Visualizza Versione Completa : Fz1 o S4R??
Ragazzi sono indeciso, da quando ho fatto bummete non ho piu preso una moto! Prima avevo una Fz1, abbastanza agile, motore potente agli alti ecc, ora mi sono innamorato di un S4R originale blu con striscia bianca, un amore, ma non l'ho mai provato.
Cosa mi dite in paragone alla mia Fz1? Agilità, peso ecc?
Grazie
:roll: ... è come con le girl.. se ti piace quella non puoi fare a meno di pensarci... compratela.... traditore! 8)
Giringiro
27/01/2008, 11:07
Per me siamo li come peso e agilita'. A vantaggio della Ducati sospensioni nettamente migliori. Anche la colorazione che dici e' bella. :wink:
Però gli mancano due cilindri... 8)
Dico bene Giri? :wink:
Giringiro
27/01/2008, 11:33
Vero, quasi me ne scordavo! :lol: :wink:
Dipende da cosa stai cercando;in ogni caso stai parlando del S4R normale o il testa stretta?
Le cosa cambiano un pò tra i due modelli, in ogni caso rispetto al FZ1 avrai sicuramente una spinta maggiore hai bassi grazzie hai 2 cilindri ,per il resto bisogna vadere se parli del S4R normale o no.
Altra cosa da prendere in considerazione sono i costi di gestione, considera che per un bicilindrico sono sicuramente superiori,spece se vuoi ottenere una buona affidabilità :wink:
Visto il colore,stai parladno del S4R normale,quindi vale quanto scritto sopra :D
Si, non c'è che dire è proprio una bella bestia :wink:
Al cuor non si comanda... io sono sempre stato innamorato della sorellina (S2R 800 rossa con striscia e cerchi bianchi) :love_002:
Peccato che faccio 15000 km l'anno e dopo l'esperienza del 620s... è meglio che lascio perdere :cry:
luke_magic
27/01/2008, 14:49
ha un suo fascino la bucati...............però come giustamente ti è già stato detto dipende dall'uso che hai in mente di farne.........
Italianblu
27/01/2008, 15:27
ha un suo fascino la bucati...............però come giustamente ti è già stato detto dipende dall'uso che hai in mente di farne.........
Giustissimo, e aggiungo: se intendi usarla anche per viaggiare, e soprattutto in coppia, lascia perdere subito il Monster........ diversamente se il cuore ti porta verso il bicilindrico......... seguilo! :wink:
PS: vedrai quanti pattinamenti in uscita di curva col bici.........so cosa dico, guarda la parte sx della mia firma....... :wink:
Provata per circa 20 minuti l'SR4R, beh, che dire...mooolto divertente :wink: :wink: , ma con un FZ1 c'e' davvero molta differenza, sia a livello di abitabilita' che di polivalenza.
E' sicuramente una fun bike, nel bene e nel male..
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10542/normal_Photo-0017.jpg
luke_magic
27/01/2008, 22:08
penso anche io che la monster sia una salagiochi..........ma ogni uso diverso da questo le starebbe un po' stretto...........
Powerflower
28/01/2008, 15:42
s4R é nettamente superiore come ciclistica e come erogazione ai bassi regimi.... é anche piu' cara da mantenere :| :| :| e meno versatile della yamaha...
Certo che a me il ducatone mi é sempre piaciuto.... x me ha la miglior posizione di guida tra le naked :wink: :wink: :wink:
Però..... neanche uno che se ne sia uscito con "ducati, soldi buttati" :mrgreen:
Vuol dire che il forum sta maturando 8)
Però, come bicilindrici, c'è di meglio :wink:
gigimanetta
28/01/2008, 16:16
Forse perchè non sono altissimo :oops: , ma la posizione "semisdraiata" del monster non mi piace molto , IHMO naturalmente . :)
Bye
gg
s4R é nettamente superiore come ciclistica e come erogazione ai bassi regimi.... é anche piu' cara da mantenere :| :| :| e meno versatile della yamaha...
Certo che a me il ducatone mi é sempre piaciuto.... x me ha la miglior posizione di guida tra le naked :wink: :wink: :wink:
Che intendi come ciclistica :? ? Il telaio o le sospensioni....od entrambi?
In ogni caso quel tipo si monster è esteticamente bellissimo :wink:
Forse perchè non sono altissimo Embarassed , ma la posizione "semisdraiata" del monster non mi piace molto , IHMO naturalmente . Smile
Quoto anche se ad esser sinceri sono di parte :D :wink:
.... quoto...! volevo "tradire" per un monster 695 ma sono troppo caricato sul manubrio e mi fa male il polso (... rotto con una caduta): quindi moto con seduta più eretta, si sta più comodi per andare a spasso...! 8)
hubble662
14/02/2008, 00:24
Io ho una S4Rs, in passato ho avuto una Fazer 1000, ed un paio di volte ho provato una FZ1, che valutavo per l'acquisto.
In fatto ad agilità non c'è paragone, l'S4Rs è una bicicletta, il motore ha una erogazione molto regolare ed a tratti sembra quasi un quattro cilindri, e bello pieno sempre. Freni di una potenza imbarazzante.
Sono due moto molto molto diverse in tutti i sensi, per intenderci a seconda del tracciato o delle strade non c'è storia per l'una o per l'altra; tradotto a gli alti un quattrocilindri e pur sempre un quattro cilindri.
Come ha già detto qualcuno è una moto divertente, molto divertente, con tutti i pro ed i contro delle moto molto divertenti. Cioè se sei abituato ad andare in ufficio con la tua fazer o a viaggiarci, una volta che provi a farlo con la Ducati ti prende un po' male.
In condizioni di aderenza un po' estreme devi curare il posteriore come se fosse un bebè o finisci in terra.
Il serbatoio è piccolo e sei sempre dal distributore.
Per quanto riguarda la manutenzione e l'affidabilità, io non ho avuto alcun problema in quasi 15 mila km, a parte un paio di viti perse.
Per riassumere il concetto, non c'è settimana che passi sensa che mi dica, "dai... cambiamo moto, prendiamone una più comoda, più viaggiabile... "
Poi ci salgo, mi faccio un giretto, me lo gusto... E mi dico, "più in là..."
scheggiaman
14/02/2008, 13:20
Però..... neanche uno che se ne sia uscito con "ducati, soldi buttati" :mrgreen:
Vuol dire che il forum sta maturando 8)
Però, come bicilindrici, c'è di meglio :wink:
eccoti accontentato ducati soldi buttati :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: scherzi a parte i gusti personali nn si discutono e poi dipende dall'uso che vuoi farci se fai bar casa e giri poco e non hai paura d alti costi d gestione vai d ducati ma se cerchi affidabilità mmmmm
A me il Monster (o la Monster) non è mai piaciuta esteticamente, ma come efficacia nella guida nulla da dire :love_014:
Ci sarebbe da considerare l'anzianità del progetto: FZ1 nasce nel 2006, Monster ha molti più anni sulle spalle ed ora è finalmente in fase di rinnovo totale con nuovi modelli in arrivo. Morale: secondo me sul piatto della bilancia deve esserci anche una bella convenienza economica (per quello che può valere in decisioni per lo più di cuore o di pancia, piuttosto che di testa :wink: )
hubble662
14/02/2008, 16:06
Ci sarebbe da considerare l'anzianità del progetto: FZ1 nasce nel 2006, Monster ha molti più anni sulle spalle
Non so se e' proprio vero. Il motore (testastretta) e' vecchio ma ha vinto il mondiale superbike fino all'anno scorso. Per il telaio a traliccio idem.
Sospensioni e freni sono i migliori sul mercato.
Anche sull'affidabilita' secondo me hanno fatto tanta strada.
Il punto vero e' la versatilita', l'S4Rs in quanto a versatilita' tende a zero, e di solito chi predilige le Fazer lo fa perche' vuole una moto con tanta cavalleria ma soprattutto versatile, una moto con cui andare in ufficio, da caricare di bagagli per andare in vacanza, sulla quale la fidanzata non smadonna per le scottature sugli scarichi, etc...
toni.saldi
14/02/2008, 23:15
ragazzi io esco con un amico che ha il monster s4r e spesso facciamo a cambio, ho letto alcune prove tra cui una comparatva su in moto e come prestazioni co la s4rs siamo lì, tra valori di coppia, velocità finale, freni ecc. Bisogna dire che il monster ha una erogazione spostata in basso quindi all'uscita delle curve sembri sparato con un cannone, come agilità vi sembrerà una sciocchezza a mio parere la fz1 è + agile, sarà per la posizione di guida + eretta. Come difetti pesanti che io personalmente non accetto sono: le vibrazioni a bassi regimi, ed il fatto che è fortemente sgorbutica, io con la mia mi posso permettere di camminare a 50km/h in 6° marcia , la te lo scordi, e dimenticavo il fatto che se spegni a motore caldo, per raccenderla vedrai i sorci verdi. Aldilà di tutto è una gran bella moto :lol: ma con la mia non la cambio, preferisco di gran lunga i 4 cilindri. :P :roll:
hubble662
15/02/2008, 10:05
ragazzi io esco con un amico che ha il monster s4r e spesso facciamo a cambio, ho letto alcune prove tra cui una comparatva su in moto e come prestazioni co la s4rs siamo lì
Mah, prima di prenderla piu' di una volta sono uscito con un amico che ce l'aveva, e poi mi ricordo bene il fazer perche' ci ho fatto 20 mila km. E non sono d'accordo, rispetto ad altri due cilindri l'S4Rs e' quella con l'erogazione piu' simile ad un quattro che ricordi. Ma sono comunque nettamente diverse. Nel misto stretto a basse velocita' non c'e' storia, l'S4Rs se ne va, sul veloce viceversa e' il Fazer che scompare.
e dimenticavo il fatto che se spegni a motore caldo, per raccenderla vedrai i sorci verdi.
Forse ti confondi con l'S4 900 dell'89, quella era famosa per partire solo a calci.
Dimenticavo sull'agilita', prova a fare un paio di curve strette con l'una e con'altra, e vedi un po' chi ci mette di meno a scendere e rialzarsi, non c'e' storia.
ciao l's4r ce la un'amico di uscite, e molto bello con il t-quad poi guadagna se possibile in estetica, sui passi sverniciamo tutte le ss pche ci sono davanto lui sempre con ginocchio perterra, io con SD ora con HM e altro amico con speed triple, con l's4r vai sicuro e da anni testato ora come ora senza problemi, ma con le prime serie occhio io perdo molte viti con la mia HM peccato per l'immagine della casa.
ciao ciao
ragazzi ma perche per voi le vibrazioni sono un difetto, io quando avevo l'R1 del 2004, venendo da un RSV1000 quelle vibrazioni che per voi sono difetti mi mancavano, infatti ero tornato al bici, la moto sembra piu viva parlo per le naked e ss, se uno ci fa turismo le cose cambiano.
P.s ho provato un 1098 con termi racing aperti le VIBRAZIONI mi facevano arrapare!!!
IMHO
ciao ciao
io perdo molte viti con la mia HM peccato per l'immagine della casa
colpa del meccanico non di ducati...
cambia meccanico :wink:
io perdo molte viti con la mia HM peccato per l'immagine della casa
colpa del meccanico non di ducati...
cambia meccanico :wink:
ma se il poveretto nemmeno ci ha messo mani ancora, sempre i poveri meccanici,
fatti un giro sul forum hm vedi quanti problemi tra viti perse, spanate e altro, io spero solo che riguarda la prima serie la mia è una delle prime cmq ci sto rimanendo male peccato
ciao ciao
p.s parlo solo della mia moto no di ducati in generale.
io perdo molte viti con la mia HM peccato per l'immagine della casa
colpa del meccanico non di ducati...
cambia meccanico :wink:
ma se il poveretto nemmeno ci ha messo mani ancora, sempre i poveri meccanici,
fatti un giro sul forum hm vedi quanti problemi tra viti perse, spanate e altro, io spero solo che riguarda la prima serie la mia è una delle prime cmq ci sto rimanendo male peccato
ciao ciao
p.s parlo solo della mia moto no di ducati in generale.
proprio xkè non ci ha messo le mani devi cambiare meccanico... :wink:
dovete sapere ke quando le moto arrivano dal concessionario non sono tutte "intere", nel senso ke il meccanico dell'officina deve fare alcune "operazioni"...
per esempio sulla multistrada devono montare strumentazione e cupolino "mobile". Stranamente il cupolino "mobile" delle multi vendute da quel concessionario con il tempo si "crepano", tutti a parlare male di ducati, in realtà è colpa del meccanico ke in fase di preconsegna non montava i gommini antivibrazione sulla staffa del cupolino (secondo lui sti gommini sono inutili!)...
a me poi personalmente è stata consegnata con le gomme sgonfie :evil: e alcuni connettori ke penzolavano... :x
la ducati prevede il serraggio della bulloneria in preconsegna e per tutti i tagliandi, quanti meccanici lo fanno???
deltabox
05/03/2008, 10:29
io perdo molte viti con la mia HM peccato per l'immagine della casa
colpa del meccanico non di ducati...
cambia meccanico :wink:
ma se il poveretto nemmeno ci ha messo mani ancora, sempre i poveri meccanici,
fatti un giro sul forum hm vedi quanti problemi tra viti perse, spanate e altro, io spero solo che riguarda la prima serie la mia è una delle prime cmq ci sto rimanendo male peccato
ciao ciao
p.s parlo solo della mia moto no di ducati in generale.
proprio xkè non ci ha messo le mani devi cambiare meccanico... :wink:
dovete sapere ke quando le moto arrivano dal concessionario non sono tutte "intere", nel senso ke il meccanico dell'officina deve fare alcune "operazioni"...
per esempio sulla multistrada devono montare strumentazione e cupolino "mobile". Stranamente il cupolino "mobile" delle multi vendute da quel concessionario con il tempo si "crepano", tutti a parlare male di ducati, in realtà è colpa del meccanico ke in fase di preconsegna non montava i gommini antivibrazione sulla staffa del cupolino (secondo lui sti gommini sono inutili!)...
a me poi personalmente è stata consegnata con le gomme sgonfie :evil: e alcuni connettori ke penzolavano... :x
la ducati prevede il serraggio della bulloneria in preconsegna e per tutti i tagliandi, quanti meccanici lo fanno???
Queste cazzate le fanno molte officine di concessionari. A me hanno consegnato la Fazerona con la catena talmente tesa che sembrava sul punto di spezzarsi.... meno male che me ne sono accorto appena arrivato a casa dopo averla ritirata.... :roll:
ocreatur
05/03/2008, 16:01
ragazzi ma perche per voi le vibrazioni sono un difetto, io quando avevo l'R1 del 2004, venendo da un RSV1000 quelle vibrazioni che per voi sono difetti mi mancavano, infatti ero tornato al bici, la moto sembra piu viva parlo per le naked e ss, se uno ci fa turismo le cose cambiano.
P.s ho provato un 1098 con termi racing aperti le VIBRAZIONI mi facevano arrapare!!!
IMHO
ciao ciao
Oltre al discorso sui meccanici dei concessionari, forse dovresti considerare che quelle stesse vibrazioni che tanto ti piacciono sono le stesse che fanno svitare le viti che ti perdi :wink:
ragazzi ma perche per voi le vibrazioni sono un difetto, io quando avevo l'R1 del 2004, venendo da un RSV1000 quelle vibrazioni che per voi sono difetti mi mancavano, infatti ero tornato al bici, la moto sembra piu viva parlo per le naked e ss, se uno ci fa turismo le cose cambiano.
P.s ho provato un 1098 con termi racing aperti le VIBRAZIONI mi facevano arrapare!!!
IMHO
ciao ciao
Oltre al discorso sui meccanici dei concessionari, forse dovresti considerare che quelle stesse vibrazioni che tanto ti piacciono sono le stesse che fanno svitare le viti che ti perdi :wink:
ciao mi dispiace contradirti, ma il KTM super duke, con -1 di pignone e altre modifiche(scarichi) etc, vibrava e suonava che era una meraviglia mai perso una vite o altro, il bello della HM che quando vuoi rimettere la vite persa ti accorgi pure che la filettatura non esiste piu o è spanata, la moto ha solo 4200km vedi tu.
saluti è ciao
Cmq non sto parlando male della ducati, puo essere come dite voi che il mecca nn a serrato bene, ma secondo me la moto è uscita troppo infretta dalla fabbrica te ne accorgi girandoci 2 volte intorno, scusate questo off topic
ciao ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.