Visualizza Versione Completa : [FZS 600] 63000 km - distribuzione da rifare?
La mia ina ha iniziato a sferragliare un po'
il mio meccanico di fiducia mi ha detto "al prossimo tagliando ti regolo il tendicatena, ci vuole poco ma non l'ho fatto adesso perché c'è da tirare giù i carburatori..."
Un mio amico mi ha detto che quando la distribuzione diventa rumorosa è da rifare e basta
Il meccanico sotto casa mi ha detto che c'è la distribuzione da rifare e che ci vogliono 400 euro
Sul forum ho letto che la ina ha un difettuccio di tendicatena e potrebbe essere solo quello ma cercando nel forum non ho trovato maggiori informazioni...
Avete qualche info in più da darmi? o la rifaccio e basta?
la distribuzione è di nodale importanza x il motore. 63000 km sono cmq un discreto kilometraggio, io la rifarei senza pensarci su, a meno che tu nn voglia cambiare la moto a breve. a quel punto le opzioni sono diverse e detatte forse più dal portafoglio che dalla tecnica.
saluti
la distribuzione è di nodale importanza x il motore. 63000 km sono cmq un discreto kilometraggio, io la rifarei senza pensarci su, a meno che tu nn voglia cambiare la moto a breve. a quel punto le opzioni sono diverse e detatte forse più dal portafoglio che dalla tecnica.
saluti
tutto giusto, anche se non venderei certo la moto che sferraglia, non ci dormirei la notte :D
quello che volevo sapere era se qualcuno è a conoscenza del fatto che il rumore possa essere solo il tendicatena e quindi non c'è bisogno di aprire il motore e cambiare la catena, tutto qui.
Gracias :wink:
eruzione
12/10/2007, 15:20
Ma quando il tendicatena arriva alla fine significa che c'è la catena da cambiare.
Dovresti controllare a che livello è arrivato il tendicatena e in base a quello decidere se cambiarla.
Io l'ho cambiata a 40.000 Km. perchè in effetti sentivo ogni tanto che faceva lo scatto e al tagliando mi hanno detto di sostituirla (magari fossero bastate 400 euro ).
ciao
Ho la stessa moto con piu chilometri e sono anni che seguo questo argomento su fazeritalia e non ho mai letto che la catena di distribuzione si è rotta sulla ina, anzi con la regolare manutenzione queste moto fanno normalmente piu di 100 mila km.
Che il meccanico ti vuole cambiare questa catena lo capisco dal suo punto di vista, ma farei ascoltare la moto da altri che se ne intendono.
Linus
fzs600 del 2000...
a 20k km volevo mettere pignone -1 ed ho cambiato tutta la distribuzione
io ho pagato 190 euro pignone corona e catena (kit della did) e me la sono fatta montare da un amico..
tirare giu i carburatori o altro?!!? boh questo mio amico ci ha messo 40 min :| e non ha toccato nient'altro che la ruota posteriore
fzs600 del 2000...
a 20k km volevo mettere pignone -1 ed ho cambiato tutta la distribuzione
io ho pagato 190 euro pignone corona e catena (kit della did) e me la sono fatta montare da un amico..
tirare giu i carburatori o altro?!!? boh questo mio amico ci ha messo 40 min :| e non ha toccato nient'altro che la ruota posteriore
Si parla di trasmissione primaria non di quella secondaria.
fzs600 del 2000...
a 20k km volevo mettere pignone -1 ed ho cambiato tutta la distribuzione
io ho pagato 190 euro pignone corona e catena (kit della did) e me la sono fatta montare da un amico..
tirare giu i carburatori o altro?!!? boh questo mio amico ci ha messo 40 min :| e non ha toccato nient'altro che la ruota posteriore
eemmm.....distribuzione.....non trasmissione.... :wink:
Il rumore lo senti sempre o solo a freddo?
Anche la mia a freddo faceva un po' di rumore (70000 km.) ma scaldandosi tutto passava :wink:
ah perche cìè differenza?!?!? non è come la bicicletta?!
:rotfl:
e vabbeh come siete puntigliosi vabbeh.. pe na parola sbagliata :|
:lol:
scusate per punizione stasera non esco e guardo 4 puntate di beatiful :violent_019:
.............
Avete qualche info in più da darmi? o la rifaccio e basta?
Io l'ho cambiata a 120.000 km :wink:
leggi qui:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?p=1022460#1022460
8)
GianFZGE
13/10/2007, 01:42
Io ho un' FZ6, ho cambiato la catena di distribuzione a 53.000.
Ne aveva realmente bisogno, il rumore aumentava sempre, sia a caldo che a freddo. Il mio onestissimo meccanico ha fatto di tutto per non cambiarmela, ma alla fine ha dovuto. Ho speso 270€.
"un' FZ6"....non li fanno piu come una volta :wink:
linus
a 40.000 km do solito si regola il gioco valvole,sicuro che non siano quelle che sferragliano? la catena di distribuzione teoricamente dovrebbe durare come il motore, mi fa strano che a 60.000 sia da cambiare cavolo devono aprire il motore!
GianFZGE
13/10/2007, 17:44
a 40.000 km do solito si regola il gioco valvole,sicuro che non siano quelle che sferragliano? la catena di distribuzione teoricamente dovrebbe durare come il motore, mi fa strano che a 60.000 sia da cambiare cavolo devono aprire il motore!
Io ho visto la mia catena a carter aperto contemporanemente ad un'altra fz6 (piu nuova): la differenza di gioco era notevole.
Cambiata la catena lo sferragliare è sparito.
io sento un rumore ma non so da cosa dipende.
avevo letto il post di angelo e aggiungo che il meccanico di cui mi fido mi ha detto che è solo da regolare il tendicatena, ma poi altri 2 meccanici e un paio d'amici m'hanno detto che è la distribuzione da rifare...
visto che sono soldi, penso che proverò con il tendicatena e giocovalvole e poi si vedrà
Vi ringrazio a tutti :wink:
a 40.000 km do solito si regola il gioco valvole,sicuro che non siano quelle che sferragliano? la catena di distribuzione teoricamente dovrebbe durare come il motore, mi fa strano che a 60.000 sia da cambiare cavolo devono aprire il motore!
quoto!
Ho la stessa moto con piu chilometri e sono anni che seguo questo argomento su fazeritalia e non ho mai letto che la catena di distribuzione si è rotta sulla ina, anzi con la regolare manutenzione queste moto fanno normalmente piu di 100 mila km.
Che il meccanico ti vuole cambiare questa catena lo capisco dal suo punto di vista, ma farei ascoltare la moto da altri che se ne intendono.
Linus
grande Linus :wink:
la mia ha 69000km e lo fa solo un pò da freddo, niente di preoccupante :roll:
cercavo esattamente questo genere di informazioni.
Gracias a tutti :D
mi sapreste dire esattamente che rumore fa la moto quando a problemi di distribuzione?
mi sapreste dire esattamente che rumore fa la moto quando a problemi di distribuzione?
Sembra che ci sia della ghiaia negli ingranaggi!!! :wink:
A parte gli scherzi, si sente come se qualcosa grattasse all'interno della testa.
Anche il mio meccanico l'ha notato la settimana scorsa e mi ha detto che se lo fa solo a freddo non ci sono problemi. Se invece lo fa anche a caldo, allora è meglio darle un'occhiata. Cmq al max si cambia il tendicatena. Se proprio la catena è andata non occorre smontare tutto. Lui dice che taglia la catena vecchia, la attacca a quella nuova, la fa scorrere fino a che quella nuova non esce dalla parte opporsta e poi la riattacca. Così risparmi un bel po di tempo e soldini. :wink:
Ho letto tutto l'argomento e fino alla fine si continua a fare confusione ne con " DISTRIBUZIONE " e " TRASMISSIONE "
a) trasmissione : pignone - catena - tendicatena-corona
b)distribuzione : valvole e altro non so !
Di sicuro Angelo parla di distribuzione e l'ha fatta a 120.000 km !
Quello che ha speso 270 euro che ha fatto non l'ho capito !
Chi può aggiungere prezzi e modalità sulla " DISTRIBUZIONE " gliene sarei grato !
Ho letto tutto l'argomento e fino alla fine si continua a fare confusione ne con " DISTRIBUZIONE " e " TRASMISSIONE "
a) trasmissione : pignone - catena - tendicatena-corona
b)distribuzione : valvole e altro non so !
Di sicuro Angelo parla di distribuzione e l'ha fatta a 120.000 km !
Quello che ha speso 270 euro che ha fatto non l'ho capito !
Chi può aggiungere prezzi e modalità sulla " DISTRIBUZIONE " gliene sarei grato !scusa la distribuzione è quella interna, la trasmissione è quella esterna (catena coona e pignone). Per quanto riguarda quest'ultima il discorso è olto più semplice ed economico, per la seconda il problema è un po più complicato...ed oneroso :wink:
Mi ripeti quello che ho appena spiegato :roll:
Rastasicily
08/04/2009, 14:34
Scusate ma non credo che per cambiare la catena di distribuzione si debba aprire il motore.
In ogni caso è quasi inutile cambiare solo la catena, durerebbe molto di meno di quella di prima; si dovrebbero sostituire anche i pattini di scorrimento catena, il tendicatena, gli eventuali piattelli per il gioco valvole e forse se dovessero presentare segni di consumo anche gli ingranaggi sui quali scorre la catena, altrimenti ne aumenterebbero il consumo riducendone la vita utile, un pò come quando cambi la catena di trasmisissione lasciando pignone e corona consumati :wink:
Il discorso fila :roll:
Ma tradotto in euro ......quanto ??????
Cmq la catena non dovrebbe mai rompersi , giusto ?
Invece nelle Ducati hanno la cinghia , che può rompersi !
Rastasicily
08/04/2009, 18:12
Allora, in euro non ho mai capito quanto costa un lavoro fatto a regola d'arte, cioè come descritto sopra, di certo molto più di 270,00 euro, ma pare che le cifre reali siano custodite in uno scrigno incastonato in un ghiacciaio sull'Himalaya sotto 666 metri di ghiaccio preistorico :mrgreen:
La catena di distribuzione difficilmente si rompe, ma può succedere e se succede puoi letteralmente buttare il motore, quindi meglio prevenire che rischiare.
Le cinghie sui motori Ducati durano meno della catena e infatti sono obbligatoriamente da cambiare ogni 20000 km, senza scherzarci, però il costo sia della cinghia (anche se ce ne vogliono due) che soprattutto della mano d'opera è enormemente inferiore perchè ci vuole molto meno tempo ed è un lavoro molto più semplice, sia la sostituzione della cinghia che la regolazione del gioco valvole.
scisate l'ignoranza ma che c'entrano le valvole con la catenna di distribuzione??? :shock:
Rastasicily
08/04/2009, 19:39
La catena di distribuzione muove gli alberi a cammes e attraverso questi ultimi le valvole...rifare la distribuzione e non fare il gioco valvole è da pirla :wink:
P.S. mi sono fatto quattro conti, e per rifare la distribuzione alla mia moto, cambiando tutto quello che si deve cambiare, ci vogliono 390,00 euri solo di pezzi escluso piattelli valvole che non si sà quanti ce ne vogliono ma costano 8 euri l'uno, quindi nel caso di massima sfiga (8 euri x 20 valvole) si devono aggiungere 160 euri e poi la manodopera.
Insomma realisticamente tutto compreso tra le 600 e le 850 euro :cry:
Insomma realisticamente tutto compreso tra le 600 e le 850 euro :cry:
...stica..... :shock:
Siamo già a 1/3 del suo valore commerciale :oops: FZ6 fazer 2004 !
Poi è l'unico lavoro che non puoi fare -da-te !
Non sarà il caso di permutarla ????
Rastasicily
09/04/2009, 16:07
Puoi sempre limitarti a sostituire solo catena e tendicatena, come fanno tutti, ma scordati di fare altri 80.000 km poi :wink:
ciao!
é complicata come operazione quella del tendicatena di distribuzione? Ho visto sul manuale serio e non parla di smontare nulla che non sia il tendicatena...
Qualcuno l'ha fatto fai da te?
grazie mille in anticipo!
io ho 40.000 km, fatti in misto città autostrada, giri spinti ecc ecc...
e oggi mi sono fatto un giro senza casco..quando la moto entra in coppia lo sferragliare è davvero forte mi sa che la porterò in concessionaria a farla sistemare..
spero vivamente che non sia la catena di distribuzione anche se temo che il problema sia proprio li.
Per la sola sostituzione del tendicatena mi hanno chiesto 200 euro; tendicatena incluso...immagino quanto chiedano per la distribuzione...
Nessun meccanico fidato nel pavese/milanese?
stevebono
29/04/2009, 22:45
Ciao a tutti,
io ho lo stesso problema...il mio meccanico dice che è meglio fare la distribuzione per "non rischiare"anche se la mia fz600 fazer ha "solo"50000km;cmq specie a freddo sferraglia davvero....
ora vi chiedo:c'è qualcuno che ha fatto la distribuzione e mi dice quanto ha speso?...poi il mecca mi ha detto che si potrebbe sfilare la catena e cambiarla senza aprire il motore, con minor spesa ma lui non garantisce il risultato.
C'è qualcuno che ha fatto questa cosa?com'è andata?
GRAZIE per l'aiuto!
LAMPEGGIO a tutti!!
facci sapere la differenza dei costi :roll:
stevebono
01/05/2009, 14:30
allora;lavoro aprendo il motore e rifacendo distribuzione e frizione(visto che il motore è aperto)600-700 euro.
inserendo la catena senza aprire 200-300 euro.
...a voi quanto chiedono?
Lamps
marco 64
01/05/2009, 23:20
E vero non bisogna aprire il motore ma smontare il carter lato frizione, oviamente prima si toglie l'olio motore , poi si toglie il pacco frizione....e si richiude....poi si rimette l'olio.. :)
stevebono
02/05/2009, 13:01
ok è vero,mi proponeva di rifare anche la frizione per ringiovanire il tutto non solo per il fatto di aprire il motore....ma il punto che mi interessava è....a voi quanto hanno chiesto per "fare"la distribuzione?...o meglio quanto avete speso se qualcuno l'ha fatta?
Lamps
marco 64
02/05/2009, 19:16
ok è vero,mi proponeva di rifare anche la frizione per ringiovanire il tutto non solo per il fatto di aprire il motore....ma il punto che mi interessava è....a voi quanto hanno chiesto per "fare"la distribuzione?...o meglio quanto avete speso se qualcuno l'ha fatta?
Lamps
dovrei farla anche io ma aspetto perchè mi sembra un po presto , no io non lho ancora rifatta ho solo 55000 km...ma non so quanto ci vuole e poi ci vuole tempo a farla, conviene aspettare l'inverno e la brutta stagione, adesso i meccanici sono troppo presi...ma la frizione te la sei gia bruciata??
stevebono
02/05/2009, 20:08
Quoto in pieno che sono lavori da fare in inverno per più motivi...no la frizione va ancora bene non è bruciata;il mecca mi diceva semplicemente che dato che fai un lavoro così importante se fai anche la frizione che mi include nella cifra che mi ha detto dovrei andar tranquillo per un pezzo...
cmq se qualcuno ha fatto il lavoro vorrei sapere quanto ha speso....forse NESSUNO ha ancora fatto la distribuzione al fazer?he he.....
Salutoni a tutti e.....buone pieghe!
Lamps :)
wormbike
04/05/2009, 00:21
Io l'ho cambiata a 40.000 Km. perchè in effetti sentivo ogni tanto che faceva lo scatto
ciao
Faceva lo scatto? In che senso?
Allora nessun aggiornamento per quanto riguarda " LA DISTRIBUZIONE " completa ?
Io , FZ6 fazer del 2004 con 70.000 km ancora niente !
.........e Voi ?????
Allora nessun aggiornamento per quanto riguarda " LA DISTRIBUZIONE " completa ?
Io , FZ6 fazer del 2004 con 70.000 km ancora niente !
.........e Voi ?????
Secondo me per avere una risposta sulla distribuzione della FZ6 devi aprire un nuovo thread, perché in questo, essendoci il titolo FZS600, viene letto solo dai possessori del modello vecchio.
La mia (FZS600) ha 107mila e non ho rifatto la distribuzione. Ha sferragliato verso i 40mila, per il problema del tendicatena che non scatta da solo per un migliaio di km, poi a posto.
ciccio184
06/07/2009, 22:44
Ma cosi tanto per curiosità, quali sono i sintomi che da la moto quando si deve cambiare la catena della distribuzione? Rumori in accelerazione, in rilascio, oppure anche a minimo a freddo o a caldo?
Avrai tanto voluto farlo da solo, ma ho trovato un ottimo mecca in Belgio (qua belgio, francia o germania é sempre vicino) che ha messo a posto la mia FZS600.
A ottanta mila Km., sopratutto a freddo faceva da tempo un sacco di rumore tipo ghiaia nella testata, ferraglia, anche se il motore per il resto girava bene con potenza.
Avevo chiesto al mecca di controllare le punterie ma mi ha detto subito che era la catena di distribuzione da rifare e cosi era. Mi ha sostituito la catena della distribizione, e a mia sorpresa le punterie entravo tutte (dopo 80k) nelle toleranze massime. Pulite e regolate anche i carburatori. Adesso gira nuovamente come un orologio :D
Linus
Per questa volta io sono d'accordo con i meccanici... :mrgreen:
Se la moto non batte in testa e le tolleranze del gioco valvole rientrano nei valori prescritti è inutile cambiarle...si cambiano solo se sono evidentemente usurate o se trafilano (cosa a quanto pare rara sulle Fazer in genere).
Se non hanno problemi si può evitare benissimo di fare l'intervento di sostituzione che come avete letto è piuttosto oneroso...valvole, pasticche (che io chiamo ancora bilanceri :mrgreen:) + annessi e connessi risulta fuori una cifra esorbitante.
La catena di distribuzione io invece la cambierei assolutamente anche per scrupolo...il tendicatena se è a posto autoregola la tensione della catena in base alla sua normale usura ma dopo un tot di km se notate che diventa rumorosa vuol dire che questa comincia a prendere troppo gioco e il tendicatena non ce la fà più a recuperare il gap di gioco tollerabile.
A questo punto è meglio cambiarla...se è veramente troppo lasca e il tendicatena non lavora più c'è il rischio che salti e altro che 300€...è meglio regalare la moto.
Però tranquilli che nelle Fazer non credo sia mai successo...io consiglio solo la sostituzione della catena e la relativa registrazione gioco valvole...per 300€ meglio andare tranquilli :wink:
se è veramente troppo lasca, il tendicatena non lavora più
La mia era arrivata a questo punto che non toccava piu. Bisogna anche specificare che si possono cambiare questa catena smontando tutto il motore con conseguente costo oppure infilare una nuova catena tirando fuori quella vecchia, richiudendola con una falsa maglia, come è stata fatta con la mia. Ho speso poi molto meno che 300 euri, per un lavoro fatto bene (vediamo adesso come si comporta col passare dei chilometri :roll: ma sono molto fiducioso).
Linus
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.