Visualizza Versione Completa : Da FZ6 a 848
DicoLaMia
27/12/2007, 14:01
Ragazzi, sono ormai giorni che non penso ad altro:
Mi sono innamorato della 848.
Mi sono recato dal concessionario della mia zona, che mi ha valutato sommariamente la mia FZ6(2004) 3500 euro.
Cosa ne pensate?
Qualsiasi suggerimento o consiglio sull'argomento sarebbe per me preziosissimo.
Mille grazie.
Esteticamente è molto bella ... peccato sia una ducati ...
mister.no.ita
27/12/2007, 15:08
peccato che qui in italia costi intorno ai 14000 e oltremare meno di 9000
dovrebbe essere l'incontrario..mah...
(si si si ... lo so che è il solito discorso ma a ma incaz....re lo stesso ) :-)
bella moto davvero...
per quanto mi riguarda non acquisterei mai una supersportiva! :roll:
cmq le Ducati sono moto fatte bene, non pensare a quello che si dice sulla Ducati!
queste sono moto solo per chi se le può permettere...ovvio che nascono celate invidie!
inoltre questa cilindrata si adatterebbe meglio anche all'uso su strada rispetto alla 1048...
se hai la possibilità e ti piace prendila! :wink:
bellissima moto....
devi xò stare attento al passaggio da fz6 alla 848, non solo xkè passi da una naked ad una supersportiva, ma soprattutto xkè la potenza della 848, soprattutto a bassi giri, è notevolmente superiore....
la valutazione della fz6 rispetta la media del mercato....
personalmente ti consiglierei di aspettare qualke altro mese x l'acquisto in modo da far "rodare" la catena di produzione della 848...
Bella, bella e poi ancora bella :mrgreen: e non badare al luogo ocmune che vuole le rosse fragili e poco affidabili, ne è passato di tempo dalla 851 :!: certo che passare da una naked 4 cilindri a una supersportiva 2 cilindri è un bel cambiamento :shock: idee confuse, voglia di nuove esperienze o colpo di fulmine :?:
Lamps
Quoto eke333, sei sicuro di passare ad una supersportiva? :?
Tralaltro la 848 (spettacolare) non mi sembra incline a compromessi "turistici" :roll:
Se pensi di farci anche pista ok altrimenti, c'è di meglio per l'uso stradale :wink:
Penso che abbia già valutato le conseguenze della scelta! :roll:
si sa cosa si può e non si può fare con una supersportiva! :wink:
848? :shock: :? :? :?
Quante pistate fai in un anno?
Se non la fai girare almeno qualche volta vicino ad un cordolo...mah, mi sembra sprecata..anche se e' bellissima, secondo me... :wink:
DicoLaMia
28/12/2007, 00:11
Grazie di cuore per i suggerimenti.
Sto cercando di valutare tutti gli aspetti, ma fino ad adesso prevale l'istinto di comprare la 848. Sicuramente non andrò in pista, o inizierò a fare il pazzo per strada, tuttavia sono convinto che parte delle sue caratteristiche siano efficaci anche per strada.
Sono consapevole che ogni tanto rimpiangerò la comodità e la versatilità della mia FZ6, ma sta 848 mi ha proprio stregato! Non solo per l'estetica, ma per il fascino del marchio, del fatto che si tratti di un prodotto italiano, per il rombo, per la coppia ai bassi regimi, per la maneggevolezza e per il fatto che non cambierà per almeno qualche anno.
Ho notato che ci sono numerosi pugliesi, vi volevo chiedere:
Conoscete VALENTINI MOTO, di Maglie?
Secondo me solo bella da vedere.
Moto fatta per la pista.....venedo da una Fz6 rimpiangerai molte cose.
luke_magic
28/12/2007, 00:53
non andrai in pista?
e che la compri a fare?
...........e te lo dico io che mi violento per non andare a firmare per un gsx-r.........
La moto è bellissima, la qualità dei componenti pure, purtroppo i processi produttivi Italiani penalizzano troppo il rapporto qualità/prezzo e forse gli standard di qualità.
La stessa moto fosse costruita in Giappone costerebbe un 30% meno e forse avrebbe uno standard di qualità superiore.
Noi Italiani sappiamo disegnare, progettare , inventare meglio di chiunque altro, purtroppo non siamo dei gran produttori ed il prodotto nostrano, pur bello ... costa D+ :roll:
Il proverbio è noto : Italiani popolo di santi, navigatori, poeti ed inventori ...
Valentini Moto lo conosco benissimo,adesso sono anche Ducati... :mrgreen: ho comprato la mia Fz6.
il capoofficina è un amico di famiglia...è ingambissima! :wink:
sentiamovi in Mp. di dove sei precisamente?
Sicuramente non andrò in pista, o inizierò a fare il pazzo per strada, tuttavia sono convinto che parte delle sue caratteristiche siano efficaci anche per strada.
non ci vai in pista? :shock:
allora è uno spreco comprare la 848, su strada non riusciresti a sfruttarla e dopo un pò ti stuferesti di guidarla a causa della sua scomodità....
ci sono moto molto più divertenti, meneggevoli e anke + veloci nel misto stretto rispetto alla 848, anke in casa ducati (ndr Hypermotard!)....
La stessa moto fosse costruita in Giappone costerebbe un 30% meno e forse avrebbe uno standard di qualità superiore.
Noi Italiani sappiamo disegnare, progettare , inventare meglio di chiunque altro, purtroppo non siamo dei gran produttori ed il prodotto nostrano, pur bello ... costa D+
niente di più falso!
il direttore commerciale europa della honda ha affermato ke non produrrano mai e poi mai la nuova Africa twin xkè essendo una moto di nikkia il prezzo finale sarebbe troppo vicino a quello di un gs!!!!
ma allora i jap sanno fare moto ke costano di meno rispetto agli europei solo quando sono sicuri di venderne centinaia di migliaia di pezzi all'anno?
intanto la morini, ke vende molto poco, è riuscita a fare una moto eccellente e cioè la granpasso (motore da 120cv, forcella marzokki da 50mm, mono ohlins pluriregolabile, scarico zard, cerki excel, ecc..!) ad un costo più basso del gs... :wink:
secondo me i jap sono un pò codardi.... :?
La 848 è una gran bella moto, ma costa troppo. E poi alcune finiture..... :( :( :( :(
DicoLaMia
28/12/2007, 14:40
Come alternativa ho considerato quasi esclusivamente la SPEED.
Preferire la Ducati per:
- Manegevolezza;
- Design;
- La Speed è già sul mercato da qualche anno;
niente di più falso!
il direttore commerciale europa della honda ha affermato ke non produrrano mai e poi mai la nuova Africa twin xkè essendo una moto di nikkia il prezzo finale sarebbe troppo vicino a quello di un gs!!!!
ma allora i jap sanno fare moto ke costano di meno rispetto agli europei solo quando sono sicuri di venderne centinaia di migliaia di pezzi all'anno?
intanto la morini, ke vende molto poco, è riuscita a fare una moto eccellente e cioè la granpasso (motore da 120cv, forcella marzokki da 50mm, mono ohlins pluriregolabile, scarico zard, cerki excel, ecc..!) ad un costo più basso del gs... :wink:
secondo me i jap sono un pò codardi.... :?
Beh ... cosa c'entra "la nuova Africa twin" con l'848 ... :?
Si sta parlando di moto che comunque hanno un mercato , l'848 è una supersportiva che se avesse un prezzo accettabile i suoi numeri li farebbe ... Non li fa perchè ha un prezzo fuori mercato .
Fosse prodotta da Yama o Honda costerebe meno e ne venderebbero D+
Parlando con un responsabile del Laboratorio di una nota Azienda Italiana , mi diceva che in Italia sarebbe impensabile produrre una R1 agli stessi prezzi di Yama, quindi devono puntare su un prodotto di nicchia, dove la gente paga il marchio, i componenti speciali , etc. Ma nonostante tutto si fatica a vendere perchè non tutti sono disposti a pagare D+ solo per questo ...
In Italia sappiamo fare le cose, purtroppo non siamo competitivi nella produzione.
LaDukessa
28/12/2007, 15:03
Secondo me invece se DicoLaMia vuole togliersi lo sfizio, lo deve fare. Non andrà in pista? Be' pazienza, se si accorgerà di aver sbagliato completamente moto per l'uso che ne fa, allora pagherà (nel vero senso della parola) le conseguenze o vendendo la 848 e perdendoci una barca di soldi oppure tenendosi una moto sfruttata meno della metà di ciò che potrebbe.
Parlo per esperienza, certo è che io ci ho perso un bel po' rivendendo al conce la Z750, non so quanto ci potrebbe perdere lui se il prezzo di partenza è 14mila... :roll:
Se sei consapevole di tutto questo e il sacrificio della spesa non ti spaventa, fai il salto! :wink:
Secondo me invece se DicoLaMia vuole togliersi lo sfizio, lo deve fare. Non andrà in pista? Be' pazienza, se si accorgerà di aver sbagliato completamente moto per l'uso che ne fa, allora pagherà (nel vero senso della parola) le conseguenze o vendendo la 848 e perdendoci una barca di soldi oppure tenendosi una moto sfruttata meno della metà di ciò che potrebbe.
Parlo per esperienza, certo è che io ci ho perso un bel po' rivendendo al conce la Z750, non so quanto ci potrebbe perdere lui se il prezzo di partenza è 14mila... :roll:
Se sei consapevole di tutto questo e il sacrificio della spesa non ti spaventa, fai il salto! :wink:Giusto!
[quote="katana"]non ci vai in pista? :shock:
allora è uno spreco comprare la 848, su strada non riusciresti a sfruttarla e dopo un pò ti stuferesti di guidarla a causa della sua scomodità....
ci sono moto molto più divertenti, meneggevoli e anke + veloci nel misto stretto rispetto alla 848, anke in casa ducati (ndr Hypermotard!)....
[quote]
Quotone :wink:
Con quel budget puoi far visita a tanti concessionari "interessanti" (Aprilia, KTM, Triumph...) e uscire con moto che per strada potrebbero darti molto di più :wink:
peccato che non posso neanche fargli un giro col kappone ... :lol: :lol: :mrgreen:
Come alternativa ho considerato quasi esclusivamente la SPEED.
Preferire la Ducati per:
- Manegevolezza;
- Design;
- La Speed è già sul mercato da qualche anno;
a parte la manegelovezza diversa data dalla tipologia di moto, come design preferisco la speed ed il fatto che è sul mercato da qualche tempo garantisce che non ci siano vistosi difetti di produzione (ce ne sono stati, ma sono stati risolti)
la speed è una moto 90% strada, sia per motore che per ciclistica
bellissima moto, ma da acquistare almeno ad un anno dalla sua uscita in produzione ...giusto x stare un pò + tranquilli :shock:
bellissima moto, ma da acquistare almeno ad un anno dalla sua uscita in produzione ...giusto x stare un pò + tranquilli Shocked
Concordo in pieno, soprattutto dopo il piccolo calvario passato da moltissimi possessori di 1098 (moto che si spegne improvvisamente :shock: :shock: , carene montate alla bell'e meglio, ecc.). L'unico vantaggio è che da allora il servizio di soccorso Ducati funziona meglio... :? Detto ciò, è una moto che se avessi + pista, + grana e meno zavorrina comprerei pur'io...
DicoLaMia
29/12/2007, 17:37
Se posso riassumere, mi suggerite di non scegliere la 848 per i seguenti motivi:
- È molto scomoda;
- Comprerei dei componenti (sospensioni, gomme, ecc.) esagerati per l'uso che ne dovrei fare;
- Costa molto;
- Ci sono moto più adatte alle mie esigenze;
- Affidabilità;
Giusto?
Adesso proverò ad illustrarvi i pensieri che mi vengono in mente per ogni argomento. Tutto questo, per cercare di costruire insieme un ragionamento obbiettivo.
1) Ho la FZ6 da quattro anni e ho percorso circa trentamila Km. Quasi tutti percorsi per giretti di un’ora l’uno, in solitaria. Due o tre volte l’anno mi allontano di più, percorrendo 300-400Km in una giornata, andando in due. Non supero mai i 130, e l’idea di andare in pista nemmeno mi sfiora.
Considerando quanto ho speso, sono soddisfatto della FZ6, ad esclusione dell’erogazione irregolare, e della scarsa coppia ai bassi regimi. Questo è il vero motivo per il quale ho deciso di valutare il cambio.
Inoltre: Non vado mai al Bar, non ho le borse, è tutta originale…
Per tutti questi motivi credo che la posizione di guida potrebbe essere sopportata.
2) Qui mi sento di darvi ragione. Comunque mi sentirei in ottima compagnia, considerando tutti i fuoristrada che vanno in giro, senza nemmeno un granello di terra sopra. Non credo nemmeno, che tutte le supersport che vedo circolare, stiano andando in pista.
3) Grazie a eke333 ho visitato dei concessionari che mi hanno pronunciato una parola che per le ducati non avevo mai ascoltato: Sconto. Grazie ancora.
Considerando anche lo sconto, il prezzo rimane alto ma a mio parere giustificato.
3) In realtà il mercato tra 600 e 1000 offre ben poco. Le alternative bisognerebbe trovarle tra le mille: Speed, Super Duke, Corsaro, HyperMotard. Nessuna di queste mi fa impazzire e i quattro cilindri nemmeno li penso.
3) Avendo avuto problemi con una moto giapponese per l’affidabilità, sostengo che se ti deve capitare ti capita. Inoltre, ho chiesto ai rivenditori che ho contattato, i prezzi dei tagliandi, e sono allineati alle altre moto.
In realtà più che convincere voi, dovrei convincermi del tutto io. Mi sono limitato ad elencare tutti i ragionamenti che faccio per giustificare un regalone che vorrei farmi.
Ciao DicoLaMia verdo di essere franco,se la moto ti piace comprala,non farti troppi problemi :wink:
Se invece vuoi ragionare e fare una scelta ponderata; bhe qui le cose cambiano: sicuramente non è la moto per tè, a meno che tu non voglia prendere una moto per mostrarla,è una tua scelta e pre mè non ci sono problemi :wink:
Per quanto riguarda il discorso scelta,anche qui c'è un pò di confusione
In realtà il mercato tra 600 e 1000 offre ben poco. Le alternative bisognerebbe trovarle tra le mille: Speed, Super Duke, Corsaro, HyperMotard
Tu vuoi un naked o una sportiva,qui sopra hai elencato solo nude e la Hiper hai preso in considerazione la triuph Daytona 675 o la KTM RC8 ,aprilia RSV senza considerare le giappo che hanno ottimi modelli;resta sempre il discorso che per l'utilizzo che ne fai sono un pò sprecate,ma questa è un tua scelta :wink:
In ogni caso visto che ha elencato anche modelli Naked ,approfondirei anche questo discorso,forse in quel settore potresti trovare la moto ideale :D
Eh...si ! a questo punto , secondo me, sarebbe meglio una naked... :roll:
permettimi di dire, senza voler far polemica e con il massimo rispetto, ke ciò ke dici è falso...
Beh ... cosa c'entra "la nuova Africa twin" con l'848 ... :?
è un esempio ke vuole far capire la filosofia jap: cioè produrre solo moto ke è possibile vendere a grandi numeri, le moto di nikkia non interessano xkè finirebbero con il costare come quelle vendute da ducati o da bmw...
questo dovrebbe far capire alla gente ke a parità di volume di vendite il prezzo di una jap non si discosterebbe molto da quello delle aziende europee....
Si sta parlando di moto che comunque hanno un mercato , l'848 è una supersportiva che se avesse un prezzo accettabile i suoi numeri li farebbe ... Non li fa perchè ha un prezzo fuori mercato .
a parte ke la 848 è appena stata presentata sul mercato, quindi ancora non sappiamo se avrà o meno successo, possiamo fare riferimento agli altri 2 modelli presentati di recente da ducati, cioè 1098 e hypermotard...
a quanto mi ha riferito una persona ke lavora in ducati, hanno le linee di produzione a pieno regime xkè hanno tantissime richieste di 1098 e hyper...
a quanto pare il prezzo non è fuori mercato...
Fosse prodotta da Yama o Honda costerebe meno e ne venderebbero D+
in base ai dati di vendita riportati su questo post
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=46203
la 1098 vende + della honda cbr1000, poco meno della r1, lo stesso della suzuki gsxr 1000 e della kawa zx6r (ke costa la metà!!!!)...
ragion per cui non è vero ke se fosse prodotta da honda e yamaha se ne venderebbero di +, già la ducati vende + supersportive di 1000cc di honda e yamaha!!!!
infatti, come sopra detto, le linee di produzione sono intasate e di + non riescono nemmeno a produrne...
Parlando con un responsabile del Laboratorio di una nota Azienda Italiana , mi diceva che in Italia sarebbe impensabile produrre una R1 agli stessi prezzi di Yama, quindi devono puntare su un prodotto di nicchia, dove la gente paga il marchio, i componenti speciali , etc. Ma nonostante tutto si fatica a vendere perchè non tutti sono disposti a pagare D+ solo per questo ...
In Italia sappiamo fare le cose, purtroppo non siamo competitivi nella produzione.
infatti le aziende europee in generale, non si sognano nemmeno di produrre moto ke possono competere con i prezzi dei jap...
ma questo non vuol dire ke i prodotti italiani e europei siano inferiori a quelli jap...
Se posso riassumere, mi suggerite di non scegliere la 848 per i seguenti motivi:
- È molto scomoda;
- Comprerei dei componenti (sospensioni, gomme, ecc.) esagerati per l'uso che ne dovrei fare;
- Costa molto;
- Ci sono moto più adatte alle mie esigenze;
- Affidabilità;
Giusto?
Adesso proverò ad illustrarvi i pensieri che mi vengono in mente per ogni argomento. Tutto questo, per cercare di costruire insieme un ragionamento obbiettivo.
1) Ho la FZ6 da quattro anni e ho percorso circa trentamila Km. Quasi tutti percorsi per giretti di un’ora l’uno, in solitaria. Due o tre volte l’anno mi allontano di più, percorrendo 300-400Km in una giornata, andando in due. Non supero mai i 130, e l’idea di andare in pista nemmeno mi sfiora.
Considerando quanto ho speso, sono soddisfatto della FZ6, ad esclusione dell’erogazione irregolare, e della scarsa coppia ai bassi regimi. Questo è il vero motivo per il quale ho deciso di valutare il cambio.
Inoltre: Non vado mai al Bar, non ho le borse, è tutta originale…
Per tutti questi motivi credo che la posizione di guida potrebbe essere sopportata.
In realtà più che convincere voi, dovrei convincermi del tutto io. Mi sono limitato ad elencare tutti i ragionamenti che faccio per giustificare un regalone che vorrei farmi.
se non sei allenato dopo 100km ti devi fermare al bar xkè la posizione di guida ti ha stancato...
dimentica i giri di 300/400km specie poi in due, altrimenti diventi single :lol:
non superi i 130? a maggior ragione ke te ne fai di una moto così potente?
per divertirti su strada ci sono moto bicilindrike con meno cv ma + divertenti...
2) Qui mi sento di darvi ragione. Comunque mi sentirei in ottima compagnia, considerando tutti i fuoristrada che vanno in giro, senza nemmeno un granello di terra sopra. Non credo nemmeno, che tutte le supersport che vedo circolare, stiano andando in pista.
hai ragione...
secondo la mia personalissima opinione, è uno spreco avere la r1 o il gsxr e non portarla mai in pista...
su strada è impossibile riuscire a sfruttare il loro potenziale...
3) Grazie a eke333 ho visitato dei concessionari che mi hanno pronunciato una parola che per le ducati non avevo mai ascoltato: Sconto. Grazie ancora.
Considerando anche lo sconto, il prezzo rimane alto ma a mio parere giustificato.
anke ducati e bmw fanno sconti, come tutti...
xò il prezzo rimane sempre troppo alto...
3) In realtà il mercato tra 600 e 1000 offre ben poco. Le alternative bisognerebbe trovarle tra le mille: Speed, Super Duke, Corsaro, HyperMotard. Nessuna di queste mi fa impazzire e i quattro cilindri nemmeno li penso.
mi sa ke ormai sei innamorato della 848, se è così è giusto ke assecondi tale sentimento.... :wink:
rimane il fatto ke sono altre le moto + indicate per il tipo di utilizzo ke tu fai...
3) Avendo avuto problemi con una moto giapponese per l’affidabilità, sostengo che se ti deve capitare ti capita. Inoltre, ho chiesto ai rivenditori che ho contattato, i prezzi dei tagliandi, e sono allineati alle altre moto.
anke qui hai ragione...
ma nel caso di ducati è molto importante trovare un meccanico molto bravo xkè la manutenzione deve essere fatta a regola d'arte!
in +, come ti hanno detto già altri, nel caso della 848 è meglio aspettare ke la produzione sia "a regime"...
Dai...basta parole...ti faccio provare il Superduke di un amico! :lol: :lol: :lol:
Dai...basta parole...ti faccio provare il Superduke di un amico
Visto che non vuole superare i 13 direi di mettere pignone -1 e corna +2 cosi cala un filo la velocità 8) :lol: :lol: :lol:
DicoLaMia a questo punto devi decidere se fare la scelta con il cuore o con la testa,in ogni caso buona fortuna :wink:
DicoLaMia
30/12/2007, 12:06
DicoLaMia a questo punto devi decidere se fare la scelta con il cuore o con la testa,in ogni caso buona fortuna :wink:È proprio questo il punto...
christian408
30/12/2007, 12:23
ciao DicoLaMia
1) secondo me non si può comprare una moto o un auto senza prima averla provata..solo così capirai pregi/difetti e compatibilità ed incompatibilità con te... :wink:
2) a mio avviso sbaglia chi dice che le Ducati sono affidabili lo dimostrano le voci in giro e sui vari forum :?
3) da una naked 600 quadricilindrica ad una semimanubri 850 bicilindrica è un bel passo :shock:
4) secondo me dovresti salire di cilindrata ma restando sul mondo naked..tipo un Fz1 o uno Z1000 8)
5) prova la moto prima di acquistarla
6) fai la scelta con il cuore ma ascoltando la testa :wink:
7) te l'ho detto che l'ideale sarebbe provare la moto?! :mrgreen:
lamps
Christian
in base ai dati di vendita riportati su questo post
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=46203
la 1098 vende + della honda cbr1000, poco meno della r1, lo stesso della suzuki gsxr 1000 e della kawa zx6r (ke costa la metà!!!!)...
ragion per cui non è vero ke se fosse prodotta da honda e yamaha se ne venderebbero di +, già la ducati vende + supersportive di 1000cc di honda e yamaha!!!!
infatti, come sopra detto, le linee di produzione sono intasate e di + non riescono nemmeno a produrne...
Ducati vende D+ più dove ... ? In Italia ... ci mancherebbe altro è Italiana ... vai a vedere le classifiche mondiali 8)
infatti le aziende europee in generale, non si sognano nemmeno di produrre moto ke possono competere con i prezzi dei jap...
ma questo non vuol dire ke i prodotti italiani e europei siano inferiori a quelli jap...
Mai detto che sono inferiori ... leggi bene ... ho detto che siamo capaci più degli altri ... non siamo buoni a produrle e farle costare un prezzo concorrenziale con le altre jap.
secondo anche dovresti sceglierti 3-4 moto...andare e provarle!
dopo avresti le un po più chiare... :wink:
DicoLaMia
30/12/2007, 12:47
ciao DicoLaMia
1) secondo me non si può comprare una moto o un auto senza prima averla provata..solo così capirai pregi/difetti e compatibilità ed incompatibilità con te... :wink:
2) a mio avviso sbaglia chi dice che le Ducati sono affidabili lo dimostrano le voci in giro e sui vari forum :?
3) da una naked 600 quadricilindrica ad una semimanubri 850 bicilindrica è un bel passo :shock:
4) secondo me dovresti salire di cilindrata ma restando sul mondo naked..tipo un Fz1 o uno Z1000 8)
5) prova la moto prima di acquistarla
6) fai la scelta con il cuore ma ascoltando la testa :wink:
7) te l'ho detto che l'ideale sarebbe provare la moto?! :mrgreen:
lamps
Christian
Anch'io sono arrivato alla conclusione che bisogna provarla. Ma qui in Puglia è abbastanza difficile come cosa.
Il problema di provarla è uno fondamentalmente:o sei uno con i contro maroni e in 20' capisci una moto o devi trovare il conce che te la fa provare per almeno mezza giornata :wink:
In ogni caso il consiglio di salirci per lo meno sopra è valido almeno per capire se l'impostazione di guida ti è congeniale :D
Tocco anche il discorso ducati soldi buttati :lol: sono le solite storie, potremmo discuterne giorni se non mesi: è difficile paragonare una ditta come Ducati o KTM o Triumph con Multinazzionali come Honda o Yamaha che producono miloni di mezzi all' anno e che sono in grado di ammortizzare i costi di gestione in modo diverso,le case europpe non saranno mai in grado di competere sui prezzi, cercano di fare la differenza sulla qualità dell componentistica,sul design e sulle personalizzazioni.
Discorso affidabilità: non si discute che le giappo sono affidabili,ma è altrettanto vero che se si seguono alla lettera le prescrizioni date dalla casa per una moto europea si ha la stessa affidabilità ,sicuramente con costi di gestine superiori :wink:
Quindi non andiamo come al solito a discriminare un modello rispetto ad un altro, tutte sono buone ma con diverse peculiarià ed esigenze :wink:
PS nella classifica europe Ducati non è nei primi 30 :wink: però c'è al BMW 4°
http://www.motoblog.it/post/5720/le-due-ruote-piu-vendute-in-europa
lamps
:wink:
Il problema di provarla è uno fondamentalmente:o sei uno con i contro maroni e in 20' capisci una moto o devi trovare il conce che te la fa provare per almeno mezza giornata :wink:
In ogni caso il consiglio di salirci per lo meno sopra è valido almeno per capire se l'impostazione di guida ti è congeniale :D
Tocco anche il discorso ducati soldi buttati :lol: sono le solite storie, potremmo discuterne giorni se non mesi: è difficile paragonare una ditta come Ducati o KTM o Triumph con Multinazzionali come Honda o Yamaha che producono miloni di mezzi all' anno e che sono in grado di ammortizzare i costi di gestione in modo diverso,le case europpe non saranno mai in grado di competere sui prezzi, cercano di fare la differenza sulla qualità dell componentistica,sul design e sulle personalizzazioni.
Discorso affidabilità: non si discute che le giappo sono affidabili,ma è altrettanto vero che se si seguono alla lettera le prescrizioni date dalla casa per una moto europea si ha la stessa affidabilità ,sicuramente con costi di gestine superiori :wink:
Quindi non andiamo come al solito a discriminare un modello rispetto ad un altro, tutte sono buone ma con diverse peculiarià ed esigenze :wink:
PS nella classifica europe Ducati non è nei primi 30 :wink: però c'è al BMW 4°
http://www.motoblog.it/post/5720/le-due-ruote-piu-vendute-in-europa
lamps
:wink:
Diciamo che se nella top 30 ... le due ruote Italiane in Europa sono solo gli scooter Piaggio ... :?
Diciamo che se nella top 30 ... le due ruote Italiane in Europa sono solo gli scooter Piaggio
Gia :?Ma non ci sono praticamente moto europee; però c'è BMW che molto probabilemte ha un nome ,anche grazia alle auto e ad una su presunta/effettiva maggiore affidabilità :wink:
Superpippo
30/12/2007, 14:39
1) secondo me non si può comprare una moto senza prima averla provata..
Si puó, si puó... te l´assicuro! :roll: :lol: :lol: 8)
Gia :? Ma non ci sono praticamente moto europee; però c'è BMW che molto probabilemte ha un nome ,anche grazia alle auto e ad una su presunta/effettiva maggiore affidabilità :wink:
Si ma un solo modello BMW, probabilmente molto apprezzato in Europa ed anche in Italia.
Il successo delle jap dipende da molti fattori: risultati sportivi, affidabilità, prezzo, reputazione guadagnata lungo gli anni, prezzo, gamma modelli, etc.
E non è neppure vero che le jap sono concentrate a costruire solo modelli che fanno i numeri, basta vedere nella gamma honda quanti modelli ha a listino, e non penso che di tutti i modelli ne vendano in grossi volumi.
Ducati vende D+ più dove ... ? In Italia ... ci mancherebbe altro è Italiana ... vai a vedere le classifiche mondiali 8)
beh l'italia è il mercato + importante d'europa, infatti la classifica europea è influenzata in modo evidente da quella italiana...
ti assicuro ke ducati vende, e anke bene, all'estero....
tanto per fare un esempio, la multi (parliamo sempre di un prodotto di nikkia venduta in poki esemplari) è stata venduta + all'estero (specie america) ke in italia...
Il successo delle jap dipende da molti fattori: risultati sportivi, affidabilità, prezzo, reputazione guadagnata lungo gli anni, prezzo, gamma modelli, etc.
verissimo...
xò tu parti da un presupposto sbagliato, basi il successo commerciale di un prodotto o di un'azienda in base al volume di vendite...
ciò è errato, non puoi paragonare la capacità produttiva di honda (milioni di pezzi) con ducati (decine di migliaia di pezzi)...
ducati o bmw o ktm stanno andando bene non xkè vendono + dei jap ma xkè vendono tutta o quasi la loro capacità produttiva...
il fatto ke mercedes venda meno macchine di renault non va interpretato come un insuccesso...
se poi la ducati anke solo in italia riesce a vendere + 1098 della honda cbr1000rr.....stai sicuro ke alla honda gli brucia un pò...
o il caso eclatante di mv agusta ke aveva vanduto già un casino di brutale prima ancora di avere la possibilità di produrla...
se poi vogliamo essere cattivelli, si può dire ke è facile vendere milioni di pezzi se fai gli scooter, infatti il prodotto honda + venduto a livello mondiale è uno scooter 50...
Diciamo che se nella top 30 ... le due ruote Italiane in Europa sono solo gli scooter Piaggio ...
è piena anke di scooter jap :wink:
E non è neppure vero che le jap sono concentrate a costruire solo modelli che fanno i numeri, basta vedere nella gamma honda quanti modelli ha a listino, e non penso che di tutti i modelli ne vendano in grossi volumi.
se così fosse produrrebbero l' Africa Twin...
invece propongono sempre gli stessi modelli, hornet, transalp, cbr e così via...
Mai detto che sono inferiori ... leggi bene ... ho detto che siamo capaci più degli altri ... non siamo buoni a produrle e farle costare un prezzo concorrenziale con le altre jap
se armani o valentino o bulgari riesce a vendere i propri prodotti ad un prezzo superiore agli altri xkè mai dovrebbe venderli ad un prezzo "concorrenziale"?
cmq dopo tutto sto mio "sproloquio", sol-o ha sintetizzato bene ciò ke volevo dire
Tocco anche il discorso ducati soldi buttati sono le solite storie, potremmo discuterne giorni se non mesi: è difficile paragonare una ditta come Ducati o KTM o Triumph con Multinazzionali come Honda o Yamaha che producono miloni di mezzi all' anno e che sono in grado di ammortizzare i costi di gestione in modo diverso,le case europpe non saranno mai in grado di competere sui prezzi, cercano di fare la differenza sulla qualità dell componentistica,sul design e sulle personalizzazioni.
inoltre è vero quanto afferma riguardo l'affidabilità
Discorso affidabilità: non si discute che le giappo sono affidabili,ma è altrettanto vero che se si seguono alla lettera le prescrizioni date dalla casa per una moto europea si ha la stessa affidabilità ,sicuramente con costi di gestine superiori
Quindi non andiamo come al solito a discriminare un modello rispetto ad un altro, tutte sono buone ma con diverse peculiarià ed esigenze
ormai sono pokissimi i casi di moto ke hanno evidenti difetti di frabbrica, oggigiorno i difetti di una moto dipendono da una cattiva manutenzione...
o da un meccanico poco bravo...
purtroppo le moto europee oltre a costare di +, hanno anke costi di gestione alti...
christian408
31/12/2007, 09:42
Discorso affidabilità: non si discute che le giappo sono affidabili,ma è altrettanto vero che se si seguono alla lettera le prescrizioni date dalla casa per una moto europea si ha la stessa affidabilità
si spera + che altro.. :roll: :lol:
SilverOne
01/01/2008, 19:37
Ogni volta che si parla di una supersportiva c'è qualcuno che se ne esce col discorso che su strada non si sfrutta. Ma scusate, a parte che sfruttare significa usarla per il motivo che ci ha spinto ad acquistarla, quindi ai limiti dell'assurdo potrei anche tenerla ferma in garage se l'ho acquistata solo per poter dire "è mia", poi se per sfruttare significa tirare il motore, portare al limite telaio, freni e sospensioni, allora ditemi una due ruote che non sia a pedali con la quale possiamo farlo con i limiti di velocità e le condizioni delle nostre strade. Volete dirmi che la FZ6 la sfruttate al 100% su strada?
Se si parla di comodità sicuramente una naked è meglio di una sportiva, se parlate di prezzi, sicuramente si può risparmiare con una naked che tanto su strada non è indispensabile avere una ciclistica super come quella delle sportive. Ma la parola sfruttare non la digerisco! E' come dire a uno che si può permettere una ferrari di comprare una panda che tanto se non ci va in pista va pure meglio per il parcheggio, le 5 porte, ecc.
Io ho avuto una piccola naked (SV650), una supersportiva (R6), adesso ho una grossa naked (FZ1), mai pista, non ho mai saputo portare al limite nessuna delle tre, ma mi ritengo di averle "sfruttate" tutte xchè tutte mi piacevano e con tutte mi sono divertito.
Io con 14000 euro comprerei la R1, ma se qualcun'altro preferisce la 848, che la compri. La moto è anche passione, non razionalità assoluta. Certo nei limiti, viaggi di 400Km in due con una 848 non sono l'ideale, soprattutto per il passeggero. Da solo io facevo spesso 300Km con la R6 e stavo benissimo. Ciao.
Beh, certo ... a volte si compra una cosa solo perchè piace, e le moto non sono esenti da questo ragionamento ...
E soprattutto non penso che tutti coloro che comprano supersportive vadano in pista ... anzi , penso che la maggioranza l'acquisti proprio perchè piace.
Ed infine ... dovessi spendere 14K€ per una supersportiva ... R1 tutta la vita ... proprio perchè è quella che mi piace D+ ... 8)
Il discorso è che chi compra una Ferrari al 100% ha anche un altra auto con cui camminare normalmente.
Qui non si parla di non comprare una moto simile, ma piuttosto si discute delle differenze che ci sono tra una super comoda Fz6 e una super sportiva 848.
A me la 848 piace ma non la prenderei minimamente in considerazione come mia unica moto.
Secondo me con il termine "sfruttare" si intende usare quello che si compra.
A che serve avere una moto con pinze ad attacco radiale telaio iper performante, motore studiato per la pista....per poi usarla come una Fz6????? Cioè a che serve avere tutte queste cose e non rendersene neanche conto?
A una persona che mi chiede un parere non posso dire che questo.
E' chiaro che se poi si vuole un parere solo per sentirsi incoraggiato....beh.... che dire... Ascolta il cuore.
Lo stesso ragionamento è applicabile a quasi tutti i modelli ...
Uno che ha una 250 ti dice: cosa serve avere una FZ6 da 220 KM/h se più dei 130 non puoi fare e potresti tranquillamente andare con un 250.
Per le vetture poi si dovrebbe andare tutti in Panda.
I costruttori realizzano modelli che devono essere allineati con la "classe del veicolo": una moto deve avere tutto dimensionato per la potenza e classe di appartenenza.
Se uno prende una R6 perchè gli piace e poi la usa per andare al bar, penso che la scelta sia ottima se è soddisfatto dell'acquisto ...
- Non andrà mai in pista ... macchissenefrega
- Non andrà mai ai 270 con staccate da dischi riventi ... meglio per lui , rischia di meno.
Sarà un buon acquisto se è soddisfatto della moto, indipendentemente dall'uso che ne farà ... 8)
Anch'io non prenderei mai una supersportiva, ma solo perchè ci devo andare spesso in due... tuttavia penso che ognuno debba scegliere in base ai gusti, necessità e possibilità economiche che ha. :wink:
LaDukessa
02/01/2008, 10:12
In effetti, do ragione a chi dice che "sfruttare" un acquisto significa utilizzarlo per il motivo per il quale lo si ha comprato.
Quando ho preso la MT-03 c'è qualcuno che mi ha detto in tutte le lingue che sbagliavo, che avrei fatto meglio a prendere un bicilindrico, che i bicilindrici per l'uso che faccio io della moto erano molto meglio, che passare da un 750 4 cilindri da 112cv a un 650 monocilindrico da 48cv era una pazzia, che mi sarei stancata dopo un mese, che bla bla bla... quando ho ribattuto che secondo me era stata una scelta giusta, comunque mi è stato risposto: contenta tu contenti tutti, però vuoi mettere un bicilindrico... e a ridaje.
Ovvio che chi chiede un parere deve accettare anche chi gli dice: una supersportiva, dato l'uso che fai tu della moto, per te è sprecata.
Ma ripeto: se sarà sprecata lo può sapere solamente lui.
DicoLaMia: se hai già tenuto conto che ti faranno male i polsi (questa cosa, anche se provi la moto da un conce, non la potrai assaporare a meno che non te la lasci per almeno 3 orette), che molto probabilmente in 2 non ci andrai più, che spenderai una bella botta di soldi... e allora cosa aspetti? :wink:
L'affidabilità o meno di una moto spesso dipende da fattori troppo contingenti: è capitato a chi ha preso la MT-03 di odiarla perchè era sempre dal meccanico per problemi soprattutto di centralina, la mia e quella del moroso per il momento non hanno nessuna rogna.
Il peggior difetto della Z750 sono sempre state le vibrazioni, a me non hanno mai dato fastidio... una moto è una cosa troppo personale, secondo me esprimere un'opinione va bene, ma tentare di convincere qualcuno che la sua scelta è una cattiva scelta è molto ma molto arduo, soprattutto se si è già innamorato dell'oggetto dei suoi desideri! :wink:
christian408
02/01/2008, 15:32
Il discorso è che chi compra una Ferrari al 100% ha anche un altra auto con cui camminare normalmente.
Qui non si parla di non comprare una moto simile, ma piuttosto si discute delle differenze che ci sono tra una super comoda Fz6 e una super sportiva 848.
A me la 848 piace ma non la prenderei minimamente in considerazione come mia unica moto.
Secondo me con il termine "sfruttare" si intende usare quello che si compra.
A che serve avere una moto con pinze ad attacco radiale telaio iper performante, motore studiato per la pista....per poi usarla come una Fz6????? Cioè a che serve avere tutte queste cose e non rendersene neanche conto?
A una persona che mi chiede un parere non posso dire che questo.
E' chiaro che se poi si vuole un parere solo per sentirsi incoraggiato....beh.... che dire... Ascolta il cuore.
quoto
Il discorso è che chi compra una Ferrari al 100% ha anche un altra auto con cui camminare normalmente.
Qui non si parla di non comprare una moto simile, ma piuttosto si discute delle differenze che ci sono tra una super comoda Fz6 e una super sportiva 848.
A me la 848 piace ma non la prenderei minimamente in considerazione come mia unica moto.
Secondo me con il termine "sfruttare" si intende usare quello che si compra.
A che serve avere una moto con pinze ad attacco radiale telaio iper performante, motore studiato per la pista....per poi usarla come una Fz6????? Cioè a che serve avere tutte queste cose e non rendersene neanche conto?
A una persona che mi chiede un parere non posso dire che questo.
E' chiaro che se poi si vuole un parere solo per sentirsi incoraggiato....beh.... che dire... Ascolta il cuore.
concordo! :wink:
@LaDukessa: è kiaro ke ognuno ha le proprie opinioni e ognuno vive la propria passione in modo diverso, ma se mi kiedono se è meglio la moto X o la moto Y x quel tipo di utilizzo io rispondo in base alla mia esperienza...
DicoLaMia
03/01/2008, 21:41
A che serve avere una moto con pinze ad attacco radiale telaio iper performante, motore studiato per la pista....per poi usarla come una Fz6????? Cioè a che serve avere tutte queste cose e non rendersene neanche conto?
Ma siete sicuri che non ci si rende conto?
Avere molta più coppia, una moto molto più leggera e maneggevole è del tutto irrilevante... solo per capire.
LaDukessa
04/01/2008, 10:52
Il discorso è che chi compra una Ferrari al 100% ha anche un altra auto con cui camminare normalmente.
Qui non si parla di non comprare una moto simile, ma piuttosto si discute delle differenze che ci sono tra una super comoda Fz6 e una super sportiva 848.
A me la 848 piace ma non la prenderei minimamente in considerazione come mia unica moto.
Secondo me con il termine "sfruttare" si intende usare quello che si compra.
A che serve avere una moto con pinze ad attacco radiale telaio iper performante, motore studiato per la pista....per poi usarla come una Fz6????? Cioè a che serve avere tutte queste cose e non rendersene neanche conto?
A una persona che mi chiede un parere non posso dire che questo.
E' chiaro che se poi si vuole un parere solo per sentirsi incoraggiato....beh.... che dire... Ascolta il cuore.
concordo! :wink:
@LaDukessa: è kiaro ke ognuno ha le proprie opinioni e ognuno vive la propria passione in modo diverso, ma se mi kiedono se è meglio la moto X o la moto Y x quel tipo di utilizzo io rispondo in base alla mia esperienza...
Io invece non concordo proprio per niente. Se uno compra la Ferrari come unica macchina, ha 3 figli, un cane, una casa in campagna e ci va pure a fare la spesa direi che è sufficientemente idiota.
Ma se uno compra la Ferrari anche per il puro e semplice gusto di andare in garage e sentirsi bene guardandola, potendoselo permettere perchè non la dovrebbe comprare? Perchè vi fa invidia? :twisted:
Ovviamente scherzo! :lol:
Per inciso, nemmeno io comprerei adesso una supersportiva perchè so perfettamente che non mi servirebbe a nulla, non avendo le capacità nè la schiena nè le ginocchia per guidarla.
Però, a ben vedere, DicoLaMia non ha mai parlato di prendere la 848 per questo o quell'utilizzo (ha solo detto mai pista), ma per soddisfare alcune esigenze: avere una moto maneggevole, leggera, con componentistica ottima, di recente concezione e che dovrebbe rimanere sul mercato qualche anno. Concordo con chi dice di aspettare un po', in modo che il progetto venga rodato, ma proprio non riesco a capire chi continua a sostenere lo "spreco" di una moto così. Non mi sembra di aver letto che DicoLaMia voglia cambiar moto per avere un mezzo affidabile, per il turismo a lungo raggio, in due, comoda, con costi di manutenzione bassi. Avesse detto questo, concorderei con voi.
Ma ha semplicemente detto: mi sono innamorato della 848, che ne pensate?
Fra l'altro, mi pare siamo tutti abbastanza orientati a dire che chi ha una supersportiva spesso e volentieri non ci va in pista :wink:
christian408
04/01/2008, 11:00
se hai già tenuto conto che ti faranno male i polsi (questa cosa, anche se provi la moto da un conce, non la potrai assaporare a meno che non te la lasci per almeno 3 orette),
io provando il cbr 600 rr '07 dopo 10 min mi son rotto i polsi... :? :lol:
Non andrà mai ai 270 con staccate da dischi riventi ... meglio per lui , rischia di meno.
forse si rischia d+ in città ormai.. :roll:
Ma siete sicuri che non ci si rende conto?
non te ne rendi conto nel tragitto casa-lavoro..a cosa serve una radiale tra i semafori? :roll:
nn ho mai visto uno che fa una staccata sul pavè tu? :lol: :wink:
LaDukessa
04/01/2008, 12:21
nn ho mai visto uno che fa una staccata sul pavè tu? :lol: :wink:
... però pensa che figata se la fa e resta in piedi!!! :lol: :D
Io invece non concordo proprio per niente. Se uno compra la Ferrari come unica macchina, ha 3 figli, un cane, una casa in campagna e ci va pure a fare la spesa direi che è sufficientemente idiota.
Ma se uno compra la Ferrari anche per il puro e semplice gusto di andare in garage e sentirsi bene guardandola, potendoselo permettere perchè non la dovrebbe comprare? Perchè vi fa invidia?
Ovviamente scherzo!
vedi ke stiamo dicendo la stessa cosa... :wink:
ank'io se avessi i soldi comprerei una 1098 tricolore solo per tenerla in garage e guardarla :love_007:
ma posso permettermi una sola moto ke DEVE fare tutto....
Però, a ben vedere, DicoLaMia non ha mai parlato di prendere la 848 per questo o quell'utilizzo (ha solo detto mai pista), ma per soddisfare alcune esigenze: avere una moto maneggevole, leggera, con componentistica ottima, di recente concezione e che dovrebbe rimanere sul mercato qualche anno. Concordo con chi dice di aspettare un po', in modo che il progetto venga rodato, ma proprio non riesco a capire chi continua a sostenere lo "spreco" di una moto così. Non mi sembra di aver letto che DicoLaMia voglia cambiar moto per avere un mezzo affidabile, per il turismo a lungo raggio, in due, comoda, con costi di manutenzione bassi. Avesse detto questo, concorderei con voi.
Ma ha semplicemente detto: mi sono innamorato della 848, che ne pensate?
veramente ha anke detto ke due o tre volte l'anno fa 300/400km con zavorra....
in tali casi ti assicuro ke la zavorra deve amarlo da morire per sopportare la posizione dell'848 per tutti quei km...
ho visto amici passare amici da supersportive ai bus della bmw per molto meno :(
e cmq anke per lui è stancante, magari dovrà eliminare sti giri...
cmq ritengo ke in strada le supersportive sono davvero sprecate, se ci si vuole divertire ci sono altri tipi di moto...
poi se
Se uno prende una R6 perchè gli piace e poi la usa per andare al bar, penso che la scelta sia ottima se è soddisfatto dell'acquisto ...
- Non andrà mai in pista ... macchissenefrega
daccordissimo, l'importante ke lui sia contento, i soldi sono i suoi...
Non andrà mai ai 270 con staccate da dischi riventi ... meglio per lui , rischia di meno
ormai in città si riskia molto di+....
inoltre spesso noto la frustrazione di ki ha la belva da 180cv e non può scatenarli xkè non va in pista, allora si esibisce in strada in numeri pericolosi per se e per gli altri...
LaDukessa
04/01/2008, 12:27
@katana: in effetti, con le precisazioni che hai fatto, stiamo dicendo la stessa cosa :wink: :D
A che serve avere una moto con pinze ad attacco radiale telaio iper performante, motore studiato per la pista....per poi usarla come una Fz6????? Cioè a che serve avere tutte queste cose e non rendersene neanche conto?
Ma siete sicuri che non ci si rende conto?
te ne rendi conto eccome....
molti motociclisti dopo un giretto di prova della hypermotard tornavano con la faccia bianca di paura xkè più volte avevano riskiato di cadere in città per colpa delle pinze radiali...
a parte l'aneddoto, i miglioramenti tenici apportati sulle moto servono ma vanno ben analizzati....
Avere molta più coppia, una moto molto più leggera e maneggevole è del tutto irrilevante... solo per capire
sono gli aspetti + importanti secondo me! :wink:
infatti sono passato dalla fz6 ad una moto con molta + coppia, stesso peso ma + maneggevole....
personalmente ciò ke cercavo era + coppia (secondo me molto + importante dei cv nell'utilizzo su strada!) con un ottimo telaio e sospensioni di qualità...
A me questi topic fanno sorridere davvero ... e non sto prendendo in giro nessuno.
Il senso del mio sorridere è questo:
Avete mai visto un motociclista "normale"???
La scelta della moto è fatta soprattutto col cuore ed è moooolllltttooo differente dalla scelta di un auto.
L'auto la si sceglie davvero per tantissimi motivi tutti validi (famiglia, comodità, accessori, abitabilità, consumi ecc ecc)
La moto, almeno a mio parere, si sceglie perchè PIACE ed è un piacere PROPRIO guidarla.
Punto e basta.
Secondo voi quanti di quelli che sono in giro sanno portare al limite le loro moto?
(premesso che su strada è impossibile)
Io ho scelto l'fz6fazer solo ed esclusivamente perchè MI PIACEVA e mi piace tutt'ora ... poi ho scoperto pure che fa al caso mio per il tipo di utilizzo che ci faccio.
Ma ora inizia a frullarmi in testa l'idea di un CBR1000RR e quel giorno che deciderò di averla la comprerò nonostante sia una ss con tutti i pregi e difetti che ha quel tipo di moto e consapevole che forse la sfrutterò al 40% del suo potenziale.
MA L'AVRO' e sarà la MIA MOTO.
Quindi sono d'accordissimo con tutti su tutto quello scritto ma sono sempre dell'idea che se un motociclista inizia a innamorarsi di un modello prima o poi lo compra.
Mica normali i motociclisti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
christian408
04/01/2008, 13:59
Mica normali i motociclisti
vero :mrgreen: 8)
LaDukessa
04/01/2008, 14:56
@Maury: concordo pienamente! :wink:
Come d'altra parte, il 99% delle persone che chiedono consigli sull'acquisto di questa piuttosto che quella moto, lo fa per sentirsi dire "bravo, bella scelta, comprala e non te ne pentirai", insomma, lo fa per sentire una voce amica che gli dice che qualunque scelta faccia sarà quella giusta.
Irrazionale e irragionevole, però a mio avviso molto vero
....
Quindi sono d'accordissimo con tutti su tutto quello scritto ma sono sempre dell'idea che se un motociclista inizia a innamorarsi di un modello prima o poi lo compra.
....
Ed è giusto che sia così...io per tutto ho sempre fatto così (auto/moto) e sono sempre rimasto soddisfatto delle scelte fatte.
La zavarrina voleva farmi comprare un'altra moto, ma alla fine sapeva che se l'avessi comprata ne sarei rimasto insoddifatto e lei stessa alla fine mi ha detto di prendere quella che ho sempre avuto avuto in testa ...
Ascoltare e valutare i consigli ovvio, ma alla fine fare quello che ti pare, guai a scegliere con la testa altrui.
L'amico vero è quello che ti consiglia quello che ti vorresti sentir consigliare ... :lol:
L'amico vero è quello che ti consiglia quello che ti vorresti sentir consigliare ... :lol:
Secondo me l'amico vero è quello che ti da un parere sincero....
Un amico che ti dice solo quello che ti vuoi sentire dire è una persona inutile....
I pareri si chiedono proprio per ascoltare campane diverse..... Poi raccolti i pareri si decide con la propria testa/cuore.
Altrimenti tanto vale parlare allo specchio....
@Maury: concordo pienamente! :wink:
Come d'altra parte, il 99% delle persone che chiedono consigli sull'acquisto di questa piuttosto che quella moto, lo fa per sentirsi dire "bravo, bella scelta, comprala e non te ne pentirai", insomma, lo fa per sentire una voce amica che gli dice che qualunque scelta faccia sarà quella giusta.
Irrazionale e irragionevole, però a mio avviso molto vero
Dukessa se continuiamo ad essere d'accordo su tutto io e te va a finire che ci sposiamo :toothy_021: :toothy_021: :toothy_021: :toothy_021:
Secondo me l'amico vero è quello che ti da un parere sincero....
Un amico che ti dice solo quello che ti vuoi sentire dire è una persona inutile....
I pareri si chiedono proprio per ascoltare campane diverse..... Poi raccolti i pareri si decide con la propria testa/cuore.
Altrimenti tanto vale parlare allo specchio....
@dinox: sono d'accordo, infatti io non dico che non bisogna chiedere o seguire consigli, ma sono dell'idea che in questo campo la scelta la fa davvero il cuore.
Ovviamente se chiedi consigli o pareri a 10 persone e ti trovi con 10 pareri concordanti che l'acquisto sia una bidonata credo che qualche riflessione più approfondita la fai ...
ma con pareri discordi (come è giusto che sia) alla fine la decisione sarà quella che avevi preso prima di chiedere i pareri.
Torno a ripetere:
MICA NORMALI I MOTOCICLISTI :mrgreen:
LaDukessa
04/01/2008, 17:33
L'amico vero è quello che ti consiglia quello che ti vorresti sentir consigliare ... :lol:
Secondo me l'amico vero è quello che ti da un parere sincero....
Un amico che ti dice solo quello che ti vuoi sentire dire è una persona inutile....
I pareri si chiedono proprio per ascoltare campane diverse..... Poi raccolti i pareri si decide con la propria testa/cuore.
Altrimenti tanto vale parlare allo specchio....
Secondo me, come in tutte le cose, ma non voglio polemizzare, tagliare le cose con l'accetta è estremamente pericoloso. Definire una persona inutile è un po' azzardato, soprattutto perchè, quando qualcuno chiede un parere, nessuno, spesso nemmeno lui, sa di che cosa ha bisogno in quel momento, se ha bisogno di essere confortato o piuttosto di un parere tecnico.
In questo forum ho letto spesso di persone che volevano vendere la moto per inutilizzo e a decine rispondono spesso: non farlo, te ne pentirai, anche se la usi poco vedrai che ti darà soddisfazioni... con estrema probabilità hanno ottenuto ciò di cui avevano bisogno in quel momento, ma non per questo tutti quelli che glielo hanno consigliato sono persone inutili :wink:
Io faccio parte della categoria che compra moto senza provarle :wink:
Forso saro un saognatore ,ma io adoro la moto; quando ho preso il Super Duke tutti mi dicevano:"non farai i chilometri che facevi con l'FZ6 ,è più scomoda e tua moglie non ti seguira mai" ho fatto 30000km in 2 anni mi trovo benissimo, e non sono mai stanco;e sapete perchè? perche l'ho scelta col cuore e difficilmente se una cosa ti piace veramente tanto ti deluderà :wink: poi botta di culo pure la moglie si trova bene e si diverte pure :wink: valle a capire le donne :lol: :lol:
Piccola precisazione anche sulla componentisctica e sullo sfruttre la moto:
Penso che ad oggi solo un pazzo potrebbe pretendere di sfuttre la pieno le potenzialità anche solo un 600 su strada,cio non toglie che una moto con queste caratteristiche è molto più gestibilie di una di15 anni fà,io avevo un suzuki gsx 600 del 88 e vi garantisco che tra questa è FZ6 c'è un abisso,la tecnologia si sente e ti dà molta più sicurezza;percepita ed effettiva:è altrettanto vero che oggi si tende ad esagerare;prendo l'esempio delle pinze radiali, a detta di una rivista specializzata ,il miglioramento rispetto alle pinze classiche è praticamente impercettibilie,immaginarsi per un utlizzo stradale :wink:
Morale la Moto si seglie col CUORE :wink: :D
L'amico vero è quello che ti consiglia quello che ti vorresti sentir consigliare ... :lol:
Secondo me l'amico vero è quello che ti da un parere sincero....
Un amico che ti dice solo quello che ti vuoi sentire dire è una persona inutile....
I pareri si chiedono proprio per ascoltare campane diverse..... Poi raccolti i pareri si decide con la propria testa/cuore.
Altrimenti tanto vale parlare allo specchio....
dici benissimo... :wink:
ripeto, se mi kiedono un parere io dò il mio in base alle info in possesso...
poi spetta a ki deve decidere se tenerne o meno conto...
Io faccio parte della categoria che compra moto senza provarle
Forso saro un saognatore ,ma io adoro la moto; quando ho preso il Super Duke tutti mi dicevano:"non farai i chilometri che facevi con l'FZ6 ,è più scomoda e tua moglie non ti seguira mai" ho fatto 30000km in 2 anni mi trovo benissimo, e non sono mai stanco;e sapete perchè? perche l'ho scelta col cuore e difficilmente se una cosa ti piace veramente tanto ti deluderà poi botta di culo pure la moglie si trova bene e si diverte pure valle a capire le donne
beato a te...
io tutte le volte ke ho comprato una moto xkè mi piaceva senza prima provarla, ne sono rimasto deluso, e finiva ke la tenevo ferma nel garage :cry:
adesso prima la provo, se mi diverte guidarla e risponde alle mie esigenze di utilizzo allora la compro, è stato così per la fz6 e per la moto attuale e devo dire ke sono contentissimo, basti pensare ke con la moto attuale ho fatto + di 20000km in un anno (senza nessun viaggio o vacanza!) e mi diverto un mondo ogni volta ke ci salgo in sella :wink:
cmq la cosa + interessante è ke ognuno ha un approccio diverso al mondo motociclistico, e così deve essere.....
L'amico vero è quello che ti consiglia quello che ti vorresti sentir consigliare ... :lol:
Secondo me l'amico vero è quello che ti da un parere sincero....
Un amico che ti dice solo quello che ti vuoi sentire dire è una persona inutile....
I pareri si chiedono proprio per ascoltare campane diverse..... Poi raccolti i pareri si decide con la propria testa/cuore.
Altrimenti tanto vale parlare allo specchio....
Il problema è che ognuno il consiglio lo da in base alle SUE necessità che potrebbero essere diverse da colui che chiede il parere 8)
In questo caso il consiglio è perfettamente inutile ...
E per questo che sono convinto che ognuno deve scegliere in base ai propri gusti e necessità, ascoltando si i consigli, ma evitando di prenderli per oro colato ...
DicoLaMia, alla fine cos'hai deciso?
:roll:
DicoLaMia
07/01/2008, 19:50
DicoLaMia, alla fine cos'hai deciso?
:roll:
No. ancora non ho deciso.
Forse vi farò sorridere, ma sto valutando la speed e la hypermotard.
Prova l'Hypermotard che ti passeranno tutte le voglie di semimanubri!!! :twisted:
sappi, però, che anch'essa è una moto estrema!
Attento a come freni... :lol: :lol: :mrgreen:
DicoLaMia
08/01/2008, 00:46
Prova l'Hypermotard che ti passeranno tutte le voglie di semimanubri!!! :twisted:
sappi, però, che anch'essa è una moto estrema!
Attento a come freni... :lol: :lol: :mrgreen:
Il problema è proprio questo!!
Non si riescono a provare, altrimenti credo proprio che avrei deciso...
eh si ...mi sa che il test ride Hypermotard sia finito!
le triumph è difficile che te le facciano provare se nn hai firmato il contratto...
Non conosci nessuno che ha queste moto???magari chiama Valentini moto! :wink:
eh si ...mi sa che il test ride Hypermotard sia finito!
le triumph è difficile che te le facciano provare se nn hai firmato il contratto...
effettivamente le triumph è difficile ke te le facciano provare...
ducati farà un city ride dove si potrà provare tutta la gamma ma penso lo faranno in estate....
le triumph è difficile che te le facciano provare se nn hai firmato il contratto...
Io l'ho provata quando pipes a preso la sua 8) il conce mi ha fatto fare un giro cona triple;devo dire che era un p'ò taroccate,era un missile :wink: [/quote]
rispetto al Superduke, com'era??? 8)
eh si ...mi sa che il test ride Hypermotard sia finito!
le triumph è difficile che te le facciano provare se nn hai firmato il contratto...
effettivamente le triumph è difficile ke te le facciano provare...
ducati farà un city ride dove si potrà provare tutta la gamma ma penso lo faranno in estate....
ci sono i DEMO RIDE di triumph :)
http://www.triumph.co.uk/italy/1573_1564.aspx
guardate qua i calendario ed andate a provare i 3 cilindri !!!
rispetto al Superduke, com'era??? Cool
Difficile dare una risposta esaustiva,la prova è durata circha 15 min e a como non c'èrano molte possibilità di testare la moto ,in più la moto era fornita di scarico Hard e forse rimappata.
La cosa che mi ha impressionato è la potenza,dai 2000 fino a limitatore spinge sempre uguale e quella che ho provato spingeva veramente tanto:paragonalra al SD è difficile sono due erogazioni troppo differenti ; ame quella del 3 non piace di base,ciò non toglie che sia ugualmente eccellente;penso che la differenza sostanziale ripetto al K si pricipalemente legata al pacchetto freni sospensioni e telaio che pende a favore del bicilindrico austriaco :wink: [/quote]
come pensavo... :mrgreen:
anche a Ma la triple 1050 ha fatto gola per un po!quando ho preso l'SM , l'eventuale alternativa sarebbe stata lei!
Le Ducati sono moto splendide, io ne ho avute tre prima della attuale Fazerina:
Monster 620S... non è un mostro di potenza ma ha una coppia che sulle curve è imbattibile!!
ST3... comoda come una poltrona Frau, con una potenza impressionante, se ti distrai un attimo e tocchi l'acceleratore sei a 180 e sembri fermo!!
Multistrada... ci facevo tutto e non mi stancavo mai, sembrava una biclicletta con un unico difetto... è alta da morire... ma che fascino, quando mi fermavo c'era sempre qualcuno che attaccava bottone!!
Tutte e tre acquistate nuove... E MAI UN PROBLEMA... anzi uno si... i TAGLIANDI!!
Tanto per farti un esempio:
1000 km alla Fazerina 85 euro :wink:
1000 km alla Monster 210 euro :evil:
10.000 km alla Fazerina, 90 euro :wink:
10.000 km alla Multistrada 320 euro :evil:
con la Fazer non sono ancora arrivato a 20.000km e quindi non posso fare un paragone, ma reggiti:
20.000 km ST3 290 euro :shock:
20.000 km Monster 235 euro :shock:
20.000 km Multistrada 372 euro :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
in pratica in 4 anni di tagliandi Ducati... a momenti ci compravo una fazer nuova!!!
Però quando apri il garage................................................... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Multistrada... ci facevo tutto e non mi stancavo mai, sembrava una biclicletta con un unico difetto... è alta da morire... ma che fascino, quando mi fermavo c'era sempre qualcuno che attaccava bottone!!
CONFERMO! :wink:
Tutte e tre acquistate nuove... E MAI UN PROBLEMA... anzi uno si... i TAGLIANDI!!
confermo!
a me a roma per il tagliando dei 20000km hanno kiesto molto di+, ci vuole un mutuo per pagarlo :cry: :cry: :cry:
bellissima la st3 in foto :wink:
come ti sei trovato a passare da una moto ducati alla fz6?
Multistrada... ci facevo tutto e non mi stancavo mai, sembrava una biclicletta con un unico difetto... è alta da morire... ma che fascino, quando mi fermavo c'era sempre qualcuno che attaccava bottone!!
Uffa, non sopporto più la Multi... sarebbe la mia moto ideale per caratteristiche di guida, per tipologia di motore, per posizione a bordo... solo che la trovo semplicemente orrenda :oops: uffa... perchè non si decidono a farla bella :?:
Lamps
Multistrada... ci facevo tutto e non mi stancavo mai, sembrava una biclicletta con un unico difetto... è alta da morire... ma che fascino, quando mi fermavo c'era sempre qualcuno che attaccava bottone!!
Uffa, non sopporto più la Multi... sarebbe la mia moto ideale per caratteristiche di guida, per tipologia di motore, per posizione a bordo... solo che la trovo semplicemente orrenda :oops: uffa... perchè non si decidono a farla bella :?:
Lamps
l'hai mai guidata?
se ti può interessare a milano hanno ancora delle multi 1000 S (quella con le ohlins!) nuove da immatricolare a meno di 10000euri (nuova costava 13500!)...
cmq anke sulla nuova multi1100 fanno un pò di sconto...
una multi completamente rifatta, a quanto pare, uscirà al salone di milano 2009, ma non è certo, potrebbe slittare tutto di un'altro anno, sicuramente sarà più turistica...
ps: il fondatore del sito multistrada è tuo compaesano.... :wink:
[quote]come ti sei trovato a passare da una moto ducati alla fz6?
Praticamente sono tornato alle origini, in quanto sono partito proprio dai 4 cilindri, ma la mia storia motociclistica è breve:
CBR 600F
GSX 750F
Monster 620s
BMW F650CS Scarver (che poi s'è fregata mia moglie e guai a toccarla :wink: )
CBR 600F (di nuovo!)
ST3
Multistrada
e infine la Fazerina!
Dopo 3 Ducati all'inizio ho fatto fatica a riprendere confidenza col 4 cilindri... quando chiedo potenza immediata, tipo un sorpasso in salita, devo scalare, mentre le Ducati ti danno subito la potenza ai bassi.
Il freno motore è quasi inesistente... e bisogna farci l'occhio altrimenti si addrizzano le curve :oops:
Le differenze principali le noto sulla qualità e componentistica... è vero che le Ducati costano di più, ma ogni minimo particolare e ben fatto, tanto che al confronto la Fazerina sembra una Panda contro un Mercedes! E non lo dico per passione... per confrontare una Ducati bisogna andare sul BMW... e anche lì i tagliandi :evil: ... la BMW di mia moglie costa di tagliandi quanto un bimbo scemo all'università, e meno male che di cilindri ne ha solo 1 :!:
Monster 620S... non è un mostro di potenza ma ha una coppia che sulle curve è imbattibile!!
ora un esageriamo via hehehe :D
p.s. sò maremmano anche ME
la 620 S come tutti sanno "non si muove da terra"... :roll: :roll: :roll:
DicoLaMia
09/01/2008, 20:09
Quando sono andato a vedere la 848, ho chiesto i prezzi dei tagliandi:
1000Km => 120 euro;
12000Km => 220 euro;
24000Km => 260 euro;
Un altro parametro da tenere, oggi come oggi, in considerazione è il consumo. Per questo motivo ho acquistato un giornale, che ha rilevato una percorrenza media di 11,5Km con un litro.
Sapete dirmi quanto consuma la hyper?
O almeno la Multi, considerando che il motore è praticamente lo stesso.
la 848 almeno dalla prova di motociclismo ciuccia come un briaco :(
Sapete dirmi quanto consuma la hyper?
O almeno la Multi, considerando che il motore è praticamente lo stesso.
La Hyper non lo so, ma posso dirti che la mia ST3 che era 1000 e non 1100, con un pieno (21 litri -4 di riserva) faceva circa 240km... poi si accendeva la spia della riserva.
La cosa bella è che aveva anche il computer di bordo che mi indicava i km rimanenti a seconda dell'andatura :shock:
Okkio bimbo ai tagliandi... anche a me dicevano sempre un prezzo... ma poi la musica era diversa!!!
(E ho preso tre Ducati nuove da tre Store diversi: Roma, Siena, Arezzo... ma non si mettevano d'accordo, è proprio Ducati che è cara :evil: )
la 620 S come tutti sanno "non si muove da terra"... :roll: :roll: :roll:
Non confondiamo la 620 con la 600... è tutta un'altra cosa :wink:
Quando sono andato a vedere la 848, ho chiesto i prezzi dei tagliandi:
1000Km => 120 euro;
12000Km => 220 euro;
24000Km => 260 euro;
Un altro parametro da tenere, oggi come oggi, in considerazione è il consumo. Per questo motivo ho acquistato un giornale, che ha rilevato una percorrenza media di 11,5Km con un litro.
Sapete dirmi quanto consuma la hyper?
O almeno la Multi, considerando che il motore è praticamente lo stesso.
la multi 1100 consuma a 130km/h quasi 18km con un litro (lo dice la strumentazione ed è verificato sul campo), nel misto ad andatura molto veloce non si scende mai sotto i 13km/l....
solo a freddo (motore non ancora in temperatura) consuma parekkio, intorno ai 10km/l....
l'hyper consuma un pò di + xkè è senza riparo aerodinamico e ha i rapporti un pò + corti...
il costo dei tagliandi è ben superiore...
è un pò lungo da leggere e l'articolo è vekkiotto, mi pare del 2004 (infatti riporta i difetti della prima serie della multi, poi eliminati dal 2005), xò dà un'idea di cosa aspettarsi da moto diversissime su strada
http://www.motosprint.it/moto/popUp.asp?id=MK064A-comprat-alpi.swf&token=undefined
Un altro parametro da tenere, oggi come oggi, in considerazione è il consumo. Per questo motivo ho acquistato un giornale, che ha rilevato una percorrenza media di 11,5Km con un litro.
prestazioni e bassi consumi non vanno di pari passo :D
paconzio
03/02/2008, 10:38
Ragazzi, sono ormai giorni che non penso ad altro:
Mi sono innamorato della 848.
Mi sono recato dal concessionario della mia zona, che mi ha valutato sommariamente la mia FZ6(2004) 3500 euro.
Cosa ne pensate?
Qualsiasi suggerimento o consiglio sull'argomento sarebbe per me preziosissimo.
Mille grazie.
Hoo lo stesso tuo dubbio, ieri l'ho provata....è fantastica ma dopo 2 minuti mi facevono male le braccia ed i polsi, ho noatato la frizione dura, complice anche il fatto che la posizione nuova nella quale mi trovavo enfatizzava molto la cosa...
Vedremo quel che sarà....comunque gira per i concessionari alcuni mi hanno dato anche 700€ di buono per l'acquiso di materiale in negozio se non porto in permuta la mia piccolina...la quotazione dell'usato invece è molto analoga... :-)
Ciao
Stefano
paconzio
03/02/2008, 10:47
La moto è bellissima, la qualità dei componenti pure, purtroppo i processi produttivi Italiani penalizzano troppo il rapporto qualità/prezzo e forse gli standard di qualità.
La stessa moto fosse costruita in Giappone costerebbe un 30% meno e forse avrebbe uno standard di qualità superiore.
Noi Italiani sappiamo disegnare, progettare , inventare meglio di chiunque altro, purtroppo non siamo dei gran produttori ed il prodotto nostrano, pur bello ... costa D+ :roll:
Il proverbio è noto : Italiani popolo di santi, navigatori, poeti ed inventori ...
Si, possiamo dire che costa un po' più di una produzione japan....ma penso che ci sia un po' di differenza nei materiali e nelle rifiniture...
Tubi dei freni in treccia.
Pinze Brembo
sospensioni showa regolabili
cerchi marchesini
Pensiamo alla r1 sp (se non sbaglio) di un paio di anni fa....(costava un botto) altro che 30%!!!!
Ovviamente non è un attacco frontale a nessuno, tanto meno a Mauro, si fa per parlare...
Ciao a tutti
Stefano
bella bella, vista domenica, e poi se una cosa piace non è mai troppo cara.......purtroppo :roll:
paconzio
03/02/2008, 12:22
Sapete dirmi quanto consuma la hyper?
O almeno la Multi, considerando che il motore è praticamente lo stesso.
La Hyper non lo so, ma posso dirti che la mia ST3 che era 1000 e non 1100, con un pieno (21 litri -4 di riserva) faceva circa 240km... poi si accendeva la spia della riserva.
La cosa bella è che aveva anche il computer di bordo che mi indicava i km rimanenti a seconda dell'andatura :shock:
Okkio bimbo ai tagliandi... anche a me dicevano sempre un prezzo... ma poi la musica era diversa!!!
(E ho preso tre Ducati nuove da tre Store diversi: Roma, Siena, Arezzo... ma non si mettevano d'accordo, è proprio Ducati che è cara :evil: )
Gli amici in tuta rossa hanno dimezzato i costi dei tagliandi di circa il 50% anche io ho avuto costi di manutenzioni simili a quelli di cui si parla nel post! :-)
PRENDILA!!!!
e' S T U P E N D A !!!!
Bianca, ovvio!
paconzio
03/02/2008, 22:23
PRENDILA!!!!
e' S T U P E N D A !!!!
Bianca, ovvio!
Parliamo un po' di solo parere personale...
La ducati è rossa per definizione...rossa toglie il fiato anche se sono molto combattuto...anche nell'eventualita di acquistarla!!!
Ciao
Stefano
kOoLiNuS
03/02/2008, 23:22
Qualcuno nel WE ha avuto modo di provarla ????
kOoLiNuS
03/02/2008, 23:23
http://www.motoblog.it/post/11768/open-week-ducati-848
sapevate, no ?
paconzio
03/02/2008, 23:24
Qualcuno nel WE ha avuto modo di provarla ????
IO!!!!
Ed in settimana andrò da un altro concessionario e la riproverò...gira gira... :o
PRENDILA!!!!
e' S T U P E N D A !!!!
Bianca, ovvio!
Parliamo un po' di solo parere personale...
La ducati è rossa per definizione...rossa toglie il fiato anche se sono molto combattuto...anche nell'eventualita di acquistarla!!!
Ciao
Stefano
Si il suo colore è rosso, ma poi sembra la 1098!!
Saresti come quelli che una volta avevano il 190 mercedes...Tutti uguali alla fine, bianca sei l'unico fulmine che gira...!! :blobs_017: :shocked_006: :shocked_006: :shocked_006: :shocked_006:
paconzio
04/02/2008, 21:16
PRENDILA!!!!
e' S T U P E N D A !!!!
Bianca, ovvio!
Parliamo un po' di solo parere personale...
La ducati è rossa per definizione...rossa toglie il fiato anche se sono molto combattuto...anche nell'eventualita di acquistarla!!!
Ciao
Stefano
Si il suo colore è rosso, ma poi sembra la 1098!!
Saresti come quelli che una volta avevano il 190 mercedes...Tutti uguali alla fine, bianca sei l'unico fulmine che gira...!! :blobs_017: :shocked_006: :shocked_006: :shocked_006: :shocked_006:
Mamma mia, che dubbio!!! Non so proprio che fare....nell'indecisione aspetto un attimo!!! Se non altro per fare in modo che eventuali errori di gioventù vengano risolti!
Ciao, grazie
Stefano
kOoLiNuS
05/02/2008, 01:18
Qualcuno nel WE ha avuto modo di provarla ????
IO!!!!
e dunque ???
hollywood
05/02/2008, 11:56
Dai retta al cuore...se ti piace e visto che puoi ......... :D fai sempre a tempo a tornare sui tuoi passi.... :wink: però se la usi per girare normalmente la trovo sprecata :cry: "parere personale".
ciao :P
paconzio
05/02/2008, 14:27
Qualcuno nel WE ha avuto modo di provarla ????
IO!!!!
e dunque ???
Non penso di avere delle conoscenze tecniche tali da riuscire a dare un giudizio chiaro, anche per la poca esperienza che ho nel segmento in questione...
Posso solo dire che mi è piaciuta, in pochi minuti mi ha stancato i polsi per la posizione alla quale io non sono abituato e tuttosommato risulta anche complicata in considerazione dei miei 186cm di altezza...per il resto è davvero fantastica....ma questo già si sa...
Ciao
Stefano
kOoLiNuS
05/02/2008, 23:54
ma a noi della tecnica ce ne frega poco, quella è nel "listino della spesa" di ogni sito o rivista ...
io vorrei leggere le impressioni "di pancia" di chi come me con queste moto non gira mai e quindi nota cose di uso comune, me ne fotto se le mancano 900 giri di allungo in 4^ mi interessa di più capire il tuo "complicata" ...
non so se ho reso l'idea !
si la DUCATI una gran bella moto,anche se io personalmente non la prenderei mai.
Ma non hai pensato come alternativa alla magnifica FZ1, o alla FZ1 FAZER?
coppia da paura,e ben 150 cv,e poi esteticamente come bellezza che arrivi alla FZ1 ci sono gran poche moto,anzi non c'e' ne sono.
Anchio sono possessore di una FZ6,e per possibilata economiche non posso cambiarla(ho appena preso casa),ma la mia tentazione,o per meglio dire la mia grande voglia e' propio una bella FZ1. Si e un mio parere,forse anke che e' da piu di dieci anni che sono rimasto sempre in casa YAMAHA senza aver mai avuto problemi,e io personalmente ho idea di restarci ancora per anni.
E' ancke vero che la DUCATI e' la moto per eccellenza italiana,e' anche vero che di case motociclistiche italiane si contano su una mano.
Comunque prima di passare ad una ducati pesaci su bene.
un lamps................ :lol: :lol: :lol: :lol:
paconzio
06/02/2008, 11:39
ma a noi della tecnica ce ne frega poco, quella è nel "listino della spesa" di ogni sito o rivista ...
io vorrei leggere le impressioni "di pancia" di chi come me con queste moto non gira mai e quindi nota cose di uso comune, me ne fotto se le mancano 900 giri di allungo in 4^ mi interessa di più capire il tuo "complicata" ...
non so se ho reso l'idea !
Hai reso perfettamente l'idea,
la moto è perfetta, semplice e gestibile...ha un rumore che è fantastico, dopo 2 ore ancora me lo sentivo dentro...una sensazione fantastica...
L'unico problema sono polsi ed avanbracci, dopo 5 minuti già li sentivo andare sotto stress...so che non sono abituato...ma se dovessi partire ora per andare in vacanza penso sarei costretto a fermarmi ogni mezzora....ma forse questi sono problemi passeggeri, con il tempo passano e poi un sacco di gente gira con moto più o meno sportive....quindi....
Ciao, Stefano
paconzio
06/02/2008, 11:42
si la DUCATI una gran bella moto,anche se io personalmente non la prenderei mai.
Ma non hai pensato come alternativa alla magnifica FZ1, o alla FZ1 FAZER?
coppia da paura,e ben 150 cv,e poi esteticamente come bellezza che arrivi alla FZ1 ci sono gran poche moto,anzi non c'e' ne sono.
Anchio sono possessore di una FZ6,e per possibilata economiche non posso cambiarla(ho appena preso casa),ma la mia tentazione,o per meglio dire la mia grande voglia e' propio una bella FZ1. Si e un mio parere,forse anke che e' da piu di dieci anni che sono rimasto sempre in casa YAMAHA senza aver mai avuto problemi,e io personalmente ho idea di restarci ancora per anni.
E' ancke vero che la DUCATI e' la moto per eccellenza italiana,e' anche vero che di case motociclistiche italiane si contano su una mano.
Comunque prima di passare ad una ducati pesaci su bene.
un lamps................ :lol: :lol: :lol: :lol:
Rispetto la tua idea...ma non è una questione di cavalli...prendendo una ducati si apprezzerebbero cose diverse, un diverso motore, un diverso assetto, diverse sensazioni...
Una fz1 cosa da più della mia??? Certamente più cavalli ma poi??? Si ok che è tutta diversa...ma lo stile, il segmento e tutto il resto resterebbe pressochè invariato...
Discorso diverse sarebbe se parlassimo di moto dello stesso tipo, hornet z1000 ecc, li ti do ragione, fz1 tutta la vita!!! :-)
Ciao
Stefano
tra FZ1 e FZ6 cambia tutto,l'unaica cosa di uguele e' il logo yamaha.
la FZ1 si puo dire che' una corsaiola nuda,
la FZ1 si puo dire che' una corsaiola nuda
FZ1 gran moto, ma da qui a paragonarla all'aprilia tuono factory (l'unica vera nuda corsaiola) :wink:
coppia da paura
:shock: :shock: :shock: :shock:
DicoLaMia
07/02/2008, 20:10
Mi sono recato oggi presso il concessionario di Bari per cercare di provarla. Incredibile! mi ha risposto che bisognava prenotarsi una settimana prima...
Ma è vera sta cosa?
Credo che proverò in un altro concessionario per sabato, anche se l'open-week termina domani.
Cosa ne pensate?
Tempo perso?
paconzio
07/02/2008, 22:11
Mi sono recato oggi presso il concessionario di Bari per cercare di provarla. Incredibile! mi ha risposto che bisognava prenotarsi una settimana prima...
Ma è vera sta cosa?
Credo che proverò in un altro concessionario per sabato, anche se l'open-week termina domani.
Cosa ne pensate?
Tempo perso?
Cambia concessionario...vai tranquillo, qui ciascuno fa come vuole e si inventa le sue regole!!!
Ciao, Stefano
DicoLaMia
09/02/2008, 23:11
Resoconto prova 848
Sono arrivato davanti al concessionario Ducati in perfetto orario; la 848 é parcheggiata davanti, in mezzo ad un capannello di persone. Il tempo di ammirarla un po’ da ferma ed entro, mi presento al titolare dicendogli che avevo telefonato il giorno prima per prenotare la prova, lui mi dice che c’è da compilare un modulo. Compilo il modulo leggendolo più volte, e mi metto in attesa del mio turno.
<<È pronta>> mi sento dire, vedendomi le chiavi davanti agli occhi. Prendo le chiavi, esco e vedo il meccanico che mi attendeva, pronto per scortarmi per tutta la durata della prova.
Salgo, accendo e inizia una sinfonia alla quale non ero proprio abituato. Non avevo mai guidato una supersport e mi imbatto nel primo problema: Fare un’inversione di marcia in una strada larga non più di tre metri, con delle macchine parcheggiate. Sono stato costretto a fare diversi avanti e indietro per poter girare la moto, non solo per l’angolo di sterzo ridotto, ma per il fatto che le mani urtano il cupolino quando si sterza!
Superato il primo imbarazzo, stacco la frizione e la moto si spegne! Riaccendo e ritento. Finalmente parto e dando leggermente del gas il rombo diventa perentorio: sembra molto più reattiva della mia FZ6, il motore prende giri molto velocemente.
Arrivo al primo incrocio freno prudentemente, e noto che la leva del freno è molto più vicina e pratica. La frizione, invece è dura, molto dura.
Inizia un monotono zizzagare nel traffico dove la moto lascia molto a desiderare perché:
• Frizione dura;
• Sella scivolosa;
• Palmi delle mani molto doloranti;
• Calore del motore molto presente;
Ma soprattutto gli strappi ai bassi regimi sono qualcosa di esagerato e ingestibile; al semaforo si spegne nuovamente e nelle rotonde sono in netta difficoltà.
Non bisogna mai scendere sotto i tremila giri se si vuole evitare bruschi scuotimenti.
Poco prima che la delusione mi catturi del tutto mi viene l’intuizione di adeguare il mio stile di guida:
• Partire dando del gran gas;
• Togliersi dalla testa di trotterellare con un pelo di gas;
• Non lasciare mai il gas e tentare di camminare con l’abbrivio;
• Lavorare molto di frizione;
Con questi accorgimenti, inizio a soffrire meno e giungo in periferia. Svoltiamo per la tangenziale e su una bella salitella c’è il primo tentativo di allungo, cosa dire: Strepitoso!!!
Ecco la coppia!! Questa sconosciuta presentarsi alla grande!! Se fossi stato lì con la mia FZ6 starei ancora scalando in attesa di salire. La 848 ha una ripresa da paura e un sorpasso dura un millesimo di secondo. Il motore diviene regolarissimo e entusiasma non poco. Forse solo in sesta a 70/80 Km/h è poco galvanizzante in ripresa.
La moto è molto stabile e la differenza di peso rispetto alla mia FZ6 si avverte sia nei cambi di direzione, che nelle frenate (davvero potenti). Qualche bel saltello da cardiopalma c’è stato quando ho preso le prime buche.
Dopo mezz’ora di utilizzo mi pongo una domanda: Ma su questa moto non fa freddo?
Nel raggiungere il concessionario con la mia FZ6 mi erano congelate le mani e le gambe mentre con la 848 niente. Ci penso un po’ e trovo il perché: La protezione aerodinamica.
Durante il ritorno tento di andare meno “a piombo” e noto che la moto è estremamente confidenziale.
Rientrato in concessionario mi hanno dato un modulo da compilare e alla domanda “Pensa di acquistare una Ducati nei prossimi sei mesi?” ho risposto SI.
Sono rientrato a casa con i palmi delle mani un po’ provati e con il dilemma Hyper o 848 ancora da risolvere.
FELILAMB
09/02/2008, 23:35
:idea: :idea:
paconzio
10/02/2008, 12:00
Vedrai che le cose dopo un po' migliorano, alla posizione ci si abitua e molto qi quello che hai percepito è dato dalla tensione...
Per la frizione dura esiste un rimedio della ducati...ma tutti mi hanno detto che questa frizione non è poi durissima!!!
Alla luce della prova cosa pensi di fare adesso???
Ciao, Stefano
LA DUCATI è un gran ferro superiore anni luce alla fazer di sospensioni di freni e di ciclistica solo molto + delicata! e costosa :shock: nella manutenzione!
DicoLaMia
10/02/2008, 14:06
Vedrai che le cose dopo un po' migliorano, alla posizione ci si abitua e molto qi quello che hai percepito è dato dalla tensione...
Per la frizione dura esiste un rimedio della ducati...ma tutti mi hanno detto che questa frizione non è poi durissima!!!
Alla luce della prova cosa pensi di fare adesso???
Ciao, Stefano
Vorrei provare la Hypermotard prima di prendere la decisione definitiva.
ma ci stai ancora a pensà? :shock
ma ke ci aspetti ....
paconzio
10/02/2008, 14:23
Vedrai che le cose dopo un po' migliorano, alla posizione ci si abitua e molto qi quello che hai percepito è dato dalla tensione...
Per la frizione dura esiste un rimedio della ducati...ma tutti mi hanno detto che questa frizione non è poi durissima!!!
Alla luce della prova cosa pensi di fare adesso???
Ciao, Stefano
Vorrei provare la Hypermotard prima di prendere la decisione definitiva.
Io sono davvero combattuto...chissà....quando venderò la fazer cosa mi dirà il cuore....certo che l'848 costa 14.000€ con 700€ di buono acquisti....una ninja 600 costa meno di 9000€....cavolo!!!! sono circa 4/5 K € di differenza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :evil: :roll:
DicoLaMia
26/02/2008, 22:56
Ho preso la Hyper...
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=48645
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.