Visualizza Versione Completa : [FZ6] Problema Forcella (Troppo morbida)
Ciao ragazzi,
credo di avere un problemuccio con la moto, vi spiego, è da qualche giorno che sento le forcelle davanti più morbide rispetto a prima (potrebbe anche essere un'impressione xò) ho fatto provare la moto a un amico che va in moto da sempre e anche secondo lui le forcelle sono troppo morbide, stamattina ho portato la moto all'officina e anche secondo il meccanico sono un pò troppo morbide e mi diceva che secondo lui il problema è l'olio che ha perso viscosità e quindi bisogna cambiarlo. Mi ha detto che il costo si aggira sui 70/80€ (20/30€ di olio e il restante mano d'opera). Voi che dite?
Premetto che la moto ha 8000Km.
E come molti anche la mia moto soffre delle vibrazioni in frenata, che a parere del meccanico è colpa della pasticche, che non si sono consumate in modo omogeneo e di stare tranquillo perchè si sistema da solo.
Cambiare olio a 8000 km con la moto in garanzia??? Gia a 8000 km? Io non darei un €uro.
la morbidezza delle forche x FZ6 è normale sono tutte cosi se cambi solo olio x mè soldi buttati piutosto aspetta un pò poi cambi molle e olio vedrai che cambiamento :wink:
La forcella è troppo morbida? Il mono è troppo morbido?..Nooo se hai la passione per i cavalli a dondolo!!
Ti suggerisco di far visita al nostro GDA Ohlins...perchè a poco più del prezzo che hai detto ti prendi le molle Ohlins + il relativo olio e le cose cambiano parecchio.. :wink:
La forcella è troppo morbida? Il mono è troppo morbido?..Nooo se hai la passione per i cavalli a dondolo!!
Ti suggerisco di far visita al nostro GDA Ohlins...perchè a poco più del prezzo che hai detto ti prendi le molle Ohlins + il relativo olio e le cose cambiano parecchio.. :wink:
Non lo stare a sentire, molto meglio il GdA della Gubellini :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte il mio mono è un Ohlins mentre nella forca (ma ho su quella della R6) metterò un kit Gubellini :wink:
Per la morbidezza dell'FZ6, cambiare il solo olio con uno più denso è solo un palliativo :roll: Come minimo ci vogliono molle nuove o, meglio, un kit Gubellini che interviene anche sull'idraulica :wink:
Vatti a guardare i GdA
Gubellini e Ohlins e ti fai un'idea :wink:
Gostego, sei peggio del baffo.
http://www.repubblica.it/online/cronaca/baffo/baffo/esterne003bd610cxw200h290c00.jpg
:lol:
La forcella è troppo morbida? Il mono è troppo morbido?..Nooo se hai la passione per i cavalli a dondolo!!
Ti suggerisco di far visita al nostro GDA Ohlins...perchè a poco più del prezzo che hai detto ti prendi le molle Ohlins + il relativo olio e le cose cambiano parecchio.. :wink:
Interessato, sto postando nel thread apposito ;)
Gostego, sei peggio del baffo.
:lol:
Nun me somiglia per niente!!
http://www.italica.rai.it/cinema/luci_ombre/foto/stecchino50.jpg
:mrgreen: :mrgreen:
Ieri sono passato da un altro meccanico, per avere un secondo parere...mi ha detto che mi fa fare due supporti da 1cm da usare come distanziale, in modo da aumentare il precarico della moto sull'anteriore, voi che dite?
Ieri sono passato da un altro meccanico, per avere un secondo parere...mi ha detto che mi fa fare due supporti da 1cm da usare come distanziale, in modo da aumentare il precarico della moto sull'anteriore, voi che dite?
... e poi ti mette l'olio più denso :roll:
Lascia perdere. Anche se pochi, sono soldi buttati. Esperienza personale :oops:
Superpippo
16/10/2007, 12:37
A me il mecca aveva messo un distanziale da 1 cm x precaricare, ma DOPO aver montato le molle Ohlins (lineari).
Eventualmente già che ci sei cambia anche le molle. :wink:
A me il mecca aveva messo un distanziale da 1 cm x precaricare, ma DOPO aver montato le molle Ohlins (lineari).
Eventualmente già che ci sei cambia anche le molle. :wink:
Se cambi le molle è un'altra storia :wink:
Superpippo
16/10/2007, 12:43
A me il mecca aveva messo un distanziale da 1 cm x precaricare, ma DOPO aver montato le molle Ohlins (lineari).
Eventualmente già che ci sei cambia anche le molle. :wink:
Se cambi le molle è un'altra storia :wink:
... oppure... :happy_017: 8) :mrgreen: 8)
ok ragazzi, grazie per i consigli aspetterò il prossimo mese per prendere le molle (così la mia ina la finirà di ondeggiare), visto che per questo mese sto prendendo i leovince e altre cosuccie.
stefano65
21/10/2007, 17:17
tieni presenti anche le molle hyperpro, con le quali mi trovo bene in strada e che mi sembra copino molto bene l'asfalto
ciao
stefano
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.