PDA

Visualizza Versione Completa : Musica - Progressive rock



Dagasse
22/02/2008, 20:28
A chi piace il genere?
A me tantissimo.
Tra i gruppi che ascolto ci sono gli inossidabili Genesis e Marillion tra i più classici, Dream Theater tra i più agitati.
Da poco tempo ho scoperto i Pain of Salvation, gruppo svedese del quale mi sono maledettamente innamorato con l'album The Perfect Element part I :D :!:
C'è qualcuno al quale piace questo genere di rock e che magari da una dritta a me e a chi interessa il genere per scoprire qualcosa di nuovo?
:wink:

kimiko
22/02/2008, 21:00
http://www.rottersclub.net/

sezione artisti

Dagasse
22/02/2008, 21:08
Riconoscente :wink:

Lontano
22/02/2008, 23:43
Non sono un fan, ma apprezzo alcuni talenti, come ad esempio Dream Theatre. Poche settimane fa un collega mi ha fatto scoprire i Riverside, gruppo polacco veramente piacevole all'ascolto. Provare per credere :wink:

Dagasse
23/02/2008, 17:02
Preso nota :wink:
Oh ma non c'è nessun altro che ama 'sto genere di musica? :? :roll:

pipes
24/02/2008, 00:04
Preso nota :wink:
Oh ma non c'è nessun altro che ama 'sto genere di musica? :? :roll:

sto cercando qualcosa da sentire x capire... che musica è :)
mi riporti qualche canzone/gruppo tanto x chiarimi le idee? :D

lancelot
24/02/2008, 09:15
Carlo, cerchi gruppi contemporanei che si rifanno a quel genere o vuoi sentire quelli che hanno fatto la storia del Progressive?
Nel secondo caso ho una lista...... :mrgreen:

kimiko
24/02/2008, 09:47
ma tu pensa.....i muse e i radiohead sarebbero la versione rivista ed aggiornata del genere, mica me ne ero accorto :oops: :mrgreen:


un pò di storia

http://www.ondarock.it/storiadelrock/progressive.htm

Blackdragon
24/02/2008, 22:22
:shock: :shock:
che i radiohead siano progressive.....
cmq....
a me piacciono molto gli artisti progressive-speed-symphonic metal....
tra i mostri sacri steve vai, satriani...

Dagasse
25/02/2008, 08:08
Lancy ti devo pregare :D o legnare? :evil:
Metti la listaaaaaaaa :mrgreen:
P.s. Cosa cerco? Di tutto e di più, basta che non sia musica scontata :wink:

dieguitos82
25/02/2008, 09:08
A chi piace il genere?
A me tantissimo.
Tra i gruppi che ascolto ci sono gli inossidabili Genesis e Marillion tra i più classici, Dream Theater tra i più agitati.
Da poco tempo ho scoperto i Pain of Salvation, gruppo svedese del quale mi sono maledettamente innamorato con l'album The Perfect Element part I :D :!:
C'è qualcuno al quale piace questo genere di rock e che magari da una dritta a me e a chi interessa il genere per scoprire qualcosa di nuovo?
:wink:

Ma grande! :D Io sono malato di Progressive! In primis Dream Theater(da vedere assolutamente dal vivo!). Cmq a ruota seguono Marillion, Rush, Genesis... Ho scoperto anch'io da poco i Pain of Salvation e non sono niente male :wink: Per quanto riguarda i Muse personalmente non riesco proprio a digerirli, anche se i mitici DT ne riprendono spesso le sonorità (vedi Prophets of war dell'ultimo album Systemaic Caos...)

dieguitos82
25/02/2008, 09:14
E dei Symphony X che ne dite? Li ascolto da qualche anno e li ho visti dal vivo al concerto dei DT a Milano lo scorso Ottobre, da paura!!
A mio avviso il migliore album è The Odissey...

lancelot
25/02/2008, 09:29
Metti la listaaaaaaaa :mrgreen:

OK!

Urriah Heep
Gentle Giant
Le Orme
Rovescio della Medaglia
Balletto di Bronzo
Van Der Graaf Generator

Genesis
Banco del Mutuo Soccorso
Premiata Forneria Marconi
Area
Soft Machine
Colosseum
Pink Floyd
Nice
King Crimson
Atomic Rooster
Jethro Tull


Yes
Emerson Lake and Palmer

Da non trascurare, anche se non esattamente riconducibili al Progressive "Puro" ma comunque dispensatori di musica meravigliosa, gruppi storici del periodo come:

Black Sabbath
Deep Purple
Led Zeppelin
The Who
maggiormente portati verso l'Hard Rock.

Perigeo
Mahavishnu Orchestra
Orientati principalmente verso il Jazz Rock

Santana
che ha portato nel Rock i ritmi Afro Cubani

Marillion
gruppo clone dei Genesis, a tal punto che qualche volta li confondi...

Whitesnake
Rainbow
nati dalle ceneri dei Deep Purple

Tangerine Dream
molto più psichedelici dei P. Floyd

Police
unico tentativo serio di proseguire il discorso Progressive negli anni 80

Altro al momento non mi viene in mente, quando avrò qualche illuminazione posterò. (nel frattempo hai da ascoltare per i prossimi 10 anni...) :mrgreen:

Sonica
25/02/2008, 10:03
Le 'derive progressive' negli anni 90 sono diventate numerose in tanti generi diversi...dal post-rock(dai June of 44 ai Mogwai passando per GodSpeedYouBlackEmperor) fino all'indie più classico(tanto per dire Mercury Rev o Grandaddy)
Detto ciò se ti piaccino i Pain of Salvation ascolterei anche gli Anathema.
Per restare su gruppi che a me piacciono veramente molto e reinterpretano le lezioni del prog in chiave moderna e molto personale consiglierei:
Coheed & Cambria - No World for Tomorrow -2007
Mars Volta - Bedlam in Golath - 2008
Anche quelli precedenti naturalmente dei succitati gruppi non sono niente male, anzi... :lol:
Spero di non essere stato didascalico, ma se non si fosse capito la musica mi piace parecchio (sarò dj radioSonico per qualcosa... :wink: )
Lamps musicali

Superpippo
25/02/2008, 10:15
I Genesis, i Pink Floyd, i Deep Purple... la domanda nun è CHI E'... la domanda è PECCHE' ?!? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

http://www.ultracomici.it/public/faraco_carmine/1/edit/imagez/1.jpg

dieguitos82
25/02/2008, 10:31
Metti la listaaaaaaaa :mrgreen:

OK!

Urriah Heep
Gentle Giant
Le Orme
Rovescio della Medaglia
Balletto di Bronzo
Van Der Graaf Generator

Genesis
Banco del Mutuo Soccorso
Premiata Forneria Marconi
Area
Soft Machine
Colosseum
Pink Floyd
Nice
King Crimson
Atomic Rooster
Jethro Tull


Yes
Emerson Lake and Palmer

Da non trascurare, anche se non esattamente riconducibili al Progressive "Puro" ma comunque dispensatori di musica meravigliosa, gruppi storici del periodo come:

Black Sabbath
Deep Purple
Led Zeppelin
The Who
maggiormente portati verso l'Hard Rock.

Perigeo
Mahavishnu Orchestra
Orientati principalmente verso il Jazz Rock

Santana
che ha portato nel Rock i ritmi Afro Cubani

Marillion
gruppo clone dei Genesis, a tal punto che qualche volta li confondi...

Whitesnake
Rainbow
nati dalle ceneri dei Deep Purple

Tangerine Dream
molto più psichedelici dei P. Floyd

Police
unico tentativo serio di proseguire il discorso Progressive negli anni 80

Altro al momento non mi viene in mente, quando avrò qualche illuminazione posterò. (nel frattempo hai da ascoltare per i prossimi 10 anni...) :mrgreen:

Complimenti! Questa si che è una lista dettagliata :D

Mi è ora venuto in mente un gruppo segnalatomi da un amico:
Porcupine Tree (album consigliati Fear of a Blank Planet e Deadwing)
Veramente molto interessanti

mp
25/02/2008, 11:32
Metti la listaaaaaaaa :mrgreen:

OK!

Urriah Heep
Gentle Giant
Le Orme
Rovescio della Medaglia
Balletto di Bronzo
Van Der Graaf Generator

Genesis (quelli Gabrieliani)
Banco del Mutuo Soccorso
Premiata Forneria Marconi
AreaSoft Machine
Colosseum
Pink Floyd
Nice
King Crimson
Atomic Rooster
Jethro Tull


Yes
Emerson Lake and Palmer

Da non trascurare, anche se non esattamente riconducibili al Progressive "Puro" ma comunque dispensatori di musica meravigliosa, gruppi storici del periodo come:

Black Sabbath
Deep Purple
Led Zeppelin
The Who
maggiormente portati verso l'Hard Rock.

Perigeo
Mahavishnu Orchestra
Orientati principalmente verso il Jazz Rock

Santana
che ha portato nel Rock i ritmi Afro Cubani

Marillion (nell'era di Fish)
gruppo clone dei Genesis, a tal punto che qualche volta li confondi...

Whitesnake
Rainbow
nati dalle ceneri dei Deep Purple

Tangerine Dream
molto più psichedelici dei P. Floyd

Police
unico tentativo serio di proseguire il discorso Progressive negli anni 80

Altro al momento non mi viene in mente, quando avrò qualche illuminazione posterò. (nel frattempo hai da ascoltare per i prossimi 10 anni...) :mrgreen:

completamente in scia! Mi sono permesso solo di evidenziare le mie personali preferenze.

Sonica
25/02/2008, 11:40
Complimenti! Questa si che è una lista dettagliata :D

Mi è ora venuto in mente un gruppo segnalatomi da un amico:
Porcupine Tree (album consigliati Fear of a Blank Planet e Deadwing)
Veramente molto interessanti

Effettivamente i Porcupine Tree sono molto validi...me li ero dimenticati. :roll:
Sempre di Steven Wilson(cantante e chitarrista dei Porcupine) c'è anche il side-project BlackField, il cui secondo cd è uscito l'anno scorso (BlackField II).
A me piace molto.... :lol:

Dagasse
26/02/2008, 13:22
Lancy, molti dei gruppi che hai riportato hanno già allietato le mie orecchie :D :wink:
Continuo a prendere nota e ringrazio tutti per le dritte.
Continuate pure 8) :wink:
P.s. Ma com'è bello "In the court..." dei King Crimson? :D

dieguitos82
26/02/2008, 13:55
Se ti piacciono album anche solo strumetali, ti consiglio di ascoltare Liquid Tension Experiment I e II, gruppo formato da Batterista, Tastierista e chitarrista dei Dream Theater nonchè dal mitico Tony Levin. I due album risalgono alla fine degli anni novanta...
Se poi riesci a digerire tempi che dire complessi è poco, vai di Planet X, gruppo parallelo di Derek Sherinian (ex Dream Theater) con alla batteria il grande Virgil Donati. Inizialmente tra i componenti c'era Tony Macalpine, grande chitarrista (nonchè tastierista...) che ha suonato tra l'altro negli ultimi anni niente po po di meno che con Steve Vai...

Dagasse
26/02/2008, 15:35
Liquid T.E. fanno già parte della mia discografia :D
Mi sono segnato i Planet X :wink:

lancelot
26/02/2008, 17:31
Lancy, molti dei gruppi che hai riportato hanno già allietato le mie orecchie :D :wink:


Beh... il Prog è tutto lì

Dagasse
26/02/2008, 22:59
La musica è come la voglia di moto.
Non finisce mai e da scoprire ce n'è sempre :wink:

Dagasse
27/02/2008, 07:53
Ascoltato Stati di immaginazione dei PFM mentre venivo al lavoro (benedico il tempo che "perdo" sul pulman).
Ci sono dei bei pezzi :D :wink:

lancelot
27/02/2008, 08:44
Ascoltato Stati di immaginazione dei PFM mentre venivo al lavoro (benedico il tempo che "perdo" sul pulman).
Ci sono dei bei pezzi :D :wink:

Si lascia ascoltare, ma è IL NULLA rispetto ai primi 5 albums... 8)

dieguitos82
27/02/2008, 09:12
Sto scoltando anch'io da qualche mese Stati di immaginazione della PFM, non male. Però effettivamente devo quotare lancelot.........

Mi è venuto in mente un altro gruppo ma non lo conosco in modo molto approfondito, sono i Pendragon. Per quel poco che ho ascoltato non mi dispiacciono... qualcuno li conosce meglio?

Dagasse
27/02/2008, 19:07
Ma come mi garba 'sto treddeeeeeeeeeeeeeeeeeeee 8) :mrgreen: :wink:

Dagasse
13/01/2010, 16:35
E' un paio di giorni che mi "massacro" con Storia di un minuto della PFM.
Che bellezza :D
Lancy...sei contento? 8) :wink:

E sono rimasto piacevolmente colpito da 'Streets' A Rock Opera dei Savatage.
Bello bello bello :D

Rastasicily
13/01/2010, 17:01
Considero Franco Mussida (PFM) uno dei migliori chitarristi italiani e anche oltre.
I miei preferiti nella lista del romanaccio :lol: sono in assoluto i Pink Floyd, che però sono ANCHE prog, ma in fondo inetichettabili.
Poi Jetrho Tull fantastici, gli italiani PFM grandiosi, mentre quelli "da non trascurare" mi piacciono tutti.
I chitarristi tipo Satriani o Vai invece li trovo troopo freddi anche se tecnicissimi.
Mi piace più la parte geniunamente rock del progressive.

P.S. Uriah Heep con una erre sola (la prima volta che un romano raddoppia le erre...Lancelot hai origini sarde ?) :lol: :lol: :lol:

Gsxr
13/01/2010, 17:55
Sempre detto, e sono quì per questo, che in questo forum c'è gente di un certo spessore! :D

Sarà la moto che fà da filtro? :twisted:

ReZaf
14/01/2010, 18:10
Nessuno ha citato "Tubular bells" di Mike Oldfield... :roll: ... perchè non è "abbastanza" prog o perchè vi piace come la Dolce Euchessina?!? :roll: :lol: A me garba e di molto! :wink:

Alta considerazione: non vengono mai citati, ma secondo me, ascoltando più la musica e meno i testi, potrebbero far parte del novero anche gli "Elio e le storie tese"... :roll: ... che dite, sono proprio da ricovero?!? :roll: :lol:

Comunque, buona musica a tutti! :D :wink:

Dagasse
14/01/2010, 19:55
Non l'ho mensionato solo perchè di Tubular Bells ho 3 versioni: l'originale, il rifacimento con la Royal Philarmonic Orc. e Tubular Bells II (davvero una versione "rinfrescata"ben fatta!!).
Secondo te....mi piacerà? 8)
Anche Elio&C. sono spettacolari, però sono troppo "bravi&divertenti" insieme, mentre, almeno personalmente, cerco continuamente musicisti bravi e che la loro musica mi trasporti in infinite sensazioni.
Tubular Bells è uno di quei dischi :D :wink:

Dagasse
14/01/2010, 22:31
Mi è venuto in mente un altro gruppo ma non lo conosco in modo molto approfondito, sono i Pendragon.
Sto ascoltando "Pure" e non per niente per niente male :D :D :D :D :D

Gsxr
15/01/2010, 09:49
Quotone per Dagasse e Rezaf! Sia Elio che Mike sono davvero un top di gamma.
Sui generis ma forse non troppo (ho le idee un pò confuse su come definire i vari generi) Vangelis e Kraftwerk un tempo, Yanni e Schilla oggi... accompagnano la mia autostrada quotidiana.

E visto che siete tutti "anta" per farvi rosikare un pochino vi dirò che nella mia collezione ho un DVD di Alan Parson autografato! :mrgreen:

Rastasicily
15/01/2010, 10:09
E visto che siete tutti "anta"



Ehi, io sono ancora "enta" 8)

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

streak
15/01/2010, 11:13
Può sembrare strano, ma la mia conoscenza dei classici del rock è iniziata proprio con il progressive, con gruppi come Yes, King Crimson e Pink Floyd; i Genesis un po' più tardi.
All'epoca (avevo 18-20 anni) per me esisteva solo quel genere di musica.
Solo in seguito ho allargato i miei orizzonti ai generi più diversi, compresi la classica (spesso mentre lavoro al pc) e il jazz (sporadicamente).

ReZaf
15/01/2010, 16:53
Quotone per Dagasse e Rezaf! Sia Elio che Mike sono davvero un top di gamma.
Sui generis ma forse non troppo (ho le idee un pò confuse su come definire i vari generi) Vangelis e Kraftwerk un tempo, Yanni e Schilla oggi... accompagnano la mia autostrada quotidiana.

E visto che siete tutti "anta" per farvi rosikare un pochino vi dirò che nella mia collezione ho un DVD di Alan Parson autografato! :mrgreen:

:evil: :evil: Ehi amico... stai molto attento all' "anta"... quella che alla prima ti tiro tra capo e collo!!! :twisted: :twisted:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Gsxr
15/01/2010, 17:21
Ok ok ho capito l'antifona :oops: :lol:

Ripiegando su un più pertinente "enta" confermo di avere quella firma :mrgreen:

Rastasicily
15/01/2010, 17:47
Non c'entra niente, ma io ho una pelle di rullante firmata da Nicko Mcbrain degli Iron Maiden :mrgreen:

http://www.vicfirth.com/artists/nicko_mcbrain/nicko.jpg

Gsxr
15/01/2010, 17:59
...stika! Buttalo via! :shock: Centra centra! 8)

silverfox
15/01/2010, 18:45
ho scoperto adesso questo 3D.. Ca**o io sono un patito del prog. vi lancio un ex gruppo italiano in un album memorabile: CONCERTO GROSSO NEW TROLS.
quoto tutti veramente bravi e competenti, sto gia aggiornando la libreria itunes :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Rastasicily
15/01/2010, 19:01
...stika! Buttalo via! :shock: Centra centra! 8)

L'ha smontata, l'ha firmata, e poi l'ha tirata a mò di Frisby, ma non verso il pubblico, ma su di uno dei piatti della batteria (tipo quando lanci un sasso a pelo d'acqua per farlo rimbalzare), ed è volata verso il pubblico...ed è arrivata a me. 8)

Gsxr
15/01/2010, 19:37
...stard! :mrgreen: Bel trofeo!

Per rientrare in pole... Ho il biglirtto del concerto dei PinkFloyd di Versailles a Parigi del 1990... :mrgreen:

Dagasse
15/01/2010, 20:08
Ehi, io sono ancora "enta"
No, te sei "onzo" :evil: 8) :lol:

E cmq...viva i' proggheeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :D :D :D :D
Biglietti dei Pink Floyd ne ho pure io e allora??? 8)
Ma anche dei Marillion e altri :D
A proposito di "simil" Genesis...tempo fa ho visto un concerto dei The Musical Box (http://www.themusicalbox.net/), band ufficiale che ripropone concerti copia dei Genesis.
Sono rimasto davvero di sasso tanto mi hanno impressionato.
Se vi capita...andate a vederli :D :wink:

jerryfast
15/01/2010, 21:27
Le 'derive progressive' negli anni 90 sono diventate numerose in tanti generi diversi...dal post-rock(dai June of 44 ai Mogwai passando per GodSpeedYouBlackEmperor) fino all'indie più classico(tanto per dire Mercury Rev o Grandaddy)
Detto ciò se ti piaccino i Pain of Salvation ascolterei anche gli Anathema.
Per restare su gruppi che a me piacciono veramente molto e reinterpretano le lezioni del prog in chiave moderna e molto personale consiglierei:
Coheed & Cambria - No World for Tomorrow -2007
Mars Volta - Bedlam in Golath - 2008
Anche quelli precedenti naturalmente dei succitati gruppi non sono niente male, anzi... :lol:
Spero di non essere stato didascalico, ma se non si fosse capito la musica mi piace parecchio (sarò dj radioSonico per qualcosa... :wink: )
Lamps musicali

Accidenti Sonica non e' che mi manderesti qlc da ascoltare il genere mi piac ma non conosco i gruppi che hai citato, grazie in anticipo.

Lontano
15/01/2010, 21:45
Visto che qui "bazzicano" esperti di prog, qualcuno sa parlarmi di JET "Fede Speranza Carità"? Ho reperito un po' di informazioni in giro, è un vecchio progetto di un certo Carlo Marrale e Piero Cassano (Matia Bazar, dice nulla?) del quale non trovo traccia in rete...

Dagasse
15/01/2010, 22:08
Un po' di roba si trova in rete, anche se non so se è roba che hai già trovato ;-)

Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Jet_(gruppo_musicale_italiano))

ItalianProg (http://www.italianprog.com/it/a_jet.htm)

ProgArchives (http://www.progarchives.com/album.asp?id=5501)

YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=iVy7G-jjRnI)

...e molti altri :wink:

Mo m'interesso di più al caso 8)

Lontano
15/01/2010, 22:25
e di questi (http://www.youtube.com/watch?v=_SYhHIYJBw8&feature=related) che mi dici? alle chitarre e voce c'era un certo Michele Zarrillo... pensare alle cagate che ha fatto dopo fa venire i brividi...

PS. grazie per il link a ItalianProg, non conoscevo e c'è una miniera di informazioni!

PS2. chissà perché poi sta gente è passata a suonare porcherie (Ricchi&Poveri, Zarrillo, MatiaBazar.....)

PS3. Mai ascoltato nulla di DeathSS?

Dagasse
15/01/2010, 23:15
PS3...no.
Dici che mi conviene? 8) :wink:

E cmq...commerciale non è bello...ma è meglio...per loro :roll:

Lontano
16/01/2010, 21:07
Non è propriamente prog, ma il primo periodo (quello con Paul Chain & Steve Sylvester) è fenomenale, carico di energia e ben suonato.

lancelot
19/01/2010, 14:16
tempo fa ho visto un concerto dei The Musical Box (http://www.themusicalbox.net/), band ufficiale che ripropone concerti copia dei Genesis.
Se vi capita...andate a vederli :D :wink:

8)
He he he...

lancelot
19/01/2010, 14:26
chissà perché poi sta gente è passata a suonare porcherie (Ricchi&Poveri, Zarrillo, MatiaBazar.....)

Un noto artista contemporaneo ha il conto nella filiale diretta da un mio fraterno amico.
Un giorno a pranzo gli ha fatto questa confessione: (Testuale) per anni ho cercato di fare musica seriamente e non riuscivo nemmeno a pagare l'affitto di casa, ho iniziato a fare queste scemenze ed in sei mesi sono diventato ricco!
Il tizio in questione è un fenomeno con la chitarra e per anni ha sbarcato il lunario facendo il turnista... :?
Sono purtroppo finiti da un pezzo i tempi in cui da una cantina di Liverpool partiva la storia del mondo...(anzi, in Italia quei tempi non ci sono mai stati :evil: )

Antonio...62
19/01/2010, 16:09
Visto che nessuno lo ha citato, ed anche se con il progressive non c'entra proprio al 100%, ti consiglio di ascoltare la discografia di Steve Morse, chitarrista sopraffino nonché fondatore dei Dixie Dregs (ed attuale chitarrista dei Deep Purple). Tecnica mostruosa, unita ad una creatività musicale niente male!
Ascoltalo e fammi sapere!
Se poi vuoi "strafare" ti suggerirei di ascoltare il più grande dei grandi chitarristi (secondo me!): Allan Holdsworth. Tecnica "marziana", velocità e pulizia di esecuzione straordinarie! Musica non di facile impatto, jazz-rock elettrico suonato con musicisti di prim'ordine!

Dagasse
16/02/2010, 21:23
Un disco che mi fa impazzire http://www.senzafreni.com/forum/images/smiles/00880.gif
Guarda caso è Progressive e pure italiano!!! 8) :D :D :D
A chi piace il genere...fa bene a cercarne una copia!!!

Museo Rosenbach - Zarathustra

1. Zarathustra
a) L'ultimo uomo
b) Il Re di ieri (http://www.youtube.com/watch?v=y2ykoqGwDiA&NR=1)
c) Al di là del bene e del male (http://www.youtube.com/watch?v=4x73Gtv9oD4&feature=PlayList&p=862AFD068C00B4A0&playnext=1&playnext_from=PL&index=42)
d) Superuomo
e) Il tempio delle clessidre (http://www.youtube.com/watch?v=br0A2Rtq3BE)
2. Degli uomini (http://www.youtube.com/watch?v=pKDADf0_Ug8)
3. Della natura (http://www.youtube.com/watch?v=Xr08HSIzrJ0)
4. Dell'eterno ritorno (http://www.youtube.com/watch?v=OOExjg6z2n0)

ilgrigio
16/02/2010, 22:07
lancelot che piacevole sorpresa uno dei pochi che conosce gli uriah heep...grande!
se ti piacciono i pink ascolta qualcosa dei porcupine tree magari nn proprio l'ultimo
album

dieguitos82
17/02/2010, 13:37
ascolta qualcosa dei porcupine tree magari nn proprio l'ultimo
album


Grandi Porcupine Tree! L'ultimo album lo devo ancora un po' "digerire" però l'impronta è sempre la stessa.

Per tornare al discorso di alcuni "artisti" italiani credo non sia una gran scoperta il fatto che si siano venduti a fare la robetta che tanto piace alla massa ma è triste ammettere che questo accada :roll:

Certo che finchè la massima espressione della musica italiana sarà il Festival di Sanremo............ :roll:

lancelot
17/02/2010, 14:01
Festival di cosa? :?: :?: :?: :shock:
Mai sentito! 8)







...aspetta, aspetta... ora capisco, deve essere quella cosa che mi è dispiaciuto fino alle lacrime non vedere anni fa, quando a Patsy Kensit è caduto il vestito e si è vista la tetta in diretta (Anche la rima... sò proprio forte... 8) )

lancelot
17/02/2010, 14:02
http://www.youtube.com/watch?v=8vPkQciwX3Y :roll: