PDA

Visualizza Versione Completa : Riti propiziatori: scienza sublime o volgare superstizione?



rotolo
03/03/2008, 09:48
Sto conducendo un'analisi scientifica sulla relazione che lega i vari riti propiziatori, usualmente praticati da qualsiasi motociclista degno di questo nome, e gli esiti successivi.
E' noto che circostanze apparentemente casuali: la moto che stenta a partire, il cavalletto lasciato a terra, confondere la chiave di accensione con quella del bauletto presagiscono con certezza matematica che qualcosa non andrà per il verso giusto.
In questo spazio possiamo affrontare l'argomento con assoluto rigore scientifico, e trarne delle indicazioni che potranno essere utilissime.
Rivelate le vostre pratiche scaramantiche, le analizzeremo insieme e potremo scoprie le piu' efficaci.

kimiko
03/03/2008, 09:53
sgraaaaaattttttttttt :roll: :wink: :mrgreen:

Giringiro
03/03/2008, 10:09
Ti sposto in una sezione piu',...Ludica. :wink:

Amsicora
03/03/2008, 11:17
Fesserie 8)

romy78
03/03/2008, 13:24
Condizionamento mentale :roll:

Angelippo
03/03/2008, 14:38
Andrebbero divise le pratiche scaramantiche pure, dai riti preparatori alla guida.

Per quanto riguarda la scaramanzia, frega nulla, non sono scaramantico, ma mi rendo conto di avere diversi "riti" nella fase di avvicinamento alla sella. Però se mi fermo ad analizzarli hanno un loro senso.

Alcuni esempi:

Infilo sempre il portachiavi sotto al manubrio, rivolto verso di me e non parto se prima non l'ho posizionato come dico io.
A prima vista un puntiglio, di fatto è il mio modo di impedirgli di svolazzare, perchè vedere qualcosa che si muove con la coda dell'occhio mentre sto guardando la strada, distoglie l'attenzione e deconcentra.

Dopo un lungo tratto a velocità costanti, prima di aggredire una serie di curve abbastanza allegramente, muovo i talloni verso l'interno (ho sempre i piedi sulle punte), visto da fuori sembra che stia spronando la moto a colpi di sperone, di fatto è il mio modo per ridare mobilità alle caviglie e risvegliare un po' i muscoli dopo l'inattività.

Sempre nella stessa situazione, prima di un tratto guidato allegro, infilo indice e mignolo della mano sinistra dietro la leva e lascio medio e anulare al loro posto e la muovo molto velocemente nella parte del solo gioco a vuoto, quasi come fosse un tic. Anche qui l'intento e riattivare la mobilità dopo il non uso prolungato.

E come questi diversi altri riti che di scaramantico non hanno nulla... :wink: :wink: :wink:

Gilles
03/03/2008, 16:12
Rivelate le vostre pratiche scaramantiche, le analizzeremo insieme e potremo scoprie le piu' efficaci.
Non credo esista niente di meglio di una ravanata di castagne :lol:
Se non altro, con la tuta stretta, è di gran sollievo 8)


@Giringiro: potevi andare direttamente in comicus :wink:

romy78
03/03/2008, 20:44
Mi do una ravanata generosa ai testicoli perchè sa l'anima com'è...ma ogni volta che l'accendo c'è un cacchius di vecchietto/a che mi dice "vah pian che l'è periculus"


pur di tocarsi te le inventi tutte :D

Lontano
03/03/2008, 21:22
Infilo sempre il portachiavi sotto al manubrio, rivolto verso di me e non parto se prima non l'ho posizionato come dico io.
A prima vista un puntiglio, di fatto è il mio modo di impedirgli di svolazzare, perchè vedere qualcosa che si muove con la coda dell'occhio mentre sto guardando la strada, distoglie l'attenzione e deconcentra.
Questa anch'io, sempre.

Prima di un lungo viaggio invece ho una serie di pratiche non tanto scaramantiche, quanto proprio rituali, che mi danno tranquillità e serenità e riducono l'effetto elettrizzante dell'adrenalina da "eccitazione da viaggio".
- esco dieci minuti prima di partire, vestito "da moto", ma senza giubbetto in pelle; mi serve ad adattare la temperatura del corpo a quella esterna.
- mi spalmo abbondantemente di Nivea sulle mani e di burrocacao sulle labbra; è una pratica che mi distende molto (e evita che arrivi con le labbra come un buco del culo anche)
- controllo valigie e bagagli svariate volte, verifico che eventuali elastici o ragni siano ben tirati e, se stra-carico, salgo in moto e verifico la distribuzione dei pesi
- appena infilato il giubbetto, guanti e casco, mi piego più volte sulle ginocchia per sistemare i pantaloni in pelle, controllo la posizione dei tesori di famiglia (le palle per intendersi) e gli stivali.

A quel punto, dopo aver infilato il portachiavi sotto il manubrio (vedi il quote), accendo la moto e qualche minuto dopo parto.

Momo
03/03/2008, 21:30
Già che ci sono vi dico le mie....

salgo sulla moto sempre e solo dalla sinistra ...
Metto sempre prima il guanto sinistro
La chiave sempre dal lato della pelle per non rovinare la piastra.
questi almeno sono quelli oramai automatici"..
Lamps...

Angelo
03/03/2008, 22:10
Sto conducendo un'analisi scientifica sulla relazione che lega i vari riti propiziatori .............
:shock:
come puoi associare la scienza alla superstizione :D

Comunque proprio oggi ero in macchina quando un gatto nero stava per attraversare, l'ho lasciato passare (evitando cosi' che altri lo investissero) e poi sono passato io.
Non eseguendo alcun rito scaramantico.
Lo stesso vale per la moto.

gioale
03/03/2008, 22:38
Io gli chiedo sempre di ri-portarmi a casa tutto intero...
Del resto per me la moto è femmina e, come tale, a volte fà quel che gli pare :wink: (specialmente SE glielo lasci fare :evil: )

Crescè
03/03/2008, 22:52
scrivo su questo topic senza nemmeno leggere quello che dicono gli altri, in genere non sono superstizoso e non ho niente che mi lasci pensare che qualcosa andrà male, quindi per tale motivo, non leggerò neanche quali sono le cose che voi, cari amici, ritenete un segno che qualcosa andrà storto,per non lasciarmi suggestionare!!! cmq per evitare equivoci io sgratto e faccio le :glasses_007:

Alex.68
03/03/2008, 23:17
Avvolte guidando la mia moto, mi capita di non sentirmi propriamente a mio agio
con notevole calo della concentrazione , vuoi la stanchezza, vuoi la giornata no ( può capitare )
chiudo un attimo il gas e mi faccio qualche curva a passeggio per riprendere la padronanza del mezzo e dei sensi,
e se il disagio non passa faccio inverzione di marcia e torno a casa 8)

lancelot
04/03/2008, 09:45
Non sono superstizioso (vedi gatto nero di Angelo, stesso comportamento :mrgreen: ) ma qualche rito ce l'ho anche io.
Quando passo vicino alla moto (non la tengo in garage, ma nella sala Home Theater) le do una affettuosa pacca sul posteriore e le sussurro: non tradirmi mai.
Quando salgo in moto infilo sempre per primo il guanto Sinistro. :wink:

Frex
04/03/2008, 11:30
A parte tutta una serie di gesti/movimenti abitudinari dettati da esigenze piu o meno pratiche mi capita a volte ,solitamente dopo giretti abbastanza lunghi, di accarezzare il serbatoio della mia moto per ringraziarla di avermi accompagnato fino a casa :D

Zoon1983
06/03/2008, 19:54
Non ho letto quello che dicono gli altri,comunque rispondo
Non sono superstizioso in genere,non mi è mai venuto in mente di fare nulla di che prima di parutre con la moto,la cosa cambia in un altro contesto.Sono agonista e ad ogni gara ho i miei riti scaramantici.Nulla di troppo vistoso o di stranissimo,però ci sono cose che ripeto sempre ad ogni gara.E no non chiedetemi cosa perchè...sono cose mie e non vorrei che me le rubassero :lol:

Massimo il panaco
06/03/2008, 20:11
Mi metto sempre al collo lo stesso fazzoletto, ovviamente lavato, e come Frex ringrazio al ritorno la fedeltà dell'amata :wink:

lancelot
07/03/2008, 11:11
Mi metto sempre al collo lo stesso fazzoletto, ovviamente lavato, e come Frex ringrazio al ritorno la fedeltà dell'amata :wink:

Ma se lo lavi non vale!
Deve essere impregnato del sudore di mille battaglie per proteggerti... :roll:

etzawane
07/03/2008, 12:12
Non sono superstizioso.
Non ho riti scaramantici.
Certi gesti sono dovuti solo all'abitudine, per evitare di dimenticarsene.

:wink:

pilone
10/03/2008, 20:50
quello che faccio non lo posso dire ............ :mrgreen: :mrgreen:
non sono scaramantico :!: :!: :!: :roll:

rotolo
14/03/2008, 21:44
Grazie a tutti per l'attenzione e la collaborazione :) . Mi scuso anche per avere, in un certo senso, abusato della vostra disponibilità :oops: . Il topic proposto rappresenta una versione "web" dei questionari messi a punto per la ricerca di personale qualificato nelle aziende, ed è strutturato in modo da evidenziare reazioni poco compatibili con l'esigenza di lavorare in un contesto in cui la capacità di collaborare e l'apertura mentale sono indispensabili.
Ovviamente una reazione di chiusura non è un buon risultato :roll: . E' anche interessante notare che, malgrado un esordio non del tutto positivo, le risposte si sono, a fine rodaggio, allineate sotto il profilo del rispetto delle altrui opinioni, hanno colto il significato del tema proposto e hanno emarginato atteggiamenti inidonei.
Per inciso.....non sono affatto superstizioso, ma è anche la mia prima moto.... :D :D

Adry
14/03/2008, 21:52
Per quanto mi riguarda:
se la Ninni non e' lustra, non ci si muove
cerco di non indossare mai un capo nuovo la prima volta se questa e' un PRIMA volta impegnativa (tipo pista)
cerco di non uscire mai in giorni associati a date di precedenti incidenti, e infine
ringrazio e accarezzo la piccola tutte le volte che mi riporta a casa... :wink: :wink:

Saro' scaramantico?? :roll: :roll:

Barone Rosso
14/03/2008, 23:40
Sto conducendo un'analisi scientifica sulla relazione che lega i vari riti propiziatori, usualmente praticati da qualsiasi motociclista degno di questo nome, e gli esiti successivi.
E' noto che circostanze apparentemente casuali: la moto che stenta a partire, il cavalletto lasciato a terra, confondere la chiave di accensione con quella del bauletto presagiscono con certezza matematica che qualcosa non andrà per il verso giusto.
In questo spazio possiamo affrontare l'argomento con assoluto rigore scientifico, e trarne delle indicazioni che potranno essere utilissime.
Rivelate le vostre pratiche scaramantiche, le analizzeremo insieme e potremo scoprie le piu' efficaci.Non ti conosco e quindi non mi va di dare una risposta secca e mi sa che quindi andrò in OT... ma è solo perché cerco di comunicarti quanto più possibile, magari sbagliando, con la speranza che ti sia utile... fosse solo a farti due risate per due minuti, così come "hai fatto" tu con me, non appena ho letto questo stuzzicante post. ;)

Bè, per parte mia ti posso dire che non sono scaramantico ma... di certo non provoco ingenuamente la sfiga per quanto mi è possibile, visto che "ci vede benissimo" a differenza della fortuna.

Attuo tutta una serie di "meccanicismi" direi, quali la chiave d'accensione-il telecomando-e quella dell'abus tutte insieme nella stessa tasca... e la mia gestualità è sempre la medesima... ovvero, salgo sempre dalla stessa parte (indifferentemente se una delle due motio sia rivolta verso il muro oppure no, ndr), ma forse è solo a causa della marmitta dell'FZS.
(anche perché non riesco certo ad immaginarmi che qualcuno si accomodi sul proprio water... ogni giorno in modo diverso... o così, per variare, magari pure nel senso del suo "lato" più corto, ndr) :D :D :D


Apro il garage, levo l'aria e comincio "ad insistere" sui copertoni, sempre nei medesimi punti. Abitudinario? Forse... ma per me è come salirci tutti i giorni, come se fosse lo stesso interminabile giorno.

La sequenza della vestizione è sempre la medesima... (spesso faccio "a gara" con l'ascensore -sì, sono competitivo in molte stupidaggini tipo questa- :D :D, cercando di infilarmi il sottocasco e poi il casco, prima che arrivi al piano terra, ndr) insomma, voglio dire che non è una vera e propria ritualità scaramantica ma neanche un meccanicismo fine a sé stesso... potrebbe essere solo pigrizia nel non voler fare "quel gesto" in più o solo la mera voglia di "giocare" per invecchiare il più tardi possibile... PòS! :D :D
Per meglio intenderci è come quando si indossa una giacca nuova... tiri un pò le maniche della camicia per farle meglio uscire dal polsino, assesti meglio il colletto, poi centri un pò la cravatta e rotei le scapole per meglio calzare le spalle etc etc, dei gesti quasi inconsulti, ma mirati a cercare una più consona "comodità" d'alloggio. Psicologica o meno che poi sia. 8)

In merito alla scaramanzia, da "buon" partenopeo, sono "osservante" ...ma non praticante. :D :D :D
Sì, perché penso che se fosse vero il contrario... (ovvero che la sfiga esista sul serio, ndr) esisterebbero dei contratti di lavoro impressi nel platino a nome di certi portasfiga professionali, tali da far rivedere pure le voci aziendali! :D :D :D
Invece penso che esista il suo "opposto" (è assurdo che Io non ammetta l'esistenza di una dualità in questo, lo so, ma a me me frulla così, ndr), ovvero, esistono tutta una serie di "persone solari" che "portano bene" e, da positivista fondamentalista quale sono, tendo a condividere la mia esistenza contorniandomi proprio di queste persone, per quanto in mio potere.
Questi, non rosicano mai, hanno sempre un bel sorriso stampato in faccia e, qualsiasi cosa accada, riescono a mantenere vigile il proprio aplomb e pensiero costruttivo ma, soprattutto, non criticano mai tout-court nessuno, anche se avessero ragione da vendere.
Il loro approccio (da me imparato, ndr) alle situazioni difficili, fa la differenza secondo me. ;)

Comunque sia, ritengo che il complesso di ritualità da me osservato sia solo una sorta di liquido amniotico... :roll: ...nel quale cerco di ripetere e mantenere costanti le "condizioni" ancestrali che mi piacquero a suo tempo. :)
Alle volte però (tipo quando parcheggio per una medio-lunga sosta in zone non proprio sicure, ndr), mi rivolgo in tono deciso alla moto come se fosse una unità pensante, raccomandandomi di non dare retta agli sconosciuti... :D :D :D

Discorso diverso è... quando mi sento scendere che qualcosa accadrà... lì sono all'erta ma, alla fine riesco solo a minimizzare i danni... che già è qualcosa. 8)
Sperando di non aver stuprato troppo il tuo post, ti porgo i migliori Auguri per la tua interpretanda soluzione/parere o chél che l'è. 8)
Piacere di conosocerti e,
Lamps

Amsicora
15/03/2008, 00:05
Ripensandoci c'è una cosa che faccio quasi sempre, ma non è una scaramanzia:

dò una pacca alla mia piccola salutandola quando l'ho posteggiata e la lascio tutta sola in garage dopo che ci siamo divertiti assieme :wink:

rotolo
17/03/2008, 10:28
[quote=rotolo]
Sperando di non aver stuprato troppo il tuo post, ti porgo i migliori Auguri per la tua interpretanda soluzione/parere o chél che l'è. 8)
Piacere di conosocerti e,
Lamps
Grazie. Io pensavo che con l'esperienza si maturasse un atteggiamento più razionale. :D Sono preoccupato: mi professo poco o nulla superstizioso, ma ho già cominciato a parlare con la fazerina, beninteso: solo un buongiorno sottovoce e quando accendo il quadro :)
Ma per adesso non mi ha mai risposto :D :D :D