PDA

Visualizza Versione Completa : Schumacher gira su Ducati a Valencia: 5" da Stoner...



ShadowRider
06/11/2007, 17:58
[Inoltre: ancora sul complottismo...]

Michael Schumacher, libero da impegni ufficiali, ha evidentemente deciso di cavarsi qualche sfizio, dato che ieri ha partecipato alle prove di fine-campionato a Valencia riservate a giornalisti e 'ospiti', provando la Ducati di Stoner.

Dettagli qui:

http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/sport/shumacher/1.html

E qui:

http://www.motorsportblog.it/post/3037/schumacher-tira-fuori-ancora-gli-attributi-ma-su-2-ruote

Qui ci sono tutti i tempi:

http://www.gpone.com/news/News.asp?NNews=1169

Quel che mi impressiona non è tanto il tempo migliore (comunque di tutto rispetto), quanto la progressione (sembra un conto alla rovescia, scende regolarmente...) e soprattutto il fatto che Schummy si sia sparato 58 giri...evidentemente il 'vecchietto' si tiene in forma.

Tanto di cappello, per l'ennesima volta, al campione tedesco, che salta in sella e 'doma' al primo tentativo una moto sulla quale il sottoscritto probabilmente si spalmerebbe al suolo alla prima curva...

Che c'entra il complottismo, chiederete...

Leggete qui:

http://www.motoblog.it/post/10553/schumacher-impressiona-sulla-ducati-motogp


e in particolare i commenti. C'è gente che se ne viene fuori con "I tempi sono falsi!", "Sono tutte palle!", "E' una messinscena!", "2 anni fa al Mugello non sapeva piegare!", il mio preferito è uno che, di fronte alle foto che mostrano Schummy piegare quanto Mamola dice "Non era lui!"

Ora, questi commenti suscitano risate: secondo questi qui, 'qualcuno' non identificato ha 'truccato' i tempi di Schumacher (solo i suoi?) alla presenza di giornalisti e addetti ai lavori. O meglio ancora, Schumacher ha fatto solo finta di salire in moto, ma in realtà al suo posto con un trucco degno di David Copperfield è salito Stoner in persona, mentre il tedesco probabilmente si nascondeva in una botola...al di la' di tutto, mi vien da chiedermi, PERCHE'? Perchè qualcuno dovrebbe essersi preso tutto 'sto disturbo, per falsificare i tempi di un ex-pilota di formula 1 che si diverte a provare una MotoGP?

Comunque, passate le risate, è significativo: c'è gente a questo mondo che non può, non vuole accettare che la realtà sia diversa da come essi vogliono. Nemmeno quando si parla di cose tutto sommato insignificanti come questa. Se si trovano davanti a dati che contrastano con i loro pregiudizi, allora no, non è possibile, è un complotto, c'è qualcosa di losco sotto etc. etc. Lo ripeto perchè più ci penso più mi sembra assurdo: questi qui si immaginano complotti in stile SPECTRE, con complicità di decine di persone presenti, per far credere che Schumacher abbia girato a Valencia più forte di quel che ha fatto! :roll: La mente veramente vacilla di fronte a certi abissi di stupidità...

[Oh, a proposito, per quel che riguarda "al Mugello non sapeva piegare": certo, se guardi solo le riprese che la RAI mostrò all'epoca, l'impressione era quella. Peccato che la troupe RAI rimase sulla pista solo mezz'ora, riprendendo i primi giri di Schumacher, quando il tedesco stava, giustamente, prendendo le misure al mezzo. Ma Schumacher, anche quella volta, rimase in pista fino a pomeriggio tardi, facendo in tutto 40 giri, e i tempi migliori li fece alla fine. Comunque, con una rapida Googlata, ho trovato questa foto:

http://www.motoring.co.za/index.php?fSectionId=756&fArticleId=2964191

Risale a quella sessione di prove (Schumacher indossa ancora i colori ufficiali Ferrari, come da contratto...) e non mi sembra una piega da 'pensionato'. Quantomeno, io dubito di saper piegare così.
Ma già, non era lui neanche allora... :lol: ]

Shark76
06/11/2007, 20:53
contento per lui che può divertirsi con quei "giocattoli" molto costosi
probabilmente chi non crede sia lui "brucia :wink: " solo di invidia

vecia
06/11/2007, 21:39
:lol:

Tiziano11
07/11/2007, 00:12
Nell'ultimo anno ha solo cazzeggiato ... avrà trovato un nuovo hobby guidando la moto ......

Ma scusate: Valentino Rossi guida le macchine da rally, schummi la moto .... che problema c'è?

Probabilmente avrà preso lezioni di guida, si sarà costruito nel giardino di casa un tracciato tutto suo .... però le traiettorie, come "leggere" la pista e soprattutto prendersi riferimenti per frenate, etc etc .... beh .. ha 20 anni di guida in auto come base!!!! Solo questo basterebbe a dare la paga a un sacco di gente ....

Tanto di cappello ....

Zeb68
07/11/2007, 10:05
Anni fa quando lo vidi nelle foto in moto e leriprese Rai in seguito, sembrava uno stoccafisso appeso..... e mi venne da ridere, non credetti a niente di ciò che scrissero.

Oggi invece a vedere queste immagini c'è tutto un altro stile. Complimenti a lui e a i suoi 2 anni di moto con fior di istruttori (vorrei poter permetterlo pure io un insegnante come Mamola :P ) .
Se ha fatto quei tempi ..... complimenti a Michael !! 8)

Nazran
07/11/2007, 10:51
evidentemente c'e' gente che, abituata in sport simili, riesce a percepire il limite meglio di altra.
Mi pare che shumi sia uno di questi. Per questo non mi meraviglia affatto che giri 5 secondi sotto stoner.

mp
07/11/2007, 11:46
Giustamente non ce ne può fregare di meno ma...
Lo scorso anno Mamola (che gira ogni we su queste belve) provò tutte le motogp e con la Yamaha arrivò a 4 secondi da Rossi. Il suo commento fu "datemi due gomme buone e tolgo 2 secondi, gli altri 2 sono i 20 anni di dfferenza".
Quindi se un Mamola gira a 4 secondi dai top rider, mi lascia perplesso uno Schumy che ne gira a 5. Inolte, visto che Capirex si è preso 1 secondo dall'australiano, significa che il tedesco, con gomme di scarto e una moto "ammorbidita" girerebbe a soli 4 secondi da Loris... Jorge Lorenzo, con la motogp, ha girato in 1.34.3 dando quindi solo 3.6 secondi a uno che la moto in pista l'ha vista per la seconda volta. Certo è che il circuito aiuta in quanto con il suo lungo rettilineo e la sua brevità non permette di fare grosse differenze.

ShadowRider
07/11/2007, 12:10
Giustamente non ce ne può fregare di meno ma...
Lo scorso anno Mamola (che gira ogni we su queste belve) provò tutte le motogp e con la Yamaha arrivò a 4 secondi da Rossi. Il suo commento fu "datemi due gomme buone e tolgo 2 secondi, gli altri 2 sono i 20 anni di dfferenza".
Quindi se un Mamola gira a 4 secondi dai top rider, mi lascia perplesso uno Schumy che ne gira a 5. Inolte, visto che Capirex si è preso 1 secondo dall'australiano, significa che il tedesco, con gomme di scarto e una moto "ammorbidita" girerebbe a soli 4 secondi da Loris... Jorge Lorenzo, con la motogp, ha girato in 1.34.3 dando quindi solo 3.6 secondi a uno che la moto in pista l'ha vista per la seconda volta. Certo è che il circuito aiuta in quanto con il suo lungo rettilineo e la sua brevità non permette di fare grosse differenze.

Ok, ma quindi? Qual'è la tua conclusione? O meglio, cosa ti sembra più probabile tra queste due alternative:

1) Schumacher si è dimostrato piuttosto bravo anche in moto; è stato aiutato senz'altro anche dal circuito non troppo 'tecnico' e dai validi consigli di Mamola, Guareschi e altri, ma ha comunque dimostrato abilità sopra la media dei 'dilettanti'.

2) C'è in atto una cospirazione per far credere che Schumacher abbia girato con la Ducati più veloce di quanto non abbia realmente fatto. I tempi di Schumacher sono stati parecchio alterati, o in pista è sceso un sosia (o entrambe le cose, perchè no?). Tutta la squadra Ducati, e in particolare Randy Mamola e Vittoriano Guareschi, mentono consapevolmente, e mentono anche riguardo alle prove del Mugello di due anni fa; tutti i presenti a Valencia (giornalisti, cronometristi, piloti, meccanici, addetti ai lavori etc. etc.) sono 'complici' di questa messinscena. Gli scopi di questa elaborata frode non sono chiari.

Io non ho problemi a decidere, tra queste due alternative, quale è la più probabile. E tu? :wink:

chinesehell
07/11/2007, 12:19
Ok, ma quindi? Qual'è la tua conclusione? O meglio, cosa ti sembra più probabile tra queste due alternative:

1) Schumacher si è dimostrato piuttosto bravo...

2) C'è in atto una cospirazione...
Io non ho problemi a decidere, tra queste due alternative, quale è la più probabile. E tu? :wink:

Io voto sicuramente la seconda... Xche' al bar fa piu' fico sostenere la tesi del complotto invece di dover ammettere che quello crucco ha piu' manetta di me :-)

Blackdragon
07/11/2007, 12:42
Vorrei aggiungere che cmq l'elettronica fa miracoli... e sicuramente i vari controlli di trazione gas, puzzette varie aiuta molto... forse troppo..
Poi sicuramente un pilota come lui ha una sensibilità e una percezione diversa da quella nostra

freedom
07/11/2007, 12:59
io pero' qualche dubbio l'avrei

i primi test con tempi degni di nota li fece quando ancora era il pilota ufficiale della ferrari

per limare i tempi bisogna rischiare (con rischio caduta), e lui e il suo team non penso che glielo avrebbero permesso ,mettendo in pericolo una intera stagione

mah

refosco
08/11/2007, 11:01
questo fatto sicuramente mette in mostra quanto l'elettronica purtroppo la faccia da padrone nella motogp.
sarebbe sufficiente prendere una R1 di serie ( che 180 cv li ha pure in prima ) e mandarlo a girare insieme a dei semplici appassionati per vedere se ha il manico per aprire il gas senza l'ausilo del traction control e via discorrendo.
ciò non toglie che comunque l'impresa non è da tutti.

lamps!

mp
08/11/2007, 17:50
Ok, ma quindi? Qual'è la tua conclusione? O meglio, cosa ti sembra più probabile tra queste due alternative:

1) Schumacher si è dimostrato piuttosto bravo anche in moto; è stato aiutato senz'altro anche dal circuito non troppo 'tecnico' e dai validi consigli di Mamola, Guareschi e altri, ma ha comunque dimostrato abilità sopra la media dei 'dilettanti'.



Voto la prima ma seondo me una limatina ai tempi, secondo me, gli è stata data. Non che abbia girato in due minuti ma una arrotondata verso il basso ottenuta con la moto campione del mondo che ha gli stessi sponsor che tuttora lo pagano...
Inoltre concordo con Refosco e faccio notare che tra una R1 e una motogp 1000, in una prova dello scorso anno il distacco (mi pare proprio a Valencia) fu intorno ai 5/6 sec.

ShadowRider
08/11/2007, 18:12
Ok, ma quindi? Qual'è la tua conclusione? O meglio, cosa ti sembra più probabile tra queste due alternative:

1) Schumacher si è dimostrato piuttosto bravo anche in moto; è stato aiutato senz'altro anche dal circuito non troppo 'tecnico' e dai validi consigli di Mamola, Guareschi e altri, ma ha comunque dimostrato abilità sopra la media dei 'dilettanti'.



Voto la prima ma seondo me una limatina ai tempi, secondo me, gli è stata data. Non che abbia girato in due minuti ma una arrotondata verso il basso ottenuta con la moto campione del mondo che ha gli stessi sponsor che tuttora lo pagano...
Inoltre concordo con Refosco e faccio notare che tra una R1 e una motogp 1000, in una prova dello scorso anno il distacco (mi pare proprio a Valencia) fu intorno ai 5/6 sec.

Una "limatina"? Riesci a quantificare? Quanto, un decimo, un secondo, dieci secondi? In ogni caso, così stai in pratica tornando al punto 2. Ok, diciamo che non ti servirebbe la complicità di tutti i presenti, ma comunque cronometristi del circuito, direzione del circuito e squadra corse Ducati starebbero sparando balle. Vai tu da Mamola e Guareschi a dirgli che sono dei pallonari? :wink:

Il discorso degli sponsor non l'ho capito... :shock: ...non so se lo hai notato, ma Schumacher ha usato tuta e caschi commerciali, senza sponsor. Vuoi dire che il fantomatico complotto sarebbe per pubblicità? Vien da dire "massimo sforzo, minimo rendimento", visto che la pubblicità (solo tra gli appassionati, agli altri non interessa nulla...) l'hanno ottenuta già solo facendo girare Schumacher. Avesse girato in 3' alti, avrebbe comunque attirato l'attenzione dei media.

Non ho capito bene nemmeno il discorso R1...vuoi dire che l'R1 è più difficile da guidare di una MotoGP? Quindi i tizi che becco ogni tanto in tangenziale sono tutti altrettanti 'manici' degni del Mondiale?

Infine: se ricordo bene, Schumacher va in moto da quando era ragazzo. Non ha mai gareggiato, non che io sappia, ma è sempre andato in moto. Sulla stampa generalista si parla solo del fatto che ha una Harley, ma so per certo che nel '95 aveva una Fireblade (che usò per entrare di nascosto in pista ai GP di Germania e Belgio, evitando la ressa dei fans...), e ho letto che possiede tra le altre anche un KTM SuperDuke. In quegli anni seguivo parecchio la F1, e ricordo che in qualche intervista (forse su AutoSprint, o qualche rivista del genere...) lessi che il pilota tedesco usava girare in moto sulle piste su cui doveva correre, per 'leggere' meglio il tipo di asfalto, le sconnessioni, etc. (e il discorso non fa una grinza, almeno a me...). Ergo, è quantomeno ipotizzabile che sia a livello del 'gruppo di appassionati' di cui si parlava sopra. E visto che, da quel che leggo qui, un tizio su una R1 è potenzialmente più bravo di Stoner e Rossi... :wink:

CENTAURATO
08/11/2007, 22:45
beato lui!!!!!!!!!!!!

mp
14/11/2007, 10:52
Non mi va di fare polemica ma dico:
- Abbassare i tempi di un trasponder è un gioca da ragazzi. Fu fatto anche per un'esibizione di Tomba
- Non mi sembra che la Ducati era senza sponsor.
- Il discorso sulla R1 era una conferma a quanto detto da Refosco; viste le differenze, un Hopkins su una R1 le darebbe a uno Schumy sulla Ducati.
- Da Mamola vacci tu a chiedergli perchè, dopo 24 anni di carriera e una abitudine quindicinale a condurre la Ducati, riesce a dare un solo secondo a uno che gira in Harley Davidson.

Poi ribadisco quanto detto all'inizio: ma che ce ne frega?

p.s. nel frattempo Schumy ha girato a Barcellona con la Ferrari senza controllo della trazione e ha fatto il miglior tempo. Questo mi risulta più facile da credere.

renato
14/11/2007, 11:49
Mah.... io in genere prima di pensare a "combine" varie... abbassare i tempi ecc. ecc... vorrei vederci un fine, uno scopo. Quale potrebbe essere il fine di far vedere che ha girato con quei tempi?? :shock:

renato
14/11/2007, 14:10
Quale potrebbe essere il fine di far vedere che ha girato con quei tempi?? :shock:

Butto là la malignità:è un'abile (forse,perchè la penso solo io) manovra di marketing su se stesso.Si è ritirato ma si annoia a casa e ora che la F1 non avrà più i controlli elettronici quale migliore occasione di tornare a gareggiare/divertirsi (bontà sua che opzioni) dimostrando a se stesso e agli altri che è ancora lui the king?

se anche fosse... qualcuno avrebbe avuto da ridire se per caso avesse girato 10 secondi più piano??? :shock:

renato
14/11/2007, 15:09
mah.. sarà... ma ci credo poco!! :|

mp
14/11/2007, 15:14
io certo no,però 5 sec. fa più effetto sull'immaginario collettivo di 10 sec.

Evidentemente NOI di una certa... con POCHI capelli siamo un po' più disillusi... :D

fatto sta che motosprint non fa cenno di tanto ardire. C'è solo una foto del tedesco in compagnia di Preziosi.

renato
14/11/2007, 15:19
Quale potrebbe essere il fine di far vedere che ha girato con quei tempi?? :shock:

Butto là la malignità:è un'abile (forse,perchè la penso solo io) manovra di marketing su se stesso.Si è ritirato ma si annoia a casa e ora che la F1 non avrà più i controlli elettronici quale migliore occasione di tornare a gareggiare/divertirsi (bontà sua che opzioni) dimostrando a se stesso e agli altri che è ancora lui the king?

truccando il tutto??? :shock: e poi, una volta scoperta la verità.... sai che Marketing sarebbe per lui??? ma dai....

renato
14/11/2007, 19:32
Quale potrebbe essere il fine di far vedere che ha girato con quei tempi?? :shock:

Butto là la malignità:è un'abile (forse,perchè la penso solo io) manovra di marketing su se stesso.Si è ritirato ma si annoia a casa e ora che la F1 non avrà più i controlli elettronici quale migliore occasione di tornare a gareggiare/divertirsi (bontà sua che opzioni) dimostrando a se stesso e agli altri che è ancora lui the king?

truccando il tutto??? :shock: e poi, una volta scoperta la verità.... sai che Marketing sarebbe per lui??? ma dai....

non ci siamo capaiti...

...o non mi sono spiegato bene io.

il tracciato particolare,un po' di lezioni,un po' di trucchi dalle vecchie volpi,la voglia di fare bene e i tempi arrivano.Non penso alla macchinazione collettiva penso piuttosto che ci sia riuscito veramente senza 'aiutini' strani.

ah ecco... allora no, prima non c'eravamo capiti.... :wink:

ShadowRider
15/11/2007, 11:21
Non mi va di fare polemica ma dico:
- Abbassare i tempi di un trasponder è un gioca da ragazzi. Fu fatto anche per un'esibizione di Tomba
- Non mi sembra che la Ducati era senza sponsor.
- Il discorso sulla R1 era una conferma a quanto detto da Refosco; viste le differenze, un Hopkins su una R1 le darebbe a uno Schumy sulla Ducati.
- Da Mamola vacci tu a chiedergli perchè, dopo 24 anni di carriera e una abitudine quindicinale a condurre la Ducati, riesce a dare un solo secondo a uno che gira in Harley Davidson.

Poi ribadisco quanto detto all'inizio: ma che ce ne frega?

p.s. nel frattempo Schumy ha girato a Barcellona con la Ferrari senza controllo della trazione e ha fatto il miglior tempo. Questo mi risulta più facile da credere.

Calma, non ti scaldare. Meno male che non te ne frega... :wink:

- "abbassare i tempi di un transponder"? Sarà sicuramente possibile, ma ricadiamo sempre nel solito discorso: vuol dire che i cronometristi del circuito, la direzione del circuito e la squadra corse Ducati erano tutti d'accordo. Tra l'altro possiamo distinguere due sottocasi: a) i tempi sono stati limati di brutto, 5 secondi e oltre. Di conseguenza tutti i presenti in quel momento sono complici silenziosi, dato che una simile differenza di tempi sarebbe percepibile a occhio nudo. b) i tempi sono stati limati di poco, meno di 5 secondi. A quel punto non se ne capirebbe lo scopo: sono comunque tempi notevolissimi per un dilettante, la (molto ipotetica, come dicevo prima) 'botta' pubblicitaria l'hai già ottenuta. Di fatto, la 'botta' l'hai ottenuta solo facendo girare Schumacher: fosse anche andato nell'erba alla prima curva, i media si sarebbero comunque interessati (forse perfino di più...)
- Tu hai detto che Schumacher ha gli stessi sponsor della Ducati. Io ti ho fatto notare che Schumacher ha girato senza sponsor e quindi non capisco a cosa tu ti riferisca. Tra l'altro, se ho visto bene, Schumacher ha girato anche a Montmelò con una tuta senza sponsor, con solo i colori Ferrari. Se ricordo bene, Schumacher quando si è ritirato ha concluso tutte le sponsorizzazioni eccetto che un paio di suoi sponsor personali, ditte tedesche tipo la Dekra o la Schuberth
- Che Hopkins su R1 giri più veloce di Schumacher su Ducati è ovviamente possibilissimo. Non abbiamo il riscontro diretto, e dubito che l'avremo mai (non penso che i due piloti siano interessati a questo genere di confronti...) Questo vuol dire che Hopkins su R1 girerebbe a meno di 5" da Stoner su Ducati, e più veloce di tutti o quasi i piloti di 250, e questo è interessante almeno per me.
- Sei tu che stai implicitamente accusando Mamola (e Guareschi, e tutta la squadra corse Ducati) di mentire. Il fatto che un pilota estremamente talentuoso ma ormai ritirato da un decennio, in apparente sovrappeso, e che ormai gira per divertirsi e basta, giri a 1" da un eccezionale pilota di F1, ritirato da un anno ma ancora in perfetta forma, che ha sempre usato moto anche di grossa cilindrata (no, non solo Harley, anche Honda Fireblate e più di recente KTM SuperDuke... :wink: ) e che anche durante la sua carriera di F1 usava girare in pista su due ruote, e che da quel che so di lui probabilmente stava impegnandosi al massimo (sembra sia il suo modo di divertirsi... :wink: ), mi sembra perfettamente naturale. Quindi, recapitolando: io non sto accusando nessuno di nulla, tu stai accusando qualcuno di mentire. Sta a te chiedere conto della tua accusa, non a me... :wink:

Comunque, grazie per aver ricordato i tempi fatti da Schummy al Montmelò. A quanto pare si ricorda bene anche come si guida una F1 senza traction control, mentre Massa al primo giro è andato nell'erba... :wink: Però mi chiedo: visto che secondo te a Valencia poteva essere un complotto pubblicitario, perchè invece a Montmelò ti sembra più probabile?

Oh, una nota a margine: nemmeno a me interessa molto il fatto in se. Però parlando qui e altrove di 11 settembre, sbarchi sulla luna, scie chimiche etc., sono diventato via via più interessato al discorso 'complottismo' in generale, e a come tanti di noi tendano a vedere 'cospirazioni' ovunque, piuttosto che accettare una realtà diversa dai nostri preconcetti.
Poter discutere e possibilmente smontare una piccola ipotesi di complotto su un fatterello tanto ameno è per me una piacevole distrazione... 8)
Per di più, stamattina in ufficio è saltato il server della posta, che è anche quello che permette l'accesso alle directory dei progetti, in pratica funziona solo internet. E' uno spettacolo, attorno a me stanno chattando tutti... :wink:

Superpippo
15/11/2007, 11:49
:? ma se non è un complotto, allora perchè in alcune foto ha un casco nero con visiera nera... e in altre casco bianco con visiera chiara?
:? :mrgreen: 8)

Anche Rossi aveva strabiliato coi tempi ottenuti provando la F1 Ferrari.
Inoltre vince da anni gare di Rallye contro pilotoni pluricampioni di quello sport!

Quindi sti 5 secondi di distacco da Stoner non credo siano una cosa fuori dal mondo! :wink:

ShadowRider
15/11/2007, 12:18
:? ma se non è un complotto, allora perchè in alcune foto ha un casco nero con visiera nera... e in altre casco bianco con visiera chiara?
:? :mrgreen: 8)

Anche Rossi aveva strabiliato coi tempi ottenuti provando la F1 Ferrari.
Inoltre vince da anni gare di Rallye contro pilotoni pluricampioni di quello sport!

Quindi sti 5 secondi di distacco da Stoner non credo siano una cosa fuori dal mondo! :wink:

Beh, ovviamente i fantasmagorici cospiratori hanno corrotto, prezzolato e/o minacciato tutti i presenti, hanno truccato i transponder delle moto, si sono procurati un pilota bravo quanto Stoner ma con la corporatura di Schumacher, hanno fatto uno scambio-piloti dentro al box con abilità degna di un David Copperfield ai tempi d'oro (quando si faceva la Schiffer, per intenderci...) però si sono dimenticati di dare al sosia un casco uguale a quello di Schumacher. Oh, ragazzi, che pretendete? La perfezione? :lol:

Lievemente OT: so che Rossi da qualche anno ogni tanto partecipa a qualche rally (è ormai ospite fisso al Rally di Monza), però non sapevo ne avesse vinto qualcuno. Sai darmi qualche dettaglio in più?

Superpippo
15/11/2007, 12:43
Lievemente OT: so che Rossi da qualche anno ogni tanto partecipa a qualche rally (è ormai ospite fisso al Rally di Monza), però non sapevo ne avesse vinto qualcuno. Sai darmi qualche dettaglio in più?
mi sa che ha vinto proprio lì... però non vorrei dire una cazzata.
Mo mi documento e ti faccio sapere. :wink:
In ogni caso è sempre andato fortissimo.


Ecco qui: pag. 36 :wink:
http://www.monzanet.it/upload/documenti/classifiche%20complete%20rally%202006.pdf

Già nel 2004 era arrivato 3°

ShadowRider
15/11/2007, 16:45
Lievemente OT: so che Rossi da qualche anno ogni tanto partecipa a qualche rally (è ormai ospite fisso al Rally di Monza), però non sapevo ne avesse vinto qualcuno. Sai darmi qualche dettaglio in più?
mi sa che ha vinto proprio lì... però non vorrei dire una cazzata.
Mo mi documento e ti faccio sapere. :wink:
In ogni caso è sempre andato fortissimo.


Ecco qui: pag. 36 :wink:
http://www.monzanet.it/upload/documenti/classifiche%20complete%20rally%202006.pdf

Già nel 2004 era arrivato 3°

Thankz! :D

mp
16/11/2007, 19:13
rapiadmente:
- per taroccare un trasponder basta una persona
- Schumy beccava i suoi ingaggi faraonici dalla Marloboro quindi se per divertirsi fa anche notizia tanto di guadagnato.
- Io non accuso Mamola di andare piano... semmai il contrario. Dato per scontato che va abbastanza veloce, trovo strano che sia solo un secondo più lento di Shumy. Tra l'altro Melandri, con la stessa moto e con gomme che conosce bene, si è beccato ben 2 secondi da Stoner il che ci fa dire che riesce a dare solo 3 secondi a uno che ha assaggiato la motogp per la seconda volta. Mi sembra improbabile.

- Tra l'altro, ripeto, le fonti che si occupano di motociclismo non hanno minimamente dato risalto al fatto.


Il fatto poi che ho fatto notare che Schumy sulla Ferrari abbia fatto faville dimostra che non ho preconcetti verso il tedesco che considero uno dei 5 piloti più forti di sempre. E senza nulla togliere alla sua bravura la spiegazione c'è ed è ovvia. Schumy ha condotto F1 senza elettronica mentre i giovinastri oggi in pista no. Se si dovesse tronare a provare una vettura con cambio ad innesti frontali, un Prost o un Mansell farebbero la loro porca figura.

Poi ognuno può tranquillamente rimanere della propria opinione basta che ci sia rispetto nel discuterle e questo, da due "vecchi" del forum come noi, mi sembra che non sia mancato. E' bello "litigare" anche di queste cose sciocche se lo si fa nei modi dovuti.

ShadowRider
19/11/2007, 21:54
rapiadmente:
- per taroccare un trasponder basta una persona
- Schumy beccava i suoi ingaggi faraonici dalla Marloboro quindi se per divertirsi fa anche notizia tanto di guadagnato.
- Io non accuso Mamola di andare piano... semmai il contrario. Dato per scontato che va abbastanza veloce, trovo strano che sia solo un secondo più lento di Shumy. Tra l'altro Melandri, con la stessa moto e con gomme che conosce bene, si è beccato ben 2 secondi da Stoner il che ci fa dire che riesce a dare solo 3 secondi a uno che ha assaggiato la motogp per la seconda volta. Mi sembra improbabile.

- Tra l'altro, ripeto, le fonti che si occupano di motociclismo non hanno minimamente dato risalto al fatto.


Il fatto poi che ho fatto notare che Schumy sulla Ferrari abbia fatto faville dimostra che non ho preconcetti verso il tedesco che considero uno dei 5 piloti più forti di sempre. E senza nulla togliere alla sua bravura la spiegazione c'è ed è ovvia. Schumy ha condotto F1 senza elettronica mentre i giovinastri oggi in pista no. Se si dovesse tronare a provare una vettura con cambio ad innesti frontali, un Prost o un Mansell farebbero la loro porca figura.

Poi ognuno può tranquillamente rimanere della propria opinione basta che ci sia rispetto nel discuterle e questo, da due "vecchi" del forum come noi, mi sembra che non sia mancato. E' bello "litigare" anche di queste cose sciocche se lo si fa nei modi dovuti.

'Vecchio' sarai te...:wink:...per quanto in effetti ormai sono un po' di anni che bazzico qui intorno...la laurea era ancora un miraggio...nostalgia...:)

Ci mancherebbe pure che non si riuscisse a discutere con tranquillità e magari qualche bonario sfottò...su questi argomenti almeno... :wink:

Tra l'altro, lieve OT: i miei 5 più forti sono, oltre a Schummy, Senna, Clark, Lauda e...(sull'ultimo sono sempre incerto) direi Villeneuve padre (di cuore più che di testa). I tuoi quali sono?

Comunque, prima di andare nel merito, due considerazioni generali, non necessariamente collegate a questo particolare discorso...

1) se è vero che ognuno ha diritto ad avere la sua opinione, è però altrettanto vero che non tutte le opinioni hanno pari dignità, soprattutto quando si trattano argomenti tecnici o scientifici. Dire "la Terra è piatta" è un'opinione legittima, ma questo non vuol dire che abbia la stessa dignità di "la Terra è una sfera in orbita attorno al sole" [NOTA: si, lo so, la terra non è esattamente sferica... :wink: ]
2) Finora quel che mi hai detto è stato sulla riga di "Beh, sarebbe possibile che...". Occhio, "sarebbe possibile" è ben diverso da "è successo". Se la mettiamo in questo modo, tutto è possibile, anche che il realtà il circuito di Valencia in realtà non esista e quello che noi crediamo di vedere sia una proiezione mentale che nasconde una base aliena (Ti sembra delirio? Ti assicuro che in rete trovi roba ben più strana... :wink: ). Ovviamente nessuno di noi due era lì e può dire "E' così, io l'ho visto, ho le prove!". Però quel che mi sto divertendo a fare, è cercare di dimostrare che le 'ipotesi di complotto' sono troppo improbabili per essere vere...

Veniamo al merito...

1) dici che per taroccare un transponder basta una persona. Se ricordo bene, sulle moto sono montati transponder che vengono 'interrogati' al passaggio sulla linea del traguardo e identificano la moto che sta passando. Questo sistema, da quel che so, viene però utilizzato in parallelo a sistemi di rilevamento ottico (pensa agli autovelox per capire più o meno di cosa parlo), che rispetto ai transponder garantiscono maggior precisione nei tempi (oltre al vantaggio che se il transponder si stacca, per esempio in seguito a una caduta, il sistema ottico continua comunque a funzionare...). Ora, ovviamente il segnale del transponder non può essere alterato anche perchè non fornisce i tempi, emette solo un segnale radio di identificazione quando viene 'interrogato', però se capisco bene tu dici che l'operatore che 'legge' al computer i tempi potrebbe averli corretti 'a mano'. Possibile, ovvio. Diciamo che, per ipotesi, qualcuno (e non chiediamoci chi...) ha prezzolato o intimidito l'operatore (ce n'era uno solo? Siam sicuri?) per fargli 'correggere' i tempi di Schumacher. Perchè? Per maggiore visibilità mediatica e pubblicitaria? Al riguardo ho già detto: la visibilità pubblicitaria l'hanno ottenuta già solo facendo girare Schumacher (i media generalisti mi pare non si fossero mai occupati delle prove di Valencia prima di quest'anno...), ma facciamo pure l'ipotesi che sia vero. Ho qualche obiezione:

a) Una cosa del genere sarebbe stata rischiosissima. Sarebbe bastato, banalmente, un tizio che entrava nello stanzino al momento sbagliato per 'sgamare' l'operatore che correggeva i tempi a mano. La conseguenza sarebbe stata una figuraccia cosmica per tutti gli interessati. Altro che 'botta' pubblicitaria, sarebbe stato un 'tonfo'...
b) Ricadiamo comunque nei due casi del mio post precedente; o i tempi sono stati corretti di parecchio, e allora gli altri piloti in pista e gli addetti ai lavori attorno al circuito se ne sarebbero accorti (anche perchè di Schumacher sono stati resi disponibili tutti i tempi, giro per giro, e credo anche gli altri piloti abbiano i propri), chiunque avesse girato insieme a Schumacher, o lo avesse semplicemente cronometrato dal muretto, avrebbe potuto sbugiardare 'sto complotto dei poveri, con conseguente figuraccia etc. etc.; oppure sono stati corretti di poco, e allora a maggior ragione non si capirebbe perchè correre questo rischio per levare qualche decimo (avesse girato in 1'42" sarebbe stato considerato comunque un tempone...)
c) I tempi abbinati al transponder potranno essere anche stati alterati, ma la squadra corse Ducati ha la sua telemetria ai box, che lavora su canali del tutto diversi dal cronometraggio del circuito, e i suoi cronometristi al muretto. Quindi, o non hanno notato discrepanze tra i tempi del circuito e i loro, oppure sono anche loro parte del 'complotto'...vedi come si finisce sempre col ricadere nei casi precedenti? :wink:

2) Sugli sponsor, ribadisco: Schumacher non ha più alcun vincolo contrattuale con Marlboro, ne' con altri sponsor Ducati. Mi sa che non ha nemmeno più vincoli con Schuberth, visto che a Valencia non ha usato caschi di quella marca. Perchè avrebbe dovuto prestarsi a una simile macchinazione, col rischio di fare una figuraccia colossale? Per fare un piacere alla Marlboro, così aggratis?

3) Su Mamola: sta di fatto che Mamola ha girato insieme a Schumacher, anzi secondo alcuni siti gli ha fatto da apripista proprio nel giro incriminato da 1'37", quindi lo ha visto da vicino all'opera, e ha potuto confrontare i suoi tempi con i corrispondenti del tedesco. Non mi pare abbia detto: "no, è impossibile che abbia fatto quei tempi, io giravo molto più forte di lui!". Mi pare invece che i suoi commenti (e quelli di Guareschi, e quelli di tutta la Ducati) siano stati del tipo "E' andato davvero forte, d'altronde è uno bravo...". Quindi, o Mamola mente / è complice (e quindi chi lo accusa di mentire è pregato di andarglielo a dire... :wink: ), o non ha notato niente di strano e non trova improbabile che Schumacher abbia fatto quei tempi. E senza offesa, ma tra te che trovi improbabili i tempi del tedesco, e Mamola che avendolo visto girare non li trova improbabili, se devo scegliere mi fido di più di Mamola. A meno che ovviamente non salti fuori che mente... :wink:

4) Le testate di motociclismo non hanno dato risalto al fatto? Ammesso che sia così, scusa la domanda: e quindi? Che vuol dire? Che si sono accorti che era un imbroglio? E allora perchè non l'han detto? Sarebbe stata, questa sì, una 'botta' mediatica, ma per loro, di quelle che ti fanno salire di brutto la tiratura. Non è più probabile che semplicemente alcune testate di motociclismo 'serio' abbiano deciso, per loro scelta editoriale, di non occuparsi più di tanto di quello che, dopo tutto, è un dilettante che ha girato un po' per divertirsi, e di concentrarsi invece sui piloti ufficiali? Senza contare che molti giornalisti sportivi sono andati anche a provarle, le MotoGP, e magari non gli è piaciuto vedersi sverniciare da uno Schumacher qualsiasi... :wink:
E comunque, la Gazzetta si è occupata della cosa, Motonline anche, più alcuni siti che ho già linkato, quindi non mi pare che la cosa sia passata proprio sotto silenzio. D'altro canto, Motociclismo.it non mi pare abbia fatto nemmeno menzione dei test di Valencia (bisognerà vedere la testata in edicola) e MotoSprint, hai detto tu stesso, ha solo accennato alla cosa. Ripeto la domanda, e quindi? :wink:

E comunque, allora anche i tempi di Rossi sulla Ferrari sono bufale? Lì poi erano sempre prove a porte chiuse, nessun giornalista ammesso...:wink:

Oh, considerazione finale: con questo non credo che, come ho letto da qualche parte, Schumacher sia 'pronto a competere con Stoner &co'. Concordo invece con quello che ha detto Paolo64: Schumacher è arrivato preparato, si è fatto consigliare dagli esperti ed è stato facilitato dal circuito non difficilissimo. In aggiunta, è possibile che gli abbiano preparato una moto un po' 'addolcita' dell'erogazione, magari a scapito della potenza, per aiutarlo (per quanto, ho letto che ha girato anche sulla moto da gara di Stoner, quindi quel che ho detto potrebbe essere scorretto...). Inoltre, credo sia molto più difficile fare i tempi in gara, in mezzo ad altri 30 piloti che sgomitano...e questo uno come Schumacher di sicuro lo capisce benissimo... :wink:

Però quanto ho scritto...beh, però almeno a fare questo post mi sono divertito, ultimamente non mi capita poi tanto spesso... :wink:

mp
20/11/2007, 10:52
Capisco quello che provi a scrivere sti "postoni" quindi trovo giusto risponderti e non fare come TANTI ALTRI che tirano li un flame e poi SPARISCONO dando degli inocmpetenti agli altri! :evil:
Ovviamente non ero li a prendere i tempi quindi parlo per mie impressioni e non ho prove. Resto comunque perplesso.
Per quanto riguarda i grandi della F1... mi sa che devo allargare il giro a 7/8 piloti:
togliendo Villeneuve padre (...) concordo con i tuoi, soprattutto per Lauda, ma come lasciar fuori Stewart, Prost e quello che a detta di tutti fu il "maestro" ovvero Fangio? Anche in questo caso probabilmente vale il fatto che ognuno è il più forte della sua epoca e non sono paragonabili tra loro.

ShadowRider
20/11/2007, 12:46
Capisco quello che provi a scrivere sti "postoni" quindi trovo giusto risponderti e non fare come TANTI ALTRI che tirano li un flame e poi SPARISCONO dando degli inocmpetenti agli altri! :evil:
Ovviamente non ero li a prendere i tempi quindi parlo per mie impressioni e non ho prove. Resto comunque perplesso.
Per quanto riguarda i grandi della F1... mi sa che devo allargare il giro a 7/8 piloti:
togliendo Villeneuve padre (...) concordo con i tuoi, soprattutto per Lauda, ma come lasciar fuori Stewart, Prost e quello che a detta di tutti fu il "maestro" ovvero Fangio? Anche in questo caso probabilmente vale il fatto che ognuno è il più forte della sua epoca e non sono paragonabili tra loro.

Che fai, alludi? :wink: :twisted:

Ok, perplessità annotata! :wink: Prossima volta cerchiamo di farci mandare da King Michael un bell'invito, così verifichiamo di persona ("si, ma sei sicuro che il tizio che hai visto uscire dai box e quello che hai cronometrato fossero la stessa persona? E se c'era Stoner nascosto dietro la prima curva con tuta e casco come quelli di Schumacher?"), che dici? :wink:
Sui grandi della F1...molta gente a vederti togliere Villeneuve padre ti sarebbe già saltata alla gola, ma come ti dicevo è per me più una scelta di cuore, data dalle emozioni che mi han dato certi suoi filmati d'epoca, tipo il duello con Pironi a Imola, ma non di testa, dato che razionalmen te mi rendo conto che Villeneuve ha vinto ben poco, e probabilmente non avrebbe mai vinto gran che a causa delle sue scarse/nulle doti di strategia e della sua tendenza a sfasciare macchine. Sarebbe stato un altro Mansell, capace di belle gare e grandi imprese, ma che senza circostanze eccezionali (leggi: macchina estremamente superiore alla concorrenza) non avrebbe mai vinto titoli mondiali.
Comunque, io il discorso lo avevo fatto su base 5 piloti, se me lo amplii a 8 allora senz'altro ci van dentro Prost (maestro di strategia) e Stewart, mentre su Fangio non so, è troppo in la' nel tempo perchè io possa valutarlo. Infatti non ho nominato nemmeno Nuvolari o Ascari...Ecco, metterei dentro invece Rindt...

renato
20/11/2007, 13:57
Anche Fittipaldi ed Andretti (padre), non furono malaccio.. :wink:

mp
20/11/2007, 17:54
Ero piccolo e avevo un mio compagno al primo liceo che tifava Villeneuve. Io, venendo da Lauda, ovviamente ero per Pironi. Arrivò quella strana gara di Imola in cui scommettemmo 500 lire (che all'epoca erano di carta) su chi sarebbe arrivato davanti tra i due. Vinsi io ma oggi vorrei tanto averla persa quella scommessa in quanto fu certamente quella gara a far si che Gilles rientrasse in pista, uccidendosi, all'ultimo minuto nella gara successiva in Belgio. Io non lo metto tra i fuoriclasse in quanto, come dici tu, non ha avuto modo di vincere quanto gli altri e penso anche che non ci sarebbe arrivato. Su Fangio, appena puoi, documentati che ne vale la pena (vabbè che so "vecchio" ma dell'argentino parlo anch'io per sentito dire!). Ascari un'altro grande, sia il padre che il figlio mentre Nuvolari è semplicemente il più grande di tutti. Ha corso anche con le moto negli anni 30 e ha vinto la metà delle gare alle quali ha partecipato. Però non ha mai corso nel mondiale F1 in quanto di una generazione precedente.
Passando a Renato direi che a Fittipaldi preferirei quel matto di Piquet e che Andretti è "IL PILOTA" per definizione avendo vinto tutto e avendo sfornato altri figli piloti. Altro grande nome è Hill (padre) uno dei 2 o 3 piloti al mondo che riuscì a vincere a Indianapolis, il mondiale di F1 e la 24 ore di Le Mans.

vecia
20/11/2007, 21:16
Posso inserire Ronnie Peterson? :wink:

ShadowRider
20/11/2007, 22:44
Beh, eravamo partiti con 5 piloti e ora siamo già sulla dozzina...se continuiamo così, tra un paio di giorni mettiamo dentro anche Giovanni Lavaggi, così non si scontenta nessuno... :wink:

Chiaro, Fittipaldi (ma qui sono d'accordo con Renato, Piquet era decisamente più simpatico...), Andretti padre etc. sono tutti gran piloti, però secondo me non sono tra i 'massimi', non li metto tra i primi 5...tra i primi 10 si, se ci stan tutti, ma tra i primi 5 no... :wink:

@vecia64: per quel che mi riguarda, puoi. Peterson era il preferito di mio padre, ne parla sempre con ammirazione ogni volta che si finisce a parlare di F1. Io personalmente non lo metto tra i primi 5, ma con rammarico perchè credo avrebbe potuto vincere molto più di quel che ha vinto, se non fosse morto a Monza nel '78. Era veloce, tenace e aveva i nervi saldi. E' uno di quei piloti che ti fan dire "Eh, peccato...", un po' come Saarinen e lo stesso Rindt...

pippo72
21/11/2007, 00:47
8) 8)

ragazzi !!! Che storia !!!
Mi ero quasi perso questo 3D e me lo sono letto tutto !!!

Che emozione rileggere certe cose.... dei miti che ancora vivono... dei cuori che ancora battono ogni volta che un motore urla la sua potenza !!! 8)

Poesia ! ....cose che molti non capiranno mai, ma che per alcuni è stato l'unico vero anelito...

Cose da romantici... da chi si sa commuovere !

Il compianto Rubintein paragonava il 12 cilindri Ferrari ad un'orchestra !!! Fate voi !!!

8)

Superpippo
21/11/2007, 09:12
ehhhhmmmm :shocked_001: ... ma i 5 sec. di Schumacher da Stoner poi? :mrgreen:

Dal "complotto" valenciano alla storia della Formula 1 ? :shock:
Sono molto orgoglione di voi! 8) :mrgreen: 8)

ShadowRider
21/11/2007, 09:34
ehhhhmmmm :shocked_001: ... ma i 5 sec. di Schumacher da Stoner poi? :mrgreen:

Dal "complotto" valenciano alla storia della Formula 1 ? :shock:
Sono molto orgoglione di voi! 8) :mrgreen: 8)

Vabbe', dai, si è andati un po' OT, ci sta... :wink:

Cmq, riguardo a Schumacher, io la mia l'ho detta (riassumendo: si è confermato un fenomeno, su qualunque cosa abbia un motore e delle ruote, al punto che chi non era lì a guardare fa fatica a crederci. La teoria del 'complotto' è secondo me troppo assurda per essere presa in considerazione...:wink:), se poi qualcuno ha altre idee, la discussione è qui e aperta...

chinesehell
21/11/2007, 10:03
Ecco il video dell'evento:

http://www.youtube.com/watch?v=eTbFYGN5XaE

Superpippo
21/11/2007, 11:23
ehhhhmmmm :shocked_001: ... ma i 5 sec. di Schumacher da Stoner poi? :mrgreen:

Dal "complotto" valenciano alla storia della Formula 1 ? :shock:
Sono molto orgoglione di voi! 8) :mrgreen: 8)

Vabbe', dai, si è andati un po' OT, ci sta... :wink:

Cmq, riguardo a Schumacher, io la mia l'ho detta (riassumendo: si è confermato un fenomeno, su qualunque cosa abbia un motore e delle ruote, al punto che chi non era lì a guardare fa fatica a crederci. La teoria del 'complotto' è secondo me troppo assurda per essere presa in considerazione...:wink:), se poi qualcuno ha altre idee, la discussione è qui e aperta...

Oh Shadow io scherzavo eh?... leggi il rosso che ho in firma! 8) :mrgreen: 8)

ShadowRider
21/11/2007, 11:28
ehhhhmmmm :shocked_001: ... ma i 5 sec. di Schumacher da Stoner poi? :mrgreen:

Dal "complotto" valenciano alla storia della Formula 1 ? :shock:
Sono molto orgoglione di voi! 8) :mrgreen: 8)

Vabbe', dai, si è andati un po' OT, ci sta... :wink:

Cmq, riguardo a Schumacher, io la mia l'ho detta (riassumendo: si è confermato un fenomeno, su qualunque cosa abbia un motore e delle ruote, al punto che chi non era lì a guardare fa fatica a crederci. La teoria del 'complotto' è secondo me troppo assurda per essere presa in considerazione...:wink:), se poi qualcuno ha altre idee, la discussione è qui e aperta...

Oh Shadow io scherzavo eh?... leggi il rosso che ho in firma! 8) :mrgreen: 8)

Ma lo so...stavo scherzando anche io... :wink: ..però in un certo senso è vero quel che ho scritto: con quelli che sono intervenuti ci siamo detti le nostre opinioni e mi pare abbiamo esaurito, poi se qualcun altro vuol contribuire... :wink:

ShadowRider
21/11/2007, 12:51
Trovato altro video:

http://www.youtube.com/watch?v=VzBMTAAG4IY

Superpippo
26/11/2007, 11:41
Lievemente OT: so che Rossi da qualche anno ogni tanto partecipa a qualche rally (è ormai ospite fisso al Rally di Monza), però non sapevo ne avesse vinto qualcuno. Sai darmi qualche dettaglio in più?
mi sa che ha vinto proprio lì... però non vorrei dire una cazzata.
Mo mi documento e ti faccio sapere. :wink:
In ogni caso è sempre andato fortissimo.


Ecco qui: pag. 36 :wink:
http://www.monzanet.it/upload/documenti/classifiche%20complete%20rally%202006.pdf

Già nel 2004 era arrivato 3°

Thankz! :D

OT x OT ... :lol:

Ha vinto il Rally di Monza pure st'anno! :wink:

http://www.gazzetta.it/Motori/Rally/Primo_Piano/2007/11_Novembre/25/rossimonza.shtml

pippo72
08/12/2007, 03:43
:roll: :roll: io non ho vinto neanche la briscola al bar ! :roll:

macmariomario
31/03/2008, 13:53
forse Shumy prende 5" da Stoner, ma il gallo di Ravenna alias piangiMelandri quasi 3................ allora Shumi non è poi così fermo :twisted:

mp
31/03/2008, 15:35
Effettivamente sembrerebbe così... chiedo venia! Melandri mi ha portato fuori strada...