PDA

Visualizza Versione Completa : Quale scegliereste?



cclaud
22/01/2008, 16:25
Vorrei cambiare la mia Ina con una di queste proposte nel sondaggio.
Le moto che vi ho proposto sono un pò distanti l'una dall'altra, ma vanno tutte bene per come uso la moto:

20mila km l'anno circa, tra viaggi in europa e girate domenicali (almeno 200km ogni domenica... se non nevica :D )

Sono un tappo, e con queste ci arrivo bene, e poi sono leggere.

Spesso d'estate la uso anche per girare in città.


Che ne dite :?: Quale scegliereste :?:
Ovviamente tutte sono da considerarsi accessoriate con parabrezza e valige adatte a viaggi lunghi :wink:

Se avete altre proposte, fatevi sotto!

Lamps

luke_magic
22/01/2008, 17:05
la bonneville o la nightster sono per me le più fascinose.............

vinvic
22/01/2008, 17:22
Sinceramente nessuna di queste.Al limite la Honda

Ma ti direi di testare La Tiger e vedere come ti trovi come altezza; quella si...e' una gran moto

katana
22/01/2008, 17:50
devi eliminare dal sondaggio la breva 750 xkè se non sbaglio ha gli intervalli di manutenzione molto vicini (forse ogni 4000km???)...
l'altra guzzi invece è un pò pesantuccia....

con la honda vai sul sicuro, affidabile, facile e senza pretese...

Dagasse
22/01/2008, 21:22
Tra quelle che hai messo in lista sceglierei la Honda, se non altro per l'affidabilità.
Perchè non quella "cupolata"?
Per mezzi analoghi non hai fatto un pensierino alla Bandit 650, con cupolo o senza?

vecia
22/01/2008, 21:25
Tra quelle che hai messo in lista sceglierei la Honda, se non altro per l'affidabilità.
Perchè non quella "cupolata"?
Per mezzi analoghi non hai fatto un pensierino alla Bandit 650, con cupolo o senza?Pienamente d'accordo. :wink:

Adry
22/01/2008, 22:44
Fottitene e scegli il cuore.... :wink: :wink:

Io per esempio impazzisco per la V7 :wink:

Dagasse
22/01/2008, 23:00
Bisogna anche vedere se il "cuore" regge una media di 20000 km. l'anno 8)
Cmq Adry pure io sbavo per una moto come la V7....e pure per la Brevina pensa un po' :D

cclaud
22/01/2008, 23:05
la bonneville o la nightster sono per me le più fascinose.............

Bravo, hai centrato il problema: la mia Ina è spettacolare da quanto va bene... ma venendo da Ducati e Bmw trovo che gli manca quella personalità che trovo in altre moto... praticamente è come un auto, mi porta dove voglio con, ma non riesce ad appassionarmi :?

Vorrei cambiarla con qualcosa di più coinvolgente... senza farmela rimpiangere però... ecco perchè ho inserito anche la CBF, ma probabilmente non la prenderò!

cclaud
22/01/2008, 23:07
Cmq Adry pure io sbavo per una moto come la V7....e pure per la Brevina pensa un po' :D

...quando ci si avvicina ai 40... iniziamo a guardare la Guzzi :D :D :wink:

WikiGio
22/01/2008, 23:37
la bonneville o la nightster sono per me le più fascinose.............

Bravo, hai centrato il problema: la mia Ina è spettacolare da quanto va bene... ma venendo da Ducati e Bmw trovo che gli manca quella personalità che trovo in altre moto... praticamente è come un auto, mi porta dove voglio con, ma non riesce ad appassionarmi :?

Vorrei cambiarla con qualcosa di più coinvolgente... senza farmela rimpiangere però... ecco perchè ho inserito anche la CBF, ma probabilmente non la prenderò!
Allora tieni la Ina (che annata?) per i viaggi impegnativi in europa, e ci affianchi una delle prime 4, scelta ad estetica, per fare "slow bike".
Tanto con il decreto Bersani dovresti mantenere la classe di merito dell'assicurazione, e la maggior parte dei costi sono "a consumo" per le moto.

Al Bike Expo ho provato la Bonneville (si poteva provare solo quelle e le MT-03), è carina, interasse da pullman e posizione di guida arretrata, da soddisfazione di guidare qualcosa di importante. Molto maneggevole per la gomma dietro da 130 e il manubrione largo. Si mettono bene i piedi a terra perché la sella è stretta.

Però sono moto da godere andando al minimo, per cercare più relax e tranquillità che adrenalina. Ho letto che sopra ai cento all'ora non vanno tanto bene, non per il motore che comunque con 35 Kw si possono fare i 180 Km/h, ma per le gomme piccole delle cui misure non esistono i modelli di qualità, e per la coppia di ammortizzatori tradizionali con poca escursione.
Quindi fare viaggi in europa a velocità autostradali con la moto che ondeggia e sente le scie può essere stancante. Certo c'è anche chi va a Capo Nord in motorino, però non si può dire che siano ottimali per lunghi viaggi. Poi il parabrezza peggiora l'effetto vela ed essendo solidale al manubrio lo "appesantisce", poi, più importante, rovina l'estetica di moto che sono belle così.

Oppure una sola moto che sia sia di fascino con piacere di guida che funzionale per lunghi viaggi, e poi leggera, bassa, e poco impegnativa quando vuoi andare piano, ma rigorosa ... ecc ecc ... ecco non ne ho idea. :)

cclaud
22/01/2008, 23:52
Oppure una sola moto che sia sia di fascino con piacere di guida che funzionale per lunghi viaggi, e poi leggera, bassa, e poco impegnativa quando vuoi andare piano, ma rigorosa ... ecc ecc ... ecco non ne ho idea. :)

...valla a trovare la moto totale :?

Hai detto parole sacrosante, ma non riesco a trovare un'alternativa :evil:

Angelo
23/01/2008, 00:50
[quote=luke_magic] ... ma venendo da Ducati e Bmw trovo che gli manca quella personalità che trovo in altre moto...
E tornare in Ducati e BMW?

cclaud
23/01/2008, 01:08
[quote=luke_magic] ... ma venendo da Ducati e Bmw trovo che gli manca quella personalità che trovo in altre moto...
E tornare in Ducati e BMW?

Ok... avrai pensato: "ma quanto scoccia questo. C'ha la Fazer che gli va bene, e deve cercarsene un'altra... ma torna da dove sei venuto (Bmw/Ducati)!"

...siamo di parte vero? :D :D

Mookie
23/01/2008, 08:55
Anche a me la V7 piace moltissimo,, ma ti consiglio di andare a vedere anche la breva o la griso 850. Non credo siano poi molto piu' pesanti ma hanno tutto un'altro motore....

Per quanto riguarda la rivendibilita', anche se ad alcuni sembra strano Guzzi la rivendi sempre e a buone quotazioni.

Ne aggiungo un'altra, visto che avevi incluso una harley... la sportser1200?

Pave
23/01/2008, 09:04
Io dico Breva, ma meglio nella versione più vitaminizzata :mrgreen:

Lamps

dublin
23/01/2008, 09:35
Vorrei cambiare la mia Ina con una di queste proposte nel sondaggio.

20mila km l'anno circa, tra viaggi in europa e girate domenicali (almeno 200km ogni domenica... se non nevica :D )

Lamps

Vai di 4 cilindri!
Ma perchè non ti fai la Fazer S2? L'ideale per i lunghi viaggi.

maury87
23/01/2008, 09:55
io tra quelle che hai messo sceglierei la 883...

se cerchi personalità nella moto li con 2 accessori ti fai una bella moto ....

certo non è la moto da pieghe e sparate ... ma per viaggiare in relax va veramente bene . gran coppia ai bassi e via .....

e quando la rivendi è un assegno circolare :wink:

Giringiro
23/01/2008, 11:09
T100, anche se di primo acchito avevo detto Honda.

Ma lo vedi com'è fascinosa? Se ti garba il genere e' bellissima. :wink:

cclaud
23/01/2008, 15:26
T100, anche se di primo acchito avevo detto Honda.

Ma lo vedi com'è fascinosa? Se ti garba il genere e' bellissima. :wink:

Come dicono da queste parti...mi garba e dimorto!

Infatti la scelta tra quelle indicate si sta orientando tra la Triuph e l'Harley, le ritengo quelle con più carattere, e le meno pericolose per il portafogli... in quanto (forse) non mi verrà voglia di cambiarla così spesso :D

Il vantaggio può esser dato dal fatto che non cambiano nel tempo... quando ho visto la S2 c'ho fatto un pensierino :oops: ... era proprio questo che volevo evitare!

L'unico neo nell'Harley è che ho paura della posizione e del mal di schiena. C'è qualcuno qui nel forum che ce l'ha :?:

Angelo
24/01/2008, 00:14
... ma venendo da Ducati e Bmw trovo che gli manca quella personalità che trovo in altre moto...
E tornare in Ducati e BMW?

Ok... avrai pensato: "ma quanto scoccia questo. C'ha la Fazer che gli va bene, e deve cercarsene un'altra... ma torna da dove sei venuto (Bmw/Ducati)!"

...siamo di parte vero? :D :D
Assolutamente no, la mia e' una semplice osservazione.
Trovi che Ducati e BMW abbiano piu' fascino?
Visto che le moto si comprano soprattutto col cuore, ricomprale.

cclaud
24/01/2008, 00:22
Avevo capito la tua osservazione Angelo, è che mi piace provocare :mrgreen:

keisersoze
24/01/2008, 00:54
http://www.motomorini.com/lemoto_912.asp

Non mi sembra molto economica, sugli 11mila. Ma non è male, e comunque penso costi molto meno dell'harley di manutenzione. In alternativa Hondona e non sbagli.

Angelo
24/01/2008, 22:23
Avevo capito la tua osservazione Angelo, è che mi piace provocare :mrgreen:
Ok, ma anche la mia era una provocazione :wink:
volevo farti dire perche' non ricompresti quelle due :D
Ma sei un osso duro e ancora non l'hai detto.

simone23
25/01/2008, 00:22
L'unico neo nell'Harley è che ho paura della posizione e del mal di schiena. C'è qualcuno qui nel forum che ce l'ha :?:

Ho venduto la 883 xl proprio lunedì.
L'avevo comprata a Luglio insieme alla mia fidanzata. Ci ho fatto 1100 km.
Come prima impressione può sembrare comoda, sia per il guidatore che per il pax, ma non è così. La posizione è molto eretta,gli ammortizzatori sono pessimi e con una minima sconnessione arrivano subito a fondo corsa nonostante li avessi irrigiditi quasi al massimo..e peso solo 65 kg! (non parliamo col passeggero..) La sera, dopo averla usata 100 km, ero distrutto e con la schiena a pezzi. In confronto con l' FZ1 sembrava di andare su un goldwing. Senza contare che come mezzo non mi ha mai trasmesso emozioni, ma questo è soggettivo. L' epilogo è stato scontato. unico pregio è stata la rivendibiltà. Ci ho perso 800 euro e l'ho venduta in 3 giorni. Se con la moto vuoi farci qualche viaggetto questa te la sconsiglio vivamente :wink:

cclaud
25/01/2008, 00:47
Oggi sono andato a provare la Bonneville, e devo dire che le impressioni si sono rivelate giuste: molto appeal :wink: , posizione comoda, tiro ai bassi notevole... mi ricorda la mia Monster.
Forse non sono più abituato al 2 cilindri, ma devo dire che mi aspettavo una moto più "tranquilla", invece appena ho dato gas per fare un sorpasso... mi è partita come un siluro :shock: ed ero pure in quarta!

Quando sono entrato dal concessionario ho visto un mondo motociclistico molto diverso dal nostro, fatto di cromature e giacche di pelle.
Poi c'erano anche le varie Street e Speed Triple, Tiger e ST che sono mondi comunque simili a noi, ma quello che mi ha colpito è stato un tipo che è arrivato su una Speedmaster conciato che sembrava un buttero: stivali a punta, giacca di pelle stile Matrix e cinturone con fibbia gigantesca tutta luccicante :shock: :shock:

In conclusione la Bonneville mi piace parecchio, e penso che faccia proprio al caso mio... anche se penso di non diventare mai un buttero :D :D :D

cclaud
26/01/2008, 01:09
Ok... ho deciso per la Bonneville, ma la mia Ina a quanto la vendo? Datemi una mano: è del 2005 con 17000km... ovviamente in perfette condizioni :wink:

A quanto la posso vendere :?:

Quanto me la "potrebbe" valutare invece un concessionario :?:

A occhio e croce sui 4000 dovremmo esserci giusto?

Giringiro
26/01/2008, 01:17
A occhio e croce sui 4000 dovremmo esserci giusto?
Se ti vuole bene,... :wink:

REdiFIORI
26/01/2008, 01:45
apprtovo la scelta , la volevo comprare prima della mia fzs 600 del 2001, gran moto e gran fascino.

simone23
26/01/2008, 10:57
Ok... ho deciso per la Bonneville, ma la mia Ina a quanto la vendo? Datemi una mano: è del 2005 con 17000km... ovviamente in perfette condizioni :wink:

A quanto la posso vendere :?:

Quanto me la "potrebbe" valutare invece un concessionario :?:

A occhio e croce sui 4000 dovremmo esserci giusto?

Il mio conce sta vendendo (promozione Yamaha) le FZ6 nuove (non la S2) euro 2 a 4850 euro.
Credo che dovresti chiedere sui 3.800 trattabili :roll:

cclaud
26/01/2008, 19:01
La FZ6 Fazer si sta proprio svalutando :(

Il conce Triumph di Grosseto mi offre 2800 + gli ammortizzatori Bitubo specifici per la Bonneville, che costano 400 euro circa, quindi tot. valutazione 3200 :?

Mi è semprato poco... ma viste le vostre segnalazioni, forse è corretto. Voi che dite :?:

Sono un pochino demoralizzato :cry:

andytel
26/01/2008, 21:01
secondo me.................la meno peggio è la honda!!!

simone23
26/01/2008, 23:28
La FZ6 Fazer si sta proprio svalutando :(

Il conce Triumph di Grosseto mi offre 2800 + gli ammortizzatori Bitubo specifici per la Bonneville, che costano 400 euro circa, quindi tot. valutazione 3200 :?

Mi è semprato poco... ma viste le vostre segnalazioni, forse è corretto. Voi che dite :?:

Sono un pochino demoralizzato :cry:

Purtroppo ormai questa è la politica dei giapponesi. Tra offerte e nuovi modelli ogni 2 anni quella della grande svalutazione è l' inevitabile conseguenza. Comunque 3200 mi sembra un pò pochino, cavolo , poteva arrivare a 3500, almeno che non ti faccia un pò di sconticino sul nuovo..

cclaud
27/01/2008, 14:55
Effettivamente è poco, ma se consideriamo la svalutazione dovuta alle offerte... :evil:

Ma credo che alla fine tutti noi quando siamo andati a dare indietro la moto ad un conce, ci siamo sempre sentiti offrire di meno di quello che pensavamo, giusto? A me almeno, non è mai capitato che un conce mi abbia offerto la cifra giusta che possiamo leggere sulle varie riviste... anche InSella che dice di mettere le quotazioni Eurotax, quando poi andiamo a farci fare la valutazione, loro hanno gli Eurotax "diversi" :?

Ma come è possibile? Forse siamo anche noi che ci facciamo prendere dalla smania di possedere la nuova bestia (qualsiasi essa sia) e cediamo a tutto, trovando le giustificazioni a qualsiasi sopruso... perchè alla fine di questo si parla!

macmariomario
28/01/2008, 00:19
Bonneville, anche se non sono un'estimatore del genere.

Mi pare però che l'inglese abbia + classe :wink:

cclaud
09/03/2008, 23:35
Bene!

Dopo tanta indecisione sono arrivato al capolinea: ho venduto la mia Fazer :( (devo dire che mi manca!) e mi accingo a salire su un'altra moto.
Tra quelle che ho elencato nel sondaggio, sono sempre stato incerto, ma alla fine ho deciso:

Honda CBF 600N nera come in foto :mrgreen: :mrgreen:

La decisione è stata un po sofferta, ma alla fine ho optato per la Honda e vi ringrazio per tutti i consigli e le "pacche" sulla spalla che ho ricevuto da voi. Appena ritirata vi informerò e relazionerò sulle prime impressioni. :wink:

darkdevil
10/03/2008, 03:56
....complimednti hai scelto il barattolo meno peggio del gruppo ma levami un dubbio, e ti cito:



la bonneville o la nightster sono per me le più fascinose.............

Bravo, hai centrato il problema: la mia Ina è spettacolare da quanto va bene... ma venendo da Ducati e Bmw trovo che gli manca quella personalità che trovo in altre moto... praticamente è come un auto, mi porta dove voglio con, ma non riesce ad appassionarmi :?

Vorrei cambiarla con qualcosa di più coinvolgente... senza farmela rimpiangere però... ecco perchè ho inserito anche la CBF, ma probabilmente non la prenderò!

...nun era meijo se te tenevi la fazer o te kompravi la Vekkia Ona, se veramente volevi quarcosa deppiu'!? :shock: :shock: :?

Dagasse
10/03/2008, 08:06
Raccontaci come fa' la CBF-N a essere più coinvolgente della FZ6 :wink:
Premetto che non faccio il tifo per la yamahina, ma per "coinvolgente" avrei preso la Banditina nuda e cruda 8)

cclaud
10/03/2008, 15:05
Provocatori :?

Appena ho tempo vi scrivo le motivazioni (che stamo ar grande fratello?) :mrgreen: :mrgreen:

darkdevil
10/03/2008, 17:37
Provocatori :?


..io? :shock:

...noo 8) :twisted: