PDA

Visualizza Versione Completa : PERSONALIZZAZIONE FZ1 FAZER 2007 ..... CHE DISASTRO .... !!!



MARCK
23/12/2007, 12:59
Salve a tutti, ho deciso di fare montare un mono della Ohlins e sostituire le molle delle forcelle, da Gianfrancomoto di Bologna, ed ecco cosa mi é successo:
1) rovinati i registri ed i tappi delle forcelle, in particolare il gruppo di sinistra (probabile causa utilizzo di utensili non corretti).
2) crepata la parte centrale del puntale Ermax, ma in modo invisibile al momento del ritiro della moto, con conseguente rottura a distanza di alcuni giorni (probabile causa sollevamento ed appoggio della moto sul puntale stesso).
Inoltre mi é stato detto (sia dalla Andreani Gruoup che da altri tecnici) che installando le molle Ohlins nella forcella é necessario modificare l'idraulica (per non avere una forcella con ritorno troppo veloce)sostituendo i pompanti originali con quelli per tali molle, cosa che non mi é stata proposta (credo non debba essere il cliente a dirlo .... ) e quindi non eseguita. Ho fatto notare il danneggiamento dei tappi e registri forcella (con tono contrariato ma educato anche se ero molto incazz...) ma mi é stato risposto che le parti erano già rovinate, che non sapevano la "storia" della mia moto (quindi chi poteva avere rovinato i pezzi ...... chissà chi ... ?!?) e che mi consigliavano di montare i registri aggiuntivi della Valtermoto per nascondere i danni .... Faccio notare che i tappi completi originali Yamaha costano Euro 270 L' UNO quindi volendo sistemare il tutto il costo è di Euro 540 + pompanti Andreani (Euro 120 + IVA) + olio forcelle + mano d'opera. Concludendo posso solo dire che io mi sono fidato perché la Gianfrancomoto é sulla "piazza" da molto tempo, ma forse ho fatto male .... forse sono stato particolarmente "sfortunato" .... cosa fare non potendo dimostrare nulla (dovevo forse fotografare le parti, oggetto dell' intervento, integre prima della consegna della moto e rovinate poi ... ?) ma un fatto é certo: NON MI VEDONO MAI PIU' !!! Concludendo dico solo MEDITATE GENTE, MEDITATE e traete le vostre conclusioni. Lamps

vecia
23/12/2007, 13:03
:shock: :( :evil:

kimiko
23/12/2007, 13:21
puoi fare per prima cosa una lettera con ricevuta di ritorno al titolare in cui descrivi i danni da te riscontrati, ti ricordo che si ha un mese di tempo dalla scoperta del "disastro" per fare le richieste di risarcimentio, poi non ottenendo nulla porti la questione al giudice di pace, lasciando a lui il compito di decidere, nel contempo mandi una raccomandata con ricevuta di ritorno anche all'associazione artigiani o al consorzio auto-motoriparatori dei quali fa parte il meccanico, sanno che alla terza segnalazione di queste cose vanno incontro a pesanti sanzioni o addirittura alla cancellazione dal consorzio artigiani, che non è una bella pubblicità per loro.

Gnazio
23/12/2007, 13:31
puoi fare per prima cosa una lettera con ricevuta di ritorno al titolare in cui descrivi i danni da te riscontrati, ti ricordo che si ha un mese di tempo dalla scoperta del "disastro" per fare le richieste di risarcimentio, poi non ottenendo nulla porti la questione al giudice di pace, lasciando a lui il compito di decidere, nel contempo mandi una raccomandata con ricevuta di ritorno anche all'associazione artigiani o al consorzio auto-motoriparatori dei quali fa parte il meccanico, sanno che alla terza segnalazione di queste cose vanno incontro a pesanti sanzioni o addirittura alla cancellazione dal consorzio artigiani, che non è una bella pubblicità per loro.

in aggiunta ci sarebbe da valutare una minaccia di spu**@namento sulle riviste del settore oltre che mandare le lettere in copia alla Yamaha Italia.

marry
23/12/2007, 13:35
io sapevo ke la gianfranco moto lavorava molto bene? hò visto anke delle moto trasformate da loro e mi sembravano perfette cmq avvolte capita io hò avuto una brutta esperienza con spot color un mago della carrozzeria conosciuto da tutti cmq dei miei soldi non ne vede piuuuuuuuuuu :x :x

eagle
23/12/2007, 13:48
E' vero che il problema può capitare a tutti, anche a chi è veramente bravo ma, in questo caso, basta riconoscere l'errore e rimediare.
Tra l'altro, questa è anche la migliore forma di pubblicità.

marry
23/12/2007, 14:07
penso ke sia proprio come dici tu' se uno sbaglia lo deve ammettere! :wink: ma poi sport color ha rimediato in un qualche modo!

MARCK
23/12/2007, 14:24
Ciao kimiko, ti ringrazio della consulenza ma dal momento che purtroppo non posso dimostrare il danneggiamento ritengo di non potere presentare alcuna richiesta al giudice di pace. Credo che sia un caso come quello accaduto a marry, della serie soldi indietro .. nulla ! Ha ragione marry: se uno sbaglia lo deve ammettere ! Comunque certi errori non sono ammissibili, specialmente da una Gianfrancomoto.

kimiko
23/12/2007, 14:26
Ciao kimiko, ti ringrazio della consulenza ma dal momento che purtroppo non posso dimostrare il danneggiamento ritengo di non potere presentare alcuna richiesta al giudice di pace. Credo che sia un caso come quello accaduto a marry, della serie soldi indietro .. nulla ! Ha ragione marry: se uno sbaglia lo deve ammettere ! Comunque certi errori non sono ammissibili, specialmente da una Gianfrancomoto.



io lascerei decidere il giudice, non ti costa nulla e non si sa mai.... :roll: :wink:

luke_magic
23/12/2007, 15:09
e una bella pubblictà negativa su qualche forum e i link dei siti inviati a loro............giusto perchè a fregare la gente sono tutti buoni..............ma ad assumersene la responsabilità tutti nascondono la mano......

Fuoco973
23/12/2007, 15:58
Io ti ho già detto in mp e il tuo post è fatto ad ok :wink: è bene far notare queste mancanze cosi qualcunaltro prim di lasciare la moto fà notare al meccanico o carroziere che sia che la lascia integra e la rivuole cosi la moto propria tenuta con tanto amore, l'iniziativa di kimko non la esclusdrei a priori :wink: un pò di faccia tosta nn guasta con i commercianti che fanno orechio per l'appunto da tali :wink:

MARCK
23/12/2007, 19:40
Non avendo prove credo che il Giudice di Pace anche se gratuito non possa risarcirmi. Comunque le voci corrono veloci e non solo sul nostro forum ... :twisted: Questo é solo l'inizio ! Lamps

Angelippo
24/12/2007, 10:46
Lascia perdere il fatto che sia dimostrabile o meno, il danno ce l'hai e nessuno crede che ti lanci in una crociata se te lo sei procurato da solo.
Vai avanti come dice kimiko e lascia che siano loro a fare la loro mossa.
Se nemmeno questo li smuove,allora sarà il giudice di pace a decidere, ma lasciare cadere la cosa significa solo permettere che lo rifacciano ancora.
:wink: :wink: :wink:

MARCK
24/12/2007, 11:53
Ho letto sul sito del Giudice di Pace di Bologna che la procedura (abbastanza elaborata) comporta dei costi iniziali che vengono rimborsati solo in caso di vittoria. In caso di sconfitta non c'é rimborso ma anzi pagamento di eventuali danni alla controparte. Sicuramente l'azione di pubblicità negativa modello tam tam (ripeto non solo sul forum ma anche nell'ambiente) non risarcisce ma credo che comunque otterrà dei risultati positivi per la nostra categoria. Lamps

Gilles
24/12/2007, 12:01
Ma avrai un amico che ti ha accompagnato dal meccanico che è pronto a testimoniare che la moto non aveva i danni descritti.... :wink:

maverx
26/12/2007, 12:19
ciao,

in questo caso viva chi fa come me :

"no Alpitour....meglio di sicuro :P "

Io non ho mai fatto fare nulla dal concessionario sulla mia moto, ricordo che per Yamaha la verifica è commerciale e non prettamente qualitativa sulla tecnica operazionale dei dipendenti del concessionario. Ho sempre affermato e lo RIPETO cominciamo più correttamente a chiamarli RIVENDITORI e basta. Poi da quando le nostre moto sono progettate per ridurre al minimo gli interventi VERI manuali e tela cavi con un PC cosa serve spendere soldi ed investire sulla qualità del post vendita? La moto venduta nella maggioranza dei casi si guasta dopo anni di onorato servizio ed ormai è già pagata ed ha già reso con gli interessi a chi l'ha venduta.

Una volta con carburatori e componentistica meno performante i conce avevano il loro da fare per tenere insieme il tutto oggi maaaa....

In ogni caso meno male che Yamaha le fa già bene dall'inizio le nostre moto ed ha chi è meno fortunato nel trovare quella col "difetto" l'onore di sputtanare la VERITA' del mercato.

Le carte da bollo e le cause DOPO sono solo dei cerotti soprattutto in Italia dove la giustizia non PAGA chi ha ragione.

maverx