Visualizza Versione Completa : perdonatemi cambiare manubrio fz1
ciao ragazzi apro un altro post perchè con la funzione ricerca faccio un po a botte :evil: un consiglio siccome in questi giorni effettuero del buon tunning sulla mia moto cerchi oro manubrio rizoma ecc :lol: volevo sapere se mi posso risparmiare 80 euro prezzo che il mio conc mi ha chiesto per montare manopole e manubrio volendo vedere non sono proprio un asino e leggendo alcuni forum sembra che l'impresa non è da record chiedevo consiglio a voi per questa operazione pregando qualcuno di buona volontà se mi potesse descivere in maniera semplice le varie operazioni di smontaggio montaggio accessori. chiedo scusa per i moderatori se ho sbagliato sezione :roll: scusate e grazie appena posso la prossima settimana vi metto una foto con modifiche ciao e buona domenica :lol:
inserisci il modello di moto a cui fai riferimento o il topic verrà chiuso :wink:
è molto interessante la domanda che fai poichè sono interessato al metodo di smontaggio e sostituzione del manubrio e dei suoi comandi.
lamps fox
fz1 del 2007 scusate :roll: :mrgreen:
e allora nessuno di buona volonta? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Eccolo, l'ho appena fatto ..........
Per prima cosa togli le manopole ( 90 su 100) qella dalla parte della frizione la dovrai tagliare, poi sviti le viti che trovi sui comandi sia Sx che a Dx li apri e li sfili dal manubrio, tirando appena appena i cavi non dovresti aver difficoltà a sfilarli.
Successivamente svita i dadi che trovi sotto la piastra di sterzo e di conseguenza sfili il manubrio compreso di razer originali .........
Riposiziona i razer Rizoma nelle sedi, punta appena appena i dadi ( non tirarli subito) poi metti nei razer il manubrio ( sul quale trovarai i riferimenti per la centratura ed i gradi per l'inclinazione) blocca aapena appena il manubrio con le 4 brugole che vedi sopra, a questo punto sei pronto a bloccare i dadi sotto la piastra di sterzo.
Adesso viene il momento delle regolazioni, alza o abbassa il manubrio, facendo riferimanto ai gradi riportati e secondo la posizione di guida che le vuoi dare e poi blocca le viti. Occhio che se abbassi tutta la posizione di guida andando a sterzare tutto il manubrio c'è il problema che ti schiaccia il pollice sul serbatoio ( ma solo in caso di manovra). Una volta trovata la posizione ideale devi riposizionare i comandi, però devi forare il manubrio in quanto i comandi hanno in pernetto di sicurezza che non gli permette di girare via, quindi anche ì prima di forare ecc posizionali in maniera provvisoria bloccando appena appena le viti, posiziona le manopole specchietti ecc., vedi se e dove devi accorciare il manubrio ( se ti sembra troppo largo), tracci dove devi fare il foro per i pernetti, smonti nuovamente i comandi, fori, rimonti, metti le manopole, regoli gli specchi, accendi, dai gas e parti con la nuova impostazione, il tutto lo dovresti fare tranquillamente in un'ora, max 1 ora e mezza .......
A questo punto ne convengo che 80€ di sola manodopera per il montaggio di ste cosa sia assolutamente un furto !!!
se hao bisogno altro chiedi pure ....
Ciao e buon lavoro :wink:
Angelippo
03/03/2008, 11:24
Un paio di precisazioni, poi il resto è ok :wink:
Le vecchie manopole non tagliarle, non è mai necessario.
Basta infilare un cacciavite piatto medio/piccolo tra manopola e manubrio, sollevare leggermente e spruzzare all'interno svitol, wd40, alcool, acqua e sapone, ecc. insomma qualsiasi cosa tu voglia che possa "lugrificare", dopodichè cominciare a ruotarla su se stessa da un lato all'altro fino a che è libera di girare. A quel punto si sfila facilmente.
Per quanto riguarda la regolazione del manubrio, attenzione all'inclinazione. Molto importante nella scelta è il piano di appoggio che avranno le mani sulle manopole.
Se troppo spioventi o inclinate verso l'interno daranno problemi di indolenzimento.
Ultimo suggerimento: non vi spaventate quando aprite i blocchetti elettrici, anche se si dividono in due parti, non scappa nulla, non ci sono pezzi che escono, è tutto stampato, quindi apriteli senza timore...
Buon lavoro. :happy_006: :happy_006: :happy_006:
Un paio di precisazioni, poi il resto è ok :wink:
Le vecchie manopole non tagliarle, non è mai necessario.
Basta infilare un cacciavite piatto medio/piccolo tra manopola e manubrio, sollevare leggermente e spruzzare all'interno svitol, wd40, alcool, acqua e sapone, ecc. insomma qualsiasi cosa tu voglia che possa "lugrificare", dopodichè cominciare a ruotarla su se stessa da un lato all'altro fino a che è libera di girare. A quel punto si sfila facilmente.
Per quanto riguarda la regolazione del manubrio, attenzione all'inclinazione. Molto importante nella scelta è il piano di appoggio che avranno le mani sulle manopole.
Se troppo spioventi o inclinate verso l'interno daranno problemi di indolenzimento.
Ultimo suggerimento: non vi spaventate quando aprite i blocchetti elettrici, anche se si dividono in due parti, non scappa nulla, non ci sono pezzi che escono, è tutto stampato, quindi apriteli senza timore...
Buon lavoro. :happy_006: :happy_006: :happy_006:
Ben detto, ottime precisazioni, sole che la mia manopola di Sx Mamma Yama aveva deciso di incollarla !! :shock: :shock:
Angelippo
03/03/2008, 11:46
Un paio di precisazioni, poi il resto è ok :wink:
Le vecchie manopole non tagliarle, non è mai necessario.
Basta infilare un cacciavite piatto medio/piccolo tra manopola e manubrio, sollevare leggermente e spruzzare all'interno svitol, wd40, alcool, acqua e sapone, ecc. insomma qualsiasi cosa tu voglia che possa "lugrificare", dopodichè cominciare a ruotarla su se stessa da un lato all'altro fino a che è libera di girare. A quel punto si sfila facilmente.
Per quanto riguarda la regolazione del manubrio, attenzione all'inclinazione. Molto importante nella scelta è il piano di appoggio che avranno le mani sulle manopole.
Se troppo spioventi o inclinate verso l'interno daranno problemi di indolenzimento.
Ultimo suggerimento: non vi spaventate quando aprite i blocchetti elettrici, anche se si dividono in due parti, non scappa nulla, non ci sono pezzi che escono, è tutto stampato, quindi apriteli senza timore...
Buon lavoro. :happy_006: :happy_006: :happy_006:
Ben detto, ottime precisazioni, sole che la mia manopola di Sx Mamma Yama aveva deciso di incollarla !! :shock: :shock:
Il metodo vale anche in quel caso... :wink: :wink: :wink:
eccomi qua :) allora oggi ho seguito passo passo le vostre indicazioni perfette con lo svitol un'attimo e via le manopole poi ho smontato tutto il resto messo i riser impostato il manubrio sono stato attento a non metterlo troppo basso per il pollicione :? e preso i punti di riferimento per fare i buchini. domani li faccio ho iniziato tardi e siccome non sono del mestiere preferisco operare con la luce naturale. penso che domani farò un po di fatica con i buchi perche non sono in piano forse mi svivolerà la punta :shock: staro attento ma credo di farcela :lol: bhe cosa posso dire siete dei veri amici :wink: ho risparmiato 80 euro e sono entusiasta. grazie a tutti ci si sente domani....... dimenticavo martedi porto a verniciare i cerchioni color oro :mrgreen: che figata ciao mustang
La punta scivola di sicuro ! Porta il manubrio da un tornitore e col trapano a colonna ti fa tutti i buchi che vuoi ! E poi gli offri una birra :D
caro pepy qui se cerco un tornitore mi becca 20 euro non credo molto nel prossimo vedrò cosa inventarmi :? :evil: :evil: :evil: :evil: :mrgreen:
caro pepy qui se cerco un tornitore mi becca 20 euro non credo molto nel prossimo vedrò cosa inventarmi :? :evil: :evil: :evil: :evil: :mrgreen:
Semplicissimo, per il pre- foro usi una punti sina tipo 2.5 mm e poi passi tranki con la 4.5 mi pare che sia, comunque vai tranquillo che il manubrio è in alluminio e si buca come il cioccalato, io neanche l'ho smontato, l'ho forato in opera ........ :wink:
Giu deciso senza paura .........
caro pepy qui se cerco un tornitore mi becca 20 euro non credo molto nel prossimo vedrò cosa inventarmi :? :evil: :evil: :evil: :evil: :mrgreen:
Semplicissimo, per il pre- foro usi una punti sina tipo 2.5 mm e poi passi tranki con la 4.5 mi pare che sia, comunque vai tranquillo che il manubrio è in alluminio e si buca come il cioccalato, io neanche l'ho smontato, l'ho forato in opera ........ :wink:
Giu deciso senza paura .........
metti una striscia di nastro dove devi forare,segna e fora,oppure dai un bel colpo di bulino oppure usa un chiodo per creare un piccolo avvallamento vedrai che la punta non scivola.
mi confermi che aprendo i blocchetti elettrici non succede nulla?è la mia paura peggiore.
lamps fox
confermo ho aperto i blocchetti elettrici quelli delle frecce e quello a destra dell'accenzione e non esce nulla solo le viti :wink: bene siete una fonte inesauribile di saggezza domani se prendo coraggio buco anche in opera come denny vediamo....... :oops: :oops: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
finito :mrgreen: c'è l'ho fatta montato tutto. adesso la prova più difficile come va su strada :roll: ho cercato di regolare quasi alla perfezione ma il fatto che il manubrio della rizoma è un po più largo di quello originale mi ha costretto a lasciare 1 cm per parte perchè essendo che i vari fili sono tarati per l'originale non ho potuto arretrarli di più adesso lascio asciugare l'alcool e tra un po la provo. vi prego se avete da darmi altri consigli li accetto ben volentieri ciao
Si , accorcialo ! Vai di seghetto ! Un cm ......mi sembra troppo !
pepy un centimetro per parte :D domani dovrei segarli però devo ammettere che ho fatto un po fatica riuscire a regolare le distanze..... :roll: l'importante e avercela fatta :wink: mi dispiace sagare ma ci vuole :mrgreen: :mrgreen:
pelo1984
09/03/2008, 17:08
io ho un fz6 e ho un problema con la lunghezza dei cavi...col manubrio nuovo non arrivano!!!
come posso fare!?!
Grazie
Matteo
guardatevi un pò le foto che ci sono qua :mrgreen:
http://www.yamahafz1oa.com/forum/showthread.php?t=79080
E che manubrio hai messo ? Quali cavi ?
E che manubrio hai messo ? Quali cavi ?
quelli del link non sono io....sono gli americani che hanno ruotato di 90° l'originale :roll:
pelo1984
09/03/2008, 22:36
manubrio piega bassa wrp che è un po piu largo dell'originale e i cavi dei blocchetti dell'accensione e delle frecce sono troppo corti!! sono in tiro...
aiuto!!
matteo
manubrio piega bassa wrp che è un po piu largo dell'originale e i cavi dei blocchetti dell'accensione e delle frecce sono troppo corti!! sono in tiro...
aiuto!!
matteo
Se son troppo tirati c'è poco da fare, o li sfili dalla loro posizione attuale, in modo da fargli fare una "strada più corta", magari a discapito dell''estetica, oppure li tagli e li giunti con degli altri cavi per fare una prolunga ...........
oppure li tagli e li giunti con degli altri cavi per fare una prolunga ...........
per favore!!!!!!!!!!!!i cavi è meglio non toccarli.un pò di gioco si recupera sempre,al max si avvicinano i blocchetti elettrici
lamps fox
Angelippo
10/03/2008, 18:43
oppure li tagli e li giunti con degli altri cavi per fare una prolunga ...........
per favore!!!!!!!!!!!!i cavi è meglio non toccarli.un pò di gioco si recupera sempre,al max si avvicinano i blocchetti elettrici
lamps fox
:wink_006:
Ho messo il valtermoto , non ho segato niente e i fili del comando luci non ne hanno risentito !
Cmq segarlo un po' non costa niente , avvicinare il comando luci lo stesso , ma tagliare i fili e fare prolunga è da PAZZI !
Se puo' tornarti utile io ho cambiato il comando luci ( rotto in caduta ) e ho notato che il filo dove va a nascondersi in zona canotto ....... ce n'è in più ...... quindi puoi sfilarne un pochetino .....se ti basta !
[URL=http://imageshack.us]http://img405.imageshack.us/img405/2135/connettorecomandolucigm0.jpg[/
Angelippo
10/03/2008, 20:31
Ho messo il valtermoto , non ho segato niente e i fili del comando luci non ne hanno risentito !
Cmq segarlo un po' non costa niente , avvicinare il comando luci lo stesso , ma tagliare i fili e fare prolunga è da PAZZI !
Se puo' tornarti utile io ho cambiato il comando luci ( rotto in caduta ) e ho notato che il filo dove va a nascondersi in zona canotto ....... ce n'è in più ...... quindi puoi sfilarne un pochetino .....se ti basta !
[URL=http://imageshack.us]http://img405.imageshack.us/img405/2135/connettorecomandolucigm0.jpg[/
OT...
Risolto per il blocchetto?
OT/off
oggi ho montato pure io il valtermoto piega bassa nero con contrappesi lightech in ergal turchese.
appena posso apro un topic con le foto.nessun problema di montaggio.per i fili ed i cavi ho allentato le fascette che li tenevano ed arrivava tutto alla perfezione.
ora non resta che provare su strada se ci sono giovamenti alla guida.
lamps fox
ps ci ho messo circa 1/2 ora per fare tutto.fori compresi.
oppure li tagli e li giunti con degli altri cavi per fare una prolunga ...........
per favore!!!!!!!!!!!!i cavi è meglio non toccarli.un pò di gioco si recupera sempre,al max si avvicinano i blocchetti elettrici
lamps fox
Son pienamente daccordo con voi nel dire che non andrebbero tagliati, io l'ho proposta solo come soluzione estrema, in effetti ho per prima cosa consigliato di sfilare il tutto e cercare di recuperare il più possibile :wink:
OT.........
Si , ho risolto ! Ma grazie alla mia solita fortuna il connettore non è venuto fuori come nella foto.. l' ho dovuto cercare io togliendo batteria e vano batteria e sconnetterlo e riconnetterlo da lì !
per quanto riguarda il comando luci acquistato da uno del forum ...........altro che tagliare i fili e fare prolunghe............... Ma si sa gli acquisti dai privati ....uno ti va bene e l'altro .........lasciamo perdere ..... ci vorrebbe più chiarezza e onestà !
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.