PDA

Visualizza Versione Completa : 848 da stravolgimento



Manzo
05/02/2008, 09:42
Ragazzi, 748 e 749 non mi avevano mai entusiasmato più di tanto (specialmente la 749) perchè erano pesanti, vibravano, costavano parecchio e avevano un range di utilizzo molto molto ristretto.
Ho sempre preferito insomma una qualsiasi giapponese ad una Ducati.

Invece ... sabato pomeriggio dopo la prova della nuova 848 mi si è capovolto il mondo.

Questa moto è veramente una bomba, potrei riassumere che coniuga perfettamente la "comodità" (fra virgolette) e la "versatilità" (sempre tra virgolette) di una supersport giapponese con l'anima il carisma e le sensazioni di un ducatozzo d.o.c.

Che dire... posizione di guida perfetta (sono 1,78 x 75Kg), di solito le giappo mi vanno un pelo strette e le Ducati mi andavano un filo largo (ero troppo disteso), questa invece è un guanto, sono sceso con giusto un po' di dolore a "piè di pollice" (non so' come si chiama quel pezzo lì della mano), facilmente neutralizzabile con un po' di allenamento ai semimanubri.

Il motore: Capirossi direbbe che <<spinge da bestia!!!>> è sempre bello corposo, spinge con vigore ed è linearissimo.
Il difetto è magari che essendo tanto lineare non dà l'effetto turbo delle nostre, non dà troppo l'idea di a quanto si sta andando, ma garantisco che tira di brutto.
Pensate che appena uscito dal centro abitato, in seconda ho inizato a dare del gas, un po', neanche troppo, non cercavo il limitatore,; ho fatto appunto seconda, terza e ... appena puntata la quarta, pensando di mollare convinto di essere a 110-120 (non conoscevo la zona, non sia mai che mi mettano via) buttanto l'okkio al contachilometri sono rimasto sbalordito nel ritrovarmi a 160 Km/h :shock:

Manco a dirlo lo scarico ha un sound eccezzionale, al contrario delle precedenti 748 e 749 non ha il rumore di un 916/999 ma sfigato, ha un bel sound molto molto simile a quello della sorellona 1098.
I freni sono potenti, precisi, e modulabili sia davanti che dietro. La sensazione alla leva da primato ... insomma eccezzionali.
Sospensioni, almeno sull'esemplare provato a doc, e il telaio sincero e amichevole.

La moto si inserisce in curva rapida e precisa, la percorre veloce e molto stabile e poi ne esce alla grande soprattutto grazie al tiro del motore vigoroso, subito disponibile ma mai brusco e al buon lavoro del mono posteriore.

Per i circensi: l'848 si alza senza problemi.

Ora le note negative: gli specchietti sono appiccicati lì giusto per bellezza o al massimo per fare da portafrecce. Non ci si vede veramente niente.

La strumentazione: bella, presa dalla moto GP ma... che fatica leggerla, soprattutto il contagiri purtroppo (mi piace tenerlo sott'occhio, magari sul bicilindrico serve meno pero... preferisco tenerlo sott'occhio).

Poi rimane e anzi peggiora di brutto il difetto che avevano le precedenti Ducati 748/749: il prezzo.
Fondamentalmente va bene la dotazione tecnica e di materiali da primato, ma 14000€ chiavi in mano sono una bella carriolata di soldi e poi... non ha l'ammortizzatore di sterzo, che sulle precedenti (eccetto il 749 dark) c'era e che qui servirebbe abbastanza... e poi non ti danno il guscio monoposto per il codino (come sta male quel sellino posteriore lì in bella vista)...
Se dovessi staccare un assegno da 14000€ non saprei se portarmi a casa un 848 o un 1000 nippo... bho... apro il sondaggio (io non voto).

Cmnq grande, veramente grande moto, ci si diverte di brutto, non mi sono mai emozionato così tanto nell'aver provato una moto.
Adesso per i miei precedenti pallini dovrei provare l'Hypermotard, e per i miei nuovi pallini, dopo che l'848 mi ha messo l'acquolina in bocca, vorrei provare la sorellona 1098!!!

http://www.moto.it/provemoto/5991/14.jpg

1983mad
05/02/2008, 09:48
uff...scelta 848...costa un casino...ma quant'è bella

LaDukessa
05/02/2008, 10:08
Scelto il nippomillone, con quella cifra preferirei una CBR1000RR oppure una R1, anche se non sono le mie moto, perchè al di sopra di tutti i sogni rimane comunque la FZ1 Fazer :mrgreen:

kimiko
05/02/2008, 10:24
14.000 euro......................ovvero quasi 2 nippo, un gsxr 750 + un gsr o una fz6 quasi.................per non parlare dell 1098........una r1+una fz1 magari fazer piene piene.........naaaaaaaaaaaaaaa roba da ricchi :|

Gilles
05/02/2008, 10:29
Io non so cosa farei ma tu penso non abbia scampo. Comprarti il nippomillone e poi sbavare a ogni 848 che passa? :roll:
Naaaaaaaaa....... 8)
E comunque, prezzo a parte, è bellissima :)

Motogatto
05/02/2008, 10:59
Al cuor non si comanda, votato! 8)

Il vero punto dolente però è la premessa: "se avessi 14.000€....", ma avendoli... ;-)

E comunque bisogna capire bene cosa stai paragonando: il 1000 nippo "modello base" costa decisamente meno e non c'è storia (dal punto di vista strettamente economico), ma se invece il paragone lo fai dopo averlo "kittato" forse il divario di prezzo risulta meno abissale... :roll:

Però c'è sempre il :love_002: , se io avessi deciso solo con la testa non avrei la moto (e le soddisfazioni) che ho adesso. :P

Manzo
05/02/2008, 14:36
Io non so cosa farei ma tu penso non abbia scampo. Comprarti il nippomillone e poi sbavare a ogni 848 che passa? :roll:
Naaaaaaaaa....... 8)
E comunque, prezzo a parte, è bellissima :)

Comprare... no, no, è solo un sondaggio pur parlè che mi è venuto in mente dopo aver fatto la prova per curiosità!!!

Non è neanche un anno che ho portato a casa l'FZ1, ne sono ancora pienamente soddisfatto e ho intenzione di spupazzarmela ancora per un po'.

Tanto poi i 14000€ non ce li ho :lol:

Manzo
05/02/2008, 14:41
Al cuor non si comanda, votato! 8)

Il vero punto dolente però è la premessa: "se avessi 14.000€....", ma avendoli... ;-)

E comunque bisogna capire bene cosa stai paragonando: il 1000 nippo "modello base" costa decisamente meno e non c'è storia (dal punto di vista strettamente economico), ma se invece il paragone lo fai dopo averlo "kittato" forse il divario di prezzo risulta meno abissale... :roll:

Però c'è sempre il :love_002: , se io avessi deciso solo con la testa non avrei la moto (e le soddisfazioni) che ho adesso. :P

Bhe, li paragonavo perchè a stare ai listini, senza tener conto di sconti o promozioni di fine anno (che poi sono un arma a doppio taglio), per intenderci i prezzi pubblicati sulle riviste o sui siti vari, non c'è praticamente differenza.
Praticamente lo stesso impegno economico...

Manzo
05/02/2008, 14:43
Alla fin fine penso che vada a gusti personali: fra chi vuole una barca di cavalli comunque e chi punta più sul piacere di guida. :roll:

Nazran
05/02/2008, 14:46
Prenderei l'848, se proprio dovessi scegliere SOLO tra questi 2 modelli.

Cioe', con 14000 euro spenderei in maniera diversa ma diciamo che se vincessi una moto e mi chiedessero di scegliere tra 848 e nippo1000 non avrei dubbi.

Di nippo1000 ormai ne abbiamo piene le scatole. Bellissime, tutto ok, ma per uno sfizio...

oscar
05/02/2008, 14:49
io comprerei una bella r1 colore laguna seca :lol:

ps: odio le ducati :twisted:

deltabox
05/02/2008, 15:02
Preferisco non esprimere una preferenza su cosa comprerei tra 848 e un nippomillone. Sono due cose diverse che si acquistano con motivazioni diverse. Di certo la Ducatina è un prodotto più esclusivo e sicuramente più longevo sia dal punto di vista del valore sul mercato che dal punto di vista della "moda". La nippomillona invece è certamente più concreta, di sicuro più potente e adrenalinica. Ma a dividerle c'è pure l'architettura del motore che rappresenta una vera e propria filosofia. Il 4 in linea contro il V2 (o meglio L2). Due filosofie diverse, difficile trovare qualcuno indeciso sull'acquisto: il filo4 prenderà la R1 a occhi chiusi, il Ducatista bicilindromane non ci penserà due volte a sobbarcarsi di rate per la 848.... :wink:

Pave
05/02/2008, 16:19
Votata la 848, molta più personalità e molto più gusto di guida :mrgreen: e dire che ho 4 cilindri sotto la sella :oops:

Lamps

katana
05/02/2008, 16:23
scusate, mi dite xkè la 848 costa troppo? :shock:
costa come le altre 1000 jap... :?
qua per qualunque moto su cui c'è scritto sul serbatoio ducati subito si afferma ke costa troppo...

secondo me è una questione di gusto, se si preferisce l'allungo e la potenza pura allora si va di 4 cilindri...
se si prefersce una buone dose di coppia e potenza ai medio/bassi allora si va di bicilindrico...
questo a prescindere dalle qualità dinamiche delle moto messe a confronto...

Angelippo
05/02/2008, 16:52
scusate, mi dite xkè la 848 costa troppo? :shock:
costa come le altre 1000 jap... :?
qua per qualunque moto su cui c'è scritto sul serbatoio ducati subito si afferma ke costa troppo...

secondo me è una questione di gusto, se si preferisce l'allungo e la potenza pura allora si va di 4 cilindri...
se si prefersce una buone dose di coppia e potenza ai medio/bassi allora si va di bicilindrico...
questo a prescindere dalle qualità dinamiche delle moto messe a confronto... :wink:

Adry
05/02/2008, 17:10
Domani, se tutto va bene, vado a provarla.. :wink: :wink: , comunque nel sondaggio ho scelto lei...secondo me i milloni 4cilindri sono un po insfruttabili. :? :?

La soluzione migliore,sempre secondo il mio modestissimo parere, rimane comunque 600 o 750 4 cilindri giap., da usare in pista o quando si necessita adrenalina, piu' bicilindricone turistico usato, per passeggiare e godersi il panorama.

8000euro+6000euro (quotazioni medie) fanno giusto giusto 14000, e una moto da 14000euro, per quanto perfetta, non potra' mai far convivere in se stessa la filosofia di 2 mezzi che sono uno l'antitesi dell'altro! :roll: :roll:

kOoLiNuS
05/02/2008, 18:18
appena finisco di scrivere il reply ti clicco su 848, visto che quello che conta - mancando la premessa economica - è il cuore e le emozioni che hai fatto trapelare dal post iniziale !!!

marcomancu
06/02/2008, 09:00
Io l'ho provata ieri...Bella è bella...Bene va bene...Ma 14000 euro ad una moto italiana non li darei mai...Il perchè? Solo per 2 cose che mi hanno fatto incazzare a bestia...Il manubrio non lo puoi girare completamente perche il cupolino ostacola la mano sul manubrio, studiarsela un po meglio no? E poi alla moto che ho provato io l'intermittenza della freccia andavi per i cavoli suoi...Piccolezze...Ma 14000 euri sono soldi... :wink:
Io quindi andrei di Nippomillone...Hanno un rapporto qualita prezzo ancora imbattibile...

kOoLiNuS
06/02/2008, 10:34
Io quindi andrei di Nippomillone...Hanno un rapporto qualita prezzo ancora imbattibile...

Tenendo conto che nuova la Nippomillona la trovi anche a -2 o 3mila euro dai concessionari e che dopo due anni al momento della vendita:
a) come minimo sei una "versione" indietro;
b) perdi la metà del valore
guarderei con occhi diversi l' investimento economico per una Bucati ...

No ? 8)

marcomancu
06/02/2008, 11:17
Io quindi andrei di Nippomillone...Hanno un rapporto qualita prezzo ancora imbattibile...

Tenendo conto che nuova la Nippomillona la trovi anche a -2 o 3mila euro dai concessionari e che dopo due anni al momento della vendita:
a) come minimo sei una "versione" indietro;
b) perdi la metà del valore
guarderei con occhi diversi l' investimento economico per una Bucati ...

No ? 8)

Beh certamente le giapponesi sono molto piu commerciali e per questo soffrono delle leggi del mercato.
Dipende cosa ne vuoi fare della moto...Se dopo pochi anni la devi rivendere perchè sei uno che ama cambiare spesso sicuramente non è un buon investimento, ma se hai intenzione di tenerla molto perchè ti piace e ti affezioni del valore di mercato poco ti interessa...
Qui non ho capito il nostro amico se ha intenzione di tenerla o di rivenderla in poco tempo...Do un consiglio sul rapporto qualita prezzo, non sulla bontà dell'investimento...
Per dire...C'è un mio amico che sta cercando una Buell...Proprio ieri mi ha detto che ne ha vista una usata del 2007 a 10.000 euro quando la nuova ne costa 10.900 e se guardi su Moto.it è pieno di Buell straquotate...Sicuramente sono un ottimo investimento...Ma io rimango dell'idea che le Buell non sono assolutamente le moto che fanno per me e soprattutto che non siano ottimi mezzi... :wink:

katana
06/02/2008, 12:24
a quanto pare siamo passati dal fattore "gusto" (mi piace di + il 4 o il 2 cilindri) al fattore "investimento"...
premesso ke comprare una moto non è mai un buon investimento, bisogna dire ke ci sono delle moto ke "conservano" meglio nel tempo il proprio valore...

è ormai acclarato ke le moto jap perdono moltissimo del proprio valore, già dopo il primo anno, basta leggere un pò in questo forum le "offerte" scandalose per le fz6 ed fz1 nuove versione "anno precedente" presso i conce, per non parlare dei km 0!
il caso + eclatante sono le supersportive della suzuki, esce il nuovo modello ogni anno, e il vekkio ke giace da immatricolare presso il conce perde almeno il 25% del valore...

ci sono moto di altri marki ke tengono molto bene il proprio valore nel tempo...
nel caso ducati, ci sono alcuni modelli (solo poki modelli, in particolare le SBK) ke mantengono un buon valore nel tempo, basta vedere le quotazioni della serie 916/996...

macmariomario
06/02/2008, 21:31
io comprerei una bella r1 colore laguna seca :lol:

ps: odio le ducati :twisted:

ODIO I BICILINDRICI..............però bella è bella :wink:

panza96
06/02/2008, 21:32
crepi l'avarizia....comprale entrambe

luke_magic
06/02/2008, 22:07
votato 848...............ha un fascino che le nippo non hanno...........decisamente più fredde..............certo i soldi sono tanti ma rispetto ad un mille la differenza non è abissale.........

Adry
06/02/2008, 22:09
Andato oggi per provarla...OVERBOOKING e quindi nulla.. :cry: :cry:
Ci riprovero' piu' avanti... :? :?

macmariomario
06/02/2008, 22:26
Domani, se tutto va bene, vado a provarla.. :wink: :wink: , comunque nel sondaggio ho scelto lei...secondo me i milloni 4cilindri sono un po insfruttabili. :? :?

La soluzione migliore,sempre secondo il mio modestissimo parere, rimane comunque 600 o 750 4 cilindri giap., da usare in pista o quando si necessita adrenalina, piu' bicilindricone turistico usato, per passeggiare e godersi il panorama.

8000euro+6000euro (quotazioni medie) fanno giusto giusto 14000, e una moto da 14000euro, per quanto perfetta, non potra' mai far convivere in se stessa la filosofia di 2 mezzi che sono uno l'antitesi dell'altro! :roll: :roll:

.................così ne devi poi pulire due 8) :wink:

Adry
06/02/2008, 22:56
Domani, se tutto va bene, vado a provarla.. :wink: :wink: , comunque nel sondaggio ho scelto lei...secondo me i milloni 4cilindri sono un po insfruttabili. :? :?

La soluzione migliore,sempre secondo il mio modestissimo parere, rimane comunque 600 o 750 4 cilindri giap., da usare in pista o quando si necessita adrenalina, piu' bicilindricone turistico usato, per passeggiare e godersi il panorama.

8000euro+6000euro (quotazioni medie) fanno giusto giusto 14000, e una moto da 14000euro, per quanto perfetta, non potra' mai far convivere in se stessa la filosofia di 2 mezzi che sono uno l'antitesi dell'altro! :roll: :roll:

.................così ne devi poi pulire due 8) :wink:
e cosa vuoi di piu' dalla vita? 8) 8)

gigimanetta
07/02/2008, 09:29
....non mi sono mai emozionato così tanto nell'aver provato una moto ......

Ti sei dato la risposta da solo :wink: :wink: :wink:

Bye
gg

Manzo
07/02/2008, 14:51
Non devo comprare niente ... :lol:

(aimè :cry: )

E' un sondaggio così, che mi è venuto in mente mentre scrivevo il report della mia prova.

Per vostra sfortuna rimarro fazerista (o meglio FZ1nnista) ancora per un po' :wink:

beaver
08/02/2008, 05:06
la 848 piace una cifra anche a me pero' dopo due anni di manutenzione "fai da te" sulla mia gixxerina e aver invece recuperato il manuale di manutenzione del monster di danilo devo dire che prenderei un millone jap per i seguenti motivi:
attrezzi: per le jap, a meno di particolari come il "cristo", il forcellone o il motore, tutte le manutenzioni standard e le sostituzioni di parti sono fattibili con attrezzi metrici standard. le ducati hanno special tool anche solo per tirare giu' le ruote e sono difficili da trovare pure qui in USA.
manutenzioni: la mia gixxer richiede il primo lavoro serio a 24000 km con il controllo del gioco valvole, la ducati ad ogni tagliando richiede il controllo del desmo e di tutta una serie di cose per cui servono gli attrezzi di cui sopra.
in soldoni: da quando mi faccio le manutenzioni da solo la mia moto e' senz'altro piu affidabile, io le faccio come da manuale e uso la torsiometrica per tutti i serraggi, anche i piu' stupidi; con la ducati saro' costretto a ricorrere ai meccanici di "categoria" pur se controvoglia.
spiacente ma non posso votare, cuore e ragione qui non vanno d'accordo!

pippo72
08/02/2008, 17:24
848 ! 8)

strom74
08/02/2008, 18:28
Ho votato 848 perchè secondo me quaeta moto è perfetta, sfruttabilissima e ha un gran motore. L'ho provata oggi e sono sceso con il sorriso stampato sulla faccia... :D

Pave
09/02/2008, 01:14
Interessante notare che il 60% denoaltri (io compreso) abbia votato per una bicilindrica italiana contro le quattro cilindri japane... quando più o meno abbiamo tutti una quattro cilindri japana :wink: direi che questo basta per far passare lunghe notti insonni ai signori del marketing :lol:

Lamps

pippo72
09/02/2008, 02:14
Interessante notare che il 60% denoaltri (io compreso) abbia votato per una bicilindrica italiana contro le quattro cilindri japane... quando più o meno abbiamo tutti una quattro cilindri japana :wink: direi che questo basta per far passare lunghe notti insonni ai signori del marketing :lol:

Lamps


non direi !!!

Molti qui dentro, al di là del "colpo di fulmine" ricomprerebbero "JAP"... perchè costa meno, perchè dà meno problemi, perchè del bicilindrico in fondo non si fidano, perchè sono su FazerItalia, perchè la Ducati ha tagliandi da cardiopalma, perchè... perchè... perchè..

resta una bella creatura... niente da dire... ma al di là del gusto estetico, al di là della "cattiveria" del motore e dell'efficienza del telaio, molti preferiranno la FRUIBILITA'... cioè... la 1098 o la 848 hanno fascino da vendere ! Attirano come sirene l'istinto del motociclista... poi però bisogna fare i conti con altro... un passeggero? Delle borse ? qualche centinaio di km? i consumi ? La posizione scomoda ?... insomma....

di una bestia del genere.... che ne fai ? (fuori della pista) ?? :roll:

vecia
09/02/2008, 18:51
Votato per una jap1000, ma con 14000euri mi metto in garage un gsxr750 e lo modifico all'inverosimile rimanendo anche dei soldi in tasca... 8)

Panino
09/02/2008, 20:17
Votato Nippomillone! E non a caso visto che sono di BOLOGNA e di Ducati non ne voglio sentir parlare! Belle senz'altro ma fragili e costose....

Manzo
11/02/2008, 09:17
A conti fatti c'è una sola soluzione... averci una barca di soldi!!!

E cmnq più vado avanti e più si consolida il mio chodo fisso...

Il garage ideale: 2 macchine e 2 moto!!! :sleepy_002:

cclaud
11/02/2008, 20:37
Votato 848... il fascino non ha prezzo! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: