PDA

Visualizza Versione Completa : FZ6 FAZER (04) catena - corona - pignone



nduja
30/01/2008, 09:15
salve a tutti

dopo giorni di sospettoso rumore al posteriore vado dal mecca di "fiducia", che mi diagnostica: pignone consumato e quindio va cambiato, ma insieme al pignone devi cambiare pure catena e corona.

a vostro avviso va cambiato il tutto? preciso che la moto ha 32000 km e non ho mai sostituito la catena.
ma soprattutto quanto mi costerebbe tutto ciò?

grazie e saluti a tutti

linus
30/01/2008, 09:54
A 32000k sarebbe da sostituire. Ho avuto catene che hanno fatto di piu ma anche uno che mi è durato 10000km. Costo ? Ma secondo me 200/250 euro ?
Dopo ti sembrera di avere una moto nuova per la riacquistata fluidita.

Linus

MatthewTheWorst
30/01/2008, 10:27
Ohhhh! Caro! L'abbiamo trattato maluccio questo impianto di trasmissione!
32000 km sono pochissimi per cambiare la trasmissione. Hai sempre unto la catena a intervalli regolari di 1000 km e dopo le giornate di pioggia? L'hai tenuta pulita con prodotti specifici?

Personalmente sono due le marche che ti posso consigliare se devi cambiare la trasmissione:
• Regina: grande casa di produzione di catene per trasmissione, dai prodotti di qualità e di grande durata. Sito web: http://www.reginachain.it/prodotti/index.shtml;
• AFAM. Sito web: http://www.motorquality.com/

Personalmente, quando la mia sarà da cambiare, prenderò prodotti Regina Chain. Credo molto nelle ditte italiane e se posso faccio riferimento sempre a queste. Poi non chiedermi perché abbia scelto una moto giapponese, perché davvero non lo so! Però è bella la FZ6-N.

linus
30/01/2008, 10:47
32000 km sono pochissimi


Scusa...per curiosità, quanti km riesci a fare tu con la trasmissione :shock:

MatthewTheWorst
30/01/2008, 11:03
Al momento sono a 35000 km e la condizione della mia trasmissione è questa:

http://img149.imageshack.us/img149/8595/img3379vv0.th.jpg (http://img149.imageshack.us/img149/8595/img3379vv0.jpg)

http://img149.imageshack.us/img149/1820/img3381ba5.th.jpg (http://img149.imageshack.us/img149/1820/img3381ba5.jpg)

Dalla prima vedi la regolazione della catena. Come vedi l'allungamento della stessa è davvero poco! Ho ancora 3/4 di registro disponibile in caso di allungamento ulteriore della catena. Considerando che sono 5-6000 km che non tocco più il registro, direi che la catena ha trovato la sua giusta elongazione.
Per quanto riguarda la corona, dalla seconda foto si nota un leggerissimo consumo dei denti, nella zona dove si appoggia il rullo centrale della catena, ma non è così marcato per essere a 35000 km.
Il pignone non sono mai andato a guardarlo, spero di non sbagliare a prendere come indice di usura la corona, anche se il pignone è soggetto a stress maggiori, quindi in teoria, ad attriti e a consumo maggiore.

Ho sentito di persone che con la corretta manutenzione sono arrivati anche a 100000 km prima di dover toccare pignone, catena e corona.

Cippo4u
30/01/2008, 11:12
anch'io sto cominciando a guardarmi attorno per il cambio trasmissione.
Ora ho 37000 e la catena, anche a detta del meccanico, sta un buone condizioni.
Questo merito dell'ingrassaggio ogni 1000 e della pulizia completa ogni 2000-3000km.

Visto che la nostra monta di serie le DID, stavo vedendo di riuscire a prendere un buon prezzo per queste, e finora ho visto su tagomotocorse che le vendono a circa 180 euro (passo e dentatura originale).

MatthewTheWorst
30/01/2008, 12:00
A dire il vero io faccio una manutenzione della catena diversa. Non uso il grasso spray perché è eccessivamente adesivo e cattura troppo sporco.

