PDA

Visualizza Versione Completa : marmitte ...come fanno i costruttori ad ottenere omologaz ?



NIKNOR73
04/11/2007, 23:03
Vorrei tanto saperlo anch'io :roll: :roll: :roll: Boooooooooo :roll: :?

pippo72
04/11/2007, 23:06
:roll: mica tutti la cambiano... :roll:

Frex
04/11/2007, 23:13
Il costruttore commercia in scarichi omologati per le moto di serie...l'intento commerciale "dovrebbe" essere quello di fornire prodotti con caratteristiche qualitative,estetiche e "sonore" differenti dagli scarichi originali ma comunque "legali". Spesso questi kit sono trasformabili per un uso esclusivo in pista.
Detto questo quello che ci fanno i compratori rientra nel campo delle responsabilità personali dell'acquirente,compreso eliminare il catalizzatore obbligatorio per legge.

....in pratica se "stappo" son cazzacci miei .... ma vuoi mettere la goduria 8) 8) 8)


:mrgreen:

NIKNOR73
05/11/2007, 00:32
Il costruttore commercia in scarichi omologati per le moto di serie...l'intento commerciale "dovrebbe" essere quello di fornire prodotti con caratteristiche qualitative,estetiche e "sonore" differenti dagli scarichi originali ma comunque "legali". Spesso questi kit sono trasformabili per un uso esclusivo in pista.
Detto questo quello che ci fanno i compratori rientra nel campo delle responsabilità personali dell'acquirente,compreso eliminare il catalizzatore obbligatorio per legge.

....in pratica se "stappo" son cazzacci miei .... ma vuoi mettere la goduria 8) 8) 8)


:mrgreen:

ti faccio un esempio : Leovince vende la marmitta omologata per fz1.
questa marmitta non ha catalizzatore. Ha il certificato di omologazione.
E' chiaro che io ho smontato la marmitta originale con il cat ed ho montato quella LeoVince senza cat.
Poi mi porto dietro il certificato di omologazione.
Ora, se è come dici tu significa che la mia moto può essere mandata a revisione ed io multato.
Ma allora a cosa serve il certificato di omologazione ?
E' una fregatura ?

per quello che ne so io, quella è l'omologazione valida solo per i db (rumore) ma non per le norme antinquinamento :roll: quindi per quanto riguarda le emissioni di CO2 etc. è fuorilegge, invece per le emissioni acustiche dovrebbe essere tutto OK :wink: però ho letto su qualche rivista di motociclismo che da un pò di tempo a questa parte sono in vendita scarichi aftermarket omologati e con all'interno anche il catalizzatore ma non sò se sono perfettamente a norma in quanto le verifiche di CO cambiano da motore a motore e quindi andrebbero effettuate con scarico montato su quella moto e aggiustando la carburazione in modo da rientrare nei valori limite euro1 euro2 o euro3 che sia :wink:

Ufo
05/11/2007, 09:07
Controlla bene il certtificato e controlla che tipo di omologazione è riportata. Credo anch'io, infatti che l'omologazione riguardi solo i db e NON le norme antinquinamento.
Magari prova a postare la copia del certificato così vediamo cosa c'è scritto. :wink:

kimiko
05/11/2007, 09:19
aaaaaaaaaaaaa fazerì!!!!!

si è sempre cercato di portare chiarezza nelle cose tecniche sul forum.

se ti leggi solo a singhiozzo le cose poi certo che spari cazzate, e ti offendi se ti riprendono.

ho sempre cercato di darti indicazioni precise e verificate, come tanti altri, anche in mp, tu invece cerchio solo di renderti antipatico, cosa che ti riesce benissimo.

le omologazioni devono essere due per le moto euro tre, una per il rumore ed una per le emissioni, devi avere in meno due pezzi di carta con scritte le omologazioni, chiaro??


e se vuoii saperlo in teoria non basta neppure così, perchè la circolare di attuazione specifica che sullo scarico sia stampato (impresso) il modello a cui è destinato, infatti se prendi in mano l'originale dal lato che non vedi c'è stampato yamacca ed iul modello, ciao

Frex
05/11/2007, 11:19
:shock: scusate ma il raccordo elimina-catalizzatore viene venduto a parte no? quindi sò io che decido se eliminare la parte in questione,sbaglio?
E prima che fazeristacrazy me lo domandi: il raccordo viene teoricamente venduto per l'uso "pistaiolo"...se poi qualcuno (8) io non so niente :lol: ) ne fa un uso "illegale"....e siam da capo :lol:

kimiko
05/11/2007, 11:21
:shock: scusate ma il raccordo elimina-catalizzatore viene venduto a parte no? quindi sò io che decido se eliminare la parte in questione,sbaglio?
E prima che fazeristacrazy me lo domandi: il raccordo viene teoricamente venduto per l'uso "pistaiolo"...se poi qualcuno (8) io non so niente :lol: ) ne fa un uso "illegale"....e siam da capo :lol:

giustissimo, per uso pista uno può far quel che vuole, o che gli permette di fare il gestore pista, su strada no, c'è un codice e bisogna rispettarlo, magari prima si dovrebbe anche conoscerlo, ma questo è un dettaglio trascurabile :roll: .........per qualcuno :wink:

NIKNOR73
05/11/2007, 19:25
:shock: scusate ma il raccordo elimina-catalizzatore viene venduto a parte no? quindi sò io che decido se eliminare la parte in questione,sbaglio?
E prima che fazeristacrazy me lo domandi: il raccordo viene teoricamente venduto per l'uso "pistaiolo"...se poi qualcuno (8) io non so niente :lol: ) ne fa un uso "illegale"....e siam da capo :lol:

Non è proprio così :roll: in quanto nei miei Leovince evoII per la mia FZ6-S
il raccordo elimina catalizzatore era compreso nel kit, nonostante siano omologati per l'uso su strada (solo norme acustiche ''db'') non è possibile montare il catalizzatore perchè il diametro del tubo è diverso quindi bisognerebbe effettuare una modifica che farebbe decadere la garanzia e forse anche l'omologazione :roll: :?

Gnazio
06/11/2007, 08:01
a me sembra che nella fz1 ci siano de catalizzatori, uno dove si raccordano i quattro scarichi in uno e l'altro dentro la marmitta.
Sbaglio ?
non sbagli

Angelippo
06/11/2007, 08:30
Premesso che le omologazioni siano 2 e per essere in regola si debba averle entrambe, resta il dubbio di come tali omologazioni i costruttori di aftermarket riesxano ad ottenerle.
In qualsiasi caso non sono in regola con il rumore, di conseguenza presumoo non lo siano nemmeno con le norme anti inquinamento neanche le poche che hanno un catalizzatore all'interno.

La domnda di fazeristapazzo è più che legittima e la quoto.
Continuo a non spiegarmi come "loro" possano omologare e le case debbeno montare scaldabagni sempre più grossi per poter rientrare nei parametri.
Secondo voi le case montano scarichi sempre più grandi e pesanti per scelta o perchè purtroppo non possono fare altrimenti?

:roll: :roll: :roll:

kimiko
06/11/2007, 10:28
Premesso che le omologazioni siano 2 e per essere in regola si debba averle entrambe, resta il dubbio di come tali omologazioni i costruttori di aftermarket riesxano ad ottenerle.
In qualsiasi caso non sono in regola con il rumore, di conseguenza presumoo non lo siano nemmeno con le norme anti inquinamento neanche le poche che hanno un catalizzatore all'interno.

La domnda di fazeristapazzo è più che legittima e la quoto.
Continuo a non spiegarmi come "loro" possano omologare e le case debbeno montare scaldabagni sempre più grossi per poter rientrare nei parametri.
Secondo voi le case montano scarichi sempre più grandi e pesanti per scelta o perchè purtroppo non possono fare altrimenti?

:roll: :roll: :roll:



non sono sicuro che si possa fornire un certificato di omologazione a corredo, senza che lo stesso sia stato ottenuto dall'ente certificatore, anche non avendo il massimo della fiducia riguardo l'attendibilità di quelli nostrani, nel resto europa qualche controllo su quanto vendono come after credo proprio che lo facciano, e per il discorso EURO3 è chiaro che attualmente abbiano delle difficoltà ad ottenere l'omologazione, dopo quasi due anni dal lancio della fz1 non se ne vedono molti in giro con la doppia omologazione, e il mivv suono non è proprio leggero leggero, almeno non quanto i predecessori

p.s. la domanda iniziale di fazerì era rivolta chiaramente a quelli con 1 sola omologazione in quanto pure lui dà per scontato che si leva il cat originale per mettere uno scarico senza cat

pippo72
10/11/2007, 19:39
nooooooooo !!!!!!!!!


rileggi i post precedenti !!!

MAgari per le emissioni "sonore sei a posto, ma non per l'inquinamento o viceversa...

vecia
10/11/2007, 22:29
:shock: scusate ma il raccordo elimina-catalizzatore viene venduto a parte no? quindi sò io che decido se eliminare la parte in questione,sbaglio?
E prima che fazeristacrazy me lo domandi: il raccordo viene teoricamente venduto per l'uso "pistaiolo"...se poi qualcuno (8) io non so niente :lol: ) ne fa un uso "illegale"....e siam da capo :lol:

Non è proprio così :roll: in quanto nei miei Leovince evoII per la mia FZ6-S
il raccordo elimina catalizzatore era compreso nel kit, nonostante siano omologati per l'uso su strada (solo norme acustiche ''db'') non è possibile montare il catalizzatore perchè il diametro del tubo è diverso quindi bisognerebbe effettuare una modifica che farebbe decadere la garanzia e forse anche l'omologazione :roll: :?Quoto quanto affermato. E' anche per questo motivo che i Leo fanno un casino del diavolo.... :roll:

Frex
11/11/2007, 00:27
:roll: Io ho gli Arrow senza cat. ,a parte il fatto che son "silenziosi" rispetto ai Leo,ricordo che quando sono andato dal conce a montarli il meccanico mi chiese se volevo togliere anche il catalizzatore o no (con una faccia del tipo :"la risposta è scontata " :lol: ) e così ho dato per scontato che fosse una mia libera scelta decidere se restare "catalizzato" o meno ...gli altri scarichi non li conosco sotto quest'aspetto :roll:

pippo72
11/11/2007, 01:26
8) 8) la risposta è rimasta ignota... come altre 1000 e più !


Frex.... hai tutta la mia comprensione ! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: