PDA

Visualizza Versione Completa : No ad Oscar Pistorius



macmariomario
29/01/2008, 11:02
E' da tempo che se ne parla e ci sono state parecchie interpretazioni, ma quello sfortunato atleta, che con forza d'animo incredibile, con quel bell'esempio di chi nonostante tutto non molla, mi ha fatto riflettere.
Sono molto dispiaciuto che non possa gareggiare con coloro che più fortunati, temono la performance di un disabile.
Capisco altresì la difficoltà nel poter quantificare tecnicamente se le protesi che Lui porta diano o meno vantaggio, ma mi sembra comunque voler escludere un grand'uomo

Cosa ne pensate voi???

Dice Zanardi che " se vuoi che una protesi ti restituisca energia, prima devi dargliela" contrariamente alla caviglia umana che è "capace" di generare energia.

E' un campo difficile da esplorare, ma davvero interessante.

Complimenti comunque ad Oscar Pistorius...........è un grande

Superpippo
29/01/2008, 11:17
Se delle protesi come le sue possano o meno essere un "vantaggio" in termini di resa non lo so... prob. lo sono visto che un team di scienziati ha fatto dei test mirati x valutare la sua ammissione alle olimpiadi.
PERO' la sua esclusione mi sa anche da "mossa politica" perchè si creerebbe un precedente non di poco conto, imho. :wink:

1983mad
29/01/2008, 11:28
la sua esclusione mi sa anche da "mossa politica"


quoto in pieno,si ha paura del diverso
se andasse alle olimpiadi,di sicuro non arriverebbe all e finali,ma solo in batteria iniziale,ma,la paura ke possa battere un normodotato...ke vuol dire poi...e troppa


e poi,io mi chiedo,qual'e il significato di olimpiadi?

se me lo spiegate...non capisco perche le paraolimpiadi,le svolgano dopo le olimpiadi e non assieme,sarebbe molto meglio e molto piu umano

anke le paraolimpiadi sono una ghettizzazione

Zeb68
29/01/2008, 11:32
lo spirito e la grinta del ragazzo sono encomiabili e meriterebbero di essere premiate addirittura con una partecipazione alle Olimpiadi !! :P
Però ....... sono d'accordo con le federazioni sportive , secondo me può avere dei vantaggi a livello prestazionale. Quelle "lamine elastiche" ....mhmmmm..... senza contare che non avrà mai neanche dolori muscolari su polpacci (tipo crampi). :roll:

Grande personaggio, giusta la sua frustrazione ma non la sua "battaglia" . 8)

kimiko
29/01/2008, 11:36
strano.....mi aspettavo che qualcuno proponesse di amputare i normodotati e fornirgli le stesse protesi, in nome di qualcosa come spesso accade...............

Motogatto
29/01/2008, 11:37
Quoto Zeb.

PS: il vantaggio di una protesi nella corsa è forse + difficile da dimostrare (ma è stato fattO) ma cosa direste se ,tanto per fare un altro esempio, avesse delle protesi "a molla" e gareggiasse nel salto in alto? Quando e chi dovrebbe stabilire se la protesi è solo ribilitativa (e quindi mette in condizioni di gareggaiare " ad armi pari") e quando offre invece vantaggoi (anche se limitati ad uno specifico uso) che renderebbero, assurdo ma vero, impari la competizione? :roll:

Superpippo
29/01/2008, 11:44
Ok x eventuali arti artificiali, e quoto Zeb.
Però sono curioso: x esempio un atleta senza un braccio può comptere nell'atletica leggera alle Olimpiadi?
O anche lui può solo ed esclusivamente gareggiare alle Paraolimpiadi?
Qualcuno lo sa?

Gaffiere
29/01/2008, 11:51
lo spirito e la grinta del ragazzo sono encomiabili e meriterebbero di essere premiate addirittura con una partecipazione alle Olimpiadi !! :P
Però ....... sono d'accordo con le federazioni sportive , secondo me può avere dei vantaggi a livello prestazionale. Quelle "lamine elastiche" ....mhmmmm..... senza contare che non avrà mai neanche dolori muscolari su polpacci (tipo crampi). :roll:

Grande personaggio, giusta la sua frustrazione ma non la sua "battaglia" . 8)
non avrà dolori ai polpacci, ma il punto ove la protesi s'attacca all'arto fà male... così mi dice un amico che ha la protesi da metà coscia in giù.
vero è che le lamine hanno l'effetto molla...
sinceramente a me spiace per lui.

Motogatto
29/01/2008, 11:55
Ok x eventuali arti artificiali, e quoto Zeb.
Però sono curioso: x esempio un atleta senza un braccio può comptere nell'atletica leggera alle Olimpiadi?
O anche lui può solo ed esclusivamente gareggiare alle Paraolimpiadi?
Qualcuno lo sa?

Questo è un buon punto, anche io non lo so ma sarei cuirioso di saperlo...

GOSTEGO
29/01/2008, 11:59
Anche Zanardi ha detto che le protesi procurano molto dolore piaghe gonfiore e infezioni...

Il punto cruciale è cercare di scindere l'aspetto umano da quello sportivo...facendosi coinvolgere emotivamente si può giungere a conclusioni non corrette..

Umanamente sembra assai grave poter escludere una persona senza gambe dicendogli che la sua situazione gli procura dei vantaggi..praticamente un paradosso!

Sportivamente parlando invece i vantaggi in termini di tempo se provati non dovrebbero essere ammessi...

Insomma non vorrei essere tra quelli che devono prendere una decisione..

Ritornando a Zanardi teniamo presente anche il suo consiglio: fategli provare protesi diverse e confrontiamo i risultati..

fox68
29/01/2008, 12:01
pensavo ad alex zanardi,senza arti inferiori.cosa fanno zavorrano l'auto per compensare il peso delle gambe mancanti?
direi che premiare lo sforzo di volontà sia il minimo,per non parlaredell'aiuto che verrebbe dato ad altre vittime di traumi del genere.
lamps fox

Superpippo
29/01/2008, 12:02
Ritornando a Zanardi teniamo presente anche il suo consiglio: fategli provare protesi diverse e confrontiamo i risultati..
:wink: :wink: :wink:

marcomancu
29/01/2008, 12:30
Mi spiace ma io vado in contro tendenza...Io penso sia giusto che a questa persona non sia permesso di partecipare alle gare con i normodotati se le sue protesi gli danno un qualche vantaggio...Se funzionano come una molla e riescono a restituirgli una parte di energia perchè lo devo far gareggiare con quelli normali? Perchè non ha le gambe e dobbiamo pensare "Oh poverino diamogli la rivincita sulla vita e facciamolo partecipare"? E allora scusate gli Atleti delle ParaOlimpiadi? Sono da meno quelli? Perchè Pistorius si e gli altri no?
Per Zanardi invece il discorso è diverso a mio parere, le gambe non influiscono sul rendimento della vettura, in quel caso servono solamente per schiacciare i pedali e il ridotto peso non gli procura un vantaggio...

Superpippo
29/01/2008, 12:30
pensavo ad alex zanardi,senza arti inferiori.cosa fanno zavorrano l'auto per compensare il peso delle gambe mancanti?
direi che premiare lo sforzo di volontà sia il minimo,per non parlaredell'aiuto che verrebbe dato ad altre vittime di traumi del genere.
lamps fox

Tanto rispetto x Zanardi, PERO' lui è un caso + unico che raro.

Il Sig. Pinco Pallino a cui vengono amputate le gambe al 99% la sua vita la passerà su una sedia a rotelle o con delle protesi passate dalla mutua perchè non c'ha i miliardi e gli sponsor di Zanardi!
Non è cattiveria la mia, è la pura verità!

X me Zanardi NON E' come tutti gli altri a cui sono stati amputati gli arti.
Sicuramente ha vissuto lo stesso trauma fisico e psicologico, ok... ma non puoi paragonare la sua vita (il dopo intendo) a quella di un "comune mortale"... imho ovviamente. :wink:

fox68
29/01/2008, 12:39
ok però può dare lo stimolo a reagire a persone che devono riappropriarsi della loro vita.

macmariomario
29/01/2008, 13:09
Ma io non sarei così sicuro che uno senza gambe sia favoito :?

è vero del discorso delle gambe con le molle, ma i popacci e le caviglie credo che diano molta potenza al moto,le protesi campano solo sulla potenza dei polpacci :roll:

1983mad
29/01/2008, 14:53
io,ke con il cammino e la corsa le tratto,in campo fisioterapico,vorrei sapere come hanno fatto i test e come sono giunti a questi risultati...non mi raccapacito


e vero ke la caviglia e una bestemmia evoluzionistica e come ritorno di energia sia,probabilmente,meglio quella protesi,ma mi devono spiegare come cavolo hanno fatto a calcolare il tutto...

lo sapete qual'e una delle parti piu importanti del corpo umano per camminare e correre?il pollice

Gaffiere
29/01/2008, 15:21
lo sapete qual'e una delle parti piu importanti del corpo umano per camminare e correre?il pollice
questa la sapevo ;-)

Motogatto
29/01/2008, 15:24
io,ke con il cammino e la corsa le tratto,in campo fisioterapico,vorrei sapere come hanno fatto i test e come sono giunti a questi risultati...non mi raccapacito


e vero ke la caviglia e una bestemmia evoluzionistica e come ritorno di energia sia,probabilmente,meglio quella protesi,ma mi devono spiegare come cavolo hanno fatto a calcolare il tutto...

lo sapete qual'e una delle parti piu importanti del corpo umano per camminare e correre?il pollice

cioè...l'alluce?! :roll:
(vero, purtroppo ho un amico che ha avuto un serio infortunio al piede ch eme lo conferma...)

Superpippo
29/01/2008, 16:04
lo sapete qual'e una delle parti piu importanti del corpo umano per camminare e correre?il pollice

cioè...l'alluce?! :roll:

no no... proprio il pollice! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

http://www.fotosearch.it/comp/BLD/BLD022/sud-americano-camminare-mani-~-BLD040708.jpg

Motogatto
29/01/2008, 17:09
lo sapete qual'e una delle parti piu importanti del corpo umano per camminare e correre?il pollice

cioè...l'alluce?! :roll:

no no... proprio il pollice! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

http://www.fotosearch.it/comp/BLD/BLD022/sud-americano-camminare-mani-~-BLD040708.jpg :shock: :lol: :shock: :lol: :shock:

@Motorana: in fatto di sci.. lì in effetti a volte uso il pollice (ma anche.. le orecchie e tutto il resto del corpo!! :roll: :lol: )

Superpippo
29/01/2008, 17:11
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

1983mad
29/01/2008, 19:16
lapsus


si l'alluce...emh...dalla vecchia...ripassi il prossimo appello

Mr.R
29/01/2008, 20:46
io,ke con il cammino e la corsa le tratto,in campo fisioterapico,vorrei sapere come hanno fatto i test e come sono giunti a questi risultati...non mi raccapacito


probabilemte con qualche programma di fisica hanno creato un modello "ideale" di gamba e applicandoci delle forze vettoriali simili a quelle esercitate dai muscoli hanno ottenuto determinati risultati, poi hanno fatto la stessa cosa con il modello modificato in modo tale da assomigliare il più possibile all'arto dell'atleta in "configurazione" da gara...boh almeno io avrei fatto così :lol: