Accedi

Visualizza Versione Completa : Verniciare parafango



bellatia
23/02/2008, 15:44
Salve ragazzi,
ieri mi è arrivato il parafanghino posteriore. E' in vetroresina nero opaco.
Mi potete dare delle dritte per verniciarlo nero lucido?
Devo usare una bomboletta?
Seguo consigli.
Se devo comprare vernici particolari mettete in conto che in teoria settimana prossima mi arriva un sottocodone tagliato originale... a quel punto vorrei verniciare anche quello! Ma in teoria sarà di plastica!
Fatemi sapere

Mattia

p.s se c'è qualcuno di milano che vernicia mi faccia un fischio
:P

panza96
23/02/2008, 16:03
niente di particolare...pulisci bene con uno sgrassante e poi con alcool

carta vetrata molto fine

aggrappante


bomboletta


trasparente...attenzione solo che il trasparente in bomboletta vale un po' una sega...meglio il bicomponente...peccato che lo so torvi solo nella pezzatura da 1kg (per dirti...con 2kg trasparentizzi una macchina)

:wink: :wink:

bellatia
23/02/2008, 16:08
ascolta, vedo che sei di agrate, io sono di segrate :D
quanto mi chiedi per verniciare il mio parafanghi posteriore??? asd

t ho aggiunto in msn...per parlare un po + veloce

panza96
23/02/2008, 16:12
ah...costa un botto...25 neuri

bellatia
23/02/2008, 16:18
25 euro e me lo vernici??
ci può stare ...
tu me lo puoi fare???

Fammi sapere

Mattia

panza96
23/02/2008, 16:40
25 euro e me lo vernici??
ci può stare ...
tu me lo puoi fare???

Fammi sapere

Mattia

hai mp

:wink:

Superpippo
23/02/2008, 17:02
:shock: :shock: :shock:

Minchia non c'è + religione!!! Il panza ha messo su il business coi parapanghi!!! :shock:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

panza96
23/02/2008, 17:08
:shock: :shock: :shock:

Minchia non c'è + religione!!! Il panza ha messo su il business coi parapanghi!!! :shock:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


quando saro' miliardario...ti comprero' un divano.... :lol: :lol: :lol:

Superpippo
23/02/2008, 17:11
:shock: :shock: :shock:

Minchia non c'è + religione!!! Il panza ha messo su il business coi parapanghi!!! :shock:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


quando saro' miliardario...ti comprero' un divano.... :lol: :lol: :lol:
:happy_001: :happy_001: :happy_001:

Frex
23/02/2008, 17:14
:shock:.............OOOOOOOOOOOOOHHHH!! :shock:



8) Agrate: la patria dei parapanghi e dei paratampax...... 8)

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Paperino
23/02/2008, 19:25
Quasi quasi mi faccio un parapango anch'io :roll: :roll: :roll:



Mi fai una quotazione per il parapango della FZ1 ? :roll: :roll:

Yanez 55
23/02/2008, 20:20
25 euro e me lo vernici??
ci può stare ...
tu me lo puoi fare???

Fammi sapere

Mattia


:roll: ma...hai guardato bene l' Opera Prima e Seconda del suddetto ? :lol: :lol: :lol:

Frex
23/02/2008, 20:44
25 euro e me lo vernici??
ci può stare ...
tu me lo puoi fare???

Fammi sapere

Mattia

:lol: ti prego....fa che non sia lui a scegliere il colore! :shock:


:mrgreen: :mrgreen: :wink:

panza96
24/02/2008, 12:05
25 euro e me lo vernici??
ci può stare ...
tu me lo puoi fare???

Fammi sapere

Mattia

:lol: ti prego....fa che non sia lui a scegliere il colore! :shock:


:mrgreen: :mrgreen: :wink:

proverei un fucsia perlato con delle pagliuzze luccicanti e i bordini rifiniti in verde acido...bello no? :D :lol: :lol: :lol:

jackace
12/03/2008, 12:58
Ciao raga,
mi sono cimentato anch'io nella vernciatura del parafango posteriore...dopo averlo accorciato.
Problema:
ho già passato una prima mano di vernice spray ma il risultato non è stato il massimo...più che altro per alcuni leggeri graffi visibili anche dopo la verniciatura.
Cosa posso usare per coprire tutti i graffi, lisciare e livellare la superficie????
Pasta abrasiva può andare???

grazie
Jackace

panza96
12/03/2008, 21:02
mi sa che dipende da quanto son profondi....se fossero "solchi"...penso ti occorra usare dello stucco apposito....

jackace
13/03/2008, 14:25
:roll:
beh...non sono profondi...però mi sa proprio che hai ragione, devo usare dello stucco e dopo la "scartavetratura" ...anche l'aggrappante !!!



grazie

jackace
15/03/2008, 23:07
HELP...HELP....HELP !!!!!
:sad_008:
non so più che fare...
Allora :
1 - ho lisciato con la carta fine per rifinire x bene;
2 - ho messo l'aggrappnte della max-mayer che è liquido e l'ho applicato con un pennello...il risultato e ke è venuto a strisce!!! ;
3 - ho tolto tutto con un solvente sverniciante ed è tornato come al punto 1;
4 - invece dell'aggrappante ho utilizzato un prodotto SPRAY come base per palstica;
5 - ho passato una mano di vernice spray nero lucido...ma il risultato non è lucido!!!
Solo in pochi punti..quelli non scartavetrati...il nero è lucido.

E ADESSO KE FACCIOOOOOOOOOOOOOOO ????????

:sad_008: :sad_008: :sad_008: :sad_008: :sad_008:

assoluto
15/03/2008, 23:34
HELP...HELP....HELP !!!!!
:sad_008:
non so più che fare...
Allora :
1 - ho lisciato con la carta fine per rifinire x bene;
2 - ho messo l'aggrappnte della max-mayer che è liquido e l'ho applicato con un pennello...il risultato e ke è venuto a strisce!!! ;
3 - ho tolto tutto con un solvente sverniciante ed è tornato come al punto 1;
4 - invece dell'aggrappante ho utilizzato un prodotto SPRAY come base per palstica;
5 - ho passato una mano di vernice spray nero lucido...ma il risultato non è lucido!!!
Solo in pochi punti..quelli non scartavetrati...il nero è lucido.

E ADESSO KE FACCIOOOOOOOOOOOOOOO ????????

:sad_008: :sad_008: :sad_008: :sad_008: :sad_008:


in pratica non ne hai azzeccata una,
E' semplice:
1. carteggia tutto il parafango con della carta abrasiva (non carta vetra) 600 ad acqua;
2.Ripassa con 800 ad acqua;
3.lava tutto con acqua e una volta asciugato pulisci tutto con diluente antisiliconico e panno antipolvere(elettrostatico), dopo di che non dovrai più toccare con le dita il pezzo da verniciare.
4.Dai 2 mani (1 dopo 10 minuti dall'altra) di aggrappante per plastica (lo stesso usato anche per la vetroresina) Maxmayer è ottimo ma liquido non va dato a pennello!!!! Quello si da con la pistola per compressore!!! Quindi se non ce l'hai compra l'aggrappante in bomboletta, sempre della Maxmayer;
4. lascia asciugare 4-5 ore, poi dai 2 mani di fondo bicomponente (possibilmente bianco);
5.lascia asciugare 12-18 ore, dopodichè se il lavoro è stato eseguito bene è pronto alla verniciatura diretta quindi puliamo ancora con antisilicone e vai con le 3 mani di vernice (per vernici ad acqua, 2 mani per vernici a solvente) intervallate da 10-15 minuti, se ci sono delle imperfezioni sul fondo carteggia con 1200 ad acqua e poi antisilicone e vernice;
6. dopo 15-20 minuti dall'ultima mano diamo la prima passata di trasparente (lucido o opaco a scelta, l'importante è che sia della stessa base della vernice), poi una seconda mano dopo altri 10 minuti;
7. lascia asciugare 24 ore almeno, se il lavoro è stato fatto bene sarà perfetto, se c'è qualche imperfezione (moscerini, polvere ecc) passa carta abrasiva 2000 ad acqua e poi pasta abrasiva finissima.

panza96
16/03/2008, 13:21
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10244/100_1985.JPG

jackace
17/03/2008, 12:13
Ciao Assoluto,
innanzitutto grazie mille per la dettagliata spiegazione passo passo.
Una domanda…secondo te va posso usare al posto dell’aggrappante un “primer poliolefinico di ancoraggio per la verniciatura di plastiche” ???
Me lo hanno consigliato al Brico al posto dell’aggrappante.

Panza...con quella foto vuoi umiliarmi ulteriormente?!?!?!!?
Sehh....alla fine di tutto sto casino VEDRAIII che parafango cattivo uscirà fuori!!! (a costo di portarlo a verniciare!!!)
:D

assoluto
17/03/2008, 12:18
“primer poliolefinico di ancoraggio per la verniciatura di plastiche”... :shock: :shock: :shock: Che? solo italiano e inglese grazie!!!! :lol: :lol:
A parte tutto, lascia stare il brico e vai in una coloreria....

jackace
17/03/2008, 14:06
è un prodotto che mi hanno consigliato in alternativa all'aggrappante...e una specie di film trasparente che "dovrebbe" creare una base per la verniciatura...BOHHH !!!! :roll:

Vabeh...preferisco spendere i soldi per un'altra bomboletta che continuare a fare casini!!!

:)

panza96
17/03/2008, 21:07
io ho sempre usato l'aggrappante ( o primer) in bomboletta :wink: :wink:


vai...se lo fai che mi piace piu' del mio...smonto tutto e ripitturo :lol: :lol: :lol: :wink:

assoluto
17/03/2008, 21:15
io ho sempre usato l'aggrappante ( o primer) in bomboletta :wink: :wink:


vai...se lo fai che mi piace piu' del mio...smonto tutto e ripitturo :lol: :lol: :lol: :wink:

panza, se posso darti un consiglio, questa volta io andrei di carta da parato, magari vellutata :shock: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

kimiko
17/03/2008, 21:16
io ho sempre usato l'aggrappante ( o primer) in bomboletta :wink: :wink:


vai...se lo fai che mi piace piu' del mio...smonto tutto e ripitturo :lol: :lol: :lol: :wink:

panza, se posso darti un consiglio, questa volta io andrei di carta da parato, magari vellutata :shock: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ma anche un bel murales 8)

jackace
06/04/2008, 13:49
Fatto,
venuto quasi perfetto !!!

appena posso posto foto.

grazie assoluto...!!!

:)

assoluto
06/04/2008, 18:18
Basta poco c'ha ce vo'!!! :wink: