Visualizza Versione Completa : Poniamo che...
Roadrunner
11/10/2007, 18:28
...questa allegra compagnia si trasformi in assicurazione RC.
Siamo un botto e mezzo, pensiamo di associarci in una sorta di mutua assistenza. A questa associazione diamo dignità di compagnia di assicurazione.
Non paghiamo il premio, però (sgraaaat !) se a qualcuno capita un sinistro saremmo noi a farci carico di pagare i danni, suddividendoci le spese in parti uguali.
Col massimale di 770.000 euro, nel peggiore dei casi pagheremmo circa 150 euro cadacranio, visto che gli iscritti sono circa 5200.
Non è così semplice da realizzare, ma sarebbe bello, no ?
Buuuurp !
pianoscarano
11/10/2007, 18:32
eccomecazzosefà :shock:
Roadrunner
11/10/2007, 18:35
eccomecazzosefà :shock:
Studiamola, con i giuristi che c'abbiamo, vuoi vedere che qualcosa esce fuori ?
Buuuurp !
Amsicora
11/10/2007, 19:17
L'assicurazione va pagata PER LEGGE, purtroppo :roll:
Roadrunner
11/10/2007, 19:30
L'assicurazione va pagata PER LEGGE, purtroppo :roll:
Pagata ? :roll: Deve esistere, chi dice che vada pagata ?
Codice delle assicurazioni - Art. 122. (Veicoli a motore)
1. I veicoli a motore senza guida di rotaie, compresi i filoveicoli e i rimorchi, non possono essere posti in circolazione su strade di uso pubblico o su aree a queste equiparate se non siano coperti dall'assicurazione per la responsabilità civile verso i terzi prevista dall'articolo 2054 del codice civile e dall’articolo 91, comma 2, del codice della strada. Il regolamento, adottato dal Ministro delle attività produttive, su proposta dell’ISVAP, individua la tipologia di veicoli esclusi dall’obbligo di assicurazione e le aree equiparate a quelle di uso pubblico.
il multitasking dello spam ! :mrgreen:
Roadrunner
11/10/2007, 19:30
Ahhhh....
Art. 12.
(Operazioni vietate)
1. Sono vietate le associazioni tontinarie o di ripartizione, le assicurazioni che hanno per oggetto il trasferimento del rischio di pagamento delle sanzioni amministrative e quelle che riguardano il prezzo del riscatto in caso di sequestro di persona. In caso di violazione del divieto il contratto è nullo e si applica l’articolo 167, comma 2.
Buuuurp !
Per me qualcosa si può studiare...
Burp !
etzawane
11/10/2007, 19:32
Mi sembra che debba essere un soggetto autorizzato, con un tot di capitale.
Così, a primo acchitto.
:wink:
Roadrunner
11/10/2007, 19:34
seeeeeeeeeeee.... fidati che i numeri iscritti non sono numeri reali.... :roll: :roll: :roll: (io da solo ne gestisco 3 :mrgreen: )
E tu sei uno dei miei alter ego.
Buuuurp !
Roadrunner
11/10/2007, 19:36
Mi sembra che debba essere un soggetto autorizzato, con un tot di capitale.
Così, a primo acchitto.
:wink:
Emmmissà mmi !
Ho riportato sopra l'articolo 12...
Paperino
11/10/2007, 19:39
é sempre possibile gestire una casco e non la RCA :roll:
Roadrunner
11/10/2007, 19:45
é sempre possibile gestire una casco e non la RCA :roll:
Guarda che, a parte i Buuuurp, stavo pensando anche a questo, alla kasko.
Statisticamente (sgraaat!) in un'uscita di molte moto è probabile che uno scivoli.
Perché non devolvere una piccola somma per riparargli la moto ?
Sarebbe molto carino, no ?
Poche formalità, tanta solidarietà. FazerItalia, il valore aggiunto ! :wink:
Roadrunner
11/10/2007, 19:47
sul Burp concordo...
alter che? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Es
Dovremmo fare come in Francia, anzi lo dovrebbe fare la FMI...
Avete provato a farvi fare il preventivo dall'assicurazione di Motociclismo?? A me chiede 200 euro in più l'anno!!! :shock:
Assolutamente impraticabile ma romanticamente stupenda, bravo Spike!! :wink: :wink:
Roadrunner
11/10/2007, 20:33
Assolutamente impraticabile ma romanticamente stupenda, bravo Spike!! :wink: :wink:
Guarda che la pseudo kasko non è utopistica :wink:
:mrgreen: oh! appena lo fate avvertitemi che getto la mia da un burrone e mi accatto la fazerona nuova! :mrgreen:
:mrgreen: una 50ina di eurozzi ce li metto volentieri :mrgreen:
Roadrunner
11/10/2007, 20:42
E io che credevo fosse una bimba un po' idiota... :roll:
La tontina è un'associazione i cui membri mettono in comune delle quote per poter ottenere a turno una somma di capitale liquido. Tale capitale viene prestato a ciascuno dei partecipanti, seguendo dei turni. Il motivo principale di questa cassa comune è di permettere il finanziamento di un progetto importante, che può consistere in spese eccezionali di carattere sociale (celebrazioni di cerimonie tradizionali, matrimoni etc.), ma soprattutto nell'avviare investimenti produttivi (l'acquisto di attrezzature e di locali per svolgere attività di artigianato o di commercio: l'acquisto di un taxi-bus, di una macchina per macinare la manioca etc.). Le tontine sono una forma di finanziamento ideale per le piccole attività informali che non richiedono grossi capitali d'avvio. Questa pratica ha successo perché non è semplicemente un'istituzione finanziaria, ma anche un'associazione sociale. Il funzionamento dell'associazione si fonda sulla fiducia, sulla solidarietà e sulla previdenza. I membri della tontina provengono dallo stesso ambiente sociale, perciò la tontina non è semplicemente un modo per risparmiare soldi o ricevere prestiti, ma è anche un'occasione per stringere legami sociali. Un membro di una tontina camerunese, intervistato, dice: "Sul piano sociale gioca un ruolo: mantiene legami di solidarietà tra gli individui. Sul piano economico, contribuisce alla mobilitazione del risparmio". Il risparmio è la ragione principale della tontina, ma non l'unica. La tontina, quindi, costituisce anche una via per integrarsi nella vita sociale. Da un punto di vista antropologico può esser vista come una delle forme che servono a rafforzare la struttura della società: infatti non si fonda solamente sulla fiducia, ma la crea e la fortifica.
Roadrunner
11/10/2007, 20:44
:mrgreen: oh! appena lo fate avvertitemi che getto la mia da un burrone e mi accatto la fazerona nuova! :mrgreen:
:mrgreen: una 50ina di eurozzi ce li metto volentieri :mrgreen:
Seeeee, io la mia bimba non la toccherei neanche con un... pennellino. :evil:
Comunque, il fattaccio dovrebbe avvenire alla presenza di tutto il gruppazzo ! 8)
Rischieresti di rimanere senza motilla del tutto !
:mrgreen: oh! appena lo fate avvertitemi che getto la mia da un burrone e mi accatto la fazerona nuova! :mrgreen:
:mrgreen: una 50ina di eurozzi ce li metto volentieri :mrgreen:
Seeeee, io la mia bimba non la toccherei neanche con un... pennellino. :evil:
Comunque, il fattaccio dovrebbe avvenire alla presenza di tutto il gruppazzo ! 8)
Rischieresti di rimanere senza motilla del tutto !
AAAAAaaahhhnnn!! 8)
:lol: e io che speravo nella moto nuova con 50 euri! :lol: :toothy_022:
:wink:
8) 8)
mal che vada hai una Kawakozza in garage ! :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.