PDA

Visualizza Versione Completa : [TUTTE]COLORARE I CERCHI



kimiko
30/10/2007, 16:56
Avrei qualche domanda da fare a chi ha già cambiato colore ai cerchi.

Prima di tutto il costo, poi se tutte le tecniche vanno bene, cioè se lo può fare il carroziere con il procedimento standard ed usando le vernici tradizionali (per intenderci, non è che serve la verniciatura a fuoco che si faceva un tempo?).
inoltre, quando si smontano e rimontano le gomme, avete avuto problemi?
nel senso, già l'originale di vernice è deboluccia, il rifacimento non rischia di portare ad avere un cerchio che poi si rovina ogni volta che si smontano le gomme????
ciauzzzz

GOSTEGO
30/10/2007, 16:59
Credo che la normale vernice non vada bene...le ruote sono molto esposte basterebbe qualche pietrolina a farla saltare...credo ci vogliano anodizzazione o aerografia..parere da inesperto ovviamente..

anodizzazione da wikipedia:
Scopi del trattamento
Lo scopo del trattamento è quello di:
Migliorare la resistenza a corrosione del materiale;
Aumentare la durezza superficiale;
Aumentare la resistenza all'usura e all'abrasione;
Diminuire il limite di fatica;
Fornire un moderato isolamento termico.

Superpippo
30/10/2007, 17:14
Se non ricordo male l'ha fatto (fare) fazeristapazzo! :wink:

GOSTEGO
30/10/2007, 17:19
certo che se poi uno vuole il bomboletta-style c'è sempre il panza..e se la vernice salta si rivernicia..facile no??

Matteo74
30/10/2007, 17:26
Ho riverniciato i cerchi della Pussycat 4 volte nel corso della sua vita.
La verniciatura è standard. Consiglio almeno tre mani di trasparente per evitare che al cambio gomme succeda qualche imprevisto....
Costo monocolore: 150€ (ma molto dipende dal colore e dalla qualità dello stesso)
Bicolore: 180.00€ (idem come sopra)
Aerografia: a partire da 300.00€
Lucidatura/Cromatura: da 500.00€ in su.

kimiko
30/10/2007, 17:28
quindi conta più il trasparente che la vernice??

eventuali verniciature a "caldo" potrebbero aumentare la resistenza?

@gostego, l'anodizzazione è già di per se un trattamento superficiale definitivo, alternativo alla verniciatura, ma sinceramente i cerchi anodizzati (tipo infissi delle case :lol: ) non mi piaciono poi tanto.... :wink:

GOSTEGO
30/10/2007, 17:30
insomma a questo punto tutto dipende dalla tasca..

GOSTEGO
30/10/2007, 17:41
@gostego, l'anodizzazione è già di per se un trattamento superficiale definitivo, alternativo alla verniciatura, ma sinceramente i cerchi anodizzati (tipo infissi delle case :lol: ) non mi piaciono poi tanto.... :wink:

sicuro? Forse dipende dal colore che vuoi realizzare...i cerchi neri e quelli dorati che si vedono in giro sono anodizzati..
http://www.xr-italia.com/foto/specials/XR650R%20-%20hondarazzo/particolari/7.jpg
http://www.fmfrigerio.it/fotook/immagini/cerchi.jpg
http://www.arciapleteam.com/foto_album/albums/userpics/Stefano/ruote%20cerchi%20anodizzati/posteriore-honda-motard.jpg

Matteo74
30/10/2007, 17:49
@gostego, l'anodizzazione è già di per se un trattamento superficiale definitivo, alternativo alla verniciatura, ma sinceramente i cerchi anodizzati (tipo infissi delle case :lol: ) non mi piaciono poi tanto.... :wink:

sicuro? Forse dipende dal colore che vuoi realizzare...i cerchi neri e quelli dorati che si vedono in giro sono anodizzati..
http://www.fmfrigerio.it/fotook/immagini/cerchi.jpg
http://www.arciapleteam.com/foto_album/albums/userpics/Stefano/ruote%20cerchi%20anodizzati/posteriore-honda-motard.jpg
http://www.xr-italia.com/foto/specials/XR650R%20-%20hondarazzo/particolari/7.jpg
Lanodizzazione è un trattamento superficiale di indurimento. Il colere è solo la cigliegina sulla torta. E' un trattamento che si fa sulle barre (o blocchi) di ergal dopo la lavorazione meccanica. I cerchi sono pressofusi e la superficie è già di per sè "trattata" per effetto della pressofusione. La verniciatura è un trattamento che preserva la lega di alluminio dall'ossidazione.

GOSTEGO
30/10/2007, 18:08
@gostego, l'anodizzazione è già di per se un trattamento superficiale definitivo, alternativo alla verniciatura, ma sinceramente i cerchi anodizzati (tipo infissi delle case :lol: ) non mi piaciono poi tanto.... :wink:

sicuro? Forse dipende dal colore che vuoi realizzare...i cerchi neri e quelli dorati che si vedono in giro sono anodizzati..
http://www.fmfrigerio.it/fotook/immagini/cerchi.jpg
http://www.arciapleteam.com/foto_album/albums/userpics/Stefano/ruote%20cerchi%20anodizzati/posteriore-honda-motard.jpg
http://www.xr-italia.com/foto/specials/XR650R%20-%20hondarazzo/particolari/7.jpg
Lanodizzazione è un trattamento superficiale di indurimento. Il colere è solo la cigliegina sulla torta. E' un trattamento che si fa sulle barre (o blocchi) di ergal dopo la lavorazione meccanica. I cerchi sono pressofusi e la superficie è già di per sè "trattata" per effetto della pressofusione. La verniciatura è un trattamento che preserva la lega di alluminio dall'ossidazione.

Ho capito...thanks! :wink:

Panino
30/10/2007, 18:10
Mi ero informato per fare color oro i miei cerchi. A spruzzo son troppo delicati: nel forno un po' più resistenti, con una verniciatura di tipo industriale indistruttibili( processo un po' più articolato e meno scelta colori) :wink:

vecia
30/10/2007, 20:47
La vernice si può sfogliare, l'anodizzatura si riga ma non si sfoglia. L'installatore infissi ha parlato. Augh! :signs_003:

Angelippo
30/10/2007, 20:52
L'ideale sarebbe fare una verniciatura a polveri epossidiche, la vernice forma una specie di flim elastico molto più resistente e aggrappante, oltre che più spesso...


Devo recuperare l'indirizzo esatto del mio verniciatore e te lo giro, lui fa solo moto... :roll: :roll: :roll:

kimiko
30/10/2007, 20:56
:wink_006:

Realbiker
30/10/2007, 21:57
Io mi sono affidato ad un verniciato moto e ricordo che mi disse che il fondo aggrappante è molto importante per far aderire la vernice.
La vernice usata è quella che si usa per la carrozzeria mentre, come dice Matteo, il lucido è da richiedere con più mani.
A me ad esempio una volta è caduto il bloccadisco sul cerchio e ha fatto saltare un piccolo pezzo di vernice, sotto si vede il fondo grigio e dopo 4 anni il danno non è avanzato ma è rimasto confinato a quella scheggiatura (che mi fa star male ogni volta che la vedo :wink: )
In definitiva ciò che conta e SU cosa vernici e come Proteggi la vernice.

Infine mi hanno vivamente sconsigliato di sabbiare i cerchi... si puliscono e si grattano a mano :D
Saluti

One
30/10/2007, 22:51
Interessa pure a me la cosa .... :D

mammo900
10/11/2007, 09:41
se volete guaradate qualche ns realizzazione

http://www.badboys-performance.it/

Si puo colorare tutto,mah pèr ogni materiale c è il proprio trattamento- Come per tutte le cose... lavori fatti in economia danno solo che problemi ...

KurtCobain
10/11/2007, 10:11
io forse vado contro corrente, ho sgrassato per bene i cerchi, mi ci è voluta piu di un ora, poi ho comprato una bomboletta di colore blu metallizzato e ho verniciato dando 3 mani di vernice l'ho fatto piu di 6 mi fa e il colore è ancora li, ho lavato i cerchi i questo periodo piu volte anche con la spugna abrasiva e sgrassatore e il colore non ha mai dato segni di cedimento

seth
12/11/2007, 15:27
kurt lo sai che è da un po che ti seguo nei post e vorrei tanto vedere una foto della tua ina!?
grazie!