Visualizza Versione Completa : [FZ6 Fazer S2] Attivazione secondo faro anabbagliante
ShadowRider
15/10/2007, 14:41
Ciao people, l'altro ieri sera ho attivato il secondo faro anabbagliante, con netto guadagno IMHO in termini di 'general coolness' della moto... :wink:
Ho usato la popolare tecnica del ponte con il 1° faro, e funziona, ma non sono del tutto soddisfatto del risultato, quindi ho un paio di domande...
1) Qualcuno sa se si trovano (online, o in zona Milano) i faston a L che si trovano nei connettori? Io ho usato un faston normale, piegandolo con le pinze, ma non mi è piaciuta molto come tecnica.
2) Qualcuno sa come si tirano fuori dai connettori i faston esistenti? Ho provato a tirare, a spingere, da tutte le parti, ho infilato roba in ogni fessura (del connettore, che avete capito! :wink: ) ma non sono riuscito. La cosa mi secca perchè, per riallacciarmi a quel che dicevo sopra, io per ora ho incastrato direttamente il filo-ponte dentro il connettore, ma non mi è piaciuto per nulla, quindi vorrei metterci un faston a L con una sezione del terminale più grande per farci stare entrambi i fili...ma per fare questo devo sfilare il faston esistente. Come fo?
3) In subordine, qualcuno sa se si trovano (sempre online o etc. etc...) i connettori completi
4) (e ultimo), avevo sentito qualcuno parlare di un'altra tecnica, più 'pulita' del ponte, per fare questo lavoro, ma facendo un 'cerca' non ho trovato nulla...qualcuno sa qualcosa di più preciso?
Ciao!
Interessante sta cosa.
Io il monofaro acceso non lo digerisco molto. Mi sembra di essere Capitan Harlock!!!! :(
Se puo' fa' anche sulla fazer FZ6 del 2004???
E che fine fa l'abbagliante????
Se possibile datemi spiegazioni mooooolllllttttooooo semplici perchè sono semplicemente interdetto ai lavori manuali.
Lamps :wink:
ShadowRider
15/10/2007, 20:45
Interessante sta cosa.
Io il monofaro acceso non lo digerisco molto. Mi sembra di essere Capitan Harlock!!!! :(
Se puo' fa' anche sulla fazer FZ6 del 2004???
E che fine fa l'abbagliante????
Se possibile datemi spiegazioni mooooolllllttttooooo semplici perchè sono semplicemente interdetto ai lavori manuali.
Lamps :wink:
La cosa concettualmente non è difficile, devi solo collegare con un filo il positivo della lampada destra con il terminale libero della lampada sinistra.
L'abbagliante non va da nessuna parte, resta dov'è: nel faro sx c'è una lampada a due filamenti, anabbagliante e abbagliante. Solo che il contatto positivo del filamento anabbagliante è scollegato, nello spinotto connettore non c'è il contatto e non esce il filo, quindi non funziona (il negativo è comune per i due filamenti...). Quindi collegando l'alimentazione al terminale libero, attivi il filamento anabbagliante inutilizzato.
Si può ovviamente fare sul modello 2004, io le istruzioni le ho trovate per quello... :wink:
Una spiegazione la trovi sul numero 13 della fanzine, la puoi scaricare dal sito.
Solo che, come dicevo nel mio post precedente, non è tanto facile realizzarlo in pratica, soprattutto perchè non sono riuscito a trovare i faston (sono praticamente dei contatti metallici cui collegare il filo) con la forma di quelli di serie e ho dovuto 'adattarne' uno commerciale...
Per questo chiedevo spiegazioni...
Spero di essere stato utile! :wink:
Grazie mille ...
appena ho tempo provo a fare il collegamento .... ovviamente se salta tutto l'impianto elettrico della ina la colpa è tua :wink:
Lamps :wink: :wink: :wink:
dai che lo abbiamo fatto un po tutti...è facile...l'unica cosa difficile è trovare quel faston a L...per trovarlo un altro po ci rimetto di più in benzina che in lampade...e non l'ho trovato...mi sono arrangiato con un collegamento posticcio proprio come te ShadowRider ma è un anno che va tranquillamente..
Hi sta cosa interessa anche a me :D
L'unica cosa che mi chiedevo, visto che le luci sono sempre accese, non è che poi ne soffra la batteria a causa di una cinquantina di W in più di consumo ?
blackfazer
16/10/2007, 08:28
Due anni con il doppio faro, mai avuto problemi di batteria.
Io ho comprato il tutto in un negozio di materiale elettrico.
LUKKINEN
17/10/2007, 14:11
Hi sta cosa interessa anche a me :D
L'unica cosa che mi chiedevo, visto che le luci sono sempre accese, non è che poi ne soffra la batteria a causa di una cinquantina di W in più di consumo ?
c'è chi dice si c'è chi dice no....io ho fatto il collegamento e dopo 2 mesi l'ho rimosso anche perchè la lampada "ufficiale" destra veniva depotenziata dal sistema di connessione elettrica!!! avevo anche notato un calo di carica della batteria...............vedi un po' tu :D
ShadowRider
17/10/2007, 17:02
Hi sta cosa interessa anche a me :D
L'unica cosa che mi chiedevo, visto che le luci sono sempre accese, non è che poi ne soffra la batteria a causa di una cinquantina di W in più di consumo ?
c'è chi dice si c'è chi dice no....io ho fatto il collegamento e dopo 2 mesi l'ho rimosso anche perchè la lampada "ufficiale" destra veniva depotenziata dal sistema di connessione elettrica!!! avevo anche notato un calo di carica della batteria...............vedi un po' tu :D
Depotenziata? :shock: Cioè calo di luminosità?
Questa non l'avevo mai sentita...io non ho riscontrato nessun problema del genere.
E batteria...
Non sono un esperto di elettrotecnica, ma non è che avevi collegato male e il filo andava a massa?
ogni tanto fate un "cerca"
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?p=737858#737858
:wink:
ShadowRider
18/10/2007, 11:01
ogni tanto fate un "cerca"
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?p=737858#737858
:wink:
Thankz gda, è quello che cercavo. Avevo provato a fare un 'cerca', ma evidentemente ho usato le parole sbagliate come criteri, era venuto fuori di tutto tranne che questa discussione... :wink:
Al di là dei commenti sulla durata batteria (personalmente, 'sta settimana ho fatto già 300 e passa km con i due fari sempre accesi e non noto nessun problema, e da quel che capisco la maggior parte di quelli che hanno fatto la modifica concordano...) e della sezione del filo (non noto ne' cali di luminosità ne' surriscaldamenti, è possibile che ci sia stata qualche piccola modifica all'impianto elettrico da un anno all'altro, di quelle che nemmeno ti segnalano perchè per l'utente finale sono impercettibili?), nonchè il penultimo sulla impossibilità di fare la modifica sulle S2 ( :?: ) la modifica fatta così è decisamente più 'pulita' e professionale. Il problema mio è che non so il francese, e vorrei evitare 'equivoci', per caso non riusciresti a tradurre i balloon?
Grazie in ogni caso, see ya! :wink:
Scusa la domanda un pò scontato ma se la mto è stata progettata per questo utilizzo non pensi che se ci monti l'altro anabagliante a lungo andare ti butta giu la batteria?Per funzionare di sicuro non ci saranno problemi ma l'alternatore avrà abbastanza poi per caricare la batteria e far funzionare entrambi gli anabbaglianti e non pensi che in yamaha ci abbiamo pensato o si sono scordati di collegare l'altro anabbagliante?Io fossi in te lascerei stare cosi almeno quando ti incrocio non ti scambio per uno scooter e ti becchi questo bel saluto V.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.