Lavo la catena con un'idropulitrice vicino a casa, spruzzando prima la catena con il prodotto lava cerchi che è altamente sgrassante. Ovviamente il risciacquo è abbondantissimo e non vado mai in prossimità degli O-Ring con il getto per non rovinarli. Ti assicuro che la catena esce che è linda.

Poi a casa, con la moto sul cavalletto posteriore, la metto in prima e con un pennellino la cospargo di olio per cambio gradazione SAE 80W-90 e la lascio riposare per un paio d'ore.
Successivamente con un panno, rimuovo l'eccesso di olio (ultimamente non lo faccio, perché ho imparato a non eccedere con l'olio).
La catena la ungo ogni 400 km, mi setto il secondo contachilometri a 0 km ogni volta che la ungo, in modo da ricordarmi sempre quanti km ho fatto. Ovviamente se la uso quando piove, poi la ungo nuovamente anche se non sono passati i 400 km.

La pulizia invece la faccio saltuariamente, quando porto la moto a lavare.
Lo stato della mia trasmissione lo vedete dalle foto. Secondo me è più che ottimo per essere a 35000 km. Dall'elongazione minima della catena oserei affermare che, anche se non è convenzionale, la pulizia della catena è eseguita correttamente. L'usura della corona mi fa pensare che l'utilizzo di olio al posto del grasso spray è un buon compromesso. Si sporca di meno, ma va unta più spesso.

Poi ovviamente c'è anche il fattore economico: bomboletta spray di grasso € 11? Flacone di 2 litri di olio (praticamente infiniti) SAE 80W-90 pagato si e no 3 €!

Fate vobis... 8)

Powerflower
30/01/2008, 12:01
OT on

ehi matthew certo che l'adesivo con le pressioni dei pneumatici nun se po' proprio guardà.... :? :? :? :? ....eliminare subbbitooo! :wink:

OT off

ps la tua corona mi sembra in ottime condizioni considerati i km che hai fatto!!

MatthewTheWorst
30/01/2008, 12:06
OT on

ehi matthew certo che l'adesivo con le pressioni dei pneumatici nun se po' proprio guardà.... :? :? :? :? ....eliminare subbbitooo! :wink:

OT off

ps la tua corona mi sembra in ottime condizioni considerati i km che hai fatto!!

Non sarà esteticamente bello, ma è estremamente funzionale. Ogni volta che vado al distributore a controllare la pressione degli pneumatici, non mi ricordo mai a quanto vanno impostati.
A dire il vero sto dicendo una bugia...
Però non mi urta.

nduja
30/01/2008, 12:35
in effetti diciamo che la catena la ingrasso quando mi ricordo :? (non credo ogni 1000KM) ma ogni 1500-2000 si. poi una volta mi hanno ingrassato la catena con un pessimo grasso :x che ha raccolto un sacco di sporcizia e non sono mai riuscito a ripulirla per bene.
tra l'altro questo rumore si sente solo dopo circa 10 km di pèrcorrenza (forse si manifesta solo con il riscaldamento della trasmissione?)
boh comunque credo che deciderò di sostituire il kit trasmissione e mi riprometto di fare + attenzione alla pulitura della trasmissione stessa

grazie a tutti

MatthewTheWorst
30/01/2008, 12:46
in effetti diciamo che la catena la ingrasso quando mi ricordo :? (non credo ogni 1000KM) ma ogni 1500-2000 si. poi una volta mi hanno ingrassato la catena con un pessimo grasso :x che ha raccolto un sacco di sporcizia e non sono mai riuscito a ripulirla per bene.
tra l'altro questo rumore si sente solo dopo circa 10 km di pèrcorrenza (forse si manifesta solo con il riscaldamento della trasmissione?)
boh comunque credo che deciderò di sostituire il kit trasmissione e mi riprometto di fare + attenzione alla pulitura della trasmissione stessa

grazie a tutti

Già che devi fare l'acquisto, considera l'eventualità di aumentare il numero di denti della corona e ridurre quelli del pignone. La differenza è davvero sensibile e la moto ti incita al teppismo.
Se dovessi optare per questa possibilità, compera subito uno di quei kit per correggere la lettura del contachilometri, che è collegato al pignone, nelle nostre moto. Otherwise ti troverai ad avere un sacco di chilometri in più percorsi rispetto a quelli realmente fatti.