PDA

Visualizza Versione Completa : mono extremetech.....segnalazione



micbrugo
12/02/2008, 20:44
ciao a tutti ho un contatto che vende gli extremetech direttamente...

sono ottimi ammortizzatori e li fanno anche per fz6 e fz1.

prezzo 450 euro nuovi in contrassegno per il tech 2 che ha
-interasse regolabile
-estensione 18 click
-compressione 18click
-precarico a ghiera
-serbatoio gas pressurizzato.
- tutto fatto in ergal

molto carini da vedere

se interessa vi segnalo il contatto....

..in MP

http://www.extremetech.it/


lamps!

kimiko
12/02/2008, 21:01
ma sono del paese di oli :roll:

kimiko
12/02/2008, 21:03
ma sono pure ancora questi...



https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=33458

e pure questi


https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=24245&postdays=0&postorder=asc&start=0

jerryfast
12/02/2008, 21:54
Minchia :shock: :shock: :shock:

micbrugo
13/02/2008, 11:08
prima di scrivere cose che potrebbero essere devianti io ci penserei.

specialmente su un forum.

tutto si puo guastare.

io non lavoro nè per ohlins , nè per extremetech e ho segnalato una offerta che è utile a chi, come me, vuole risparmiare dei soldi sulle sospensioni.

se hai qualcosa di utile d aggiungere bene altrimenti non capisco il tuo intervento solamente teso a denigrare u prodotto che, secondo me, tu non conosci nemmeno.

e se si fosse rotto un ammortizzatore di sterzo ohlins?
cosa dobbiamo fare? fermare il motomondiale?



:wink:

drodo
13/02/2008, 11:15
Sinceramente credo abbia fatto benissimo a portare la sua testimonianza qui...perchè se è vero che si può rompere qualsiasi prodotto è anche vero che la casa produttrice si può comportare in mille modi, e qui pare che si sia comportata proprio male! Se non ci aiutiamo tra di noi... :roll:

micbrugo
13/02/2008, 11:41
certo sulla casa costruttrice è ovvio!!

ma purtroppo puo succedere con tutto.

in effetti.... :roll:

kimiko
13/02/2008, 11:46
prima di scrivere cose che potrebbero essere devianti io ci penserei.

specialmente su un forum.

tutto si puo guastare.

io non lavoro nè per ohlins , nè per extremetech e ho segnalato una offerta che è utile a chi, come me, vuole risparmiare dei soldi sulle sospensioni.

se hai qualcosa di utile d aggiungere bene altrimenti non capisco il tuo intervento solamente teso a denigrare u prodotto che, secondo me, tu non conosci nemmeno.

e se si fosse rotto un ammortizzatore di sterzo ohlins?
cosa dobbiamo fare? fermare il motomondiale?



:wink:


1) non ho denigrato nessuno

2) ho solo postato quanto pubblicato sul forum (che è pubblico) da altri utenti.

3) tu hai segnalato un'offerta utile ecc ecc ed io ho segnalato l'esperienza di altri utenti, appunto.

4)credo che chi frequenta il forum sia in grado di ragionare con la sua testa, una volta preso visione di tutte le esperienze, specialmente se sono dirette.

:wink:

micbrugo
13/02/2008, 12:23
lo provo io sulla mia pelle.

giusto per essere corretti.

se propongo una cosa cosa vuol dire che sto facendo i test su di me :wink:

cosi giusto per essere chiari con tutti.

vi faccio sapere a breve.

per me non sono male, il prezzo è buono, sono bellini.

lamps

Vittorinox
28/09/2008, 13:04
Chiedo scusa, non vorrei turbare qualcuno....... scrivo questo commento terdivo perchè i forum vengono letti anche a distanza di tempo e volevo lasciare la mia testimopnianza sui mono in questione per i posteri ................. per me SONO DEI TROIAI, ma questa è una opinione personale che mi sento di affermare avendone visti "scoppiati" 3 in 7 mesi (2 a me ed 1 ad un mio amico:
Ciao

igor1975
29/09/2008, 00:08
che mi sento di affermare avendone visti "scoppiati" 3 in 7 mesi (2 a me ed 1 ad un mio amico:

:shock: :shock:

micbrugo
29/09/2008, 10:06
grazie per la egnalazione

io lo sto usando e mi trovo bene.

lo terrò controllato.... :?

gabry75
29/09/2008, 10:40
Chiedo scusa, non vorrei turbare qualcuno....... scrivo questo commento terdivo perchè i forum vengono letti anche a distanza di tempo e volevo lasciare la mia testimopnianza sui mono in questione per i posteri ................. per me SONO DEI TROIAI, ma questa è una opinione personale che mi sento di affermare avendone visti "scoppiati" 3 in 7 mesi (2 a me ed 1 ad un mio amico:
Ciao

quello che dici sicuramente è vero(spero che quei due mono glieli hai lanciati contro la vetrina,!!! :x ), però ti posso anche dire che sabato scorso in pista a lombardore(to) un ragazzo con ducatone 999 ohlins pluriregolabile 46PRXB (1050 euro)"scoppiato" e non ti dico quanto era inkazzato, quindi il problema può succedere...

micbrugo
29/09/2008, 10:56
io sono un pistaiolo di medie capacità.

il mono l'ho pèreso dopo aver indagato.

extremetech fa ammortizzatori per macchine da rally ( che vincono il mondiale) e per macchine sport prototipi oltre he per quad e mono.

avevo n contatto e con 450 euro mi sono preso un mono racing con ext-comp-int regolabili.
la mia zetone ne scarica a terra di kgm. l'esplosione del mono può essree dovuta a diverse cose.

non ho notato problemi di trafilagio o altro.
il mio va bene al momento.

ciao
mic

Vittorinox
30/09/2008, 00:18
La mia esperienza risale ormai ad oltre unanno e mezzo fà e l'azienda si è quasi ben comportata sostituendone 2 su 3 ( a me il 2° non lo hanno sostituito ed ho comprato un ohlins) , forse grazie anche a tutto ciò magari hanno preso provvedimenti...........io cmq lo usavo su un vfr 800 vtech in strada e peso 75kg, però è anche vero che la Honda usa leveraggi particolari che richiedono al mono stress maggori per cui forse su yamaha vanno bene e non daranno problemi; come ho detto all'inizio non vorrei turbare nessuno ma solo dare un parere puramente personale
Scusate il disturbo

jorrison
30/09/2008, 13:49
Azz, che bel prezzo e almeno esteticamente... sono belli!
Poi 450 eurini non sono affatto male.
Sono davvero tentato.

Domanda.. ma se l'originale vale ZERO e un OHLINS vale 10, in termini di PRESTAZIONI (non affidabilita') questi extremetech dove si posizionano secondo voi?

@MIC.. per avere quel prezzo li a chi devo chiedere? a te?
Grazie mille :D

elekim
30/09/2008, 14:27
Azz, che bel prezzo e almeno esteticamente... sono belli!
Poi 450 eurini non sono affatto male.
Sono davvero tentato.

Domanda.. ma se l'originale vale ZERO e un OHLINS vale 10, in termini di PRESTAZIONI (non affidabilita') questi extremetech dove si posizionano secondo voi?

@MIC.. per avere quel prezzo li a chi devo chiedere? a te?
Grazie mille :D
resto sintonizzato anch'io :wink:
Sono alla frutta con il mono originale (e te credo, ha compiuto i 10 anni :roll: )

@MIC : ma , per capirci, quale modello ti hanno quotato a 450 euro ?
Grassie :D

Dende67
01/10/2008, 19:21
Esperienza personale indiretta quindi prendetela con le molle, lo ha un mio amico di serie sul TNT (non so il modello sò che ha il serbatoio del gas) e a sentire lui fa ca...re è osceno. Con il tiro che ha quella moto dice che si siede e ondeggia e non riesce ad aprire come potrebbe permetterglielo. Non so quante volte se lo è fatto regolare da Unomoto (il re dei TNT) di Carpi.

elekim
02/10/2008, 09:41
ho chiesto delle info via mail direttamente alla extremetech per conoscere la disponibilità di un mono per FZS600, ma fin'ora nessuna risposta :?
l'interesse potrebbe repentinamente deviare verso FG o wilbers 8)

jorrison
02/10/2008, 09:58
ho chiesto delle info via mail direttamente alla extremetech per conoscere la disponibilità di un mono per FZS600, ma fin'ora nessuna risposta :?
l'interesse potrebbe repentinamente deviare verso FG o wilbers 8)

Idem, non rispondono nemmeno a me, visto che nella lista delle applicazioni non compare l'Fz1 >06...
Ora li chiamo e gli dico di guardare le mail che il popolo diinternet non e' da trascurare!

gabry75
02/10/2008, 10:03
ho chiesto delle info via mail direttamente alla extremetech per conoscere la disponibilità di un mono per FZS600, ma fin'ora nessuna risposta :?
l'interesse potrebbe repentinamente deviare verso FG o wilbers 8)

se ti può interessare l'extremetech mi sono informato e li puoi trovare anche sul sito www.gprace.it, il tech1 a 384euro e il tech 2 a 477euro taratura molla e setup in base al peso e alla richiesta, gratuita, per info puoi anche chiamare al numero 0114242450 è un negozio che vende anche online a venaria(to) e ha un pò tutto per la ina e la ona...saluti
:lol: :lol: :lol:

jorrison
02/10/2008, 10:04
Ho chiamato.
La signorina che risponde e' stata gentilissima.

Per Fz1.... e' in fase di sviluppo e quindi non sa a che punto sono
Se la chiamo nel pomeriggio mi sa dire qualcosa in piu' e vede se e' possibile vendermelo :o

Vi faro' sapere, anche se sono orientato al 99% verso ohlins, anche se a caro prezzo :(

jorrison
02/10/2008, 10:08
[quote=elekim]
se ti può interessare l'extremetech mi sono informato e li puoi trovare anche sul sito www.gprace.it, il tech1 a 384euro e il tech 2 a 477euro taratura molla e setup in base al peso e alla richiesta, gratuita, per info puoi anche chiamare al numero 0114242450 è un negozio che vende anche online a venaria(to) e ha un pò tutto per la ina e la ona...saluti
:lol: :lol: :lol:

Gia' sentito anche quello, ma per Fz1 mi ha detto che non e' in lista.
L'unica possibilita' e' che la ditta lo venda in anteprima ;)

Ma scusate... il mono dell'FZ1 non e' compatibile con nessun'altra moto in commercio? Possibile che magari un mono R1 o altre moto non sia montabile?
Alla fine.. a me sembrano tutti uguali a parte l'interasse e gli attacchi (che comunque ci vuole davvero poco a fare due forchette per ogni tipo di moto...)
Boooo

Pirandello
09/10/2008, 15:39
[quote=elekim]
se ti può interessare l'extremetech mi sono informato e li puoi trovare anche sul sito www.gprace.it, il tech1 a 384euro e il tech 2 a 477euro taratura molla e setup in base al peso e alla richiesta, gratuita, per info puoi anche chiamare al numero 0114242450 è un negozio che vende anche online a venaria(to) e ha un pò tutto per la ina e la ona...saluti
:lol: :lol: :lol:

Gia' sentito anche quello, ma per Fz1 mi ha detto che non e' in lista.
L'unica possibilita' e' che la ditta lo venda in anteprima ;)

Ma scusate... il mono dell'FZ1 non e' compatibile con nessun'altra moto in commercio? Possibile che magari un mono R1 o altre moto non sia montabile?
Alla fine.. a me sembrano tutti uguali a parte l'interasse e gli attacchi (che comunque ci vuole davvero poco a fare due forchette per ogni tipo di moto...)
Boooo

Da quello che ho capito sarebbero compatibili,con piccole modifiche,quelli di R1 ed Aprilia RSV,sarebbe bello capire anche che modifiche vanno fatte e se ce ne sono altri compatibili.

elekim
09/10/2008, 15:47
ringrazio tutti, anche se in vergognoso ritardo, per le risposte.
Sto' dando un'occhio anche ai wilbers serie 640, che proprio da buttare non sono e costano il giusto :wink:

jorrison
09/10/2008, 15:51
Via il dente e via il dolore.
Ho ordinato direttamente in fabbrica il Tech2 per la mia Fz1 a 510/520 euro circa compreso spedizione.
Se ci stavo a pensare ancora un po' andava a finire che non lo prendevo ;)
Fra 10 gg arriva e vi daro' la mia impressione.
Ciaoooooo

jorrison
09/10/2008, 16:03
Via il dente e via il dolore.
Ho ordinato direttamente in fabbrica il Tech2 per la mia Fz1 a 510/520 euro circa compreso spedizione.
Se ci stavo a pensare ancora un po' andava a finire che non lo prendevo ;)
Fra 10 gg arriva e vi daro' la mia impressione.
Ciaoooooo

Se mi dici il nome cerco di farti fare un prezzo migliore.....tentare non nuoce..... :wink: :wink: :wink: :wink:

Eh, non sarebbe male, anche perche' su GPRace costava meno, ma per Fz1 dice che non lo fanno.
Se Puoi far qualcosa... che dire.. saresti davvero gentile!
(riferimento "LORIS" di Sesto San Giovanni)
Io ho parlato con la sig.ra Martinello o qualcosa di simile ;)
Fammi sapere e grazie per il tentativo!

jorrison
03/11/2008, 08:37
Ciao.....
per lo sconto ci ho provato ma non ti so dire se servirà. Piuttosto volevo sapere se ti è arrivato e se lo hai montato.
Eventuali impressioni?????

