Visualizza Versione Completa : Windows e l'admin
una domanda però, quando entra come admin non vede le stesse cose o impostazioni di quando entra come utente?
in ogni caso dal pannello di controllo crei gestisci e elimini i vari accounts, li puoi modificare le caratteristice ed i privilegi di ogni account presente sul pc
si
LINUX
ma smettila che non ti parte manco dalla chiavetta..........
si
LINUX
ma smettila che non ti parte manco dalla chiavetta..........
tse' tse'...aspetta e vedrai...winzozz non ti parte manco dall'ardisk :lol: :lol:
veramente ora posso scegliere se far partire svista izp o ubuntu.... :roll:
anzi posso farne partire 2 assieme :mrgreen:
in ogni caso dal pannello di controllo crei gestisci e elimini i vari accounts, li puoi modificare le caratteristice ed i privilegi di ogni account presente sul pc
si quello lo so...io intendevo se c'è da fidarsi o non troppo...
e poi se c'è qualche altra operazione un pò + tecnica...
ah beh come admin non vede i dati dell'utente...i software molto probabile che li veda tutti dato che deve installarli come admin...
c'è poco di tecnico, si tratta solo di mettere la spunta alle operazioni che consenti di fare all'utente standard, in pratica gli dai i "poteri" dell'amministratore, non porti dei cambiamenti al sistema o altro, e se ha paura di fare casini fagli creare un punto di ripristino prima di procedere
luke ma nn studiavi informatica???
ci stai chiedendo come aggiungere l'ut al gruppo di administrators? ovvio che nn perde un ciuffolo, si aggiunge l'ut al gruppo administrators....
8) 8) eventualmente hai sempre il conforto della tangenziale ! :mrgreen:
Paperino
13/01/2008, 15:53
luke ma nn studiavi informatica???
ci stai chiedendo come aggiungere l'ut al gruppo di administrators? ovvio che nn perde un ciuffolo, si aggiunge l'ut al gruppo administrators....
:lol: hai capito una mazza 8) 8) :wink:
al netto delle informazioni base che sono quelle di gestione classica degli utenti e administrator, il mio quesito era diretto ad un pubblico adulto :lol: e informatico per una risposta di livello medio-alto tecnico per avere informazioni relative ai contro (perdita eventuali dati, o puntatori ad eventuali software o altro) di un innalzamento dei previligi di utente limitato ad utente administrator...
La risposta teoricamente me la sono data però chiedevo eventuali informazioni dato che il comportamento dei vari privilegi tra software e utenti talvolta è incomprensibile...potenza di microsoft...
insomma...siccome devo andare a colpo sicuro e non avere nessun e ripeto nessun tipo di contrattempo preferisco il confronto con altri ... :wink: :wink: :wink:
Evita di bere il barolo prima di scrivere :roll: :roll:
kOoLiNuS
13/01/2008, 16:04
C'è un modo per fare diventare l'utonto un administrator a tuti gli effetti SENZA perdere dati o uso di programmi ecc??
grazie
Dal pannello di controllo, gestione utenti, modifica account, selezioni l' Utonto e metti la spunta alla voce Administrator quando scegli l'opzione del cambio tipo di account.
ps = anche l'account limitato riesce ad installare qualche software, ovviamente NON vitale, ma cmq installa ...
ctrl shift, tasto dx, run as ?
Amsicora
16/01/2008, 12:43
format c: :lol: :lol:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.