PDA

Visualizza Versione Completa : Ammazzata dall'antinquinamento: Yamaha XU250 Triker :(



Manzo
15/01/2008, 09:57
Purtroppo è un topic alla memoria.

La conoscevo già dalla prensentazione nel 2k6, dicevo:

<<Che moto del cavolo, che brutta, chi se la compra???>>

Poi domenica pemeriggio vado in piscina e all'uscita, nel parcheggio, vedo il tipico "ragazzo da bar" che illustra le qualità del suo catorcino Tricker agli amici compiendo qualche piccola evoluzione a metà fra lo stunt e il trial.
Arrivo a casa e mi guardo un po' di filmatini su Youtube (consiglio una visione) e qui dico:

<<"spacchiuso" sto Tricker, ha un suo perchè!!!>>

Ieri sera, sempre cxxxeggiando vado a raccogliere qualche informazione e ... non la fanno già più causa la maledetta normativa antinquinamento.

Che dire, un'altra moto simpatica che prende il volo. Addio.

P.S.: Secondo me, per chi ha quattro soldi da investire, gli piace il genere di moto, e (al contrario di me) ha lo spazio in box dove posteggiarla, è un buon investimento per il futuro; può facilmente rivalutarsi!!!

TRICKER

http://www.motoinfo.it/immagini/nuovo/Yamaha_tricker_XG250_G.jpg

TRICKER PRO

http://www.fremen.ch/download/tricker_pro.jpg

Cannone
15/01/2008, 20:38
Purtroppo è la fine di tutti i monocilindrici da enduro raffreddati ad aria :(
Nn riescono proprio a rientrare nella normativa €3,
se nn a costo di grandi investimenti che le case nn vogliono fare a causa dei piccoli numeri che realizzano con questi motori.
:wink:

Manzo
16/01/2008, 09:21
Ho fatto una ricerca sul sito generale Yamaha, è rimasta in vendita in Giappone (forse anche in Asia, non ho controllato).
Da quello che ho letto quà e là, è stata sostituita dalle WR250R/WR250X raffreddate a liquido e iniezione elettronica da 30Cv.
Penso però che sia stata segata più che altro dai numeri, se no come fanno tutte le varie moto da trial 4T che sono uscite oggi?

Cmnq pace, è andata.

P.S. Ripeto, ci pensi bene a chi avanza un buco in garage :wink:

P.P.S. Fate un giro sul sito Yamaha Japponese, è totalmente diverso dai nostri, è una figata.
Preparatevi, si deve andare un po' a tastoni ... :roll:

Cannone
16/01/2008, 18:16
Credo che le nuove trial 4 tempi abbiano il raffreddamento a liquido.
E cmq sono motori di recentissima progettazione, quindi non hanno problemi di emissioni.
:wink:

Manzo
17/01/2008, 09:36
Credo che le nuove trial 4 tempi abbiano il raffreddamento a liquido.
E cmq sono motori di recentissima progettazione, quindi non hanno problemi di emissioni.
:wink:

Ok, è vero :wink: .

Allora l'ha ammazzata la legge dei numeri; dopo tutto è vero, è una moto troppo di nicchia per la Yamaha.

Peccato, il Beta Alp è rimasto solo.