Macche'.. lo sto aspettando da parecchi giorni... (quasi un mese)
Settimana scorsa mi hanno risposto ad una mail dicendo che avrebbero spedito all'inizio di questa settimana e si scusavano del ritardo causato dalla fiera... bo..
Se non arriva entro questa settimana valutero' anche la possibilita' di non ritirarlo piu'...
Ciaoooo

jorrison
03/11/2008, 11:27
Sul fatto che siano molto presi dalla fiera te lo posso confermare perchè mi stanno addosso con mille urgenze....
Io se fossi in te aspetterei ancora un pochino perchè ho visto come lo faranno ed è una figata.
E poi insieme al tuo sforneranno anche il mio..... :wink: :wink: :wink:

Sperem
Vorrei provarlo prima di mettere via la moto per l'inverno :((((

jorrison
04/11/2008, 10:11
Ho richiamato oggi per sapere se era stato spedito...
Risposta negativa! :twisted:

Ho chiesto per quando verra' spedito e la gentile signorina mi ha detto che non ne ha idea !!!!

Va bene tutto, va bene la fiera, ma insomma, tutta quelli in produzione stanno facendo mono da portare in fiera? Alla fine e' passato un mese!

Ste cose proprio non mi piacciono!

Se arriva per questa settimana lo prendo, altrimenti disdico e aspetto la nuova stagione per prendermi un ohlins ! :twisted: :twisted:

jorrison
04/11/2008, 13:15
Vuoi che mi interessi e gli faccia una telefonata???
Se ti fa piacere dimmelo..... :wink: :wink: :wink: :wink:

Non vorrei stressare troppo ne te ne loro, ma se puoi far qualcosa per velocizzare il tutto ben venga!
Se possono darmelo entro questa settimana in modo da farmelo provare nel WE.. bene, altrimenti mi sa che mollo il colpo.
Fortunatamente per loro credo che abbiano parecchio lavoro e quindi non credo che gli interessi molto un mono in piu' o in meno.

Ciao e grazie ;)

jorrison
11/11/2008, 11:08
Arrivato oggi :evil:
Esteticamente presenta delle scalfitture sulla molla, ritoccata malamente con vernice rossa data a pennello.
Per il resto sembra bello.
Piu' che altro... speriamo che funzioni bene e di sentire notevoli differenze con il mono originale.
Stasera provo a montarlo e poi vi faro' sapere.
Ciaoooo
http://www.loriss.it/public/mono.JPG

jorrison
12/11/2008, 07:11
Vedi che le spintarelle a volte danno i loro frutti..... :wink: :wink:
Ciao

Senza offesa, ma la spintarella l'ho data io Giovedi in fiera e Venerdi al telefono dandogli l'ultimatum e incazzandomi con la tipa!
Perdipiu' la molla e' molto rovinata e non c'e' nemmeno un abbozzo di taratura.
Arrivato con precarico a ZERO e idrauliche tutte chiuse, ma di questo non mi interessa, me la faccio io.
Se in un negozio mi avessero dato un mono cosi' non l'avrei accettato, ma alla fine ho pagato in contrassegno e l'ho visto solo dopo.
Me lo tengo, ma una mail di lamentela la mando lo stesso.
Ciao

jorrison
12/11/2008, 08:48
Scusami per l'interessamento ma una telefonata l'avevo fatta anch'io....
La prossima volta mi faccio gli affari miei .....
Spero almeno che ti soddisfi per il rendimento così ti peserà meno il fatto di aver dovuto aspettare tanto.
Ciao e buon divertimento....

Scusami tu se ti ho dato l'impressione di avercela con te, non e' cosi' ;)
Sono solo un po' deluso dalla extremetech, ma spero di ricredermi appunto sulla funzionalita', che e' la cosa piu' importante.
Qui qualche foto del montaggio
http://www.loriss.it/public/mono/
Ciaoooo :wink:

alfaomega
12/11/2008, 10:52
Scusami tu se ti ho dato l'impressione di avercela con te, non e' cosi' ;)
Sono solo un po' deluso dalla extremetech, ma spero di ricredermi appunto sulla funzionalita', che e' la cosa piu' importante.
Qui qualche foto del montaggio
http://www.loriss.it/public/mono/
Ciaoooo :wink:
Scusa ma guardando le foto rimango basito :!:
Secondo me questo mono non va bene per la FZ1 :!:
Guarda dalla foto qui sotto, la corsa è troppo ridotta... in questo modo hai l'escursione della ruota posteriore ridottissima e ti andrà ampiamente a pacco :!:
A vederlo così sembra che abbiano preso il corpo di un mono per un'altra moto [che ha un interasse tra gli attacchi maggiore] e abbiano messo uno stelo corto per rientrarci con le misure...
io non lo monterei :!:

http://www.loriss.it/public/mono/slides/IMG_4275.JPG

Ufo
12/11/2008, 11:27
Non sono un tecnico, ma le osservazione di Alfa mi sembrano corrette. La stessa impressione l'ho avuta anch'io guardando le foto del tuo link :roll:

jorrison
12/11/2008, 11:37
Scusa ma guardando le foto rimango basito :!:
Secondo me questo mono non va bene per la FZ1 :!:
Guarda dalla foto qui sotto, la corsa è troppo ridotta... in questo modo hai l'escursione della ruota posteriore ridottissima e ti andrà ampiamente a pacco :!:
A vederlo così sembra che abbiano preso il corpo di un mono per un'altra moto [che ha un interasse tra gli attacchi maggiore] e abbiano messo uno stelo corto per rientrarci con le misure...
io non lo monterei :!:


E si, dalla foto la corsa sembra terribilmente ridotta, infatti appena arrivato ci sono rimasto male!
Poi pero' ho guardato bene e la differenza si riduce sui 4 mm CIRCA ( ho misurato con un metro di legno da fuori :oops: ) perche' il gommino va fino dentro al bicchierino di base.
Dall'altra foto dei due mono vicini prova a fare una misura con il righello a video, la differenza si riduce anche se non si riesce a comfrontare bene.

Piu' che altro.. la differenza della molla e' imbarazzante, molla corta e ghiera del precarico molto in basso.

La molla e' piu' corta del 35/40%.

Stasera comunque vado in box e misuro un po' meglio la corsa.
Se la corsa risulta uguale posso andare tranquillo?

Grazie mille per le dritte ;)

alfaomega
12/11/2008, 11:46
Poi pero' ho guardato bene e la differenza si riduce sui 4 mm CIRCA ( ho misurato con un metro di legno da fuori :oops: ) perche' il gommino va fino dentro al bicchierino di base.
sì dalla seconda foto si vede l'intaglio del bicchierino e il fatto che sia "vuoto".
Già così è diverso... la corsa cmq non sarà uguale, proprio in virtù della diversa distanza tra i due fondocorsa. In ogni caso non so se aprendo tutta l'idraulica riesci cmq ad arrivare al fondocorsa in compressione [certo, tranne che tu non carichi 4 persone sulla moto :lol: ;)].
Per la molla corta... eh, potrebbe essere un problema in caso volessi un setup morbido [che ne so, buche cittadine o passeggiata con la ragazza], e in ogni caso rischi di lavorare nella zona non lineare della molla [il K non è lo stesso se la molla è tutta compressa o tutta decompressa]

jorrison
12/11/2008, 11:59
sì dalla seconda foto si vede l'intaglio del bicchierino e il fatto che sia "vuoto".
Già così è diverso... la corsa cmq non sarà uguale, proprio in virtù della diversa distanza tra i due fondocorsa. In ogni caso non so se aprendo tutta l'idraulica riesci cmq ad arrivare al fondocorsa in compressione [certo, tranne che tu non carichi 4 persone sulla moto :lol: ;)].
Per la molla corta... eh, potrebbe essere un problema in caso volessi un setup morbido [che ne so, buche cittadine o passeggiata con la ragazza], e in ogni caso rischi di lavorare nella zona non lineare della molla [il K non è lo stesso se la molla è tutta compressa o tutta decompressa]

Stasera mi armo di calibro e prendo un paio di misure almeno mi consigli su cosa fare e come muovermi.

jorrison
13/11/2008, 13:10
sì dalla seconda foto si vede l'intaglio del bicchierino e il fatto che sia "vuoto".
Già così è diverso... la corsa cmq non sarà uguale, proprio in virtù della diversa distanza tra i due fondocorsa. In ogni caso non so se aprendo tutta l'idraulica riesci cmq ad arrivare al fondocorsa in compressione [certo, tranne che tu non carichi 4 persone sulla moto :lol: ;)].
Per la molla corta... eh, potrebbe essere un problema in caso volessi un setup morbido [che ne so, buche cittadine o passeggiata con la ragazza], e in ogni caso rischi di lavorare nella zona non lineare della molla [il K non è lo stesso se la molla è tutta compressa o tutta decompressa]

Alfa... non ci crederai, ma il mono nuovo ha una corsa utile di ben due millimetri in piu' :o
Sembrava il contrario e invece la differenza principale sta nella molla che e' piu' corta.. meglio cosi', mi stavo gia' preoccupando...

Ora aspetto solo che smetta di piovere per provarlo un po' dinamicamente, visto che da fermo lo provo tutte le sere prima di salire in casa :D

Rastasicily
13/11/2008, 13:22
Mi auguro che col nuovo mono ti troverai bene, ma in ogni caso mi sembra di capire che Extremtech non la consiglieresti ad un amico.
Io so che come marche un pò più economiche delle classiche, ottima è la Sachs.

assoluto
13/11/2008, 15:13
Mi auguro che col nuovo mono ti troverai bene, ma in ogni caso mi sembra di capire che Extremtech non la consiglieresti ad un amico.
Io so che come marche un pò più economiche delle classiche, ottima è la Sachs.

Forse la cosa fondamentale, alla fine della sagra, è vedere come funziona il prodotto.
Io sarò un pò di parte visto che ho rapporti commerciali con la ditta, ma ho montato i loro mono su due moto ( CBR954RR e Z750 di mio figlio) e vi assicuro che mi sono trovato davvero molto bene.
Altre marche non ho provato ( eccetto un MUPO sull'SV650S) per cui non dò giudizi .....
Io, come ti ho detto, ho montato il Tech3 e sabato lo vado a provare anche se sicuramente sarà meglio di quello originale che dopo 10000Km era già spompato..... :evil: :evil:

scusate l'OT, Franco lei che ha linea diretta con la extremetech potrebbe farmi sapere se vendono solo le molle per il mono con carico 8.0k e interno da 57mm grazie

Rastasicily
13/11/2008, 16:15
Mi auguro che col nuovo mono ti troverai bene, ma in ogni caso mi sembra di capire che Extremtech non la consiglieresti ad un amico.
Io so che come marche un pò più economiche delle classiche, ottima è la Sachs.

Forse la cosa fondamentale, alla fine della sagra, è vedere come funziona il prodotto.
Io sarò un pò di parte visto che ho rapporti commerciali con la ditta, ma ho montato i loro mono su due moto ( CBR954RR e Z750 di mio figlio) e vi assicuro che mi sono trovato davvero molto bene.
Altre marche non ho provato ( eccetto un MUPO sull'SV650S) per cui non dò giudizi .....
Io, come ti ho detto, ho montato il Tech3 e sabato lo vado a provare anche se sicuramente sarà meglio di quello originale che dopo 10000Km era già spompato..... :evil: :evil:

No scusami, lo ha pagato neanche poco, lo fanno aspettare un casino e la molla è pure graffiata ? E del 40% più corta ? In questo forum tra l'altro sono più gli scontenti che i contenti di Extremtech come azienda...poi i prodotti saranno discreti, ma niente di più, non me li vorrai paragonare a Mupo, Ohlins, Fg, Wp, ecc ? Se devo montare un Extremtech, tanto vale montare una bella molla Hyperpro e far rigenerare l'idraulica di quello originale, credo che il risultato finale non si discosti troppo...e si spende di meno. Tu stesso dici di non avere termini di paragone, se non con l'originale spompato e mi sembra un pò pochino per dire se un prodotto è davvero buono.

jorrison
13/11/2008, 16:47
Consigliarlo ad un amico?

Mah, direi di si, ma prendendolo da negozio e guardandolo bene prima.
Quei segni sulla molla sono davvero brutti e fastidiosi.

Ho mandato mail alla ditta per dirgli del difetto (senza chiedere sostituzioni o altro) e nemmeno mi hanno risposto.

Se domani cambiassi moto e volessi sostituire ancora il mono... mi sa tanto che cercherei il miglior prezzo per un ohlins.

Comunque per ora non dico altro, aspetto di provarlo su strada lamentando solo la pessima comunicazione della azienda e la scarsa attenzione ai dettagli estetici della molla ( il resto e' davvero carino)

Rastasicily
14/11/2008, 11:47
Senza rancore anche da parte mia, dico solo che anche se il prodotto è buono, ci sono altri prodotti almeno equivalenti che hanno alle spalle però un'azienda più seria, e se fai una ricerca su questo forum con la parola "extremtech" troverai diversi pareri piuttosto sfavorevoli proprio sul comportamento dell'azienda, a prescindere dalla bontà o meno di quello che vendono. Quanto ha risparmiato ad esempio rispetto ad FG (prodotto certamente migliore) ? 100 euro ? Se poi consideri come è stato trattato lui e non pochi altri, a me basta per evitare di comprare i loro prodotti, visto che non sono gli unici sul mercato.
Detto questo, spero di cuore che Jorrison si trovi a meraviglia col nuovo mono. :wink:

elekim
14/11/2008, 12:21
mi è capitato proprio ieri di edere una prova della nuova Bimota DB7 che monta un Extreme tech.
Se Bimota sceglie Extreme tech avrà i suoi buoni motivi, e non è di sicuro per "contenimento costi". :wink:

alfaomega
14/11/2008, 12:24
mi è capitato proprio ieri di edere una prova della nuova Bimota DB7 che monta un Extreme tech.
Se Bimota sceglie Extreme tech avrà i suoi buoni motivi, e non è di sicuro per "contenimento costi". :wink:
beh insomma ;)
ci sono altre motivazioni dietro.
E per esempio la Oronero, che è una piccola evoluzione della DB7, continua a montare sempre extremetech e ha come pompa freno la stessa semiradiale di R6 R1 e 1098. Dove si può risparmiare s'è risparmiato...

jorrison
14/11/2008, 12:53
.....Q

uanto ha risparmiato ad esempio rispetto ad FG (prodotto certamente migliore) ? 100 euro ? Se poi consideri come è stato trattato lui e non pochi altri, a me basta per evitare di comprare i loro prodotti, visto che non sono gli unici sul mercato.
Detto questo, spero di cuore che Jorrison si trovi a meraviglia col nuovo mono. :wink:

Diciamo che un po' di risparmio c'e'.
Per un prodotto dalle pari caratteristiche(serbatoio separato) FG e MUPO chiedono circa 200/250 euro in piu' che e' quasi il 50% in piu' :shock:
WP, allo stesso prezzo, offriva un mono ad emulsione.
Ohlins... va piu' su, ma ha anche regolazione comp alte e basse velocita.

Il fatto che lo monta la DB7(modello tech3, quindi piu' evoluto del mio) e altri modelli non proprio economici e' comunque un buon segno. Quando mi chiedono che marca sia e' un buon argomento per riempirmi la bocca :D

Che dire... sicuramente non sara' la prassi dell extremetech quella di fornire molle rovinate o di fare ritardi causa fiera, ma a me e' capitato e insomma.. lo dico.
A loro merito c'e' da dire pero' che il mono per Fz1 non era tra i modelli della loro produzione e quindi un po' di ritardo per la produzione del "primo" esemplare ci puo' anche stare.
Altre marche magari mi avrebbero risposto: "non lo facciamo. Grazie e arrivederci"

Questo per dire che ci possono essere piu' pareri contrastanti.
Se ad esempio avessi avuto una hornet... chissa', magari l'avevano gia' in casa e dopo tre giorni mi sarebbe arrivato un mono perfetto.
A quel punto... quale sarebbe stato il mio giudizio sulla ditta?

Comunque manca poco, domenica mattina c'e' il test.. non sto piu' nella pelle!

Rastasicily
14/11/2008, 16:49
.....Q

uanto ha risparmiato ad esempio rispetto ad FG (prodotto certamente migliore) ? 100 euro ? Se poi consideri come è stato trattato lui e non pochi altri, a me basta per evitare di comprare i loro prodotti, visto che non sono gli unici sul mercato.
Detto questo, spero di cuore che Jorrison si trovi a meraviglia col nuovo mono. :wink:

Diciamo che un po' di risparmio c'e'.
Per un prodotto dalle pari caratteristiche(serbatoio separato) FG e MUPO chiedono circa 200/250 euro in piu' che e' quasi il 50% in piu' :shock:
WP, allo stesso prezzo, offriva un mono ad emulsione.
Ohlins... va piu' su, ma ha anche regolazione comp alte e basse velocita.

Il fatto che lo monta la DB7(modello tech3, quindi piu' evoluto del mio) e altri modelli non proprio economici e' comunque un buon segno. Quando mi chiedono che marca sia e' un buon argomento per riempirmi la bocca :D

Che dire... sicuramente non sara' la prassi dell extremetech quella di fornire molle rovinate o di fare ritardi causa fiera, ma a me e' capitato e insomma.. lo dico.
A loro merito c'e' da dire pero' che il mono per Fz1 non era tra i modelli della loro produzione e quindi un po' di ritardo per la produzione del "primo" esemplare ci puo' anche stare.
Altre marche magari mi avrebbero risposto: "non lo facciamo. Grazie e arrivederci"

Questo per dire che ci possono essere piu' pareri contrastanti.
Se ad esempio avessi avuto una hornet... chissa', magari l'avevano gia' in casa e dopo tre giorni mi sarebbe arrivato un mono perfetto.
A quel punto... quale sarebbe stato il mio giudizio sulla ditta?

Comunque manca poco, domenica mattina c'e' il test.. non sto piu' nella pelle!

Facci sapere allora !!! :wink:

jorrison
14/11/2008, 17:11
Se proprio devo fare un appunto alla ditta è quello di non averti dato la staffa in alluminio anodizzato per tenere il serbatoio come hanno fatto con me.
Ho visto che ci hai messo una fascetta mentre io ho una staffa attaccata sulla pedana.
Dai vallo a provare che voglio sentire un tuo parere visto che sei molto obiettivo nonostante il servizio un pò trascurato.....

P.S: Di che marca è il tuo scarico???? E' bellissimo e non l'avevo mai visto così......

Hey, scolta un po', ora pero' VOGLIO una foto della staffetta e di come l'hai piazzato, almeno vedo se riesco a scopiazzarla ;)

Lo scarico e' un ajko, li trovi sul sito www.AJKO.it
Scegli il modello di terminale e te lo adattano ad ogni moto ;)

jorrison
15/11/2008, 07:17
Non ho resistito e questa mattina sono sceso in box, ore 6.15 AM. per andare al lavoro.
Guanto pesante, gilet antivento, giubbino in pelle invernale....
Ovviamente con il buio, strade fredde e umidicce.. insomma, non sono riuscito a testare bene le differenze ma gia' cosi' si sente una stabilita' e solidita' del posteriore imbarazzante!

Il comfort oserei dire che non ne ha risentito, anzi, sembra piu' pastosa la sospensione, senza quegli scattini e ondulazioni che si sentono in accelerazione con il mono originale.

Domani mattina magari mi faccio un giretto tra qualche curva, cercando anche di dargli una taratura indicativa e poi vi faro' sapere le impressioni.

Per ora e' tutto.
Ciaooooooooooo

jorrison
17/11/2008, 08:41
Ieri finalmente ho fatto il primo giretto con il mono nuovo.
Il primo riscontro e' positivo, la moto nella guida normale e' pressocche' invariata, ma quando si forza un pochino non si avvertono piu' gli affondi profondi del posteriore seguiti da qualche ondeggiamento prima di stabilizzarsi.
Ovviamente le temperature di domenica mattina e le gomme quasi alla frutta non mi hanno convinto a forzare di piu' con qualche bella pieghetta seria, ma l'impressione generale e' assolutamente positiva.
Ora so che guidando un po' sporco e di forza la moto sta comunque li e c'e' da preoccuparsi solo di avere abbastanza grip, senza che l'assetto venga scombussolato.

A dire il vero devo settarlo ancora un pochino visto che ieri secondo me era un po' troppo precaricato e la corsa risultava davvero ridotta.

Prossimo passo che provero' a seguire sara' quello di ammorbidire un pelino il mono e allungarlo di qualche millimetro per compensare l'abbassamento che ne deriverera'.

Comunque a mio parere finalmente adesso c'e' parita' tra forcelle e mono.

Ciaooooooo
Loris

alfaomega
17/11/2008, 10:05
Prossimo passo che provero' a seguire sara' quello di ammorbidire un pelino il mono e allungarlo di qualche millimetro per compensare l'abbassamento che ne deriverera'.
sono due cose che non c'entrano una con l'altra. La lunghezza del mono imposta la tua quota di seduta [e quindi il baricentro della moto], il precarico semplicemente serve a far funzionare la molla nel centro della sua linearità.

Il precarico serve per una cosa molto importante.
Una molla [progressiva o lineare da questo punto di vista cambia poco] ha un range di linearità, cioè in cui la risposta è proporzionale alla sollecitazione. Come un amplificatore audio, che a bassissimi e altissimi volumi è poco fedele [perchè distorce non lavorando più nella zona lineare] mentre a medi volumi dà una risposta fedele perchè lavora nella sua zona di linearità.

In generale, per qualsiasi molla elastica, vale la legge di Hooke
F = k x
dove K è la costante elastica e X è lo spostamento.
La legge (sperimentale) di Hooke afferma che c'è proporzionalità tra forza applicata ad una molla e conseguente deformazione. Avrete sperimentato anche voi che per allungare o comprimere una molla più l'escursione che le volete far compiere è ampia e più forza dovete mettere. Proprio come dice Hooke.

Precaricando la molla andiamo a impostare una sorta di "punto medio di lavoro" al centro della linearità. Va da sè che non può esistere il punto medio perfetto uguale per tutti, perchè non pesiamo allo stesso modo, e perchè a seconda dello stile di guida e situazione le sollecitazioni non sono le stesse.
Verrebbe allora da pensare che meno precarico mettiamo e più linearità abbiamo davanti come scorta, almeno parlando in termini non tecnici. Non è così, per almeno due ragioni: la prima è che se siamo molto pesanti, inneschiamo alla prima sollecitazione un'inerzia troppo grande perchè la molla possa contrastarla a dovere e quindi l'ammortizzatore arriva a fondocorsa [dove si trasforma in un corpo rigido].
La seconda è che l'ammortizzatore lavora non solo in compressione ma anche in estensione, quindi dobbiamo garantire che la molla si comporti linearmente anche quando prendiamo una buca [e non solo i dossetti], o freniamo. Cioè deve garantire una risposta lineare sia per allungamenti che per schiacciamenti.
Ecco perchè è importante regoalre bene il precarico.

Fermo restando che l'ammortizzazione non la fa la molla. La molla è solo il supporto che garantisce il buon lavoro dell'ammortizzatore. Quello che realmente ammortizza è l'idraulica, perchè essa regola la velocità [la forza ci pensa la molla] con cui il sistema si comprime e/o si estende.
Se avessimo solo una molla, otterremmo delle oscillazioni smorzate senza o quasi controllo... invece noi vogliamo che il sistema oscilli solo in risposta alla sollecitazione [buca, dosso, frenata o accelerazione] ritornando il prima possibile nel suo punto medio di lavoro ottimale.

Senza la frenatura idraulica, avremmo un comportamento come quello in questa figura:

http://copernico.dm.unipi.it/~milani/dinsis/img531.gif

mentre quello che vogliamo è qualcosa del tipo della linea continua a centro grafico:

http://www.dinamoto.it/DINAMOTO/on-line%20papers/Assetto/fig13.gif


Per chi volesse approfondire: http://www.dinamoto.it/DINAMOTO/on-line%20papers/Assetto/Assetto.html

jorrison
17/11/2008, 10:42
Forse mi sono espresso male io.
Regolando un precarico "corretto" (a mio gusto, ovvio), mi sembra che la moto con me sopra vada troppo bassa di posteriore.

Cioe', non so se si chiama cosi', pero' con un SAG (?) di un centimetro circa.. boh, mi sento la moto un pizzico bassa.

Ovviamente aumentando il precarico risolvo questo inconveniente ma di contro mi trovo una molla troppo precaricata e quindi la moto e' un po' troppo duretta.

La soluzione a cui avevo pensato era quindi di allungare di qualche millimetro il mono, non molto, ma mi piacerebbe avere il posteriore un pelino piu' alto. Non so bene perche' e se magari incida negativamente sull'assetto, ma cosi', a sensazione mi da piu' piacere e fiducia nella guida.

In questo modo potrei avere il posteriore piu' alto e il mono precaricato il giusto che puo' lavorare bene per tutta la corsa necessaria.

So che non mi sono spiegato benissimo ma spero di avervi trasmesso le mie impressioni lo stesso.

ocreatur
17/11/2008, 10:51
Agendo sull'interasse del mono aumentandolo ottieni praticamente lo stesso effetto che avresti sfilando la forcella = diminuisce l'avancorsa con tutto quello che ne in termini di guida.

jorrison
17/11/2008, 11:02
Agendo sull'interasse del mono aumentandolo ottieni praticamente lo stesso effetto che avresti sfilando la forcella = diminuisce l'avancorsa con tutto quello che ne in termini di guida.

In teoria e' cosi', ma in pratica non ne sono cosi' sicuro.

Ho provato a sfilare le forche di 6/7 millimetri circa e il risultato non mi ha entusiasmato.
Sembra piu' svelta nelle curvettine strettissime, nelle rotonde piccole, nei tornantini, ma sento il manubrio diverso, ora sembra che devo spingere di piu' sul manubrio interno alla curva e non mi piace molto sta cosa.

Con un posteriore un po' piu' alto, (anche se troppo duro) me la sentivo meglio.
Se riesco ad abbinare le due cose.. sono a cavallo :D

alfaomega
17/11/2008, 11:02
Agendo sull'interasse del mono aumentandolo ottieni praticamente lo stesso effetto che avresti sfilando la forcella = diminuisce l'avancorsa con tutto quello che ne in termini di guida.
Quasi. Diminuisce l'avancorsa E contemporaneamente la forcella è più verticale sul terreno.
Inoltre, e qui è la differenza tra sfilare la forcella e alzare il mono, se sfili la forcella, il baricentro complessivo si abbassa. Se alzi il mono [ferma restando la forcella com'era settata prima] il baricentro della moto si alza.

One
17/11/2008, 11:43
Scusa ma dici che c'è parità ora tra mono e forche.. ma che forche hai sù ?! :roll: :wink:

ocreatur
17/11/2008, 12:12
Agendo sull'interasse del mono aumentandolo ottieni praticamente lo stesso effetto che avresti sfilando la forcella = diminuisce l'avancorsa con tutto quello che ne in termini di guida.
Quasi. Diminuisce l'avancorsa E contemporaneamente la forcella è più verticale sul terreno.
Inoltre, e qui è la differenza tra sfilare la forcella e alzare il mono, se sfili la forcella, il baricentro complessivo si abbassa. Se alzi il mono [ferma restando la forcella com'era settata prima] il baricentro della moto si alza.

Si, hai ragione, il quasi è d'obbligo perché a mio avviso agire sull'interasse del mono oltre ad evitare il fastidioso (per me) effetto triciclo che si ha quando sfili la forcella, aumenta la luce a terra che limita quelle fastidiosissime grattate di tutto quello che sporge quando si scende in piega.

jorrison
17/11/2008, 12:17
Scusa ma dici che c'è parità ora tra mono e forche.. ma che forche hai sù ?! :roll: :wink:

Le originalissime forche di serie!
Non so a voi ma a me non sembrano tanto malaccio, almeno per le mie necessita'.
Magari questo inverno vedro' di farci qualche upgrade anche li, ma per ora volevo abituarmi un po' al mono.

jorrison
18/11/2008, 07:09
Ecco le foto della staffa che regge il serbatoio..... :wink: :wink: :wink:

Mmmmm, non ho ben capito la prima foto ...
Ma quel tubetto che finisce sulla staffa che senso ha?

Comunque la posizione e' sempre quella... quindi non ne cerco altre..
Devo solo trovare il modo di renderla un po' piu' carina rispetto alla fascetta da elettricista li in bella vista :D

Grassie mille ;)

micbrugo
10/12/2008, 15:06
mi permetto di rilanciare l'argomento

a breve farò un GDA per prodotti extremetech.

il mio mono va BENISSIMO ed è pure bello da vedere.

poi mi sono anche informato riguardo all'incidente menzionato.......

ciao!
mic

MOUNTH
08/01/2009, 11:49
ciao
ed allora?
che han detto dell'incidente?

tommysound
16/04/2009, 01:29
x fz6 quanto viene il tech 3??

micbrugo
16/04/2009, 18:42
ciao
ed allora?
che han detto dell'incidente?

micbrugo
16/04/2009, 18:42
ciao
ed allora?
che han detto dell'incidente?

i prezzi sono come da offerta in Pag 1

per l'incidente non so a qule fai riferimento ma so che chiesero di poter ispezionare il pezzo in quanto avevano dubbi che un amm di sterzo potese causare tutto questo e nessuno gli rispose. io onestamentenon so che dirti.
tutto può capitare.
lamps

micbrugo
16/04/2009, 18:42
ciao
ed allora?
che han detto dell'incidente?

i prezzi sono come da offerta in Pag 1

per l'incidente non so a qule fai riferimento ma so che chiesero di poter ispezionare il pezzo in quanto avevano dubbi che un amm di sterzo potese causare tutto questo e nessuno gli rispose. io onestamentenon so che dirti.
tutto può capitare.
lamps

micbrugo
16/04/2009, 18:52
Mi auguro che col nuovo mono ti troverai bene, ma in ogni caso mi sembra di capire che Extremtech non la consiglieresti ad un amico.
Io so che come marche un pò più economiche delle classiche, ottima è la Sachs.


Scusate raga ma mi sembra che stiamo andando leggermente OT.

Ho aperto questo topic per fare una segnalazioen e raccogliere eventualmente richieste.
Se vogliamo parlare di botti e altro in genere OK, ma almeno segnamolo come OT.

Se volete un parere io ho il Tech 2 e non va bene, va benissimo ( giro frequentemente).

Questo per evitare distorsioni , come il messaggio di Rastasicily, che sono solo il frutto di supposizioni e letture di opinioni piu che di fatti.

Alfaomega ( che saluto :wink: ) mi conosce e sa che non segnalerei dei prodotti di M ad altri fazeristi. , giusto per correttezza........

poi se pensate che gli unici mono belli costino 1500 euro siete liberi di pensarlo. la Sachs fa ottimi mono, ma io non ho contatti. se ne avete aprite un tread apposito per essere contattati cosi che chi è interessate puoi informarsi.
Se non lo fate evitate di buttare fango for free....

lamps


ciao

jorrison
17/04/2009, 09:17
Io, come già detto, sono un fornitore della ET e sulla mia FZ1 monto un Tech3 già da ottobre dell'anno scorso.
Avevo ET anche sul CBR954 e posso solo dirvi che vanno meravigliosamente.
A breve monterò anche le forche che sono già pronte e me le montano direttamente i loro tecnici.

Sono dell'idea che chi prova questi prodotti non ne sarà deluso..... :wink: :wink: :wink:

Il prodotto e' valido e bello, non si discute.
Il problema e' un altro.
Nel mio caso ho ricevuto la molla rovinata e ritoccata con vernice a pennello che ancora adesso non e' indurita.
Ho scritto piu' volte per segnalare la cosa e non mi hanno degnato nemmeno di risposta.
Non e' un bel comportamento da riservare a chi ha speso dei soldi.

A parte questa cosa puramente estetica.. sono veramente contento del mono ;)

Ciaoooo

micbrugo
17/04/2009, 11:28
Mi auguro che col nuovo mono ti troverai bene, ma in ogni caso mi sembra di capire che Extremtech non la consiglieresti ad un amico.
Io so che come marche un pò più economiche delle classiche, ottima è la Sachs.


Scusate raga ma mi sembra che stiamo andando leggermente OT.

Ho aperto questo topic per fare una segnalazioen e raccogliere eventualmente richieste.
Se vogliamo parlare di botti e altro in genere OK, ma almeno segnamolo come OT.

Se volete un parere io ho il Tech 2 e non va bene, va benissimo ( giro frequentemente).

Questo per evitare distorsioni , come il messaggio di Rastasicily, che sono solo il frutto di supposizioni e letture di opinioni piu che di fatti.

Alfaomega ( che saluto :wink: ) mi conosce e sa che non segnalerei dei prodotti di M ad altri fazeristi. , giusto per correttezza........

poi se pensate che gli unici mono belli costino 1500 euro siete liberi di pensarlo. la Sachs fa ottimi mono, ma io non ho contatti. se ne avete aprite un tread apposito per essere contattati cosi che chi è interessate puoi informarsi.
Se non lo fate evitate di buttare fango for free....

lamps


ciao

Io, come già detto, sono un fornitore della ET e sulla mia FZ1 monto un Tech3 già da ottobre dell'anno scorso.
Avevo ET anche sul CBR954 e posso solo dirvi che vanno meravigliosamente.
A breve monterò anche le forche che sono già pronte e me le montano direttamente i loro tecnici.

Sono dell'idea che chi prova questi prodotti non ne sarà deluso..... :wink: :wink: :wink:

concordo

ma sai , è sempre più facile criticare che non fare delle segnalazioni utili agli utenti di fazeritalia ( di cui molti sono miai amici!)
:violent_001:

Rastasicily
17/04/2009, 11:59
Mi auguro che col nuovo mono ti troverai bene, ma in ogni caso mi sembra di capire che Extremtech non la consiglieresti ad un amico.
Io so che come marche un pò più economiche delle classiche, ottima è la Sachs.


Scusate raga ma mi sembra che stiamo andando leggermente OT.

Ho aperto questo topic per fare una segnalazioen e raccogliere eventualmente richieste.
Se vogliamo parlare di botti e altro in genere OK, ma almeno segnamolo come OT.

Se volete un parere io ho il Tech 2 e non va bene, va benissimo ( giro frequentemente).

Questo per evitare distorsioni , come il messaggio di Rastasicily, che sono solo il frutto di supposizioni e letture di opinioni piu che di fatti.

Alfaomega ( che saluto :wink: ) mi conosce e sa che non segnalerei dei prodotti di M ad altri fazeristi. , giusto per correttezza........

poi se pensate che gli unici mono belli costino 1500 euro siete liberi di pensarlo. la Sachs fa ottimi mono, ma io non ho contatti. se ne avete aprite un tread apposito per essere contattati cosi che chi è interessate puoi informarsi.
Se non lo fate evitate di buttare fango for free....

lamps


ciao

Ascolta, a parte che il post da te quotato è di Novembre, quando Jorrison francamente aveva parecchio di cui lamentarsi, io ho dedotto quanto da me affermato sulla base da quanto dichiarato da Jorrison, che non mi sembrava soddisfatto e mi sembrava di dedurre che lui almeno in quel momento, non lo avrebbe consigliato ad un amico prima ancora di averlo provato a causa delle disavventura capitatagli...questi sono fatti e non opinioni e non mi sembra siamo OT.
Ad ogni modo, lui stesso mi aveva già risposto dicendo che in realtà l'avrebbe consigliato, m solo se comprato da un negozio, quindi ne ho preso atto e da quel momento non ho più insistito.
Capisco che tu possa avere un interesse che non si parli delle magagne, ma non decontestualizzare perfavore, e comunque non ho distorto un bel niente, il fango l'aveva buttato lui e giustamente, visto che lo stavano trattando da schifo.
Mi fa piacere che Jorrison dopo i disagi iniziali, si dichiari adesso soddisfatto, rimane il fatto che ha una molla graffiata e nessuno di Extrentech lo caga, e anche questo è tutt'altro che OT.

micbrugo
17/04/2009, 12:32
Mi auguro che col nuovo mono ti troverai bene, ma in ogni caso mi sembra di capire che Extremtech non la consiglieresti ad un amico.
Io so che come marche un pò più economiche delle classiche, ottima è la Sachs.


Scusate raga ma mi sembra che stiamo andando leggermente OT.

Ho aperto questo topic per fare una segnalazioen e raccogliere eventualmente richieste.
Se vogliamo parlare di botti e altro in genere OK, ma almeno segnamolo come OT.

Se volete un parere io ho il Tech 2 e non va bene, va benissimo ( giro frequentemente).

Questo per evitare distorsioni , come il messaggio di Rastasicily, che sono solo il frutto di supposizioni e letture di opinioni piu che di fatti.

Alfaomega ( che saluto :wink: ) mi conosce e sa che non segnalerei dei prodotti di M ad altri fazeristi. , giusto per correttezza........

poi se pensate che gli unici mono belli costino 1500 euro siete liberi di pensarlo. la Sachs fa ottimi mono, ma io non ho contatti. se ne avete aprite un tread apposito per essere contattati cosi che chi è interessate puoi informarsi.
Se non lo fate evitate di buttare fango for free....

lamps


ciao

Ascolta, a parte che il post da te quotato è di Novembre, quando Jorrison francamente aveva parecchio di cui lamentarsi, io ho dedotto quanto da me affermato sulla base da quanto dichiarato da Jorrison, che non mi sembrava soddisfatto e mi sembrava di dedurre che lui almeno in quel momento, non lo avrebbe consigliato ad un amico prima ancora di averlo provato a causa delle disavventura capitatagli, e non mi sembra siamo OT. Capisco che tu possa avere un interesse che non si parli delle magagne, ma non decontestualizzare perfavore, e comunque non ho distorto un bel niente, il fango l'aveva buttato lui e giustamente, visto che lo stavano trattando da schifo.
Mi fa piacere che Jorrison dopo i disagi iniziali, si dichiari adesso soddisfatto, rimane il fatto che ha una molla graffiata e nessuno di Extrentech lo caga, e anche questo è tutt'altro che OT.

no problem io non prendo mica soldi per le segnalazioni :wink:
segnalo e basta
lamps

trucciolo76
06/09/2009, 23:58
ciao Jorrison allora il mono come va??? sono nuovo del forum ed ho preso una fz1 da poco e volevo montare il tuo stesso mono e volevo sapere come va grazie se puoi aiutarmi!

jorrison
08/09/2009, 07:40
ciao Jorrison allora il mono come va??? sono nuovo del forum ed ho preso una fz1 da poco e volevo montare il tuo stesso mono e volevo sapere come va grazie se puoi aiutarmi!

Il mono va sicuramente molto meglio dell'originale, ma tornando indietro ti confesso che forse spenderei qualcosa in piu' per provare un ohlins, piu' per curiosita' ed effetto scenico che per altro ;)
Comunque anche con questo tech2 vado alla grande e il limite ora e' il pilota, non l'assetto ;)
Ciaoooooooo

Metzeler
08/09/2009, 14:24
Tech 2... soddisfatto, montato da 3 mesi circa nessun problema riscontrato.. e non c'è paragone con l'originale :wink: quando poi divento come valentino..lo cambio :lol: