PDA

Visualizza Versione Completa : [FZS1000] Domande su portatarga sportivo



elcesar
01/11/2007, 11:21
Dato che ormai sta per trascorrere il secondo mese di possesso della mia Ona, incominciano a prudermi le mani (ma tanto tanto!!) e vedere ancora quel catso di portatarga originale mi infastidisce.

Tra l'altro, il precedente proprietario montava uno scarico rialzato (che gli ho lasciato) e aveva spostato le frecce posteriori più in basso: ora ho i buchi di quelle originali più un set di frecce "racing" installate 20 cm sotto.

Visto che è un pò una cagata e che un bel kit frecce a led l'ho già trovato, ora mi trovo a scoprire che il portatarga fa pezzo unico col sottocodone!

Immagino bisogna comprare uno di quei portarga universali da avvitare al sottocodone e qui arriva la mia domanda: ma voi che avete fatto?

Avete tagliato il portatarga originale (se si come?) o avete comprato un sottocodone sportivo?

Avete qualche foto del risultato?

Che attrezzi potrei aver bisogno?
Il coltello elettrico della mamma può andare? :lol:

Motogatto
01/11/2007, 11:35
Io l'ho presa di seconda mano (da concessionario) ed aveva già il portatarga aftermarket montato (quello regolabile della LSL) e... si quello originale è stato semplicemente tagliato (come non lo so, ma lavoretto pulito) ;-)

seth
01/11/2007, 16:25
La millona col portarga sportivo fa veramente effetto... è proprio bella!!
fallo appena possibile, però tieni presente che:
1 se ti fremano possono romperti le palle anche se l'incinazione è nella norma
2 anche con le frecce hai lo stesso problema

sennò devi orientarti con soluzioni un po fai da te come ho fatto io. Ma se te ne freghi dei boia e non hai problemi di denaro allora vai!!
lamps

elcesar
02/11/2007, 11:56
La millona col portarga sportivo fa veramente effetto... è proprio bella!!
fallo appena possibile, però tieni presente che:
1 se ti fremano possono romperti le palle anche se l'incinazione è nella norma
2 anche con le frecce hai lo stesso problema

sennò devi orientarti con soluzioni un po fai da te come ho fatto io. Ma se te ne freghi dei boia e non hai problemi di denaro allora vai!!
lamps

Possono elevare contravvenzione solo se manca il catadiottro posteriore e se l'inclinazione della targa forma un angolo maggiore di 30° rispetto alla verticale al terreno (già preso una multa per questo: avevano pure un particolare goniometro per questo).

Per le frecce non vedo il problema, basta comprare un portatarga con attacco frecce e via. Piuttosto devo vedere di capire la questione assorbimento di corrente da parte delle frecce a led (vorrei fare un set completo ant + post).

seth
02/11/2007, 15:48
Possono elevare contravvenzione solo se manca il catadiottro posteriore e se l'inclinazione della targa forma un angolo maggiore di 30° rispetto alla verticale al terreno (già preso una multa per questo: avevano pure un particolare goniometro per questo).

tu puoi crede ciò che vuoi, ma io ti dico come vanno veramente le cose.
PUO' succedere che ti rompono per un portatarga non originale e per le frecce regolarmente omologate. Fai una ricerca e vedrai!!
Cmq io ho quelle piccole e omologate ma sono ugualmente a rischio.
Te lo dico solo per informazione perchè i boia in questo campo hanno il coltello dalla parte del manico.

elcesar
02/11/2007, 19:46
tu puoi crede ciò che vuoi, ma io ti dico come vanno veramente le cose.
PUO' succedere che ti rompono per un portatarga non originale e per le frecce regolarmente omologate. Fai una ricerca e vedrai!!
Cmq io ho quelle piccole e omologate ma sono ugualmente a rischio.
Te lo dico solo per informazione perchè i boia in questo campo hanno il coltello dalla parte del manico.

vedo che forse non sono stato chiaro: mi hanno già multato sulla vecchia moto per l'inclinazione della targa e il codice della strada è sempre lo stesso per tutta l'Italia, non è che da te ci sono leggi diverse!

Per quanto riguarda il manico, se lo possono anche infilare nel qulo: hanno inventato il giudice di pace proprio per questioni del genere.

seth
03/11/2007, 03:28
forse nn mi sono espresso bene io: ma


non è che da te ci sono leggi diverse!

da me no, ma forse da te SI!!
In italia, per legge nn si può montare un portatarga diverso dall'originale e lo stesso vale per tutti gli accessori.
La legge nn è chiara e quindi spetta a noi un minimo di intelligenza quando apportiamo modifiche. Sono d'accordo su quello che dici dell'inclinazione, ma burocraticamente con un portatarga in alluminio e le relative frecce (anche se omologate) nn sei in regola e un carabiniere stronzo ti può ritirare il libretto.
Io sono di roma e se fai un salto nei forum di moto vedrai che può succedere.
Dico PUO' perchè nn capita spesso però la cosa brutta è che CAPITA.
QUindi a tuo rischio e pericolo... ma le frecce piccole nel mio caso hanno reso la mia fazerina tutt'altra cosa!!
quindi occhio basta essere informati

lamps

marry
03/11/2007, 18:00
potresti fare cosi! sotto coda pagato40 euri su ebay !

seth
04/11/2007, 05:25
mooooooolto bella!!

elcesar
04/11/2007, 09:46
potresti fare cosi! sotto coda pagato40 euri su ebay !

mi piace ma ho due domande:

ho visto anch'io su ebay sottocodoni in VTR, ma mi chiedevo quanto veniva a costare farlo verniciare

e poi hai eliminato il portaoggetti sottosella, vero?

seth
04/11/2007, 17:07
se fai una ricerca qui su questo forum c'è la foto della moto di RAGNOMOTO che è veramente goduriosa.. e anche il cupolino cosi messò è da paura..
Lamps

snipe
04/11/2007, 18:49
[quote="elcesar"]
ma mi chiedevo quanto veniva a costare farlo verniciare

dipende dal carrozzaio x mè con 20/30 € dovresti farlo verniciare opp trova il colore giusto e via di bomboletta :roll:

marry
05/11/2007, 16:54
io non ho tolto il suo sotto codone il porta batteria e il porta oggetti sono rimasti ma ho lavorato una giornata. x la verniciatura non so ho fatto anke il puntale e il serbatoio ma il conto era salato! :x(snipe con 30 euri non compri neanke la vernice)

snipe
05/11/2007, 20:31
io non ho tolto il suo sotto codone il porta batteria e il porta oggetti sono rimasti ma ho lavorato una giornata. x la verniciatura non so ho fatto anke il puntale e il serbatoio ma il conto era salato! :x(snipe con 30 euri non compri neanke la vernice)ciao marry :D
be io la carena centrale senza fianchi portata dal carrozzaio smontata mi ha attaccato un pezzo che era rotto con della resina poi mi ha verniciato il tutto di nero pastello lucido costo 50€ un sotto codone non credo che possa costare tanto 8)

stefano65
05/11/2007, 20:44
un altro motivo per cui i portatarga after sono fuori codice è che la targa deve essere dietro alla verticale limite della gomma posteriore, e i portatarga invece per l'estetica la portano avanti, su tutte le moto e in particolare la FZ1;
io comunque sulla FZ6 ca l'ho sportivo e regolabile.

stefano