Visualizza Versione Completa : dal vostro inviato a Taiwan...
... ne approfitto e vi do qualche info su Taiwan:
attualmente sono le 16:00 e da voi in Italia le 9:00
ci sono 24°C ventoso
un menu maxi da McDonals costa 125NTD = 2,70€
un litro di benzina costa 30NTD = 0,65€
dove sono io, ma penso in tutta l'isola, la gente e' in ufficio gia' alle 7:00 del mattino e fa veramente ginnastica, tutti insieme e a tempo di musica, verso le 7:45
si pranza dalle 12:20 alle 12:40, e dalle 12:40 alle 13:00 si abbassano le luci e si fa il riposino (sulla scrivania...)
le ragazze di Taiwan tengono molto alla cura della persona e sono mediamente accettabili, con punte di gnoccheria evidenti e piacevoli (quella che accende e spegne le luci e' stra-figa)!!!
le tabaccherie sembrano dei postriboli: luci ed insegne vistose, tutta la vetrina libera che espone una o due ragazze in minigonna sedute su di uno sgabello (si fanno le unghie o leggono una rivista), in attesa che qualcuno arrivi, senza nemmeno scendere dallo scooter o dall'auto, per portargli le sigarette...
Mi voglio trasferire!!!! Emigro!! :lol:
Superpippo
14/12/2007, 09:16
un litro di benzina costa 30NTD = 0,65€
vaffanculo! :evil:
... non a te ovviamente! :lol: :wink:
Mi voglio trasferire!!!! Emigro!! :lol:
fumi??? 8) 8) 8)
il cibo e' particolare... non posso dire che sia buono, ma e' sicuramente vario e mangiabile
alcuni sapori sono forti, altri non sembrano appartenere al regno del "commestibile"
cosi' come per strada e' una marea di odori diversi, che si mischiano e si sovrappongono... si passa da un buon odorino di fritto (le patatine di MacD sono molto piu' buone di quelle in Italia) ad un'odore sgradevole di resti (umani? :twisted: ) in putrefazione...
Dunque nell'ordine:
l'odore di carne umana in putrefazione mi fa disdire il biglietto..
per la benzina bisogna fare un bel GDA e tu fai da centro raccolta e trasporto..un tir abbandonato dopo lo sciopero si trova...
mentre parofast resto qui solo perché mi vuoi far partire... :obscene_005:
:lol:
Ps: non fumo...solo il MIO avatar lo fa... :wink:
venerdi
ore 16:45
parte la musica, classica e natalizia
tutti tirano fuori scopa e paletta e fanno le pulizie in ufficio... PAURA!
Non ci crederete, ma ho avvistato ben 2 Vespa PX pure qui, a 10mila km dall'Italia!!! Tenute da schifo, maltrattate e logore...
E' impressionante che per 23milioni di abitanti, ci siano 11milioni di scooter (ovvimente tutti frullatori a variatore):
30% sono Yamaha
30% sono Kymco
30% sono SYM
La stragrande maggioranza sono 100/125cc, pochissimi maxiscooter, pochi 50cc, le moto sono una rarita'
La gente parcheggia ovunque, non rispetta i pedoni e le precedenze... nemmeno le auto rispettano gli scooter, comunque!!!
Non esiste la precedenza a destra; se devi svoltare ad un incrocio, chi prima lo occupa lo passa (facendo lo slalom tra gli scooter, ovviamente)
I semafori hanno un display digitale che indica la durata residua in secondi, sia del verde che del rosso, sia per i veicoli che per i pedoni
alle rampe di accesso della freeway c'e' un semaforo, per scaglionare l'afflusso dei veicoli e non creare code sulla corsia d'emergenza
E' impressionante che per 23milioni di abitanti, ci siano 11milioni di scooter (ovvimente tutti frullatori a variatore):
30% sono Yamaha
30% sono Kymco
30% sono SYM
Allora io col SYM Mio della Glo mi sentirei a casa... :wink:
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10542/MIO_100_02.jpg
ecco cosa intendo:
http://chris-taiwan-news.blogspot.com/2007/09/les-betelnut-girls-taiwan.html
Non esiste la precedenza a destra; se devi svoltare ad un incrocio, chi prima lo occupa lo passa (facendo lo slalom tra gli scooter, ovviamente)
questa regola a Cagliari è uguale!!
I semafori hanno un display digitale che indica la durata residua in secondi, sia del verde che del rosso, sia per i veicoli che per i pedoni
questa invece secondo me va importata in Italia..davvero però!!
ecco cosa intendo:
http://chris-taiwan-news.blogspot.com/2007/09/les-betelnut-girls-taiwan.html
sembrano nu poco zoccole...ma a me me piasce!!
altra nota di colore:
qui chiunque, ovunque, comunque ed in compagnia di chiunque, rutta, non mette la mano davanti alla bocca e non se ne stupisce/vergogna...
al lavoro, al ristorante, mentre si parla, ...
:? :? :?
8) e mi sembra giusto ! 8)
8) 8) pur di fare un doveroso rutto indigeno.... il ranocchio si mangerebbe anche sua sorella !!
...fritta..ovviamente.... !!!! 8)
:roll: :roll: beh... :roll:
altra nota di colore:
qui chiunque, ovunque, comunque ed in compagnia di chiunque, rutta, non mette la mano davanti alla bocca e non se ne stupisce/vergogna...
al lavoro, al ristorante, mentre si parla, ...
:? :? :?un paese all'avanguardia direi 8) 8) 8)
8) quoto! 8)
gigikant
15/12/2007, 14:35
VII raduno Fazeritalia............. TAIWAN!!!!!!!!!!!!
Pero' con i nostri rutti di sicuro stupiremmo tutta la nazione :wink:
altre news:
- e' pratica comune, al ristorante, quando si e' finito di mangiare, di chiedere il sacchettino con la roba rimasta (e scegli tu cosa portare via)
- gli scarti li butti sul tavolo senza metterli nel tovagliolo (che manco c'e'... ma c'e' la salviettina profumata per "lavarsi" le mani)
- il tavolo non ha tovaglia e alla fine del pasto passa il cameriere che con una passata di straccio (e che straccio...) butta tutto nel cestino
- il cameriere ti porta solo il mangiare... bacchette, bicchieri e tazzine (che e' sempre meglio passare con la carta per ripulirli), e da bere te lo prendi da solo
- i sexyshop non sono "nascosti" come da noi, ma mostrano in vetrina, direttamente, quello che vendono
- gli occidentali (ce ne sono veramente pochi) sono visti come degli alieni... ti fanno le foto e ti guardano di nascosto; nei ristoranti le cameriere fanno a gara per farsi immortalare con te, cosi' come quando nei negozi fai acquisti...
- la 101 tower di Taipei e' impressionante; e' il pazzo piu' alto del mondo e l'ascensore che ti porta in cima, dal 5° al 89° piano, va a 1.000 m/min
saluti
gigikant
15/12/2007, 15:25
nei ristoranti le cameriere fanno a gara per farsi immortalare con te, cosi' come quando nei negozi fai acquisti...
:roll: :roll: :roll: chissa' come fanno a gara per farsi........ emh emh :wink:
- la 101 tower di Taipei e' impressionante; e' il pazzo piu' alto del mondo e l'ascensore che ti porta in cima, dal 5° al 89° piano, va a 1.000 m/min
Min@@a e' davvero cosi' alto sto' tipo strambo??? :lol: :lol:
dimenticavo: i camion della spazzatura hanno un altoparlante montato sulla cabina, dal quale suonano una musichetta (tipo suoneria del cellulare - alcuni hanno "per elisa") a volume altissimo
questo serve per avvisare la gente che e' ora di buttare la pattumiera, cosi' non la lasciano sul marcipiede durante tutta la notte... ma non pensate che i marciapiedi siano puliti... :cry: :cry: :cry:
ma te stuka ke ci fai a taiwan?
ma te stuka ke ci fai a taiwan?
è amdato a comprare le sigarette in tabaccheria!!!! :lol:
ma te stuka ke ci fai a taiwan?
lavoro... tranne oggi (sabato) e domani
figo sto report, continua ;)
la gente mangia, ovviamente, con le bacchette e non utilizza il coltello
quindi per spezzare il cibo usano la bocca, quindi:
- o testa china nel piatto e fanno cadere il cibo spezzato nel piatto stesso
- o citola alla bocca e lasciano pendere il cibo finche' non lo mettono tutto in bocca
quando mangiano gli spaghetti locali (udon) li aspirano e fanno rumore (anche i giapponesi fanno cosi') senza minimamente curarsi della gente
colazione, pranzo e cena: nessuna differenza tra dolce e salato; si mangia e basta...
ho fatto un giro nei mercatini all'aperto e al Carrefour (una confezione di pile stilo Duracell, 14 pezzi, per 125$ = 2,7 €) e ci sono frutta e verdura mai viste da noi, con odori piuttosto forti (e che poi ritrovi nei piatti che ti servono al ristorante)
al "night market" di Taipei ho visto i locali dove ti servono la zuppa di serpente (con tanto di serpenti ancora vivi nelle gabbie) o la zuppa di tartaruga (idem... oppure fatte a pezzi, esposte, ancora sanguinanti...)
e poi ci sono baracchini con le ruote che vendono da mangiare ovunque... quasi in mezzo alla strada, con il cibo preparato al momento tra gas di scarico, gente che passa, respira, tossisce... e nessuno se ne cura (almeno la gente di un certo livello...), compra e mangia; c'e' gente che mangia in piedi, seduta sul marciapiede, sulle panchine, sulle scalinate...
il cibo a taiwan costa poco
ma un pò di foto ce le fai vedere? 8)
tranquilli... quando torno a casa!
:mrgreen: ma scaracchiano per strada come in cina? :mrgreen:
:mrgreen: ma scaracchiano per strada come in cina? :mrgreen:
si, oppure nei cestini
nei grandi centri commerciali ci sono:
- l'uomo dei ticket: all'ingresso dei parcheggi c'e' la macchinetta che distribuisce i biglietti, uno si sporge dal finestrino, preme il pulsante e ritira il biglietto... normalmente... invece qui c'e' la macchinetta, ma non e' il conducente che preme il pulsante, ma c'e' l'uomo dei ticket che lo preme per il conducente e glielo passa, senza che il conducente faccia le contorsioni furoi dal finestrino
- la ragazza dell'ascensore: davanti all'ascensore, nonostante ci siano i display luminosi, ci sono una o piu' ragazze che ti chiamano l'ascensore e ti dicono se quello in arrivo sale o scende, ti tengono la porta aperta e ti salutano con un inchino mentre le porte si chiudono (in questo periodo sono vestite con la minigonna, in stile Santa Claus)
ambiente:
- plastic bag: per ridurre l'inquinamento, le buste di plastica si pagano (20 N TD = 0,5 Euro)... ma poi ti danno due scontrini di carta...
- paper cup: per ridurre l'inquinamento, la macchinetta del caffe' (1 caffe' = 10 NTD = ca. 0,22 Euro - macchinette italiane Saeco) in ufficio non te lo serve direttamente nel bicchierino di plastica; alla mattina ti fai dare un bicchiere che ri-utilizzi durante il giorno... o meglio ancora ti porti da casa la tazza in ceramica
- consumo gomme: prima di introdurre i veicoli sul mercato di Taiwan, ci sono test appositi che verificano che il consumo delle gomme sia molto basso... si accettano solo gomme di una certa durezza /durata
- chewing gum: in molti posti e' vietato masticare gomme... le guardie se ti notano te la fanno sputare e non ti lasciano andare via finche' non lo fai!
- sporcare le strade: prima che un camion che trasporta materiale da costruzione esce da un cantiere, le ruote vengono lavate con acqua per non sporcare le strade
- tombini: i tombini di scolo si lati delle strade sono come i nostri, con feritoie piuttosto larghe; ma per evitare che entrino dentro cose troppo grandi e li possano ostruire, ci sono applicate sopra delle retine di metallo tipo zanzariere
sporcare le strade: prima che un camion che trasporta materiale da costruzione esce da un cantiere, le ruote vengono lavate con acqua per non sporcare le strade
anke in Italia sarebbe previsto per legge!!!
ma...tanto siamo in italia.... :cry:
:roll: :roll: già... abbiamo da imparare ! :roll:
Davvero fico sto report!! :wink:
Certo che con la tradizione e la cultura che dovremmo avere noi italiani, leggere che spesso e volentieri abbiamo da imparare da un taiwanese non fa piacerissimo.. :? :? :?
Davvero fico sto report!! :wink:
Certo che con la tradizione e la cultura che dovremmo avere noi italiani, leggere che spesso e volentieri abbiamo da imparare da un taiwanese non fa piacerissimo.. :? :? :?
questa e' la cosa che piu' mi fa inbestialire...
abbiamo tradizioni e cultura da vendere, che dovremmo esportare in tutto il mondo sotto il marchio della nostra "italianita'"... ed invece siamo dei pecoroni individualisti e menefreghisti
la nostra missione: inculare il prossimo :evil: :evil: :evil:
ieri notte, non chiedetemi l'ora ma mezzanotte era gia' passata, sono partiti dei fuochi artificiali e dei mortaretti nella via laterale del mio hotel, tra due palazzi alti e stretti...
cazzarola che spavento!!!
io sono all'11esimo piano e me li sono beccati tutti!
strana gente...
sull'autobus:
- si paga in monete o con una tesserina magnetica prepagata (che mi ha fornito l'hotel)
- con la tesserina si timbra a salire e si timbra a scendere
- aria condizionata a manetta
- poltrone di pelle con imbottitira molto buona
- autobus puliti, con cestini, 2, uno per ingresso
- corse frequenti
- display a bordo scorrevole, + voce registrata, che avvisa delle prossime fermate, sia in cinese che in inglese
- c'era una signora anziana seduta al primo posto vicino all'autista; sale una signora piu' anziana e conciata, la prima anziana si alza per lasciarle il posto, quindi si sposta piu' indietro :shock: in Italia non ci si alza nemmeno se si ha 20 anni
Le auto europee sono considerate uno status symbol; ci sono Benz, BMW e Audi, persino Porsche; le auto italiane, FIAT e Alfa Romeo sono invece considerate “quelle sportive”.
Tutti i giovani elaborano scooter e auto e a quanto pare le leggi non lo vietano, nemmeno se uno mette gli stop blu e le frecce verdi
Ho visto solo auto con cambio automatico
In giro un sacco di auto giapponesi che da noi sono vendute con altro nome, o che da noi nemmeno sono importate (una cifra di Nissan Micra/March con la coda...).
i negozi sono aperti fino alle 22:00, orario continuato; persino i parrucchieri!
Molti, piu’ che negozi, sembrano dei garage con la mercanzia appesa alle pareti; questi garage sono al piano terra delle case, a ridosso una dell’altra, mischiando stili, modernita’ (mai sotto i 10 piani di altezza) e vecchiume (piano terra + altri due piani; un finestrone lato strada e basta... no finestre sui lati delle case... perche' ci sono altre case attaccate!!!), cavi e contatori della corrente approssimativi...
ci sono condizionatori ovunque; in un locale fuori Taipei, in una zona turistica, in una stanza che sara’ stata 3 metri x 3, con dentro 25/30 persone che mangiavano delle “fish ball” in brodo ripiene di carne, c’erano: 3 ventilatori appesi sulle pareti (impressionante lo stato di anzianita’ dei cavi elettrici...), una ventola tipo aspiratore, ed il condizionatore (dimensioni di un armadio a due ante) acceso! Mettere il pepe su queste palle di pesce vole dire spargerlo per tutta la stanza (ed una signora si e’ lamentata che e’ andato in faccia alla sua bambina...)
la gente va in bagno e:
- o non si lava le mani e va via
- o se le bagna con acqua e basta, senza nemmeno asciugarsele...
che schifo!
:evil: :cry: :?
la gente va in bagno e:
- o non si lava le mani e va via
- o se le bagna con acqua e basta, senza nemmeno asciugarsele...
che schifo!
:evil: :cry: :?
Questo lo fa anche il Panza... :lol: :lol:
:roll: :roll:
ho letto molte altre cose che tanti qui in itaglia dovrebbero imparare !!!
ci sono talmente tanti scooter parcheggiati ovunque che si fa quasi fatica a camminare sui marciapiedi o sotto i portici
poiche' tutti camminano mangiando e bevendo, utilizzano gli scooter parcheggiati come cestini, lasciando sui portapacchi o sulle pedane bicchieri vuoti e cartacce...
a Taipei ne ho visto uno con la sella scardinata e con il vano pieno di rifiuti!
anche le auto non e' strano che restino abbandonate lungo le strade, coperte da due dita di polvere e smog
e' altrettanto frequente che camminando ci si dia spallate se ci si trova in traiettoria... un po' come il video di Bitter Sweet Symphony!!! :o
Grazie per il bel Report :wink:
Buon proseguimento
:D Sto "documentario" su taiwan m'intrippa! :D
Stuka a criminalità come stanno? Come si regolano con le droghe? Le strade son sicure? :D
Ricordo ancora il mega cartello multilingua all'aereoporto di Singapore: "Il possesso di droga viene punito con la pena di morte" :shock:
per forza che non c'eran tossici in giro a domandarti gli spiccioli! :roll:
:wink:
:D Sto "documentario" su taiwan m'intrippa! :D
Stuka a criminalità come stanno? Come si regolano con le droghe? Le strade son sicure? :D
Ricordo ancora il mega cartello multilingua all'aereoporto di Singapore: "Il possesso di droga viene punito con la pena di morte" :shock:
per forza che non c'eran tossici in giro a domandarti gli spiccioli! :roll:
:wink:
1) si, c'e' il cartello all'arrivo che dice che c'e' la pena di morte per droga
2) in giro ci si va tranquilli, senza troppe paure, anche di sera; vedi anche le ragazze, da sole ed in minigonna, in giro senza problemi e tanti ragazzi delle scuole... almeno fino alle 22/23 (i negozi chiudono dopo le 22); piu' tardi non so... i miei colleghi si stupiscono che io vada in giro a zonzo da solo, penso non tanto per la gente che c'e' ma per paura che io mi perda e non trovi piu' l'hotel!!! :roll:
3) finora ho visto un solo mendicante, sdraiato in mezzo alla strada pedonale, con un cestello per raccogliere i soldi, in pieno pomeriggio; nemmeno un drogato o un ubriaco
4) piu' che altro, le strade sono pericolose per gli scooter e le auto che circolano...
5) gli scooter vengono marchiati come da noi si usa fare con i cristalli delle auto; si applica un codice "deterrente" per il furto... anche se ho visto scooter parcheggiati con le chiavi dentro o accesi sotto i portici, mentre il padrone era in un negozio (se non sbaglio qui hanno il "remote control" che dovrebbe servire ad accendere a distanza lo scooter per scaldarlo)
6) la valigetta con il pc e' meglio metterla nel bagagliaio dell'auto, ma non penso sia un problema comunque lasciarla dietro al sedile
1) si, c'e' il cartello all'arrivo che dice che c'e' la pena di morte per droga...
2) in giro ci si va tranquilli, senza troppe paure, anche di sera; vedi anche le ragazze, da sole ed in minigonna, in giro senza problemi.... e tanti ragazzi delle scuole... almeno fino alle 22/23 (i negozi chiudono dopo le 22); piu' tardi non so... i miei colleghi si stupiscono che io vada in giro a zonzo da solo, penso non tanto per la gente che c'e' ma per paura che io mi perda e non trovi piu' l'hotel!!! :roll:
3) finora ho visto un solo mendicante, sdraiato in mezzo alla strada pedonale, con un cestello per raccogliere i soldi, in pieno pomeriggio; nemmeno un drogato o un ubriaco
4) piu' che altro, le strade sono pericolose per gli scooter e le auto che circolano...
5) gli scooter vengono marchiati come da noi si usa fare con i cristalli delle auto; si applica un codice "deterrente" per il furto... anche se ho visto scooter parcheggiati con le chiavi dentro o accesi sotto i portici, mentre il padrone era in un negozio (se non sbaglio qui hanno il "remote control" che dovrebbe servire ad accendere a distanza lo scooter per scaldarlo)
6) la valigetta con il pc e' meglio metterla nel bagagliaio dell'auto, ma non penso sia un problema comunque lasciarla dietro al sedile
:cry: ...mi sta venendo voglia di cambiare nazione.... :cry: :oops:
gigikant
19/12/2007, 15:58
E le foto delle taiwanesi in minigonna dove sono????? :roll: :roll:
E le foto delle taiwanesi in minigonna dove sono????? :roll: :roll:
se fotografi le betelnut girl sei considerato un pervertito... le donne per strada bisognerebbe chiedere (cosi' come e' meglio chiedere se puoi fare le foto ai ristoranti, dentro, ai cuochi che cucinano davanti a te, etc...)
:wink: :wink: :wink:
i finestrini dei treni, le maniglie per appendersi sui mezzi pubblici, gli orinatoi in bagno, le macchinette per asciugarsi le mani, tavoli e sedie e tante altre cose, sono piu’ basse che in europa... mi viene la gobba!!!
diciamo ca. 15/20 cm piu' basse...
:D già che ci sei approfitto.... Il clima com'è adesso li? :D
Gli abitanti del luogo che cosa amano fare nel tempo libero?
I ragazzi se le "provolano" le betelnut? :lol:
Qualcuno si è mai rovinato spendendosi tutta la paga in sigarette? :mrgreen:
ho comprato l'ultimo cd di marilyn manson, originale, e l'ho pagato 8,4 euro
domani ripasso e mi prendo anche quello di kylie minogue ("X") allo stesso prezzo e tanti altri di musica occidentale, anche a meno!
www.umusic.com.tw
per non parlare poi dei dvd che ci sono!!! molti sono regione3, quindi i lettori europei non li leggono, ma col pc si riesce
cmq se ne trovano dai 4 Euro a salire
inoltre ho finalmente visto la PS3 "ceramic white" da 40 Gb a 249 euro (1 € = 46 NTD) e viene venduta allo stesso prezzo di quella nera; peccato che abbia il problema del codice regionale 3, altrimenti l'avrei presa al volo!!!
il Nintendo Wii non e' invece ufficialmente esportato a Taiwan, ma lo si trova lo stesso... ma costa 320 euro!!!
l'Xbox 360 siamo sui 290 euro
la PSP slim con 6 giochi viene sui 160 euro
il DS lite sta a 5mila $ = 110 Euro
:D già che ci sei approfitto.... Il clima com'è adesso li? :D
Gli abitanti del luogo che cosa amano fare nel tempo libero?
I ragazzi se le "provolano" le betelnut? :lol:
Qualcuno si è mai rovinato spendendosi tutta la paga in sigarette? :mrgreen:
domenica siamo andati sul fiume Tamsui, ad ovest di Taipei, sole e vento >24°, a fare una gita fuori porta (noi abbiamo gli uffici a JungLi - ca. 40 minuti a sud di Taipei)
abbiamo visitato un museo archeologico, poi pranzato in un ristorante con vista sul fiume, sulla terrazza all'aperto; quindi abbiamo preso il battello e abbiamo attraversato il fiume, proprio vicino alla sua foce
guarda Danshuei:
http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&geocode=&time=&date=&ttype=&q=taiwan+roc&sll=45.617073,9.245912&sspn=0.007024,0.014462&ie=UTF8&ll=25.172009,121.458321&spn=0.145417,0.2314&z=12&om=1
dall'altro lato abbiamo visitato un forte di origini spagole/olandesi, fatto due passi, assaggiato qualche cosetta locale, quindi tornati indietro
abbiamo passato una gita fuori porta tipica dei taiwanesi
nelle citta' invece si va nei KTV = karaoke; ai taiwanesi piace cantare in salette piccole, con poca audience, a differenza dei giapponesi che sono piu' sguaiati
oppure andare in sala giochi, o a giocare con quelle macchinette che afferrano i regali sul fondo...
cmq gli piace mangiare e bere e lo vedi dalla gente che cammina per strada! tutti hanno in mano qualcosa...
mi sta prendendo anche a me la fissa del the locale: ci sono dei negozi che servono direttamente allo sportello tipo macdrive o te lo portano in ufficio dietro ordinazione
a me piace il te locale (oolong), con latte, ghiaccio e delle piccole palline morbide e scure di pasta di riso; si beve il beverone con una cannuccia oversize e si tirano su anche le palline, da masticare e mangiare
molto molto buono!!! :P
se poi gironzoli per i centri commerciali, c'e' sempre almeno uno stand che vende il te e che te ne fa assaggiare sempre almeno 2 o 3 tipi; poi puoi anche non comprarlo, non ti obbligano mica... qui ti ammazzano di sorrisi, sempre e comunque!!!
abbiamo passato una gita fuori porta tipica dei taiwanesi
dimenticavo di dire che, essendo per me la prima volta a taiwan, sono il loro "ospite d'onore" e non mi e' permesso pagare nulla...
nemmeno il biglietto di entrata al museo o la metropolitana!!!
mi sono offerto di pagare una volta dei dolci (fritti e buonissimi) per tutti e mi hanno detto chiaramente che non devo farlo piu'
si sono offesi... che bella gente! sono proprio colpito dal loro modo di fare!!!
E le foto delle taiwanesi in minigonna dove sono????? :roll: :roll:
Ecco..finalmente si entra nel vivo!!! :lol:
oddio... anche senza minigonna vanno bene uguale eh???? :mrgreen:
Se ci riesci, sarebbe carino che tu potessi portare in Italia qualche giornale di tuning sugli scooter...so che diventano pazzi per certe cose. Io ne ho uno e son rimasto davvero allibito: carbonio, ergal e pezzi pregiati ovunque.
Me lo confermi anche dal vivo?
Se ci riesci, sarebbe carino che tu potessi portare in Italia qualche giornale di tuning sugli scooter...so che diventano pazzi per certe cose. Io ne ho uno e son rimasto davvero allibito: carbonio, ergal e pezzi pregiati ovunque.
Me lo confermi anche dal vivo?
confermo confermo!
luci, lucine, terminali aperti, elaborazioni... sia su auto che su scooter
aggiungo che l'altro giorno un ragazzo ha fatto cadere addosso ad uno
scooter una bicicletta parcheggiata li accanto... bene, l'ha lasciata
li, senza curarsene piu' di tanto ed ha proseguito per la sua
strada...
e poi non e' cosa strana vedere 3/4 persone o animali sugli scooter, o
scooter che trainano dei carretti incerti ed approssimativi!!!
ma la cosa piu' allucinante e' la moto per il trasporto delle bombole
di gas (piene, ovviamente)
una sede a forchetta tipo portabiciclette rovesciato al posto del
sellino passeggero e la bombola appoggiata, senza legacci, li dentro,
trasversalmente alla moto!!!
:shock: :shock: :shock:
Caro Stuka78, ma per chi lavori che devi stare a Taiwan?
E.... me viene voglia di farti comprare qualcosa di elettronica da farti riportare in Italia...
Comunque, entriamo nel vivo... una mia collega cinese (niente male, niente male!!!) ma residente negli USA mi diceva che a Taiwan ci sono molte piu` ragazze che ragazzi, per cui mentre da noi sono gli uomini che si devono litigare le ragazze, li` sono le ragazze che devono accaparrarsi i ragazzi. Quindi pagano la cena, il cinema, e non vado oltre senno' la tastiera si impantana di bavetta :-P
Confermi? CONFERMI??
Caro Stuka78, ma per chi lavori che devi stare a Taiwan?
E.... me viene voglia di farti comprare qualcosa di elettronica da farti riportare in Italia...
Comunque, entriamo nel vivo... una mia collega cinese (niente male, niente male!!!) ma residente negli USA mi diceva che a Taiwan ci sono molte piu` ragazze che ragazzi, per cui mentre da noi sono gli uomini che si devono litigare le ragazze, li` sono le ragazze che devono accaparrarsi i ragazzi. Quindi pagano la cena, il cinema, e non vado oltre senno' la tastiera si impantana di bavetta :-P
Confermi? CONFERMI??
:shock: :shock:
echso csihe ka tssdiera s'pe imaptansdata di basdetta...
INSOMMA ! E' VERO O NO !!?? che per scrivere una riga devo usare lo scalpello !!!
E me l'ero perso :o
Forte 'sto topic :D
Oh, il prossimo raduno CFC assolutamente a Taiwan!!! 8) 8) 8)
Stuka, dove sei? Siamo in attesa di news... :? :?
gigikant
21/12/2007, 01:01
Uagliu'...... tutti a taiwan!!!!!!!!! 8) 8) 8)
eccomi eccomi... considerate che qui siamo +7 ore rispetto all'italia!!!
non sapevo della proporzione uomini/donne a favore delle donne... pero' e' vero, pensandoci e guardandosi in giro!!!
ci sono tantissime ragazze (e come vi dicevo la mattina a colazione e' uno spettacolo)!!!
non saprei dirvi se siano loro a pagare cinema, pizza & co. pero' io le trovo davvero carine!!! mi piace come si vestono e secondo me hanno una femminilita' nei modi e nelle movenze molto molto accentuata!
su cirano, si truccano, si vestono alla moda (sempre con il tacco, calze colorate e minigonne)
non sono formose, piuttosto solo "filiformi", ma nella loro dimensione sono uno spettacolo!!!
e poi e' bello vedere che qui ce ne sono ora, 21 dicembre (sole, 24 °C), ancora in giro in infradito e maglietta, cosi' come con il piumino ed il maglione di lana! quindi e' come sfogliare un catalogo di moda da 12 mesi insieme!!!
gli uomini non sono poi sti gran fighi...
quindi 1+1 = gli europei sono avvantaggiati di brutto! 8)
sennò che ci andava a fare a Taiwan??? :shock: :mrgreen:
gigikant
21/12/2007, 09:38
Ce ne sono molte di autoscuole li? 8) 8) 8) :wink:
Ce ne sono molte di autoscuole li? 8) 8) 8) :wink:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: questo si che è spirito imprenditoriale! 8)
Ce ne sono molte di autoscuole li? 8) 8) 8) :wink:
non ne ho idea... ce n'e' una affianco ai nostri uffici
mi hanno detto che prendere la patente per lo scooter e' facile facile
8) basta avere uno scooter ed è fatta ! :mrgreen:
dicesi avere i mezzi per trombare :lol:
:roll: :roll: quante volte ti devo ripetere di non esprimerti di cose che sai per un vago sentito dire ? :lol:
alla tv ci sono molte trasmissioni di cucina, con ricette e cuochi, simile alle nostre, cosi’ come trasmissioni su piatti particolari, che vanno a cercare nei paesini e nelle tradizioni.
Alla radio trasmettono quasi esclusivamente musica in cinese, pochissime le canzoni in inglese; c’e’ solo una radio, ed e’ proprio di taiwan, i cui dj parlano in inglese; della musica italiana si conosce soprattutto Andrea Bocelli e si trovano i suoi cd e i dvd; anche Pavarotti e’ conosciuto.
qui i cd costano la meta' che in Italia; ad esempio ho preso l'ultimo di Marlilyn Manson e l'ultimo di Kylie Minogue e li ho pagati 8 euro ciascuno
sono ovviamente originali, con booklet, e hanno anche la sovra-cover in cartoncino
i dvd "internazionali" (soprattutto produzioni americane) costano +/- come in italia, siamo sui 11/12 euro
quelli locali e di HK costano dai 4 euro in su
il problema di molti dvd e' che sono codice regionale 3 e quindi non si possono vedere in italia con i nostri lettori (a meno che non siano region-free)
ok ragazzi, siamo giunti al termine di questo mio report!
tra un'ora passa il taxi e si va in aeroporto, quindi mi aspetta:
taipei -> bangkok (scalo tecnico) -> amsterdam -> cambio di aereo -> malpensa
parto da qui alle 19:50 ora locale e arrivo a milano il 23/12 verso mezzogiorno (a meno di ritardi...)
taiwan ve la consiglio vivamente!
alla prossima
buone feste :D :D :D
Grazie Stuka, è stato un piacere leggerti :D
Grazie Stuka... :mrgreen:
Bel report, grazie! :wink:
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/01.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/02.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/03.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/04.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/05.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/06.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/07.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/08.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/09.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/10.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/11.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/12.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/13.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/14.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/15.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/16.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/17.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/18.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/19.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/20.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/21.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/22.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/23.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/24.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/25.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/26.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/27.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/28.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/29.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/30.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/31.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/32.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/33.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/34.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/35.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/36.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/37.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/38.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/39.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/40.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/41.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/42.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/43.JPG
http://digilander.libero.it/Stuka78/taiwan/44.JPG
grazie grazie!!!
e ci sono pure io!!!
maglietta rossa... con che logo?!? :P
alcune foto sembrano proprio...APPETITOSE.... 8) 8) 8) :lol: :wink:
grazie Stuka.... otttimo report, e ottime foto!! :wink:
ah ma c'è anche la suzuki di renato ......
ottimo report ..... complimenti
Bella li Stuka.... Bellissime foto :mrgreen:
logo yamaha...ma....
foto di gnocche????
cosi...tanto per dire...+o- e quello ke aspettano TUTTI
:mrgreen:
luke_magic
28/12/2007, 01:23
infatti...........8 pagine e neanche una fotuzza? vergogna! :wink: :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.