Accedi

Visualizza Versione Completa : [FZ6 Fazer S1] AIUTO - FRENI DI M.....



Tiziano11
02/03/2008, 18:15
Ciao ... ho approfittato di una km zero e a fine 2007 ho comprato una FZ6 Fazer S1 e ho abbandonato la vecchia FZS 600.

Oggi mi sono letteralmente cacato in mano perchè dietro una curva in superstrada mi son trovato una colonna di auto ferme ..... ho frenato "abbastanza forte" (o almeno con le stessa forza che usavo nelle frenate di emergenza con la vecchia FZS) e ..... e ..... C***O STAVO FINENDO NEL CULO A UN FURGONE!

Ho scartato sulla destra e mi son infilato nella colonna di auto e tutto si è risolto ma ho avuto la TREMENDA sensazione di avere tra le mani una moto che non frena a dovere! O almeno non come la FZS (con cui c'ho passato 50 mila km e 4 anni .. quindi ne ero assuefatto!) ...

E'una sensazione comune a chi ha la FZ6 Fazer S1? Possibili rimedi (a basso costo)?

Grazie mille .....

Roadrunner
02/03/2008, 18:22
Metter su una doppia copia di SBS RS e una pompa radiale ? :wink:
A parte le ovvietà, non è che hai ancora pochissimi chilometri e le pastiglie originali sono un po' da rodare ?

Tiziano11
02/03/2008, 18:25
mah .. non so ... al momento sono a 2500 km circa ... non ho fatto frenate forti durante il rodaggio .... ma mi aspettavo qualcosa di più dai freni ..

Ps: quanto costa fare le modifiche che dici tu?

Roadrunner
02/03/2008, 18:47
mah .. non so ... al momento sono a 2500 km circa ... non ho fatto frenate forti durante il rodaggio .... ma mi aspettavo qualcosa di più dai freni ..

Ps: quanto costa fare le modifiche che dici tu?

Mah, la pompa Nissin costa dai 160 ai 200 euro, dipende da dove la prendi (credo ci sia anche un GDA, ma si trova anche in rete su Omnia Racing), le pastiglie circa 60 euro (ma per la FZS600/1000), olio DOT4, necessario se cambi la pompa, 5-10 euro. Poi, se non fai tu il lavoro, metti in conto la manodopera.
Io mi son fatto tutto da solo in garage, ma devi essere documentato ed avere un po' di attitudine a questo tipo di lavori.

vecia
02/03/2008, 19:15
I tubi in treccia migliorano già la situazione. :wink:
Ho detto migliorano, non guariscono. :roll:

christian408
02/03/2008, 19:22
esatto..con un cerca troverai che paste sinterizzate e tubi in treccia sono la scelta + conveniente e che migliora la frenata.. :wink:

Gilles
02/03/2008, 22:25
Francamente i freni non sono la cosa peggiore dell'FZ6 :roll:
Certo che le pinze a doppio pistoncino del Majestic sono proprio il minimo sindacale :evil:
Le SBS RS per queste pinze non le fanno ma fanno le Braking CM55 che ti consiglio :wink:
Anche i tubi in treccia migliorano la situazione :wink:
Io sono andato giù "duro": forcella e pinze R6 2003/2004, tubi in treccia e (work in progress) pompa radiale R1 2006 e kit forcella Gubellini :D

GianFZGE
02/03/2008, 22:32
Francamente i freni non sono la cosa peggiore dell'FZ6 :roll:
Certo che le pinze a doppio pistoncino del Majestic sono proprio il minimo sindacale :evil:
Le SBS RS per queste pinze non le fanno ma fanno le Braking CM55 che ti consiglio :wink:
Anche i tubi in treccia migliorano la situazione :wink:
Io sono andato giù "duro": forcella e pinze R6 2003/2004, tubi in treccia e (work in progress) pompa radiale R1 2006 e kit forcella Gubellini :D

Quoto Gilles, anche con le sole pastiglie (le cm55) la frenata migliora abbastanza. Io problemi come il tuo li ho avuti, appunto con le pastiglie di serie, con le CM55 mi sono sempre trovato bene, anche in pista.

luke_magic
02/03/2008, 22:58
un cambio di pastiglie dovrebbe già migliorare parecchio...............rimettile alla prova poi vedrai se sono necessarie altre modifiche.........

Roadrunner
03/03/2008, 07:02
Francamente i freni non sono la cosa peggiore dell'FZ6 :roll:
Certo che le pinze a doppio pistoncino del Majestic sono proprio il minimo sindacale :evil:
Le SBS RS per queste pinze non le fanno ma fanno le Braking CM55 che ti consiglio...

Boh ! :roll:
Io quando cercavo le mie (per la FZS600, che ha ottime pinze) le ho trovate anche per FZ6 std:
http://www.motogm.com/Product.aspx?ID=freni/pastiglie_freno/Pastiglia_freno_SBS_RS_anteriore_1_coppia_634RS

Ma anche le CM sono ottime :wink:
Io, sinceramente, i tubi li cambierei quando la moto sarà più vecchia, unendo l'utile...
...al necessario ! Al momento sarebbe solo "modding" :wink:

Infatti, IMHO, l'effetto "polmone" dovrebbe emergere in maniera percettibile dai comuni mortali quando i tubi originali invecchiano, quindi io - per ora - investirei sulle pastiglie, per poi passare gradualmente ad altro (pompa, tubi ecc. in taluni casi, se cambi la pompa, i tubi è necessario sostituirli. O, almeno, quello che dalla pompa va allo sdoppiatore).

gigimanetta
03/03/2008, 08:44
Probabilmente non sono ancora rodate per bene , comunque se vuoi migliorare la frenata bastano i tubi in treccia e le pastiglie un pò più performanti .

Bye
gg

Tiziano11
03/03/2008, 09:41
Grasssie Ragazzi! Seguirò il vostro consiglio ... primo: cambio pastiglie, poi piano piano vedo se ènecessario fare qualcos'altro ............

Sono sempre stato al di fuori del "fantastico mondo del tuning" ... mi sa che mi state convincendo a entrarci! :lol: :lol: :lol:

MatthewTheWorst
03/03/2008, 09:43
Sinceramente non capisco. Quando acquistai la FZ6-N (2005) mi dissero avere uno dei migliori impianti frenanti per quel tipo di moto. Non sono freni con pinze radiali e non sono freni da pista con tubi in treccia, pistoncino da 21 mm, ecc., tuttavia non mi sono mai trovato male. La frenata è ovviamente più morbida di una moto dotata di un impianto frenante migliore, ma non la trovo eccessivamente morbida come descritto. Se stringo la leva con decisione, la moto mi si accuccia e rallenta subito. :?

dinox
03/03/2008, 10:11
Anche io ho avuto questa stessa sensazione..... Ti assicuro che con il tempo... e con i kilometri la situazione migliora.
E' solo una questione di rodaggio dell'impianto frenante....!

Gilles
03/03/2008, 10:29
Boh ! :roll:
Io quando cercavo le mie (per la FZS600, che ha ottime pinze) le ho trovate anche per FZ6 std:
http://www.motogm.com/Product.aspx?ID=freni/pastiglie_freno/Pastiglia_freno_SBS_RS_anteriore_1_coppia_634RS

Ti confermo che per FZ6 S1 non ci sono le RS :wink:
Ho verificato direttamente sul sito della SBS :wink:
http://cat.sbs.dk/web_mc/sog.aspx?id=5
C'è un'imprecisione sul sito da te segnalato :roll:
Per il resto del discorso, quoto il discorso sui tubi :wink:
Sicuramente vengono dopo le pastiglie, ma se hai 100 € da spendere, ne vale la pena :wink:

Tiziano11
03/03/2008, 11:26
Sinceramente non capisco. Quando acquistai la FZ6-N (2005) mi dissero avere uno dei migliori impianti frenanti per quel tipo di moto. Non sono freni con pinze radiali e non sono freni da pista con tubi in treccia, pistoncino da 21 mm, ecc., tuttavia non mi sono mai trovato male. La frenata è ovviamente più morbida di una moto dotata di un impianto frenante migliore, ma non la trovo eccessivamente morbida come descritto. Se stringo la leva con decisione, la moto mi si accuccia e rallenta subito. :?

Come dicevo sopra, arrivo da 4 anni e 50 mila km con una FZS 600, più pesante ma con monoblocco 4 pistoncini ... ora la S1 è flottante a 2 pistoncini e le reazioni sono doverse. Infatti la S2 èritornata al monoblocco 4 pistoncini.

Con la vecchia INA ero abituato a premere poco la leva e avere una riposta rapida e decisa.

Con la FZ6 S1 premendo anche più a fondo per i primi metri non ho la stessa reazione e stesso feeling ...

Forse i freni son ancora da rodare, forse erano freddi ... boh .. ma ho avuto proprio una brutta sensazione ieri ! :?

GianFZGE
03/03/2008, 11:31
Cambia le pastiglie ! Io ho avuto quelle di serie x 14000 km, le ho cambiate sempre con quelle originali e ... non è piu andata bene, ho rischiato piu volte e mi trovavo spesso attaccato al cambio o al freno post, dopo 5000km le ho ricambiate anticipatamente. Ho messo le braking cm55 e tutto è filato liscio, senza stravolgimenti sensazionali, ma con un netto miglioramento.

MatthewTheWorst
03/03/2008, 11:31
Considerando che la Yamaha monta pastiglie sinterizzate solo dietro e davanti lascia pastiglie organiche, ti pubblico due immagini per capire la differenza tra le varie pastiglie:


ORGANICHE NON SINTERIZZATE

http://img81.imageshack.us/img81/945/organicpaduq3.jpg


SINTERIZZATE

http://img408.imageshack.us/img408/3276/hhpadsnv7.jpg

Roadrunner
04/03/2008, 06:52
Sbizzarrisciti:
http://stores.ebay.it/omnia-racing-special-parts_W0QQfrsrcZ1QQfsubZ12775768QQtZkm