Accedi

Visualizza Versione Completa : FZS 600-Rimessaggio moto...help



Bovolone
07/10/2007, 12:23
Ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio .....devo mettere a dormire la moto per diciamo circa 5 mesi.....non avendolo mai fatto,mi date qualche consiglio :oops: :oops:
io pensavo di staccare la batteria e coprirla con un telo moto tutto qui......voi che dite :?:
riattaccando la batteria dopo mesi che sarà ferma partirà o mi fara tribulare? che accorgimenti mi consigliate di usare :roll: :roll: ?
Grazie in anticipo.

Tiziano11
07/10/2007, 13:15
cavalletto centrale, gonfia le gomme un po' più del normale e riempi il serbatoio .... 8)

kimiko
07/10/2007, 16:16
il serbatoio và riempito perchè con l'inverno dentro si potrebbe formarsi della condensa (sulle pareti del serbatoio libere) e poi formare ruggine, non è la prima volta che anche qua sul forum si presentano utenti con un problema del genere, poi per la batteria ci sono le istruzioni sul libretto di uso e manutanzione :wink:

TR8LO
07/10/2007, 19:15
Per la batteria ci sono dei mantenitori di carica da attaccare alla presa domestica.
Anche se però io preferisco accendere la moto ogni 3/4 settimane e portarla in temperatura. Ho sentito dire che non è salutare per le valvole rimanere sempre nella stessa posizione per tanti mesi; dicono che potrebbero formarsi incrostazioni.
Sinceramente non ho mai sentito nessuno lamentarsi di problemi simili ma per non correre rischi......... :wink:
Quoto Kimiko per il discorso serbatoio.

derfra
07/10/2007, 20:40
Ma perchè non muoverla un po'?? Anche il cambio e la frizione hanno bisogno di movimento.... IO SONO PER L'ANTI RIMESSAGGIO!!! ;)
Il sabato non disdegno anche un piccolo giro di 10 km... sai quelle belle giornate di sole.... è la cosa piu bella della stagione fredda :)

panza96
07/10/2007, 21:08
il serbatoio và riempito perchè con l'inverno dentro si potrebbe formarsi della condensa (sulle pareti del serbatoio libere) e poi formare ruggine, non è la prima volta che anche qua sul forum si presentano utenti con un problema del genere, poi per la batteria ci sono le istruzioni sul libretto di uso e manutanzione :wink:


quoto per il serba...si forma all'interno come una specie di "fiore" sulle pareti...meglio tenerlo pieno raso... :wink:

Tiziano11
07/10/2007, 21:57
il serbatoio và riempito perchè con l'inverno dentro si potrebbe formarsi della condensa (sulle pareti del serbatoio libere) e poi formare ruggine, non è la prima volta che anche qua sul forum si presentano utenti con un problema del genere, poi per la batteria ci sono le istruzioni sul libretto di uso e manutanzione :wink:


La prox volta spiego meglio ... grazie per l'approfondimento alla mia risposta ! 8)

Lzan74
09/10/2007, 11:02
Io per la mia ho fatto così:
-->Pieno di benzina
-->Lavata e pulita per bene
-->Rimosso la batteria per attaccarla ogni tanto al caricabatteria/manutentore di carica
-->Spruzzata di olio apposito sulla catena
-->Tutti i tubi di gomma e le parti in gomma le ho ricoperte con un velo di grasso tecnico di vaselina (lo si trova al brico) per evitare che con le basse temperature possano screpolare e invecchiare precocemente
-->ruota anteriore appoggiata su uno strato di polistirolo per isolarla da terra ogni tanto ruotarla per cambiare posizione di appoggio)
-->0.5 bar in più per la pressione delle gomme
-->telo di cotone
-->telo coprimoto specifico

A questo punto si spera che l'inverno passi in fretta e la motina stia bene... :roll:

Lzan74
09/10/2007, 12:37
->ruota anteriore appoggiata su uno strato di polistirolo per isolarla da terra ogni tanto ruotarla per cambiare posizione di appoggio)


:roll: ma non è quella posteriore che appoggia?a meno che non hai il cavalletto da motogp... :roll:

io la mia su cavalletto centrale appoggia sulla posteriore...lo metto li il polistorolo..

Assolutamente no, a menokè tu non abbia un bauletto pieno di ferro!!!!
Io ho una fazer 600 modello 2004-2006. (Dalle mie poche conoscenze non ho mai visto una moto che sul centrale poggiasse la ruota posteriore)

Bovolone
09/10/2007, 17:04
Grazie dei consigli.....la storia del serbatoio pieno non la conoscevo proprio :oops: :oops: :oops: sicuramente farò un bel pieno!!!!
Per il resto farò come avevo pensato cavalletto centrale, stacco la batteria,metto del polistirolo o un assetta di legno sotto la ruota anteriore per isolarla da terra ecopro con il telo.....
Mi togliete una curiosità......il fatto di gonfiare le gomme un po più del normale a che serve?

TR8LO
09/10/2007, 17:24
il fatto di gonfiare le gomme un po più del normale a che serve?

Più sono gonfie e meno si deformano a contatto col suolo.

gene79
09/10/2007, 17:55
Scusa, ma 5 mesetti ferma ferma non sono tantini??!!! Nemmeno una sfuriatina attorno a casa???

Bovolone
10/10/2007, 10:09
Scusa, ma 5 mesetti ferma ferma non sono tantini??!!! Nemmeno una sfuriatina attorno a casa???
si è vero sono tantini,ma ho intenzione di sospendere l'assicurazione e di tenermi un po di mesi buoni per la prossima stagione(ho fatto un assicurazione di un anno ma con l'opzione di poterla bloccare per poi riprenderla e sfruttare il tempo risiduo)......io la moto la uso spesso per andare a lavoro ma d'inverno sono costretto a usare la macchina perchè devo spesso caricare della merce.quindi tenere l'assicurazione attiva e buttare tanti soldini solo per usarla qualche volta nel fine settimana mi sembra proprio uno spreco.Sapete com'è....le spese son tante e bisogna far quadrare i conti.......

ciao a tutti.