Visualizza Versione Completa : L'inizio della fine di una democrazia (o presunta tale).
"Ricardo Franco Levi, braccio destro di Prodi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, ha scritto un testo per tappare la bocca a Internet. Il disegno di legge è stato approvato in Consiglio dei ministri il 12 ottobre. Nessun ministro si è dissociato. Sul bavaglio all’informazione sotto sotto questi sono tutti d’accordo.
La legge Levi-Prodi prevede che chiunque abbia un blog o un sito debba registrarlo al ROC, un registro dell’Autorità delle Comunicazioni, produrre dei certificati, pagare un bollo, anche se fa informazione senza fini di lucro.
I blog nascono ogni secondo, chiunque può aprirne uno senza problemi e scrivere i suoi pensieri, pubblicare foto e video.
L’iter proposto da Levi limita, di fatto, l’accesso alla Rete.
Quale ragazzo si sottoporrebbe a questo iter per creare un blog?
La legge Levi-Prodi obbliga chiunque abbia un sito o un blog a dotarsi di una società editrice e ad avere un giornalista iscritto all’albo come direttore responsabile.
Il 99% chiuderebbe.
Il fortunato 1% della Rete rimasto in vita, per la legge Levi-Prodi, risponderebbe in caso di reato di omesso controllo su contenuti diffamatori ai sensi degli articoli 57 e 57 bis del codice penale. In pratica galera quasi sicura.
Il disegno di legge Levi-Prodi deve essere approvato dal Parlamento. Levi interrogato su che fine farà il blog di Beppe Grillo risponde da perfetto paraculo prodiano: “Non spetta al governo stabilirlo. Sarà l’Autorità per le Comunicazioni a indicare, con un suo regolamento, quali soggetti e quali imprese siano tenute alla registrazione. E il regolamento arriverà solo dopo che la legge sarà discussa e approvata dalle Camere”.
Prodi e Levi si riparano dietro a Parlamento e Autorità per le Comunicazioni, ma sono loro, e i ministri presenti al Consiglio dei ministri, i responsabili.
Se passa la legge sarà la fine della Rete in Italia.
Il mio blog non chiuderà, se sarò costretto mi trasferirò armi, bagagli e server in uno Stato democratico".
Mi sono permesso di riportare integralmente questo articolo apparso sul blog di Beppe Grillo perché ne sono rimasto a dir poco impressionato.
Se dovesse passare questa "legge" mi sentirei in un Paese assai simile all'Iran o alla Cina (con differenze sostanziali solo in tema di giustizia, per il primo, e di economia, per il secondo).
Mi auguro che si formino vere e proprie barricate in Parlamento (speranza
:roll: ).
sephiroth
19/10/2007, 15:19
Vediamo cosa succederà.... spero che in questo ci sia poco di vero...
Dciedo scusa ma esiste già nel Ring... Oh, io segnalo e basta, poi fate voi! :wink:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=44639
Grazie per la segnalazione, non sapevo ci fosse già un topic.
Però la cosa è così "mostruosa" che a mio parere è davvero importante rimarcarla.
massi1981
19/10/2007, 19:11
http://www.beppegrillo.it/2007/10/la_legge_levipr.html
l'altro topic è stato cancellato... leggete i commenti che c'è da farsi del ridere
Roadrunner
20/10/2007, 10:07
Non polemizzo con chi inneggiava alla libertà che avrebbe dovuto restaurare questo Governo. :roll: Dico solo che l'effetto Grillo (che peraltro non sopporto) è stato sentito e che in questo Paese non si capisce più niente: magistrati che indagano ministri della giustizia, ministri della giustizia che trasferiscono magistrati, viceministro finanze che rimuove il capo della Guardia di Finanza, capo della Guardia di Finanza che querela viceministro delle finanze...
Spero che l'approvazione della legge gli vada in merda. Tuttavia, il raggirarla sarebbe abbastanza facile: basta farsi "hostare" fuori dal territorio italiano, credo. :roll:
Italianblu
20/10/2007, 11:26
Non commento.
Lascio commentare a chi, già da molti anni, aveva capito come gira questa sporca Italia.
Parole di trent'anni fa che vanno benissimo ancora oggi.........non è cambiato proprio nulla eh..........
In fila per tre
Edoardo Bennato
Presto vieni qui, ma su, non fare così,
ma non li vedi quanti altri bambini
che sono tutti come te, che stanno in fila per tre,
che sono bravi e che non piangono mai
è il primo giorno però domani ti abituerai
e ti sembrerà una cosa normale
fare la fila per tre, risponder sempre di si
e comportarti da persona civile
Vi insegnerò la morale, a recitar le preghiere,
ad amar la patria e la bandiera
noi siamo un popolo di eroi e di grandi inventori
e discendiamo dagli antichi Romani
E questa stufa che c'è basta appena per me
perciò smettetela di protestare
e non fate rumore, quando arriva il direttore
tutti in piedi e battete le mani
Sei già abbastanza grande, sei già abbastanza forte,
ora farò di te un vero uomo
ti insegnerò a sparare, ti insegnerò l'onore,
ti insegnerò ad ammazzare i cattivi
e sempre in fila per tre, marciate tutti con me
e ricordatevi i libri di storia
noi siamo i buoni e perciò abbiamo sempre ragione,
andiamo dritti verso la gloria
Ora sei un uomo e devi cooperare,
mettiti in fila senza protestare
e se fai il bravo ti faremo avere
un posto fisso e la promozione
e poi ricordati che devi conservare
l'integrità del nucleo familiare
firma il contratto, non farti pregare
se vuoi far parte delle persone serie
Ora che sei padrone delle tue azioni,
ora che sai prendere decisioni,
ora che sei in grado di fare le tue scelte
ed hai davanti a te tutte le strade aperte
prendi la strada giusta e non sgarrare se no
poi te ne facciamo pentire
mettiti in fila e non ti allarmare perchè
ognuno avrà la sua giusta razione
A qualche cosa devi pur rinunciare
in cambio di tutta la libertà che ti abbiamo fatto avere
perciò adesso non recriminare
mettiti in fila e torna a lavorare
e se proprio non trovi niente da fare,
non fare la vittima se ti devi sacrificare,
perché in nome del progresso della nazione,
in fondo in fondo puoi sempre emigrare
Barone Rosso
20/10/2007, 13:04
"Ricardo Franco Levi, braccio destro di Prodi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, ha scritto un testo per tappare la bocca a Internet. Il disegno di legge è stato approvato in Consiglio dei ministri il 12 ottobre. Nessun ministro si è dissociato. Sul bavaglio all’informazione sotto sotto questi sono tutti d’accordo.
La legge Levi-Prodi prevede che chiunque abbia un blog o un sito debba registrarlo al ROC, un registro dell’Autorità delle Comunicazioni, produrre dei certificati, pagare un bollo, anche se fa informazione senza fini di lucro.
I blog nascono ogni secondo, chiunque può aprirne uno senza problemi e scrivere i suoi pensieri, pubblicare foto e video.
L’iter proposto da Levi limita, di fatto, l’accesso alla Rete.
Quale ragazzo si sottoporrebbe a questo iter per creare un blog?
La legge Levi-Prodi obbliga chiunque abbia un sito o un blog a dotarsi di una società editrice e ad avere un giornalista iscritto all’albo come direttore responsabile.
Il 99% chiuderebbe.
Il fortunato 1% della Rete rimasto in vita, per la legge Levi-Prodi, risponderebbe in caso di reato di omesso controllo su contenuti diffamatori ai sensi degli articoli 57 e 57 bis del codice penale. In pratica galera quasi sicura.
Il disegno di legge Levi-Prodi deve essere approvato dal Parlamento. Levi interrogato su che fine farà il blog di Beppe Grillo risponde da perfetto paraculo prodiano: “Non spetta al governo stabilirlo. Sarà l’Autorità per le Comunicazioni a indicare, con un suo regolamento, quali soggetti e quali imprese siano tenute alla registrazione. E il regolamento arriverà solo dopo che la legge sarà discussa e approvata dalle Camere”.
Prodi e Levi si riparano dietro a Parlamento e Autorità per le Comunicazioni, ma sono loro, e i ministri presenti al Consiglio dei ministri, i responsabili.
Se passa la legge sarà la fine della Rete in Italia.
Il mio blog non chiuderà, se sarò costretto mi trasferirò armi, bagagli e server in uno Stato democratico".
Mi sono permesso di riportare integralmente questo articolo apparso sul blog di Beppe Grillo perché ne sono rimasto a dir poco impressionato.
Se dovesse passare questa "legge" mi sentirei in un Paese assai simile all'Iran o alla Cina (con differenze sostanziali solo in tema di giustizia, per il primo, e di economia, per il secondo).
Mi auguro che si formino vere e proprie barricate in Parlamento (speranza
:roll: ).Quototi è da agosto che si preparavano ad inserire la "Internet Tax" ed il 12/10/2007 l'hanno sparata sul tappeto... ed aggiungo che, come tante altre, anche la comunità di Splinder (www.splinder.com) é in pieno subbuglio... ecco 0 (http://www.veja.it/index.php?/archives/1137-ll-Governo-vara-la-Internet-Tax.html), 1 (http://manz.splinder.com/post/14364422/disegno+di+legge+Prodi-Levi), 2 (http://diariosemistupido.splinder.com/post/14364338/Una+questione+italiana%3A+il+dis) e 3 (http://giannirosa.splinder.com/post/14364332/COSA+ASPETTIAMO%3F%3F) diversi "livelli" di pareri/reazioni ...ma la vera sostanza delle cose non cambia mica... buon Gùlag a tutti, anche a quelli che, con "enorme superficialità" ed egoismo, li han scelti votandoli. 8)
Complimenti, perché i risultati ottenuti da questi, sono sotto gli occhi di noi tutti... spero solo che "anche questo" alla fine non verrà "acquisito" come altri esempi di fulgida democrazia. :evil:
La non dissociazione di "alcuni" ha ben relativo valore in questo caso... perché tale "comunicazione malsana" proviene da chi é ora sullo scranno. 8)
(stà a vedere che il Berlusca poi, non aveva mica tutti i torti avvisando la Nazione con largo anticipo, ndr)
Lamps
http://www.petitiononline.com/noDDL/petition.html
Io penso che a livello comunitario una legge del genere verrebbe bocciata...salvo accordi sottobanco all'italiana..
Barone Rosso
20/10/2007, 13:48
Io penso che a livello comunitario una legge del genere verrebbe bocciata...salvo accordi sottobanco all'italiana..Speriamolo perché di altro, oltre alla petizione e similaria, non ci rimarrebbe molto da fare... buon gùlag ...ehm, buon w/e a tutti, anche ai Sinistrati và. ;)
Lamps
Roadrunner
20/10/2007, 14:45
shhhhhhhhhhhhh.... il grande fratello ti spia.... questa è una sezione pubblica in cui non è necessario registrarsi per leggere... shhhhhhhhh
MAVAFFANCULOOOOOOOOOOOOOOOO
Che coraggio che hai, il "vaffanculo" l'hanno depenalizzato ! 8)
darkdevil
20/10/2007, 23:57
Kiedo scusa ma esiste già nel Ring... Oh, io segnalo e basta, poi fate voi! :wink:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=44639
http://www.beppegrillo.it/2007/10/la_legge_levipr.html
l'altro topic è stato cancellato... leggete i commenti che c'è da farsi del ridere
....mai stato più attivo, un topic cancellato 8)
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=44639[/quote]
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.