PDA

Visualizza Versione Completa : Tortellini: la vera ricetta della nonna !!! :-)



redeagle
20/11/2007, 21:30
Il seguente testo è una lettera pervenuta da un carissimo amico di famiglia, e contiene la famosissima e segretissima ricetta dei tortellini della Nonna (imperdibili). I nomi sono volutamente cambiati, ma il contenuto è autentico.

Buona sleccata di baffi!!

---

Carissimo Asdrubale,
come forse sai - e senz’altro la cosa ti interesserà moltissimo - la Paliana, tua consorte, ha chiesto alla mia, Sencrezia, di poter avere la versione della ricetta dei tortellini bolognesi utilizzata dalla di lei Suocera.
La mia cara mogliettina, speculando astutamente sul fatto che tale Suocera risulta, di fatto e di diritto, tecnicamente mia madre, ha subdolamente ribaltato tale incarico su di me, ed io, con l’innocenza di un bimbo, ho ingenuamente accettato l’incarico.
In data odierna mi sono pertanto recato presso l’abitazione della mia cara mamma pensando di poter sbrigare facilmente e coscienziosamente tale incombenza.
Di seguito troverai il fedele resoconto con le informazioni ricevute e fra parentesi i miei commenti che spero potranno essere utili alla Paliana.

RICETTA DELL’IMPASTO (Ricetta Depositata)

100 gr. di prosciutto
(a questo proposito ho chiesto - e la domanda mi sembrava innocente - se il prosciutto dovesse essere cotto o crudo, a fette o a pezzi, da macinare preventivamente e con quale valore di granulosità. Mia madre mi ha guardato come si guarda un marziano e mi ha detto soltanto: “Crudo! come vuoi che sia! Ti propi un inzgnir!” (sei proprio un ingegnere)

100 gr. di mortadella
(tenuto conto dell’esito della domanda precedente e essendomi abbastanza chiaro il concetto ho ritenuto di evitare una richiesta di altre precisazioni)

100 gr. di lombo
(sapevo che non avrei dovuto farlo, ma non ho saputo resistere e quindi, istintivamente, ho chiesto se il lombo dovesse essere “di maiale? …” Per motivi che puoi ben immaginare tralascio i conseguenti commenti sulla mia intelligenza culinaria e non. Devo comunque dire che tutto ciò non è stato invano perché mia madre, dimostrando doti didattiche insospettate, ma avendo più probabilmente raggiunto la consapevolezza di avere di fronte una persona incapace di intendere e di volere, si è dilungata in una serie di precisazioni che fedelmente ti riporto: “… e forse più del lombo è meglio una braciolina di maiale senza osso – hai capito? - appena scottata nell’olio perché non deve assolutamente indurirsi – hai capito? – e bisogna mantenere il suo grassettino attorno che non deve essere buttato via – hai capito? – così l’impasto ha più sapore. Hai capito adesso?“

150 gr. di grana un po’ abbondante
(sono sicuro che mi comprenderai se ho voluto approfondire il significato quantitativo della parola “abbondante”. La prima risposta che ho avuto è che “un po’ abbondante” vuol dire “un po’ di più”. Certo, ho detto, ma quanto di più?, 155, 156 o magari perfino 158 grammi? … Sempre tralasciando i commenti ricevuti ho avuto la sensazione che si possa arrivare ben oltre (180? 200 grammi? vedi tu) “purchè sia di quello buono”, ma l’unica risposta reale che effettivamente ho avuto è: “insomma, io vado a occhio”.

noce moscata
(dato che, tutto sommato, non sono proprio completamente sprovveduto, ho evitato di chiederle se la noce andasse inserita direttamente nell’impasto, anche perché ciò mi sembrava cosa sostanzialmente incongrua con il concetto stesso di “impasto”. Le ho chiesto pertanto di quale grandezza dovesse essere la noce e come macinarla. Purtroppo anche questa domanda ha suscitato reazioni poco gratificanti. Pare che vada solo grattugiata sull’impasto “secondo i gusti” e di più non sono riuscito a sapere.

sale
(anche qui ogni tentativo di precisazioni non ha dato alcun esito. Si deve rigorosamente “andare a occhio secondo i gusti”. Mi sono solo permesso di sottolineare - sembrandomi cosa ovvia - che avendo già salato l’impasto, non si dovesse successivamente salare il brodo di cottura. Per quale motivo, infatti, fare due volte la stessa cosa? “Perché si! Vuoi non salare il brodo? Sei matto?”

2 uova piccole
(a questo punto ho avuto la sensazione che la domanda su quanto dovessero essere piccole queste uova potesse non essere correttamente interpretata e quindi ho ripiegato su qualcosa di più neutro e rassicurante come “uova di gallina, immagino …”. Contrariamente ai casi precedenti mia madre non ha sembrato esprimere alcuna reazione ma ha solo detto, con una strana luce negli occhi, “se non hai quelle di gallina puoi anche usare quelle di cappone …”

Prima di congedarmi, infine, non ho potuto evitare di chiederle un’ultima cosa, per me assolutamente fondamentale: la precisa definizione dell’obbiettivo che viene ad essere raggiunto mettendo in pratica tali preziose istruzioni. Vale a dire, con questo impasto di circa 500 grammi quanti tortellini si producono? e conseguentemente quante persone vengono nutrite considerando un valor medio (quale?) di tortellini pro/capite anzi pro/scodella? e quanto deve essere grande codesto tortellino (ad es. diametro medio) per ottenere i suddetti risultati?

Capisco che mia madre non abbia alcuna dimestichezza con il controllo dei cicli di produzione ma la sua reazione mi è sembrata un po’ eccessiva e tale da dover ritenere di chiudere in fretta la questione.
Le ultime parole che ricordo mentre uscivo velocemente di casa sono che: “… adesso mi hai proprio stufato … io faccio una sfoglia di quattro uova e - secondo come viene - a volte avanza l’impasto e a volte avanza la sfoglia e allora faccio delle tagliatelle …” e ancora “i tortellini non li ho mai contati e non lo faccio certo adesso perché me lo chiedi tu … a parlare di cucina con te si perde solo del tempo … se non la pianti, per Natale ti faccio gli spaghetti al burro …”

Questo è tutto quello che sono riuscito ad ottenere. Spero di poter essere stato utile a te e soprattutto alla Paliana. Mi permetto solo di suggerire – tenuto conto che la storia degli spaghetti mi ha lasciato una certa, impalpabile inquietudine - che, qualora la Paliana avesse ulteriori future necessità, sarebbe opportuna, a mio avviso, una piccola variazione procedurale. Potrebbe essere la Paliana stessa ad intrattenere direttamente il rapporto – perché no? – con la mia cara mamma, tu la potresti eventualmente scortare ed eviteremmo tutte queste intermediazioni.

Ci conto moltissimo e cordialmente ti saluto.

Romualdo

Daffy Duck
20/11/2007, 21:38
:shock: :shock: :?

kimiko
20/11/2007, 21:38
porca vacca.....ma questa è tale e quale a mia suocera......provate voi ad avvicinarvi e chiedere la ricetta per i casonsei alla bergamasca :| :|


non avete idea del magone che mi viene a me che son chimico vero nel constatare che la "formula" non è mai uguale una volta dall'altra, ma che il risultato è sempre ecccccezzzzzzionale lo stesso tutte le volte :? :?

Paperino
20/11/2007, 21:40
:shock: :shock: :?

Pentiti :evil:

http://www.trattoriamossini.it/immagini/pizzoccheri.jpg

Daffy Duck
20/11/2007, 22:13
Quello mai ma... a quando i tortellini? 8)

Frex
20/11/2007, 22:28
8) mi è venuta fame... 8)

Paperino
20/11/2007, 22:34
Quello mai ma... a quando i tortellini? 8)

mah....dicembre ?.....gennaio ?....... un saltino a piacenza ? :roll: :roll: :roll:

La Paperi Gambero Rosso....al lavoro 8)

pippo72
20/11/2007, 22:42
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

fenomenale !!!!!

L'arte della cucina ! 8) 8)

Quanto mi piacciono quelle signore ! :wink:

Daffy Duck
20/11/2007, 22:43
Quello mai ma... a quando i tortellini? 8)

mah....dicembre ?.....gennaio ?....... un saltino a piacenza ? :roll: :roll: :roll:

La Paperi Gambero Rosso....al lavoro 8)
C'è bisogno di consulenza... so so ! 8)

Frex
21/11/2007, 11:47
8) magari qualcosina in concomitanza col motorshow di BO 8) :roll:




8) :lol:

Daffy Duck
21/11/2007, 11:52
8) magari qualcosina in concomitanza col motorshow di BO 8) :roll:




8) :lol:
Sì, ma... sbaglio o coincide col ponte immacolata/sant'ambroes? :roll:

Superpippo
21/11/2007, 11:52
8) magari qualcosina in concomitanza col motorshow di BO 8) :roll:

8) :lol:

:roll: ... ANGELIIIIIIPPPPPOOOOOOOOOOOO.... 8) :lol: 8)

@ Massimo il Panaco: comincia a tremare! 8) :mrgreen: 8)

Frex
21/11/2007, 11:58
8) magari qualcosina in concomitanza col motorshow di BO 8) :roll:

8) :lol:

:roll: ... ANGELIIIIIIPPPPPOOOOOOOOOOOO.... 8) :lol: 8)

@ Massimo il Panaco: comincia a tremare! 8) :mrgreen: 8)

8) chissaperchè me lo sentivo che spuntavi tu... 8) :P :toothy_010: :toothy_010: