Visualizza Versione Completa : FZS Fazer vs FZ1 Fazer: quale la meglio?
Giringiro
29/11/2007, 17:28
...Devo sbrigarmi senno' "perdo" tutte le info che avevo sulla vecchia Ona.
Allora,...
Estetica: E' soggettiva e a mio parere l'FZ1 e' piu' bella della FZS, anche se quest'ultima ha un design piu' equilibrato.
Posizione di guida: Nel complesso migliore nell'FZ1. Siamo suppergiu' sugli stessi livelli ma l'FZ1 ha la sella che, stranissimo, affatica meno dell'FZS quando ci stai sopra per molto tempo e poi sposti con meno fatica il sedere nella guida allegra. Non ho notato grosse differenze per quanto riguarda la misura classica pedane-sella-manubrio. Quest'ultimo si impugna bene e non affatica i polsi.
Telaio: Meglio la nuova. Molto meglio. E' rigorosa di telaio e fa sembrare le sospensioni (un mezzo troiaio, come la vecchia) un riuscito compromesso tra turismo e sportivita'. Toglie diverse castagne dal fuoco.
Motore: Meglio l'FZS. Molto meglio. Spinge su tutti i fronti, non e' ruvido ed e' equilibrato. Anche da freddo e' subito pronto mentre il nuovo no, inoltre e' meno rumoroso,...E nei lunghi viaggi sta cosa fa la differenza.
Cambio e frizione: Prevale di poco il cambio dell'FZS perche' le scalate in continuo non richiedono molto uso della frizione; sull'FZ1 la cosa e'piu' laboriosa. Per contro l'FZ1 ha un cambio meno rumoroso e non cambia "in due tempi".
Le frizioni son simili ma anche qui l'FZS prevale in virtu' di una frizione molto modulabile e mai "scattosa", neppure a caldo; inoltre lo stacco frizione e' piu' lungo sull'FZS e questo migliora la guida nel trafffico.
Guida: Sostanziale parita'; l'FZS e' una ottima passista, l'FZ1 e' efficace negli spazi stretti.
L'FZ1 e' piu' reattiva, piu' "concreta"; l'FZS e' piu' sincera e mette piu'tranquillita'.
Aggiornamento: guida complessiva piu' divertente sull'FZ1.
Sopensioni: Entrambe un troiaio, come detto sopra. Sull'FZ1 le regolazioni sono piu' efficaci, ma siamo d'inverno. Quando sara' estate l'efficacia calera'.
Consumi: Meglio l'FZS, e non di poco. Ancora devo vedere per bene in extraurbano ma cosi a naso credo che con l'FZ1 si facciano mediamente 2/3kml in meno. Una bella disdetta per un disgraziato da 40.000km/anno. :(
Aggiornamento: i consumi stanno lentamente migliorando anche se non credo arriveranno a quelli della vecchia FZS.
In citta': meglio l'FZ1 ma di poco; è un pelo piu' agile, un angolo di sterzo migliore. Per il resto siamo li.
In extraurbano: Meglio l'FZ1, ma anche qui siamo quasi pari. L'unica vera differenza la senti di forcella, che sembra essere in mezzo alle gambe e ti supporta quando c'è bisogno di chiudere la curva.
In autostrada: meglio la FZS. Piu' protettiva, meno rumorosa e con piu' autonomia.
Freni: Sostanziale parita'; non ho notato grosse differenze ma so che i dischi della vecchia son durati un'eternita',...E questi altri?
Affidabilita': work in progress,... :wink:
non dirmi che le pedane della nuova non sono fastidiose nell'appoggio dei piedi a terra ??
e del gommone posteriore , non mi dici nulla ?
Giringiro
29/11/2007, 17:41
non dirmi che le pedane della nuova non sono fastidiose nell'appoggio dei piedi a terra ??
e del gommone posteriore , non mi dici nulla ?Per le pedane hai ragione, son proprio li dove devi mettere il piede; l'ho notata anch'io sta cosa subito dopo averla presa.
Per la gomma posteriore ti diro',...Non ho sentito tutta sta differenza. :wink:
darkdevil
29/11/2007, 20:16
....grazie giri, l'obbietività fà sempre piacere :wink:
Condivido appieno Alessio, a chi me lo chiede dico sempre che l'ideale sarebbe una FZ1 con il motore della FZS.
PS. sbaglio o te ed io siamo gli unici fazeristi-integralisti tri-fazerati qui dentro? Intendo, gli unci che hanno avuto e goduto di una FZS600, una FZS1000 ed una FZ1?
Giringiro
29/11/2007, 21:14
Condivido appieno Alessio, a chi me lo chiede dico sempre che l'ideale sarebbe una FZ1 con il motore della FZS.Non dirmelo,...Farei carte flse per avere una moto del genere. :wink:
PS. sbaglio o te ed io siamo gli unici fazeristi-integralisti tri-fazerati qui dentro? Intendo, gli unci che hanno avuto e goduto di una FZS600, una FZS1000 ed una FZ1?Se MartePower la cambiasse saremmo in tre,...Si, per il momento mi sembra che siamo noi gli "aficionados". :D
ot ON
vi aspetto....a se vi aspetto lì..... :lol: :lol: :lol:
ot OFF
Angelippo
29/11/2007, 22:14
Giri, un appunto, sulle sospensioni farei un ditinguo tra anteriore e posteriore, perchè la forcella della FZ1 è più che adeguata, è dal mono che arrivano i problemi... :wink: :wink: :wink:
Angelippo
29/11/2007, 22:15
e del gommone posteriore , non mi dici nulla ?
Tu arrivi da un 160, il passaggio è più traumatico e richiede più tempo per "digerirlo"... :wink: :wink: :wink:
Giri, un appunto, sulle sospensioni farei un ditinguo tra anteriore e posteriore, perchè la forcella della FZ1 è più che adeguata, è dal mono che arrivano i problemi... :wink: :wink: :wink:
quoto Angelo in pieno ... :wink: la forcella imho mi sembra una lama ... dietro balla, cacchio se balla ... :?
ro_marco
30/11/2007, 09:47
aspettavo con ansia il tuo report.... che mi sembra abbastanza positivo.... ancora non mi spiego come fai a fare 40000 km all'anno??? vai anche al bagno in moto??? :shock:
Giringiro
30/11/2007, 10:24
Giri, un appunto, sulle sospensioni farei un ditinguo tra anteriore e posteriore, perchè la forcella della FZ1 è più che adeguata, è dal mono che arrivano i problemi... :wink: :wink: :wink:La forcella dell'FZ1(da nuova) l'ho sentita come la forcella dell'FZS (sempre da nuova) e ho trovato che le regolazioni sono piu' efficaci. Sulla vecchia per sentire tali regolazioni dovevi cliccare di due, sulla nuova ne basta uno di clic.
L'effetto ammortizzante e' simile e sono entrambi scorrevoli come forcelle.
Il problema secondo me arrivera' d'estate quando l'olio si scaldera'. Li si vedra' una forcella progettata bene e in grado di supplire ad un olio che "tira il fiato".
Per quanto riguarda le regolazioni erano piu' complete, ma meno efficaci, sulla vecchia Ona. Come si dice qui, poggio e buca fan pari. :wink:
Ad ogni buon conto, come mi han fatto notare, ancora i km percorsi con la nuova Ona son pochini per cui ci saranno degli aggiornamenti. Il problema e' la "memoria" che ho della vecchia Ona che viene via via rimpiazzata dalle sensazioni e alle abitudini della nuova. 8)
Giringiro
30/11/2007, 10:28
e del gommone posteriore , non mi dici nulla ?
Tu arrivi da un 160, il passaggio è più traumatico e richiede più tempo per "digerirlo"... :wink: :wink: :wink:Concordo. Zeb, datti un po' di tempo e vedrai che le cose si assestano.
Quando un motociclista cambia moto,...E' un terremoto. :wink:
Bella recensione. Obiettiva.
Sempre più mi convinco che la "vecchia" Fzs avesse davvero qualcosa in più della concorrenza, ai suoi tempi. La nuova resta, secondo me, un gran bel mezzo, ma non svetta tra le concorrenti allo stesso modo.
PS. sbaglio o te ed io siamo gli unici fazeristi-integralisti tri-fazerati qui dentro? Intendo, gli unci che hanno avuto e goduto di una FZS600, una FZS1000 ed una FZ1?
Potrei unirmi anche io a questo gruppo ma non credo al momento di volermi separare dalla FZS "series".... :wink: :wink:
Lamps.. a tutti...
Matteo74
30/11/2007, 18:29
Bravo Alessio!!!
Per ora hai fatto il peno di Fazer anche se ad onor del vero tu e Lontano non avete avutio la FZ6.......
Scherzi a parte la cosa che mi manca di più è la possibilità di percorrere la strade che percorri tu tutto l'anno.
Forse spenderei meno di Tuning e più di benzina :wink:
Ottima recensione. Credo che, data l'ENORME esperienza in sella potresti fare una telefonata alla YAMAHA e dirgli come vuoi che sia la prossima Fazer1000 :mrgreen: :mrgreen:
Chissa che non rispolverino il "vecchio motore FZS" con un Deltabox VI......
Se non la fa la Yamaha, magari me la faccio io :wink:
Ciao Alessio, grazie per il report piu atteso... :wink:
Del motore che altro potresti dire? Hai gia tirato la nuova? Ho provato un bel po' di volte la FZS di un mio amico, motore ottimo per me, di quanto la nuova agli alti è piu cattiva? (ai bassi so che vince la vecchia...).
Grazie.
Giringiro
01/12/2007, 18:35
Il nuovo motore ha piu' fiato del vecchio dai 6000rpm in su. Da quel punto in poi tira pareccchio e lo fa anche sentire; il rumore diventa rabbioso e la spinta in avanti e' molto piu' veeemente e improvvisa.
Se vuoi far andare la moto sopra i 6.000rpm devi star bene di fisico e di testa soprattutto. Le reazioni diventano repentine e il tempo per pensare si riduce di parecchio.
Letto questo (interessante) post :D
capisco sempre di meno come la fazer nuova faccia oltre 10 km/h meno della vecchia essendo più potente e più dotata di allungo :?
......non che la cosa sia veramente importante, è solo curiosità :roll:
Grazie...quindi stessa potenza, (o pochissima differenza giudicando i valori ottenuti al banco tra fz1 e fzs), ma tutta spostata piu in alto altrimenti non potrebbe dare la sensazione di tirare di piu,se i cv sono piu o meno gli stessi.
La rabbia della nuova agli alti è attualmente l'unica cosa che metterei sulla vecchia... IMHO.
alfaomega
02/12/2007, 12:31
Grazie...quindi stessa potenza, (o pochissima differenza giudicando i valori ottenuti al banco tra fz1 e fzs), ma tutta spostata piu in alto altrimenti non potrebbe dare la sensazione di tirare di piu,se i cv sono piu o meno gli stessi.
La rabbia della nuova agli alti è attualmente l'unica cosa che metterei sulla vecchia... IMHO.
Beh.... insomma :? :? :?
Avendole portate entrambe [e non essendo "biased" dall'amore per una di esse] ti dico che l'agilità data dal telaio di FZ1 non ha paragoni.... FZS richiede una guida molto più di forza. :roll:
Boabunda
02/12/2007, 13:46
Grazie...quindi stessa potenza, (o pochissima differenza giudicando i valori ottenuti al banco tra fz1 e fzs), ma tutta spostata piu in alto altrimenti non potrebbe dare la sensazione di tirare di piu,se i cv sono piu o meno gli stessi.
La rabbia della nuova agli alti è attualmente l'unica cosa che metterei sulla vecchia... IMHO.
Stessa potenza non direi, è vero che i modelli inizialmente provati da motociclismo ed in moto hanno dato 124,... e 126,... cavalli, ma tutti gli altri, compreso quello riprovato da il moto, hanno dato potenze tra di 132-133 cv fino in un caso ad arrivare a 135, sempre alla ruota, non saprei perché, ma ci sta che i primi esemplari non fossero proprio a punto.
Poi ripeto, i valori al banco li prenderei con le molle, sono influenzati da diversi fattori che possono essere corretti con l'impostazione di alcuni parametri prima del lancio, quindi se non li metti corretti, puoi falsare un pò il valore finale.
Boabunda
02/12/2007, 13:53
Giri, non sono daccordo su alcune tue valutazioni, a parte i consumi (che sembra si stiano aggiustando), ho provato qualche FZS 1000 ed il cambio mi è sembrato significamente migliore quello dell'FZ1, in particolar modo è più veloce e preciso (almeno nella mia).
Anche il mono posteriore (che guardandolo da smontato mostra tutta la sua economicità) ha sempre fatto discretamente il proprio lavoro sopportando anche qualche trattamento "un pò fuori dalle righe", ha però il difetto di essere un pò troppo secco e poco scorrevole.
Anche il motore, che tu dici non essere prontissimo a freddo, è regolarissimo e fluidissimo anche appena acceso, probabilmente il tuo è ancora troppo nuovo. Scende in sesta fino a 30 km/h e riprende anche se sei in salita.
Giringiro
02/12/2007, 14:34
probabilmente il tuo è ancora troppo nuovo.
Probabile Boa, molto probabile. :wink:
ho provato qualche FZS 1000 ed il cambio mi è sembrato significamente migliore quello dell'FZ1, in particolar modo è più veloce e precisoMa, almeno con la mia, non provare a fermarti con una marcia alta al semaforo,...Senno' ti ci vuole un quarto d'ora per arrivare alla prima; questo perche' i silent block delle pedane son troppo ballerini e quando scali il silent block, muovendosi, vanifica il movimento del piede che cerca la marcia. E se stai cercando una marcia bassa per ripartire, e' una bella disdetta. :? :wink:
Anche il mono posteriore (che guardandolo da smontato mostra tutta la sua economicità) ha sempre fatto discretamente il proprio lavoro sopportando anche qualche trattamento "un pò fuori dalle righe", ha però il difetto di essere un pò troppo secco e poco scorrevole. E quello della vecchia era troppo mollaccione. Quindi poggio e buca,... :wink: A ben vedere sono in pochi, anche qui dentro, che hanno lasciato i mono di entrambi le moto intonsi.
PS. sbaglio o te ed io siamo gli unici fazeristi-integralisti tri-fazerati qui dentro? Intendo, gli unci che hanno avuto e goduto di una FZS600, una FZS1000 ed una FZ1?
Noooooo ci sono anch'io, con la 600 non ero ancora iscritto al forum, ma questa per me è la terza ribadisco terza Fazer, consecutiva..... anche se l'ultima deve ancora arrivare ma prossimamente su questi schermi :wink: :wink: :wink:
Io ho la FZ1 Fazer e ho provato più volte la vecchia FZS... concordo che la vecchia avesse più tiro in basso, ma a livello di guida la FZ1 Fazer è di un altro pianeta... non che la vecchia non andasse bene ma la nuova si guida molto meglio e con molto più gusto... gli anni passano e i progressi sulla ciclistica ci sono eccome :mrgreen:
Lamps
Giringiro
03/12/2007, 14:30
gli anni passano e i progressi sulla ciclistica ci sono eccome
Constatazione incontrovertibile. :wink:
Matteo74
14/12/2007, 18:18
Certamente il magnifico Delatabox della FZ1 e la "chiusura" del avantreno della FZ1 rispetto alla forcella custom della FZS, rendono la nuova Ona più agile e guidabile e necessita di meno forza per essre tirata su dalle pieghe.
Mi vien difficile offrire un giudizio obbiettivo perchè, pur avendo provato più volte la FZ1, non ho memoria della FZS originale (la mia è stata originale solo 21gg e 880km).
Credo che i progressi temporali siano evidenti e tangibili. E' innegabile che la nuova FZ1 presenti vantaggi rispetto alla vacchia FZS1000 e per quanto i nostalgici più accaniti si ostinino a reputare intramontabile la FZS, la superiorità del progetto è evidente.
Angelippo
15/12/2007, 08:19
Certamente il magnifico Delatabox della FZ1 e la "chiusura" del avantreno della FZ1 rispetto alla forcella custom della FZS, rendono la nuova Ona più agile e guidabile e necessita di meno forza per essre tirata su dalle pieghe.
Mi vien difficile offrire un giudizio obbiettivo perchè, pur avendo provato più volte la FZ1, non ho memoria della FZS originale (la mia è stata originale solo 21gg e 880km).
Credo che i progressi temporali siano evidenti e tangibili. E' innegabile che la nuova FZ1 presenti vantaggi rispetto alla vacchia FZS1000 e per quanto i nostalgici più accaniti si ostinino a reputare intramontabile la FZS, la superiorità del progetto è evidente.
Pienamente d'accordo, anche se sono altrettanto convinto che sia la versatilità a rendere unica e intramontabile la FZS1000.
Di moto ne ho provate veramente tante, ma la Ona resta quella che ti permette di allargare più di tutte lo spettro di azione.
Tra quelle che ti permettono un po' tutto, resta quella che allarga d più gli orizzonti.
Magari il progresso l'ha resa obsoleta sotto il profilo sportivo, ma sicuramente la sua ecletticità non si batte...
:wink: :wink: :wink:
Matteo74
17/12/2007, 15:59
Certamente il magnifico Delatabox della FZ1 e la "chiusura" del avantreno della FZ1 rispetto alla forcella custom della FZS, rendono la nuova Ona più agile e guidabile e necessita di meno forza per essre tirata su dalle pieghe.
Mi vien difficile offrire un giudizio obbiettivo perchè, pur avendo provato più volte la FZ1, non ho memoria della FZS originale (la mia è stata originale solo 21gg e 880km).
Credo che i progressi temporali siano evidenti e tangibili. E' innegabile che la nuova FZ1 presenti vantaggi rispetto alla vacchia FZS1000 e per quanto i nostalgici più accaniti si ostinino a reputare intramontabile la FZS, la superiorità del progetto è evidente.
Pienamente d'accordo, anche se sono altrettanto convinto che sia la versatilità a rendere unica e intramontabile la FZS1000.
Di moto ne ho provate veramente tante, ma la Ona resta quella che ti permette di allargare più di tutte lo spettro di azione.
Tra quelle che ti permettono un po' tutto, resta quella che allarga d più gli orizzonti.
Magari il progresso l'ha resa obsoleta sotto il profilo sportivo, ma sicuramente la sua ecletticità non si batte...
:wink: :wink: :wink:
Concordo (non dimenticare che tra i nostalgici della FZS1000 ci sono anche io). A me piace molto la FZS1000 e non ho intenzione di cambiarla.
Non credo tuttavia che la FZ1 sia meno versatile della FZS e le accresciute doti sportive non hanno certo sminuito quelle turistiche.
Inoltre considera che il doppio modello (con e senza cupolino) ha raccorto la clientela più strettamente streetfighter che prima cheglieva Hornet o Z1000.
E' abbastanza difficile che un rinnovamento progettuale non tenga conto dei plus del prodotto base.
Certamente il magnifico Delatabox della FZ1 e la "chiusura" del avantreno della FZ1 rispetto alla forcella custom della FZS, rendono la nuova Ona più agile e guidabile e necessita di meno forza per essre tirata su dalle pieghe.
Mi vien difficile offrire un giudizio obbiettivo perchè, pur avendo provato più volte la FZ1, non ho memoria della FZS originale (la mia è stata originale solo 21gg e 880km).
Credo che i progressi temporali siano evidenti e tangibili. E' innegabile che la nuova FZ1 presenti vantaggi rispetto alla vacchia FZS1000 e per quanto i nostalgici più accaniti si ostinino a reputare intramontabile la FZS, la superiorità del progetto è evidente.
Pienamente d'accordo, anche se sono altrettanto convinto che sia la versatilità a rendere unica e intramontabile la FZS1000.
Di moto ne ho provate veramente tante, ma la Ona resta quella che ti permette di allargare più di tutte lo spettro di azione.
Tra quelle che ti permettono un po' tutto, resta quella che allarga d più gli orizzonti.
Magari il progresso l'ha resa obsoleta sotto il profilo sportivo, ma sicuramente la sua ecletticità non si batte...
:wink: :wink: :wink:
Concordo (non dimenticare che tra i nostalgici della FZS1000 ci sono anche io). A me piace molto la FZS1000 e non ho intenzione di cambiarla.
Non credo tuttavia che la FZ1 sia meno versatile della FZS e le accresciute doti sportive non hanno certo sminuito quelle turistiche.
Inoltre considera che il doppio modello (con e senza cupolino) ha raccorto la clientela più strettamente streetfighter che prima cheglieva Hornet o Z1000.
E' abbastanza difficile che un rinnovamento progettuale non tenga conto dei plus del prodotto base.
Tant'è che ne vendono un botto :wink:
darkdevil
18/12/2007, 12:30
...la moto più venduta è la Hornet 600....allora è quella la moto migliore!! 8)
darkdevil
18/12/2007, 19:49
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
IO l'hornet (600) l'ho avuta e non era affatto male :shock: , guidandola è facile capire il segreto del suo successo :D
Una cosa che vende tanto spesso è buona :wink:
Beh l'fz1 è un po' diversa...................... :roll:
anche lei pero' vende bene 8)
E' 15 giorni che Giri non scrive qua dentro.
Sorry ma...per me è un segno abbastanza marcato....in culo al mercato :roll:
E' 15 giorni che Giri non scrive qua dentro.
Sorry ma...per me è un segno abbastanza marcato....in culo al mercato :roll:
Ma non scrive perche' e' sempre sulla moto :D
o perche' la data indietro :lol:
?????
darkdevil
19/12/2007, 09:07
...mandiamogli una petizione, vediamo ke dice :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Condivido appieno Alessio, a chi me lo chiede dico sempre che l'ideale sarebbe una FZ1 con il motore della FZS.Non dirmelo,...Farei carte flse per avere una moto del genere. :wink:
PS. sbaglio o te ed io siamo gli unici fazeristi-integralisti tri-fazerati qui dentro? Intendo, gli unci che hanno avuto e goduto di una FZS600, una FZS1000 ed una FZ1?Se MartePower la cambiasse saremmo in tre,...Si, per il momento mi sembra che siamo noi gli "aficionados". :Dtentatori, volendo posso anche inserire la FZ6 visto che l'ho guidata spesso con i vari eventi yamaha
CUT
Anche il mono posteriore (che guardandolo da smontato mostra tutta la sua economicità) ha sempre fatto discretamente il proprio lavoro sopportando anche qualche trattamento "un pò fuori dalle righe", ha però il difetto di essere un pò troppo secco e poco scorrevole.
Sul mono c'è poco da parlarci sopra, un dato di fatto oggettivo che quello della FZ1 è peggiore di quello della FZS1000 dove bastava una minima revisione idraulica.
Oggetivo perché lo dice chi la conosce meglio di tutti noi
Anche il motore, che tu dici non essere prontissimo a freddo, è regolarissimo e fluidissimo anche appena acceso, probabilmente il tuo è ancora troppo nuovo. Scende in sesta fino a 30 km/h e riprende anche se sei in salita.Sul fatto di ripresa a in 6° a bassa velocità impossibile che la FZ1 faccia uguale o meglio
:wink:
Certamente il magnifico Delatabox della FZ1 e la "chiusura" del avantreno della FZ1 rispetto alla forcella custom della FZS, rendono la nuova Ona più agile e guidabile e necessita di meno forza per essre tirata su dalle pieghe.
Mi vien difficile offrire un giudizio obbiettivo perchè, pur avendo provato più volte la FZ1, non ho memoria della FZS originale (la mia è stata originale solo 21gg e 880km).
Credo che i progressi temporali siano evidenti e tangibili. E' innegabile che la nuova FZ1 presenti vantaggi rispetto alla vacchia FZS1000 e per quanto i nostalgici più accaniti si ostinino a reputare intramontabile la FZS, la superiorità del progetto è evidente.
Pienamente d'accordo, anche se sono altrettanto convinto che sia la versatilità a rendere unica e intramontabile la FZS1000.
Di moto ne ho provate veramente tante, ma la Ona resta quella che ti permette di allargare più di tutte lo spettro di azione.
Tra quelle che ti permettono un po' tutto, resta quella che allarga d più gli orizzonti.
Magari il progresso l'ha resa obsoleta sotto il profilo sportivo, ma sicuramente la sua ecletticità non si batte...
:wink: :wink: :wink:
Con la vecchia ho fatto anche lo sterrato e pure ghiaia :lol:
Ho provato anche con la FZ1 è a superato la prova. Se lo ricorda chi stava con me nella zona prove di monteriggioni, visto che sono sbucato di fronte al gruppo :mrgreen:
Giri...parli da innamorato...ti ricordi cosa pensavi della FZ1 quando l'hai provata per motociclismo....?
IO l'hornet (600) l'ho avuta e non era affatto male :shock: , guidandola è facile capire il segreto del suo successo :D
Una cosa che vende tanto spesso è buona :wink:
CUTDi certo non è stato il caso della Hornet.
Quando presi nel 2002, la Hornet era un bel cesso di moto. Provata e comparata con la FZS 600 che in molti stati europei era prima nelle vendite, mentre la hornet in molti non era neanche nelle prime vendite
L'Italia è un paese di modaioli e le grosse vendite nel ns. paese la fecero divenire la prima in europa.
Cosa aveva di peggio: motore, freni, sospensioni, .... e varie
La nuova non penso cambi molto, con quella forza a steli rovesciati economica e senza regolazioni. Con gli stessi soldi ci mettevano una a steli classici di maggiore qualità che lavorava meglio, ma non era una scelta di moda
Le ultime erano semiperfette :wink:
Le ultime erano semiperfette :wink:Non mi pare, visto che le richieste che facevano i clienti sul motore non erano state esaudite e per il resto non c'erano modifiche sostanziali :wink:
Di fondo opinioni personali,
...anche le mie naturalmente :wink:
Di fondo opinioni personali,
...anche le mie naturalmente :wink:stiamo andando OT
comunque personali fino ad un certo punto, sono oggettive le carenze :wink:
sono in italia la hornet risultava la "migliore", ma si sa che da noi i giornali seguono delle direttive "particolari" :?
Se intendi che la vecchia fazer era più equilibrata dell'hornet sono daccordo con te, poi la yamaha ha fatto la fz6 che motoristicamente non è che fosse poi tanto meglio :? magari andava qualcosina in più. Che l'hornet non fosse perfetta lo dicevano, tra le righe anche alcune riviste tra cui motociclismo (vedi la prova insieme alla z 750) e tuttomoto. Gli "evidenti" limiti della ciclistica venivano fuori solo ad andature non proprio alla portata di tutti mentre le sospensioni le rifacevano tutti come pure sulle altre 600
veramente i limiti venivano fuori andando allegri sul misto stretto/medio e non andature non alla portata di tutti
io parlo... confronto a moto di serie
chiudo l'OT :wink:
In effetti si parlava di fz1 8)
Giringiro
31/12/2007, 18:13
Sull'FZ1 tutto e' piu',...Veloce. Nel senso che sia la frizione sia il cambio sono piu' lesti se il comando viene azionato da un certo numero di giri. Inoltre piu' si scalda e meglio va. Insomma, la vecchia era piu',..Battona. Questa invece se la tira, sembra che ce l'abbia solo lei.
Oggi c'ho fatto piu' di 300km e le sensazioni son state queste. Mentre sulla vecchia il regime di giri contava poco o nulla sulla nuova sta cosa dei giri e del frullar bene te lo consiglia, quasi te lo impone. Per es.: il cambio se lo usi a bassi giri c'ha il doppio tempo come la vecchia, se invece sali su cambia in un tempo solo, inoltre non si sente per nulla la cambiata.
Hai tolto "meno peggio" :D
Giringiro
31/12/2007, 18:52
Hai tolto "meno peggio" :DNon l'ho tolto,...Qui non l'ho mai avuto.
Ma potrei metterlo,... :lol:
...Anzi, lo metto,... :wink:
M'era sfuggito il particolare, ho pensato l'avessi tolto dopo questa affermazione:
Sull'FZ1 tutto e' piu'......
che fa a cazzotti con "meno peggio" :wink:
beh, la FZ1 è nata, come dici tu Giri, per lavorare in alto, sia di motore che di frizione/cambio. Questo l'ho potuto notare bene quando sono andato in pista. Peccato solo che la moto, come la intendo io dovrebbe fare un po tutto, tipo la FZS 600. C'era la FZS 1000, dovevano solo migliorare il telaio e sospensioni.
Molte riviste hanno elogiato(moto a 360°) ma per me non è proprio vero. :wink:
Giringiro
01/01/2008, 11:54
Molte riviste hanno elogiato(moto a 360°) ma per me non è proprio vero.
Si, in effetti di turistico all'FZ1 non e' rimasto molto. Per come la vedo adesso 75% sport e il resto touring.
E si che su tutti i giornali di moto dicono che l'fz1 è la meno sportiva delle naked 1000 :shock: .
Pensa un po' le altre :wink:
Un mille da "far frullare" mi pare proprio una cosa saggia e più che altro utile :roll:
Per adesso il 2008 è uguale al 2007 :mrgreen: :mrgreen:
Per es.: il cambio se lo usi a bassi giri c'ha il doppio tempo come la vecchia, se invece sali su cambia in un tempo solo, inoltre non si sente per nulla la cambiata.
Esattamente, è proprio così... se cambi a basso regime ti viene proprio da pensare "che schifezza di cambio " ma se cambi a regimi un po più alti ti accorgi che invece va che è una meraviglia :D viene da pensare che questo comportamento sia un subdolo suggerimento su come deve essere usata la Fz1 Fazer :wink:
Lamps
c'avrà lo stesso motore dell'r1 :shock: 8) :?:
darkdevil
04/01/2008, 11:27
...la vekkia quello della Bandit 8)
e si vede :D
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
.....la coppia 8)
:roll: :roll:
darkdevil
05/01/2008, 19:33
...pekkato ke non sò portare la moto, sennò un "libretto a libretto" ci stava tutto 8)
Aggressivo :o
Le gare lasciamole fare a Rossi e compagni che la vita è bella :D
......con una fazer o l'altra :wink: ....... e pure col cbr :shock:
Pero' va di più quella nuova 8)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
darkdevil
07/01/2008, 08:55
....mica è una gara............... :angry_007: :angry_004:
............sverniciatte la tua FZ1 con la mia Vekkia FZS1000 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
.....è vincere facile :angels_002:
Si ma con mastercard :shock:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
darkdevil
07/01/2008, 09:29
:wink:
keisersoze
07/01/2008, 23:00
Molto bello, preciso e istruttivo come report.
Ho appena preso il fazer 1000 e penso di attivare l'assicurazione verso febbraio/marzo. Aspettate anche il mio di report. :wink:
kOoLiNuS
08/01/2008, 00:41
Molto bello, preciso e istruttivo come report.
Ho appena preso il fazer 1000 e penso di attivare l'assicurazione verso febbraio/marzo. Aspettate anche il mio di report. :wink:
OT mode on: come fai ad aspettare ? io sto in astinenza di km !!!
Matteo74
08/01/2008, 10:16
Un mille da "far frullare" mi pare proprio una cosa saggia e più che altro utile :roll:
:
Soprattutto una quadricilindrica!!!!
Sono motori che devono girare alti!
Basta con sta cosa che le quattrocilindri non hanno i bassi.... Non li possono avere!
Se vuoi godere con una quattrocilindri devi "farla frullare" :D
Non ho scritto che sia giusto o sbagliato.
Ho solo scritto che non è una cosa saggia.
Se un mille "coppioso" lo si fa frullare imparandolo piano piano va beh.
Un mille meno coppioso diventa decisamente più impegnativo da gestire se "tirato".
Con un occhio alla sicurezza mi sembra una scelta davvero saggia. Complimenti.
Chi è che non va tutti i giorni a tirare quei 150 cavalli?
Questo è quello che ho scritto :wink:
:happy_002:
aspettando giringiro.........
darkdevil
12/01/2008, 18:31
:occasions_009:
aspettando giringiro.........
keisersoze
13/01/2008, 01:44
Speriamo arrivi in fretta la stagione giusta..................trà mangiate :shock: e bevute :occasions_008: sto ingrassando come una foca. La giacca di pelle non mi entra più. :mrgreen:
Giringiro
13/01/2008, 21:44
Aggiornamento:
Per come la guido io l'ante e' praticamente alla frutta mentre il poste e' ancora a meta' o giu' di li,...E sono a 4.800km scarsi. :? ...D'inverno. :evil:
Con la vecchia le finivo insieme. A 5.500 e oltre. :lol: D'estate. :D
Sulla nuova non ho problemi d' aria da tirare e robe simili. E' bello sentire il motore che frulla subito bene dall'inizio. (...ma e' ruvido e non sempre pronto al gas)
Aggiornamento:
Per come la guido io l'ante e' praticamente alla frutta mentre il poste e' ancora a meta' o giu' di li,...E sono a 4.800km scarsi. :? ...D'inverno. :evil:
Con la vecchia le finivo insieme. A 5.500 e oltre. :lol: D'estate. :D
Sulla nuova non ho problemi d' aria da tirare e robe simili. E' bello sentire il motore che frulla subito bene dall'inizio. (...ma e' ruvido e non sempre pronto al gas)
oh giri...consumi piu' gomme te che kleenex 'na battona :lol: :lol: :lol:
kOoLiNuS
14/01/2008, 00:52
Aggiornamento:
Per come la guido io l'ante e' praticamente alla frutta mentre il poste e' ancora a meta' o giu' di li,...E sono a 4.800km scarsi. :? ...D'inverno. :evil:
Con la vecchia le finivo insieme. A 5.500 e oltre. :lol: D'estate. :D
aggiorni il post di partenza ?
con che gomme ti hanno consegnato la Fz1 ? che metti ora al cambio ?
luke_magic
14/01/2008, 01:27
Aggiornamento:
Per come la guido io l'ante e' praticamente alla frutta mentre il poste e' ancora a meta' o giu' di li,...E sono a 4.800km scarsi. :? ...D'inverno. :evil:
Con la vecchia le finivo insieme. A 5.500 e oltre. :lol: D'estate. :D
Sulla nuova non ho problemi d' aria da tirare e robe simili. E' bello sentire il motore che frulla subito bene dall'inizio. (...ma e' ruvido e non sempre pronto al gas)
oh giri...consumi piu' gomme te che kleenex 'na battona :lol: :lol: :lol:
bonjour finesse........... :lol: :lol: :lol:
Giringiro
14/01/2008, 09:39
con che gomme ti hanno consegnato la Fz1 ? che metti ora al cambio ?
Con le Dunlop di serie. Per il cambio D208rr.
Si, in effetti di turistico all'FZ1 non e' rimasto molto. Per come la vedo adesso 75% sport e il resto touring.
Ciao Giri,
della nuova FZ1 mi interessava questo aspetto, anche se probabilmente non è la stagione giusta e ancora non hai fatto veri e propri viaggi, cosa vedi come "sensazioni a pelle" in meno dal punto di vista turistico rispetto alla vecchia Ona?
Giringiro
14/01/2008, 13:38
E' meno protettiva a velocita' di crociera;
Il motore e' piu' rumoroso e nelle lunghe distanze puo' dar noia.
Il serbatoio e' piu' piccolo di 3lt. ca, quindi minore autonomia.
Consuma di piu'.
A pelle? La vecchia era impostata piu' per viaggiare; con la nuova questa impostazione c'è, ma e' "forzata". Alla vecchia veniva "naturale".
Mica poco!
Quindi una moto impostata + sullo sportivo come dicevi giustamente prima, questo discorso vale secondo te anche per il passeggero?
Mi colpisce molto il "meno protettivo" , a vederla non credevo...le vibrazioni pedane e manubri sono migliorate/uguali/peggio della FZS ?
Grazie per le info
Giringiro
14/01/2008, 15:10
Quindi una moto impostata + sullo sportivo come dicevi giustamente prima, questo discorso vale secondo te anche per il passeggero?Mi colpisce molto il "meno protettivo" , a vederla non credevo...le vibrazioni pedane e manubri sono migliorate/uguali/peggio della FZS ?Sia mia moglie sia mia figlia (che porto tutti i giorni a scuola) non hanno notato grosse differenze. L'impostazione della seduta del passeggero e' pressoche' la stessa e la parte di sella riservata a loro e' ben conformata per non scivolare. Le pedane non sono in gomma come sulla vecchia ma la differenza non si nota.
Le vibrazioni sono orientativamente le stesse, non ho notato anche in questo caso grosse differenze. Vibrazioni spure intorno ai 4500rpm su serbatoio e sella sopportabilissime. Nessuna vibrazione su manubrio e pedane.
Il meno protettivo e' riferito al vento sulle spalle che il cuplolo della vecchia deviava mentre la nuova no.
con che gomme ti hanno consegnato la Fz1 ? che metti ora al cambio ?
Con le Dunlop di serie. Per il cambio D208rr.
anteriore fantastico! 8) 8)
posteriore buono, per me un pò saponata, e poi dura veramente poco (imho)
lamps!
kOoLiNuS
14/01/2008, 17:44
E' meno protettiva a velocita' di crociera;
Il motore e' piu' rumoroso e nelle lunghe distanze puo' dar noia.
Il serbatoio e' piu' piccolo di 3lt. ca, quindi minore autonomia.
Consuma di piu'.
A pelle? La vecchia era impostata piu' per viaggiare; con la nuova questa impostazione c'è, ma e' "forzata". Alla vecchia veniva "naturale".
Concordo al 100%!
Sono le mie stesse annotazioni dopo il giro lungo fatto questa estate di cui dicevo qualche pagina prima nel thread ...
una cosa che la mia "zavorrina" mi ha fatto notare è che durante una passeggiata lungomaresca estiva con scarpetta non tecnica avvertiva sulle sue pedane un tasso di vibrazioni maggiore che con l' Fz6.
Ancora, sempre nei giri a mo di passeggiata o usco "spooteristico" della moto in città il calore emesso dalla millona raggiungeva picchi di fastidio, cosa che non accade alla piccola seicento.
Detto questo basta "capire" che uso si vuole fare della moto .... conosco almeno 3 persone del forum che questa estate si sono sparati 2500++ km in vacanza sia con la naked che con la carenata.
I limiti te li abbiamo espressi, i pregi sono tutto il resto, e non mi pare che sia poco !
darkdevil
17/01/2008, 16:56
Aggiornamento:
Per come la guido io l'ante e' praticamente alla frutta mentre il poste e' ancora a meta' o giu' di li,...E sono a 4.800km scarsi. :? ...D'inverno. :evil:
Con la vecchia le finivo insieme. A 5.500 e oltre. :lol: D'estate. :D
...e questo la dice tutta sull'impostazione più sportiva della nuova, la vekkia per farti "consumare" l'anteriore la devi "forzare" con il mono completamente indurito e le forche "sfilate".....e non basta...
kOoLiNuS
29/01/2008, 20:46
aggiungo due righe dopo il girello di piacere domenicale con i ragazzi del forum + una giornata di uso tra andata e ritorno al lavoro e un paio di commissioni fuori città.
Eseguito un girello non lunghissimo domenica mattina, io bardato di tutto punto e zavorrina al seguito iPod dotata. I 190 e passa km sono stati infestati da un vento fastidiosissimo che aveva anche sporcato un po' la carreggiata.
La zavorrina si è bevuta tutti i giri e le mie accelerazioni e tentennamenti alla guida della millona (che ricordo essere di mio fratello) senza verbo proferire. E sappiamo che zavorrina non lamentante = tutto è andato bene, rifacciamolo senz'altro :-D
Unica cosa il vento era tanto e s'è addormita nel pomeriggio, ma la cosa non è dipesa assolutissimamente dalla moto. Mi ha detto di riuscire a sposarsi in senso longitudinale sulla sella meglio che con la Fz6, mentre io l'ho sentita venirmi addosso solo in un paio di frenate decise, ma sicuramente lei era li con la musica a guardarsi il panorama piuttosto che a seguire le mie manovre ... :mrgreen:
Io non posso che confermare le positive sensazioni di guida.
La millona mi da tanta sicurezza in più in frenata e appoggio di curva, rimessomi in sella alla mia Fz6 ieri sera mi è quasi parso di avere due generici tubi di alluminio al posto di una forcella da moto.
Dopo una quindicina di km fatti tra i 4500/5500 giri con marce basse (3 o 4 massimo), seguendo un amico forumista col polso in via di guarigione dopo rovinosa caduta, ho notato un deciso formicolio alla mano destra. Nel periodo di guida precedente e successive questo problema non si è posto assoluamente.
Confermo la poca protezione aerodinamica alla testa col cupolino originale. Col ventaccio e sopra i *coff*, *coff* 140000m/h avvertivo degli scuotimenti.
Capitolo consumi.
La moto ha 5800 km dopo il giro di ieri, è un modello 2006.
Presa la moto, fatto pieno, 13 euro.
Arrivati alla meta ne ho infilati 10 di euro.
Finite tutte le commissioni (due giri lunghi nel traffico cittadino e commuting di 30 km verso altra località in provincia) ieri sera, con 310 km sul contakm dalla partenza, ho rimesso 17 euro {di verde "blu" dalla Agip} per un totale di 40 euro spesi .... sigh !
Spero di non aver annoiato !
'inchiolina ...... 40 euri per 310 km?????
ma quanto beve????
(vabbè io ho la ina ma con il pieno di circa 20 euro, euro più euro meno, mi faccio 280 km in uso misto. Se faccio tornanti con relative tirate non sono mai sceso sotto i 250 km con il pieno) ...
'inchiolina ...... 40 euri per 310 km?????
ma quanto beve????
(vabbè io ho la ina ma con il pieno di circa 20 euro, euro più euro meno, mi faccio 280 km in uso misto. Se faccio tornanti con relative tirate non sono mai sceso sotto i 250 km con il pieno) ...
e to sè anche de berghem.....i primi 13 euro non li devi contare, si presume infatti che sia partito col pieno ( i primi 13 euro ) e sia tornato a fare il pieno alla fine del giro, ovvero 27 euro circa 20 litri e 310 diviso 20 faaaaaaaaaaa.........15 km/l circa....i conti tornano......polentùùùùùùùù
posso avanzare la scusa dell'influenza :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
zandrearacing
30/01/2008, 18:22
beh che dire alessio...chi più di te è in grado di fare una disamina così completa sulle due fazer....40000km/anno...cioè ma vi rendete conto di quanti sono :shock: ???
quindi io credo cecamente a quello che dici.... :wink: provando a tirare una prima somma dopo 5000 e passa km con la nuova, quindi con il motore già relativamente sciolto, possiamo dire che il confronto tra le due è in perfetta parità?? nessuna delle due prevale sull'altra in maniera netta, se una si fa apprezzare per una qualità l'altra risponde con un'altro pregio....insomma questo sostanziale pareggio però potrebbe rivelarsi come una vittoria per il vecchio modello....cioè voglio dire il progresso e la tecnica della nuova non sono sufficenti ad offuscare un progetto vecchio di 8 anni!!! :twisted:
Potrebbe essere così, o almeno è quello che io ho inteso o voluto intendere in quanto strafelice possessore di FZS 1000?? :mrgreen:
a te la sentenza sommo giringiro :wink:
Giringiro
31/01/2008, 10:35
Esattamente. Il pareggio visto come un dare e avere e' un successo per la vecchia in quanto datata.
Ma e' stata una scelta voluta da Yamaha. Non credo che, se indotti dal mercato, i progettisti non saprebbero tirar fuori dal cilindro qualcosa di veramente tosto.
Per ora parlano i numeri,..3500 moto FZ1 vendute in un anno, cioe' quello che vendeva la FZS in 5. :wink:
zandrearacing
31/01/2008, 18:04
Esattamente. Il pareggio visto come un dare e avere e' un successo per la vecchia in quanto datata.
Ma e' stata una scelta voluta da Yamaha. Non credo che, se indotti dal mercato, i progettisti non saprebbero tirar fuori dal cilindro qualcosa di veramente tosto.
:
questo è sicuro....ma a quale prezzo?? :roll:
kOoLiNuS
31/01/2008, 18:12
a me pare che i veri difetti rispetto alla FZS siano l'autonomia e la responsività del motore ai medi. Tutti problemi di iniezione e normative Euro3.
piuttosto è un filo fastidioso vedere come con pochi accorgimenti tecnici la Fz1 diverrebbe una alternativa potente alla R1, togliendole un bel po' di mercato ... e quindi non li avrà mai di serie ...
Quanto la fate lunga co sta fzs :roll: ,di sicuro un'ottima moto , la fz1 è semplicemente un'altra cosa :D , di concezione sensibilmente più moderna, con nuovi pregi e difetti, questi ultimi in gran parte legati all'euro 3 ( che l'altra non rispetta):wink:
...di indole sensibilmente più sportiva della precedente ma ancora lontana (più fruibile) dalle naked estreme tipo superduke ecc
Oltre ad essere diversa è esteticamente molto più bella della precedente :shock: . Tra le due versioni (N ed S) trovo molto più azzeccata la S o fazer anche in rapporto al motore che si ritrova :oops: .
zandrearacing
31/01/2008, 20:50
Quanto la fate lunga co sta fzs :roll: ,Oltre ad essere diversa è esteticamente molto più bella della precedente
Proprio non ci riuscite a concepire l'idea che ci siano persone a cui la fz1 non piace per niente e che si tiene stretta la propria fzs fin che dura è????...FINE OT :oops:
Esattamente. Il pareggio visto come un dare e avere e' un successo per la vecchia in quanto datata.
Ma e' stata una scelta voluta da Yamaha. Non credo che, se indotti dal mercato, i progettisti non saprebbero tirar fuori dal cilindro qualcosa di veramente tosto.
Per ora parlano i numeri,..3500 moto FZ1 vendute in un anno, cioe' quello che vendeva la FZS in 5. :wink:
3000 parcheggiate fuori dai bar..... :roll: :roll:
Esattamente. Il pareggio visto come un dare e avere e' un successo per la vecchia in quanto datata.
Ma e' stata una scelta voluta da Yamaha. Non credo che, se indotti dal mercato, i progettisti non saprebbero tirar fuori dal cilindro qualcosa di veramente tosto.
Per ora parlano i numeri,..3500 moto FZ1 vendute in un anno, cioe' quello che vendeva la FZS in 5. :wink:
3000 parcheggiate fuori dai bar..... :roll: :roll:
veramente io domenica ho visto solo ducatti fuori dai bar...... :roll:
Giringiro
31/01/2008, 23:51
Esattamente. Il pareggio visto come un dare e avere e' un successo per la vecchia in quanto datata.
Ma e' stata una scelta voluta da Yamaha. Non credo che, se indotti dal mercato, i progettisti non saprebbero tirar fuori dal cilindro qualcosa di veramente tosto.
Per ora parlano i numeri,..3500 moto FZ1 vendute in un anno, cioe' quello che vendeva la FZS in 5. :wink:
3000 parcheggiate fuori dai bar..... :roll: :roll:E le altre 500 parcheggiate davanti ai bar dei passi di montagna,... :lol: .. :wink:
kOoLiNuS
01/02/2008, 07:54
Oh, insomma ... sembre a bere sti fazeristi !!!
:twisted:
Boabunda
01/02/2008, 11:16
Esattamente. Il pareggio visto come un dare e avere e' un successo per la vecchia in quanto datata.
Ma e' stata una scelta voluta da Yamaha. Non credo che, se indotti dal mercato, i progettisti non saprebbero tirar fuori dal cilindro qualcosa di veramente tosto.
Per ora parlano i numeri,..3500 moto FZ1 vendute in un anno, cioe' quello che vendeva la FZS in 5. :wink:
3000 parcheggiate fuori dai bar..... :roll: :roll:E le altre 500 parcheggiate davanti ai bar dei passi di montagna,... :lol: .. :wink:
...... e due su calla-croceaimori-consuma-muraglione-croceaiomori-carnaio-mandrioli-consuma-muraglione-croceaimori-calla....... :D :D
Giringiro
01/02/2008, 11:26
...... e due su calla-croceaimori-consuma-muraglione-croceaiomori-carnaio-mandrioli-consuma-muraglione-croceaimori-calla.......
Beh, qualcuno sto sporco lavoro lo dovra' pur fare! :lol: :lol: :lol:
Il TOP lo raggiungerete quando cambierete passi :lol: :lol: :wink:
Boabunda
01/02/2008, 12:29
via maggio - bocca trabaria - bocca seriola - .......... :D :D
Di più di piùùùùùùùùùùùùùù :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Boabunda
01/02/2008, 12:32
Che fai a fine aprile?
Vieni con noi :roll: ?
Capiscimi. So' 'n convalescenza. Mica ci so' arrivato... :roll:
Dove andreste? E chi sarebbero i "noi"?
Mi sa che mi son perso qualcosa pe' strada :?
Boabunda
01/02/2008, 12:35
:D :D
zandrearacing
01/02/2008, 17:54
via maggio - bocca trabaria - bocca seriola - .......... :D :D
okkio che quelle sono le nostre piste marchigiane :twisted: :D
Oh, insomma ... sembre a bere sti fazeristi !!!
:twisted:
i fazeristi forse...le FZ1...DI SICURO!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
kOoLiNuS
02/02/2008, 00:00
@Giringiro: ma di che colore l'hai presa ?
Giringiro
02/02/2008, 12:34
@Giringiro: ma di che colore l'hai presa ?Blu, versione 07, motore nero e forche oro.
Ho notato anche, e non solo io, che la vernice e' piu' delicata che sulla vecchia Ona. E' facile fare dei micrograffi, che a onor del vero si vedono molto poco, ma che pero' e' un indicazione sulla qualita' e resistenza della vernice stessa.
kOoLiNuS
02/02/2008, 12:57
grazie !
{pare che se la prendo ora anche io avrò quel colore ...}
LumacOne
02/02/2008, 14:40
@Giringiro: ma di che colore l'hai presa ?Blu, versione 07, motore nero e forche oro.
Devo dire che questo è un gran bel colore :D ... grazie soprattutto al motore nero ed alle forke oro.
kOoLiNuS
14/02/2008, 20:35
beh ? nessun update ??? (tipo il cambio di gomme !)
Un update per dire la verità c'è stato.
Nella firma inizia a comparire una Fz1Fazer piccina piccina.
La differenza tra le due foto rispecchia l'indice di gradimento :mrgreen:
Vediamo gli sviluppi :wink:
Un update per dire la verità c'è stato.
Nella firma inizia a comparire una Fz1Fazer piccina piccina.
La differenza tra le due foto rispecchia l'indice di gradimento :mrgreen:
Vediamo gli sviluppi :wink:
e pizzicanalizzando un pò.....la vecchia in piega....la nuova parcheggiata..... :roll: :lol:
a proposito.....6.000 km......e le gomme appunto?????
darkdevil
15/02/2008, 10:10
...argomento già discusso a 4800 km e da pag.5 del 3D....
....anteriore da buttare e posteriore sulla via del tramonto, ormai....
....se non li ha già cambiati. :wink:
e quello che volevo sapere, cosa ci propone stavolta, spero tanto in un test sulle ROSSO :wink:
Giringiro
15/02/2008, 10:52
Aggiornamento:
La gomma anteriore ha preso il volo per una Diablo Corsa USATA al 30% (pagata 30€ montaggio compreso,... :lol: ) in attesa di finire la posteriore che e' al 70%. Orientativamente, per come guido io quella moto, dovro' cambiare spesso l'ante e poco il poste, tipo ogni due ante un poste o giu' di li.
Ribadisco l'enorme differenza tra il consumo gomme della vecchia Ona e il consumo della nuova, totalmente diversi.
Probabile che, per il cambio gomme, finisca su un classico sempre molto valido come le D208RR (230€ montate) con cui mi son trovato da dio. Le Rosso mi incuriosiscono ma non ce li spendo 300/320€ per avere la novita'. :wink:
Magari piu' in la,... :lol:
kOoLiNuS
15/02/2008, 12:24
kimiko, mi hai letto nel pensiero :-D
Probabile che, per il cambio gomme, finisca su un classico sempre molto valido come le D208RR (230€ montate) con cui mi son trovato da dio.
con le d208rr ti sei trovato bene sulla vekkia ona xkè questa ha una ciclistica non molto reattiva....
forse montate sulla nuova fz1 potrebbero non andare altrettanto bene, ma questa è solo una mia considerazione...
Giringiro
16/02/2008, 00:28
forse montate sulla nuova fz1 potrebbero non andare altrettanto bene, ma questa è solo una mia considerazione...
Le D208rr sono sportive ma tonde,...Non sono esasperate come profilo. Per cui credo che su una ciclistica reattiva e per come guido io la moto rispondano bene,...Ad ogni buon conto faro' tesoro della tua osservazione a cui, sinceramente, non avevo pensato. Ti sapro' dire. :wink:
kOoLiNuS
23/02/2008, 15:14
Io sto forum non lo devo seguire!!!
Mi sta tornando la scimmia del passaggio alla Millona .... sgrunt !
:twisted:
Io non credo proprio che lo farò..
La moto la uso per il turismo e la nuova ona non mi da la stessa sincerità.
Quando cambierò, e non a breve, sarà per una GS... peccato però passare ad altra marca. :roll:
kOoLiNuS
06/04/2008, 18:10
@Giringiro: nessun aggiornamento ? di strada vedo che continui a farne :-D
helixpomatia
07/04/2008, 02:33
Marò, 9 pagine non le leggo. Tanto la risposta è FZS.
Giringiro
08/04/2008, 13:10
@Giringiro: nessun aggiornamento ? di strada vedo che continui a farne :-DVero, devo riaggiornare un po'. :wink:
Dunque, ho avuto l'occasione di farmi lo Spadino e poi svariate uscite sugli Appennini.
Per lo Spadino l'unica vera pecca che ho riscontrato e' un consumo davvero esagerato. Abbiamo datto il pieno io ed altri "colleghi" con la vecchia Ona e i risultati sono stati sconfortanti. Praticamente, quando siamo andati a fare il pieno io ho messo oltre 22€, loro meno di 20.
Vuol dire che io ho fatto 15.5kml e loro 18kml. Troppo divario. Per quanto riguarda il confort nulla da dire, anzi,...Con la mia vecchia Ona nei viaggi lunghi spalle e collo erano sollecitati, con questa molto meno. Riesco a fare piu' km prima che comincino a indolenzirmi le giunture.
La rivincita l'FZ1 se la prende quando siamo sugli Appennini. Li sento davvero il telaio stabile (fuoche' le saldature,... :roll: ) e una ciclistica che davvero ti fa intuire che piu' gliene dai e piu' ti supporta. Questo pero' puo' essere un invito a fare l'idiota per cui,...Insomma, divertimento quanto vuoi ma servono un numero maggiore di neuroni al lavoro rispetto alla vecchia Ona. :wink:
kOoLiNuS
08/04/2008, 13:50
grazie :)
rimango dell'idea che certi consumi siano una vergogna :roll: :roll:
[Con la mia vecchia Ona nei viaggi lunghi spalle e collo erano sollecitati, con questa molto meno. Riesco a fare piu' km prima che comincino a indolenzirmi le giunture.
quindi...punti diritto ai 50k km/anno? :lol: :lol:
rimango dell'idea che certi consumi siano una vergogna :roll: :roll:
facci montare il gpl ... :lol: :roll:
Scusa ma se unno si compra una moto 1000cc con 150cv cosa pensi che debba consuymare ?!?! 20km/lt come la mia polo diesel da 80cv ?!? :roll:
Mi sembra un discorso senza senso qsto ... come se unno si compra una Golf GTI e poi si lamenta se gli fa 10km/lt (forse) ...
:roll: imho :roll:
P.s: io sulla vecchia fz6 non ho mai visto più dei 15km/lt ... :roll:
Giri, hai già montato le Dunlop ?!?
Volevo avere un tuo impressione sulle 208rr montate sulla fz1 :wink:
Giringiro
15/04/2008, 13:28
Giri, hai già montato le Dunlop ?!?
Volevo avere un tuo impressione sulle 208rr montate sulla fz1 :wink:Gia' montate e gia' fatto 2.500km.
Sono loro, le ho riconosciute subito. :wink:
Pero' col 190 prima di arrivare in fondo ce ne vuole. Avevo i piolini e grattavo, li ho levati e grattavo o stesso. Calcola che l'anteriore l'ho chiuso,... E nonostante tutto c'è ancora qualcosina di intonso sulla spalla. Mi sa che se non vo in pista,... :lol:
Cmq le D208RR si sposano ottimamente con la ciclistica dell'FZ1. Non sono cosi immediate ma con questo telaio hanno un equilibrio invidiabile.
Sono contento di leggerlo perchè le monto in vista del Dunlop Day ... o direttamente al Dunlop Day ... :mrgreen:
Come al solito preciso e puntuale, grazi mille :wink:
Angelippo
15/04/2008, 15:46
Giri, hai già montato le Dunlop ?!?
Volevo avere un tuo impressione sulle 208rr montate sulla fz1 :wink:Gia' montate e gia' fatto 2.500km.
Sono loro, le ho riconosciute subito. :wink:
Pero' col 190 prima di arrivare in fondo ce ne vuole. Avevo i piolini e grattavo, li ho levati e grattavo o stesso. Calcola che l'anteriore l'ho chiuso,... E nonostante tutto c'è ancora qualcosina di intonso sulla spalla. Mi sa che se non vo in pista,... :lol:
Cmq le D208RR si sposano ottimamente con la ciclistica dell'FZ1. Non sono cosi immediate ma con questo telaio hanno un equilibrio invidiabile.
Giri, con il tuo stile di guida e la tua postura in sella, il 190 ti avanzerà sempre, lo pulisci giusto in pista, ma a quel punto hai l'anteriore al limite... :wink: :wink: :wink:
Giri, le 208RR quanta resa hanno in termini kmetrici secondo te ?!?
Io sono indeciso se cambiarle prima del toscana e poi 2settimane dopo usarle in pista a Franciacorta, o venire giù con le Dunlop di serie con ormai 8000km e cambiarle il 7/06 prima di scendere in pista ...
:roll:
Giringiro
17/04/2008, 10:48
Giri, le 208RR quanta resa hanno in termini kmetrici secondo te ?!?
Io sono indeciso se cambiarle prima del toscana e poi 2settimane dopo usarle in pista a Franciacorta, o venire giù con le Dunlop di serie con ormai 8000km e cambiarle il 7/06 prima di scendere in pista ...
:roll:In neretto quello che farei io.:wink:
Off OT :wink:
Giringiro
17/04/2008, 10:53
Aggiornamento:
Sto cambiando parere sul cambio dell'FZ1,..Li per li dissi che quasi si equivalevano, adesso mi sento di dire che il cambio della Vecchia Ona era meglio.
Questo ha i due tempi in ogni marcia e quasi quasi le marce si infilano meglio senza frizione. Inoltre non provarti a fermare o ad andar piano in una marcia alta che senno' per scalare devi ballare la samba. Ogni volta che scali di una marcia devi tirare la frizione senno' il cambio manco ti guarda. :?
In condizioni di traffico il cambio non e' valente.
Più il motore gira alto meglio si comporta il cambio, cmq in generale quello della FZ1 Fazer non è un bel cambio :oops: accettabile ma nulla più :!:
Lamps
Aggiornamento:
Sto cambiando parere sul cambio dell'FZ1,..Li per li dissi che quasi si equivalevano, adesso mi sento di dire che il cambio della Vecchia Ona era meglio.
Questo ha i due tempi in ogni marcia e quasi quasi le marce si infilano meglio senza frizione. Inoltre non provarti a fermare o ad andar piano in una marcia alta che senno' per scalare devi ballare la samba. Ogni volta che scali di una marcia devi tirare la frizione senno' il cambio manco ti guarda. :?
In condizioni di traffico il cambio non e' valente.
e ringrazia il cielo che non sei un tipo da città, perchè andando avanti non migliora :?
Angelippo
17/04/2008, 15:28
Aggiornamento:
Sto cambiando parere sul cambio dell'FZ1,..Li per li dissi che quasi si equivalevano, adesso mi sento di dire che il cambio della Vecchia Ona era meglio.
Questo ha i due tempi in ogni marcia e quasi quasi le marce si infilano meglio senza frizione. Inoltre non provarti a fermare o ad andar piano in una marcia alta che senno' per scalare devi ballare la samba. Ogni volta che scali di una marcia devi tirare la frizione senno' il cambio manco ti guarda. :?
In condizioni di traffico il cambio non e' valente.
Stessa mia impressione due anni fa.
Nemmeno quello dell'FZS era una meraviglia, ma nell'uso quotidiano si comportava meglio.
Questo da il meglio di se nell'uso sportivo, ma non sei sempre al limite e a volte stanca per quanto si impunta... :wink: :wink: :wink:
rimango dell'idea che certi consumi siano una vergogna :roll: :roll:
facci montare il gpl ... :lol: :roll:
Scusa ma se unno si compra una moto 1000cc con 150cv cosa pensi che debba consuymare ?!?! 20km/lt come la mia polo diesel da 80cv ?!? :roll:
Mi sembra un discorso senza senso qsto ... come se unno si compra una Golf GTI e poi si lamenta se gli fa 10km/lt (forse) ...
:roll: imho :roll:
P.s: io sulla vecchia fz6 non ho mai visto più dei 15km/lt ... :roll:
ciccio...va che la fz1 pesa un po' meno della polo....e comunque...consumano quasi meno le motogp...vedi un po' tu :roll: :roll:
deltabox
17/04/2008, 22:41
Per inciso, non ho trovato differenze di consumo di carburante tra la mia attuale ZZR e la ex Fz1. Solo che la Kawa è 1400, ha quasi 200 CV e pesa un filo di più...
Consuma più del dovuto la nuova ona, già :wink:
kOoLiNuS
29/04/2008, 01:00
manteniamo vivo il topic ...
@ Giringiro ... visti i km di sabato, sia come andatura che come tipologia e quantità che bilancio dai all' Fz1 Fazer ?
vibrazioni, protezione etc .... visto che - mi pare - tu ce l'abbia 100% originale sono curioso ...
Giringiro
29/04/2008, 10:14
manteniamo vivo il topic ...
@ Giringiro ... visti i km di sabato, sia come andatura che come tipologia e quantità che bilancio dai all' Fz1 Fazer ?
vibrazioni, protezione etc .... visto che - mi pare - tu ce l'abbia 100% originale sono curioso ...
In generale ti dico ,...Non bene.
Di andature piu' veloci dei canonici 130 non ti parlo perche' siamo sempre stati li, e cmq la mia e' stata sempre la piu' assetata di tutte con percorrenze nell'ordine dei 17/17.5kml. Per notizia le FZS degli altri compagni di viaggio si sono assestate sui 20/21kml,...E questa la dice lunga. Per non parlare poi delle FZ6, ancora piu' risparmiose.
Boabunda che ha la moto come la mia ha fatto 18.5kml in media ed ha la PC.
Per le altre cose confermo ancora quello detto in precedenza: Protezione dal vento a favore dell'FZS anche se di poco.
Inoltre mi son comparse delle vibrazioni al manubrio abbastanza fastidiose proprio a 125/130 all'ora, la velocita' di crociera.
Indolenzimenti al culo minori che sull'FZS,...Sembra strano ma il sedere mi ha cominciato a reclamare di fermarmi poche volte. Ogni tanto mettevo mezza chiappa di fuori alternandole e via andare.
Cmq il mio cruccio principale per questa moto rimane il consumo veramente esagerato. Il resto va bene dai. :wink:
kOoLiNuS
29/04/2008, 11:23
manteniamo vivo il topic ...
@ Giringiro ... visti i km di sabato, sia come andatura che come tipologia e quantità che bilancio dai all' Fz1 Fazer ?
In generale ti dico ... Non bene.
Di andature piu' veloci dei canonici 130 non ti parlo perche' siamo sempre stati li, e cmq la mia e' stata sempre la piu' assetata di tutte con percorrenze nell'ordine dei 17/17.5kml. Per notizia le FZS degli altri compagni di viaggio si sono assestate sui 20/21kml,...E questa la dice lunga. Per non parlare poi delle FZ6, ancora piu' risparmiose.
Boabunda che ha la moto come la mia ha fatto 18.5kml in media ed ha la PC.
quindi alla lunga una PC si rivela un investimento essenziale .... 1,4€ per ogni litro, moltipilicati i km fatti in un anno si prendono in fretta :-D
Inoltre mi son comparse delle vibrazioni al manubrio abbastanza fastidiose proprio a 125/130 all'ora, la velocita' di crociera.
Ti ricordi per caso se eri sotto i 5mila ? Io, nei giri con la Fazer 2006 di mio fratello, ho notato dei picci vibratori tra i 4000 e i 5000 rpm, sopratutto in situazioni di parzializzazione della manetta ...
Indolenzimenti al culo minori che sull'FZS,...Sembra strano ma il sedere mi ha cominciato a reclamare di fermarmi poche volte. Ogni tanto mettevo mezza chiappa di fuori alternandole e via andare.
Il resto va bene dai. :wink:
:wink:
allora appena trovo l'acquirente della mia Fz6 mi levo il pensiero e fo il salto, nello scorso WE ho avuto la prova della poliedricità di questa moto, che copre tutti i miei modi attuali di utilizzo della moto, e mi riserva nel tempo margine per gustarla e apprezzarne le doti prestazionali al crescere della mia confidenza ...
Grazie del reply caro !
Giringiro
29/04/2008, 11:54
Ti ricordi per caso se eri sotto i 5mila ?
5500rpm.
allora appena trovo l'acquirente della mia Fz6 mi levo il pensiero e fo il salto, nello scorso WE ho avuto la prova della poliedricità di questa moto, che copre tutti i miei modi attuali di utilizzo della moto, e mi riserva nel tempo margine per gustarla e apprezzarne le doti prestazionali al crescere della mia confidenza
Vai tranquillo che non resterai deluso ! I difettucci di questa moto ormai li conosciamo e sono stati ampiamente spiegati ma secondo me è un ottimo compromesso per farci un po' di tutto con ottima soddisfazione :D
Lamps
Boabunda
29/04/2008, 12:29
quindi alla lunga una PC si rivela un investimento essenziale .... 1,4€ per ogni litro, moltipilicati i km fatti in un anno si prendono in fretta
No, io ho scarico, filtro e Power Commander (anche il modulo dell'anticipo) e rispetto all'originale consuma di più, specialmente nei percorsi guidati.
Rispetto a prima ci saranno circa un paio di km al litro in meno (forse 1,5) e sembra che in montagna sia ad andatura normale, che un pò più allegra il consumo, più o meno, è quello.
Non ho mai provato i modelli 2007/2008, ma se è vero quello che dite, e cioè che l'on off è minore, può darsi che una diversa mappatura faccia consumare di più (come daltronde fa la Power Commander per attenuale tale problema). Comunque nella mia (modello 2006) non è mai stato esagerato.
Ultimo appunto, giringiro faceva il battistrada e noi dietro a trenino, ci sta che parte del minor consumo dipenda anche da quello :wink: .
Giringiro
21/05/2008, 12:04
Aggiornamento (14.313km):
- Cambiate le gomme, Dunlop D208RR, dopo 6.700km. Solo dopo i 6.000km avvertivo perdita di grip, tra l'altro molto "telefonata", e solo al posteriore in uscita di curva.
Ovviamente ho rimesso le stesse, non potevo fare altrimenti.
- Grattato il fondello della marmitta. (sulla vecchia Ona non mi era mai capitato)
- Al ritorno dal FazerSud sono cominciate delle fastidiose vibrazioni su pedane, serbatoio e sopratutto manubrio. Credevo fosse colpa delle gomme finite e invece non e' cosi; le avverto dai 4800rpm ai 6000rpm; il range di velocita' e' dai 120 ai 145kmh circa,...Una bella disdetta per me che vado anche in autostrada. :roll:
Sulla vecchia Ona le vibrazioni c'erano ma erano spure e intorno ai 5000rpm smettevano.
Angelippo
21/05/2008, 12:24
Aggiornamento (14.313km):
- Cambiate le gomme, Dunlop D208RR, dopo 6.700km. Solo dopo i 6.000km avvertivo perdita di grip, tra l'altro molto "telefonata", e solo al posteriore in uscita di curva.
Ovviamente ho rimesso le stesse, non potevo fare altrimenti.
- Grattato il fondello della marmitta. (sulla vecchia Ona non mi era mai capitato)
- Al ritorno dal FazerSud sono cominciate delle fastidiose vibrazioni su pedane, serbatoio e sopratutto manubrio. Credevo fosse colpa delle gomme finite e invece non e' cosi; le avverto dai 4800rpm ai 6000rpm; il range di velocita' e' dai 120 ai 145kmh circa,...Una bella disdetta per me che vado anche in autostrada. :roll:
Sulla vecchia Ona le vibrazioni c'erano ma erano spure e intorno ai 5000rpm smettevano.
E' possibile che ci sia qualche serraggio da controllare... :wink: :wink: :wink:
Giringiro
21/05/2008, 22:39
Controllato. Tutto stretto. Attacchi motore, silent block, pimpumpam e blablabla,...Nient'a fa'. :?
Angelippo
22/05/2008, 09:32
Controllato. Tutto stretto. Attacchi motore, silent block, pimpumpam e blablabla,...Nient'a fa'. :?
Merda... Allora è dura porre rimedio e capisco il fastidio (io però l'avevo sulla FZS, tanto da rendere impossibile tenere velocità codice o nei dintorni, si tornava a vivere solo sopra i 160...
Ecco perchè protendo sempre per i serraggi, i motori hanno tutti la medesima costruzione ed errori di bilanciamento sono praticamente impossibili, però le vibrazioni trasmesse a tutto il veicolo hanno picchi diversi da modello a modello e solitamente escono dopo un po' di tempo e generalmente dopo che qualcuno ci ha messo le mani.
Una risonanza si può scatenare anche in modo banale, da un solo serraggio non perfetto. Prova a rifare il giro, non trascurando nulla e se fosse davvero congenito, cerca di individuarne la causa e mettici la pezza cercando di smorzarle da lì. Nel mio caso era il serbatoio ad andare in risonanza, trasmettendole alla sella e di conseguenza al telaio... :wink: :wink: :wink:
Giringiro
22/05/2008, 09:52
Nel mio caso era il serbatoio ad andare in risonanza, trasmettendole alla sella e di conseguenza al telaio...
E' l'unica, dico l'unica vite a brugola che non ho serrato. Stai a vedere che,...
Boabunda
22/05/2008, 10:01
Non è una brugola, ma è una torque, procurati la chiave giusta sennò non fai una mazza :D :D .
Non è una brugola, ma è una torque, procurati la chiave giusta sennò non fai una mazza :D :D .
tutte e tre le viti sono a brugola normale sulla mia 2006 fazer, perchè, le hanno cambiate??????????
Boabunda
22/05/2008, 11:05
Scusa ho sbagliato io, mi sono confuso, mi sa che le torque sono solo quelle che fissano la staffa a cui è avvitato il serbatoio al telaio.
impeggiato
22/05/2008, 12:45
Non è una brugola, ma è una torque, procurati la chiave giusta sennò non fai una mazza :D :D .
tutte e tre le viti sono a brugola normale sulla mia 2006 fazer, perchè, le hanno cambiate??????????
con le brugole normali si son riportati casi di telaio rotto :roll:
LumacOne
22/05/2008, 12:56
-. Solo dopo i 6.000km avvertivo perdita di grip, tra l'altro molto "telefonata", e solo al posteriore in uscita di curva..
e' il vantaggio dunlop che ti avvisano,non ti tradiscono come altre marche.....vedi metzele e pirelli
Mah :roll:
e' il vantaggio dunlop che ti avvisano,non ti tradiscono come altre marche.....vedi metzele e pirelli
io ho notato ke le dunlop hanno un decadimento delle prestazioni limitato fino alla fine, per le pirelli invece è + improvviso e netto...
fine ot
Nicolaio
19/06/2008, 13:25
Aggiornamento (14.313km):
- Cambiate le gomme, Dunlop D208RR, dopo 6.700km. Solo dopo i 6.000km avvertivo perdita di grip, tra l'altro molto "telefonata", e solo al posteriore in uscita di curva.
Ovviamente ho rimesso le stesse, non potevo fare altrimenti.
- Grattato il fondello della marmitta. (sulla vecchia Ona non mi era mai capitato)
- Al ritorno dal FazerSud sono cominciate delle fastidiose vibrazioni su pedane, serbatoio e sopratutto manubrio. Credevo fosse colpa delle gomme finite e invece non e' cosi; le avverto dai 4800rpm ai 6000rpm; il range di velocita' e' dai 120 ai 145kmh circa,...Una bella disdetta per me che vado anche in autostrada. :roll:
Sulla vecchia Ona le vibrazioni c'erano ma erano spure e intorno ai 5000rpm smettevano.
Posso chiederti quanti chilometri facevi con la vecchia Ona con le 208normali? Io adoro le 208, ma ho visto che ci faccio max 6000km.
Se le rr fanno gli stessi km...perchè no!
Ti chiedo anche se le normali e le rr hanno profili simili, l'agilità delle 208 per la ona è fondamentale!
Grazie, Nico.
Giringiro
19/06/2008, 23:14
Posso chiederti quanti chilometri facevi con la vecchia Ona con le 208normali? Io adoro le 208, ma ho visto che ci faccio max 6000km.
Se le rr fanno gli stessi km...perchè no!
Ti chiedo anche se le normali e le rr hanno profili simili, l'agilità delle 208 per la ona è fondamentale!
Grazie, Nico.208 :arrow: 5500; RR :arrow: 6500. Agilita' ok. :wink:
km 17.026: Permangono ancora le vibrazioni di cui sopra, anche stringendo il serba. :evil:
Nicolaio
20/06/2008, 13:18
Posso chiederti quanti chilometri facevi con la vecchia Ona con le 208normali? Io adoro le 208, ma ho visto che ci faccio max 6000km.
Se le rr fanno gli stessi km...perchè no!
Ti chiedo anche se le normali e le rr hanno profili simili, l'agilità delle 208 per la ona è fondamentale!
Grazie, Nico.208 :arrow: 5500; RR :arrow: 6500. Agilita' ok. :wink:
km 17.026: Permangono ancora le vibrazioni di cui sopra, anche stringendo il serba. :evil:
Q :shock: QUINDI FAI PIù KM CON LE RR???
Da quello che dici direi che hanno un profilo simile.
Grazie mille, Nico.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.