PDA

Visualizza Versione Completa : ...per i bonificatori folli....



panza96
14/10/2007, 20:19
PRO MEMORIA


GUIDA PER L’UTILIZZO DEL CODICE IBAN
CHE COS’È IL CODICE IBAN
Si tratta di un codice, automaticamente attribuito ad ogni rapporto bancario, che individua in maniera univoca il Paese
presso cui è domiciliato il conto, la banca e la filiale della banca dove il rapporto è aperto nonché il numero di conto
corrente. Il codice IBAN italiano è composto da 27 caratteri alfanumerici.
DA QUANDO DOVRÀ ESSERE UTILIZZATO IL CODICE IBAN
A partire dal 1° gennaio 2008 il codice IBAN sostituirà obbligatoriamente in tutti i servizi di incasso e pagamento -
anche sul territorio nazionale - le coordinate bancarie (ABI, CAB, numero di conto).
DOVE TROVARE IL PROPRIO CODICE IBAN
Troverà il Suo Codice IBAN (costituito da 27 caratteri) all’interno del Suo estratto conto.
Le suggeriamo di conservare il codice in modo da averlo sempre a portata di mano nel caso dovesse utilizzarlo.

DA DOVE NASCE IL CODICE IBAN
Il Codice IBAN nasce come strumento all’interno del progetto SEPA (Single Euro Payments Area - Area Unica dei Pagamenti in
euro), che verrà realizzato a partire dal 1° gennaio 2008 in ambito europeo. SEPA è l’area costituita dai 27 paesi dell’Unione
Europea più Svizzera, Islanda, Liechtenstein e Norvegia, nella quale i consumatori, le imprese e gli altri operatori economici,
indipendentemente dalla loro ubicazione, potranno effettuare e ricevere pagamenti in euro all’interno di un singolo paese o al di
fuori dei confini nazionali, alle stesse condizioni di base e con gli stessi diritti e doveri.
COSA SUCCEDE NEL CASO IN CUI IL CODICE IBAN NON VENGA UTILIZZATO
Dopo il 1° gennaio 2008 i bonifici disposti senza indicazione del codice IBAN del conto beneficiario saranno ancora
accettati dal sistema bancario per un periodo di tempo transitorio, la cui scadenza è attualmente fissata al 1° giugno 2008.
È importante sottolineare sin d’ora che, terminato il periodo transitorio, per la clientela ordinante i bonifici privi di codice
IBAN avranno progressivamente tempi di esecuzione e costi maggiori, dato il graduale abbandono a livello di sistema
bancario delle procedure informatiche che utilizzano oggi le coordinate bancarie. L’utilizzo dell’IBAN consentirà invece
di beneficiare di una maggiore rapidità ed efficacia nell’esecuzione delle operazioni.
COSA FARE NEL CASO IN CUI SI INTENDA EFFETTUARE UN BONIFICO
Per effettuare un bonifico è necessario acquisire il Codice IBAN dei conti correnti dei beneficiari, richiedendolo direttamente
ai soggetti destinatari del bonifico che si intende effettuare.
L’IBAN deve essere annotato con precisione, avendo cura di verificare che siano indicati in modo chiaro i 27 caratteri di
cui il codice è composto.
COSA FARE NEL CASO IN CUI SI DEBBA RICEVERE UN BONIFICO
In questo caso il cliente dovrà comunicare il codice IBAN relativo al proprio conto a chi deve eseguire il bonifico a suo
favore, ivi inclusi operatori economici ed imprese.
COME COMPORTARSI NEL CASO SI RICEVANO STIPENDI E PENSIONI
Buona parte dei datori di lavoro appartenenti alla Pubblica Amministrazione e degli Enti pensionistici, che effettuano il
pagamento di stipendi o pensioni con bonifico bancario, acquisiranno il Codice IBAN direttamente dalla Banca di riferimento,
senza perciò alcun onere o disagio per i beneficiari dei pagamenti.
Anche buona parte delle aziende del Settore Privato saranno in grado di provvedere autonomamente.
Vi suggeriamo comunque di verificare con il datore di lavoro.
Questa comunicazione è valida per le Banche del Gruppo Intesa Sanpaolo:
Intesa Sanpaolo (ex Rete Banca Intesa, ex Rete Sanpaolo), Sanpaolo Banco di Napoli, Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Carisbo, Sanpaolo
Banca dell’Adriatico, Cassa di Risparmio di Venezia, Friulcassa, Banca Fideuram, Cassa dei Risparmi di Forlì e della Romagna, Banca di Trento
e Bolzano, Cassa di Risparmio di Fano, Cassa di Risparmio della Provincia di Viterbo, Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, Cassa di Risparmio
di Città di Castello, Cassa di Risparmio di Foligno, Cassa di Risparmio di Rieti, Cassa di Risparmio di Spoleto, Cassa di Risparmio di Terni e
Narni, Intesa Sanpaolo Private Banking, Banca Intesa Infrastrutture e Sviluppo, Neos Banca.

Paperino
14/10/2007, 20:52
uaoh......stanotte dormirò meglio 8) 8)

panza96
14/10/2007, 21:29
Che fai, metti in rete la corrispondenza della tua banca :?: :?: :?: E a noi che ce frega, mica te lo facciamo il bonifico :!: :twisted:

mia....sara' la tua di banca.... :roll: :roll:

panza96
14/10/2007, 21:36
Che fai, metti in rete la corrispondenza della tua banca :?: :?: :?: E a noi che ce frega, mica te lo facciamo il bonifico :!: :twisted:

mia....sara' la tua di banca.... :roll: :roll:


Magari...... :roll: 8)

ma/......e per quello sconto sul mutuo....? non mi ha fatto piu' sapere nulla...cazzarola...e io che ci contavo cosi' tanto.... :roll: :roll: 8) :lol:

panza96
14/10/2007, 21:42
Entro fine anno..... adeguamento ai tassi europei..... la media nazionale non conta più..... le spese di protesto sono aumentate...... gli ufficiali giudiziari girano in porsche..... gli aiutanti hanno le amanti costose..... quindi un bell'aumento contenutissimo in uno striminzito 20%, ma proprio perchè lei è un ottimo cliente :!: :twisted:

OK....non ti conosco .....anzi....





















































EMILIOCHIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII? :lol: :lol:

Frex
14/10/2007, 21:43
:roll: notavo oggi leggendo una rivista di annunci che i prezzi delle case a Mestre son notevolmente diminuiti....guarda caso proprio mentre i tassi crescono sempre piu :roll:

panza96
14/10/2007, 21:45
:roll: notavo oggi leggendo una rivista di annunci che i prezzi delle case a Mestre son notevolmente diminuiti....guarda caso proprio mentre i tassi crescono sempre piu :roll:

strano vero.... :twisted: :twisted:

pippo72
14/10/2007, 22:42
8)
forse si è sparsa la notizia che l'attrazione principale stà per traslocare...

...io terrei d'occhio i prezzi a Milano ! 8)

Frex
14/10/2007, 23:58
:lol: Sul lago Maggiore! :lol: :mrgreen: