Visualizza Versione Completa : forcellone post r6 2003 su fz6
Salve mi chiedevo se si puo montare il forcellone posteriore r6 del 2003 sulla mia fz6n del 2006
assoluto
06/02/2008, 10:08
Ci sto gia lavorando, vi tengo aggiornati :wink:
Superpippo
06/02/2008, 10:33
Ci sto gia lavorando, vi tengo aggiornati :wink:
Tu mi fai paura! :shock: :lol: :lol: :wink:
assoluto
06/02/2008, 10:44
Ci sto gia lavorando, vi tengo aggiornati :wink:
Tu mi fai paura! :shock: :lol: :lol: :wink:
Salutami Forlì, ci ho vissuto e lavorato qualche anno, amo quella città!!
alfaomega
06/02/2008, 11:57
Salve mi chiedevo se si puo montare il forcellone posteriore r6 del 2003 sulla mia fz6n del 2006
sì può, si può.
imho non vale la pena, ma si può ;)
Ci sto gia lavorando, vi tengo aggiornati :wink:
Troppi soldi e fatica per adattarlo.
Soprattutto leveraggi mono e misure ....seconsdo me e di coloro a cui mi rivolsi per adattarlo ,si sballano troppo.
assoluto
06/02/2008, 12:26
Salve mi chiedevo se si puo montare il forcellone posteriore r6 del 2003 sulla mia fz6n del 2006
sì può, si può.
imho non vale la pena, ma si può ;)
hai controllato se le misure sono tutte uguali? intendo gli interassi dell'attacco e il passo?
assoluto
06/02/2008, 12:43
Ci sto gia lavorando, vi tengo aggiornati :wink:
Troppi soldi e fatica per adattarlo.
Soprattutto leveraggi mono e misure ....seconsdo me e di coloro a cui mi rivolsi per adattarlo ,si sballano troppo.
Pensi che se tu evessi chiesto a qualcuno di realizzare una moto come la mia ti avrebbero detti che si poteva fare? ci sono 2 tipi di persone, quelle che si accontentano e quelle che creano quello che non c'è, a lavoro finito ne riparliamo, ciaooo :wink:
se vi interessa con 22e lo portate a casa io ho fatto l'offertama ma non credo di prenderlo,da quello che ho letto troppo difficile adattarlo
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160203865488
alfaomega
06/02/2008, 12:47
Ci sto gia lavorando, vi tengo aggiornati :wink:
Troppi soldi e fatica per adattarlo.
Soprattutto leveraggi mono e misure ....seconsdo me e di coloro a cui mi rivolsi per adattarlo ,si sballano troppo.
Pensi che se tu evessi chiesto a qualcuno di realizzare una moto come la mia ti avrebbero detti che si poteva fare? ci sono 2 tipi di persone, quelle che si accontentano e quelle che creano quello che non c'è, a lavoro finito ne riparliamo, ciaooo :wink:
asso, ciò che dici è vero, ma è altrettanto vero che dipende cosa stai cercando. C'è chi cerca l'efficacia, e chi la gadgettarietà [come la chiamo io]: se faccio una modifica, deve avere un senso e migliorare la moto, non solamente "fare figo". ;)
Cmq ti ripeto, è una modifica che già è stata fatta, e non porta alcun beneficio alla guida sportiva, anzi. Le reazioni diventano non lineari. Però al bar fa molto figo. :roll:
KurtCobain
06/02/2008, 13:32
ma se si vuole avere una fz6 ciclisticamente identica alla r6, invece di stare a farci troppi lavori di adattamento senza avere certezze sul risultato, non sarebbe piu semplice trasformare una r6 in fazer?! IMHO
ma se si vuole avere una fz6 ciclisticamente identica alla r6, invece di stare a farci troppi lavori di adattamento senza avere certezze sul risultato, non sarebbe piu semplice trasformare una r6 in fazer?! IMHO
Il motore vuoi o non vuoi è meno corposo.... il manubrio diverso... anche la strumentazione... e altre cosette sarebbero da cambiare.
Forse è più semplice mettere il forcellone.
Cmq è una cosa che non farebbe solo figo... consideriamo anche il fatto che il forcellone r6 ha i leveraggi progressivi.
alfaomega
06/02/2008, 14:04
Forse è più semplice mettere il forcellone.
Cmq è una cosa che non farebbe solo figo... consideriamo anche il fatto che il forcellone r6 ha i leveraggi progressivi.
Sì, ma è all'atto pratico di installazione su un telaio FZ6 che dà problemi di efficacia...
cmq nakedizzare una R6 non sarebbe granchè complicato, basta che pensi alla R1 2003 Steel Fighter ;) ;) ;)
KurtCobain
06/02/2008, 14:21
ma se si vuole avere una fz6 ciclisticamente identica alla r6, invece di stare a farci troppi lavori di adattamento senza avere certezze sul risultato, non sarebbe piu semplice trasformare una r6 in fazer?! IMHO
Il motore vuoi o non vuoi è meno corposo.... il manubrio diverso... anche la strumentazione... e altre cosette sarebbero da cambiare.
Forse è più semplice mettere il forcellone.
Cmq è una cosa che non farebbe solo figo... consideriamo anche il fatto che il forcellone r6 ha i leveraggi progressivi.
secondo me sarebbe piu facile nakeddizzare la r6 per il semplice fatto che trovi componenti già fatti per questo scopo, cm già detto ad alfaomega la r1 steel fighter ne è un esempio, io ho sentito di persone che hanno montato il forcellone della ninja sulla z750, solo che in quel caso basta sostituire delle boccole insomma fare semplici adattamenti e tutti decantano i miglioramenti di questa modifica, purtroppo nn so specificamente di chi ha fatto questo tipo di mod sulla fz6 ma mi sembra di capire che pochissimi l'hanno fatto per cui nn credo sia una modifica che porta tutti questi benefici, a differenza dell cambio forcella tra fz6 e r6
assoluto
06/02/2008, 15:38
Dal canto mio mi sento di dire solo una cosa, il forcellone dell'r6 è superiore a quello della fazer, se a qualcuno da problemi è solo perchè non è stato efficacemente adattato, poi perchè rendere naked una r6, se qualcuno di voi non l'avesse notato questa sezione del forum è dedicata alle "personalizzazioni", quindi mi sorprendo che qualcuno ancora mi venga a dire "ma perchè ma percosa", le cose si fanno per passione e per migliorare in tutto una moto che in certi particolari è stata veramente fatta a risparmio, io personalmente scendo da una 998 e su questa non riesco proprio a digerire certe cose, ma cmq questo è un altro discorso, vi farò sapere a breve le differenze, ma io sono molto fiducioso...
forse bisognerebbe creare una sezione "l'angolo delle suocere" :roll:
KurtCobain
06/02/2008, 16:02
rendere naked una r6 per lo stesso motivo per cui si rende special una fz6 il punto è sempre quello sfogare la creatività, per l'angolo delle suocere mi trovi d'accordo io con la mia ci ho ancora poco a che fare fortunatamente e già mi da agli zebedei :D cmq se uno cerca un parere sul forum è logico che trovi pareri a favore ma anche chi ti sconsiglia nel farlo, io poi con la mia fzs tante volte mi so scontrato con frasi del tipo ma chi te lo fafare nn conviene ecc..ma se uno ha i mezzi per far da solo credo neanche viene a cercare pareri sul fare o nn fare..credo che qua si sonsigli perchè si da per scontato che vai in mano a un meccanico e spendi più di quello che ottieni, invece se puoi fare da solo questo problema non si pone
alfaomega
06/02/2008, 16:06
Dal canto mio mi sento di dire solo una cosa, il forcellone dell'r6 è superiore a quello della fazer
argomentami perchè [ma montato su una FZ6 però ;)]
E come puoi vedere dai link in firma, non sono certo uno che le moto le lascia originali.
Voglio una risposta ragionata da un punto di vista ingegneristico, della dinamica del veicolo.
altrimenti stiamo a parlà della rava e della fava.
forse bisognerebbe creare una sezione "l'angolo delle suocere" :roll:
Giusto per darti ragione :lol: prima del forcellone penserei al mono e lì sì che avresti un miglioramento tangibile :wink:
PS: il mio non vuole essere un giudizio ma un'opinione dal mio punto di vista :wink:
Angelippo
06/02/2008, 17:18
Io appoggio assolutamente la trasformazione, anche se fosse mera estetica...
Alla fine le uniche trasformazioni che mi interessano hanno un fine estetico.
Se devo lavorare sulla qualità allora non vedrò mai l'obbiettivo centrato, quel che c'è di serie è sufficiente(nessuna moto esclusa da quando non ci vendono più cancelli con attaccato un motore).
A quel punto peferisco appagare l'occhio. Se tra i progetti che ho in testa dovesse andare in porto quello di una FZ6, state pur certi che forcella e forcellone della R6 2005/6 troverebbero subito casa e solo ed esclusivamente per una ragione estetica, della qualità dinamica non può fregarmene una cippa, già con l'originale ci si fa di tutto e di più... :wink: :wink: :wink:
Io appoggio assolutamente la trasformazione, anche se fosse mera estetica...
Alla fine le uniche trasformazioni che mi interessano hanno un fine estetico.
Se devo lavorare sulla qualità allora non vedrò mai l'obbiettivo centrato, quel che c'è di serie è sufficiente(nessuna moto esclusa da quando non ci vendono più cancelli con attaccato un motore).
A quel punto peferisco appagare l'occhio. Se tra i progetti che ho in testa dovesse andare in porto quello di una FZ6, state pur certi che forcella e forcellone della R6 2005/6 troverebbero subito casa e solo ed esclusivamente per una ragione estetica, della qualità dinamica non può fregarmene una cippa, già con l'originale ci si fa di tutto e di più... :wink: :wink: :wink:
Ti ricordavo un pò più diplomatico.....!!! :lol: :lol: :lol: :P
Angelippo
06/02/2008, 17:55
Io appoggio assolutamente la trasformazione, anche se fosse mera estetica...
Alla fine le uniche trasformazioni che mi interessano hanno un fine estetico.
Se devo lavorare sulla qualità allora non vedrò mai l'obbiettivo centrato, quel che c'è di serie è sufficiente(nessuna moto esclusa da quando non ci vendono più cancelli con attaccato un motore).
A quel punto peferisco appagare l'occhio. Se tra i progetti che ho in testa dovesse andare in porto quello di una FZ6, state pur certi che forcella e forcellone della R6 2005/6 troverebbero subito casa e solo ed esclusivamente per una ragione estetica, della qualità dinamica non può fregarmene una cippa, già con l'originale ci si fa di tutto e di più... :wink: :wink: :wink:
Ti ricordavo un pò più diplomatico.....!!! :lol: :lol: :lol: :P
com'è che era???
Se rispondo acido è perchè ho poco tempo.... non perchè sono incaxxato...
e mo' sono bannato... :twisted: 8) 8) 8)
assoluto
06/02/2008, 19:29
Dal punto di vista "ingegneristico" è forse come spiegare perchè le pinze monoblocco sono migliori di quelle flottanti, ovvero come sparare sulla croce rossa ecc ecc..., comunque lo faccio lo stesso:
il forcellone della fz6 non è altro che una coppia di profilati a sezione rettangolare accoppiati nella sola parte anteriore e avente un alloggiamento diretto per il mono, il forcellone dell'r6 invece è costruito in alluminio, avente sezione variabile creata in modo da rendere impossibili eventuali torsioni dovute a sovraccarichi "cosidetta forma a banana" e con punti e saldature di rinforzo nei cos.detti punti critici, ovvero analizzando la fusione e la forma del forcellone con software adatti a rilevare la fragilità torsionale si interviene con saldature mirate, o aggiunta di materiale per saldatura.
a parte le diverse tecniche costruttive ti spiego dove sta la differenza a livello prestazionale che forse è più importante, il nostro forcellone in molti casi, essendo stato costruito con poco rigore, ha dei range di tolleranza torsionale molto alto, questo vuol dire che quando la moto gli comporta carichi molto alti, questo si deforma facendo disassare il perno ruota che va a far perdere stabilità al posteriore, dando al pilota una sensazione di scivolamento del posteriore, inoltre così facendo lo stesso forcellone si sostituisce al lavoro del mono rendendolo inutile.
tutto ciò non succede col forcellone a banana, il quale anche ad alti carichi non subisce disassamenti e quindi garantisce una risposta sempre costante del retrotreno, inoltre, avendo un accoppiamento col mono non diretto, ma con seguenza di leveraggi, risente meno dei carichi e riesce a garantire sempre risposte attendibili e mai scorbutiche.
Quslcuno mi parlava di cambiare il mono, ebbene ti volevo dire che il sottoscritto lo avrebbe comunque sostituito, ma a questo punti ne monterò uno per r6 avendo l'accortezza di eseguire calcoli in modo da farmi nontare dalla ohlins una molla adeguata alla modifica, al peso del pilota e al peso del posteriore della moto.
non c'è che dire, l'angolo della suocera serve....io non ho mai detto che tutti devono essere daccordo con quello che io penso, ma semplicemente dico che è troppo facile dire "ma perchè, meglio se cambi moto", io vorrei solo avere risposte argomentate, che diano adito ad una controvalutazione, i forum dovrebbero servire a questo!!
diamante
06/02/2008, 20:29
Scusami la franchezza, ma in piega senti la ruota che si torce?
assoluto
06/02/2008, 20:34
Scusami la franchezza, ma in piega senti la ruota che si torce?
:shock: :shock: :shock: certo non quando vado a fare la spesa :cry:
alfaomega
11/02/2008, 17:13
Dal punto di vista "ingegneristico" è forse come spiegare perchè le pinze monoblocco sono migliori di quelle flottanti, ovvero come sparare sulla croce rossa ecc ecc..., comunque lo faccio lo stesso:
Nota: risparmiati i commenti sarcastici. Così come io evito di spiegarti le mie "qualifiche professionali". Se pongo delle domande pubbliche, non è perchè privatamente non conosco risposta, ma perchè siamo su un forum tecnico dove conta anche spiegare il perchè e il per come di modifiche tecniche e non basta semplicemente dire "è meglio" ;)
torniamo a noi:
il forcellone della fz6 non è altro [...]
perfettamente d'accordo sulle diverse tecnologie costruttive dei due forcelloni [anche se quello FZ6, per quanto estruso, è pur sempre in alluminio, ma vabbè], anche se mi permetto di dissentire sulla enorme differenza progettuale che poni dietro alle due scelte di Yamaha.
Non solo, ma dire che il forcellone FZ6 è accoppiato solo anteriormente è errato, visto che l'alloggio inferiore del mono funge esso stesso da asta di rinforzo e irrigidimento come si può vedere dalla foto ;)
http://i10.ebayimg.com/07/i/000/cc/cb/8424_1.JPG
Io però ti avevo chiesto di argomentare la sostituzione rispetto a un telaio FZ6; perchè - e qui casca l'asino - tutto lo studio che può esser stato fatto in fase di progettazione è riferito ad un lavoro congiunto con il telaio YZF-R6 e non con quello FZ6, che ha differenti quote, pesi e punti d'attacco. Quindi non è sufficiente chiedere ad Andreani una molla differente su un mono per R6 per risolvere eventuali problemi dinamici, ti serve un modello numerico di simulazione sulla base del quale testare diversi parametri e trovare la soluzione ottimale.... visto che i leveraggi progressivi ben poco possono fare se l'attacco superiore del mono è posto in un punto diverso rispetto al telaio per il quale è progettato.
Cambiando un componente come un forcellone, tra l'altro, non basta porsi il problema delle dimensioni degli attacchi, ma anche prendere in considerazione una eventuale variazione di interasse, con tutto quello che comporta, tanto per citare la cosa più banale.
E concludo portando l'esempio non mio [chi si loda s'imbroda] ma di Superpippo, qui conosciuto da molti, che quest'anno a Misano con la sua FZ6 ancora in configurazione originale dava la paga a fior di YZF-R6 ;)
assoluto
11/02/2008, 21:32
Dal punto di vista "ingegneristico" è forse come spiegare perchè le pinze monoblocco sono migliori di quelle flottanti, ovvero come sparare sulla croce rossa ecc ecc..., comunque lo faccio lo stesso:
Nota: risparmiati i commenti sarcastici. Così come io evito di spiegarti le mie "qualifiche professionali". Se pongo delle domande pubbliche, non è perchè privatamente non conosco risposta, ma perchè siamo su un forum tecnico dove conta anche spiegare il perchè e il per come di modifiche tecniche e non basta semplicemente dire "è meglio" ;)
torniamo a noi:
il forcellone della fz6 non è altro [...]
perfettamente d'accordo sulle diverse tecnologie costruttive dei due
forcelloni [anche se quello FZ6, per quanto estruso, è pur sempre in alluminio, ma vabbè], anche se mi permetto di dissentire sulla enorme differenza progettuale che poni dietro alle due scelte di Yamaha.
Non solo, ma dire che il forcellone FZ6 è accoppiato solo anteriormente è errato, visto che l'alloggio inferiore del mono funge esso stesso da asta di rinforzo e irrigidimento come si può vedere dalla foto ;)
http://i10.ebayimg.com/07/i/000/cc/cb/8424_1.JPG
Io però ti avevo chiesto di argomentare la sostituzione rispetto a un telaio FZ6; perchè - e qui casca l'asino - tutto lo studio che può esser stato fatto in fase di progettazione è riferito ad un lavoro congiunto con il telaio YZF-R6 e non con quello FZ6, che ha differenti quote, pesi e punti d'attacco. Quindi non è sufficiente chiedere ad Andreani una molla differente su un mono per R6 per risolvere eventuali problemi dinamici, ti serve un modello numerico di simulazione sulla base del quale testare diversi parametri e trovare la soluzione ottimale.... visto che i leveraggi progressivi ben poco possono fare se l'attacco superiore del mono è posto in un punto diverso rispetto al telaio per il quale è progettato.
Cambiando un componente come un forcellone, tra l'altro, non basta porsi il problema delle dimensioni degli attacchi, ma anche prendere in considerazione una eventuale variazione di interasse, con tutto quello che comporta, tanto per citare la cosa più banale.
E concludo portando l'esempio non mio [chi si loda s'imbroda] ma di Superpippo, qui conosciuto da molti, che quest'anno a Misano con la sua FZ6 ancora in configurazione originale dava la paga a fior di YZF-R6 ;)
Allora cominciamo,
1.intanto voglio farti notare che la parte dell'ancoraggio del mono al forcellone non irrigidisce, se non in minima parte, il forcellone, dato che le proporzioni tra la lunghezza dei profilati e il punto dove si trova la traversina non sono favorevoli, in quanto la prima si trova molto in avanti rispetto al punto dove si fissa la ruota posteriore;
2. secondo non occorre alcuno studio su riferimenti numerici in quanto la sostituzione del forcellone non varia ne il passo ne la carreggiata, quindi la differenza col forcellone originale risiede esclusivamente in un differente comportamento torsionale ma non altro, che si esplica in un maggior feeling col posteriore della moto in quanto le reazioni sono costanti;
3. terzo, la modifica del telaietto posteriore è la prima cosa da fare per creare un nuovo alloggiamento per il mono che sia in asse con la posizione del forcellone;
4.quarto la molla è cosa da calibrare alla sostituzione del mono ma non come risposta alla sostituzione del forcellone, semplicemente per rendere il nuovo ammortizzatore idoneo al peso del pilota, operazione che andrebbe fatta anche con la sola sostituzione dello stesso sul forcellone originale;
5. quinto e ultimo (al momento :D ) può darsi che si loda s'imbroda, ma io posso parlare sulla base di qualcosa che ho gia realizzato e che da forza a quello che dico, altri parlano per solo spirito di rivalsa, anche se il top della loro capacità di preparatore sta nella sostituzione plug-play di componenti gia belli e pronti per propria moto, avere una moto non originale non vuol dire essere esperti di meccanica 8) :wink:
comunque appena avrò finito la mia moto sarò felice di organizzare una prova comparativa, effettuata da un pilota terzo ed esperto, tra la mia moto ed una in configurazione di serie, sarà l'unico modo per sciogliere ogni dubbio, e a parte tutto, è sempre un piacere per un appassionato confrontarsi con altri che la pensano diversamente, ma quella " di chi si loda s'imbroda" te la potevi pure risparmiare :roll:
Francamente a me la cosa mi intriga e non poco.....!!!! :P :P
alfaomega
12/02/2008, 11:58
Assoluto, ma sei talmente pieno di te che non sai leggere e vedi solo rivalsa e invidia in chi ti muove una critica?
Il "chi si loda s'imbroda" era riferito a me stesso :roll:
E le mie qualifiche professionali non sono certo le modifiche fatte sulle mie moto. Quello è un passatempo.
Fai come ti pare, che devo dirti... :roll:
assoluto
12/02/2008, 15:06
Assoluto, ma sei talmente pieno di te che non sai leggere e vedi solo rivalsa e invidia in chi ti muove una critica?
Il "chi si loda s'imbroda" era riferito a me stesso :roll:
E le mie qualifiche professionali non sono certo le modifiche fatte sulle mie moto. Quello è un passatempo.
Fai come ti pare, che devo dirti... :roll:
beh veramente io non ho mai voluto criticare nessuno, ho fornito le mie spiegazioni cercando un riscontro...e mi sono visto rispondere tutta un altra cosa... (senza che questa avesse un riscontro logico con quello che dicevo) io non sono pieno di me, mi piace molto confrontarmi altrimenti non avrei mai messo la mia moto e le mie intenzioni sul forum, anche perchè è difficilissimo che qualcuno possa dare dei consigli su preparazioni così estreme, quindi a me piace soprattutto il confronto, ma non mi venite a dire cose che non stanno ne in cielo ne in terra, anche perchè l'italiano lascia poco spazio alle interpretazioni! :roll:
Cmq può capitare di fraintendere...da parte mia nessun risentimento
assoluto
17/02/2008, 11:59
:evil_003: :evil_003: :evil_003: Ci siamo quasi.....
Forcellone montato, mancano pochi particolari :lol: :lol: :lol:
Superpippo
17/02/2008, 12:16
Un ragazzo portoghese l'ha già fatto ed ha anche postato un video sul forum americano! :D :wink:
http://www.sportbikes.net/forums/fz6-mods/380969-r6r-swingarm-fz6.html
assoluto
17/02/2008, 12:20
Un ragazzo portoghese l'ha già fatto ed ha anche postato un video sul forum americano! :D :wink:
http://www.sportbikes.net/forums/fz6-mods/380969-r6r-swingarm-fz6.html
Aazz fregato sul tempo, ma la mia è più bella :lol: :lol: :lol:
Superpippo
17/02/2008, 12:20
Un ragazzo portoghese l'ha già fatto ed ha anche postato un video sul forum americano! :D :wink:
http://www.sportbikes.net/forums/fz6-mods/380969-r6r-swingarm-fz6.html
Aazz fregato sul tempo, ma la mia è più bella :lol: :lol: :lol:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
assoluto
17/02/2008, 19:41
:happy_017:
http://img137.imageshack.us/img137/4987/photo00tz8.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=photo00tz8.jpg) :angry_007:
Superpippo
17/02/2008, 20:51
certo che quell'asta di rinvio del cambio che passa fuori dal telaio nun se può guardà! :roll: :?
X il resto :wink_006:
Come hai fatto x il mono?
assoluto
17/02/2008, 20:58
certo che quell'asta di rinvio del cambio che passa fuori dal telaio nun se può guardà! :roll: :?
X il resto :wink_006:
Come hai fatto x il mono?
per l'asta non c'è speranza... ci vorrebbe un'articolazione troppo complessa per farla passare sotto, ma nera non si vede, per il mono "still working...." nulla di scontato :wink:
Superpippo
17/02/2008, 21:14
certo che quell'asta di rinvio del cambio che passa fuori dal telaio nun se può guardà! :roll: :?
X il resto :wink_006:
Come hai fatto x il mono?
per l'asta non c'è speranza... ci vorrebbe un'articolazione troppo complessa per farla passare sotto, ma nera non si vede, per il mono "still working...." nulla di scontato :wink:
Un tipo di pedana arretrata (Rizoma?non ricordo) ti permette di far scorrere l'asta all'interno, come l'originale. :wink:
Superpippo
17/02/2008, 21:15
è proprio la Rizoma! :wink:
http://www.rizoma.it/IMG/Prodotti/Big/PE108B.jpg
certo che quell'asta di rinvio del cambio che passa fuori dal telaio nun se può guardà! :roll: :?
X il resto :wink_006:
Come hai fatto x il mono?
per l'asta non c'è speranza... ci vorrebbe un'articolazione troppo complessa per farla passare sotto, ma nera non si vede, per il mono "still working...." nulla di scontato :wink:
Un tipo di pedana arretrata (Rizoma?non ricordo) ti permette di far scorrere l'asta all'interno, come l'originale. :wink:
asta a parte....e pur considerando che il forcellone originale e' un po' una ciofeca da guardarsi...non e' che mi faccia impazzire questo trapianto..... :roll: :roll:
anche se...ammazza che lavorone :wink: :wink:
è proprio la Rizoma! :wink:
http://www.rizoma.it/IMG/Prodotti/Big/PE108B.jpg
si....con quello che costa ...prendi direttamente l'r6 :roll: :roll:
assoluto
17/02/2008, 21:19
è proprio la Rizoma! :wink:
http://www.rizoma.it/IMG/Prodotti/Big/PE108B.jpg
ma a te piace st'ambaradan? a me proprio no...il doppio rinvio irrigidisce troppo le cambiate :roll: e poi quelle costano una bestemmia :evil:
assoluto
17/02/2008, 21:20
certo che quell'asta di rinvio del cambio che passa fuori dal telaio nun se può guardà! :roll: :?
X il resto :wink_006:
Come hai fatto x il mono?
per l'asta non c'è speranza... ci vorrebbe un'articolazione troppo complessa per farla passare sotto, ma nera non si vede, per il mono "still working...." nulla di scontato :wink:
Un tipo di pedana arretrata (Rizoma?non ricordo) ti permette di far scorrere l'asta all'interno, come l'originale. :wink:
asta a parte....e pur considerando che il forcellone originale e' un po' una ciofeca da guardarsi...non e' che mi faccia impazzire questo trapianto..... :roll: :roll:
anche se...ammazza che lavorone :wink: :wink: :( perchè non ti piace? :oops: :cry:
Superpippo
17/02/2008, 21:22
oh ma che volete da me? :lol:
Mi pare di aver solo detto che la Rizoma fa passare l'asta dentro al telaio... miiiii che viaggi che vi fate! :roll: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
certo che quell'asta di rinvio del cambio che passa fuori dal telaio nun se può guardà! :roll: :?
X il resto :wink_006:
Come hai fatto x il mono?
per l'asta non c'è speranza... ci vorrebbe un'articolazione troppo complessa per farla passare sotto, ma nera non si vede, per il mono "still working...." nulla di scontato :wink:
Un tipo di pedana arretrata (Rizoma?non ricordo) ti permette di far scorrere l'asta all'interno, come l'originale. :wink:
asta a parte....e pur considerando che il forcellone originale e' un po' una ciofeca da guardarsi...non e' che mi faccia impazzire questo trapianto..... :roll: :roll:
anche se...ammazza che lavorone :wink: :wink: :( perchè non ti piace? :oops: :cry:
non so spiegarmi facile...diciamo che e' proprio l'estetica che non riesco a farmi piacere... :roll: :roll:
assoluto
17/02/2008, 21:26
Io invece quello originale non riuscivo proprio a mandarlo giù...una barra dritta... questo invece.... :lol: :lol: tutta un altra musica
Superpippo
17/02/2008, 21:28
Beh già quello originale della S2 coi bordi smussati è molto + carino esteticamente, o almeno a me piace molto + di quello della prima serie. :wink:
assoluto
17/02/2008, 21:29
Beh già quello originale della S2 coi bordi smussati è molto + carino esteticamente, o almeno a me piace molto + di quello della prima serie. :wink:
ma non abbastanza per me hahaha :lol:
Superpippo
17/02/2008, 21:31
:roll: :mrgreen: :mrgreen:
assoluto
17/02/2008, 21:32
:roll: :mrgreen: :mrgreen:
dai, se vuoi lo monto sulla tua, e salutami villa alma haahaa
ma quello della s2 non si puo' sulla fz6 normale?
assoluto
17/02/2008, 22:32
ma quello della s2 non si puo' sulla fz6 normale?
penso di si
assoluto
17/02/2008, 23:11
davvero? :lol: :mrgreen:
dovrebbero essere uguali, ma è praticamente introvabile
davvero? :lol: :mrgreen:
dovrebbero essere uguali, ma è praticamente introvabile
nuovo? non si trova?
assoluto
18/02/2008, 08:47
Il forcellone per la tua originale sosta sui 400 euro + iva, immagina quello per la s2 :roll:
ma quello della s2 non si puo' sulla fz6 normale?
Si può fare, è delle stesse dimensioni - per intenderci, con cambia niente nell'infulcro del mono - ma bisogna accoppiarlo con il suo asse ruota.
Io l'ho fatto, con un'acquisto da megaculo (250€, praticamente nuovo, compreso di telaietto posteriore con le nuove pedane passeggero).
Il risultato estetico lo sapete gìà, è quello della FZ6-S2, decisamente più gradevole con un'importante miglioramento per l'ergonomia della zavorrina, che stà con le ginocchia più distese.
ciccio184
18/02/2008, 20:30
Che dite che questo forcellone monta su una FZ6 2004?Dato che ha motore e telaio grigio forse sta meglio questo anzicchè quello nero.Il forcellone è di una R6 2000.Si può fare?Guardate il link in basso :wink: :wink:
http://cgi.ebay.it/YAMAHA-R6-99-02-forcellone-posteriore-in-alluminio-ric_W0QQitemZ120221686461QQihZ002QQcategoryZ145755QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
assoluto
18/02/2008, 23:29
Che dite che questo forcellone monta su una FZ6 2004?Dato che ha motore e telaio grigio forse sta meglio questo anzicchè quello nero.Il forcellone è di una R6 2000.Si può fare?Guardate il link in basso :wink: :wink:
http://cgi.ebay.it/YAMAHA-R6-99-02-forcellone-posteriore-in-alluminio-ric_W0QQitemZ120221686461QQihZ002QQcategoryZ145755QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
non penso sia così semplice :wink:
SupeRugby
19/02/2008, 11:12
Posso di na cosa.
Ho seguito un po' i vari discorsi..:'' si puo' mettere, non si puo', e' solo estetica, a me non piace, ma che te ne fai, pensa prima ad altro'' ecc ecc..
Ao' ma uno con la moto sua e' libero di farci quello che vuole oppure no?? :roll: 8) :wink:
Superpippo
19/02/2008, 11:15
Ao' ma uno con la moto sua e' libero di farci quello che vuole oppure no?? :roll: 8) :wink:
hhhhmmmm... No!
Tu con la tua moto fai quello che dico io! 8) :lol: :lol: :lol:
Boabunda
19/02/2008, 11:20
Ao' ma uno con la moto sua e' libero di farci quello che vuole oppure no?? :roll: 8) :wink:
hhhhmmmm... No!
Tu con la tua moto fai quello che dico io! 8) :lol: :lol: :lol:
minchia, allora gli hai voluto proprio male :mrgreen: :mrgreen: .
sudditanza mentale!!! :lol:
SupeRugby
19/02/2008, 11:33
Ao' ma uno con la moto sua e' libero di farci quello che vuole oppure no?? :roll: 8) :wink:
hhhhmmmm... No!
Tu con la tua moto fai quello che dico io! 8) :lol: :lol: :lol:
ok.
:cry:
:lol: :lol:
assoluto
19/02/2008, 19:13
Posso di na cosa.
Ho seguito un po' i vari discorsi..:'' si puo' mettere, non si puo', e' solo estetica, a me non piace, ma che te ne fai, pensa prima ad altro'' ecc ecc..
Ao' ma uno con la moto sua e' libero di farci quello che vuole oppure no?? :roll: 8) :wink:
A volte un pizzico di invidia parla per le persone, ma i forum sono belli proprio perchè ognuno è libero di esprimere la propria opinione, a proposito, tu che ne pensi? :lol:
A volte un pizzico di invidia parla per le persone, ma i forum sono belli proprio perchè ognuno è libero di esprimere la propria opinione, a proposito, tu che ne pensi? :lol:
Invidia? :shock:
Secondo me non ci sei proprio :wink:
assoluto
19/02/2008, 21:22
A volte un pizzico di invidia parla per le persone, ma i forum sono belli proprio perchè ognuno è libero di esprimere la propria opinione, a proposito, tu che ne pensi? :lol:
Invidia? :shock:
Secondo me non ci sei proprio :wink:
perchè ti sei risentito gilles? secondo te le opinioni sono sempre sincere? secondo me no! :roll:
A volte un pizzico di invidia parla per le persone, ma i forum sono belli proprio perchè ognuno è libero di esprimere la propria opinione, a proposito, tu che ne pensi? :lol:
Invidia? :shock:
Secondo me non ci sei proprio :wink:
perchè ti sei risentito gilles? secondo te le opinioni sono sempre sincere? secondo me no! :roll:
quoto gilles!!!!
per come conosco le persone del forum i giudizi sono sempre personali e l'invidia non centra nulla.
personalmente a me non piace,almeno sulla fazer,ma nulla vieta di farti i complimenti per il lavoro svolto.
lamps fox
assoluto
19/02/2008, 21:43
forse troppe volte l opinioni si danno in modo errato cercando di farev in modo di aver ragione a tutti i costi,sinceramente il bello dei forum e' lasciare che gli altri facciano gli esperimenti x poi trarne vantaggio.....
ci sono diverse modifiche su alcune moto che nn trovo sensate,come quella di mettere i semimanubri sulla ona.....ma trovo interessante questa di assoluto d modificare la telaistica,cosa che cmq io x questioni di paure di reazioni strane da parte dei componenti montati,non farei per primo.... :wink:
Hai ragione, ma io penso che il problema non siano le modifiche in se stesse, anche io penso che il bello qui sia la possibilità che tutti hanno di dire la loro, quello che io non sopporto però sono le critiche senza senso, o quelli che credono di avere la scienza infusa....io penso che tutto si possa fare, purchè lo si faccia con criterio, quando metto mani su una moto o su un progetto non faccio mai lavori arrangiati, ogni passo e ogni modifica la sviluppo prima con programmi quali solidworks, ne analizzo i punti deboli, le caratteristiche dei materiali, le tolleranze ecc ecc, quindi non sai quante volte mi scoccia proprio anche rispondere a persone che credono che le cose siano tutte facili o inutili!
Io non costringo gli altri a fare ciò che faccio io, ne tantomeno dico che chi non fa come me e un cretino, ma ritengo che se devo esprimere un pensiero meglio farlo in maniera esaustiva, esponendo quello che penso, invece che limitarsi a dire fandonie, ma qui per fortuna accade raramente :wink: :wink:
A volte un pizzico di invidia parla per le persone, ma i forum sono belli proprio perchè ognuno è libero di esprimere la propria opinione, a proposito, tu che ne pensi? :lol:
Invidia? :shock:
Secondo me non ci sei proprio :wink:
perchè ti sei risentito gilles? secondo te le opinioni sono sempre sincere? secondo me no! :roll:
Non mi sono assolutamente risentito (guarda le faccine :wink: ) ma per quanto conosco io i ragazzi del forum, di invidia non ne ho mai visto traccia :wink:
Ho trovato solo persone disposte a farsi in quattro per risolverti un problema o chiarirti un dubbio :wink:
Proprio Valerio (alfaomega), con il quale hai "battibeccato" mi ha dato una grossissima mano (a dir poco) a fare in modo che la mia FZ6 avesse, come la sua, due belle gambe di R6 :) Se fosse stato solo poco meno che sinceramente "motociclista" credi che l'avrebbe fatto? :roll:
Per cui il messaggio era solo questo: l'invidia esiste ma non abita qui :wink:
Per tornare alla tua creatura e al trapianto del forcellone, lo ritengo un esercizio di abilità tecnica degno di nota ma nel contempo lo trovo più di impatto estetico che tecnico e per questo l'avrei messo nelle ultime posizioni del possibile tuning :wink:
Questa non è una critica ma solo un'opinione che trova la sua logica spiegazione nelle modifiche fatte alla mia moto: quelle estetiche si sono limitate alla sostituzione dei vetrini delle frecce con quelli bianchi, quelle tecniche invece hanno lasciato profondi segni nel mio conto corrente :oops: :wink:
assoluto
19/02/2008, 23:31
A volte un pizzico di invidia parla per le persone, ma i forum sono belli proprio perchè ognuno è libero di esprimere la propria opinione, a proposito, tu che ne pensi? :lol:
Invidia? :shock:
Secondo me non ci sei proprio :wink:
perchè ti sei risentito gilles? secondo te le opinioni sono sempre sincere? secondo me no! :roll:
Non mi sono assolutamente risentito (guarda le faccine :wink: ) ma per quanto conosco io i ragazzi del forum, di invidia non ne ho mai visto traccia :wink:
Ho trovato solo persone disposte a farsi in quattro per risolverti un problema o chiarirti un dubbio :wink:
Proprio Valerio (alfaomega), con il quale hai "battibeccato" mi ha dato una grossissima mano (a dir poco) a fare in modo che la mia FZ6 avesse, come la sua, due belle gambe di R6 :) Se fosse stato solo poco meno che sinceramente "motociclista" credi che l'avrebbe fatto? :roll:
Per cui il messaggio era solo questo: l'invidia esiste ma non abita qui :wink:
Per tornare alla tua creatura e al trapianto del forcellone, lo ritengo un esercizio di abilità tecnica degno di nota ma nel contempo lo trovo più di impatto estetico che tecnico e per questo l'avrei messo nelle ultime posizioni del possibile tuning :wink:
Questa non è una critica ma solo un'opinione che trova la sua logica spiegazione nelle modifiche fatte alla mia moto: quelle estetiche si sono limitate alla sostituzione dei vetrini delle frecce con quelli bianchi, quelle tecniche invece hanno lasciato profondi segni nel mio conto corrente :oops: :wink:
Di segni nel conto corrente ne so qualcosa :( , ma per quanto riguarda alfaomega ci tengo a chiarire una volta per tutte la mia posizione, io penso che a livello tecnico sia uno dei più preparati del forum, almeno di quelli con cui ho avuto modo di parlare, probabilmente abbiamo fatto gli stessi studi, perchè anch'egli usa dei termini tecnici di chi, comunque, qualcosa (anche più di qualcosa) di meccanica ha masticato, quindi io non penso di aver mai battibeccato con lui, ma mi sono piacevolmente confrontato, anche se lo scrivere porta a volte a inesorabili fraintendimenti, presto risolti. Io stesso se avessi da chiedere un consiglio o di confrontarmi su questioni tecniche lo farei in primis con lui, capitolo chiuso spero, per il resto non mi trovi d'accordo sulle modifiche, ti assicuro che il forcellone nulla ha a che vedere con l'estetica, ma chissà che ci si incontri un giorno per fartela provare, apprezzerai la differenza, inoltre la mia moto avrà presto un nuovo avantreno, ho gia in garage due Showa UPD da 43 con pinze brembo serie oro, sto finendo di realizzare le piastre (tra le mille altre cose) quindi anche io tengo molto più alla sostanza che all'estetica, solo che difficilmente mi accontento!!
ti confido inoltre che spero molto di sbagliarmi sulla questione dell'invidia, chissà che mi sbagli davvero :wink:
la mia moto avrà presto un nuovo avantreno, ho gia in garage due Showa UPD da 43 con pinze brembo serie oro
Slurp :)
ti confido inoltre che spero molto di sbagliarmi sulla questione dell'invidia, chissà che mi sbagli davvero :wink:
:wink:
PS: il termine "battibeccato" era tra virgolette :)
SupeRugby
20/02/2008, 09:25
Si, Assoluto, a me piace il lavoro che stai facendo ma io personalmente non mi imbarcherei mai in un'opera del genere per il semplice fatto che non avrei la pazienza per aspettare di avere il prodotto finito.
p.s. x tutti, Il topic non e' nostro quindi magari dovremmo discutere altrove??? :roll:
assoluto
20/02/2008, 09:33
...io personalmente non mi imbarcherei mai in un'opera del genere per il semplice fatto che non avrei la pazienza per aspettare di avere il prodotto finito...
p.s. x tutti, Il topic non e' nostro quindi magari dovremmo discutere altrove??? :roll:
Non sai quanto ti capisco, anche a me viene voglia a volte di lasciare tutto com'è, ....ma dura un minuto :lol: , e sono subito pronto a smontare tutto di nuovo :lol:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.