Visualizza Versione Completa : Consiglio auto: Megane II o Astra???
LaDukessa
22/11/2007, 13:21
Ciao a tutti!
Vorrei cambiare macchina perchè sono stufa di quella che ho e vorrei un'auto più affidabile a livello di carrozzeria. Attualmente ho una Punto 1.9jtd allestimento HLX (quella che aveva tutto di serie fuorichè i cerchi in lega), colore nero, 90mila km.
Anche se dovrei tirare un po' la cinghia, obiettivamente ci sono offerte molto ma molto interessanti in questo periodo.
In particolare c'è la MeganeII, 1500diesel da 85cv con allestimento Look&Music a 13500 euro, forse si tira giù ancora qualche cosa perchè dalle mie parti c'è un conce che la fa a un prezzo ancora migliore. In più c'è da valutare il mio usato che su 4ruote mettevano a circa 4800 euro.
Voi che ne dite, c'è qualcuno che ha questa macchina?
A me piacerebbe un sacco, anche se è poco potente, ma tanto è il moroso che ha la macchina potente, a me piace questa per prestazioni e look.
Consigli?
Ciao! :D
ShadowRider
22/11/2007, 14:55
Ciao a tutti!
Vorrei cambiare macchina perchè sono stufa di quella che ho e vorrei un'auto più affidabile a livello di carrozzeria. Attualmente ho una Punto 1.9jtd allestimento HLX (quella che aveva tutto di serie fuorichè i cerchi in lega), colore nero, 90mila km.
Anche se dovrei tirare un po' la cinghia, obiettivamente ci sono offerte molto ma molto interessanti in questo periodo.
In particolare c'è la MeganeII, 1500diesel da 85cv con allestimento Look&Music a 13500 euro, forse si tira giù ancora qualche cosa perchè dalle mie parti c'è un conce che la fa a un prezzo ancora migliore. In più c'è da valutare il mio usato che su 4ruote mettevano a circa 4800 euro.
Voi che ne dite, c'è qualcuno che ha questa macchina?
A me piacerebbe un sacco, anche se è poco potente, ma tanto è il moroso che ha la macchina potente, a me piace questa per prestazioni e look.
Consigli?
Ciao! :D
Io ho la Megane, il 1.6 benzina. Mi ci trovo molto bene, è ben rifinita, comoda da guidare, ha una buona tenuta di strada e non mi ha dato mai alcun problema. Per me è una buona macchina e te la consiglio senza problemi.
Il mio vicino aveva una scenic con il 1500 diesel ed ha ancor una clio sempre con il 1500 diesel, tutte e due hanno avuto problemi con il cambio, per la scenic poi i tempi di attesa sono stati infiniti (40 gg senza macchina).. :|
LaDukessa
22/11/2007, 15:48
Queste qui in offerta dovrebbero essere in pronta consegna perchè hanno un allestimento obbligato, al limite se uno se la vuole personalizzare aumentano i tempi, ma a me presumo che andrà più che bene così. Io non voglio la scenic, vorrei quella normale perchè di una monovolume non me ne faccio nulla e non mi piace. Forse però problemi ne aveva la serie I, quella precedente, ho sentito più di qualcuno che si lamentava. Con la seconda dovrebbero aver risolto, comunque stasera sento e poi vi dico che offerta mi fanno :wink:
ShadowRider
22/11/2007, 16:04
@ Dukessa: ti posso dire che la scenic diesel (la meccanica è la stessa della normale...) se l'è presa mio padre e nemmeno lui ha mai avuto problemi, come pure tutti gli altri che conosco che hanno la Megane...certo, l'esemplare sfigato può capitare, ma mi pare sia raro in questo caso. Se ricordo bene anche MartePower ha la Megane e credo condivida la mia opinione... :wink:
LaDukessa
22/11/2007, 16:20
Ma marte non ha la 225cv? La superpotenza, fra l'altro è anche molto bella esteticamente...
Be', mi pare sia una buona macchina e me ne ha parlato bene anche qualche collega, vediamo che mi dicono 'sta sera.
Ciauz!
ShadowRider
22/11/2007, 16:24
Ma marte non ha la 225cv? La superpotenza, fra l'altro è anche molto bella esteticamente...
Be', mi pare sia una buona macchina e me ne ha parlato bene anche qualche collega, vediamo che mi dicono 'sta sera.
Ciauz!
Mi pareva avesse la Coupè/cabriolet, ma non sono aggiornatissimo... :wink:
Comunque io ti ho detto la mia, ma la cosa migliore è salirci sopra e vedere se ti ci ritrovi, come posizione di guida, seduta etc.
Se poi ti ci fanno fare un giro è anche meglio.
Facci sapere, se vuoi... :wink:
LaDukessa
22/11/2007, 17:01
Vi farò sapere sicuramente. Anche perchè con il mutuo e la motina da finire di pagare, non è che posso affrontare una rata da 400 euro al mese. Dovrei vedere in quante rate mi fanno il finanziamento e per che cifra. Speravo in un tasso zero, ma niente da fare.
Grazie intanto, vi tengo aggiornati!
LaDukessa
23/11/2007, 08:49
Allora, ieri sera sono stata alla Renault e mi hanno proposto queste 2 alternative:
- Megane II 1.5dci 85cv, 3 porte, allestimento Look & Music (volante in pelle, fendinebbia, cerchi in lega, clima manuale, radio cd), con ritiro della mia, 12600 euro di differenza, in 72 mesi, rate da 240 euro al mese
- Megane II 1.5dci 105cv, 5porte, aziendale, 17milakm, allestimento base, ma con in più la radio, i fendinebbia e il clima manuale, con ritiro della mia, 10800 di differenza, in 72 mesi, rate da 205 euro al mese.
Ora, d'accordo che la prima mi scelgo il colore, è 3 porte che mi piace di più e ha anche i cerchi in lega (non li ho mai avuti!!!), però la seconda è praticamente nuova, ha anche qualche cv in più e le mancano solo dettagli estetici.
Che consigli mi date? Cosa ne pensate? 'Sta mattina il tipo mi richiama per dirmi se riesce a farmi qualche cosa di meno sul nuovo.
Attendo consigli!!!! :D
ShadowRider
23/11/2007, 09:42
Ostregheta, scelta non facile... :shock:
Allora, a pelle: per le dotazioni devi vedere tu se ci sono cose particolari a cui 'tieni'. Io quando l'ho presa avevo deciso che dovevano esserci alcune cose (tipo i sensori di parcheggio) e me la sono scelta apposta, rifiutando tutte le offerte 'pronta consegna' a costo di spenderci qualcosa in più, ma questa è stata una scelta personale...
Comunque, al di la' delle dotazioni: la 3 porte della Megane non mi convince tanto, quando l'avevo provata il finestrino laterale posteriore mi sembrava piccolo e non dava molta visibilità, ma questo probabilmente dipende anche dalla statura di chi guida...). In più 5 porte è comoda, se qualche volta siete in più di 2.
Certo, la 5 porte ha qualche cavallo in più ma è usata. Poco, ma usata. Non dovrebbe darti problemi, ma controlla bene lo stato di usura, in particolare gli pneumatici (se sono da cambiare, ti sei mangiata già 400 € di differenza...) e lo stato degli interni (macchie, bruciature di sigaretta, etc.)...e ovviamente se è giallo senape o viola, io personalmente metto il veto! :wink:
Insomma...ognuna ha pro e contro, e quella che 'ha visto' sei solo tu... :wink:
LaDukessa
23/11/2007, 10:21
Guarda, le aziendali che mi hanno proposto usate sono le loro, quelle in dotazione al personale della concessionaria, quindi presumo che siano state controllate bene sia negli interni sia negli esterni. Ieri sera era buio e pioveva, magari ci torno un'altra volta quando è più chiaro. Come colori erano carine: c'era il blu elettrico metallizzato e il grigio metallizzato.
Siccome comunque hanno detto che me la faranno provare, penso proprio che se deciderò per quella, andrò sicuramente a provarla.
Grazie intanto, vi tengo informati!
Elettrico
23/11/2007, 14:04
Guarda, le aziendali che mi hanno proposto usate sono le loro, quelle in dotazione al personale della concessionaria, quindi presumo che siano state controllate bene sia negli interni sia negli esterni. Ieri sera era buio e pioveva, magari ci torno un'altra volta quando è più chiaro. Come colori erano carine: c'era il blu elettrico metallizzato e il grigio metallizzato.
Siccome comunque hanno detto che me la faranno provare, penso proprio che se deciderò per quella, andrò sicuramente a provarla.
Grazie intanto, vi tengo informati!
Il problema delle aziendali della concessonaria è che la usano in molti e non sempre "bene", a volte anche come auto di cortesia per i clienti, e per un diesel non è proprio il massimo. In ogni caso è importante sapere quanto rimane di garanzia, giusto per non incorrere in spiacevoli sorprese. :wink:
onestamente mi lascia un pò perplesso la durata del finanziamento .... non è un pò troppo lungo per acquisto macchina ?!?!? :roll: :wink:
Elettrico
23/11/2007, 15:19
onestamente mi lascia un pò perplesso la durata del finanziamento .... non è un pò troppo lungo per acquisto macchina ?!?!? :roll: :wink:
Per dirla più esplicitamente: 4680,00 e 3960,00 euro di interessi. :wink:
LaDukessa
23/11/2007, 16:29
Sì capisco, ma cosa ci posso fare se non ho soldi? Tu mi dirai: non cambiare macchina. Però se non la cambio devo farci dei lavori da spendere oltre 1000 euro e secondo me non vale la pena.
I tassi di interesse sono tutti fra l'8 e il 9, a meno che non becchi un tasso zero, ma per il momento lo fa solo Alfa. I tassi sono alti perchè c'è molta richiesta, presumo.
Elettrico
23/11/2007, 16:45
Sì capisco, ma cosa ci posso fare se non ho soldi? Tu mi dirai: non cambiare macchina. Però se non la cambio devo farci dei lavori da spendere oltre 1000 euro e secondo me non vale la pena.
I tassi di interesse sono tutti fra l'8 e il 9, a meno che non becchi un tasso zero, ma per il momento lo fa solo Alfa. I tassi sono alti perchè c'è molta richiesta, presumo.
Prova l'Alfa, visto che praticamente la 147 è regalata e in più ha il tasso zero. Mia moglie ha la 1.6 benzina, e si trova molto bene. :wink:
LaDukessa
23/11/2007, 17:20
proverò pure quella, ma rimane una fiat e io con fiat non ci vorrei più avere a che fare.
se la convenienza fosse veramente smaccata allora ok, però a me la alfa non è nemmeno che piaccia troppo :(
Elettrico
24/11/2007, 17:19
proverò pure quella, ma rimane una fiat e io con fiat non ci vorrei più avere a che fare.
se la convenienza fosse veramente smaccata allora ok, però a me la alfa non è nemmeno che piaccia troppo :(
Pensa che io ho solo Alfa! In ogni caso non è per nulla una Fiat a partire dal motore, il benzina, per non dire sospensioni, evidentimente i gusti sono gusti, io la Megane berlina non la posso guardare, da quanto la vedo brutta!:wink:
ShadowRider
25/11/2007, 00:05
proverò pure quella, ma rimane una fiat e io con fiat non ci vorrei più avere a che fare.
se la convenienza fosse veramente smaccata allora ok, però a me la alfa non è nemmeno che piaccia troppo :(
Pensa che io ho solo Alfa! In ogni caso non è per nulla una Fiat a partire dal motore, il benzina, per non dire sospensioni, evidentimente i gusti sono gusti, io la Megane berlina non la posso guardare, da quanto la vedo brutta!:wink:
Se non ti piace non la guardare, no? :wink:
A me non dispiace invece, soprattutto davanti, ma in ogni caso questo ha ben poca importanza. Come dice un amico mio, "Che te frega se la tua macchina è bella da guardare? Te ci stai seduto dentro a guidare!" :wink:
Dukessa .... fatti il finanziamento da qualche altra parte....
Per quanto riguarda l'auto: ALFA FOREVER (troppo bella da guidare)
A proposito di Alfa: tasso zero significa niente sconto quindi .... veda un po' lei ...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Elettrico
26/11/2007, 07:47
proverò pure quella, ma rimane una fiat e io con fiat non ci vorrei più avere a che fare.
se la convenienza fosse veramente smaccata allora ok, però a me la alfa non è nemmeno che piaccia troppo :(
Pensa che io ho solo Alfa! In ogni caso non è per nulla una Fiat a partire dal motore, il benzina, per non dire sospensioni, evidentimente i gusti sono gusti, io la Megane berlina non la posso guardare, da quanto la vedo brutta!:wink:
Se non ti piace non la guardare, no? :wink:
A me non dispiace invece, soprattutto davanti, ma in ogni caso questo ha ben poca importanza. Come dice un amico mio, "Che te frega se la tua macchina è bella da guardare? Te ci stai seduto dentro a guidare!" :wink:
Che vuoi sono un' esteta, non riesco a guardare ciò che non mi piace! :mrgreen: :mrgreen:
In quanto alla tua seconda teoria, a parte che non riesco a capire come si faccia ad acquistare un'auto che non piace, ma scusami tra Renault e Alfa il paragone non sussiste, in termini di guida. :wink:
Elettrico
26/11/2007, 07:49
Dukessa .... fatti il finanziamento da qualche altra parte....
Per quanto riguarda l'auto: ALFA FOREVER (troppo bella da guidare)
A proposito di Alfa: tasso zero significa niente sconto quindi .... veda un po' lei ...
:wink: :wink: :wink: :wink:
A Milano viene offerta, la 1.6 tre porte benzina, a 13.950,00 euro finanziamento 60 mesi tasso zero, se non ho letto male la pubblicità! :wink:
Ora vi metto d'accordo io.... :lol: la megane la trovo talmente brutta che non riuscirei nemmeno a farci un giro di prova.... l'Alfa invece la ritengo bella esteticamente, ma se non vuoi avere problemi in futuro.. lasciala perdere!!! un amico mio dopo 2 anni è disperato dai cigolii, rumorini e rumoretti vari che, su un'auto come quella da 17000 euro, proprio non dovrebbero esistere!! :roll: :roll:
LaDukessa
26/11/2007, 08:37
Be' in ogni caso fra sabato e ieri sono andata a farmi un giro presso altri conce e le condizioni migliori sono le seguenti:
- Megane II 105cv 1.5dci - allestimento Dynamique + luxe pack (cioè praticamente full-optional esclusi sedili in pelle e navigatore), nera, 3 porte, nuova: 14mila euro di differenza, taeg 5,74%, 72 rate da 240 euro;
- Opel Astra GTC 3p, 1.7turbodiesel, 101cv, allestimento Cosmo (il top): penso che mi faranno le stesse condizioni, ma lo saprò in mattinata.
Ora si tratta solo di scegliere fra Megane o Astra. L'Astra è esteticamente più bella e aggressiva, ma la Megane ha qualche cosina in più di accessori, secondo me è più comoda per viaggiare ed essendo più bassa di cilindrata dovrebbe anche costare qualcosa in meno di assicurazione.
Mi hanno anche detto che in Opel i primi tagliandi (ogni 30mila o 1 volta all'anno, come in Renault) costano sui 100 euro perchè c'è solo cambio olio, filtri e manodopera. Qualcuno conferma?
Grazie e ciao!
Dei diesel Opel so poco avendo avuto sempre i benzina (Kadet, Calibra, Astra direttamente e uno svariato numero gli stretti familiari) :wink:
Dalle mie parti si trovano interessanti offerte a km 0 (15-20% di sconto) :)
ShadowRider
26/11/2007, 11:32
proverò pure quella, ma rimane una fiat e io con fiat non ci vorrei più avere a che fare.
se la convenienza fosse veramente smaccata allora ok, però a me la alfa non è nemmeno che piaccia troppo :(
Pensa che io ho solo Alfa! In ogni caso non è per nulla una Fiat a partire dal motore, il benzina, per non dire sospensioni, evidentimente i gusti sono gusti, io la Megane berlina non la posso guardare, da quanto la vedo brutta!:wink:
Se non ti piace non la guardare, no? :wink:
A me non dispiace invece, soprattutto davanti, ma in ogni caso questo ha ben poca importanza. Come dice un amico mio, "Che te frega se la tua macchina è bella da guardare? Te ci stai seduto dentro a guidare!" :wink:
Che vuoi sono un' esteta, non riesco a guardare ciò che non mi piace! :mrgreen: :mrgreen:
In quanto alla tua seconda teoria, a parte che non riesco a capire come si faccia ad acquistare un'auto che non piace, ma scusami tra Renault e Alfa il paragone non sussiste, in termini di guida. :wink:
First thing: Non stavo certo facendo il paragone con Alfa. E' ovvio che non sussiste il paragone, Renault ha una qualità costruttiva talmente superiore... :lol: ...un mio ex-compagno di corso si è preso la 147 l'anno scorso e dopo un mese ha trovato la prima vite in giro per l'abitacolo. Ora ne ha già una dozzina nel cassettino, al tagliando proverà a farsele rimettere... :lol: Alle obiezioni (e sfottò) degli amici risponde "Eh, però è un'Alfa!". De gustibus non disputandum est, no? :wink:
Second thing: mica ho detto che la Megane non mi piace... :wink: de gustibus non disputandum est, no? :wink:
Third thing: appunto, visto che non riesci a guardare ciò che non ti piace, e la Megane non ti piace, non la guardare, no? :wink:
@Dukessa: Di Opel non so molto...ricordo che un mio zio ne aveva presa una (una Kadett SW se ricordo bene) e passò un calvario, ma era ormai quasi vent'anni fa...attualmente non conosco nessuno che ne abbia. Comunque anche dalle mie parti, girando per concessionarie o sfogliando riviste, mi è caduto l'occhio su parecchie Astra aziendali e/o Km 0, quindi probabilmente a girare un po' l'affare lo puoi trovare...
Astra GTC.... me gusta mucho!!!! :wink:
LaDukessa
26/11/2007, 11:48
Dunque... sarò fuori dal coro, ma a me piace molto, ma proprio MOLTO la Megane, quindi è inutile far discorsi su ciò che piace e ciò che no. A me piace come macchina, soprattutto la 3 porte, quindi direi che siccome la devo prendere IO, i discorsi sull'estetica non valgono :wink:
Secondo: non ho intenzione di girare per un'Astra km0, nel senso che ne ha il conce a cui mi sono rivolta alcune in pronta consegna. A me interessa solo starci dentro con la rata e con quella propostami, con un po' di fatica, ma ci starei. Fra l'altro, il tasso proposto è quansi come quello del mutuo, quindi...
Ho fatto simulazioni su internet: bollo circa uguale, assicurazione circa uguale. Ora a farmi decidere sarà:
- dotazioni: se sull'Astra mi fanno lo stesso prezzo per la Cosmo, mi sa che prendo quella;
- ulteriore prezzaccio che potrei spuntare da quello della Renault;
- info varie su motori, prestazioni, costo tagliandi, ecc.
Ieri ho provato la Focus 1.6 TDCI da 90cv. Be', saranno anche pochi 90 cv ma è silenziosissima, ha un'ottima coppia in basso e ha un motore talmente progressivo che anche se sbagli scalata di marcia o molli l'acceleratore di botto in prima non ha on off, insomma, gran bella macchina. Però lì non mi vengono incontro con il finanziamento, quindi niente da fare.
ShadowRider
26/11/2007, 12:00
Dunque... sarò fuori dal coro, ma a me piace molto, ma proprio MOLTO la Megane, quindi è inutile far discorsi su ciò che piace e ciò che no. A me piace come macchina, soprattutto la 3 porte, quindi direi che siccome la devo prendere IO, i discorsi sull'estetica non valgono :wink:
Secondo: non ho intenzione di girare per un'Astra km0, nel senso che ne ha il conce a cui mi sono rivolta alcune in pronta consegna. A me interessa solo starci dentro con la rata e con quella propostami, con un po' di fatica, ma ci starei. Fra l'altro, il tasso proposto è quansi come quello del mutuo, quindi...
Ho fatto simulazioni su internet: bollo circa uguale, assicurazione circa uguale. Ora a farmi decidere sarà:
- dotazioni: se sull'Astra mi fanno lo stesso prezzo per la Cosmo, mi sa che prendo quella;
- ulteriore prezzaccio che potrei spuntare da quello della Renault;
- info varie su motori, prestazioni, costo tagliandi, ecc.
Ieri ho provato la Focus 1.6 TDCI da 90cv. Be', saranno anche pochi 90 cv ma è silenziosissima, ha un'ottima coppia in basso e ha un motore talmente progressivo che anche se sbagli scalata di marcia o molli l'acceleratore di botto in prima non ha on off, insomma, gran bella macchina. Però lì non mi vengono incontro con il finanziamento, quindi niente da fare.
Fuori dal coro siamo già in due visto che ho già detto che a me la Megane piace, soprattutto davanti. :wink: Possiamo fare un duo. Io sono basso, tu sei soprano o contralto? :wink:
Scherzi a parte, ovvio che quando si discute di estetica ognuno ha la sua. "Non è bello ciò che è bello..." etc. etc. etc.
La Focus l'avevo guidata (a noleggio) mesi fa, lo stesso motore che hai provato tu. Non mi aveva entusiasmato tanto, soprattutto come assetto (l'ho trovata poco reattiva) e finiture (rispetto alla Megane l'ho trovata un po' spartana dentro).
Comunque, considerazione generale: l'unica che conosce veramente cosa ti piace, cosa ti serve, come guidi, come ti trovi dentro la macchina, quanto e come vuoi spendere etc. etc. etc. sei tu. Quindi ascolta pure tutta la cacofonia di consigli che ti arriva (e qui in Italia quando si parla di macchine, veramente ognuno ha la sua...) ma poi decidi da sola, e una volta deciso non ascoltare più nessuno. Mio consiglio ovviamente... :wink:
Per quanto riguarda l'Astra il 1700 è un motore Opel e non ne ho sentito parlare proprio benissimo, tra l'altro il 1700 ora ha più cavalli, quindi il 101 è un modello passato (se non ricordo male beve tantino per un diesel).
Per i tagliandi ti confermo: 30.000 km minimo per il diesel, io ho il 1900 Fiat "adattato" e prevedono i tagliandi ogni 50.000 km, :shock: ovviamente a 25.000 ho cambiato l'olio e il filtro da solo, alla scadenza farò un bel check up da loro. Costi quel che costi un tagliando ogni 50.000 ci può stare... :mrgreen:
P.S. www.astrahclub.it ;)
LaDukessa
26/11/2007, 14:25
Ciao Vir,
ho dato una letta ai problemi riscontrati sull'Astra che vorrei prendere io e... 'mmazza, che catango di macchina. Ma le ha proprio tutte??? Consuma come un tir, beve olio, mille rognette di qui e di là... mah, sono sempre più perplessa... :roll:
Elettrico
26/11/2007, 14:44
Ora vi metto d'accordo io.... :lol: la megane la trovo talmente brutta che non riuscirei nemmeno a farci un giro di prova.... l'Alfa invece la ritengo bella esteticamente, ma se non vuoi avere problemi in futuro.. lasciala perdere!!! un amico mio dopo 2 anni è disperato dai cigolii, rumorini e rumoretti vari che, su un'auto come quella da 17000 euro, proprio non dovrebbero esistere!! :roll: :roll:
Il problema è, come per tutte le auto, di fare la manutenzione programmata dal concessionario o autorizzato, non da un meccanico generico. Quando avremo occasione di vederci ti farò provare la mia Alfa, ora ha 100.000Km e poco più di due anni, mai perso viti o altro e non esiste un minimo di cigolii o rumorini vari. Stesso discorso per la 147 di mia moglie, che ha circa un anno e mai avuto problemi del genere, che dire sarò fortunato. :wink:
Ora vi metto d'accordo io.... :lol: la megane la trovo talmente brutta che non riuscirei nemmeno a farci un giro di prova.... l'Alfa invece la ritengo bella esteticamente, ma se non vuoi avere problemi in futuro.. lasciala perdere!!! un amico mio dopo 2 anni è disperato dai cigolii, rumorini e rumoretti vari che, su un'auto come quella da 17000 euro, proprio non dovrebbero esistere!! :roll: :roll:
Il problema è, come per tutte le auto, di fare la manutenzione programmata dal concessionario o autorizzato, non da un meccanico generico. Quando avremo occasione di vederci ti farò provare la mia Alfa, ora ha 100.000Km e poco più di due anni, mai perso viti o altro e non esiste un minimo di cigolii o rumorini vari. Stesso discorso per la 147 di mia moglie, che ha circa un anno e mai avuto problemi del genere, che dire sarò fortunato. :wink:
mah... non so... questo mio amico è un "pittima" di quelli super... per cui tranquillo che la manutenzione la fa fare agli autorizzati. Anche la sua è una 147, con sedili in pelle (di una tinta particolare) e quant'altro.... per cui figurati... l'ha anche aspettata un botto per averla come voleva!! Ora però non vede l'ora di disfarsene.... certo, magari per gli stessi motivi di pignoleria, può anche essere che ingigantisca i difetti.... però, non è certo il primo... boh!!!
LaDukessa
26/11/2007, 14:59
Il problema della 147, scherzi a parte, è che è a fine carrira. D'accordo che anche la Megane lo è, però bisogna anche tener conto del fatto che se devo scegliere, a parità di prezzo mi piace di più la Megane.
Sinceramente, acquisendo anche pareri di chi ce l'ha, questa macchina è proprio affidabile, silenziosa e non ha mai un problema se le si fa la manutenzione programmata e suggerita dalla casa. Io sarò rimasta scottata dalla mia Punto, però sinceramente sono l'affidabilità e la comodità ciò che cerco principalmente in una macchina.
Elettrico
26/11/2007, 15:30
Il problema della 147, scherzi a parte, è che è a fine carrira. D'accordo che anche la Megane lo è, però bisogna anche tener conto del fatto che se devo scegliere, a parità di prezzo mi piace di più la Megane.
Sinceramente, acquisendo anche pareri di chi ce l'ha, questa macchina è proprio affidabile, silenziosa e non ha mai un problema se le si fa la manutenzione programmata e suggerita dalla casa. Io sarò rimasta scottata dalla mia Punto, però sinceramente sono l'affidabilità e la comodità ciò che cerco principalmente in una macchina.
Se ti piace un' auto tutto il resto è paranoia, comprala! :wink:
Elettrico
26/11/2007, 15:34
Ora vi metto d'accordo io.... :lol: la megane la trovo talmente brutta che non riuscirei nemmeno a farci un giro di prova.... l'Alfa invece la ritengo bella esteticamente, ma se non vuoi avere problemi in futuro.. lasciala perdere!!! un amico mio dopo 2 anni è disperato dai cigolii, rumorini e rumoretti vari che, su un'auto come quella da 17000 euro, proprio non dovrebbero esistere!! :roll: :roll:
Il problema è, come per tutte le auto, di fare la manutenzione programmata dal concessionario o autorizzato, non da un meccanico generico. Quando avremo occasione di vederci ti farò provare la mia Alfa, ora ha 100.000Km e poco più di due anni, mai perso viti o altro e non esiste un minimo di cigolii o rumorini vari. Stesso discorso per la 147 di mia moglie, che ha circa un anno e mai avuto problemi del genere, che dire sarò fortunato. :wink:
mah... non so... questo mio amico è un "pittima" di quelli super... per cui tranquillo che la manutenzione la fa fare agli autorizzati. Anche la sua è una 147, con sedili in pelle (di una tinta particolare) e quant'altro.... per cui figurati... l'ha anche aspettata un botto per averla come voleva!! Ora però non vede l'ora di disfarsene.... certo, magari per gli stessi motivi di pignoleria, può anche essere che ingigantisca i difetti.... però, non è certo il primo... boh!!!
Per ogni casa automobilistica ci sono delle vetture venute male, non ci piove, ma generalizzare non è producente. In ogni caso ti dirò che il problema d'assemblaggio, generalizzando, era reale tempo fa, mi ricordo quando avevo la 164, ma ultimamente non è più cosi generalizzato ma fisiologico, come per ogni marca. :wink:
Giusto per portare un esempio: ai tempi della 164 avevo anche un Audi 100 CD 2.0 5 cilindri, mi ha fatto impazzire per due anni spegnendosi a ogni semaforo, poi sono riusciti a trovare la giusta mappatura della centralina, e negli altri anni di utilizzo era perfetta. :wink:
ShadowRider
26/11/2007, 15:45
@dukessa: quoto Elettrico. La macchina deve piacere a te prima di tutto. Il discorso del 'fine carriera' per quel che mi riguarda vale poco...puoi tenerlo presente giusto se prevedi di ri-cambiare macchina in un anno o due, se invece vuoi tenertela non ne vale proprio la pena. Anzi, in una macchina 'a fine carriera' si suppone che la Casa abbia avuto tempo di eliminare tutti i piccoli difetti che emergono durante l'uso...
@elettrico: spero tu non ti sia offeso per le mie ironiche battute sull'Alfa. Al di la' degli episodi personali (e come ho già detto, l'esemplare sfigato può capitare a tutti...), ovviamente si fa per scherzare. Ti dirò, quando ho preso la Megane, avevo considerato brevemente anche la 147, ma costava di più a parità di allestimento e mi davano troppo poco per la mia vecchia Fiesta... :wink:
Il problema della 147, scherzi a parte, è che è a fine carrira. D'accordo che anche la Megane lo è, però bisogna anche tener conto del fatto che se devo scegliere, a parità di prezzo mi piace di più la Megane.
Sinceramente, acquisendo anche pareri di chi ce l'ha, questa macchina è proprio affidabile, silenziosa e non ha mai un problema se le si fa la manutenzione programmata e suggerita dalla casa. Io sarò rimasta scottata dalla mia Punto, però sinceramente sono l'affidabilità e la comodità ciò che cerco principalmente in una macchina.
va bene ma allora, se ti piace la Megane... il problema non si pone.... quella sarà la tua auto..... :wink:
Elettrico
26/11/2007, 16:08
@dukessa: quoto Elettrico. La macchina deve piacere a te prima di tutto. Il discorso del 'fine carriera' per quel che mi riguarda vale poco...puoi tenerlo presente giusto se prevedi di ri-cambiare macchina in un anno o due, se invece vuoi tenertela non ne vale proprio la pena. Anzi, in una macchina 'a fine carriera' si suppone che la Casa abbia avuto tempo di eliminare tutti i piccoli difetti che emergono durante l'uso...
@elettrico: spero tu non ti sia offeso per le mie ironiche battute sull'Alfa. Al di la' degli episodi personali (e come ho già detto, l'esemplare sfigato può capitare a tutti...), ovviamente si fa per scherzare. Ti dirò, quando ho preso la Megane, avevo considerato brevemente anche la 147, ma costava di più a parità di allestimento e mi davano troppo poco per la mia vecchia Fiesta... :wink:
Ma scherzi!!! :wink: Poi da uno che guida Renault! :mrgreen: :mrgreen: :wink:
Ciao Vir,
ho dato una letta ai problemi riscontrati sull'Astra che vorrei prendere io e... 'mmazza, che catango di macchina. Ma le ha proprio tutte??? Consuma come un tir, beve olio, mille rognette di qui e di là... mah, sono sempre più perplessa... :roll:
Stando a quello che leggi in questo forum, di FZ6/FZ1 avrebbero dovuto venderne 2 (scarse) :lol:
LumacOne
26/11/2007, 23:03
Ti dò un paio di info io :wink: ... tralascio il discorso estetica, troppo personale.
Sono fresco di firma x una Astra 1.6 benza da 115CV cosmo 8) .
Tu vieni dal 1.9 Mjet, questo è un motoraccio, in senso buono, tira ke è un piacere e tieni conto che tutte le macchine da te proposte hanno meno brio, ma anche meno consumi.
Prendiamo in esame:
1.7 da 101CV Opel/Isuzu
1.5 Renault (di cui sò poco)
1.6 da 90CV Ford
Sicuramente quello + economico è il Ford, sia come consumi che come manutenzione, è un diesel poco spinto proprio perchè ha una turbina a geometria, fissa; molto regolare sin dai bassi e silenzioso x lo standard dei diesel.
E' un motore destinato a durare parekkio (kmetricamente parlando) ... buono in città, un filo meno in extraurbano.
Motore Renault ank'esso abbastanza parsimonioso ma paga rispetto al Ford qlk anno in + di progettazione ed è + "tirato".
Motore Opel, questo 1.7 è datato rispetto agli altri due, il nuovo 1.7 da 125CV avrebbe "pari tecnologia" ma rispetto al precedente costa 1000€ in più :?, anche perchè ha il FAP di serie, ma in compenso è una bomba 8) .
Parlando del 101CV è un motore un pò rumoroso e vibra (dipende molto da come sei abituata), tieni conto che con una 5p cosmo mi hanno fatto 18.000€ di preventivo "base" (con usato Euro2)...
Il punto "dolente" è ke ha la coppia in alto :roll: circa 2300giri.
Se sei abituata ad un benza magari ti dà poco fastidio, ma tu venedo dal 1.9 mjet soffrirai.
In pratica in partenza ti costringe a tirare la prima, e se fai delle svolte secche con seguente salita devi assolutamente scalare marcia.
In città potrebbe farti penare ... in autostrada và ke è un bijoux ;).
Io l'ho provato ed a me nn dava fastidio, ma il consiglio ke mi sento di darti è di provarlo assolutamente prima di comprarlo :wink:
In più questo motore ha dato svariati problemi negli anni (soprattutto tra il 2004 ed il 2006) ma ormai dopo alcuni aggiornamenti di elettronica è diventato affidabile (quindi se è, comprala nuova).
Consuma un pò di + degli altri diesel, diciamo che stà sui 14/15 Km/l nei primi 5.000Km poi pian piano passa ai 17 Km/l.
X ottimizzare il consumo devi anke "adattarti" all'auto, nel senso ke devi tenerla un pò su di giri (mai sotto i 2000) e così, guidarla con un filo di gas 8) .
E' un buon motore se prevedi di fare un bel pò di autostrada o extraurbano scorrevole, dove dà il meglio di sè.
Il nuovo 1.7 ha in + il FAP ed iniettori piezoelettrici che migliorano la potenza del motore e la sua silenziosità, in + ha 6 marce invece che 5.
LumacOne
26/11/2007, 23:19
...
ho dato una letta ai problemi riscontrati sull'Astra che vorrei prendere io e... 'mmazza, che catango di macchina. Ma le ha proprio tutte??? Consuma come un tir, beve olio, mille rognette di qui e di là... mah, sono sempre più perplessa... :roll:
Come ti dicevo okkio 8) ... alle date dei post :wink: ... dopo il 2006 le lamentele calano vistosamente.
Link utili x il cerca: Aggiornamento 75, aggiornamento 83, vibrazione, 101, 125, FAP, fendinebbia, boccola/e, benzina o diesel
Sezioni: Tagliandi, Motori, Problemi riscontrati, Informazioni generali.
Considerazione reparto sopensioni/guida
tralascio Renault
Opel ti dà ESP e TCS di serie, Pianale rigido (+ stabile sul veloce senza buche)
Ford ha dalla sua le sospensioni migliori del lotto McPherson e Multilink, ke la rendono più godibile nella guida di tutti i giorni anke se esageri, senza pretendere prestazioni sportive, nn ha però l'ESP di serie.
LaDukessa
27/11/2007, 08:30
Ciao LumacOne,
allora io vengo da un Jtd, non da un Multijet. Infatti il mio ha 85cv, quindi non direi che è spinto, anzi. Tuttavia, mi hanno un po' spaventata i consumi dell'Opel 125cv (sul quale stavo facendo un pensierino al posto del 101cv). La mia adesso riesce a fare 18 con un litro, se passo a 15 o 14 sinceramente la cosa mi spaventa.
Come strada io per andare a lavorare faccio ogni giorno 40km andare, 40km tornare di puro extraurbano, ma non tutta tangenziale, nel senso che passo molti paesini. Ho idea quindi che un motore troppo "spinto" come l'Opel alla lunga mi sia inutile.
Mah 'sta sera provo a passare in Opel e a farmi fare un ultimo preventivo definitivo sulla 125cv Enjoy + enjoy pack. Anche se temo che non possa reggere il confronto con quello che mi fanno alla Renault.
Grazie delle info comunque! :D
LumacOne
27/11/2007, 08:39
X Astra 1.7 da 125CV Enjoy + enjoy pack dovrebbe farti 17.900€ come preventivo se dai indietro un usato qualsiasi da rottamare.
A livello consumi inizialmente sta sui valori da te riportati, con il passare dei Km dovrebbe attestarsi sui 16Km/l o poco più.
Con il tipo di uso nn dovresti nemmeno avere problemi con il FAP ke ha bisogno di una certa percorrenza x pulirsi (cosa ke in città nn avresti) ... xò valuta ke se nn sei in zone a traffico limitato x i diesel, il 101 andrebbe cmq bene, vista la tua "provenienza", il consumo minore, ed i costi di gestione un palino migliori.
Scusa se lo ripeto, ma x questa makkina conviene veramente rikiedere il giro di prova :wink:
dadomail
27/11/2007, 10:07
[quote="LaDukessa"]Allora, ieri sera sono stata alla Renault e mi hanno proposto queste 2 alternative:
- Megane II 1.5dci 85cv, 3 porte, allestimento Look & Music (volante in pelle, fendinebbia, cerchi in lega, clima manuale, radio cd), con ritiro della mia, 12600 euro di differenza, in 72 mesi, rate da 240 euro al mese
- Megane II 1.5dci 105cv, 5porte, aziendale, 17milakm, allestimento base, ma con in più la radio, i fendinebbia e il clima manuale, con ritiro della mia, 10800 di differenza, in 72 mesi, rate da 205 euro al mese.
72 MESI?!?!?!??!?!?!?!?!?!?!
da 12800 a 17280 euro!?
ma neanke se ne parla..
vai in ferie fatti un viaggio..goditi i soldi. la tua punto potra' fare chissa' quanti km ancora..
LaDukessa
27/11/2007, 10:53
Ma infatti Dadomail, le cose sono cambiate, leggi tutte le pagine :wink:
L'offerta adesso è 240 euro di rata per 72 mesi per finanziare 14200 euro per una Megane Luxe pack 1.5 dci 105cv, oppure un'offerta simile per un'Astra 1.7, 101cv con enjoy pack.
Angelippo
27/11/2007, 19:01
Non ho avuto il tempo di leggere tutto, mi fai un riassunto delle caratteristiche della tua Punto, compreso la data di immatricolazione e esattamente quale Megane vorresti prendere?
Ho un ottimo rapporto con il mio conce (7 Renault in 9 anni) e mi fa prezzi che non si trovano in giro.
Anche per il prestito mi diceva di un 72 rate con le ultime 6 abbuonate, es. 11.000 :arrow: 72 rate da 209€, ma non paghi le ultime 6...
Fammi sapere, se come ho visto, così ad occhio, risparmi ben oltre 1000€, ti può valere anche il viaggetto...
:wink: :wink: :wink:
LumacOne
27/11/2007, 21:37
Ma infatti Dadomail, le cose sono cambiate, leggi tutte le pagine :wink:
L'offerta adesso è 240 euro di rata per 72 mesi per finanziare 14200 euro per una Megane Luxe pack 1.5 dci 105cv, oppure un'offerta simile per un'Astra 1.7, 101cv con enjoy pack.
Ah, scusami, dimenticavo di dirti ke in Opel dovrebbero fare finanziamenti a tasso 0 fino a 15.000€ ... nn ricordo il num. max di rate però :oops: :wink:
P.s.: Se sei riuscita a provare l'Astra 101Cv, dimmi ke ne pensi :wink: :)
LaDukessa
28/11/2007, 08:42
Vi aggiorno perchè ieri ho firmato il contratto, però vi informo che:
- se ti fanno il tasso 0 vuol dire che hai 0 sconto sulla macchina e non mi conviene;
- il finanziamento in 72 rate con 6 abbuonate in Renault vuol dire oltre il 9% di taeg perchè si fa con Fin-Renault. Conviene di più pagare tutte le rate al 5,78% di taeg, risparmio circa 800 euro comunque.
Allora, alla fine ho preso... la FOCUS!!!! Ieri sera sono stata al conce perchè mi aveva chiamato nel pomeriggio dicendomi che riusciva a farmi un prezzaccio. Dunque, listino della macchina = 20.560 euro (in più ha il 17pack = cerchi in lega da 17", vetri posteriori oscurati, spoiler sportivo, tappetini in velluto pregiato), ovviamente ha l'autoradio mp3 con 4 altoparlanti + 2 tweeter, il clima manuale, ABS + EBD, finiture interne in alluminio satinato, ecc., la versione è la 3p coupè 1,6 Tdci da 90 cv. Quando l'avevo provata mi aveva fatto un'ottima impressione e le condizioni sono state queste:
- sconto + valutazione usato = 7.060 euro (valore di ritiro della mia da Eurotax blu = fra 3500 e 3200 euro)
- finanziamento = 13500 euro in 72 rate da 229 euro l'una.
La macchina è bellissima davvero, me la consegnano venerdì sera perchè ce l'avevano già disponibile, ecco il perchè del mega-sconto. Sono davvero soddisfattissima, fra l'altro il conce è anche molto vicino a casa mia, quindi perfetto.
Grazie a tutti comunque dei consigli e dei pareri, ciao! :D
Elettrico
28/11/2007, 13:55
Vi aggiorno perchè ieri ho firmato il contratto, però vi informo che:
- se ti fanno il tasso 0 vuol dire che hai 0 sconto sulla macchina e non mi conviene;
- il finanziamento in 72 rate con 6 abbuonate in Renault vuol dire oltre il 9% di taeg perchè si fa con Fin-Renault. Conviene di più pagare tutte le rate al 5,78% di taeg, risparmio circa 800 euro comunque.
Allora, alla fine ho preso... la FOCUS!!!! Ieri sera sono stata al conce perchè mi aveva chiamato nel pomeriggio dicendomi che riusciva a farmi un prezzaccio. Dunque, listino della macchina = 20.560 euro (in più ha il 17pack = cerchi in lega da 17", vetri posteriori oscurati, spoiler sportivo, tappetini in velluto pregiato), ovviamente ha l'autoradio mp3 con 4 altoparlanti + 2 tweeter, il clima manuale, ABS + EBD, finiture interne in alluminio satinato, ecc., la versione è la 3p coupè 1,6 Tdci da 90 cv. Quando l'avevo provata mi aveva fatto un'ottima impressione e le condizioni sono state queste:
- sconto + valutazione usato = 7.060 euro (valore di ritiro della mia da Eurotax blu = fra 3500 e 3200 euro)
- finanziamento = 13500 euro in 72 rate da 229 euro l'una.
La macchina è bellissima davvero, me la consegnano venerdì sera perchè ce l'avevano già disponibile, ecco il perchè del mega-sconto. Sono davvero soddisfattissima, fra l'altro il conce è anche molto vicino a casa mia, quindi perfetto.
Grazie a tutti comunque dei consigli e dei pareri, ciao! :D
Finalmente hai deciso, ero preocuppato, divertiti! :wink:
bene... hai fatto benissimo!! tra l'altro le Ford in genere sono sempre ottime auto... io ho ancora un bellissimo ricordo della mia Escort green..... ben curate e robustissime!!!
buona strada!! :wink:
LaDukessa
28/11/2007, 14:51
Grazie raga', è stata una decisione sofferta ma non vedo l'ora di ritirarla e speriamo bene! :D :D
LumacOne
28/11/2007, 15:27
Buona scelta :D , quello ke hai preso è un nuovo motore Ford molto affidabile e parco nei consumi.
Nn ha i problemi presentatisi a modelli precedenti (soprattutto il 1.8) del volano bimassa ke dopo circa 50k Km và ko :shock: (provato sulla makkina di mio padre :( )
Lo sconto sulla makkina è dovuto anke all'imminente uscita del restyling 2008 (cambiano solo estetica del frontale e poco agli interni).
I motori rimangono quelli, anke se in Ford promettono di farli inquinare di meno utilizzando nuove ergonomie di funzionamento e lubrificanti migliori :wink:
Da qualche parte ho letto che le Ford Focus hanno problemi ai giunti delle ruote e le perdono spesso :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
ShadowRider
29/11/2007, 09:55
Hai preferito la Focus alla Mègane?!?!?! :shock:
BLASFEMA!!!!
Non parlarmi mai più... :evil:
Just kidding... :wink:
Beh, l'offerta che ti han fatto sembra proprio di quelle che 'non si possono rifiutare', inoltre il conce vicino casa può sembrare una cosa secondaria ma alla fine è comodo, specie se abiti in una zona con pochi autobus...
Se hai tempo fammi sapere come ti ci trovi, che un amico mio è interessato anche lui a quel modello...
LaDukessa
29/11/2007, 10:17
Ciao Shadow, ti faccio sapere volentieri, comunque avendomela fatta provare posso dirti che il motore manca un po' di allungo, ma la spinta è tutta in basso... insomma, un po' come la MT03... :mrgreen:
Se il tuo amico prende la sw allora meglio il 115 cv (fap di serie), ma se prende la 3 o 5p allora basta e avanza il 90 cv che ha un consumo extraurbano di 20km/l. Il motore è fluido, progressivo, non strappa, non saltella in partenza (come il jtd della Punto se non dai il gas giusto, ad esempio), in scalata è sempre morbido e non ha neanche un pelino di on/off, mollando l'acceleratore di botto anche in prima o seconda, la macchina decelera dolcemente, senza buchi nè altro. Inoltre è comodissima da guidare. Queste le impressioni del giro di prova, maggiori dettagli lunedì!!! :wink:
:D :D :D
...finalmente :wink:
LaDukessa
03/12/2007, 14:58
Dopo circa 230km, posso darvi le prime impressioni.
Confermo tutto quanto detto sopra, anche se, secondo me, 90cv sono più che sufficienti per garantire una guida allegra. Chiaramente non bruci molta gente ai semafori, ma non era ciò che volevo.
La macchina è comodissima, ottima visibilità ovunque e, finalmente, piantata per terra. Si possono affrontare curve larghe o strette che lei non perde mai nè aderenza nè direzione, le sospensioni sono davvero fantastiche, i freni anche di più, progressivi ma decisi quando serve.
Il confort interno è da pavura veramente: seduta comodissima, regolazioni sedili e volante per un'ottima posizione di guida, autoradio ottima con 4 altoparlanti (2 portiere anteriori, 2 sedili posteriori) e 4 tweeter (2 davanti e 2 dietro).
Insomma, l'impressione è di solidità estrema, guidabilità assoluta e anche come consumi (ma ovviamente il dato è un po' traviato dal fatto che è nuova) siamo ben messi.
Se qualcuno volesse più dettagli, sono a disposizione, per il momento comunque l'acquisto è veramente valso la pena, una macchina notevole, complimenti alla Ford :D
Elettrico
03/12/2007, 15:15
Dopo circa 230km, posso darvi le prime impressioni.
Confermo tutto quanto detto sopra, anche se, secondo me, 90cv sono più che sufficienti per garantire una guida allegra. Chiaramente non bruci molta gente ai semafori, ma non era ciò che volevo.
La macchina è comodissima, ottima visibilità ovunque e, finalmente, piantata per terra. Si possono affrontare curve larghe o strette che lei non perde mai nè aderenza nè direzione, le sospensioni sono davvero fantastiche, i freni anche di più, progressivi ma decisi quando serve.
Il confort interno è da pavura veramente: seduta comodissima, regolazioni sedili e volante per un'ottima posizione di guida, autoradio ottima con 4 altoparlanti (2 portiere anteriori, 2 sedili posteriori) e 4 tweeter (2 davanti e 2 dietro).
Insomma, l'impressione è di solidità estrema, guidabilità assoluta e anche come consumi (ma ovviamente il dato è un po' traviato dal fatto che è nuova) siamo ben messi.
Se qualcuno volesse più dettagli, sono a disposizione, per il momento comunque l'acquisto è veramente valso la pena, una macchina notevole, complimenti alla Ford :D
Questo resoconto lo definerei : sballo per il nuovo acquisto!!!! :mrgreen: :mrgreen: :wink:
Io con la Ford ho brutti ricordi, un'assistenza davvero pessima. Non per la disponibilità, ma per l'incompetenza... :x
LaDukessa
03/12/2007, 16:24
Ciao Vir, io con la vecchia Fiestina invece ho avuto ottima esperienza di assistenza anche come competenza, poi lì secondo me è anche questione di fortuna, il tecnico idiota c'è ovunque... :wink: speriamo bene va'... :mrgreen:
Il confort interno è da pavura veramente: seduta comodissima, regolazioni sedili e volante per un'ottima posizione di guida, autoradio ottima con 4 altoparlanti (2 portiere anteriori, 2 sedili posteriori) e 4 tweeter (2 davanti e 2 dietro).
per non parlare della possibilità di personalizzare l'azione del servosterzo da "sportivo", "standard" e "confortevole"
P.S. : io ho un C-MAX 1.6 TDCI 110CV GHIA :wink:
complimenti alla Ford :D
:happy_014: :happy_014: :happy_014:
P.S.2 : sono alla terza Ford consecutiva : fiesta 900 del 1984, escort 1.8 16V SW e il C-MAX attuale.
LaDukessa
03/12/2007, 17:28
Io non ho la personalizzazione del servosterzo, forse perchè la 90cv non ce l'ha :wink: ma è già ottimo così com'è :mrgreen:
Io non ho la personalizzazione del servosterzo, forse perchè la 90cv non ce l'ha :wink: ma è già ottimo così com'è :mrgreen:
Ops ... non vorrei che fosse una funzione del computer di bordo non presente in alcune versioni :?
non hai un display al centro del cruscotto e un pomellino sulla leva delle frecce con il quale cambiare il dato visualizzato sul display (temperatura esterna, consumo medio, velocita media, autonomia rimanete etc.) ?
LaDukessa
04/12/2007, 08:39
Sì ce l'ho il pomellino... :roll: ma perchè si cambia lì il servosterzo? Non mi han detto niente in conce...
Sì ce l'ho il pomellino... :roll: ma perchè si cambia lì il servosterzo? Non mi han detto niente in conce...
:roll: manco a me l'avevano detto ... :roll:
Allora : con macchina ferma e motore acceso (se sei in movimento non ti permette di entrare in quel menu) smanetti quel pomello fino ad arrivare nel menu setting nel quale c'è pure il l'impostazione del servosterzo.
Ora i dettagli non li ricordo a memoria, ma se ci smanetti un po' è abbastanza intuitivo :wink:
LaDukessa
04/12/2007, 10:29
Ma dai! Che bbbello, 'sta sera quando vado a casa provo. In effetti da ferma so di aver visto il menù setting, però non mi sono neanche chiesta cosa fosse.
Be', se ha anche questa funzione... sono ancora più contenta della mia macinina! :mrgreen:
Grazie Michele!
Ciao Vir, io con la vecchia Fiestina invece ho avuto ottima esperienza di assistenza anche come competenza, poi lì secondo me è anche questione di fortuna, il tecnico idiota c'è ovunque... :wink: speriamo bene va'... :mrgreen:
Ti dirò: con i problemi all'iniezione che avevo (due in contemporanea :shock: ) ho girato:
Palmanova dove l'ho comprata e non solo non hanno risolto, ma hanno cambiato (per fortuna in garanzia) dei pezzi inutili
Monfalcone siccome non l'ho presa qui, i lavori in garanzia li faccia fare dove l'ha comprata
Gorizia (si sono tenuti la macchina 2 settimane) si effetivmente la macchina ha un problema, ma anche se ci vergogniamo a dirlo, non sappiamo dove sbattere la testa
Sistiana non abbiamo la diagnosi vai a Trieste
Trieste due giorni di fermo macchina, la macchina per noi è ok, bene se per voi è ok me la ritirate e io ne prendo un'altra. Ma non sono discorsi da fare, che problemi ci sono se per voi è a posto ritirarla? Beh se la mette così ce la lasci ancora un pò...
Alla fine un problema risolto, l'altro portato fino alla demolizione.... :roll:
Senza contre la miriade di interventi fatti in garanzia su altre parti, dai rivestimenti interni, alla verniciatura, al catalizzatore ecc..
Meno male che avevo fatto l'estensione della garanzia... :roll:
Poi comunque di Ford la mia era la 4° e con le altre nessun problema, ma se un problema un pò complicato nessuno l'ha risolto, la prossima volta ci penso..
scusa Vir, ma che modello era?
LaDukessa
04/12/2007, 12:42
Be', problemi all'iniettore li ha avuti anche la fiesta, ma a 80mila km ed era un problema facile: rotta la pompa dell'iniettore, cambiata quella tutto ok.
Per fortuna non hai provato pradamano va', almeno qualche speranza mi avanza... :lol:
Non so cosa dirti, sembra l'esperienza che ho avuto io in Fiat, in ogni caso staremo a vedere. Ma appunto, che modello era e di quando?
Elettrico
04/12/2007, 14:05
Sì ce l'ho il pomellino... :roll: ma perchè si cambia lì il servosterzo? Non mi han detto niente in conce...
Almeno ti ha dato il libretto uso e manutenzione? :mrgreen: :mrgreen: :wink:
LaDukessa
04/12/2007, 14:51
Sì me l'ha dato, uff... :evil: però è grosso come un'antologia di letteratura del Novecento, non l'ho ancora guardato e l'unica cosa che ci ho cercato (capacità serbatoio) non l'ho trovata!!! :P
Sì me l'ha dato, uff... :evil: però è grosso come un'antologia di letteratura del Novecento, non l'ho ancora guardato e l'unica cosa che ci ho cercato (capacità serbatoio) non l'ho trovata!!! :P
non c'è problema.... quando non va più....... vuol dire che è vuoto!! :lol: :lol:
LaDukessa
04/12/2007, 17:30
:happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001:
scusa Vir, ma che modello era?
Escort 1.8 16V versione 86 kw (l'ultima)
il problema non era un guasto era proprio di gestione per questo non risultava con la diagnosi e non sapevano cosa fare...
Il problema che hanno risolto dopo 1000 visite erano le scarse prestazioni e i consumi elevati (vel. max 160 km/h consumo oltre 10l/100km)
quello che è rimasto è il minimo che si metteva a 4000 giri in rilascio finchè la macchina era ferma, sia a frizione premuta che innestata (in 5° a 4000 giri sei a circa 150 all'ora... :roll: ) questo se l'è portato fino alla fine (avevo trovato io un accrocchio per farlo sparire, ma di fatto ripristinando il tutto il problema ritornava... :evil: )
scusa Vir, ma che modello era?
Escort 1.8 16V versione 86 kw (l'ultima)
il problema non era un guasto era proprio di gestione per questo non risultava con la diagnosi e non sapevano cosa fare...
Il problema che hanno risolto dopo 1000 visite erano le scarse prestazioni e i consumi elevati (vel. max 160 km/h consumo oltre 10l/100km)
quello che è rimasto è il minimo che si metteva a 4000 giri in rilascio finchè la macchina era ferma, sia a frizione premuta che innestata (in 5° a 4000 giri sei a circa 150 all'ora... :roll: ) questo se l'è portato fino alla fine (avevo trovato io un accrocchio per farlo sparire, ma di fatto ripristinando il tutto il problema ritornava... :evil: )
[OT=ON] lasciami indovinare : l'accrocchio che avevi trovato consisteva nel togliere alimentazione alla centralina quando toglievi le chiavi dal quadro?
In pratica resettare tutti i parametri memorizzati ad ogni spegnimento dell'auto.
Avevo anch'io la tua stessa auto e, in misura minima, quel comportamento particolare lo avevo anch'io : nel mio si traduceva nel motore che stava su di giri in rilascio di gas per un tempo di 2 o 3 secondi.
Era una funzione voluta da ford per rendere le cambiate più dolci, ma con l'accumulo di alcuni parametri di auto-acquisizione della centralina, tendeva ad esagerare con notevoli fastidi nella guida nel traffico cittadino (spariva completamente il freno motore tra le varie cose).
Quando questo effetto si faceva più evidente, avevo l'abitudine di lasciare l'auto una notte senza il fusibile della centralina e il mattino dopoera tutto ok.
Tale consiglio miè stato dato da un tecnico fordo in modalità "qui lo dico qui lo nego" ammettendo che la ford aveva fatto una cacchiata nel software e non c'era modo di risolverlo in diversa maniera.
Per il momento dell'assistenza Ford non mi posso lamentare, ma domanoi è un altro giorno....... 8)
:wink:
@dukessa : trovata la sezione "videogiochi" ? :lol: :lol: :lol:
LaDukessa
05/12/2007, 08:48
Sììììì, trovata la sezione ieri sera!!!! Io ho messo il servosterzo in posizione "confortevole" perchè la uso più che altro per venire al lavoro. Quando andrò in autostrada lo metterò su standard e quando vado a trovare i miei in montagna... su "sport". Giusto no? :mrgreen:
Però magari lo scrivessero pure sul depliant, per l'Astra ci sono i cartelli luminosi della funzione "sport" del servosterzo sul depliant, secondo me sono quelle sciocchezze che comunque a conti fatti ti fanno optare per una piuttosto che per l'altra macchina
:signs_003: :signs_003: :signs_003:
Però magari lo scrivessero pure sul depliant, per l'Astra ci sono i cartelli luminosi della funzione "sport" del servosterzo sul depliant, secondo me sono quelle sciocchezze che comunque a conti fatti ti fanno optare per una piuttosto che per l'altra macchina
in effetti...è un'ottima occasione persa per farsi pubblicità :roll:
un applauso al marketing Ford :happy_014: 8)
lasciami indovinare : l'accrocchio che avevi trovato consisteva nel togliere alimentazione alla centralina quando toglievi le chiavi dal quadro?
No, siccome il motore rimaneva comunque su di giri fino a quando la macchina non era ferma, e poi il tutto si stabilizzava, ho scollegato il sensore di velocità, per cui per la centalina "vedeva" la macchina sempre ferma. Avevo una risposta, molto più immediata, ad ogni rilascio taglava la benzina e dopo si che c'era freno motore...
A parte questo, i freni sono sempre stati il punto debole, i dischi si piegano con niente e poi vibrano in frenata.
Sia sulle fiesta che le escort che abbiamo avuto.
Poi dopo la 4° ford, vado per vedere il nuovo focus SW, mi fanno un preventivo di 22.000 € e dopo un mese c'è la pubblicita della style wagon con gli stessi optional a 16.000. Meno male che non l'ho comprata però qualcuno se l'è presa...
Anche qui il marketing della Ford non ha fatto una bella figura.
Comunque Dukessa vai tranquilla, se quella di mio padre vive da 12 anni la tua ti porta alla pensione... 8)
LaDukessa
05/12/2007, 16:38
:wink: :wink: :wink:
Comunque Dukessa vai tranquilla, se quella di mio padre vive da 12 anni la tua ti porta alla pensione... 8)
Diesel 180.000 km fatti con kurilno (nafta per uso agricolo slovena.... :oops: )
Mio fratello Fiesta Xr2 1.8 16V 330.000 km demolita causa incidente.... :shock:
La mia a parte il problema del minimo 170.000 km
LaDukessa
06/12/2007, 08:35
Boja! 330mila km e camminava ancora.... io ho venduto la Punto a 88mila km perchè cadeva a pezzi...
Boja! 330mila km e camminava ancora.... io ho venduto la Punto a 88mila km perchè cadeva a pezzi...
Solo 88.000 km e già cadeva a pezzi? :shock:
Ma che l'hanno costruita gli italiani? :lol:
Boja! 330mila km e camminava ancora.... io ho venduto la Punto a 88mila km perchè cadeva a pezzi...
Solo 88.000 km e già cadeva a pezzi? :shock:
Ma che l'hanno costruita gli italiani? :lol:
Io la Punto l'ho venduta con 100.000 km solo perchè è arrivato Mattia e non mangiava neppure un filo d'olio.
Io sono uno di quelli che non ha mai avuto problemi con le fiat... 8)
Boja! 330mila km e camminava ancora.... io ho venduto la Punto a 88mila km perchè cadeva a pezzi...
Solo 88.000 km e già cadeva a pezzi? :shock:
Ma che l'hanno costruita gli italiani? :lol:
Io la Punto l'ho venduta con 100.000 km solo perchè è arrivato Mattia e non mangiava neppure un filo d'olio.
Io sono uno di quelli che non ha mai avuto problemi con le fiat... 8)
azz... ma che gli dai a Mattia??? Olio da mangiare??? :shock: :lol: :lol:
Boja! 330mila km e camminava ancora.... io ho venduto la Punto a 88mila km perchè cadeva a pezzi...
Solo 88.000 km e già cadeva a pezzi? :shock:
Ma che l'hanno costruita gli italiani? :lol:
Io la Punto l'ho venduta con 100.000 km solo perchè è arrivato Mattia e non mangiava neppure un filo d'olio.
Io sono uno di quelli che non ha mai avuto problemi con le fiat... 8)
azz... ma che gli dai a Mattia??? Olio da mangiare??? :shock: :lol: :lol:
Quello che ho pensato pure io! :lol:
Povero Mattia... ci credo che si rifiutava di mangiare olio! :lol: :lol:
Io sono uno di quelli che non ha mai avuto problemi con le fiat... 8)
Ti credo, ma ti posso rispondere che tra miei familiari, parenti e amici ci sono stati diversi casi di possesso di Fiat e, in media, la qualità nel tempo è risultata piuttosto bassa - confrontata con quella di altrettanti modelli stranieri.
Spero che il nuovo corso della Fiat, a parte un design sicuramente più accattivante, significhi anche una qualità maggiore.
Mio padre, dopo una Uno che si è rivelata piuttosto scarsa nell'affidabilità, ha preso da poco meno di un anno una Panda e finora è soddisfatto. Speriamo che duri!
P.S. Specifico che non sono anti-Fiat per partito preso. Pensa che l'auto su cui ho imparato a guidare, a 12 anni, era proprio una Fiat: una 850 del 1966.
Io non sono anti niente, se una macchina mi piace la prendo indifferentemente dalla marca. Poi fino a quando montavo impianti hi-fi car, di macchine ne ho smontate e rimontate di tutti i tipi, e devo dire che certe marche blasonate mi hanno molto deluso.
Della serie bello il cruscotto da vedere, ma dietro.... :shock:
A paragone, ho trovato molte utilitarie più curate dal punto di vista costruttivo, poi ovviamente le rifiniture sono un'altra cosa...
LaDukessa
07/12/2007, 12:24
Neanche io sono anti Fiat. Però ho avuto una Uno sulla quale stenderei un pietoso velo e la Punto. Dal punto di vista del motore (a parte le guarnizioni) è stata un'ottima macchina, da tutti gli altri punti di vista no. Ho voluto cambiare per quello, ero tentata di andare a vedere una Bravo, ma ho cambiato idea.
Mia sorella ha una Punto prima serie e una Stilo Sw. Su entrambe ha sempre avuto rognette, non strutturali, ma comunque fastidiose.
Cercavo una macchina solida, comoda e affidabile e per il momento ci siamo. Vero è che ha una settimana di vita... :lol:
manrico74
07/12/2007, 12:37
Io ho avuto sia una Uno che due Punto, ci ho fatto 150.000 km con la prima, 160.000 con la seconda e 110.000 con la terza. A parte alcuni problemini di poco conto mai avuto da ridire su queste macchine. Ho avuto molti più grattacapi con le due golf che ho avuto. Secondo me è solo una questione di fortuna, le macchine le acquisto valutando altre cose. :wink:
Secondo me è solo una questione di fortuna, le macchine le acquisto valutando altre cose. :wink:
Infatti se mi piace e ci sto con la cifra la prendo.. Indifferentemente dalla marca.
deltabox
06/02/2008, 12:14
...lassa perde la MeganeII. Io ce l'ho e sta più in officina che nel box. Un vero disastro: l'impianto elettrico fa cacarissimo, si fulmina una lampadina a settimana, un fusibile al mese. Mi si è rotto 2 volte l'alzavetri, ho dovuto rifare tutta la distribuzione, mi sono perso la marmitta per la strada, dall'abitacolo si sentono rumori di ogni genere, mi è rimasta in mano la maniglia del cassettino portaoggetti ed il coperchio del portaoggetti del bracciolo anteriore. La macchina in sé andrebbe pure bene, è stabilissima, si guida bene e frena da paura. PErò è inaffidabile, costruita a cazzo di cane e assemblata a pen di cammello....mannaggia ammé e quando mi sono fidato di Renault per poi scoprire che non sono più quelle di una volta... :evil:
io in due anni di megane ii ne ho avute varie e senza problemi
ottima auto e bassi consumi con la 1.5dci 110cv
molto ergonomica nella gestione degli spazi
ho avuto anche la sw e la scenic
ora ho la megane cc, favolosa
l'astra che ho avuto per un periodo non mi è piaiuta molto
LaDukessa
06/02/2008, 13:46
Troppo tardi raga', ho preso la Focus coupè 1.6 TDCI quasi full-optional e sono contentissima!!!!!! :wink:
deltabox
06/02/2008, 13:52
io in due anni di megane ii ne ho avute varie e senza problemi....
http://i18.photobucket.com/albums/b147/deltabox/mf_roulette.gif
Troppo tardi raga', ho preso la Focus coupè 1.6 TDCI quasi full-optional e sono contentissima!!!!!! :wink:Ho guidato anche la focus e non mi è piaciuta. Troppi economici gli interni per quanto costa. Motoro fiacchetto, freni ok :roll:
deltabox
06/02/2008, 16:37
Troppo tardi raga', ho preso la Focus coupè 1.6 TDCI quasi full-optional e sono contentissima!!!!!! :wink:Ho guidato anche la focus e non mi è piaciuta. Troppi economici gli interni per quanto costa. Motoro fiacchetto, freni ok :roll:
Duké, buttala, te l'ha ammazzata.... :tongue_007:
:toothy_015:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.