PDA

Visualizza Versione Completa : Lecce-Kiev-Mosca-San Pietroburgo



Redy
01/04/2008, 16:19
ragazzi è ufficiale
si parte il primo di agosto per tutto il mese
mi accosto ad un ragazzo che di viaggi ne ha fatti tanti con la sua hornet 900,
questo sarebbe il primo viaggio lungo sulla mia Fazerina.
presto l'itinerario, intanto accetto consigli su attrezzatura e bagagli!!!
il clima dovrebbe essere intorno ai 22-25 gradi.

panza96
01/04/2008, 21:29
sticazzzz :shock:

jerryfast
01/04/2008, 22:22
:shock: :shock:
questo si che e' un viaggio porcap........

Sinceramente non sono cosi' afferrato in materia ma ti consiglio una buona preparazione della moto e tanta attrezzatura per le piccole riparazioni :wink:

Redy
02/04/2008, 12:23
ho già preso contatti con un meccanico per insegnarmi le basi della manutanzione: cambio catena, fusibili, candele. il resto....sarà il fato a decidere

Koba
02/04/2008, 13:57
io ad agosto dovrei essere a Mosca....ma ci vado in aereo... :wink:

gene79
02/04/2008, 14:05
averci così tanto tempo da cazzeggiare! :mrgreen:

lorylo
02/04/2008, 14:55
molto interessante, costi previsti?

02/04/2008, 15:57
Alla faccia del..... viaggio!!!

Inizi con poco!!

L'est non lo ho ancora girato. Ti sei informato per i documenti, visti, patente, che ci vogliono?

Vai da solo o zainettato? le cose cambiano assai
Dormite in tenda o albergo? le cose cambiano nuovamente assai
Vi siete informati sulla disponibilità di alberghi o campeggi? quelli non sono ancora posti tanto turistici, non sarà così facile andare all'avventura (come piace a me) fermandosi a dormire/mangiare dove capita

A quelle latitudini se il tempo è buono si sta benissimo ma se si rannuvola per qualche giorno fa freddo. E' necessario portarsi attrezzatura da pioggia e da freddo sperando che non serva (ma qualche giornata di pioggia va messa in conto). Comunque occorre sempre un abbigliamento da mezza stagione. Stando in moto tutto il giorno se non è proprio caldo alla lunga il freddo penetra.

Se fate una vacanza itinerante non serve tanta roba di abbigliamento. Un paio di maglioni possono bastare per tutto il viaggio (certo che se invece rimaneste sempre nello stesso posto alla lunga, sempre con lo stesso maglione, dareste nell'occhio :lol: )

Andatura tranquilla che privilegi la sicurezza. A quelle distanze da casa e specialmente in quei posti il minimo contrattempo può essere un'enorme seccatura.
Per fare tanta strada (trasferimenti) velocità limitate, quelle che stancano meno, ma poche soste.

Koba
03/04/2008, 00:33
L'est non lo ho ancora girato. Ti sei informato per i documenti, visti, patente, che ci vogliono?


per i visti mi sono informato io...e a quanto ho capito è necessaria la comunicazione esatta del periodo che vuoi trascorrere lì per il rilascio del visto in ambasciata...fai conto che per il viaggio che ho in mente io è necassaria la presentazione della lettera di invito da parte dell'istituto presso il quale voglio andare con la comunicazione esatta del periodo del soggiorno nonchè con la prenotazione pure del volo di ritorno...per un viaggio in moto sinceramente non ho idea, dal momento che nel tuo caso è impossibile programmare minuziosamente tutte le tappe, compreso il ritorno... :roll:

Redy
09/04/2008, 16:40
abbiamo preso contatto con l'ambasciata e ci rilasciano un'autorizzazione per tutto il mese.
passaporto con visto per la russia, patente internazionale e libretto di circolazione internazionale.

attrezzatura così composta: giacca-pantaloni-stivali Spidi H2Out + tuta antipioggia e meglione in pile!
2 jeans, 4 magliette, 2 felpe, 1 paio di scarpe, una ciabatta.
siamo 2 moto senza zavorrine....mica ci si porta l'acqua alle terme!
gli spostamenti li ha calcolati il socio, si dormirà in couchsurfing (il servizio di ricerca divani in stile eBay) completamente gratuito ed alberghi, niente tende x questa volta, ma abbiamo deciso di portare cmq un sacco a pelo x le evenienze.

presto arriveranno i bauletti laterali rigidi Givi (il centrale già c'è)

linus
09/04/2008, 17:18
Ti invidio per il viaggio che stai preparando, quanti km saranno ? Portati l'abbigliamento per l'inverno, sopratutto i guanti !
Couchsurfing :shock: Mmmm guardero su ebay.

In bocca al lupo,

Linus

Redy
10/04/2008, 09:32
stimati intorno ai 7-8mila
anche perchè se tutto va bene il ritorno ce lo facciamo passando dai paesi baltici. (estonia,latvia, lietuva, polonia e poi casa)
il couchsurfing non è Ebay, è un progetto a parte e conta già più di 500.000 iscritti. http://www.couchsurfing.com/

Redy
10/04/2008, 09:34
per i guanti pensavo di portare (visto che ingombrano poco quelli spidi estivi con prese d'aria(come non averli) quelli mezza stagione chiusi e dei sottoguanti in goretex.
mi sa che comunque mi prenderò un completo di windstopper pantaloni e maglia.

Koba
11/04/2008, 11:37
abbiamo preso contatto con l'ambasciata e ci rilasciano un'autorizzazione per tutto il mese.
passaporto con visto per la russia, patente internazionale e libretto di circolazione internazionale.


:wink:

Redy
14/04/2008, 12:00
itinerario ipotetico

Si parte da Lecce il 30 luglio Lecce-Pisa 936km
pisa-udine 440km
udine znojmo(rep ceca) 575km
znojmo cracovia(polonia) 395km (3gg in polonia)
cracovia l'viv (ukraina) 324km
l'viv kiev 532km (3gg kiev)
kiev brjansk (russia) 517km
brjansk mosca 400km (3gg mosca)
mosca rostov
rostov jarolsav
jaroslav sazonovo
sazonovo san pietroburgo (3gg)
san pietroburgo tallin (2gg)
tallin riga
riga vilnus
vilnus varsavia
varsavia ostrava
ostrava vienna
vienna lubiana
lubiana pisa
pisa lecce



presto maggiori dettagli: punti certi sono Kiev e Mosca, l'anello dello zar e i paesi baltici al ritorno

ReZaf
10/05/2008, 11:58
itinerario ipotetico

Si parte da Lecce il 30 luglio Lecce-Pisa 936km
pisa-udine 440km
udine znojmo(rep ceca) 575km
znojmo cracovia(polonia) 395km (3gg in polonia)
cracovia l'viv (ukraina) 324km
l'viv kiev 532km (3gg kiev)
kiev brjansk (russia) 517km
brjansk mosca 400km (3gg mosca)
mosca rostov
rostov jarolsav
jaroslav sazonovo
sazonovo san pietroburgo (3gg)
san pietroburgo tallin (2gg)
tallin riga
riga vilnus
vilnus varsavia
varsavia ostrava
ostrava vienna
vienna lubiana
lubiana pisa
pisa lecce



presto maggiori dettagli: punti certi sono Kiev e Mosca, l'anello dello zar e i paesi baltici al ritorno


:shock: .... :happy_014:

ReZaf
10/05/2008, 11:59
senza zavorrine....mica ci si porta l'acqua alle terme!


Questa me la segno!!! :lol: :wink:

maury87
10/05/2008, 15:10
miiiiiiii un giretto da niente eh ...

Magari potessi avere un mese di ferie ....

Io quest'anno mi accontento del nord spagna e pirenei (circa 3500 km) con zavorrina (li non ci sono le terme :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )

s3v3nth
10/05/2008, 15:56
Bellissimo il giro....se avessi le disponibilità me ne partirei con te il 1° agosto da Lecce...
Magari ci si becca alla partenza...Son curioso di vedere come partite imbacuccati
:D :D

fabulus
11/07/2008, 12:10
Ciao.Se hai bisogno di qualche info io ci sono stato un paio di anni fa con amici (tre fazer!!). Ho anche qualche contatto....
Nn ho letto tutto il forum, e spero di non essere ripetitivo.Studiati un po' l'alfabeto russo (cirillico).Le indicazioni la sono in cirillico e anche la sola parola hotel la devi saper leggere.Sulle cartine controlla di avere tutti e due i nomi (italiano e cirillico) altrimenti quando cerchi un paese dove svoltare, non lo riconosci.Ciao e buon viaggio.
Se qualsiasi info: verorider@alice.it
Ciao
Fabio

Gaffiere
11/07/2008, 13:50
sticazzi che viaggio spettacolo! :) terrai una sorta di blog / aggiornerai il post?
in bocca al lupo e buona strada / buon divertimento! :mrgreen:


p.s.: me la segno anche io quella dell'acqua alle terme :mrgreen: