Accedi

Visualizza Versione Completa : la posizione



passerotto68
09/04/2008, 17:26
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
la posizione della Torre.

Disponetivi su un morbido materassino disteso il più vicino possibile ad una parete verticale, in decubito prono e con le natiche a contatto con la base dalla vostra parete; le gambe in posizione simitesa si adagiano sulla parete facendo assumere al vostro corpo una posizione a 90° articolati a livello dell'anca. Mantenete tale posizione per circa 7 minuti durante i quali:
-A/dal 0 al 1° minuto respirate lentamente con profonde e prolungate inspirazioni per via nasale ed espirazioni per via buccale mantenendo le braccia sul pavimento lungo l'asse del corpo
-B/dal 1° al 2° minuto respirate lentamente con profonde e prolungate inspirazioni per via nasale durante le quali le braccia distese sul pavimento a fianco al corpo arriveranno ad essere distese oltre la vostra testa ed espirazioni per via buccale durante le quali le braccia ritorne- ranno distese alla posizione di partenza ( ossia sul pavimento a fianco l'asse del corpo)
-C/dal 2° al 5° minuto effettuerete la stesso esercizio descritto precedentemente con intervalli di apnea inspiratoria ed apnea espiratoria di 5 secondi
-D/dal 5° al 6° minuto ripeterete quanto al punto B
-E/dal 6° al 7° minuto ripeterete quanto al punto A

La posizione assisa prolungata (seduta) sia ke si tratti della poltrona del vostro ufficio, o di quella di un cimena ,o di quella della vostra auto o della vostra fazer è una posizione poco salutare per i dischi intervertebrali del vostro rachide lombo sacrale.
La compressione alla quale tali dischi vengono sottoposti dovrebbe essere giornaliermente decompressa......

la posizione della torre è un semplice esercizio di decompressione e respirazione forzara che porterà grandi benefici al vostro fondo schiena...

parola di ortpedico praticante yoga

cardiali saluti e......

buona posizione a tutti
:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

pippo72
09/04/2008, 18:41
fenchiù !!!


:wink: :wink: :wink:

vecia
09/04/2008, 20:51
:wink: :wink: :wink: :wink:

Paperino
09/04/2008, 21:03
chi mi slega ? :shock: :shock:



Ma è consigliato anche per chi soffre di mal di schiena ?

lorylo
09/04/2008, 21:38
ciao doc..ogni tanto ti si rivede :mrgreen:

cmq ncio' capito na mazza neh... :roll:

passerotto68
09/04/2008, 22:42
chi mi slega ? :shock: :shock:



Ma è consigliato anche per chi soffre di mal di schiena ?



--------------------------------------------------------------------------------



la lombosciatalgia è una infiammazione del tratto lombare e del nervo sciatico che a causa di una ernia discale è sofferente per la compressione che l'ernia esercita sulla radice nervosa.....

la decompressione del disco, sopratutto se erniato può favorire graduali "rientri" dell'ernia se non limitarne una ulteriore fuoriusta....

tale posizione trova buona indicazione in patologie come la tua.

attenzione però: non praticare mai esercizi durante le fasi di riacutizzazione del dolore!!!!!!!

saluti

pippo72
10/04/2008, 00:10
8) coscette di rana fritte.... e passa tutto ! :mrgreen:

pippo72
10/04/2008, 00:19
8) coscette di rana fritte.... e passa tutto ! :mrgreen:p.s. SUKA 8)

Il problema ce l'ho.... :roll: :roll: :cry:

:roll: e pure io :roll:

Angelippo
10/04/2008, 10:24
Oh, là!!! Bello ritrovarti passerotto!!!


Appena ho letto ho deciso di provare, conoscevo il concetto, ma non la tecnica del dettaglio. Da tempo mi lamento di non avere possibilità di appendermi per i piedi per scaricare le vertebre (oltre al fatto che se lo faccio ora mi si smontano le ginocchia) e avevo deciso di provare questo sistema, ma con scarsi risultati.

Ora però ho un solo piccolissimo problema...



Non ho un caxxo di parete libera in casa! :shock: Ma dove cappero vivo???? :roll: :shock: :shock: :shock: :mrgreen:

Staserra sposto qualche mobile e poi provo... :wink: :wink: :wink: