Visualizza Versione Completa : le gomme si possano riparare??
:?: :?: :?: :?: Una settimana fa ' ho cambiato il treno di gomme , due ottime metz k3 , domenica primo giro innaugurativo , grande soddisfazione fino a quando non ci fermiamo , con la mano sento la temperatura e il mio sguardo viene rubato da un fottutissimo chiodo :shocked_003: la gomma non si è sgonfiata ancora ma se muovo il chiodo perde !!! cosa fare :?: cambiare la gomma oppure farla riparare :?: :?:
Che sfiga! :?
A naso penso che il buco creato da un chiodo sia sufficientemente piccolo da essere riparabile, ma dipende anche dalla posizione in cui si è infilato il bastardo :evil:
Prova a chiedere a chi ti ha cambiato le gomme :wink:
Comunque nel forum ci sono fior di gommisti che non tarderanno a risponderti!
Angelippo
25/02/2008, 19:32
Negli anni ho forato almeno una decina di volte...
Sempre riparato e mai avuto problemi fino alla fine della gomma.:wink: :wink: :wink:
Bene provero' a riparle visto che con queste gomme piu di 2500 km non credo di farceli e poi le uso esclusivamente per strada e di sicuro ad maggio sono gia finite !!!! se ci ripenso alla sfiga che ho avuto mi viene voglia di impiccare tutti i produttori di chiodi !!!! :twisted:
vorrei vedere ' se non tagliava la tela non evevo bucatoooo :roll:
Ho bucato il venerdì mentre partivo per andare a fari i 4 passi in piena estate con un caldo fotonico...
Riparato e un week da favola!!!
Mi è capitato di bucare una gomma posteriore nuova quando avevo il Vadavvero... portata dal meccanico, gomma vulcanizzata, tenuta perfetta! E tra me e la moto facevamo 370/380 kili in ordine di marcia... :wink:
Comprati i famosi "vermoni" e in 5 minuti l'hai già riparata.
A me è capitato di usarli qualche mese fa e sono veramente comodi.
Adesso me li porto sempre dietro al posto della bomboletta.
Perchè per il costo di qualche euro ti dovresti negare quei 2500 Km di gomma?
riparata la posteriore qualche mese fa e nessun problema.
Di regola i gommisti ti chiedono se preferisci un'intervento dall'esterno o dall'interno.
Dall'esterno ti infilano il classico funghetto, dall'interno l'intervento è ancora più sicuro ma costa qualcosa di più, visto che devono smontarti la copertura dal cerchio :wink:
Powerflower
26/02/2008, 08:20
Concordo con gli altri... falla riparare e goditi le gomme nuove....
I gommisti ovviamente hanno tutto l'interesse a farti cambiare una gomma piuttosto che ripartela :evil: :evil: :evil: :evil:
pure a me è capitato con chiodo conficcato dritto, ho riparato pure io :wink:
Negli anni ho forato almeno una decina di volte...
:shock: :shock: :shock:
grazie ha tutti come sempre l' esperienza insegna !!!! oggi la faccio riparare e se il tempo mi vuole bene domenica a giro !!!!!! 8) , saro' per il senese visto che ancora non è caldissimo brrrr ..... fzs 1000 bianco home made !!! le carene buone sono al sicuro !!! :lol:
Angelippo
26/02/2008, 14:50
Negli anni ho forato almeno una decina di volte...
:shock: :shock: :shock:
Taaaaaaanti km. e una discreta fortuna... 8) 8) 8)
marenero
26/02/2008, 15:02
Anche a me è successo di ritrovarmi con un chiodo veramente grosso conficcato per lungo nella gomma posteriore. :evil: Ho subito pensato di doverla buttare, invece con 5 Euro :shock: il gommista ha fatto la riparazione ed ora sono arrivato ad aver percorso ben 8500 km con le M3. :wink:
a chi le usa:
LE STRINGHE SONO UNA RIPARAZIONE PROVVISORIA....
Cosa sono di preciso le stringhe??? :?: :?: :?:
Sono le riparazioni fate dall'esterno?
Perchè se sì, allora il mio gommista è Fot***to Bast***rdo, mi ha riparato la gomma dello scooter così per colpa di un chiodiono, che tra l'altro lasciandolo in posizione non perdeva, e per fare quello mi ha pure dovuto allargare il buco da brutto!!!
deltabox
26/02/2008, 15:12
Non so se per stringhe si intenda quel "filler" nero che va inserito nel foro, dopo averlo cosparso di vulcanizzante. Se sì, funziona benissimo e inoltre per usarlo il foro VA ALLARGATO. Tant'è che nei kit di riparazione è compreso l'attrezzo per allargarlo. Io in 20 anni di moto ho forato una sola volta e di recente, col motard. Solo che quello ha la camera d'aria e sono dovuto arrivare dal gommista seduto sul tappo del serbatoio :roll:
Però col kit per la moto ho riparato la gomma della macchina e sono passati 25000 km da allora. Nessun problema.
Giringiro
26/02/2008, 23:35
In autostrada presa vite di pancale lunga 10 cm,...sgonfiata quasi subito; riparata in autostrada da un meccanico d'auto che corre in moto; riparata col verme; aveva 200km la gomma; adesso circa 7000,...Sempre ok. :wink:
E se lo dice Giri ci possiamo fidare !!!! provveduto alla riparazione , 20 euro , meglio che 180 :lol:
Giringiro
27/02/2008, 13:20
E se lo dice Giri ci possiamo fidare !!!! provveduto alla riparazione , 20 euro , meglio che 180 :lol:Fidarsi e' bene, non fidarsi e' meglio. :wink:
Nel senso che se con quelle gomme ci devi fare le vacanze stracarico o andare in pista beh, la risposta che ti vorrei dare la intuisci da solo, giusto? :wink:
dipende cosa ti si conficca dentro.
A me è capitata una vite M8 autofilettante ...... niente da fare ho dovuto cambiare gomma.
Sui chiodi in generale basta una riparazione col Verme di gomma. 8)
meglio cambiare di sicuro ma visto che la stagione dei piegoni non è ancora arrivata e le gomme che ho di sicuro non ci arrivano , va bene cosi' !!! e poi al massimo si sgonfia e non velocemente ! :roll: non è' che la gomma riparata attira i fulmini .... non li attira vero :?:
per giri , no pista di sicuro col verme al massimo a pesca :blobs_014:
di solito 2 treni di gomma all'anno , se questo ne cambivo 3 andavo a lavorare anche la domenica , e la moto poi ... di notte :idea: :?:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.