Visualizza Versione Completa : MV F4 Augusta
Zoon1983
21/02/2008, 12:48
Commenti,pregi e difetti....
http://www.motorbikecenter.it/images/usato/2562%20mano%20009.jpg
Commenti,pregi e difetti....
http://www.motorbikecenter.it/images/usato/2562%20mano%20009.jpg
Acquistala, poi me la fi provare tipo per un 6 mesi e poi ti dico :lol: :wink:
mmmhhh, bella moto..
xò ho sentito dire ke qualke esemplare ha avuto problemi con la centralina, la versione 312 perde olio dall'impianto frenante, per il resto non sò..
la prima versione 750 è scarsina a coppia...
il problema principale è ke gira la voce ke la MV stia per fallire, infatti hanno kiuso il centro ricerche CRC (gestito da Tamburini!) a Rimini....
quoto per il fatto che le prime 750 siano abbastanza fiacchè, devi sempre tirarle il collo; in compenso però gli ultimi 1000 ne hanno da vendere! :D
Zoon1983
21/02/2008, 15:32
Sta per fallire??Va bene che è uscito lo stock di moto da 100.000 euro ma...mi pare strano che "non vendano" abbastanza.A me l Augusta è sempre piaciuta troppo.Dicono che sia un pò difficile da tenere ma si dice anche che "le mancano solo le ali"...
Nel caso fallissero i prezzi cadrebbero?
Sta per fallire??Va bene che è uscito lo stock di moto da 100.000 euro ma...mi pare strano che "non vendano" abbastanza.A me l Augusta è sempre piaciuta troppo.Dicono che sia un pò difficile da tenere ma si dice anche che "le mancano solo le ali"...
Nel caso fallissero i prezzi cadrebbero?
il problema non è dovuto al fatto ke il prodotto non si vende, ma è un problema finanziario...
castiglioni fa solo casini...
il gruppo MV ha già venduto husqvarna a BMW ma a quanto pare non è riuscita ad azzerare i debiti...
sempre nel campo delle voci, pare ke la bmw sia interessata anke alla restante parte del gruppo...
Zoon1983
21/02/2008, 19:11
Comunque ilmarchio MV non sparirebbe,giusto?
Comunque ilmarchio MV non sparirebbe,giusto?
questo non posso saperlo, nel caso dovesse fallire (stiamo parlando di voci!!!) e nessuno la rilevi la reperibilità dei ricambi immagino diventi complicata...
la stessa cosa successe con ducati, la serie monster e 916 vendeva benissimo ma cmq era in perdita, a causa della scarsa gestione finanziaria di castiglioni...
non credo che un'azienda con dei prodotti così validi possa sparire in 4 e 4 8
il discorso d come va e come non và è sempre quello delle moto italiane, se si vuole usare la poto per pura goduria sono il max ma se uno vuole farci una svalangata di km e usarla tutti i gg anche x alvoro allora è di rigore scegliere una jap
il discorso d come va e come non và è sempre quello delle moto italiane, se si vuole usare la poto per pura goduria sono il max ma se uno vuole farci una svalangata di km e usarla tutti i gg anche x alvoro allora è di rigore scegliere una jap
scusami ma hai detto proprio una stupidaggine!
il discorso d come va e come non và è sempre quello delle moto italiane, se si vuole usare la poto per pura goduria sono il max ma se uno vuole farci una svalangata di km e usarla tutti i gg anche x alvoro allora è di rigore scegliere una jap
scusami ma hai detto proprio una stupidaggine!
Beh, ci sono anche delle eccezioni, ma in generale è vero ... :wink:
il discorso d come va e come non và è sempre quello delle moto italiane, se si vuole usare la poto per pura goduria sono il max ma se uno vuole farci una svalangata di km e usarla tutti i gg anche x alvoro allora è di rigore scegliere una jap
scusami ma hai detto proprio una stupidaggine!
Beh, ci sono anche delle eccezioni, ma in generale è vero ... :wink:
e xkè? :?
non credo che un'azienda con dei prodotti così validi possa sparire in 4 e 4 8
se la gestisce un pistola, e i due fratelli Castiglioni lo sono, cagiva docet, basta anche un 1+1 .... :wink:
Zoon1983
22/02/2008, 14:54
il discorso d come va e come non và è sempre quello delle moto italiane, se si vuole usare la poto per pura goduria sono il max ma se uno vuole farci una svalangata di km e usarla tutti i gg anche x alvoro allora è di rigore scegliere una jap
Mi spieghi un pò meglio questa affermazione?
Le moto italiane , esteticamente bellissime, soffrono di quella cosa che si chiama ... "mancanza di numeri".
Poche unità prodotte significa pochi investimenti, la tecnologia rimane un pochino indietro rispetto alla concorrenza con volumi più elevati dove i budget destinati all' R&D sono mostrusi rispetto ai nostri.
Questo è vero ma non per tutto, la ciclistica è sempre all'avanguardia, ma sul motore un po si...
Ora ci sta provando Piaggio a creare un megapolo Italiano nella produzione delle 2 ruote, è una bella sfida: hanno preso Moto Guzzi, Aprilia e Derbi. Vogliono tentare la scalata all'Europa, è una bella sfida... spero tanto ci riescano.
Zoon1983
22/02/2008, 16:50
Le moto italiane , esteticamente bellissime, soffrono di
Poche unità prodotte significa pochi investimenti, la tecnologia rimane un pochino indietro rispetto alla concorrenza con volumi più elevati dove i budget destinati all' R&D sono mostrusi rispetto ai nostri.
riescano.
R&D sarebbe?
Mi stai dicendo che 1098,MV Augusta,tesi 3d,ecc non sono moto tecnologicamente avanzate??
R&D sta per Ricerca e Sviluppo (Research & Development).
In generale usano ottimi componenti, ma quando parlo di ricerca e sviluppo nel motore intendo altre cose.
Honda, Yamaha, Kawasaki, BMW, etc. hanno budget di investimenti superiori che in Italia ... purtroppo ....
Anzi ti dirò di più, le moto Italiane se paragoniamo il rapporto investimenti / risultati sono superiori alle Jap, ma non lo sono in senso assoluto.
Sono stato in Agusta, e come moto meritano di essere prese solo per la meticolosità con cui vengono costruite. Quasi artigianalmente. Sono però molto costose, se te la puoi permettere prendila.
Considera poi che è l'unico quattro cilindri costruito in Italia...
Zoon1983
22/02/2008, 18:25
Seeeee....magari a potermela permettere...ancora devo pagare due rate del fazer!!PErò un giorno vorrei farmela!Solo che ci vuole credo molta esperienza per portare una moto così...esperienza che non credo i farmi con il mio Fazerino.No perchè non sia buona come moto...ma è tutta un altra cosa...
mattomatte
22/02/2008, 19:38
Una moto può essere valida finchè volete, ma se per progettarla-produrla-pubblicizzarla si esce fuori dal budget alla fine è solo questione di tempo prima che l'azienda chiuda.... :cry: :cry:
Poche unità prodotte significa pochi investimenti, la tecnologia rimane un pochino indietro rispetto alla concorrenza con volumi più elevati dove i budget destinati all' R&D sono mostrusi rispetto ai nostri.
Questo è vero ma non per tutto, la ciclistica è sempre all'avanguardia, ma sul motore un po si...
infatti ducati ha vinto il mondiale in motogp (oltre ai tanti in sbk) con un motore ke dava la pista a tutti (cioè i jap :lol: ), e si tratta pur sempre di un motore con comando valvole desmodromico (progetto vekkissimo del reparto R&D ducati) come sui prodotti di serie...
i jap stanno telemente a rosicà ke si sono inventati le valvole a comando pneumatico (spero di aver scritto bene), ma ke non funzica mica tanto....
inoltre in italia abbiamo un signore ke ci invidia tutto il mondo, ed è Tamburini (papà della 916, f4, brutale)...
Poche unità prodotte significa pochi investimenti, la tecnologia rimane un pochino indietro rispetto alla concorrenza con volumi più elevati dove i budget destinati all' R&D sono mostrusi rispetto ai nostri.
Questo è vero ma non per tutto, la ciclistica è sempre all'avanguardia, ma sul motore un po si...
infatti ducati ha vinto il mondiale in motogp (oltre ai tanti in sbk) con un motore ke dava la pista a tutti (cioè i jap :lol: ), e si tratta pur sempre di un motore con comando valvole desmodromico (progetto vekkissimo del reparto R&D ducati) come sui prodotti di serie...
i jap stanno telemente a rosicà ke si sono inventati le valvole a comando pneumatico (spero di aver scritto bene), ma ke non funzica mica tanto....
inoltre in italia abbiamo un signore ke ci invidia tutto il mondo, ed è Tamburini (papà della 916, f4, brutale)...
Si ma che c'entra ... stiamo parlando di produzione o competizione ?
Se stiamo parlando di competizione gli Italiani sono i n° 1 : la Ferrari è la squadra più forte al mondo nella competizioni automobilistiche ... la Ferrari è della Fiat ... e tu compri una Fiat sperando di avere la tecnologia della Ferrari F1 ... ? :?
Ducati ha realizzato un mostro di moto che corre in Moto GP , e tu speri di comprare Ducati ed avere la stessa tecnologia della MotoGp ? Si .. ti ci puoi avvicinare un po ... comprati una Desmosedici RR... :lol:
Gli investimenti nelle competizione sono differenziati dagli investimenti della produzione ... sono cose differenti ... sono soc. differenti... ragioni sociali differenti.
Le competizioni sono un ottimo veicolo pubblicitario, e questo lo dimostra.
PS. Mi sono sbagliato non è vero che l'Agusta è l'unico 4 cilintri Italiano in produzione ... c'è anche il Desmosedici RR ... 8)
Ducati ha realizzato un mostro di moto che corre in Moto GP , e tu speri di comprare Ducati ed avere la stessa tecnologia della MotoGp ? Si .. ti ci puoi avvicinare un po ... comprati una Desmosedici RR...
ti sbagli, il motore con cui ducati corre in sbk deriva da quello ke vende sulla 1098R :wink:
inoltre il comando delle valvole (desmodromico) è lo stesso ke c'è sul mio misero 2valvole...
infine non mi pare ke la yamaha ke guidi tu derivi da quella di valentino, e in listino non c'è nemmeno un modello ke gli si avvicini...
e tu compri una Fiat sperando di avere la tecnologia della Ferrari F1 ... ?
veramente la fiat ha inventato il common-rail, tanto per citare l'ultima invenzione, e i tedeschi della vw stanno ancora a rosicà :lol: tanto ke si sono messi a fare un super motore diesel nelle competizioni per poter riaffermare la propria supremazia...
Gli investimenti nelle competizione sono differenziati dagli investimenti della produzione ... sono cose differenti ... sono soc. differenti... ragioni sociali differenti.
esatto! ma da colossi come i jap ci si aspetta molto di + in termini di sviluppo, mentre non fanno altro ke proporre sempre gli stessi motori e gli stessi telai (un esempio su tutti la hornet!), puntando tutto solo sulla riduzione dei costi....
e se poi bisogna investire per (ri)fare un prodotto kiesto a gran voce dai motociclisti (vedi africa twin) dicono ke i costi per la progettazione sono troppo alti.. :?
a parte alcune moto jap interessanti, gli unici ke ogni tanto propongono qualcosa di nuovo e interessante sono gli europei (ktm, ducati, bimota, ecc...)
ps:ora anke l'aprilia ha un 4 cilindri
:? sto dicendo che gli Italiani sono i miglior inventori al mondo e tu mi riprendi dicendo le stesse cose .... :lol:
Come jap ... porti come esempio la hornet ... che è ideata e prodotta in Italia ? ... :lol:
sto dicendo che gli Italiani sono i miglior inventori al mondo e tu mi riprendi dicendo le stesse cose ....
riprenderti? non mi permetterei mai...
Come jap ... porti come esempio la hornet ... che è ideata e prodotta in Italia ?
la prima serie è stata progettata e prodotta in jap
[quote]
la prima serie è stata progettata e prodotta in jap
Per certo dal 2001 in avanti tutte le Hornet sono prodotte nello stabilimento Honda di Atessa , così come le CBF600 e CBF1000.
[quote]
la prima serie è stata progettata e prodotta in jap
Per certo dal 2001 in avanti tutte le Hornet sono prodotte nello stabilimento Honda di Atessa , così come le CBF600 e CBF1000.
esatto, anke se non mi ricordo da quale anno precisamene :wink:
ma sempre su progetto tutto sviluppato in jap, infatti la prima serie della hornet usciva dagli atabilimenti japponesi
il discorso d come va e come non và è sempre quello delle moto italiane, se si vuole usare la poto per pura goduria sono il max ma se uno vuole farci una svalangata di km e usarla tutti i gg anche x alvoro allora è di rigore scegliere una jap
scusami ma hai detto proprio una stupidaggine!
stra quoto quello che dico, la moto sfigata capita in tutte le marche ma [ incontestabile que queste escano più facilmente da un aitaliana
il discorso d come va e come non và è sempre quello delle moto italiane, se si vuole usare la poto per pura goduria sono il max ma se uno vuole farci una svalangata di km e usarla tutti i gg anche x alvoro allora è di rigore scegliere una jap
scusami ma hai detto proprio una stupidaggine!
stra quoto quello che dico, la moto sfigata capita in tutte le marche ma [ incontestabile que queste escano più facilmente da un aitaliana
convinto tu....
personalmente sono dell'idea ke le moto europee hanno bisogno di una manutenzione accurata e fatta da un meccanico molto competente....
mentre le moto jap hanno una manutenzione diciamo meno complicata...
per il discorso affidabilità, anke la + grande azienda motociclistica al mondo sbaglia la progettazione di alcuni parti della moto...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.