Visualizza Versione Completa : help configurazione rete wifi
ciao a tutti,
mi ritrovo a dover configurare una rete wifi sotto windows xp, a casa di mio zio
HW:
- alice modem ethernet gate 2+ (con 2 porte ethernet)
- d-link dwl-900 ap+ Access POint
- d-link dwa-110 USB wifi adapter
dal muro al modem alice, con un cavo ethernet vado al pc1, con un altro cavo ethernet vado al d-link AP
sul pc2 c'e' la chiavetta usb
e' giusta la configurazione hw?
e con il sw come la mettiamo? con il mac e' molto piu' semplice...
aiuto!!!
grazie
Tiziano11
26/12/2007, 19:57
C'č un buco nella tua configurazione .... ed čil modem! Per usare 2 pc hai bisogno di un ROUTER!
Infatti il modem rilascia al primo pc che si collega l'indirizzo per navigare e ne rilascia UNO SOLO. Giocoforza, l'altro pc non andrą ...
Il WIFI invece č un'altra cosa .... devi configurare l'access point con un nome alla tua rete WIFI e configurando la sicurezza WEP per evitare che i vicini di casa usino la tua rete! La stessa configurazione la dovrai fare alla rete del pc ....
C'č un buco nella tua configurazione .... ed čil modem! Per usare 2 pc hai bisogno di un ROUTER!
Infatti il modem rilascia al primo pc che si collega l'indirizzo per navigare e ne rilascia UNO SOLO. Giocoforza, l'altro pc non andrą ...
Il WIFI invece č un'altra cosa .... devi configurare l'access point con un nome alla tua rete WIFI e configurando la sicurezza WEP per evitare che i vicini di casa usino la tua rete! La stessa configurazione la dovrai fare alla rete del pc ....
Uso 3 pc wifi col solo modem alice, ne supporta fino a 5.
Gaffiere
26/12/2007, 22:30
e per sicurezza meglio il wap... il wep lo sfondano nel giro di 30 secondi ;) (stima qualitativa non quantitativa) ;-)
sul PC1 imposta la rete che prenda indirizzo IP e DNS in automatico, che prenderą dal modem Alice (dovrebbe supportare avere un DHCP server.
Per il PC2 devi prima configurare AP Dlink. Secondo me č meglio che ci sia un solo DHCP server, quindi su AP disattiva il DHCP server.
In questo modo il modem rilascierą un IP/DNS al AP DLink e poi anche al PC2 che imposterai sempre con IP e DNS assegnati in automatico.
per la sicurezza su AP Dlink 900 dovresti avere purtroppo solo WEP e non WAP, peccato, ma meglio di niente.
sul PC1 imposta la rete che prenda indirizzo IP e DNS in automatico, che prenderą dal modem Alice (dovrebbe supportare avere un DHCP server.
Per il PC2 devi prima configurare AP Dlink. Secondo me č meglio che ci sia un solo DHCP server, quindi su AP disattiva il DHCP server.
In questo modo il modem rilascierą un IP/DNS al AP DLink e poi anche al PC2 che imposterai sempre con IP e DNS assegnati in automatico.
non capisco dove collegare l'AP e la chiavetta USB...
non capisco dove collegare l'AP e la chiavetta USB...
io parlavo di software... tornando a cavi e wifi
come era scritto nel primo messaggio secondo me va bene.
AP collegato alla seconda porta ethernet del modem alice e porta il segnale wifi al PC2 dove metti la chiavetta USB
e per sicurezza meglio il wap... il wep lo sfondano nel giro di 30 secondi ;) (stima qualitativa non quantitativa) ;-)
WAP o WPA? :?
:shock: :shock: Non ci capisco na mazza :oops: :oops:
Gaffiere
28/12/2007, 17:17
e per sicurezza meglio il wap... il wep lo sfondano nel giro di 30 secondi ;) (stima qualitativa non quantitativa) ;-)
WAP o WPA? :?
wpa 8)
gaffiere era andato un attimo in overclock 8)
nono....č che volevo provare ad usare la tastiera del Mupo :lol:
e per sicurezza meglio il wap... il wep lo sfondano nel giro di 30 secondi ;) (stima qualitativa non quantitativa) ;-)
WAP o WPA? :?
wpa 8)
gaffiere era andato un attimo in overclock 8)
nono....č che volevo provare ad usare la tastiera del Mupo :lol:
:lol: :lol: :lol:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.