Temucin
15/10/2007, 11:38
Strano ma vero
Più intelligenti grazie all'alcol: funziona sui topi
http://notizie.tiscali.it/media/foto/notizie/07/ottobre/15/mouse--309x215.jpg
L'alcol ha il potere di aumentare l'intelligenza. I fatti di cronaca che nelle ultime settimane hanno trovato posto sui principali quotidiani del Paese dicono il contrario eppure, almeno sui topi, pare che l'assunzione di alcolici migliori notevolmente le funzioni cognitive.
Lo dice The Register, che riporta il risultato scientifico ottenuto su alcune cavie da un'equipe di ricercatori neozelandesi. Uno scienziato dell'Università di Auckland, la Dr.ssa Maggie Kalev, ritiene che i benefici che si possono avere dall'assunzione di "piccole dosi" di alcol siano paragonabili a quelli che si ottengono con "un bicchiere di vino", capace di proteggere il cuore. Certo, sottolinea l'esperta, "il meccanismo è diverso".
I roditori che consumavano quotidianamente delle quantità moderate d'alcool, l'equivalente di 2 o 3 birre in un essere umano, superano sistematicamente, in test d'intelligenza e di memoria, sia i roditori astemi che quelli che bevono molto.
Va comunque detto che i topi, quando sbronzi, evitano di andare in auto o in moto e forse è proprio questa la particolarità che ha permesso agli scienziati di dire "diventano più intelligenti". I più risoluti, al massimo, si dilettano a farsi un giro nell'amata ruota.
che il prototipo sia stata la pantegana veneta??? :shock:
Più intelligenti grazie all'alcol: funziona sui topi
http://notizie.tiscali.it/media/foto/notizie/07/ottobre/15/mouse--309x215.jpg
L'alcol ha il potere di aumentare l'intelligenza. I fatti di cronaca che nelle ultime settimane hanno trovato posto sui principali quotidiani del Paese dicono il contrario eppure, almeno sui topi, pare che l'assunzione di alcolici migliori notevolmente le funzioni cognitive.
Lo dice The Register, che riporta il risultato scientifico ottenuto su alcune cavie da un'equipe di ricercatori neozelandesi. Uno scienziato dell'Università di Auckland, la Dr.ssa Maggie Kalev, ritiene che i benefici che si possono avere dall'assunzione di "piccole dosi" di alcol siano paragonabili a quelli che si ottengono con "un bicchiere di vino", capace di proteggere il cuore. Certo, sottolinea l'esperta, "il meccanismo è diverso".
I roditori che consumavano quotidianamente delle quantità moderate d'alcool, l'equivalente di 2 o 3 birre in un essere umano, superano sistematicamente, in test d'intelligenza e di memoria, sia i roditori astemi che quelli che bevono molto.
Va comunque detto che i topi, quando sbronzi, evitano di andare in auto o in moto e forse è proprio questa la particolarità che ha permesso agli scienziati di dire "diventano più intelligenti". I più risoluti, al massimo, si dilettano a farsi un giro nell'amata ruota.
che il prototipo sia stata la pantegana veneta??? :shock: