Visualizza Versione Completa : Parigi / Francia - consigli
GiorgioAN
06/03/2008, 21:21
Chi ha da darmi consigli e nomi di alberghi giusti (carini e per quanto possibile economici :wink:) sia a Parigi che nei dintorni di St Michel?
Cosa altro mi consigliate da vedere in Francia? ... Preferisco zone paesaggistiche alle grandi città :wink:
... penso di andare in auto
grazie :wink:
provenza e camargue meritano..... :wink: :wink:
Tiziano11
07/03/2008, 00:06
Parigi e mont st. michel ..... da lì puoi girare tutta la normandia (con visita alle spiagge dello sbarco), poi la bretagna .... ci sono posti splendidi e in agosto non trovi molta gente (Parigi a parte)
Come città sicuramente Rouen, Caen e LeHavre
per gli hotel io di solito mi appoggio alla catena Ibis o Etap www.ibishotel.com e www.etaphotel.com
Poi attendi Lontano che sicuramente ti darà un sacco di info ... e se è di luna buona ti invita anche a casa sua! :wink:
Uelà Giorgione, chissà perché ma sento odore di Fazer-crêpes? :D :D
Scherzi a parte, alberghi a Parigi ce ne sono migliaia e internet è amico nostro. Io, personalmente, consiglio sempre di dormire fuori città, nella prima cintura (la proche banlieu), preferendo catene nazionali (Ibis, Etap, Kyriad e simili) che garantiscono standard di comfort e prezzo. L'importante è che l'albergo sia vicino alla metrò, in modo da essere in città senza passare ore nei trasporti. Ho un Ibis/Etap proprio vicino a dove abito (a Chevilly Larue, sulla statale N7) a 5 minuti dal capolinea del metrò 7, 10 minuti da Parigi centro, se non sbaglio la camera è sotto i €50 a notte.
Un consiglio per Parigi: lascia la macchina posteggiata all'hotel e vai in metrò e a piedi, altrimenti ti stressi, prendi multe per divieto di sosta e perdi tempo nel traffico invece che fare il turista.
In Normandia cerca invece le maisons d'hôte, sono case private, generalmente gestite da vedove, con camere adibite ad albergo (con tanto di autorizzazione, etc etc). Oltre a spender meno, spesso trovi una fantastica atmosfera, tipo si fa colazione tutti insieme in grande tavolate etc etc. Anche qui, usa internet, ne troverai centinaia sparsi un po' ovunque. Altrimenti vale il consiglio di sopra: Etap, Ibis, Kyriad.
Se serve altro fammi un fischio :wink:
Roadrunner
07/03/2008, 09:51
Quoto Bretagna e Normandia, obbligatoria puntatina ai luoghi suggestivi dello sbarco.
Le Mont St.Michael, ovvio. Dedicagli almeno una giornata e occhio alle maree, soprattutto ad agosto: potresti trovare la macchina a galleggiare in Atlantico ! :wink:
Caen, bella cittadina con una storia alle spalle (nella Abbazia degli Uomini - St.Stefano -, c'è la tomba di Guglielmo "The Conqueror").
Se vai nei dintorni di Parigi, è obbligatorio un passaggino a EuroDisney. Io ho lasciato il camper nel parcheggio del Resort Disney e da lì, via treno/metro, ho girato per tre giorni Parigi e Versailles. Tornando indietro dal Nord, ti conviene allargare a Ovest e farti i Castelli della Loira.
Incredibile la quantità di Centrali Nucleari che vedi nel percorso.
Per gli alberghi, non so aiutarti: io sono andato in camper (tra l'altro la Francia è piena di Camper Services).
Ah, okkio che in Francia i mezzi che provengono da una strada secondaria spesso non hanno il cartello d'obbligo di dare precedenza a quelli della strada principale, contrariamente alla consuetudine italiana.
GiorgioAN
07/03/2008, 14:29
OK, grazie a tutti, ora devo decidere se arrischiarmi in auto oppure fare un tour tranquillo in pullman (per fine aprile ci sono diverse agenzie che organizzano).
Il fatto è che la moglie e Giorgia si sono fissate con la Francia e con Parigi . . .
Purtroppo ognuna delle 2 soluzioni ha i pro ed i contro :roll:
. . . peccato, io me lo sarei fatto in moto . . .l'idea del trike familiare si sta facendo strada :mrgreen:
Roadrunner
07/03/2008, 14:33
OK, grazie a tutti, ora devo decidere se arrischiarmi in auto oppure fare un tour tranquillo in pullman (per fine aprile ci sono diverse agenzie che organizzano).
Il fatto è che la moglie e Giorgia si sono fissate con la Francia e con Parigi . . .
Purtroppo ognuna delle 2 soluzioni ha i pro ed i contro :roll:
. . . peccato, io me lo sarei fatto in moto . . .l'idea del trike familiare si sta facendo strada :mrgreen:
Ad aprile, l'affitto di un camper è abbastanza conveniente. Prova a sentire in giro, poi un GPS con cartografia aggiornata e vaaai... :wink:
OK, grazie a tutti, ora devo decidere se arrischiarmi in auto oppure fare un tour tranquillo in pullman (per fine aprile ci sono diverse agenzie che organizzano).
:roll: Certo, con i pullman dell'INPS, fatti apposta per eliminare i CCC :mrgreen:
Se vuoi andare in Bretagna e Normandia ti consiglio la macchina, puoi girare ovunque e vedere anche le piccole cose che le fanno incantevoli (ovviamente tifo per la Bretagna... 8) ).
Se opti per la Bretagna batti un colpo per le dritte di Emmy :wink:
L'ho fatto nel 2006 in macchina (4000km).
Queste le tappe:
1. Trieste - Auxerre
qui abbiamo dormito in una camera di quelle catene economicissime, mi sembra che abbiamo lasciato li sui 25Euro
2. Auxerre - Arromance
abbiamo girovagato per tutta la costa a partire da Luc Sur Mer, dormito nell'Hotel che ha la vista nel porto famoso, il più caro 55Euro con colazione
3. Arromance - vicino a M.S.Michel
visitato l'isola e poi i dintorni fino a S. Malò, Cape Frehel, dormito più giorni in una chambre d'hotes a 40Euro notte
4. vicino M. S Michel - non ricordo (adesso mia moglie sta dormendo)
era un altra camera in una di quelle catene economiche, roba sui 25Euro.
Bellissimi posti, il dormire viene poco (i prezzi sono per la camera) il cibo invece l'ho trovato caro.
Una cosa che mi è piaciuta parecchio: le strade. A parte nei dintorni di Parigi dove il traffico era caotico (code) e l'asfalto non buono, il resto è roba da fantascienza: 3 corsie, poco traffico, aree di servizio megagalattiche e tenute benissimo (anche le aree di sosta con tanto di panchine e prato tenuto benissimo), sembrano care come le nostre.
I radar sono segnalati e ho visto parecchi non rispettare i limiti ma senza esagerare (150-160km/h al posto dei 130).
La gente è simpaticissima e ho trovato tanti che non parlavano inglese ma ci si capiva benissimo. Che bello vorrei rifarlo, niente musei ma solo girovagare senza meta.
Dimenticavo, non abbiamo prenotato niente il periodo era Aprile.
ciao e buon divertimento
GiorgioAN
08/03/2008, 07:05
L'ho fatto nel 2006 in macchina (4000km).
Queste le tappe:
Ecco! E' quel che desideravo sapere :wink: grazie! :D
Essendo io all'oscuro di tutto riguardo la Francia, ogni consiglio .... mi fa comodo.
E poi, se magari qualcuno si ricorda anche qualche nome di hotel dove ha alloggiato e da consigliarmi . . . tanto per avere magari un paio di riferimenti :wink:
Tiziano11
08/03/2008, 13:24
Come ti dicevo sopra, anche io ho usato la macchina e sempre nel 2006 ... (peccato non trovare un fazerista autodotato all'estero!) ... nel mio caso ho mischiato un pochino le carte, tagliando fuori parigi (che avevo già vito) ma facendo più o meno queste tappe:
- Milano - grenoble (con passaggio al Forte di Fenestrelle e qualche passo alpino ... anche se in macchina rendono meno)
- grenoble - versaille (visita della reggia, l'unica cosa che non riesci a vedere di parigi se ci passi un weekend)
- versaille - Rouen (Rouen base per girare tutte le spiagge dello sbarco)
- Rouen - Caen (e passaggio a mont-san michel)
Poi avevo puntato a sud verso bordeaux .... ma ti conviene girare bene la brretagna e normandia che c'è tanta robina da vedere!
Io avevo scelto Ibis per tutte le tappe ... buona qualità, buon prezzo e sconti se prenoti 30 giorni prima ....
Antonio...62
09/03/2008, 18:37
Per quei posti ti consiglio, se ti piace l'idea, di utilizzare i bed&breakfast, di servirti del sito: www.gitesdefrance.com, che ti dà l'elenco dei B&B in base a zone e prezzo. Le fasce di prezzo variano in base alle "spighe" assegnate (da una in su) ed è una sistemazione confortevole, economica e gradevole (testata a luglio di qualche anno fa con tutta la famiglia).
In genere si tratta di belle ville di campagna, di cui i proprietari affittano le stanze con bagno privato e prima colazione pantagruelica...
Hanno un concetto dell'ospitalità molto diverso rispetto a quello italiano...
Figurati che in una di queste ville, la proprietaria ci lasciò soli in casa la mattina perché doveva andare a comperare per noi le baguette calde!!!
L'ho fatto nel 2006 in macchina (4000km).
Queste le tappe:
Ecco! E' quel che desideravo sapere :wink: grazie! :D
Essendo io all'oscuro di tutto riguardo la Francia, ogni consiglio .... mi fa comodo.
E poi, se magari qualcuno si ricorda anche qualche nome di hotel dove ha alloggiato e da consigliarmi . . . tanto per avere magari un paio di riferimenti :wink:
Prova a farti un percorso su www.viamichelin.it, puoi cercare gli alberghi alla meta e ordinarli per prezzo, li saltano fuori anche i B&B delle catene economiche.
Quando sono andato a vedere la partita Italia-USA ho prenotato l'albergo in Francia sul confine e avevo trovato l'hotel proprio con www.viamichelin.com, ho telefonato e poi prenotato con un fax (senza acconto).
Questa Estate vado a Eurodisney un weekend e poi un paio di giorni a Parigi (con i bimbi) solo che ho già tutto organizzato e ci vado in aereo.
Ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.