Visualizza Versione Completa : [FZ1] Portatarga e frecce Rizoma
Ciao a tutti,
devo montare il portatarga e frecce a led della Rizoma, qualcuno di voi mi saprebbe dire come montarle, cioè i cavi delle frecce esistenti bisogna tagliarli ed utilizzarli per le nuove???? :roll:
Inoltre anche per la luce targa c'è lo stesso problema.......... come fare ???
Grazie in anticipo :D
Okkio che ti serrano sù!!!
Nel titolo del topic devi metere tra parentesi quadre il modello della moto di cui stai parlando (puoi correggere tramite il tasto modifica).
Poi se vuoi un consiglio, di questo e moltri altri argomenti abbiamo già parlato tanto, utilizzando il tasto cerca puoi cercare con il motore di ricerca tutte le discussioni tenutesi sul forum a proposito dell'argomento che ti interessa. :wink:
Personalmente poi non posso aiutarti in quanto ho tenuto frecce e luce targa originali su portatarga artigianale.
Ti rispondo io brevemente.......devi tagliare i cavi delle frecce originali e collegarli a quelli rizoma, stessa cosa per la luce porta targa, quando tagli i cavi originali cerca di non farli troppo corti altrimenti se un giorno vorrei rimontare tutto originale sarà un casino.
seconda e ultima cosa appena avrai montato le frecce avrai bisogno del relè nuovo da sostituire a quello originale per regolarizzare l'intermittenza.
io ho un fz6 quindi non posso aiutarti sulla posizione del relè fz1.
Però in qualche post passato qualcuno ne aveva parlato.
Italianblu
01/02/2008, 07:23
Appena eseguita l'operazione :wink:
Nel mio caso ho interposto un connettore (duplicato anche sul portatarga originale) in modo da ottenere una rapida intercambiabilità tra portatarga originale e aftermarket, in quanto ho necessità di metter su l'originale quando devo montare le valigie laterali.
Il connettore è piatto e si nasconde bene sotto la piastra portatarga (però sull'FZ1 c'è meno spazio causa la differente forma del codone).
Al posto del relè, che tende a riscaldare parecchio, ho collegato altre due freccine (non a led) in parallelo sul circuito di ciascuna delle frecce, le ho ricoperte con del nastro isolante e le ho 'imboscate' sotto la sella.
Funziona :wink:
.....
Al posto del relè, che tende a riscaldare parecchio, ho collegato altre due freccine (non a led) in parallelo sul circuito di ciascuna delle frecce, le ho ricoperte con del nastro isolante e le ho 'imboscate' sotto la sella.
Funziona :wink:
quello delle lampadine nascoste, non è un lavoro da consigliare 8)
è un escamotage e neanche di quelli puliti.
Quelli che riscaldano non sono i relè ma le resistenze; se viene cambiata la centrale lampeggiante (che contiene il relè) non hai bisongno di altro.
se cercate indietro troverete tutta una filippica riguardo l'argomento.
Relativamente all'interposizione di connettori aggiuntivi per l'eventuale rimontaggio delle frecce originali o la veloce sostituzione di frecce guaste concordo.
Italianblu
01/02/2008, 08:13
quello delle lampadine nascoste, non è un lavoro da consigliare 8)
è un escamotage e neanche di quelli puliti.
Quelli che riscaldano non sono i relè ma le resistenze; se viene cambiata la centrale lampeggiante (che contiene il relè) non hai bisongno di altro.
se cercate indietro troverete tutta una filippica riguardo l'argomento.
Relativamente all'interposizione di connettori aggiuntivi per l'eventuale rimontaggio delle frecce originali o la veloce sostituzione di frecce guaste concordo.
Ammetto che come soluzione non è delle più eleganti ma ormai è fatta.........
Al di là dell'infimo livello 'stilistico', però, non mi pare che ci siano particolari controindicazioni di carattere tecnico.
Piuttosto mi chiedo: le due lampadine interposte nel circuito creeranno problemi quando metterò il portatarga originale con le frecce originali?
Devo forse montare due freccine a led anche sul portatarga originale? :?:
quello delle lampadine nascoste, non è un lavoro da consigliare 8)
è un escamotage e neanche di quelli puliti.
Quelli che riscaldano non sono i relè ma le resistenze; se viene cambiata la centrale lampeggiante (che contiene il relè) non hai bisongno di altro.
se cercate indietro troverete tutta una filippica riguardo l'argomento.
Relativamente all'interposizione di connettori aggiuntivi per l'eventuale rimontaggio delle frecce originali o la veloce sostituzione di frecce guaste concordo.
Ammetto che come soluzione non è delle più eleganti ma ormai è fatta.........
Al di là dell'infimo livello 'stilistico', però, non mi pare che ci siano particolari controindicazioni di carattere tecnico.
Piuttosto mi chiedo: le due lampadine interposte nel circuito creeranno problemi quando metterò il portatarga originale con le frecce originali?
Devo forse montare due freccine a led anche sul portatarga originale? :?:
essenzialmente hai fatto lo stesso lavoro delle resistenze interponendo delle lampadine; così facendo inganni il relè originale che invece di vedersi arrivare un carico di 1 w (cosa che provocherebbe il lampeggio veloce ed il mancato funzionamento delle 4 frecce) si vede arrivare 1w+ il carico delle frecce originali (se quelle che hai aggiunto hanno lo stesso wattaggio di quelle originali) diciamo pure che se l'assistenza yamaha o un elettrauto ti apre il sottosella e vede l'archibugio capisce cosa hai fatto ma :laughing_002:
riguardo i problemi non saprei; le lampadine in un luogo chiuso e per di + chiuse nel nastro isolante riscaldano quanto le resistenze; c'è da dire che comunque di solito non rimangono accese per molto tempo (tranne che in una soste di emergenza dove lasci accese le 4 frecce).....
Italianblu
01/02/2008, 09:21
essenzialmente hai fatto lo stesso lavoro delle resistenze interponendo delle lampadine; così facendo inganni il relè originale che invece di vedersi arrivare un carico di 1 w (cosa che provocherebbe il lampeggio veloce ed il mancato funzionamento delle 4 frecce) si vede arrivare 1w+ il carico delle frecce originali (se quelle che hai aggiunto hanno lo stesso wattaggio di quelle originali) diciamo pure che se l'assistenza yamaha o un elettrauto ti apre il sottosella e vede l'archibugio capisce cosa hai fatto ma :laughing_002:
riguardo i problemi non saprei; le lampadine in un luogo chiuso e per di + chiuse nel nastro isolante riscaldano quanto le resistenze; c'è da dire che comunque di solito non rimangono accese per molto tempo (tranne che in una soste di emergenza dove lasci accese le 4 frecce).....
Non ho messo le lampadine 'nude e crude'.......... ci ho messo la freccina completa con tanto di corpo e gambo........ :lol: così anche il problema dell'isolamento termico è risolto :wink:
axx....quando passarai al tuning dello scarico che farai per ripristinare la funzione dell' ex-up? metti il boiler originale sotto la sella???? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
scherzi a parte, non riesco a capire come mai tanti si complicano la vita con le resistenze e inghippi vari, il relè appropriato, che è la soluzione più semplice (ed applicata dal concessionario) se preso da un elettrauto costa sui 5 euro, e resta solo da farsi il connettore per adattare la spinetta yama alle lamelle del relè, ma in due minuti e due pezzi di filo te la fai :roll:
Italianblu
01/02/2008, 10:14
axx....quando passarai al tuning dello scarico che farai per ripristinare la funzione dell' ex-up? metti il boiler originale sotto la sella???? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Dì la verità: sei invidioso perchè sono l'unico ad avere la moto con 6 frecce......... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Scherzi a parte, in elettrotecnica sono una mezzase@a, fin lì arrivavo e quello ho fatto :oops:
axx....quando passarai al tuning dello scarico che farai per ripristinare la funzione dell' ex-up? metti il boiler originale sotto la sella???? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
scherzi a parte, non riesco a capire come mai tanti si complicano la vita con le resistenze e inghippi vari, il relè appropriato, che è la soluzione più semplice (ed applicata dal concessionario) se preso da un elettrauto costa sui 5 euro, e resta solo da farsi il connettore per adattare la spinetta yama alle lamelle del relè, ma in due minuti e due pezzi di filo te la fai :roll:
quoto al 100%
se pensi che con poco + prendi il Rizoma che monta senza modifiche 8)
e non ti ci azzanni il cervello sopra :wink:
Grazie a tutti,
ho appena finito di montare il tutto, allora ho provato con le resistenze ma non vanno le 4 frecce, :shock: invece montando il relè ( quello della Rizoma costa 15 euri ) funziona tutto alla perfezione. :)
Certo che se un domani volessi rimontare quelle originali devo allungare i fili in quanto tagliati per usare il connettore... :cry:
Per quanto riguarda la luce targa, avevo dei connettori simili ed ho fatto una prolunga. :lol:
Per il montaggio di tutto ho impiegato circa 3 ore...
Grazie di nuove ed alla prox quando arriverà lo scarico Mivv suono
Ciao
kOoLiNuS
01/02/2008, 16:58
Grazie di nuove ed alla prox quando arriverà lo scarico Mivv suono
E che fai mo ? Scompari ? :shock:
Mah !!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.