Visualizza Versione Completa : Il motorino di quando eravamo piccoli
Penso che quasi tutti abbiamo iniziato ad andare su un due ruote a motore grazie a un fedele 50ino..
Il mio primo motorino è stato un Cimatti Gringo due tempi monomarcia con motore Minarelli di colore nero con ruote gialle...terrificante a vedersi oggi!! Vorrei tanto avere una foto di quel modello...se qualcuno la avesse sono disposto a pagargliela pur di averla..
Voi su cosa viaggiavate???
Benellino 3 marce con sella lunga e marmitta sito
il primo della mia firma :mrgreen:
Benellino 3 marce con sella lunga e marmitta sito
il primo della mia firma :mrgreen:
vedi? Tu hai la foto...io soffro di nostalgia!!! Neanche una foto mi ritrovo...
Io ricordo che facevo le gare contro un amico che aveva il califfone a marce...vinceva lui...e vincerebbe anche oggi che ha un gsx1000
io vespino 50 SPECIAL a 3 marce azzurro metallizzato, sella ET3, scarico sito (già stappato allora) manubrio ET3, portatarga, fanale posteriore con stop funzionante e motore "un pochino" elaborato ... ma poco poco :happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017:
Tiziano11
11/01/2008, 20:06
Vip3 Garelli ... e subito dopo URKA Garelli .....
http://www.bikepics.com/pictures/476813/
8)
Vip3 Garelli ... e subito dopo URKA Garelli .....
8)
Vip Garelli - Urka Garelli
e poi hanno fatto lo sticazz Garelli?? :lol: :lol:
Non era questo ma ci avviciniamo un bel pò.... :shock:
motore minarelli 3 marce a mano ( :!: ), testa abbassata, pistone anticipato rigorosamente a lima, carburatore centrale dellorto 16mm(quelli col cicchetto per intenderci), marmitta cba con silenziatore proma e sella lunga nisa. Velocità circa 85 km/h. :twisted:
Bei tempi... :roll:
http://www.managerwuerschtl.de/drweir/ruiss.de/sammlung/ducati_91.jpg
bellissimo un topis sui ricordi
dunque io sono del 1974 ed a 10 anni
ho cominciato col moton 48 di 60ma mano e altrettanti strati di vernice diversa
per 4 anni nel cortile della casa di campagna io e mio fratello a fare scuola guida col papa' ed il nonno ahhhh bei tempi
nel frattempo arrivo'un gilera 125 distrutto in una estate
ai 14 arriva il fantic trial rosso e bianco ed un fantic raider 50 rosso
poi l'aprilia et 50 fire rosso nero ed una af1 50 bianca ed un ktm gs 6
ed ai 18 il cagiva freccia c 10 r
160 all'ora di goduria
a montezemolo abbiamo imparato dai vecchi marpioni l'arte della piega
ora purtroppo le scuole guida lunghe cosi'non si fanno piu'
ai 18 subito sugli ri da 180 cv
bisognerebbe tornare al gusto della scalata alla moto superiore
io ai 150 cv del fazer 1000 ci sono arrivato ai 33
e sono contento cosi'
eeeeeeeeee.....beata giuventù...........
http://img245.imageshack.us/img245/7985/bianchilo4.jpg (http://imageshack.us)
:D SI piaggio con marmitta Polini ,pignone ridotto e carburatore "maggiorato" oltre a varie modifiche estetiche e tecniche ,poi vespino 125 et3 , YamahaXT 500 (prima serie....stupendo! :oops: )......poi buio per 15 anni...per ricominciare con un Kimko people125 :? subito sostituito con un KawaER5 :lol: rientrato dopo meno di un anno per la mia attuale fazerina 8) :love_009:
piaggio ciao ke era ancora della mamma!!!era già storico quando l'ho preso per la prima volta,poi intervenuto con qualche piccola modifica del tipo,carburo 13pari,70cc piu sito lunga...
e poi...
c'e stato lui,l'unico ed impareggiabile phantom F12 FERRARI...si ferrari,colorato di rosso corsa e con gli stemmi del cavallino...esteriormente.
poi montava (nel corso della vita 3 diversi) motore 70cc
albero motore top corsa lunga
tutta la trasmissione
mikuni tm24
scatola filtro elaborata
marmita top
l'ho tenuto cosi...fino a che,per "sbaglio" non ho superato la stradale
il mitico unico ed inimitabbbbbile malaguty fifty top mistral!!!
http://w1.bikepics.com/pics/2005/07/11/bikepics-390082-800.jpg
il mio era nero però...ho speso più in elaborazioni per quello (non passava mai un giorno che non ci mettessi le mani su) che a comprarmi la cagiva mito usata!!
Daffy Duck
11/01/2008, 22:50
All'età di 15 anni giravo per le vie di Bari in sella ad un Gilera R ... per intenderci na specie di rx (cross) :D
Oh... mica lo trovo più su internet :cry:
Daffy Duck
11/01/2008, 22:53
E invece sì.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
http://www.aaannunci.it/annuncio_annunci_imagini/10921-gilera-50-r.jpg
http://www.aaannunci.it/annuncio_annunci_imagini/10922-gilera-50-r.jpg
:wink:
Boxer (il primo modello) della Piaggio con sellino monoposto e cuscino per il passegero :)
Regalatomi da mio fratello in una terribile livrea verde con punta del parafango anteriore rossa ridipinto di blu :wink:
Con gli amici ci andavamo in giro spesso in tre :shock:
FELILAMB
11/01/2008, 23:06
io invece scorazzavo per l'hinterland milanese co un piaggio zip 50
80 cc monofascia in alluminio pacco lamellare in carbonio
marmitta gianneli variatore malossi top gomme speciali come i freni a tamburo
carburatore da competizione,il tutto a 60 km/h in due e si ipennava di gas
a manetta 120 da solo.......
pagato 2 370 000 lire
modifiche 1 800 000 lire
quasi una mito 125 :mrgreen: :mrgreen:
http://img148.imageshack.us/img148/7781/zndappmj0.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=zndappmj0.jpg)
Io a sedici anni con il mio zündapp 50, da notare (porca miseria non si vede molto bene) porto gli zoccoli di legno olandesi :lol:
Linus
Il mio colore a parte era grosso modo questo ma in veste molto meno agricola:
Ricordo che passavo il tempo a cambiare carburatore abbassare la testata e dare fuoco allo scarico per vuotarlo..
http://immagini.motorino.it/foto/1913.jpg
Non è che qualcuno possa riuscire a trovare una foto del Cimatti Gringo in versione nera e oro??...ci tengo davvero tanto!!!
8)
Califfone grigio da 23 tonnellate di ferro arrugginito !!
l'unico 50ino dell'epoca che non partiva a spinta !!! :roll: :roll:
...ho capito di essere pirla già a 14 anni ! :mrgreen: :mrgreen:
e dare fuoco allo scarico per vuotarlo..
ahahah...è vero..lo facevo anch'io!!!! :D
e dare fuoco allo scarico per vuotarlo..
ahahah...è vero..lo facevo anch'io!!!! :D
8) 8) pur'io ! :lol:
:roll: :roll: :roll: :roll:
veroooooooooo ..........
avevo dato fuoco pure al marmittino originale del vespino
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
io ho iniziato con un gilera cb1....forse la gilera ne aveva venduti due in tutta la lombardia da tanto era brutto :mrgreen: però con un pò di piccole elaborazioni dava delle soddisfazioni...per quel tempo :D
la miaprima 2 ruote è in firma :roll: :roll:e sei così pirla che in questomessaggio non l'hai nemmeno messa 8) 8)
:shock:
:toothy_016: :toothy_016: :toothy_016:
8) eppperchèmai devo smentirmi 8) :lol: :lol: :lol:
mi sembra giusto ! 8)
fantic GT50 4v marmitta Proma,carburatore 19/19,Pirelli Mandrake,faro quadrato,100km/h....... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Massimo il panaco
14/01/2008, 07:59
Malaguti Prisma 50 4 marce color oro e nero, come la mia Fazer sarà un caso? mah....
Califfo grigio scuro - colore osceno - tipo simil-tubone (nel senso che il serbatoio partiva dalla piastra sotto al manubrio e terminava sotto la sella... infatti quando era troppo pieno la benzina usciva da lì sotto.. :lol: ) allora poi si chiamavano 48... nemmeno 50ini!! :lol: Confermo anche il fatto di bruciare le marmitte -specie poi del caballero - per riuscire a togliere la melma che si formava là dentro!! :wink:
Il mio primo 50ino il Gringo è stato anche il mio primo e unico snowbord...nel senso che il giorno di una rarissima nevicata a Cagliari ho pensato bene di andare a festeggiare in motorino e con amico al seguito siamo caduti sulla sommità di un colle (Monte Urpinu) e scivolati per decine di metri con scooter per terra che continuava a scivolare sull'asfalto ghiacciato..io dietro sempre per terra che cercavo di afferrarlo per fermarlo e il mio amico dietro di me...meno male ci siamo stoppati dopo un pò altrimenti avremmo fatto la nuova valanga azzurra fino a valle..a pendenze e velocità impressionanti..
Danni zero però..
gigikant
14/01/2008, 13:40
Ho fatto una ricerca mostruosa ma... l'ho trovato!!!! Il mio primo cavallo meccanico :lol: :lol: :lol:
Correva l'anno 1985 e io(avevo solo 4 anni) con un casco integrale che mi arrivava fino alle spalle... impazzavo per le vie di campagna con questo coso qui che si accendeva come le motozappe:
http://cgi.ebay.co.uk/RETRO-1980S-ITALIAN-MOTOMEC-JOBBY-49CC-MOTORBIKE_W0QQitemZ350013606711QQihZ022QQcategoryZ9946QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting
Scusate per il link ma non riesco ad allegare le immagini da una settimana a questa parte :evil: :evil:
Il mio era un Fifty Top del 1990, purtroppo non ho foto ma era così:
http://w1.bikepics.com/pics/2006%5C05%5C19%5Cbikepics-591079-320.jpg
LaDukessa
14/01/2008, 14:44
Ho ereditato il primo motorino da mia sorella ed era un Garelli Noi automatico con messa in moto a pulsante che penso sia durata 3 giorni prima di guastarsi.
Poi i miei mi hanno regalato una vespa verde metallizzato 3 marce, poi un'Aprilia Red Rose 50 rosso e blu (anche se sembrava più viola e fucsia) sequestrata dalla polizia municipale perchè andava a 90 all'ora (ma di suo, io non l'avevo elaborata).
Da lì un periodo di vuoto, poi iniziato con:
- Yamaha XT 600 Tenere
- Piaggio Exagon 125
- Honda CB 500
- Yamaha Fazer 600
- Kawasaki Z 750 S
e adesso Yamaha MT-03!!!!1 :mrgreen:
Ziotoposky
14/01/2008, 15:11
1°
http://dolcn.com/gallery/itdesign/044ciao.jpg
di un'arancione imbarazzante :shock:
2°
http://www.motomanuali.com/immaginiweb/galleriaimmagini/piaggio%20vespa%2050%20'81%20brochure%20SPECIAL.jpg
cannibalizzata al mio fratellone :lol: e che scambiavo volentieri con un mio amico che aveva il corsarino della Morini.. FICHISSIMOOOO :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Da noi in Olanda al epoca si guidava zundapp o kreidler e i piu fighi avevano la yamaha:
http://w2.bikepics.com/pics/2007%5C04%5C21%5Cbikepics-871550-320.jpg
http://www.zweitakte.de/modelle/strasse/Kreidler/Kreidler_Florett_RS-1969.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41CCF2AN43L._AA280_.jpg
Con il mio zundapp ho esagerato nell tuning dimenticando la manutenzione e dopo neanche due anni era un vero rottame :oops: :lol:
gigikant
14/01/2008, 15:47
Anche oggi in Italia i piu' fighi hanno la Yamaha :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Anche oggi in Italia i piu' fighi hanno la Yamaha :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
fino a quest'estate sì.... :lol:
gigikant
15/01/2008, 01:15
Anche oggi in Italia i piu' fighi hanno la Yamaha :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
fino a quest'estate sì.... :lol:
:roll: :roll: :D :wink:
ah che ricordi !!!!! il mio 50intino mzv cambrige nero usato avevo 15 anni
blocco minarelli con testa abbassata pistone piatto mono segmento la immancabile franconi con collo da 35 e leve nava nere!!!!!
bellissimo :D :D :D ora solo scuter :?
fifty evolution scandalosamente elaborato (non rinnego il mio passato, era prima che "saltassi la staccionata")...
Motogatto
15/01/2008, 10:06
Eh ricordi... :roll: erano i tempi dell'università e verso la fine del 2° anno, con un po' di risparmi comprai un 50ino Garelli usato che più o meno somigliava a questo:
http://annunci.justshopping.it/adpics/46f35dca1c164c02285d5a303.jpg
(il mio era verdone scuro) soprannominato "Il bradipo" per le eccezionali velocità che riusciva a raggiungere :oops: e autodistruttosi dopo 2 anni di onoratissimo servizio, per essere sostituito da un Bravo(usato), che mi ha accompagnato fino alla fine degli studi. ;-)
PS: ovviamente su entrambi i mezzi ci si andava tranquillamente in 2 e... quasi sempre senza casco (lo mettevo solo quando faceva freddo) :roll: 8)
Io al Gringo oltre che cambiargli il carburatore, spruzzatore, spianare la testata, e dar fuoco allo scarico non avevo fatto altro..ma cosi sono riuscito a superare i 70kmh che per un monomarcia del 1984 era un gran risultato :mrgreen:
ovviamente su entrambi i mezzi ci si andava tranquillamente in 2 e... quasi sempre senza casco (lo mettevo solo quando faceva freddo) :roll: 8)
E' vero!!..quasi me ne dimenticavo...sempre in due e mai messo nessun tipo di casco con il motorino..un freddo da galera in faccia che mi sono preso una sinusite che ancora oggi si fa sentire..
fantic caballero 50 e subito dopo fantic trial 50...a sedici poi 125 :D
che ricordi :cry: :cry:
dadomail
16/01/2008, 10:48
cazzo ma l'oxford della Peripoli che montava motore morini raffreddato ad aria non ce l'aveva nessuno??!?! era l'anti-Fifty e costava anke meno... :twisted:
xo' non frenava una mazza..ma il motore wow !
http://img469.imageshack.us/img469/4163/peripolioxford35kd9.jpg
non ho trovato altre foto.
ma uno che ha comprato il motorino e l'ha lasciato originale no eh??? :mrgreen:
tutti in regola con il cds e le omologazioni vero????? :mrgreen:
TUNINGOMANI !!!!!!!!!!!!!!
la cosa che mi fa pensare è che allora non avevo una lira (come oggi non ho un euro) ma riuscivo sempre a combinare qualcosa al vespino :lol:
http://img469.imageshack.us/img469/4163/peripolioxford35kd9.jpg
Anti Fifty????:roll: :roll: :roll:
Il fratello povero.......del fifty!!:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Quel motore poi lo mantava il Fifty Full CX che era la versione intermedia di allestimento
lancelot
16/01/2008, 16:27
Ragazzi, mi dispiace per voi ma questo non lo batte nessuno.
Correva l'anno 1966 e ad inizio primavera (avevo 6 anni e mezzo)mio padre mi mise in mano questo coso e mi mandò allo sbaraglio (tanto abitavamo fuori Roma e non passava mai nessuno). :mrgreen:
Trattasi di Moto Guzzi "Trotter"
38 cm cubici di cilindrata, due marce (anzi, due velocità, dato che dovevi selezionarla prima di partire, non era ammesso il cambio durante la marcia... :roll: ).
http://www.veilingopbrengsten.nl/Webalbum/guzzi/motoren/125.jpg
E volete sapere una cosa?
CE L'HO ANCORA!
Visto che il link originariamente postato è andato alle ortiche, aggiungo una foto...
http://motorbike-search-engine.co.uk/classic_bikes/moto_guzzi_trotter.jpg
lancelot
16/01/2008, 16:39
Che tempi!... :D
Lupo Alberto
16/01/2008, 16:49
8)
Io avevo questo... scusate se è poco... 8) 8)
http://digilander.libero.it/massimo254/MOTO/testi_trail_king68.JPG
dadomail
16/01/2008, 16:54
http://img469.imageshack.us/img469/4163/peripolioxford35kd9.jpg
Anti Fifty????:roll: :roll: :roll:
Il fratello povero.......del fifty!!:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Quel motore poi lo mantava il Fifty Full CX che era la versione intermedia di allestimento
e gia'...le plastichette fanno la sua bella differenza...
l'essenziale era sull'oxford! freni a parte ribadisco..xke' non si fermava mai..
Fuoco973
16/01/2008, 17:03
Ciao, SI, Vespa, tutte di mia sorella che le pretendeva e poi ci andava in giro poco e io già dall'età di 12 anni guidavo la sua roba, a 13 anni alla promozione della 3° media anche se non avevo ancora compiuto i 14 anni per poter portare un 50ino, e visto che tutti i miei compagni avevano di regalo il motorino (di solito una vespa o un Si) io volli un enduro un Malagutti TX50 enduro blu e bianco ecco la mia prima moto, anche se è durata solo per un mese visto che mi hanno fermato e sequestrato il mezzo :oops: infami prendersela con un bimbo di 13 anni :evil: certo che a me il numero 13 porta davvero sfiga! grrrrrrrrrrrrrrrrr :evil:
Faccio rivivere i vecchi tempi 8) ho preso questo motorino:
http://i297.photobucket.com/albums/mm217/thefazerkid/zndappl.jpg
Linus
vecchio topic ma non posso non postare la foto del mio beggio selvaggio del '74 (io sono del '75), modificato con motore franco morini a 4 marce, cilindro 80 con canna cromata ammissione lamellare sul cilindro e carburatore dellorto 19 e poi 21
era una belva :wink:
il suo nome era jhonny il bello :D
eccomi con jhonny e mio fratello Danilo(oggi ha 24 anni)
http://img192.imageshack.us/img192/2372/jhonnyilbello2.jpg
Io a 14 anni ('82) avevo un Malanca 50 a marce, tipo tubone, di cui non ricordo il nome e del quale non ho mai trovato info e foto ... :(
Ecco, trovato qualcosa .... in bianco e nero!
http://img715.imageshack.us/img715/8917/malancalord.jpg (http://img715.imageshack.us/i/malancalord.jpg/)
Faccio rivivere i vecchi tempi 8) ho preso questo motorino:
http://i297.photobucket.com/albums/mm217/thefazerkid/zndappl.jpg
Linus
ho ancora un ciao ed un chiorda sotto i teli in officina.....quasi quasi.... :roll:
garelli 3 marce , poi ciao.
cavolo come ci si divertiva. :mrgreen:
il mio primo due ruote?
Minarelli Cobra MZV a 4 marcie con sella chopper. portapacchi posteriore con schienale e mascherina sul fanale, 2 specchietti Vitaloni con vetro azzurrato e soffietti alle leve (freno e frizione). Accelleratore tipo "Rapido" dell'Acerbis e manopole in spugna nera.
MOTORE
Cilindro dell' 80 con testa compatta e ribassata, 2 travasi, carburatore 19 pari da strada e marmitta "spitfire" con la valvola.
Ho dovuto piombare le forcelle davanti per tenerlo a terra.
Era una favola. Purtroppo non ho neppure una foto. Tenuto sino a 18 anni e venduto per l'acquisto della mia prima 600.
Italianblu
13/10/2010, 12:27
Ah un po' di amarcord....... grazie a chi ha 'uppato' questo topic :wink:
primo biruotato a motore in assoluto un Garelli Eureka di seconda mano o forse più, come quello in foto ma verde ( :obscene_014: ), quello passava il governo (lavorava solo papà), credo fu pagato 70.000 lire nel 1978.
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10798/garellieureka.jpg
Poi a 17 anni, dopo alcuni altri biruotati 'di passaggio' qualcosa di molto simile a questa......
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10798/vespa125et3.jpg
bianca, e 'leggermente' elaborata (sulla carta un 50 4m, di fatto 125 ET5 8) ) ........ l'unica moto che mi sono realmente pentito di aver venduto :?
il resto della storia.......è in firma :wink:
Il mio primo motorino a 9 anni che usavo solo in campagna fu un Caballero 50 motorizzato minarelli 6 marce.
SeMpReInMoTo
13/10/2010, 13:48
io ho iniziato con una malaguti di quelli piccoli una via di mezzo tra una minimoto e un motorino normale :wink: poi ci ho dato di ciao :wink:
:oops: io non ne ho mai avuto uno :oops:
però mi sarebbe piaciuto avere il fifty top oppure il ciao teen :mrgreen:
ma sono contento cosi...ora ho la fz6 :mrgreen:
gigimanetta
13/10/2010, 15:08
Eccolo Caballero fantic 6 marce ( quello della foto è il 4 ) ma il colore e il modello sono gli stessi , mi vengono i lacrimoni :
http://www.carandclassic.co.uk/uploads/cars/any/557488.jpg
poi il motobi 125 ( sò che per voi sono prorpio moto d'epoca ma in pista ai tempi si andava con questi "cosi" altro che r1 ahahahha ) :
http://www.lanciaflavia.it/public_old_foto/img-1190632291.jpg
Poi un pò di fuorisstrada e il tromboncino del monocilindrico era una goduria unica :
http://www.motousate.it/annunci/photos/190040.jpg
Poi si torna sulla " strada " prima Yamhakina 350 ad aria
http://1.bp.blogspot.com/_uXgjvegn-Bs/SE2XhXwUlUI/AAAAAAAABHI/GVwBJdamD2M/s400/1973.jpg
E Suzuki 400 gsx
http://motorbike-search-engine.co.uk/classic_bikes/1984-gsx400f.jpg
poi non ero più giovane ma la storia non si è fermata .... :wink:
Bye
GG
Innanzitutto Ciao dell'anteguerra, poi Malaguti Centro a 15anni, poi NRG50 liquid cooled a 17anni, poi Scarabeo 150 a 19, poi Fz6 a 25, Vstrom a 27, Fz1 Fazer a 29 sino a tuttora ...
Quoto pur'io la tattica del lavaggio dello scarico con la benza, minchia che botti ...
:mrgreen:
lancelot
13/10/2010, 17:34
Eccolo Caballero fantic 6 marce ( quello della foto è il 4 ) ma il colore e il modello sono gli stessi , mi vengono i lacrimoni :
http://www.carandclassic.co.uk/uploads/cars/any/557488.jpg
Mitico Gigi!
Guarda bene la prima foto a sinistra della mia firma...
E' LUI! (il mio era arancione...) :lol:
Minchia... l'hai attaccato ad un filo trasparente per fargli fare una penna così? :mrgreen:
lancelot
13/10/2010, 17:54
Minchia... l'hai attaccato ad un filo trasparente per fargli fare una penna così? :mrgreen:
In quella posizione ci potevo fare i chilometri... 8)
gigimanetta
13/10/2010, 21:20
Eccolo Caballero fantic 6 marce ( quello della foto è il 4 ) ma il colore e il modello sono gli stessi , mi vengono i lacrimoni :
http://www.carandclassic.co.uk/uploads/cars/any/557488.jpg
Mitico Gigi!
Guarda bene la prima foto a sinistra della mia firma...
E' LUI! (il mio era arancione...) :lol: AZZZZAROLAAAA ......... ma allora abbiamo fatto due vite parallele .... :) :) :) :) :) bye gg
ciao piaggio del nonno
a 16 anni honda mtx 125...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
gigimanetta
13/10/2010, 21:23
Eccolo Caballero fantic 6 marce ( quello della foto è il 4 ) ma il colore e il modello sono gli stessi , mi vengono i lacrimoni :
http://www.carandclassic.co.uk/uploads/cars/any/557488.jpg
Mitico Gigi!
Guarda bene la prima foto a sinistra della mia firma...
E' LUI! (il mio era arancione...) :lol: AZZZZAROLAAAA ......... ma allora abbiamo fatto due vite parallele .... :) :) :) :) :) bye gg
Piaggio Ciao primo modello. Comprato a 150,000 lire e rivenduto, 3 anni dopo, a 50,000 lire...
Boxer primo modello (selle separate e parafango con le "bacchette") :)
http://digilander.libero.it/massimo254/MOTO/piaggio_boxer.JPG
Comprato di ennesima mano di un atroce color verde con la punta del parafango anteriore rossa :shock: e riverniciato di blu scuro, ha fatto un mare di km, funzionando da mezzo di trasporto della comitiva (spesso in tre, una volta pure in quattro :oops: ) :)
Facevo l'esperto mettendo "un litro al 2 e un litro al 3" :lol:
Azz... so' passati trent'anni... sembra ieri :?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.