bligh
31/10/2007, 16:25
E` una cosa seria: state attenti alle tariffe biorarie dell'energia elettrica, nascondono il cetriolo :!:
Vi racconto la mia esperienza.
Qualche giorno fa, ho ricevuto dal mio fornitore di energia elettrica una lettera, abbastanza criptica, facente riferimento alla "Delibera 237/07" dell'Autorita` per l'Energia Elettrica ed il Gas" sulle tariffe biorarie.
La lettera, targata 5 ottobre, dice che per aderire all'offerta bioraria bisogna farne esplicita richiesta entro il 31 ottobre.
Da buon ingegnere rompicogli*ni, sono quindi andato sul sito dell'Authority, poi su quello del fornitore di energia, ho chiamato il numero verde e infine mi sono fatto uno spreadsheet per simulare le diverse opzioni tariffarie.
Risultato:
* la delibera dell'Authority, in stretto dialetto burocratese, e` praticamente incomprensibile. Fortemente consigliata a chi non riesce a dormire.
* Fortunatamente c'e` una pagina di spiegazione sul sito dell'Authority, comprensibile per i normali esseri umani
* La tariffa bioraria contiene due veri e propri tranelli:
1) facendo un po' di prove con valori plausibili per il consumo annuo, il risparmio che si puo` ottenere e` di neanche 50 euro l'anno. Meno di 5 euro al mese.
2) questo risparmio si ottiene solo se i consumi sono per almeno il 70% in cosiddetta fascia F23 ("ore vuote"), che va dalle 19:00 alle 8:00 di mattina dei giorni feriali e comprende sabati, domeniche e festivita` nazionali. Se invece si scende sotto il 70% in fascia F23, il prezzo unitario del kilowattora sale ad un valore tale che ci si rimette di brutto.
La "truffetta" qui sta nel fatto che sulla pagina del mio fornitore dedicata alla tariffa bioraria non c'e` nessun riferimento alla percentuale di consumo da fare in fascia F23 per avere il prezzo basso, e soprattutto non c'e` accenno al prezzo maggiorato del kWh in caso di sforamento.
Morale: fatevi bene i conti se volete passare alla bioraria. Sembra che ci si risparmi, ma in realta` in risparmio e` minimo e molto a rischio (a scendere sotto il 70% in fascia F23 e` un attimo).
A chi lo vuole, posso mettere a disposizione il mio foglio di simulazione. Provare per credere.
Vi racconto la mia esperienza.
Qualche giorno fa, ho ricevuto dal mio fornitore di energia elettrica una lettera, abbastanza criptica, facente riferimento alla "Delibera 237/07" dell'Autorita` per l'Energia Elettrica ed il Gas" sulle tariffe biorarie.
La lettera, targata 5 ottobre, dice che per aderire all'offerta bioraria bisogna farne esplicita richiesta entro il 31 ottobre.
Da buon ingegnere rompicogli*ni, sono quindi andato sul sito dell'Authority, poi su quello del fornitore di energia, ho chiamato il numero verde e infine mi sono fatto uno spreadsheet per simulare le diverse opzioni tariffarie.
Risultato:
* la delibera dell'Authority, in stretto dialetto burocratese, e` praticamente incomprensibile. Fortemente consigliata a chi non riesce a dormire.
* Fortunatamente c'e` una pagina di spiegazione sul sito dell'Authority, comprensibile per i normali esseri umani
* La tariffa bioraria contiene due veri e propri tranelli:
1) facendo un po' di prove con valori plausibili per il consumo annuo, il risparmio che si puo` ottenere e` di neanche 50 euro l'anno. Meno di 5 euro al mese.
2) questo risparmio si ottiene solo se i consumi sono per almeno il 70% in cosiddetta fascia F23 ("ore vuote"), che va dalle 19:00 alle 8:00 di mattina dei giorni feriali e comprende sabati, domeniche e festivita` nazionali. Se invece si scende sotto il 70% in fascia F23, il prezzo unitario del kilowattora sale ad un valore tale che ci si rimette di brutto.
La "truffetta" qui sta nel fatto che sulla pagina del mio fornitore dedicata alla tariffa bioraria non c'e` nessun riferimento alla percentuale di consumo da fare in fascia F23 per avere il prezzo basso, e soprattutto non c'e` accenno al prezzo maggiorato del kWh in caso di sforamento.
Morale: fatevi bene i conti se volete passare alla bioraria. Sembra che ci si risparmi, ma in realta` in risparmio e` minimo e molto a rischio (a scendere sotto il 70% in fascia F23 e` un attimo).
A chi lo vuole, posso mettere a disposizione il mio foglio di simulazione. Provare per credere.