Visualizza Versione Completa : Mia conferenza su signoraggio e moneta locale
caviccun
08/11/2007, 01:08
PER I SOLI GENOVESI (PURTROPPO).
Venerdì 9 alle ore 17.30 allo StarHotels di brignole terrò una conferenza insieme ad altri esperti, di SIGNORAGGIO e MONETA LOCALE.Penso che molti non sapranno di che cosa sto parlando, è una cosa tremenda, potrebbe essere l'occasione buona per sapere qualcosa di più ed anche per incontrarci.Sono mesi che sto lavorando su questa cosa ed ora è arrivato il giorno che la gente conosca questa grande enorme truffa.Mi piacerebbe davvero se ci fosse qualcuno del forum.
dato che un lecito dubbio potrebbe esserci faccio notare che non ci sono elezioni nè politiche nè amministrative.Chi vuol capire capirà.Posso solo assicurarvi che chi non conosce questo argomento rimarrà allibito nel sentire certe verità che tutti i media tengono nascosto da anni.Se anche uno solo del forum interverrà vi farà sapere se quello che sto dicendo è una buffonata o una tremenda verità.
Posto anche il volantino che sto distribuendo, tuttavia pregherei i moderatori di cancellare questo post dal 10 perchè ovviamente dopo non avrà più valore.Grazie.Ciao a tutti.
http://xs221.xs.to/xs221/07454/ML.jpg
non sono di Genova e non ineterverrò... 8)
ma se lo fossi.. verrei ! :wink:
Amsicora
08/11/2007, 09:07
Conosco, conosco, se ne era parlato tempo fa, ed è quella grandissima presa per il culo che le banche fanno allo Stato e ai cittadini, in tutto il mondo.
Non è male l'iniziativa, se fosse più unita in Italia sarebbe una gran bella cosa, però è sempre un inizio.
Mandiamola a vanti e mettiamola nel culo alle banche :evil:
argomento gia trattato
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=31184&highlight=signoraggio
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=20773&highlight=signoraggio
Non se ne parla mai abbastanza...a napoli (come indicato sul volantino allegato) c'è il progetto scec andate a vedere www.progettoscec.com :wink:
Tutte le iniziative volte ad organizzare un argine allo strapotere della lobby politico-finanziaria che governa il mondo sono lodevoli. Tuttavia, rappresentano poca cosa rispetto alle esigenze di una famiglia (ma anche di un singolo) nella società occidentale (quella consumistica, per intenderci). E, purtroppo, la grande distribuzione (che sta soppiantando ovunque il piccolo/medio commerciante) non credo accetterà mai le "palanche" o simili, così come non penso lo faranno le società immobiliari, quelle di erogazione dei servizi (gas, luce ed acqua), i fornitori esteri e, non ultimo, lo Stato.
caviccun
08/11/2007, 13:50
Tu sai mettere bene insieme le parole però forse non hai sviscerato bene il problema del signoraggio e la convenienza per tutti, comercianti/consumatori, di una moneta locale.Ho incontrato personalmente Nello e Luca i promotori dello SCEC di Napoli e mi hanno confermato che va a gonfie vele, come pure va a gonfie vele lo stesso progetto adottato in molti paesi anche extracomunitari.Negli U.S.A per esempio, in una cittadina chiamata Itacha sta circolando da alcuni anni una moneta locale ed in quella località tutto sta funzionando bene, per non parlare della moneta Regio in germania.Io oltre ad essere un appassionato di moto mi interesso anche di queste cose e dopo molte ricerche ho un quadro abbastanza ampio sull'utilità concreta di una distribuzione capillare.Se tu facessi la stessa cosa, se ti documentassi per alcuni mesi "navigando" ore ed ore per avere un quadro abbastanza chiaro forse non parleresti così, ti renderesti conto che in determinati quartieri, fronteggiando il diminuito potere d'acquisto dell'euro con l'introduzione di una moneta locale, hanno in parte risolto molti problemi.Padronissimo di non crederci.
Finisco con un dato storico anche se i personaggi di cui si immaginano le sembianze sono maledette da tutti, però un fatto è un fatto, ed in questo caso è emblematico di come si possano risolvere certe situazioni economiche.
Quando hitler prese il potere la germania era in bancarotta, colpa sopratutto dell'enorme debito pubblico dovuto alla 1° guerra mondiale.Con un camion di marchi non compravi nemmeno un kg di pane, allora introdusse l'idea di monete locali chiamate Certificati Lavorativi del Tesoro (1933).
L'addove in U.S.A ci fu la "grande depressione" e la gente si uccideva perchè era caduta in rovina, non c'era lavoro e moltissimi vivevano di assistenza, in due anni, la germania risolse il problema della disoccupazione, non c'era più inflazione ed il paese si rimise in piedi.Questa è storia non bla bla bla.
Se poi diciamo che era meglio non si risollevasse dato che è successo quello che è successo, mi trovate sicuramente d'accordo.
Lungi da me mettere in dubbio la validità dell'iniziativa (ho, anzi, scritto che è lodevole).
Mi documenterò senz'altro, specie per quanto riguarda l'effettivo beneficio per coloro che adottano tale moneta.
Roadrunner
08/11/2007, 22:09
Ma, dal punto di vista fiscale, non c'è qualche controindicazione ?
Cioè, l'IVA sulle Palanche, ad esempio, non la si deve pagare ?
In fondo, anche se ufficialmente si tratta di sconto, con le Palanche in effetti ci compri dei beni o dei servizi...
...mmmmhh :roll:
Aspetta che legga un collaboratore di Visco...
caviccun
11/11/2007, 02:44
Dal punto di vista legale non c'è alcun problema perchè non è una vera moneta ma è un buono sconto, un pò come succede nei supermercati.A weasel dico che la grande distribuzione non può essere il target della iniziativa, infatti la moneta locale (o buono sconto, SCEC infatti significa "sconto che cammina") ha valenza su negozi tradizionali, commercianti, artigiani e persino medici, sì a napoli hanno persino aderito dei medici, informatevi.Il Tau a lucca va benino, il kro a crotone va bene anche lì, a roma l'ecoroma sta andando bene ed altre città.
A genova è dura da far capire questa cosa, sicuramente se parlassi di calcio tutti lì ad ascoltare e magari mandarmi a cagare perchè potrei dire cazzate, ma almeno sarei ascoltato, se si parla di moneta locale, che tra l'altro, a dispetto degli scettici va benissimo dove sta circolando, da una parte entra dall'altra esce.
A genova non si ha nemmeno "l'onore" di essere ascoltati.Molti sono diffidenti persino vedendo esempi concreti, ed anche se in molte città funziona.Volendo documentarsi se c'è qualcosa di vero in quello che si dice sulle monete locali c'è da spenderci molto tempo per cui è più facile dire, anche se si è ignoranti in materia, che "sono tutte cazzate".Io mi domando una cosa, come si fa a dire che è una cazzata se non si sa nulla?Certo, nell'immaginazione collettiva lo può sembrare, ma solo nell'immaginazone, però se gli esempi sono lì, tangibili, perchè bisogna essere ottusi?
:shock: oh...ma è vero che in Germania ci sono già una ventina di cose del genere (l'ho sentito ad una radio locale) o è una presa in giro ? :?
caviccun
11/11/2007, 13:42
Certo che ce ne sono una ventina, ma anche nei "ricchi" U.S.A sta circolando una moneta locale in una cittadina che si chiama Ithaca.Anche in cina sta circolando una moneta locale.Potrei nominarvene moltissime e potrei anche farvele vedere ma non credo che interessi, curiosità sì ma interesse no, e pensare che ci salverebbe in parte dai molti problemi economici.Lo sapete che la regione liguria ha 400mld delle vecchie lire di debito verso le banche perchè è stata truffata e qualche responsabile imbecille della regione non se ne è accorto?Ho il filmato dove un esperto lo dice anche se non in modo esplicito (e lo credo).E così giù tasse per coprire un debito di cui non siamo colpevoli.Di tasse non sanno più cosa inventarsi, le hanno applicate tutte, però le multe sì, quelle ne danno a migliaia, lo abbiamo visto.Ci sono persino dei semafori che il giallo ci sta 1/2 secondo e poi viene subito rosso.Si sono inventati anche quello.Ho proposto la moneta locale anche alle P.A spiegando come funziona e che vantaggio ne avrebbero tratto.Risposta?l'ho avuta; MULTE MULTE ED ANCORA MULTE.
Questo è il filmato delle monete locali in germania, nella stessa pagina ci sono altri filmati di città dove sta circolando una ML, non insisto più di tanto, guardate e giudicate se è valida o no:
http://video.google.it/videoplay?docid=3083463644327191500&q=margrit+kennedy&total=2&start=0&num=10&so=0&type=search&plindex=0
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.