Visualizza Versione Completa : fz1 fazer... il difetto peggiore
attenzione, io ho scelto la fz1 fazer per avere la moto più sportiva, biposto vera, e con possibilità di carico vere, che esistesse in commercio nella primavera 2006 (chiaramente sempre secondo me).
quindi questo sondaggio vuole solo sottolineare alcuni difetti da me, e spero non da tutti, riscontrati su di questa bella yamaha.
ho volutamente tralasciato effetto on off, oltretutto gestibile, e portatarga effettivamente inguardabile.
lamps!
Io vado di mono perchè le forcelle l'ho gia' sostituite :mrgreen: 8) ps. L'on off è stato tralasciato volutamente perchè il risultato sarebbe stato scontato :mrgreen: oltretuttto non facilmente gestibile :lol:
ro_marco
09/11/2007, 09:29
votato per le plastiche rumorose del cupolino..... unico difetto presentatosi ad oggi ( e qua mi gratto fino a sanguinare).... in seconda direi un po' il mono secco .... sulla svermendatura... non so manco cosa sia... am solo il nome fa paura :mrgreen:
Motosuper
09/11/2007, 10:27
sarò ignorante io.....ma che cazz è la vermerdatura???
cmq ho votato per la vibrazione della plastica sopra la strumentazione. Per tutto il resto, io non ho notato nulla e l'effetto on-off non è cosi accentuato...almeno rispetto a qualche altra moto che ho avuto modo di provare.
ro_marco
09/11/2007, 12:11
l'autosverniciatura l'avevo descritta anche io... però continuano ad autosverniciarsi,non so quanta ce ne sia prima che emerga il fondo bianco
dove vi succede??'
votato per le plastiche rumorose del cupolino..... unico difetto presentatosi ad oggi ( e qua mi gratto fino a sanguinare)
Quoto riquoto e straquoto... odio il triangolino sopra la strumentazione :evil: dovendo cercare altri difettucci metterei il vento bollente diretto sulla caviglia sinistra :shock:
Lamps
Ho già votato per le plastiche del cupolino, e la loro simpatica vibrazione :x
aggiungerei anche che serbatoio troppo largo nella zona dove si infilano le ginocchia.....ma è più un difetto estetico che altro :wink:
L'unico difetto è che non riesco a farla girare per le scale, se no la porterei in camera con me :wink:
L'unico difetto è che non riesco a farla girare per le scale, se no la porterei in camera con me :wink:
:happy_013: :happy_013: :happy_013: :happy_013: :happy_013: :happy_013: :happy_013: :happy_013: :happy_013: :happy_013:
Lamps
Daffy Duck
09/11/2007, 18:49
ne dico uno solo... troppa somiglianza! :happy_017: :happy_017: :happy_017:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=44935
gigikant
12/11/2007, 10:02
Votato autosverniciatura dei cerchi e aggiungerei del telaio nella versione con blocco nero: gia' testato sulla mia.... purtroppo :( :( :( :( :(
P.S.: ma la vermerdatura delle maniglie cassie'?
Votato autosverniciatura dei cerchi e aggiungerei del telaio nella versione con blocco nero: gia' testato sulla mia.... purtroppo :( :( :( :( :(
P.S.: ma la vermerdatura delle maniglie cassie'?
COME DOVE ........ FOTO FOTO FOTO :shock: :shock:
mister.no.ita
12/11/2007, 12:25
io ho votato le vibrazioni delle pastiche cupolo, il resto per me è ok (mai riscontrati gli altri difetti).
Personalmente la cosa che mi da più fastidio e che avrei inserito nel sondaggio è l'autonomia, scarsissima che costringe a fare benzina troppo spesso, unita anche al fatto che l'indicatore carburante è una vera me....da.
Con questi consumi almeno 25 litri di serbatoio sarebbeo stati il minimo
L'indicatore digitale a led che mi ero fatto da solo sulla mia 500 20 anni fa a mano era decisamento più preciso :-).
ciao
simone23
14/11/2007, 17:39
Visto la mia esperienza dico la rivendibiltà.. Usata non la vuole nessuno. :roll: Sti giapponesi devo finirla con superpromozioni e continui restyling altrimenti troviamo frotte di FZ1 2006,per fare un'esempio a 6000 euro. (Guardate discussioni in sezione VENDO).
tato1759
15/11/2007, 15:40
cos'è sta storia del telaio blocco nero???
Le vibrazioni delle plastiche nel cupolino mi rendono isterico. Trovo inconcepibile in una moto da venti milioni di lire una plasticaccia così mal progettata. Ma, naturalmente, è una quisquilia.
Non ho nessun problema di sverniciatura, né di ossidazione, eppure la moto sta sempre fuori (non ho garage) con pioggia e, da un paio di giorni, anche gelo (-4 stamattina).
Alla lista dei diffetti aggiungerei la sella un po' troppo dura per i miei gusti con uno spazio sotto-sella ridicolo (forse ero troppo ben abituato alla vecchia Fazerona); le maniglie passeggero non avvitate, che obbligano ad un montaggio troppo elaborato delle staffe reggi-bauletto e valigie e le pedane passeggero senza caucciù.
Alla lista dei diffetti aggiungerei la sella un po' troppo dura per i miei gusti con uno spazio sotto-sella ridicolo
Quoto riquoto e straquoto :!: :!: :!:
Lamps
praticamente la mia più che sverniciare le altre...
si svernicia da sola!! :D
lamps!
allora, il maniglione è un difetto di verniciatura, ho appena preso su ebay un cupolino cambiato per quel motivo, una bollicina che è apparsa dopo poco tempo, per i cerchi è meglio che cambi gommista, e per i dischi è segno che viene tenuta parcheggiata in un luogo umido, perche quelle parti sono in acciaio ma non inox e quindi si ossidano, ogni tanto passaci uno straccio con del WD, facendo attenzione a che non finisca sulla pista delle pastiglie, lo specchietto indica che è andato del detergente tra la plastica ed il retro dello stesso, e lo strato riflettente comincia ad andare a quel paese.ciauzzzzz
sicuramente la vibrazione del quadro strumenti rompe i maroni...ma l'erogazione brusca on-off è un difetto reale, purtroppo anche nelle 2007 come la mia (la zetina era burro, e nelle curve in costiera eri col gas pelato e la frizione in mano e quando uscivi...BRUUUM...aprivi tutto tranquilllo senza sorprese, ora non +, anke per i CV in più, OK...), e poi...ragazzi...questa è un'assatanata!!! Beve, beve tanto, e purtroppo anke a medie da codice. Più di 14 Km/l mi è impossibile. Secondo me questo è il difetto maggiore...saluti
Italianblu
29/01/2008, 03:16
Dopo lo smontaggio/rimontaggio causa riverniciatura integrale della moto, la plastica cupolo non vibra più (miracolo) 8)
Speriamo che duri :roll:
.........ma del mono moscio flaccido e regolabile solo in estensione ci lamentiamo solo io e gli altri due che l'abbiamo 'nominato'? :shock:
Ieri in una curva fatta a palla mi è già andato in crisi.......... :roll: :roll:
La plastica ondulata del codino è orrenda, quando ho riverniciato la moto l'ho fatta stuccare e rilevigare, ora sembra un po' più decente.
Altro difetto abbastanza grave è l'assoluta mancanza di spazio sotto la sella (il Gixxer ne aveva di più, il che è tutto dire :roll: )
Io aggiungerei poi anche l'impianto frenante, a mio avviso non all'altezza delle prestazioni motoristiche e ciclistiche. Certo, abituato ai Brembo del Ducati prima (frenano col solo pensiero) e all'eccellente impianto del Gixxer poi, la mia opinione è abbastanza 'condizionata', ma un po' di grinta in più non avrebbe guastato :wink:
Per i cerchi non saprei dire, anche perchè la moto ha solo 2000 km e, avendo fatto riverniciare pure quelli, se si scrostano non è con Yamaha che me la devo prendere ma col mio carrozziere........ :lol: :lol:
Pavesino
29/01/2008, 08:40
:shock:
Sto iniziando a sentirmi male..l'unico difetto che ho riscontrato è la qualità del mono..mi capita spesso che quando vado un po' "contento" o in due su strade con asfalto irregolare tipo cuneette la moto inzia a saltellare ed andare su e giù per i successivi 50 metri oppure entra in crisi quando si alza un po' il ritmo..
MA TUTTO IL RESTO?!?!?!? :shock: non può essere..mi arrabbio come nn so cosa quando trovo anche solo una piccola righina sul serbatoio :evil: e voi mi parlate di sverniciature e vermedature?!?!?! :(
La mia moto ha solo 6 mesi.. :D spero di non trovare tutti sti difetti con l'andare del tempo.. :(
(ho votato come difetto il mono se non si era capito..)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.