PDA

Visualizza Versione Completa : Saranno cento o mille?



Angelo
12/02/2008, 22:02
Saranno cento o mille?

http://images2.fotoalbum.alice.it/v/www1-2//187/18745/264819/s79bis-vi.jpg

La 79 bis che unisce Orvieto a Todi passando per Prodo viene chiamata da alcuni la millecurve, da altri la centocurve.
Avranno ragione i prudenti o gli esagerati?
Non ho che un modo per scoprirlo, CONTARLE. 8)
Il meteo promette freddo, ma in nome della verita' potrei sacrificarmi e svelare, finalmente, l'annoso dubbio che attanaglia i piu' e rende i loro sonni agitati.
:D
Forse o esagerato, probabilmente nessuno ci ha mai perso il sonno :( , ma sicuramente molti erano attanagliati :wink: ,
........ no in effetti nessuno se lo e' mai chiesto :cry: , volevo solo rendere il tutto piu' avventuroso e dare uno scopo alla mia uscita :oops: .
:D
Insomma, per un motivo o per l'altro, domenica mattina parto, Pontina, GRA e Cassia e' tutta una volata, strade larghe a due o tre corsie fino a Monterosi, poi la Cassia diventa stretta come una provinciale e il gusto della guida se ne avvantaggia.
Il punto esatto del restringimento coincide col lago di Monterosi, un piccolissimo specchio d'acqua in parte nascosto alla vista dal verde presente lungo la banchina, vorrei fermarmi per fotografare un paio di costruzioni che si affacciano sul lago ma la voglia di allontanarmi da Roma ha la meglio, sara' per un'altra volta.
All'approssimarsi dell'etrusca Sutri faccio la prima sosta per visitare l'anfiteatro che come recita la targa, e' databile tra la fine del I secolo A.C. e l'inizio del I secolo D.C., praticamente l'anno zero.

http://images2.fotoalbum.alice.it/v/www1-2//187/18745/264819/_SCN0272-vi.jpg

http://images4.fotoalbum.alice.it/v/www1-4//187/18745/264819/_SCN0275-vi.jpg

Se Sutri ha beni archeologici, la cittadina successiva, Capranica, aveva fino a qualche anno fa un sito di archeologia industriale, fortunatamente e' stato ristrutturato ed ora sforna di nuovo quello che ai suoi tempi era il miglior, se non l'unico, Chinotto in circolazione.
La pubblicita' recitava:" Non e' chinotto se non c'e l'otto", ricordate?

http://images1.fotoalbum.alice.it/v/www1-1//187/18745/264819/_SCN0281bis-vi.jpg

Prossima tappa Viterbo e per raggiungerla preferisco percorrere la Cimina, quindi svolto e mi dirigo verso il lago di Vico

http://images1.fotoalbum.alice.it/v/www1-1//187/18745/264819/_SCN0284-vi.jpg

gli alberelli che si vedono dietro il cartello sono coltivazioni di noccioli.
La strada si perde tra i castagni e scende con alcuni stretti tornanti verso il lago,

http://images6.fotoalbum.alice.it/v/www1-6//187/18745/264819/_SCN0290-vi.jpg

La Cimina e' veramente una bella strada, sia dal punto di vista del paesaggio che motociclisticamente parlando, l'unico svantaggio e' che porta dentro Viterbo anziche' sulla circonvallazione.
Fortunatamente Viterbo non e' gigantesca e il traffico e' scarso; in breve riprendo la Cassia verso Bolsena, non prima di aver cannato un incrocio ed essermi inoltrato nella zona industriale :evil: .
Con le dovute precauzioni percorro il bordo del cratere, da dove si vede il lago sottostante

http://images6.fotoalbum.alice.it/v/www1-6//187/18745/264819/_SCN0291-vi.jpg

la preoccupazione non e' data dalla paura del vulcano, ormai spento da ere lontane, ma dal fatto che il comune di Bolsena e' stato fino al'avvento della nuova legge, abbondantemente bastardo nel gioco dell'autovelox mimetizzato e ancora non mi fido :twisted: .
A Bolsena lascio la Cassia svoltando per la SP Bolsanese che dapprima conduce al castello che domina la cittadina, poi prosegue tra gli ulivi, offrendo un'appagante visione della citta' e del lago (peccato per il controluce)

http://images3.fotoalbum.alice.it/v/www1-3//187/18745/264819/_SCN0295-vi.jpg


dopo circa 5 chilometri dal castello, la Bolsanese si innesta nella SS 71, nota ai Romani che vogliono recarsi fino in Romagna passando per il Mandrioli :P .
Una delle attrattive di questa strada e' la discesa, ricca in tornanti, che porta ad Orvieto.
Poco dopo il cartello di "discesa pericolosa 10%", si ha l'apparizione della citta' che si erge nella vallata

http://images3.fotoalbum.alice.it/v/www1-3//187/18745/264819/_SCN0299-vi.jpg

La seconda rotonda di Orvieto Scalo immette nella 79 bis, dove posso iniziare la conta che porra' fine a ogni dubbio.
Parto e ho subito un problema, quella che sto percorrendo, posso definirla curva?
In fretta e furia decido che cio' che e' poco piu'di un serpeggiamento non conta.
Sara' definita curva solo la deviazione che comporti la mancata visuale di cio' che andro' a percorrere.
Ma alla fine ci saranno innumerevoli vie di mezzo che mi indurranno ad aggiungere una curva dopo due o tre quasi curve, considerando che ci sono delle curve che da sole varrebbero per tre.
Questa, salvo errori, e' la numero 100, da dove si vede anche il castello di Prodo

http://images6.fotoalbum.alice.it/v/www1-6//187/18745/264819/_SCN0305-vi.jpg

parecchie curve dopo si intravede Todi

http://images5.fotoalbum.alice.it/v/www1-5//187/18745/264819/_SCN0309-vi.jpg

Una quarantina di chilometri dopo Orvieto finiamo la conta, sono DUECENTOOTTANTA :D
Che sarebbero di pura libidine se un giorno passasse di qua il Giro D'Italia, capisciamme' :wink: .
Comunque se qualcuno di voi ripetesse la mia caz..ta, sarei curioso di sapere il risultato :lol: .
Per il momento sono soddisfatto, potendo affermare che:
SICURAMENTE non sono ne' 100, ne' 1000.
Ovviamente chiamarla la duecentootantacurve, suona malissimo :lol:
E' ora di mangiare qualcosa e mi reco al bar che si trova di fronte al Tempio della Consolazione

http://images3.fotoalbum.alice.it/v/www1-3//187/18745/264819/_SCN0312-vi.jpg

il locale e' lo stesso dove, nel settembre 2004, sono stato con parecchi di voi (Beaver e Danilo, Skyroby, Dag E Baffo, Diabolik e Felicetta, Danielcap, Sephirot, Elisa e marito, Giringiro .... bastano?).
Uno spicchio di pizza, una cocacola, un caffe' e riparto, riattraverso il Tevere e stento a riconoscerlo non avendo ancora preso il tipico accento romanesco :D .

http://images3.fotoalbum.alice.it/v/www1-3//187/18745/264819/DSCN0320-vi.jpg

mi dirigo verso il lago artificiale di Corbara, lungo la strada si intravede ancora il Tevere,

http://images2.fotoalbum.alice.it/v/www1-2//187/18745/264819/DSCN0326-vi.jpg

ecco una piccola porzione del lago ,

http://images2.fotoalbum.alice.it/v/www1-2//187/18745/264819/DSCN0331-vi.jpg

passato il lago, piuttosto che tornare verso Orvieto, mi dirigo seguendo il fiume alla volta di Baschi, per vedere il lago di Alviano.
Lungo la strada ci sono dei curiosi cartelli

http://images6.fotoalbum.alice.it/v/www1-6//187/18745/264819/DSCN0336-vi.jpg

ma il lago si intravede a malapena e mi sfugge la deviazione per raggiungerlo, pazienza.
Prossima meta Attigliano, nome che suona familiare a chi percorre l'autostrada, poi devio per Bomarzo, cittadina famosa per il parco dei mostri, che visitai anni fa e del quale mi colpii soprattutto la casa inclinata.
Questa volta non ho visitato il parco e di mostruoso ho visto solo questa fontana (e' quella cosa dietro la moto), tra l'altro senza acqua.

http://images6.fotoalbum.alice.it/v/www1-6//187/18745/264819/DSCN0344-vi.jpg

Di bello invece c'e' la meridiana, completissima e precisissima, notare il fattore di correzione.

http://images6.fotoalbum.alice.it/v/www1-6//187/18745/264819/DSCN0338-vi.jpg


Ormai la strada e' quella del ritorno, raggiungo Soriano nel Cimino

http://images6.fotoalbum.alice.it/v/www1-6//187/18745/264819/DSCN0351-vi.jpg

poi la Cimina, la Cassia, il GRA, la Pontina e casa.
Alla prossima, ma ricordate che:

http://images1.fotoalbum.alice.it/v/www1-1//187/18745/264819/DSCN0322-vi.jpg

Angelo.

P.S.: Per maggior dettagli della meridiana e altro, le foto con una risoluzione maggiore le trovate qui:
http://fotoalbum.alice.it/alice/angelo.anna/10-febbraio-2008/

Dagasse
12/02/2008, 23:26
Applausone grossissimo per il tuo giro e per la tua voglia di renderci partecipi :D
In effetti se ci passasse il giro d'Italia....la metterebbe a pago :wink: 8)

Baffo
13/02/2008, 06:29
:D bella raggioniè

Marco65
13/02/2008, 07:35
8) e bravo l'Angelo, facce rosikà !!! :mrgreen: :mrgreen:

:wink_006:

Antonio...62
13/02/2008, 08:46
Se Sutri ha beni archeologici, la cittadina successiva, Capranica, aveva fino a qualche anno fa un sito di archeologia industriale, fortunatamente e' stato ristrutturato ed ora sforna di nuovo quello che ai suoi tempi era il miglior, se non l'unico, Chinotto in circolazione.
La pubblicita' recitava:" Non e' chinotto se non c'e l'otto", ricordate?

Mi viene in mente un'altro slogan dell'epoca sul mitico chinotto Neri: "se bevi Neri, ne ribevi" :D
Complimenti per il giro.
P.S.: com'era il fondo stradale della CImina?

Motogatto
13/02/2008, 10:07
Bel giro, tanta invidia e tanta curiosità.. chissà che priam o poi! ;-) :D :D :D



Questa, salvo errori, e' la numero 100, da dove si vede anche il castello di Prodo

:shock: non sapevo si fosse fatto addirittura un castello! :lol:

crazyhorse
13/02/2008, 10:19
Sono 250 :!: è chiamata la 1000 curve perchè si dovrebbe fare 2 volte all'andata e 2 al ritorno :!: in modo da godertele tutte e bene :!: :roll: :roll: :roll: :roll: :wink: :wink: :wink: e poi dilla tutta..... dije a tutti che tu moje t'ha cacciato de casa e nun sapevi indove annà......invece io a casa a godermi la tv :cry: :cry: :cry: :cry: vabbè....ciaoo :) :D :wink:

pierobp
13/02/2008, 11:38
Per il momento logoro......
un giorno chissà.....

Angelo
13/02/2008, 19:44
........
P.S.: com'era il fondo stradale della CImina?
Buono, poi dopo la centocurve va tutto bene (o quasi) :D

Stillo
13/02/2008, 23:28
Bella prova Angelì, mi pareva d' esse in moto dietro di tè.



Ma le foto l' hai fatte col cell?? Anche se ridotte mi sembrano moto nitide.
Un applauso anche come fotografo.

Angelo
13/02/2008, 23:50
......
Ma le foto l' hai fatte col cell??

No, mi son fatto prestare la macchinetta dalla figliola :wink:

pipes
14/02/2008, 13:33
bel report ... peccato che in questi posti siamo un po' lontanucci dal nord I

panza96
14/02/2008, 21:12
...ricordi di nazionale....aaahhhhhhhhhhhhh

gigimanetta
15/02/2008, 08:49
Bella Angelo :D

paconzio
17/02/2008, 14:38
Caro Angelo, conto di ripetere presto il tuo giro!!! E certamente trarrò spunto da quanto hai scritto...

Ciao
Stefano

Angelo
17/02/2008, 15:02
Caro Angelo, conto di ripetere presto il tuo giro!!! E certamente trarrò spunto da quanto hai scritto...

Ciao
Stefano
La duecentoottantacurve :D va fatta sempre tenendo conto che in alcune curve c'e' del brecciolino fino a meta' carreggiata :wink:

P.S.: se ti va ricontale :lol:

paconzio
17/02/2008, 18:50
Caro Angelo, conto di ripetere presto il tuo giro!!! E certamente trarrò spunto da quanto hai scritto...

Ciao
Stefano
La duecentoottantacurve :D va fatta sempre tenendo conto che in alcune curve c'e' del brecciolino fino a meta' carreggiata :wink:

P.S.: se ti va ricontale :lol:

Ok, grazie 1000 del consiglio, ne farò tesoro :D

Ti farò sapere :!: :!: :!:

Stefano

25/02/2008, 12:29
Ciao. C'ero stato qualche anno fa in quella zona con un gruppo di BMWisti di Forlì. Mi era piaciuta tantissimo e ho in programma di ritornarci per conto mio per godermi meglio i posti (quando si è in gruppi numerosi si finisce sempre per correre e basta, senza vedere niente)
Quando scendo ti faccio sapere.
Nessun problema per il brecciolino a metà curva :lol: :lol: :lol: :lol:

jerryfast
25/02/2008, 22:18
Chissa forse un giorno...............

Salvo3k
19/09/2008, 13:04
Che spettacolo... mi ero perso il post, ma dopo averla fattta in avvicinamento al nazionale con la combriccola romana, un cerca me lo ha svelato e mi ha reimmerso in quelle curve.... :shock: che spettacolo! Quella sera me le sognavo!! :oops:
Angelo, non è che si potrebbe inserire una cartina del giro? Purtroppo avendo indicato il nome delle strade e non la versione Sp o SS non riesco a ricostruirlo.
:cry:
Ot -Magari anche di quello che abbiamo fatto prorpio noi il venerdì-
Grazie cmq per avermi fatto rivivere quelle senzioni... :wink:

dublin
19/09/2008, 13:55
:D

jerryfast
19/09/2008, 22:05
Applausi per Angelo :happy_013: :happy_013: :happy_013: :happy_013: :happy_013: :happy_013:

gigikant
21/09/2008, 13:42
:happy_014: bel giro e bel report Angelo :wink: ....... io una strada cosi' me la sogno da queste parti :( :(

lancelot
21/09/2008, 17:05
:happy_014: bel giro e bel report Angelo :wink: ....... io una strada cosi' me la sogno da queste parti :( :(

...Allora ricordati di andare a dormire col casco... :roll: :wink:

crazyhorse
21/09/2008, 17:53
Ciao Salvo, non so mettere la cartina...ma ti scrivo tutto l'itinerario che abbiamo fatto venerdì:Civitavecchia -- s,s, Aurelia direzione Tarquinia -- qualche km prima di Tarquinia bivio a destra per Monte Romano -- Vetralla -- dopo qualche km abbiamo preso la superstrada fino al bivio che indicava Montefiascone(abbiamo evitato di passare per viterbo centro) -- Montefiascone -- bivio a sinistra per Bolsena -- a Bolsena bivio a destra per Orvieto -- Orvieto --(inizio mille curve) --Colonnetta -- Prodo -- alla fine delle mille curve abbiamo girato a destra sulla 448 che costeggia il lago di Corbara -- siamo tornati alla rotonda di Orvieto e abbiamo preso direzione Ficulle, la famosa 71-- Fabro -- Città della Pieve -- Chiusi -- Chianciano Terme. Spero di esserti stato d'aiuto... se poi ti mettono anche la cartina meglio :wink: :wink: ciaoo :) :D :wink:

Angelo
21/09/2008, 17:57
Ciao Salvo, non so mettere la cartina...ma ti scrivo tutto l'itinerario che abbiamo fatto venerdì:Civitavecchia -- s,s, Aurelia direzione Tarquinia -- qualche km prima di Tarquinia bivio a destra per Monte Romano -- Vetralla -- dopo qualche km abbiamo preso la superstrada fino al bivio che indicava Montefiascone(abbiamo evitato di passare per viterbo centro) -- Montefiascone -- bivio a sinistra per Bolsena -- a Bolsena bivio a destra per Orvieto -- Orvieto --(inizio mille curve) --Colonnetta -- Prodo -- alla fine delle mille curve abbiamo girato a destra sulla 448 che costeggia il lago di Corbara -- siamo tornati alla rotonda di Orvieto e abbiamo preso direzione Ficulle, la famosa 71-- Fabro -- Città della Pieve -- Chiusi -- Chianciano Terme. Spero di esserti stato d'aiuto... se poi ti mettono anche la cartina meglio :wink: :wink: ciaoo :) :D :wink:

Sei OT :D
e poi gli ho gia' mandato via mail il file di autoroute :wink:

Zoon1983
08/10/2008, 00:09
Bel giro,complimenti.E pensare che io ho la ragazza a Monterosi e per i giri in moto andiamo sempre lontani da casa (mia e sua).Quanti chilometri hai fatto alla fine?Quanto ci hai messo?Di che zona di Roma sei?Io sto sulla nomentana
Complimehti per il bel reportage :)

Lizard71
28/10/2008, 15:43
stò giretto me lo ero perso!
chettedevodì
:happy_014: