PDA

Visualizza Versione Completa : Sigaristi? Appalesatevi !



Nazran
02/01/2008, 10:26
Forse l'avro' gia' chiesto in passato, ma la mia memoria e' fatta cosi' :lol:

Dunque, chi fuma sigari qui dentro?

Che sigari fumate?

Forza che ora 'sto trip m'ha preso ancora di piu' e dai sigarelli sto intensificando il percorso sfumacchiando sempre piu' spesso sigari di calibro supreriore 8)

Confessatevi 8)

Ziotoposky
02/01/2008, 12:04
Solo nel 92 ho avuto il mio momento di fumo e di sigari
Romeo y Julieta ma poi mi hanno bannato per emissioni nocive :mrgreen:

Da allora non fumo se non in particolarissime occasioni.. :roll:




e non sigari :lol: :lol: :lol:

Dagasse
02/01/2008, 14:47
Ovviamente...Toscano :D
Riserva possibilmente :wink:

panza96
02/01/2008, 20:14
sigari di calibro superiore???
















































**** :lol: :lol:

Nazran
03/01/2008, 08:53
Ovviamente...Toscano :D
Riserva possibilmente :wink:

A giudicare dalla foto avatar... non si direbbe :lol:

Io i toscani ancora non riesco a farmeli piacere. Me lo sono posto come obiettivo: prima della vecchiaia (per altro imminente) pero' diventero' fumatore di toscani.


Nel frattempo mi diletto con i cubani.

Lontano
03/01/2008, 12:17
Ogni tanto tiro fuori dei sigarelli "Café Creme Mild"

Steboga
03/01/2008, 14:43
anche a me cpita di fumare qualche sigaro, soprattuto se vado o se qualcuno torna dai caraibi...

a casa ho 3 cohiba belli grossi, ma non sono sicuro come farli ravvivare ormai hanno 2 anni :wink:

Nazran
03/01/2008, 15:16
anche a me cpita di fumare qualche sigaro, soprattuto se vado o se qualcuno torna dai caraibi...

a casa ho 3 cohiba belli grossi, ma non sono sicuro come farli ravvivare ormai hanno 2 anni :wink:

Sono cohiba originali?
Perche' purtroppo ai turisti che vanno a Cuba e dintorni riescono a vendere delle porcherie immani. Ho letto che generalmente per 30-50 dollari propongono una scatola da 25 Cohiba Esplendidos, i sigari piu' taroccati al mondo.
(per inciso, dal tabaccaio 1 Esplendidos costa 25 euro --> 625 euro a scatola, e non penso meno di 300/400 dollari nei negozi ufficiali a Cuba)

Cosi' la gente torna contenta, in buona fede regala ad amici sigari come souvenir.... che poi dentro hanno le foglie di banano o se va bene sono fatti con prodotti di scarto.


Per la reidratazione di sigari di 2 anni non tenuti nell'umidificatore, se non hanno subito shock particolari, in teoria possono essere ancora recuperati. Teoria vorrebbe che riprendessero umidita' molto, molto lentamente. P.es. ho visto la foto di un sigaro tenuto per casa e poi buttato dentro ad un umidificatore (70% UR) il cui piede si e' aperto rovinandosi definitivamente.

Pero' se sono Cohiba originali varrebbe la pena tentare. Ti munisci di una scatola inerte (plastica / ceramica / vetro ) e metti dentro sigari e igrometro. La scatola si deve poter chiudere ermeticamente o quasi.
Misuri che % di UR hai e inizi a mettere nello stesso contenitore ma non attaccato ai sigari un po' di carta assorbente.
Poi ci metti qualche goccia d'acqua, pochissime gocce 2 - 3, e tieni 2gg quasi sigillato il tutto. Dovresti vedere che la % di UR e' salita ma di poco.
Altre gocce e chiudi per 2 gg. Cosi' via fino a che hai raggiunto i 65 / 70%

Dopo di che se tutto e' andato bene te li puoi fumare o non aggiungere piu' acqua e conservarteli per qualche settimana senza problemi controllando che l'umidita' non vari da 65 / 70%.

Se invece abiti dove l'umidita' e' gia' del 70% tanto vale che provi direttamente :lol:

Nazran
03/01/2008, 15:18
Ogni tanto tiro fuori dei sigarelli "Café Creme Mild"

Tu che mi sembri abbastanza epicureo, dovresti provarlo qualche sigarello serio.
Non c'e' bisogno di spendere tanto... e sapendo che sbevazzi qualche alcolico... credo potresti prendere la via :twisted:

Lontano
03/01/2008, 15:46
Ogni tanto tiro fuori dei sigarelli "Café Creme Mild"

Tu che mi sembri abbastanza epicureo, dovresti provarlo qualche sigarello serio.
Non c'e' bisogno di spendere tanto... e sapendo che sbevazzi qualche alcolico... credo potresti prendere la via :twisted:

Consigli per gli acquisti?

Steboga
03/01/2008, 16:02
mah, ho preso una scatoletta con 3 sigari, hanno vari sigilli habanos sono 2cm di diametro x un 12-13cm, siglo qualcosa
di solito si porta indietro i sigari quelli piccoli a forma di sigaretta tanto x intenderci, nn chiedermi quali siano

Nazran
03/01/2008, 16:36
Ogni tanto tiro fuori dei sigarelli "Café Creme Mild"

Tu che mi sembri abbastanza epicureo, dovresti provarlo qualche sigarello serio.
Non c'e' bisogno di spendere tanto... e sapendo che sbevazzi qualche alcolico... credo potresti prendere la via :twisted:

Consigli per gli acquisti?


E' un po' come i vini o i distillati, come si fa a consigliare?
Difficile. Bisognerebbe buttarsi dentro e poi capire da se' quale e' piu' buono.
Pero' uno che e' universalmente riconosciuto buono potrebbe essere il Montecristo N.4
(o il Montecristo Petit Tubos, che e' lo stesso sigaro ma dentro il tubetto metallico piu' facile/sicuro da trasportare e anche il piu' facile da tenere senza umidificatore per 1/2 settimane, sigillato)

Dovrebbe costare intorno ai 6/7 euro, ma e' uno dei migliori in quella fascia di prezzo.
Sempre in quella fascia, ma piu' leggero c'e' il Romeo y Julieta "Romeo N.2" .

Diversamente da quello che si pensa, i sigari di calibro piu' grosso sono piu' adatti a chi inizia e danno un fumo meno caldo e impegnativo dei cigarillos.
(per inciso, se provi i cubani, poi i Cafe' Creme ti sembreranno ***** :twisted: )

Io pero' trovo ancora comodi i cigarillos per fumate piu' brevi (quello di cui sopra si deve fumare con calma e puo' durare un'oretta abbondante). Quindi puoi andare sul sicuro con:
- Montecristo Puritos
- Partagas Chicos
- ..

Per fumate ancora piu' brevi tipo in una pausa caffe' veloce allora ci sono i "Mini" sempre delle solite 4/5 marche cubane piu' famose (Cohiba, Montecristo, Partagas, Romeo y Julieta, ...)


Oh, non ti prendere il vizio che non voglio responsabilita' :lol:
Pero' uno dei piaceri piu' intensi senza slacciarsi i pantaloni e' proprio sigari-Rum/Wiskey-cioccolato o simile. Con calma :twisted:

Nazran
03/01/2008, 16:39
mah, ho preso una scatoletta con 3 sigari, hanno vari sigilli habanos sono 2cm di diametro x un 12-13cm, siglo qualcosa
di solito si porta indietro i sigari quelli piccoli a forma di sigaretta tanto x intenderci, nn chiedermi quali siano

Saranno i Siglo II.
Massi', chettefrega. Prova, se fanno schifo a buttarli c'e' sempre tempo.

Nazran
03/01/2008, 16:42
P.S. Per chi e' interessato, qui:
http://www.cigarassociation.it/home/default.asp

c'e' un buon database di Sigari ( http://www.cigarassociation.it/home/default.asp# ) e uno puo' farsi un'idea dei vari tipi in base a vari criteri di valutazione

roxer74
04/01/2008, 17:53
antico toscano.......ogni tanto qualche "garibaldi" o "toscanello"........ma l'antico non si batte!!!! :D

pipes
18/10/2009, 22:16
riesumo il post su invito di nazran per dire la mia piccola esperienza fumosa

premesso il fumo fa male

per ora ho esplorato principalmente i cubani, qualche toscano e qualche sigaro extracubano.

Il percorso ma anche i preferiti per ora sono tutti di vitole "piccole" dato che concedono tempi non esagerati per la fumata

Tra i toscani ho esplorato il Garibaldi, sia ammezzato che intero, e il soldati.
http://lh5.ggpht.com/_eIFjR0l7VKo/SuBQ4Z5rCBI/AAAAAAAADRE/Fh78IX0CTJI/s512/2009-09-26%2020.50.23.jpg

Per i cubani i primi sono stati
Romeo y julieta n° 3 e n° 2 (sono venduti in tubi)

Montecristo n°4
http://lh3.ggpht.com/_eIFjR0l7VKo/SuBNDeYFzmI/AAAAAAAADPs/-cnRAuzG9SI/s512/2009-05-30%2021.09.47.jpg

San Cristobal de La Habana El Principe -
Cuaba Divinos -
Hoyo de Monterrey Le Hoyo du Deputè
L'ultimo a destra lasciate stare x ora ;)
http://lh5.ggpht.com/_eIFjR0l7VKo/SiGGday2BeI/AAAAAAAAA38/K25Lngvrc6k/s512/2009-05-30%2021.08.01.jpg

Sancho Panza Non Plus - Bolivar Petit Coronas - Rafael Gonzalez Petit Coronas
http://lh3.ggpht.com/_eIFjR0l7VKo/SuBNAwsv_FI/AAAAAAAADPc/__irgX6-G2U/s512/2009-05-30%2021.08.18.jpg

e dopo un Cuaba Tradicionales che col Divinos è uno dei miei preferiti x fumate corte e saporite
qualche extracubano
- Flor de Selva Petit Corona - Villa Zamorano Corona
http://lh6.ggpht.com/_eIFjR0l7VKo/SuBNEXXod0I/AAAAAAAADP0/n71f_jyARTA/s512/2009-06-12%2020.34.47.jpg

Questo il primo percorso che ho seguito, ora sono un po' più avanti ma ne parlerò a seguire

Lontano
18/10/2009, 22:38
Ora che ho un grosso garage dove fumare liberamente, ogni tanto mi "regalo" un'oretta tutta mia con un Toscano vecchio ed un generoso bicchiere di Vecchia Romagna.
Chiamo quest'abitudine la mia "Futa-Raticosa da seduti". Certo, fumo e alcool bene non fanno, però un momento di piacere libera la mente e fa star meglio lo spirito :wink:

pipes
18/10/2009, 23:04
Ora che ho un grosso garage dove fumare liberamente, ogni tanto mi "regalo" un'oretta tutta mia con un Toscano vecchio ed un generoso bicchiere di Vecchia Romagna.
Chiamo quest'abitudine la mia "Futa-Raticosa da seduti". Certo, fumo e alcool bene non fanno, però un momento di piacere libera la mente e fa star meglio lo spirito :wink:

moltissimi fumatori combinano acool e sigari, ma anche diversi tipi di cibo - tra cui il cioccolato fondente
Io raramente abbino fumo e alcool, raramente qualche bollicina col sigaro - sempre invece un po' di acqua

Nazran
19/10/2009, 09:10
Eccomi.

Io dopo l'inizio promettente ero arrivato al mezzo garibaldi al mattino e mezzo Extravecchio alla sera.
Nel weekend un antica riserva o l'Originale.
Purtroppo quest'abitudine (circa 1 sigaro toscano al giorno) ti porta ad un certo "asfaltamento" della bocca :mrgreen: con il risultato che i sigari cubani/extracubani neanche li senti piu'.
Dunque, da qualche mese non ho piu' comprato niente e ho praticamente smesso.

Provo a riaccendermi mezzo EV ogni tanto ma non riesco ad andare oltre le 3-4 boccate. Buon segno verso il RESET.

Dunque sto pianificando un re-inserimento "ragionato". Ovvero: Sigari quasi solo Cubani/ExtraC e di tanto in tanto qualche Soldati. La frequenza sara' bimensile o giu' di li', per non perdere il gusto.

Primo obiettivo: rifarmi un Por Larranaga "Petit Corona", sigaro di medio calibro che non costa molto ma rende tanto e che consiglio nel suo genere. Un must.

A Prossimamente 8)

pipes
19/10/2009, 11:12
Primo obiettivo: rifarmi un Por Larranaga "Petit Corona", sigaro di medio calibro che non costa molto ma rende tanto e che consiglio nel suo genere. Un must.

il termine "asfaltatura da toscano " mi fa sorridere, ma in effetti rende l'idea
Per il Por larranaga l'ho degustato a settembre :) eccolo così intanto ti ricordi come è fatto ;)

di fianco il mio tagliasigari... un modello veramente base base

http://lh3.ggpht.com/_eIFjR0l7VKo/SuBQwrOw0OI/AAAAAAAADQ0/Rnvy5_If414/s512/2009-09-18%2021.12.07.jpg

Superpippo
19/10/2009, 11:40
Resto affascinato! :D

Da come descrivete sti sigari quasi quasi sto topic meriterebbe di essere spostato in "Tecnica & Manutenzione" !!! :mrgreen: :wink:

E' bello vedere la varietà infinita di "passioni" che la gente ha! :D :wink:

fox68
19/10/2009, 12:51
un buon sigaro di tanto in tanto fà veramente piacere.
a volte rispolvero la mia pipa di tanti anni fà.un tempo compravo diversi tabacchi aromatizzati e non per creare miscele.
secondo me avere una bella poltrona,un buon brendy,cognac o vino da meditazione vicino ed un buon sigaro o pipa fà parte di una di quelle esperienze "retrò"da provare ogni tanto nella vita :wink:

ps:bello questo topic mi piace :wink:

Gilles
19/10/2009, 13:04
moltissimi fumatori combinano acool e sigari, ma anche diversi tipi di cibo - tra cui il cioccolato fondente
In effetti, in un ristorante di Ariano Irpino, "La Pignata", a fine pasto offrivano sigari, grappa e cioccolato :wink:

un buon sigaro di tanto in tanto fà veramente piacere.

Si, ma loro li fumano... 8) :lol:

Superpippo
19/10/2009, 13:32
un buon sigaro di tanto in tanto fà veramente piacere.

Si, ma loro li fumano... 8) :lol:

:happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001:

fox68
19/10/2009, 17:41
:roll:

Gsxr
19/10/2009, 18:09
Quotone per Fox e Lontano.

Seduto in poltrona da solo, ogni tanto, un toscano aromatizzato alla grappa, bevendo una grappa (guarda un pò) e ascoltando al buio il mio stereo.

Solo a scriverlo mi vien già voglia :mrgreen:

fox68
19/10/2009, 18:32
sigaro o pipa abbinato ad un whisky scozzese tipo,scapa,oban,talisker,lagavullin 16 anni,tutti ottimi.
quoto gsxr,musica e luce soffusa,poltrona comoda vicino al termosifone in una gelida sera invernale,magari mentre piove e c'è nebbia......ma cosa volere di più.........oddio una tipa che lo "stuzzica" ci starebbe pure bene :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

fox68
19/10/2009, 18:37
http://www.scotchwhisky.net/images/vatted/poit_dhubh_12.jpg
non filtrato,dal gusto inconfondibile,lo offro solo ad intenditori,costa un botto ma è quanto di meglio ofre il mercato di nicchia...uno spettacolo.

Lud7587
19/10/2009, 18:38
Io ogni tanto mi fumo un cubano....il toscano non mi piace....

pipes
22/10/2009, 14:47
Io ogni tanto mi fumo un cubano....il toscano non mi piace....

che cosa in particolare?

fox68
22/10/2009, 17:32
cose da sapere
http://it.wikipedia.org/wiki/Vitola
http://it.wikipedia.org/wiki/Sigaro_cubano

marche principali
Bolivar
Cohiba
Cuaba
H. Upmann
Hoyo de Monterrey
Juàn Lopez
Montecristo
Partagàs
Punch
Ramon Allones
Romeo y Julieta
Saint Luis Rey
San Cristobal de la Habana
Trinidad
Vegas Robaina

fox68
22/10/2009, 17:35
personalmente dopo aver provato il cuaba,il top,mi piacciono molto i romeo y julieta,poi i montecristo.invece trovo molto aspri i partagas.

pipes
22/10/2009, 18:00
personalmente dopo aver provato il cuaba,il top,mi piacciono molto i romeo y julieta,poi i montecristo.invece trovo molto aspri i partagas.

più che una predilezione per le marche si dovrebbe considerare il singolo modello... è un po' come dire "mi piacione le yamaha" ma potrebbe essere una XT o una R1, tra loro molto diverse ;)

quasi ogni singolo "modello" di sigaro viene costruito con tabacchi differenti,

per prendere un esempio tra i Romeo y julieta se hai voglia prendi un
Romeo y julieta regalias londres
e poi un tubos n°3 o n°2
sono entrambi poco costosi, ma ti accorgeresti che il tabacco tra i due pur essendo "simile" sono di differente qualità

I partagas sono sigari più complessi in temini di sapori/aromi.
Il Partagas Mille Fleurs è un buon sigaro se ti ricapita di prenderne.

Mi raccomando la fumata lenta e meditativa... se è veloce il sigaro diventa sgradevole e di pessimo sapore

falco3
22/10/2009, 20:34
Scusate
per due anni ho avuto in ufficio un carissimo collega che fumava toscani e sigari di marca

l'ho annegato nella tazza del cesso
quando ha preteso di fumarsi un trinciato misto
di toscani d'annata
macerati nel cognac.

Ho tirato la catena due volte
ma con molta simpatia nei suoi confronti
niente di personale.

Lud7587
22/10/2009, 20:35
Io ogni tanto mi fumo un cubano....il toscano non mi piace....

che cosa in particolare?

Allora, mi piace il sapore dolce del cubano...il toscano lo trovo forte nel sapore, non so come dire...quasi amaro....

fox68
22/10/2009, 20:40
lud credo che pipes voglia sapere quale "modello"di sigaro,marca,vitolas,ecc

fox68
22/10/2009, 20:44
Mi raccomando la fumata lenta e meditativa... se è veloce il sigaro diventa sgradevole e di pessimo sapore

su questo concordo.il sigaro a contrario della sigaretta,và fumato,almeno secondo me,in momenti di pausa e di relax.

falco3
22/10/2009, 20:46
Comunque

da non fumatore

preferisco l'aroma della pipa. :mrgreen:

SeMpReInMoTo
22/10/2009, 20:49
mi piacciono molto i romeo

si..si..a te piace fumarlo in momenti particolari......cioè quando hai finito di fare le porcherie con romeo :happy_001: :happy_001: :happy_001:
p.s. ti voglio bene.. spero che romeo non sia geloso :mrgreen: :mrgreen:

pipes
22/10/2009, 22:34
quando ha preteso di fumarsi un trinciato misto
di toscani d'annata
macerati nel cognac.

:shock: :shock:



Allora, mi piace il sapore dolce del cubano...il toscano lo trovo forte nel sapore, non so come dire...quasi amaro....


lud credo che pipes voglia sapere quale "modello"di sigaro,marca,vitolas,ecc

si anche :)

tra i cubani ci sono anche sigari "forti" con aromi e profumi forti.
Come per i cubani anche i toscani si differenziano tra loro per aroma, forza. Tra i leggeri/dolciastri c'e' il Garibaldi.

Lud7587
23/10/2009, 11:03
Io ho dei Montecristo n.3, sinceramente il Toscano non i ricordo che "modello" fosse, un mio amico ne aveva 2 e ce li siamo fumati... :mrgreen:

fox68
23/10/2009, 14:55
@pipes: prova i romeo y julieta puritos da 5,70€ sono molto buoni e sicuramente meglio di quelli in scatola metallica tipo cafè cream che avevi al nazionale ;)

stefano65
31/10/2009, 17:52
chi vuole smetter di fumare, cominci a fumare toscani.

saludos

madagascaaar
31/10/2009, 23:32
quand'ero scapolo (quindi ricco) mi concedevo almeno un sigaro cubano al giorno.

I miei preferiti sono sempre stati "EL REY DEL MUNDO", il ROMEO Y JULIETA "CEDROS",
e qualche robusto della PARTAGAS.
Come europei però credo che i DAVIDOFF non abbiano rivali: superlativi in qualsiasi formato ma sono i più cari.

Un grande classico eccellete rimane il MONTECRISTO in qualsiasi formato e qualche sigaro Nicaraguense, un pò paglierino ma gustoso per una fumata meno impegnativa...magari pomeridiana.

Una volta sposato (e quindi divenato povero) per questioni di spesa mi sono avvicinato al toscano, rivalutandolo moltissimo.
Proveniendo comunque da sigari di qualità non sono mai riuscito a fumare nulla oltre il TOSCANO ORIGINALE (anche SELECTED) o al limite l'ANTICA RISERVA, che sono gli unici due prodotti con foglie "intere" e non "macinate".
Il vero sigaro è fatto di foglie intere arrotolate.
La robaccia fatta col "TRITO MISTO" non si può chiamare sigaro! :wink: :wink:

pipes
01/11/2009, 18:19
Proveniendo comunque da sigari di qualità non sono mai riuscito a fumare nulla oltre il TOSCANO ORIGINALE (anche SELECTED) o al limite l'ANTICA RISERVA, che sono gli unici due prodotti con foglie "intere" e non "macinate".

aggiungi il toscano del presidente ;) ed il moro :D

Dagasse
05/11/2009, 21:30
Mi son fatto un mezzo Garibaldi domenica scorsa dopo una bella magnazza.
Ci voleva :wink: