Visualizza Versione Completa : terminale Laser x-treme
qualcuno di voi ha montato il terminale della Laser simile allo scarico della mv a 4 canne per intenderci, sulla sua fz6/fazer?...com'e' esteticamente? perche' ho sentito che svuota un po' il codino della moto...e come sound e' accettabile o fa' troppo casino?...
MatthewTheWorst
24/01/2008, 14:30
qualcuno di voi ha montato il terminale della Laser simile allo scarico della mv a 4 canne per intenderci, sulla sua fz6/fazer?...com'e' esteticamente? perche' ho sentito che svuota un po' il codino della moto...e come sound e' accettabile o fa' troppo casino?...
Le ho montate alcuni mesi fa, direttamente senza DB-Killer e giro tranquillamente in città e in montagna. E' ovvio che bisogna fare un po' di attenzione a non aprire in faccia a un pulotto, ma fin'ora nessuno mi ha detto nulla. Avendo i DB-Killer interni è difficilissimo capire se li hai tolti, quindi nessuno ti dice nulla. Quanto a rumore a me piace, anche se alle volte è un po' esagerato.
Il codino resta un po' vuoto e la merda che tiri su dalla strada quando piove si intrufola nel sottosella, quindi occhio se hai lì i documenti della moto. Io li ho messi un un sacchetto di nylon così non si bagnano. Tuttavia l'estetica rende molto. Per dirti, fra rumore e look, tanti si girano a guardare la moto e un paio mi hanno fermato quando mi hanno visto salirci per chiedermi proprio del terminale.
Il montaggio della marmitta è elementare. Ho dovuto bestemmiare per allacciare il monotubo a quello della moto, ma con un po' di olio di gomito, un seghetto e tanta pazienza (e tante bestemmie), s'è infilato. Il resto è immediato, da uno a due e da due a quattro.
Scordati di avere il terminale perfettamente simmetrico. Allineato verticalmente ce la fai, ma avrai sempre due uscite, quelle di destra, o quelle di sinistra che sporgono più delle altre.
Fai attenzione dove si sdoppia il tubo da uno a due a non appoggiarlo alla plastica del sottosella, o alla carena della moto. Col calore potrebbe sciogliere la plastica. Ci vuole pazienza, molta per trovare la giusta posizione, ma una volta trovata non la sviti più.
A potenza dovrebbe essere IL terminale. Nel senso, dovrebbe essere quello che aumenta di più i cavalli, raggiungendo i 105-108 cv se stappato. Chiaramente un aiuto viene se installi il filtro sportivo di aspirazione dell'aria e una bella Power Commander. Scelte che non ho ancora fatto. Mi accontento del terminale per ora.
Per acquistarlo contatta direttamente la Omnia Racing (cerca su Google), che fanno ottimi prezzi.
Per qualsiasi cosa, contattami pure.
grazie per la chiara ed esauriente spiegazione....effettivamente tra le tantissime proposte che ci sono come terminali after per la fz6/fazer questa della laser devo dire che e' davvero originale offerta pure ad un prezzo rapporto/qualita' davvero allettante...grazie ancora ...ciao
MatthewTheWorst
25/01/2008, 12:12
La parte finale del tubo in acciaio della marmitta, che si deve innestare su quello della moto, presenta già di fabbricazione un intaglio della lunghezza di mezzo centimetro circa. Tale intaglio serve a permettere all'acciaio di dilatarsi di quel decimo di millimetro necessario ad infilarsi nel tubo della moto. Tale gioco funziona a dovere se la moto è nuova e la marmitta non ha mai subito cicli di caldo/freddo. Se invece, come nel mio caso, ha già percorso più di 25000 km, tale gioco risulta essere insufficiente e infatti il tubo non copriva completamente quello esistente, ma rimaneva mezzo centimetro sfilato. Con il seghetto sono andato ad aumentare l'intaglio fino a un centimetro e questa operazione mi ha permesso, con la necessaria dose di olio di gomito e bestemmie, di infilare il tubo per il rimanente mezzo centimetro. L'operazione può essere fatta in tranquillità, infatti a garanzia del fatto di non avere perdite di gas di scarico c'è da applicare una fascia metallica attorno all'innesto dei due tubi, avente larghezza di circa 1,5 cm. Per tanto, anche andando ad aumentare l'intaglio del tubo, non si rischia di avere perdite di gas di scarico ad altezza del sottosella.
A seguito di alcuni cicli di caldo/freddo, è poi possibile serrare definitivamente i dadi e i bulloni della marmitta. Chi volesse, può anche farsi saldare tutti i pezzi che partono dall'estremità del terminale fino al tubo di imbocco, in modo da avere il terminale pezzo unico. Io ho scelto di non saldarla, pur avendo mio cugino carpentiere, perché se un domani volessi rivenderla (e non avendo parti che si consumano, è sempre possibile rivenderla ad un ottimo prezzo), sarà sempre possibile adattarla ad un'altra moto.
Aggiungo, per togliere ogni dubbio che con il DB-Killer il rumore della marmitta dovrebbe essere accettabile, sebbene più cupo dell'originale, ma come detto prima, non posso farvelo sapere con certezza, in quanto non li ho messi.
Vi allego scheda tecnica della marmitta Laser, per togliervi ogni dubbio in merito alle sue potenzialità.
http://img81.imageshack.us/img81/2769/laservk7.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=laservk7.jpg)
Thanks to ImageShack for Free Image Hosting (http://imageshack.us)
MartePower
26/01/2008, 17:28
topic chiuso
manca il modello del quale si parla indicato nel topic
ci sono poche regole, rispettiamole :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.