Visualizza Versione Completa : fz1 fazer filmare in moto
MatthewTheWorst
28/01/2008, 23:00
http://www.oregonscientificstore.it/index.php?SID=b16f27c24989e34bd8c345b3eb6fac&partnerid=5&partnercode=bfb649b02385318
e clicca su "Vai al minisito" così vedi cos'è l'ATC2K.
http://www.atc2k.com/
Very compliments!!!
Grande qualità, tutto un'altro pianeta, bravo :wink:
Ragazzo ! Vuoi mettere lo splendore del 3ccd su mini dv e la compressione che hai su una sd card !
Non ci sono raffronti da fare !
pensa che un ora di video in mini dv occupa circa 14 giga mentre un ora su sd card, la metti in un mega !
Schifo +schifo+schifo assoluto !!!
ecco la mia ripresa (la qualità che vedi non è quella che vedo in tv, in quanto ho dovuto comprimere per mettere on line)
http://mario269.interfree.it/
quoto fazeristapazzo al 100%
non esiste confronto
MatthewTheWorst
29/01/2008, 09:47
Considera che l'ATC2K la puoi posizionare praticamente ovunque. Puoi metterla sullo stelo della forcella, su un tubo del telaietto a filmare il posteriore, sul casco, sul manubrio, sulla sella, dove vuoi, senza nessun limite.
Col velcro la puoi attaccare ovunque, con le cinghie in dotazione anche.
Certo, la qualità non è la stessa di una CCD come la tua, ma la versatilità di tale strumento non è nemmeno lontanamente paragonabile alla tua.
E giusto per dare a Cesare, quel che è di Nerone :lol: l'ATC2K filma in 640x480 a 30 fps, per un massimo di 60 minuti, con la scheda da 2 GB. Se invece scendi di risoluzione arrivi a oltre 700 minuti di filmato.
Quindi non la scarterei a priori, dichiarando che è un prodotto che filma in bassa qualità. Dico questo non perché l'ho comperata, ma perché il prodotto secondo me è davvero funzionale e il rapporto qualità/prezzo è davvero, davvero molto buono.
per migliorare la qualita delle immagini distorete dal cupolino e semplice
basta togliere il cupolino!!!! :mrgreen:
Applausi per Fazeristapazzo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Lamps
Superpippo
29/01/2008, 10:01
Considera che l'ATC2K la puoi posizionare praticamente ovunque. Puoi metterla sullo stelo della forcella, su un tubo del telaietto a filmare il posteriore, sul casco, sul manubrio, sulla sella, dove vuoi, senza nessun limite.
Col velcro la puoi attaccare ovunque, con le cinghie in dotazione anche.
Certo, la qualità non è la stessa di una CCD come la tua, ma la versatilità di tale strumento non è nemmeno lontanamente paragonabile alla tua.
E giusto per dare a Cesare, quel che è di Nerone :lol: l'ATC2K filma in 640x480 a 30 fps, per un massimo di 60 minuti, con la scheda da 2 GB. Se invece scendi di risoluzione arrivi a oltre 700 minuti di filmato.
Quindi non la scarterei a priori, dichiarando che è un prodotto che filma in bassa qualità. Dico questo non perché l'ho comperata, ma perché il prodotto secondo me è davvero funzionale e il rapporto qualità/prezzo è davvero, davvero molto buono.
se poi non si spegnesse a causa delle vibrazioni quando la fissi al manubrio sarebbe anche utile! :roll: :roll: :roll:
con un giro di nastro intorno ad ogni batteria in modo che vengano meno shakerate, il problema degli spegniementi si risolve! :D
pilotaveloce
29/01/2008, 13:30
FAZERISTAPAZZO HAI AVUTO UNA BELLISSIMA IDEA !!!!!
Ciao Pilot 8)
Superpippo
29/01/2008, 14:48
con un giro di nastro intorno ad ogni batteria in modo che vengano meno shakerate, il problema degli spegniementi si risolve! :D
Avevo letto che eri riuscito a risolvere il problema con lo scotch! :wink:
Ci proverò anch'io e ti saprò dire. :wink_006:
Superpippo
29/01/2008, 14:51
@ pilotaveloce: i supporti x telecamera da fissare sul tappo del serbatoio li spacciava Triplix (vedi sezione GDA). :wink:
MatthewTheWorst
29/01/2008, 15:33
Ad ogni modo, ce ne sono anche di rialzati, in modo da superare l'altezza del cupolino. Però occhio ai moscerini! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Superpippo
30/01/2008, 08:32
ragazzi ! tra qualche giorno vi metto un filmato con meno compressione e senza cupolino e poi parliamo di quality best !
Fazerì tanto non c'è storia: ovviamente la cam della Oregon non può competere con una telecamera vera! :wink:
Paperino
30/01/2008, 08:46
con un giro di nastro intorno ad ogni batteria in modo che vengano meno shakerate, il problema degli spegniementi si risolve! :D
Avevo letto che eri riuscito a risolvere il problema con lo scotch! :wink:
Ci proverò anch'io e ti saprò dire. :wink_006:
ma non l'avevi venduta ? :roll:
Superpippo
30/01/2008, 08:49
con un giro di nastro intorno ad ogni batteria in modo che vengano meno shakerate, il problema degli spegniementi si risolve! :D
Avevo letto che eri riuscito a risolvere il problema con lo scotch! :wink:
Ci proverò anch'io e ti saprò dire. :wink_006:
ma non l'avevi venduta ? :roll:
No perchè?... la devi smettere di bucarti! :roll:
Paperino
30/01/2008, 08:54
con un giro di nastro intorno ad ogni batteria in modo che vengano meno shakerate, il problema degli spegniementi si risolve! :D
Avevo letto che eri riuscito a risolvere il problema con lo scotch! :wink:
Ci proverò anch'io e ti saprò dire. :wink_006:
ma non l'avevi venduta ? :roll:
No perchè?... la devi smettere di bucarti! :roll:
infatti....è GIUNTO l'ora di smettere :oops:
MatthewTheWorst
30/01/2008, 11:05
Occhio a togliere il cupolino. Non vorrei essere quel mosquito che si intrufola nella camera e ti fa bestemmiare per pulirla!
luke_magic
31/01/2008, 21:14
non riesco a vedere il filmato..............già tolto?
Hispanico
31/01/2008, 23:25
Bello il video....complimenti! :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.