Visualizza Versione Completa : [Assicurazioni del mio augusto c@$$%] comunicato stampa CM
Le assicurazioni aumentano i premi a noi perkè noi "costiamo troppo" come risarcimenti.
NB se ci risarciscono è per gli incidenti in cui abbiamo RAGIONE, quindi le nostre costose ossa ce le ha rotte qualcun altro... ma loro ineffabili se ne sbattono e ce lo buttano nel sudovest.
NON CONTENTI DI QUESTO, l'ANIA (associazione di quella banda di pirati) fa pure questa bella campagna stampa spiritosa... :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
http://www.ania.it/documenti_salastampa/rassegne/2284_2352_25032008_artrs.pdf
Al che prima che io ammazzi qualcuno, vi prego di diffondere la risposta - comunicato stampa di Coordinamento e Motocivismo
http://www.cmfem.it/comunicati/comunicato_ania_03_2008.pdf
Banda di LADRI senza uno specchio in cui guardarsi in tutta la loro casa
:angry_001:
Byeee
mi dispiace doverti contraddire, ma non hanno tanto torto quando dicono che i riscarcimenti costano
sapessi che mondo gira dietro e quanti soldi non dovuti pagano :roll:
un grande magna magna, dove partecipano in alcuni casi gli stessi assicurati... che poi si lamentano :?
Ciò non toglie che la pubblicità sia quantomeno offensiva, e che il magna magna sarà anche grande ma non credo riguardi tutti i motociclisti (personalmente ho sempre dovuto inca@@erarmi come una bestia per avere il giusto risarcimento).
che cattivo gusto, veramente ridicoli. ma andatevene affanculo
Angelippo
28/03/2008, 09:46
Per quanto magna magna ci sia, il problema è il loro e non si scarica sugli assicurati.
E' come per le tasse agli autonomi: siccome tu puoi evadere, ne paghi uno stonfo, tanto so già che non pagherai tutto. Così il fesso che paga tutto (appunto :? ) ne deve pagare troppe.
Se non sono in grado di stabilire le reali richieste è solo per loro incapacità e perchè una volta partita la richiesta di risarcimento tutto è fatto a caxxo. Io non devo assorbire le loro incapacità...
Comunque sia, anche una volta superato questo scoglio, sono scivolati comunque su una buccia di banana, uscendo con una campagna di cattivo gusto.
Credo che volessero replicare l'effetto della campagna "il fumo fa dimagrire" con il disegno dello scheletro, ma non è esattamente la stessa cosa e lo stesso risultato...
Pessima uscita :evil: :evil: :evil:
Ciò non toglie che la pubblicità sia quantomeno offensiva, e che il magna magna sarà anche grande ma non credo riguardi tutti i motociclisti (personalmente ho sempre dovuto inca@@erarmi come una bestia per avere il giusto risarcimento).Più che offensiva, direi che trasmette un messaggio errato. Tanto ce ne sono già di per se pochi fra televisione e giornali :?
Gaffiere
28/03/2008, 10:02
Per quanto magna magna ci sia, il problema è il loro e non si scarica sugli assicurati.
E' come per le tasse agli autonomi: siccome tu puoi evadere, ne paghi uno stonfo, tanto so già che non pagherai tutto. Così il fesso che paga tutto (appunto :? ) ne deve pagare troppe.
Se non sono in grado di stabilire le reali richieste è solo per loro incapacità e perchè una volta partita la richiesta di risarcimento tutto è fatto a caxxo. Io non devo assorbire le loro incapacità...
Comunque sia, anche una volta superato questo scoglio, sono scivolati comunque su una buccia di banana, uscendo con una campagna di cattivo gusto.
Credo che volessero replicare l'effetto della campagna "il fumo fa dimagrire" con il disegno dello scheletro, ma non è esattamente la stessa cosa e lo stesso risultato...
Pessima uscita :evil: :evil: :evil:
come non quotarti? infatti ti quoto ;)
la risposta di motocivismo m'è piaciuta
mi dispiace doverti contraddire, ma non hanno tanto torto quando dicono che i riscarcimenti costano
sapessi che mondo gira dietro e quanti soldi non dovuti pagano :roll:
un grande magna magna, dove partecipano in alcuni casi gli stessi assicurati... che poi si lamentano :?
Marte, che l'Italia sia il paese delle truffe non è certo colpa dei motociclisti. Non si vede perchè debbano pagare solo loro. Anzi, non vedo nemmeno perchè le Compagnie siano libere di scaricare il costo delle truffe su di noi (anzikè attrezzarsi con database e controlli incrociati eccetera), ma siamo in italia (minuscolo) evvabbè.
E cmq non si sta parlando di questo, qui.
Qui si parla di un tentativo vergognoso di rinforzare al pubblico la BUGIA per cui la velocità faccia gli incidenti, che noi siamo dei banditi della strada, e che quindi ci meritiamo di subire il maggior costo dell'RC per gli incidenti che noi SUBIAMO dagli altri (sennò non ci pagherebbero l'RC!).
Il comunicato stampa ricorda i risultati di ben precise ricerche, che fissano una volta per tutte alcuni fatti
- il grosso degli incidenti moto avviene in città a bassa velocità
- il 50% secco (che poi per i risarcimenti RC diventa almeno il 90%...) è causato dagli altri veicoli!
Ma poi alla fine il comunicato ANIA è uno sberleffo a tutti noi che ci siamo trovati un'auto di traverso sulla nostra ruota anteriore... per non dire di peggio. No ragazzi davvero, questa trovata è IMPERDONABILE.
Byeee
Qui si parla di un tentativo vergognoso di rinforzare al pubblico la BUGIA per cui la velocità faccia gli incidenti
Se ti stampi a 100 ti fai e fai piu male che a 50 o no :roll:
Ma poi alla fine il comunicato ANIA è uno sberleffo a tutti noi che ci siamo trovati un'auto di traverso sulla nostra ruota anteriore... per non dire di peggio. No ragazzi davvero, questa trovata è IMPERDONABILE
Hai ragione ma ricorda che nn tutti i motociclisti sono così bravi ma che tanti sono in giro a far gare in strada e quando fanno un'incidente coinvogono altre persone che non centrano nulla. :cry:
In generale è sbagliato far di tutta l'erba un fascio da un lato e dall'altro.
:wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.