PDA

Visualizza Versione Completa : FZ1 Tagliando 20000Km



ro_marco
05/02/2008, 12:19
oggi ho portato la mia cara a fare il tagliando dei 2000km... vorrei sapere quanto avete pagato e che interventi sono necessari. Inoltre da qualche giorno ho avvertito un lieve rumore a basse andature sullo sterzo... visto che in prossimità del canotto ci sono un po' di macchie d'olio ho pensato al cuscinetto difettoso... in caso viene sostituito in garanzia :?: :?: :?: :?: Ultima domanda ieri la moto è stata tutto il giorno sotto la pioggia e ho notato che nel sotto sella era entrata un po' d'acqua .... a voi succede??? grazie delle risposte

deltabox
05/02/2008, 12:32
non credo che la sella sia a tenuta stagna, credo sia normale l'infiltrazione di acqua in caso di prolungata permanenza sotto la pioggia :wink:

ro_marco
05/02/2008, 14:48
non credo che la sella sia a tenuta stagna, credo sia normale l'infiltrazione di acqua in caso di prolungata permanenza sotto la pioggia

MMMMMhhhhhh :roll: :roll: :roll: :roll:

kimiko
05/02/2008, 14:52
tenuta stagna la sella? ma se ci si vede da parte a parte :mrgreen:

deltabox
05/02/2008, 14:53
non credo che la sella sia a tenuta stagna, credo sia normale l'infiltrazione di acqua in caso di prolungata permanenza sotto la pioggia

MMMMMhhhhhh :roll: :roll: :roll: :roll:

Scusa, ma quando lavi la moto col getto della pompa, non trovi un pò di umido dentro il sottosella? Oppure io ho sempre avuto moto afflitte da inflitrazioni? :roll:

ro_marco
05/02/2008, 14:57
Scusa, ma quando lavi la moto col getto della pompa, non trovi un pò di umido dentro il sottosella? Oppure io ho sempre avuto moto afflitte da inflitrazioni?

quando la lavo in effetti si... mi sapete dire qualche cosa in più sul tagliando???
grassie

Angelippo
05/02/2008, 14:59
oggi ho portato la mia cara a fare il tagliando dei 2000km... vorrei sapere quanto avete pagato e che interventi sono necessari. Inoltre da qualche giorno ho avvertito un lieve rumore a basse andature sullo sterzo... visto che in prossimità del canotto ci sono un po' di macchie d'olio ho pensato al cuscinetto difettoso... in caso viene sostituito in garanzia :?: :?: :?: :?: Ultima domanda ieri la moto è stata tutto il giorno sotto la pioggia e ho notato che nel sotto sella era entrata un po' d'acqua .... a voi succede??? grazie delle risposte

L'acqua è normale, i cuscinetti, se da sostituire, potrebbero rientrare nel materiale di usura, soprattutto se rovinati per scarsa manutenzione.

Sia ben inteso, la "scarsa manutenzione" non corrisponde a negligenza.
Semplicemente usando la moto tutti i giorni e spesso sotto l'acqua dovrebbe prevedere essere più accurata e mirata, cosa non sempre possibile... :wink: :wink: :wink:

Plaza
05/02/2008, 15:01
nel sottosella c'è uno strado di spugna se ci fate caso, ma solo in direzione posteriore. Nei lati e in direzione del serbatorio nulla....
è facile quindi che a lungo andare possa entrare qualchhe goccia d'acqua :wink:

se invece si nota che la sella è completamente bagnata allora megliko far sostituire la guarnizione :wink:

tizianog
06/02/2008, 08:40
Talgliando 20.000 a Roma:

- olio e filtro;
- candele sostituzione;
- portatarga rizoma che il precedente mi siera stuccato...

totale 290 eurozzi...ah dimenticavo

ro_marco
06/02/2008, 09:41
Per la cronaca ho ritirato la moto per il tagliando dei 20000 a genova da Cipriani (ufficiale Yamaha):
-olio + filtro
-sostituzione candele
-controllo filtro aria
- controllo cuscitti di sterzo (OK)
-controlli vari
200 euro :roll: misembra nella media

micort1
19/05/2008, 18:00
Tagliando 20000 km a Roma
olio e filtro
candele
filtro dell'aria (gliel'ho detto io per errore)
220 pleuri

+ tiratina di orecchie perchè sul libretto dei tagliandi c'è scritto che bisogna cambiare l'olio ogni 5000 km :shock:
su quello di uso e maniìutenzione no :?
boh
:?: