olitour
26/01/2008, 08:30
Su insistenza di una signora impegnata in parrocchia, ho cominciato la raccolta dei tappi di plastica delle bottiglie, sia a casa che in azienda dove ho installato un apposito bidone/contenitore.
Pensavo fosse una bufala, invece mi sono un po' informato; la raccolta dei tappi viene remunerata da alcune società e i fondi di solito vengono destinati a scopi umanitari.
Se qualcuno fosse interessato a darmi una mano, potrbbe raccogliere i tappi in piccole scatole o sacchetti e poi riversarli quì da me nel bidone. Io provvederò a consegnarli una volta pieno. Vi terrò poi informati sul loro destino e se la raccolta è andata a buon fine.
Io ho letto questo:
Molti di voi sapranno che i tappi di plastica sono fatti di polietilene (PE) mentre le bottiglie sono composte da polietilene tereflatato (PET) e quindi il processo di riciclaggio per i due materiali è completamente differente. In Italia la raccolta dei tappi avviene prevalentemente in Toscana grazie alla Caritas e al Centro Mondialità Sviluppo Reciproco (CMSR). I centri di raccolta sono le parrocchie e le scuole dove sono stati installati 200 tapponetti ossia dei cassonetti nei quali si possono depositare i tappi da riciclare. L'iniziativa ha come unico scopo la raccolta di fondi per portare l’acqua potabile in 15 villaggi della Tanzania.
Esistono comunque dei centri di raccolta in tutta Italia (vedi CMSR) anche se la più imponente raccolta di tappi di plastica al mondo viene realizzata da un’associazione francese che, non a caso, si chiama Bouchons d’Amour ovvero tappi d’amore.
e questi:
http://www.volontariperlosviluppo.it/2003/2003_6/03_6_10.htm
http://www.ilbombardone.com/tappi.asp
Grassie sin d'ora per la collaborazione ....
:D
Pensavo fosse una bufala, invece mi sono un po' informato; la raccolta dei tappi viene remunerata da alcune società e i fondi di solito vengono destinati a scopi umanitari.
Se qualcuno fosse interessato a darmi una mano, potrbbe raccogliere i tappi in piccole scatole o sacchetti e poi riversarli quì da me nel bidone. Io provvederò a consegnarli una volta pieno. Vi terrò poi informati sul loro destino e se la raccolta è andata a buon fine.
Io ho letto questo:
Molti di voi sapranno che i tappi di plastica sono fatti di polietilene (PE) mentre le bottiglie sono composte da polietilene tereflatato (PET) e quindi il processo di riciclaggio per i due materiali è completamente differente. In Italia la raccolta dei tappi avviene prevalentemente in Toscana grazie alla Caritas e al Centro Mondialità Sviluppo Reciproco (CMSR). I centri di raccolta sono le parrocchie e le scuole dove sono stati installati 200 tapponetti ossia dei cassonetti nei quali si possono depositare i tappi da riciclare. L'iniziativa ha come unico scopo la raccolta di fondi per portare l’acqua potabile in 15 villaggi della Tanzania.
Esistono comunque dei centri di raccolta in tutta Italia (vedi CMSR) anche se la più imponente raccolta di tappi di plastica al mondo viene realizzata da un’associazione francese che, non a caso, si chiama Bouchons d’Amour ovvero tappi d’amore.
e questi:
http://www.volontariperlosviluppo.it/2003/2003_6/03_6_10.htm
http://www.ilbombardone.com/tappi.asp
Grassie sin d'ora per la collaborazione ....
:D